SlideShare a Scribd company logo
La Sperlari S.p.A. è un'azienda italiana specializzata nella
produzione di caramelle, torrone, torroncini e mostarda facente parte
del gruppo Leaf Italia S.r.l.. Fu fondata a Cremona nel 1836 da Enea
Sperlari. La sede è a Cremona.
La Sperlari ha sempre puntato sulla qualità: la materia prima è buona e quindi i costi sono
un po’ elevati, ma i clienti sono comunque molti!!!
Attualmente Leaf Italia conta, oltre alla Sperlari altre tre fabbriche sul territorio nazionale, a
Cremosa si trova anche la sede direzionale dell'azienda:
L’obiettivo della Sperlari è espandersi ed essere ammirata in tutta Europa esportando quindi
anche all’estero.
POSIZIONE E DIMENSIONE DELL’AZIENDA
L’azienda di Cremona sorge in via Milano e non crea alcun impatto o inquinamento
ambientale in quanto si utilizzano solo materie naturali: frutta secca, albume d’uovo,
zucchero, miele, aromi e spezie. L’azienda è dotata di un depuratore dell’acqua.
Quest’ultima è inoltre munita di una zona fumatori nella quale sono presenti altri
depuratori.
Il magazzino automatizzato è grosso come un campo da calcio:
dimensioni : 100x23
altezza : 26 metri
capacità : 12000 pallet  condizioni ottimali per
la vita
movimentazione : 110 palletora
temperatura : 16 °C
umidità : 55%
Nel magazzino vi sono macchine automatizzate, senza uomini che controllano.
AMBIENTE DI LAVORO
Le pareti sono bianche con finestre abbastanza grandi e pavimento pulito  no
distrazioni !
All’interno delle varie stanze c’era parecchio rumore e buona parte del
personale indossava cuffie protettive.
I lavoratori prima di essere stati assunti hanno frequentato un corso di
sicurezza e devono avere un buon titolo di studio in quanto le macchine hanno
spiegazioni difficili.
IGIENE
Il personale deve indossare guanti, cuffie per i capelli, camici bianchi ( per notare lo sporco e
quindi pulirsi ) e scarpe antinfortunistiche.
L’azienda cura molto l’igiene.
ESEMPIO: quando siamo entrati dovevamo indossare cuffie per capelli, non si poteva mangiare
perché sarebbero cadute briciole che attirerebbero gli insetti. Inoltre ci hanno chiesto se avevamo
tagli perché se perdevamo sangue contaminavamo gli alimenti. Nella seguente diapositiva ci sono
le norme per l’igiene e la sicurezza :
IL PERSONALE
Sono presenti 320 operai, impiegati ma anche persone esterne.
Quando la ditta è stata automatizzata  robotizzata nessuno è stato licenziato ma è nato il
part-time verticale  si lavora 8 ore al giorno 6 mesi all’anno  stagionale fisso.
Alcuni dipendenti vengono assunti stagionalmente per le grandi richieste durante le feste (
Natale, Pasqua,…).
Maschi  lavori pesanti. Femmine e uomini con patologie  insacchettano, trasportano
pesi leggeri.
Il lavoro del personale è ormai meccanizzato e i dipendenti controllano il lavoro delle
macchine, insacchettano o lavorano in ufficio.
FATTURATO LORDO
La produzione di torrone e torroncini è diminuita a causa dell’entrata in commercio di altri
prodotti Sperlari.
Anche la produzione della mostarda è diminuita perché i giovani non la gradiscono
molto…
SISTEMA DI LAVORO = il sistema di lavoro si compone della combinazione di persone
e attrezzature di lavoro, che agiscono insieme nel processo di lavoro, per eseguire il
compito lavorativo, nello spazio di lavoro all’interno dell’ambiente di lavoro, sotto le
condizioni imposte dal compito lavorativo.
SPAZIO DI LAVORO = un volume allocato a una o più persone nel sistema di lavoro per
l’esecuzione del compito lavorativo.
AMBIENTE DI LAVORO = fattori fisici, chimici, biologici, sociali e culturali che
circondano una persona nel suo spazio di lavoro.
LEAF ITALIA S.R.L. = è una delle più importanti realtà industriali del confectionary in
Italia, con sede operativa nel territorio cremonese.
PALLET = è un'attrezzatura utilizzata per l'appoggio di vari tipi di materiale, destinati ad
essere immagazzinati nelle industrie, ad essere movimentati con attrezzature specifiche.
Vocabolario:

