SlideShare a Scribd company logo
LACUTE
La pelle
- la pelle è il rivestimento esterno del nostro corpo. negli esseri umani, è il
più grande organo nell’ apparato tegumentario.
- la pelle costituisce il 12-15% del peso corporeo e ha una superficie di 1-2m
- le pelle ha fino a sette strati di tessuto ectodermico e protegge i muscoli,
le ossa, i legamenti e gli organi interni sottostanti. La pelle umana è simile
a quella della maggior parte degli altri mammiferi. Sebbene quasi tutta la
pelle umana sia ricoperta di follicoli piliferi, può apparire priva di peli.
Gli strati della pelle
gli strati della pelle sono 3:
- epiderma
- derma
- ipoderma o sottocute
Epidermide
- Dal greco: “epi” significa “sopra”, è lo strato più esterno della pelle
- l’epidermide ha cinque regioni e può variare in spessore da 0.5mm
(palpebra) a 1.5mm sui palmi e piante dei piedi
- forma l’involucro protettivo e impermeabile sulla superficie del corpo che
funge anche da barriera alle infezioni ed è costituito dall’epitelio
squamoso stratificato con una lamina basale sottostante.
Lo strato corneo
È la porzione più superficiale dell’epidermide formato da cheratociti che hanno
che hanno perso gradualmente i loro componenti cellulari tra cui anche il nucleo e
risultano formati prevalentemente da cheratina.
Il derma
- il derma è lo strato di pelle sotto l’epidermide. protegge il corpo dallo stress e
dalla tensione. Il derma è strettamente connesso all’epidermide da una
membrana basale.
- ospita anche molte terminazioni nervose che forniscono il senso del tatto e
del calore. Contiene follicoli piliferi, ghiandole sudoripare, ghiandole sebacee,
ghiandole apocrine, vasi linfatici e vasi sanguigni
- i vasi sanguigni nel derma forniscono nutrimento e rimozione dei rifiuti dalle
proprie cellule e dallo strato basale dell’apidermide
Derma- strati
- strato papillare: strato superficiale. Si trova
direttamente sotto l’epidermide Ospita
terminazioni nervose (corpuscoli) che
forniscono al senso del tatto: contiene
papille, piccole proiezione a forma di cono di
tessuto elastico che puntano verso l’alto. le
papille contengono capillari ad anello o
terminazioni o terminazioni di fibre nervose
- strato reticolare: strato più profondo.
contiene cellule adipose, olio dei vasi
sanguigni e linfatici e ghiandole sudoripare,
follicoli piliferi.
Ipoderma
-Il tessuto sottocutaneo (anche ipoderma e sottocutaneo) non fa parte della pelle
e si trova sotto il derma della cute.
-Il suo scopo è di attaccare la pelle all'osso e ai muscoli sottostanti, oltre a fornirle
vasi sanguigni e nervi.
-È costituito da tessuto connettivo lasso, tessuto adiposo ed elastina.
-I principali tipi di cellule sono fibroblasti, macrofagi e adipociti (il tessuto
sottocutaneo contiene il 50% del grasso corporeo). Il grasso funge da imbottitura
e isolamento per il corpo.
Funzione della pelle
La pelle del corpo umano ha varie funzioni.
1. Protezione dall'invasione di microbi, sostanze chimiche, agenti fisici.
2. Funzione sensoriale: le terminazioni nervose libere sulla pelle sono sensibili al dolore, al
tatto, al caldo e al freddo, con conseguente attività volontaria o riflessa.
3. Escrezione: La pelle espelle il cloruro di sodio nel sudore, l'urea quando la funzione renale
è compromessa e le sostanze aromatiche (come l'aglio e altre spezie).
4. Omeostasi della temperatura corporea (=regolazione della temperatura corporea): la
temperatura viene mantenuta a circa 36,9°C con variazione di 0,5°C
5. Protegge il corpo umano dalla disidratazione.

More Related Content

What's hot

Apparato Tegumentario per Scuola Media
Apparato Tegumentario per Scuola MediaApparato Tegumentario per Scuola Media
Apparato Tegumentario per Scuola Media
Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè
 
L’apparato tegumentario
L’apparato tegumentarioL’apparato tegumentario
L’apparato tegumentario
roberta carboni
 
Fisiologia cutanea
Fisiologia cutaneaFisiologia cutanea
Fisiologia cutaneagreta3384
 
La pelle
La pelleLa pelle
La pelle
Giuseppe
 
Annessi cutanei
Annessi cutaneiAnnessi cutanei
Annessi cutaneigreta3384
 
Cute anatomia e fisiologia
Cute anatomia e fisiologiaCute anatomia e fisiologia
Cute anatomia e fisiologia
Myskin
 
La pelle e i sistemi di penetrazione cutanea
La pelle e i sistemi di penetrazione cutaneaLa pelle e i sistemi di penetrazione cutanea
La pelle e i sistemi di penetrazione cutaneagreta3384
 
Corso agenti-base-2018
Corso agenti-base-2018Corso agenti-base-2018
Corso agenti-base-2018
quattro beauty
 
Quaderno per il ripasso - Settore Acconciatura
Quaderno per il ripasso - Settore AcconciaturaQuaderno per il ripasso - Settore Acconciatura
Quaderno per il ripasso - Settore Acconciatura
ScienceForPassion
 
Anatomia cutanea
Anatomia cutaneaAnatomia cutanea
Anatomia cutaneagreta3384
 
Tessuti 20connettivi[1] (1)
Tessuti 20connettivi[1] (1)Tessuti 20connettivi[1] (1)
Tessuti 20connettivi[1] (1)sara1668
 
Chock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto EpitelialeChock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto EpitelialeFloxy
 
Tessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente dettoTessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente detto
Gianluca
 

What's hot (14)

Apparato Tegumentario per Scuola Media
Apparato Tegumentario per Scuola MediaApparato Tegumentario per Scuola Media
Apparato Tegumentario per Scuola Media
 
L’apparato tegumentario
L’apparato tegumentarioL’apparato tegumentario
L’apparato tegumentario
 
Fisiologia cutanea
Fisiologia cutaneaFisiologia cutanea
Fisiologia cutanea
 
La pelle
La pelleLa pelle
La pelle
 
Annessi cutanei
Annessi cutaneiAnnessi cutanei
Annessi cutanei
 
Cute anatomia e fisiologia
Cute anatomia e fisiologiaCute anatomia e fisiologia
Cute anatomia e fisiologia
 
La pelle e i sistemi di penetrazione cutanea
La pelle e i sistemi di penetrazione cutaneaLa pelle e i sistemi di penetrazione cutanea
La pelle e i sistemi di penetrazione cutanea
 
Corso agenti-base-2018
Corso agenti-base-2018Corso agenti-base-2018
Corso agenti-base-2018
 
Quaderno per il ripasso - Settore Acconciatura
Quaderno per il ripasso - Settore AcconciaturaQuaderno per il ripasso - Settore Acconciatura
Quaderno per il ripasso - Settore Acconciatura
 
Anatomia cutanea
Anatomia cutaneaAnatomia cutanea
Anatomia cutanea
 
Tessuti 20connettivi[1] (1)
Tessuti 20connettivi[1] (1)Tessuti 20connettivi[1] (1)
Tessuti 20connettivi[1] (1)
 
Chock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto EpitelialeChock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto Epiteliale
 
Tessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente dettoTessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente detto
 
I tessuti animali
I tessuti animaliI tessuti animali
I tessuti animali
 

Skin

  • 2. La pelle - la pelle è il rivestimento esterno del nostro corpo. negli esseri umani, è il più grande organo nell’ apparato tegumentario. - la pelle costituisce il 12-15% del peso corporeo e ha una superficie di 1-2m - le pelle ha fino a sette strati di tessuto ectodermico e protegge i muscoli, le ossa, i legamenti e gli organi interni sottostanti. La pelle umana è simile a quella della maggior parte degli altri mammiferi. Sebbene quasi tutta la pelle umana sia ricoperta di follicoli piliferi, può apparire priva di peli.
  • 3. Gli strati della pelle gli strati della pelle sono 3: - epiderma - derma - ipoderma o sottocute
  • 4. Epidermide - Dal greco: “epi” significa “sopra”, è lo strato più esterno della pelle - l’epidermide ha cinque regioni e può variare in spessore da 0.5mm (palpebra) a 1.5mm sui palmi e piante dei piedi - forma l’involucro protettivo e impermeabile sulla superficie del corpo che funge anche da barriera alle infezioni ed è costituito dall’epitelio squamoso stratificato con una lamina basale sottostante.
  • 5. Lo strato corneo È la porzione più superficiale dell’epidermide formato da cheratociti che hanno che hanno perso gradualmente i loro componenti cellulari tra cui anche il nucleo e risultano formati prevalentemente da cheratina.
  • 6.
  • 7. Il derma - il derma è lo strato di pelle sotto l’epidermide. protegge il corpo dallo stress e dalla tensione. Il derma è strettamente connesso all’epidermide da una membrana basale. - ospita anche molte terminazioni nervose che forniscono il senso del tatto e del calore. Contiene follicoli piliferi, ghiandole sudoripare, ghiandole sebacee, ghiandole apocrine, vasi linfatici e vasi sanguigni - i vasi sanguigni nel derma forniscono nutrimento e rimozione dei rifiuti dalle proprie cellule e dallo strato basale dell’apidermide
  • 8. Derma- strati - strato papillare: strato superficiale. Si trova direttamente sotto l’epidermide Ospita terminazioni nervose (corpuscoli) che forniscono al senso del tatto: contiene papille, piccole proiezione a forma di cono di tessuto elastico che puntano verso l’alto. le papille contengono capillari ad anello o terminazioni o terminazioni di fibre nervose - strato reticolare: strato più profondo. contiene cellule adipose, olio dei vasi sanguigni e linfatici e ghiandole sudoripare, follicoli piliferi.
  • 9. Ipoderma -Il tessuto sottocutaneo (anche ipoderma e sottocutaneo) non fa parte della pelle e si trova sotto il derma della cute. -Il suo scopo è di attaccare la pelle all'osso e ai muscoli sottostanti, oltre a fornirle vasi sanguigni e nervi. -È costituito da tessuto connettivo lasso, tessuto adiposo ed elastina. -I principali tipi di cellule sono fibroblasti, macrofagi e adipociti (il tessuto sottocutaneo contiene il 50% del grasso corporeo). Il grasso funge da imbottitura e isolamento per il corpo.
  • 10.
  • 11. Funzione della pelle La pelle del corpo umano ha varie funzioni. 1. Protezione dall'invasione di microbi, sostanze chimiche, agenti fisici. 2. Funzione sensoriale: le terminazioni nervose libere sulla pelle sono sensibili al dolore, al tatto, al caldo e al freddo, con conseguente attività volontaria o riflessa. 3. Escrezione: La pelle espelle il cloruro di sodio nel sudore, l'urea quando la funzione renale è compromessa e le sostanze aromatiche (come l'aglio e altre spezie). 4. Omeostasi della temperatura corporea (=regolazione della temperatura corporea): la temperatura viene mantenuta a circa 36,9°C con variazione di 0,5°C 5. Protegge il corpo umano dalla disidratazione.