SlideShare a Scribd company logo
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
BuenVivirimprontesostenibili
Il sole!
L’energia solare legata alla
vita e il consumo dei
combustibili fossili
Francesco Maroso, biologo
Tutta l’energia
(quindi la vita) viene
dal sole!
L’energia termica
viene dal sole!
L’energia eolica
viene dal sole!
L’energia idroelettrica
viene dal sole!
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Diamo i numeri?
●
In media l’energia solare che investe ogni secondo la
terra è di circa 100000 TW;
- la richiesta media mondiale di energia istantanea è
di 14 TW (28 TW nel 2050!);
- 2 h di luce solare che colpisce la terra sarebbe suffi-
ciente per supportare un anno di vita dell’umanità;
- ogni anno si formano 100 miliardi di tonnellate di
biomassa “nuova” dalla trasformazione di appena
lo 0.1% dell’energia trasferita dal sole (100 TW ogni
secondo).
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
L’energia solare esiste in
diverse forme
●
- Da 3,5 miliardi di anni sostiene
la vita e si accumula
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Quindi i combustibili
fossili sono una fonte
naturale di energia!
●
- Dal 1850 si sviluppa l’industria petrolifera
- BP stima che 42% delle riserve siano state sfrut-
tate, e che il 100% sarà estratto entro il 2050
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Ma...
- Il 100% delle riserve petrolifere sarà estratto
entro il 2050
- Quello che è stato prodotto in più di tre miliardi
di anni, viene “bruciato” in 200!
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Inquinamento
●
- Rilascio troppo veloce dell’energia accumulata,
rompe equilibrio “naturale”
- Aumenta la CO2 nell’aria
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Fonte: wikipedia
I dati sull’energia che investe la terra e i fabbisogni umani dall’articolo
Barber, James. “Biological solar energy.” Philosophical Transactions of the Royal Society of Lon-
don A: Mathematical, Physical and Engineering Sciences 365.1853 (2007): 1007-1023.
“Febbraio 2016: toccato nuovo record di aumento della temperatura rispetto alla media mensile
“storica” (1950-1980) : + 1.35 gradi!”
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
La natura suggerisce
soluzioni
- Come le piante hanno saputo e sanno
raccogliere/immagazzinare energia solare
- Raccogliere energia e conservarla da
parte dell’uomo
L’abitazione.
La necessità dell’energia in
essa; il valore di 1kWh
e il suo costo finale
Tommaso Zorzi e Giacomo Maso, ingegneri
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Cosa rappresenta la
casa per noi?
“Il valore della casa sta innanzitutto nella sua
facoltà di favorire il senso di caldo raccoglimento
e di discreta relazione dei propri luoghi ‘’interni’’
(tanto chiusi che aperti, tanto coperti che scoper-
ti)” di Adriano Cornoldi.
“Luogo dove si incontrano energia della
terra (fondamenta), energia del cielo (tetto)
ed energia umana (famiglia).”
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Cosa rappresenta la
casa per noi?
“Luogo in cui mi sento libero e voglio rendere il
più sostenibile possibile.”
“La costruzione e la dimostrazione di una conti-
nua responsabilità verso il mondo e le persone.
In tutte le azioni, relazioni e pensieri che abitano
noi e che poi realizziamo attraverso la casa.”
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Energia necessaria per
la nostra abitazione
Energia elettrica
- Rete elettrica
- Pannelli fotovoltaici - Radiazione solare
Energia termica
-Caldaia - Fonti fossili (gasolio, metano, GPL)
- Stufa a legna - Biomassa (legna, pellet)
- Pannelli solari termici - Radiazione solare
- Pompa di calore - Energia elettrica
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
L’obiettivo
principale è rendere autonoma la nostra abitazi-
one, autoproducendo tutta l’energia necessaria in
modo completamente rinnovabile.
Quale tecnologia utilizza la minor quantità di
energia primaria?
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Energia primaria:
fonte di energia presente in na-
tura e quindi non deriva dalla
trasformazione di nessuna al-
tra forma di energia.
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Quanta energia primaria è convertita in