More Related Content

Viewers also liked

Presentazione 2016 (1)
Presentazione 2016 (1)Presentazione 2016 (1)
Presentazione 2016 (1)
Istituto Comprensivo CremonaTre
 
Esperienza sull'altro
Esperienza sull'altroEsperienza sull'altro
Esperienza sull'altro
Istituto Comprensivo CremonaTre
 
Proiectului SUPER in cadrul ExpertNetwork
Proiectului SUPER in cadrul ExpertNetworkProiectului SUPER in cadrul ExpertNetwork
Proiectului SUPER in cadrul ExpertNetwork
expertadrian
 
GENI - Seminário - Inatel
GENI - Seminário - InatelGENI - Seminário - Inatel
GENI - Seminário - Inatel
Lúcio Henrique
 
Studiu referitor la evaluarea instrumentelor de realizare de raţionamente ont...
Studiu referitor la evaluarea instrumentelor de realizare de raţionamente ont...Studiu referitor la evaluarea instrumentelor de realizare de raţionamente ont...
Studiu referitor la evaluarea instrumentelor de realizare de raţionamente ont...
expertadrian
 
5523 Secondary Projects F09
5523 Secondary Projects F095523 Secondary Projects F09
5523 Secondary Projects F09
Jennifer Sallee
 
Symfony quick tour_2.3
Symfony quick tour_2.3Symfony quick tour_2.3
Symfony quick tour_2.3
Frédéric Delorme
 
Bdd for-dso-1227123516572504-8
Bdd for-dso-1227123516572504-8Bdd for-dso-1227123516572504-8
Bdd for-dso-1227123516572504-8
Frédéric Delorme
 

Viewers also liked (11)

Presentazione Malagnino
Presentazione MalagninoPresentazione Malagnino
Presentazione Malagnino
 
Laboratorio mani libere 2012 13 01
Laboratorio mani libere 2012 13 01Laboratorio mani libere 2012 13 01
Laboratorio mani libere 2012 13 01
 
Presentazione 2016 (1)
Presentazione 2016 (1)Presentazione 2016 (1)
Presentazione 2016 (1)
 
Slideshow Scuola Vida
Slideshow Scuola VidaSlideshow Scuola Vida
Slideshow Scuola Vida
 
Esperienza sull'altro
Esperienza sull'altroEsperienza sull'altro
Esperienza sull'altro
 
Proiectului SUPER in cadrul ExpertNetwork
Proiectului SUPER in cadrul ExpertNetworkProiectului SUPER in cadrul ExpertNetwork
Proiectului SUPER in cadrul ExpertNetwork
 
GENI - Seminário - Inatel
GENI - Seminário - InatelGENI - Seminário - Inatel
GENI - Seminário - Inatel
 
Studiu referitor la evaluarea instrumentelor de realizare de raţionamente ont...
Studiu referitor la evaluarea instrumentelor de realizare de raţionamente ont...Studiu referitor la evaluarea instrumentelor de realizare de raţionamente ont...
Studiu referitor la evaluarea instrumentelor de realizare de raţionamente ont...
 
5523 Secondary Projects F09
5523 Secondary Projects F095523 Secondary Projects F09
5523 Secondary Projects F09
 
Symfony quick tour_2.3
Symfony quick tour_2.3Symfony quick tour_2.3
Symfony quick tour_2.3
 
Bdd for-dso-1227123516572504-8
Bdd for-dso-1227123516572504-8Bdd for-dso-1227123516572504-8
Bdd for-dso-1227123516572504-8
 