energia termica (calore)?
Energia primaria:
fonte di energia presente in na-
tura e quindi non deriva dalla
trasformazione di nessuna al-
tra forma di energia.1
kWh
0,95
kWh
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Quanta energia primaria è convertita in
energia termica (calore)?
Energia primaria:
fonte di energia presente in na-
tura e quindi non deriva dalla
trasformazione di nessuna al-
tra forma di energia.
1
kWh
0,52
kWh
0,46
kWh
1,6
kWh
0,46 x C.O.P. =
(3,4)
1
kWh
0,95
kWh
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Condizioni di uguaglianza nei consumi di energia
primaria tra caldaia e pompa di calore
Rendimento
0
1,2
2,4
3,6
0,6
1,8
3
0,3
1,5
2,7
3,9
0,9
2,1
3,3
1,96
Caldaia ad alta efficenza
2,07
Rendimento termico
C.O.P equivalente PDC (kWh da rete)
0,9
0,95
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
C.O.P reale PDC
Condizioni di uguaglianza nei consumi di energia
primaria tra caldaia e pompa di calore
Rendimento
0
1,2
2,4
3,6
0,6
1,8
3
0,3
1,5
2,7
3,9
0,9
2,1
3,3
1,96
Caldaia ad alta efficenza
2,07
Rendimento termico
C.O.P equivalente PDC (kWh da rete)
0,9
0,95
2,9
3,7
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
+78,7%
C.O.P reale PDC
Condizioni di uguaglianza nei consumi di energia
primaria tra caldaia e pompa di calore
Rendimento
0
1,2
2,4
3,6
0,6
1,8
3
0,3
1,5
2,7
3,9
0,9
2,1
3,3
1,96
Caldaia ad alta efficenza
2,07
Rendimento termico
C.O.P equivalente PDC (kWh da rete)
0,9
0,95
2,9
3,7
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Energia primaria consumata per ottenere la
stessa quantità di energia termica
0,56
kWh
0,29
kWh
0,26
kWh
0,95
kWh
0,25 x C.O.P. =
1
kWh
0,95
kWh
- 44% (3,7)
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
1
kWh
3,33
kWh
0,98
kWh
0,98 x C.O.P. =
(3,4)
E se fosse il sole?
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
C.O.P equivalente PDC
(kWh da FV)
Condizioni di uguaglianza nei consumi di energia
primaria tra caldaia e pompa di caloreRendimento
0
0,5
1
1,5
2
2,5
3
3,5
4
Caldaia ad
alta efficenza
Rendimento termico
C.O.P equivalente PDC
(kWh da rete)
0,9 0,92
2,9
0,95 0,97
1,96
2,07
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
C.O.P equivalente PDC
(kWh da FV)
C.O.P reale PDC
Condizioni di uguaglianza nei consumi di energia
primaria tra caldaia e pompa di caloreRendimento
0
0,5
1
1,5
2
2,5
3
3,5
4
Caldaia ad
alta efficenza
Rendimento termico
C.O.P equivalente PDC
(kWh da rete)
0,9 0,950,92
2,9
0,95 0,97
3,7
1,96
2,07
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
C.O.P equivalente PDC
(kWh da FV)
C.O.P reale PDC
Condizioni di uguaglianza nei consumi di energia
primaria tra caldaia e pompa di calore
0
0,5
1
1,5
2
2,5
3
3,5
4
Caldaia ad
alta efficenza
Rendimento termico
C.O.P equivalente PDC
(kWh da rete)
0,9 0,92
2,9
0,95 0,97
3,7
Rendimento
1,96
2,07
+281%+78,7%
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
C.O.P equivalente PDC
(kWh da FV)
C.O.P reale PDC
Condizioni di uguaglianza nei consumi di energia
primaria tra caldaia e pompa di calore
0
0,5
1
1,5
2
2,5
3
3,5
4
Caldaia normale
Caldaia ad
alta efficenza
Caldaia a
condesazione
Rendimento termico
C.O.P equivalente PDC
(kWh da rete)
0,75
0,9 0,95
0,77
0,92 0,97
1,63
1,96
2,07
2,9 2,9 2,9
0,88
0,95 1,08
0,90
0,97 1,10
1,91
2,07
2,35
3,7 3,7 3,7
+93,7% +311% +281% +236%+78,7% +57,4%
Rendimento
If the wallet pulls you in one direction and your social ambi-
tion in the other, unfortunately, the wallet usually wins.”
KLAS EKLUND | Professor and author. Former Chief Economist of the SEB Bank and economic advisor for the Swedish Government.
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Costo(€/kWh) Quanto costa 1 kWh di energia?
0.083
0.073
0.034
0,00
0,05
0,10
0,15
0,20
0,25
0,30
0.143
0.103
0.090
0.240
GPL Elettricità Elettricità
FV
MetanoGasolio Pellet Legna
Costo di 1 kWh pagato in bolletta
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Costo(€/kWh) Quanto costa 1 kWh di energia?
0.083
0.073
0.034
0,00
0,05
0,10
0,15
0,20
0,25
0,30
0.1590
0.1143
0.0877
0.0776
0.0706
0.0380
0.0265
0.143
0.103
0.090
0.240
GPL Elettricità
(PDC)
Elettricità
(PDC) + FV
MetanoGasolio Pellet Legna
Costo di 1kWh termico
Costo di 1 kWh pagato in bolletta
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Quanto costa produrre 1 kWh di energia termica?
Elettricità (PDC) + FV
(Autoconsumo 40%)
0.0159
0.0265
0.0380
0.0706
0.0776
0.0877
0.1143
Elettricità (PDC)
Pellet
Gasolio
Legna
Elettricità (PDC) + FV)
Metano
Gpl
0,00 0,04 0,080,02 0,06 0,10 0,14 0,160,12
costo di 1 kWh termico considerando il rendimento
0.1590
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
- 81,9%
Quanto costa produrre 1 kWh di energia termica?
Elettricità (PDC) + FV
(Autoconsumo 40%)
0.0159
0.0265
0.0380
0.0706
0.0776
0.0877
0.1143
Elettricità (PDC)
Pellet
Gasolio
Legna
Elettricità (PDC) + FV)
Metano
Gpl
0,00 0,04 0,080,02 0,06 0,10 0,14 0,160,12
costo di 1 kWh termico considerando il rendimento
0.1590
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Quanto costa produrre 1 kWh di energia termica?
Elettricità (PDC) + FV
(Autoconsumo 40%)
0.0159
0.0265
0.0380
0.0706
0.0776
0.0877
0.1143
Elettricità (PDC)
Pellet
Gasolio
Legna
Elettricità (PDC) + FV)
Metano
Gpl
0,00 0,04 0,080,02 0,06 0,10 0,14 0,160,12
costo di 1 kWh termico considerando il rendimento
0.1590
- 81,9%
- 90%
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Quanto costa produrre 1 kWh di energia termica?
Elettricità (PDC) + FV
(Autoconsumo 40%)
0.0159
0.0265
0.0380
0.0706
0.0776
0.0877
0.1143
Elettricità (PDC)
Pellet
Gasolio
Legna
Elettricità (PDC) + FV)
Metano
Gpl
0,00 0,04 0,080,02 0,06 0,10 0,14 0,160,12
costo di 1 kWh termico considerando il rendimento
0.1590
- 81,9%
- 90%
- 58,2%
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
kWh termici ottenuti con 1€
kWh/€
Elettricità (PDC) + FV
(Autoconsumo 40%)
Elettricità (PDC)
Pellet
Gasolio
Legna
Elettricità (PDC) + FV)
Metano
Gpl
0 20 4010 30 50 7060
6.290
8.749
11.400
12.891
14.167
26.320
37.778
62.963
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
kWh termici ottenuti con 1€
kWh/€
Elettricità (PDC) + FV
(Autoconsumo 40%)
Elettricità (PDC)
Pellet
Gasolio
Legna
Elettricità (PDC) + FV)
Metano
Gpl
0 20 4010 30 50 7060
6.290
8.749
11.400
12.891
14.167
26.320
37.778
62.963
+ 139,2%
(36,64 kWh)
+ 452,3%
(51,56 kWh)
Le proposte.
I gas, i powerwall, le detrazioni,
il contro termico, le convenzioni
e molto altro!
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
110 l (Ariston) 1496 - 1950 €
1661 - 2155 €
1991 - 2445 €300 l (Panasonic)
Variabili:
•	espulsione aria fredda
•	integrazione con impianto solare termico
•	lunghezza tubature necessarie
200 l (Baxi/Panasonic)
Pompe di calore
per ACS
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
3 kWp
Taglia
5360 €
(1787 €/kWp)
Tradizionale
7651 €
(1700 €/kWp)
9500 €
(1584 €/kWp)
5880 €
(1960 €/kWp)
+Ottimizzatori
8250€
(1833 €/kWp)
10641 €
(1774 €/kWp)
6 kWp
4.5 kWp
Impianti fotovoltaici
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
5360 €
(1787 €/
kWp)
5880 €
(1960 €/
kWp)
Autoconsumo
da 30 a 60 %
7 kWh:
3500$ (USA)
7000 € (EU)
Prezzi in calo
(Nature Climate Change)
Conviene oggi?
Tesla Powerwall!
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Monosplit Panasonic
Monosplit Daikin
Perchè?
- Per case che hanno poca inerzia termica (ma meglio agire su involucro);
- coerenti col discorso sul bilancio energetico (elettrici);
- funzionano come pdc;
- nuovo fluido termovettore R32 (68% in meno di impatto ambientale);
- scaldano e raffrescano.
1001€ - 1392€
1098€ - 1526€
2026€ - 2552€Dual split Daikin
Climatizzatori A+++
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Caminetti
Rendimento oltre il 90%
A partire da 6529€
Potenza: 20 Kwh - 40 kWh
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Solare termico
Pdc per riscaldamento ambienti
Cappotto
Infissi
Isolamento pareti e sottotetto
CHECK UP ENERGETICO (180 €+ IVA)
Altro?
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
Agevolazioni fiscali
Ristrutturazione edilizia
(50% det. impianto ftv)
Risparmio energetico
(fino al 65% det. pdc, solare termico, caminetti)
Conto termico
(contributo 40% una tantum fino a 5000 €, pdc, solare)
BuenVivir|Cometuseinecessarioperlasostenibilitàecomelasostenibilitàènecessariaperte.
BuenVivirimprontesostenibili
Ilpianetaviringrazia!

More Related Content

What's hot

contratto energia (versione breve)
contratto energia (versione breve)contratto energia (versione breve)
contratto energia (versione breve)Mario Agostinelli
 
Sgs auditor iso 50001 2 area tecnologica e norma iso
Sgs auditor iso 50001   2 area tecnologica e norma isoSgs auditor iso 50001   2 area tecnologica e norma iso
Sgs auditor iso 50001 2 area tecnologica e norma isoLuca Vecchiato
 
Fonti rinnovabili: l'energia del sole
Fonti rinnovabili: l'energia del soleFonti rinnovabili: l'energia del sole
Fonti rinnovabili: l'energia del sole
Enel S.p.A.
 
Energia e Sostenibilità
Energia e SostenibilitàEnergia e Sostenibilità
Energia e Sostenibilità
Giovanni Mazzitelli
 
La raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiutiLa raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiutiKees Popinga
 
Fonti rinnovabili ed efficienza energetica
Fonti rinnovabili ed efficienza energeticaFonti rinnovabili ed efficienza energetica
Fonti rinnovabili ed efficienza energetica
Damiano Canova
 
Ppt scuole finale_small_compressa
Ppt scuole finale_small_compressaPpt scuole finale_small_compressa
Ppt scuole finale_small_compressaFederica Zabini
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
EnergiaEnergia
contratto energia, una narrazione
contratto energia, una narrazionecontratto energia, una narrazione
contratto energia, una narrazioneMario Agostinelli
 
Energies et développement durable
Energies et développement durableEnergies et développement durable
Energies et développement durableecocomenius
 

What's hot (11)

contratto energia (versione breve)
contratto energia (versione breve)contratto energia (versione breve)
contratto energia (versione breve)
 
Sgs auditor iso 50001 2 area tecnologica e norma iso
Sgs auditor iso 50001   2 area tecnologica e norma isoSgs auditor iso 50001   2 area tecnologica e norma iso
Sgs auditor iso 50001 2 area tecnologica e norma iso
 
Fonti rinnovabili: l'energia del sole
Fonti rinnovabili: l'energia del soleFonti rinnovabili: l'energia del sole
Fonti rinnovabili: l'energia del sole
 
Energia e Sostenibilità
Energia e SostenibilitàEnergia e Sostenibilità
Energia e Sostenibilità
 
La raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiutiLa raffinazione dei rifiuti
La raffinazione dei rifiuti
 
Fonti rinnovabili ed efficienza energetica
Fonti rinnovabili ed efficienza energeticaFonti rinnovabili ed efficienza energetica
Fonti rinnovabili ed efficienza energetica
 
Ppt scuole finale_small_compressa
Ppt scuole finale_small_compressaPpt scuole finale_small_compressa
Ppt scuole finale_small_compressa
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
contratto energia, una narrazione
contratto energia, una narrazionecontratto energia, una narrazione
contratto energia, una narrazione
 
Energies et développement durable
Energies et développement durableEnergies et développement durable
Energies et développement durable
 

Viewers also liked

id.net for game developers
id.net for game developersid.net for game developers
id.net for game developers
Edwin J.
 
Practica.n9
Practica.n9Practica.n9
Practica.n9
Andres Araque
 
Ford-Truck-Whats-New-2001
Ford-Truck-Whats-New-2001Ford-Truck-Whats-New-2001
Ford-Truck-Whats-New-2001Jason Weber
 
Presentacion dmed m castelo
Presentacion dmed   m casteloPresentacion dmed   m castelo
Presentacion dmed m castelo
marcecastelo
 
Publisher
PublisherPublisher
id.net APIs for Hosts
id.net APIs for Hostsid.net APIs for Hosts
id.net APIs for Hosts
Edwin J.
 
como crear un triptico
como crear un tripticocomo crear un triptico
como crear un triptico
roger david lozada delgado
 
Dynamic User Profiling for Search Personalisation
Dynamic User Profiling for Search PersonalisationDynamic User Profiling for Search Personalisation
Dynamic User Profiling for Search Personalisation
Thanh Vu
 
Tarjeta
TarjetaTarjeta
NACCL-Requirements-Specification-Template
NACCL-Requirements-Specification-TemplateNACCL-Requirements-Specification-Template
NACCL-Requirements-Specification-TemplateJason Weber
 
Improving search personalisation with dynamic group formation
Improving search personalisation with dynamic group formationImproving search personalisation with dynamic group formation
Improving search personalisation with dynamic group formation
Thanh Vu
 
INCHI 2016
INCHI 2016INCHI 2016
INCHI 2016
Christian Romero
 
Equidad de genero 1
Equidad de genero 1Equidad de genero 1

Viewers also liked (20)

id.net for game developers
id.net for game developersid.net for game developers
id.net for game developers
 
Practica.n9
Practica.n9Practica.n9
Practica.n9
 
Ford-Truck-Whats-New-2001
Ford-Truck-Whats-New-2001Ford-Truck-Whats-New-2001
Ford-Truck-Whats-New-2001
 
flowcharts
flowchartsflowcharts
flowcharts
 
Presentacion dmed m castelo
Presentacion dmed   m casteloPresentacion dmed   m castelo
Presentacion dmed m castelo
 
DVT-Manual
DVT-ManualDVT-Manual
DVT-Manual
 
Publisher
PublisherPublisher
Publisher
 
id.net APIs for Hosts
id.net APIs for Hostsid.net APIs for Hosts
id.net APIs for Hosts
 
como crear un triptico
como crear un tripticocomo crear un triptico
como crear un triptico
 
LGA Syllabus Fall2001
LGA Syllabus Fall2001LGA Syllabus Fall2001
LGA Syllabus Fall2001
 
Dynamic User Profiling for Search Personalisation
Dynamic User Profiling for Search PersonalisationDynamic User Profiling for Search Personalisation
Dynamic User Profiling for Search Personalisation
 
Tarjeta
TarjetaTarjeta
Tarjeta
 
NACCL-Requirements-Specification-Template
NACCL-Requirements-Specification-TemplateNACCL-Requirements-Specification-Template
NACCL-Requirements-Specification-Template
 
Lehman Syllabus
Lehman SyllabusLehman Syllabus
Lehman Syllabus
 
Improving search personalisation with dynamic group formation
Improving search personalisation with dynamic group formationImproving search personalisation with dynamic group formation
Improving search personalisation with dynamic group formation
 
INCHI 2016
INCHI 2016INCHI 2016
INCHI 2016
 
LGA Syllabus Spring2003
LGA Syllabus Spring2003LGA Syllabus Spring2003
LGA Syllabus Spring2003
 
Equidad de genero 1
Equidad de genero 1Equidad de genero 1
Equidad de genero 1
 
LGA Syllabus Spring2002
LGA Syllabus Spring2002LGA Syllabus Spring2002
LGA Syllabus Spring2002
 
Presentation4
Presentation4Presentation4
Presentation4
 

Similar to Slide DEF

No al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternativeNo al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternativeMario Agostinelli
 
06 Le fonti naturali
06 Le fonti naturali06 Le fonti naturali
06 Le fonti naturali
Mario Agostinelli
 
Energie rinnovabili fonti ed applicazioni
Energie rinnovabili fonti ed applicazioniEnergie rinnovabili fonti ed applicazioni
Energie rinnovabili fonti ed applicazioni
Francesco Bellomo
 
Un'altra energia è possibile
Un'altra energia è possibile Un'altra energia è possibile
Un'altra energia è possibile
Mario Agostinelli
 
Una società a 2000 watt
Una società a 2000 wattUna società a 2000 watt
Una società a 2000 watt
martinbuber
 
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilePresentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilecarlominucci
 
Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011
Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011
Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011
Mario Agostinelli
 
Nuovi modelli energetici
Nuovi modelli energeticiNuovi modelli energetici
Nuovi modelli energetici
Mario Agostinelli
 
6. Le fonti naturali rinnovabili
6. Le fonti naturali rinnovabili6. Le fonti naturali rinnovabili
6. Le fonti naturali rinnovabili
Mario Agostinelli
 
Federmanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprile
Federmanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprileFedermanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprile
Federmanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprile
Marco Frullanti
 
Prospettive della energia nucleare
Prospettive della energia nucleareProspettive della energia nucleare
Prospettive della energia nucleareKees Popinga
 
Finale 3
Finale 3Finale 3
Finale 3
Giovanni Romito
 
Scienza e giornalismo: te li ho.. dati
Scienza e giornalismo: te li ho.. datiScienza e giornalismo: te li ho.. dati
Scienza e giornalismo: te li ho.. dati
Giovanni Mazzitelli
 
Dai fossili al sole
Dai fossili al soleDai fossili al sole
Dai fossili al sole
Mario Agostinelli
 
Bezzo - energia biomassa - ppt
Bezzo - energia biomassa - pptBezzo - energia biomassa - ppt
Bezzo - energia biomassa - pptANAPIA FSE 2010
 
Transition Town
Transition TownTransition Town
Transition Town
Luca Vecchiato
 
Colli coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
Colli   coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012Colli   coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
Colli coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012canaleenergia
 
Report energia 1.0
Report energia 1.0Report energia 1.0
Report energia 1.0
Augusto Anselmo
 
Dalla geopolitica alla politica della biosfera
Dalla geopolitica alla politica della biosferaDalla geopolitica alla politica della biosfera
Dalla geopolitica alla politica della biosferaComitato Energia Felice
 

Similar to Slide DEF (20)

No al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternativeNo al nucleare, si alle alternative
No al nucleare, si alle alternative
 
06 Le fonti naturali
06 Le fonti naturali06 Le fonti naturali
06 Le fonti naturali
 
Energie rinnovabili fonti ed applicazioni
Energie rinnovabili fonti ed applicazioniEnergie rinnovabili fonti ed applicazioni
Energie rinnovabili fonti ed applicazioni
 
Un'altra energia è possibile
Un'altra energia è possibile Un'altra energia è possibile
Un'altra energia è possibile
 
Una società a 2000 watt
Una società a 2000 wattUna società a 2000 watt
Una società a 2000 watt
 
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibilePresentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
Presentazione energie rinnovabili-e-mobilità-sostenibile
 
Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011
Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011
Dai fossili al sole - Mario Agostinelli - Settembre 2011
 
Nuovi modelli energetici
Nuovi modelli energeticiNuovi modelli energetici
Nuovi modelli energetici
 
6. Le fonti naturali rinnovabili
6. Le fonti naturali rinnovabili6. Le fonti naturali rinnovabili
6. Le fonti naturali rinnovabili
 
Federmanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprile
Federmanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprileFedermanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprile
Federmanager Presentazione Vincenzo Balzani 12 aprile
 
Prospettive della energia nucleare
Prospettive della energia nucleareProspettive della energia nucleare
Prospettive della energia nucleare
 
Fse 01 - ambiente
Fse   01 - ambienteFse   01 - ambiente
Fse 01 - ambiente
 
Finale 3
Finale 3Finale 3
Finale 3
 
Scienza e giornalismo: te li ho.. dati
Scienza e giornalismo: te li ho.. datiScienza e giornalismo: te li ho.. dati
Scienza e giornalismo: te li ho.. dati
 
Dai fossili al sole
Dai fossili al soleDai fossili al sole
Dai fossili al sole
 
Bezzo - energia biomassa - ppt
Bezzo - energia biomassa - pptBezzo - energia biomassa - ppt
Bezzo - energia biomassa - ppt
 
Transition Town
Transition TownTransition Town
Transition Town
 
Colli coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
Colli   coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012Colli   coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
Colli coaer amici della terra firenze 13 gennaioe 2012
 
Report energia 1.0
Report energia 1.0Report energia 1.0
Report energia 1.0
 
Dalla geopolitica alla politica della biosfera
Dalla geopolitica alla politica della biosferaDalla geopolitica alla politica della biosfera
Dalla geopolitica alla politica della biosfera
 

Slide DEF