Sperlari presentazione azienda

  • 1. La Sperlari S.p.A. è un'azienda italiana specializzata nella produzione di caramelle, torrone, torroncini e mostarda facente parte del gruppo Leaf Italia S.r.l.. Fu fondata a Cremona nel 1836 da Enea Sperlari. La sede è a Cremona.
  • 2. La Sperlari ha sempre puntato sulla qualità: la materia prima è buona e quindi i costi sono un po’ elevati, ma i clienti sono comunque molti!!! Attualmente Leaf Italia conta, oltre alla Sperlari altre tre fabbriche sul territorio nazionale, a Cremosa si trova anche la sede direzionale dell'azienda:
  • 3. L’obiettivo della Sperlari è espandersi ed essere ammirata in tutta Europa esportando quindi anche all’estero. POSIZIONE E DIMENSIONE DELL’AZIENDA
  • 4. L’azienda di Cremona sorge in via Milano e non crea alcun impatto o inquinamento ambientale in quanto si utilizzano solo materie naturali: frutta secca, albume d’uovo, zucchero, miele, aromi e spezie. L’azienda è dotata di un depuratore dell’acqua. Quest’ultima è inoltre munita di una zona fumatori nella quale sono presenti altri depuratori. Il magazzino automatizzato è grosso come un campo da calcio: dimensioni : 100x23 altezza : 26 metri capacità : 12000 pallet  condizioni ottimali per la vita movimentazione : 110 palletora temperatura : 16 °C umidità : 55% Nel magazzino vi sono macchine automatizzate, senza uomini che controllano. AMBIENTE DI LAVORO Le pareti sono bianche con finestre abbastanza grandi e pavimento pulito  no distrazioni ! All’interno delle varie stanze c’era parecchio rumore e buona parte del personale indossava cuffie protettive. I lavoratori prima di essere stati assunti hanno frequentato un corso di sicurezza e devono avere un buon titolo di studio in quanto le macchine hanno spiegazioni difficili.
  • 5. IGIENE Il personale deve indossare guanti, cuffie per i capelli, camici bianchi ( per notare lo sporco e quindi pulirsi ) e scarpe antinfortunistiche. L’azienda cura molto l’igiene. ESEMPIO: quando siamo entrati dovevamo indossare cuffie per capelli, non si poteva mangiare perché sarebbero cadute briciole che attirerebbero gli insetti. Inoltre ci hanno chiesto se avevamo tagli perché se perdevamo sangue contaminavamo gli alimenti. Nella seguente diapositiva ci sono le norme per l’igiene e la sicurezza :
  • 6. IL PERSONALE Sono presenti 320 operai, impiegati ma anche persone esterne. Quando la ditta è stata automatizzata robotizzata nessuno è stato licenziato ma è nato il part-time verticale  si lavora 8 ore al giorno 6 mesi all’anno  stagionale fisso. Alcuni dipendenti vengono assunti stagionalmente per le grandi richieste durante le feste ( Natale, Pasqua,…). Maschi  lavori pesanti. Femmine e uomini con patologie  insacchettano, trasportano pesi leggeri. Il lavoro del personale è ormai meccanizzato e i dipendenti controllano il lavoro delle macchine, insacchettano o lavorano in ufficio.
  • 7. FATTURATO LORDO La produzione di torrone e torroncini è diminuita a causa dell’entrata in commercio di altri prodotti Sperlari. Anche la produzione della mostarda è diminuita perché i giovani non la gradiscono molto…
  • 8. SISTEMA DI LAVORO = il sistema di lavoro si compone della combinazione di persone e attrezzature di lavoro, che agiscono insieme nel processo di lavoro, per eseguire il compito lavorativo, nello spazio di lavoro all’interno dell’ambiente di lavoro, sotto le condizioni imposte dal compito lavorativo. SPAZIO DI LAVORO = un volume allocato a una o più persone nel sistema di lavoro per l’esecuzione del compito lavorativo. AMBIENTE DI LAVORO = fattori fisici, chimici, biologici, sociali e culturali che circondano una persona nel suo spazio di lavoro. LEAF ITALIA S.R.L. = è una delle più importanti realtà industriali del confectionary in Italia, con sede operativa nel territorio cremonese. PALLET = è un'attrezzatura utilizzata per l'appoggio di vari tipi di materiale, destinati ad essere immagazzinati nelle industrie, ad essere movimentati con attrezzature specifiche. Vocabolario: