SlideShare a Scribd company logo
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 1
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
ANDREA ADAMI
mi potete contattare tramite:
e-mail: info@folstuff.eu
blog: http://www.folstuff.eu
github: https://github.com/folstuff
linkedin: https://www.linkedin.com/in/andreaadami/it
instagram: https://www.instagram.com/folstuff
facebook: https://www.facebook.com/folstuff
google+: https://plus.google.com/+AndreaAdamiProfile
twitter @folstuff : https://twitter.com/folstuff
slideshare: https://www.slideshare.net/andreaadami
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 2
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
ANDREA ADAMI
Andrea Adami si definisce un "Architetto di Soluzioni"
Si innamora di un Commodore 64 trovato sotto l'albero di
Natale nel 1980 e vive tutta l'evoluzione dell'informatica dai
grossi calcolatori per banche e assicurazioni fino a internet
a alle reti di personal computer passando dai
microcontrollori quando IoT era un'acronimo a cui non si
sapeva quale parola agganciare.
La cosa fuori dal comune e che dopo oltre 30 anni è ancora
sinceramente appasionato dalla programmazione e gli
piace trasmettere questa sua passione.
Nel tempo libero costruisce e fa' volare aeromodelli.
Tiene un blog all'indirizzo: http:www.folstuff.eu
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 3
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
ANDREA ADAMI
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 4
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
ANDREA ADAMI
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 5
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
ANDREA ADAMI
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 6
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
ANDREA ADAMI
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 7
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 8
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
SISTEMI
OPERATIVI
LIBERI
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 9
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
TUTTI LI
DEVONO
CONOSCERE
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 10
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 11
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
PARLEREMO DI:
●COMPUTER
●CINEMA
●CARCERE
●MISSILI
●CUBA
●SISTEMI OPERATIVI
●LICENZE
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 12
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
IL COMPUTER
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 13
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
SISTEMA BINARIO
PERCHÈ I COMPUTER USANO IL
SISTEMA NUMERICO BINARIO ?
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 14
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
CODICE ESEGUIBILE
Programma che calcola e stampa
la somma dei quadrati dei primi 100 interi
00100111101111011111111111100000
10101111101111110000000000010100
10101111101001000000000000100000
10101111101001010000000000100100
10101111101000000000000000011000
10101111101000000000000000011100
10001111101011100000000000011100
10001111101110000000000000011000
00000001110011100000000000011001
00100101110010000000000000000001
00101001000000010000000001100101
10101111101010000000000000011100
00000000000000000111100000010010
00000011000011111100100000100001
00010100001000001111111111110111
10101111101110010000000000011000
00111100000001000001000000000000
10001111101001010000000000011000
00001100000100000000000011101100
00100100100001000000010000110000
10001111101111110000000000010100
00100111101111010000000000100000
00000011111000000000000000001000
00000000000000000001000000100001
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 15
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
ASSEMBLER
.text
.align 2
.globl main
main:
subu $sp, $sp, 32
sw $ra, 20($sp)
sd $a0, 32($sp)
sw $0, 24($sp)
sw $0, 28($sp)
loop:
lw $t6, 28($sp)
mul $t7, $t6, $t6
lw $t8, 24($sp)
addu $t9, $t8, $t7
sw $t9, 24($sp)
addu $t0, $t6, 1
sw $t0, 28($sp)
ble$t0, 100, loop
la $a0, str
lw $a1, 24($sp)
jal printf
move$v0, $0
lw $ra, 20($sp)
ddu $sp, $sp, 32
jr $ra
.data
.align 0
str:
.asciiz "The sum from 0 .. 100 is %dn"
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 16
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
C
#include <stdio.h>
int main ()
{
int i;
int sum = 0;
for (i = 0; i <= 100; i = i + 1) sum = sum + i * i;
printf ("The sum from 0 .. 100 is %dn", sum);
}
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 17
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
SORGENTE
●Codice eseguibile (esecuzione
immediata)
●Codice sorgente (deve essere compilato
dal)
●Compilatore (che genera ...)
●Codice eseguibile
●Reverse engineering
●Perchè il codice sorgente è così
importante ?
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 18
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
SISTEMA OPERATIVO
A COSA SERVE ?
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 19
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
SISTEMA OPERTIVO
Mainframe
Server
Pc
Tablet
Smartphone
Watch
Smartcard
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 20
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
SISTEMA OPERATIVO
A NON INVENTARE
L'ACQUA CALDA
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 21
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
SISTEMA OPERATIVO
●System
–Device Driver
–BusSystem
–Device Driver
–Bus
–Power management
●Processing
–Processes
–Threads
–Scheduler
–In memory communication
–Synchronization
●Memory
–Memory management
–Virtual memory
●Storage
–Block device
–File system
–File & Directory access (ACL)
●Networking
–Sockets
–Protocols
●Human Interface
–Console
–GUI
●Power management
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 22
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
SISTEMA OPERATIVO
DÀ DIPENDENZA
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 23
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
SISTEMI OPERATIVI
●WINDOWS
●MAC OS
●MAC IOS
●ANDROID
●*BSD (OpenBSD, NetBsd, ecc ...)
●VARIANTI LINUX/BSD
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 24
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
FILM
Diretto da Ron Howard, è dedicato alla vita
del matematico e premio Nobel John
Forbes Nash jr., interpretato da Russell
Crowe.
USA, 2001
https://www.youtube.com
A Beautiful
Mind
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 25
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
STRATEGIA
●Si vince quando si fa’ il meglio per se e per gli altri
●John Nash contribuì grandemente allo sviluppo
della Teoria dei giochi, soprattutto riguardo ai giochi
non cooperativi.
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 26
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
PENSO SOLO PER ME
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 27
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
SCONFITTA !
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 28
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
RIPIEGO
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 29
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
SCONFITTA !
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 30
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
PENSO ANCHE PER GLI ALTRI
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 31
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
VINCO !
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 32
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
IL DILEMMA DEL PRIGIONIERO
Scoperto intorno al 1950
da Merrill M. Flood e Melvin Drescher.
Fu poi formalizzato da Albert W. Tucker.
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 33
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
COME DECIDERE RAZIONALMENTE
●La decisione di collaborare o di defezionare deve
essere presa senza alcuna valutazione morale: solo
con l'intento di massimizzare il guadagno (o di
minimizzare le perdite).
●Stando così le cose, appare chiaro che, non avendo
modo di sapere che cosa farà l'altro, l'unica opzione
possibile è defezionare.
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 34
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
MA SIAMO SICURI ?
●In realtà, un'indicazione del comportamento
dell'altro l'abbiamo: sappiamo che, esattamente
come noi, è razionale.
●Perciò, possiamo ragionare a un livello più alto e
supporre che anche lui stia pensando la stessa cosa
di noi.
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 35
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
SPINTA RAZIONALE A COLLABORARE
●Perciò lui sa che noi sappiamo che siamo entrambi
coscienti del fatto che una razionalità comune
spinge alla collaborazione.
●Occorre solo un atto di fiducia non sulla buona fede
altrui, ma sulla razionalità altrui.
●La scelta vincente è Collaborare
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 36
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
IL DILEMMA DEL PRIGIONIERO
Prigioniero B
Prigioniero A
Tace
Confessa
ConfessaTace
2,2 5,0
0,5 4,4
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 37
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
SPINTA RAZIONALE A COLLABORARE
Il primo passo è fatto...
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 38
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
TIT FOR TAT
●Tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, Robert
Axelrod1 ha voluto verificare come si sviluppa la
collaborazione in un mondo razionale, mediante una
simulazione al calcolatore di vari atteggiamenti.
●Si è creato un società virtuale (una specie di
videogame) dove gli individui erano rappresentati
da programmi creti con vari strategia di
comportamento
●Lo scopo era vedere quale strategia portava il
singolo programma ad accumulare più punti
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 39
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
TIT FOR TAT
●Il programma che guadagnò più punti si chiamava
Tit for Tat ed era di una semplicità banalissima,
composto da due sole regole.
●All'inizio, collabora.
●Alla turno seguente, fai ciò che la controparte ha
fatto la volta precedente.
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 40
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
TIT FOR TAT
●Per dirla con parole umane il programma si
comportava in questo modo:
–Dava fiducia
–Se la fiducia veniva tradita, bastonava
–Se il traditore si pentiva, riprendeva la collaborazione
senza tenere il broncio
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 41
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
L'EVOLUZIONE
●Quando Axelrod introdusse una nuova variabile, le
cose furono ancora più chiare.
●Axelrod stabilì che, al raggiungimento di un certo
punteggio, i programmi si duplicassero; nel
contempo, i programmi che non avessero raccolto
abbastanza punti, sarebbero morti.
●Ben presto, i traditori scomparvero e l'ambiente fu
pieno di programmi che collaboravano l'un l'altro.
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 42
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
UN ESEMPIO ?
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 43
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
LA CRISI DI CUBA
La crisi dei missili di Cuba fu un confronto tra
Stati Uniti e Unione Sovietica conseguente al
tentativo di invasione di Cuba, nell'aprile del
1961 e al relativo spiegamento difensivo
nell'Isola di Cuba di missili nucleari sovietici.
La crisi iniziò il 15 ottobre 1962 e durò tredici
giorni, in seguito alla loro scoperta il 14
ottobre, da parte di un aereo americano
Lockheed U-2, in volo da ricognizione sopra il
territorio cubano.
Stati Uniti
RUSSIA
NON lancia
LANCIA
LANCIANON lancia
Russia Ritira
Missili, Stati Uniti
Ritira Missili
Russia PERDE,
Stati Uniti VINCE
Russia VINCE, Stati
Uniti PERDE
Russia PERDE,Stati
Uniti PERDE
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 44
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
FREE BEER / SPEECH
"Free software is a matter of liberty, not price. To
understand the concept, you should think of free as
in free speech, not as in free beer."
Richard Stallman
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 45
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
SOFTWARE LIBERO
●Libertà di eseguire il programma, per qualsiasi
scopo (libertà 0).
●Libertà di studiare come funziona il programma, e
adattarlo alle proprie necessità (libertà 1).
●Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il
prossimo (libertà 2).
●Libertà di migliorare il programma, e distribuirne
pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che
tutta la comunità ne tragga beneficio (libertà 3).
●L'accesso al sorgente è un prerequisito delle libertà
1 e 3
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 46
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
SOFTWARE LIBERO
●Perchè qualcuno lavora gratis ?
–Per altruismo
–Proof of concept
–Perchè guadagna in un altro modo:
●Hardware
●Supporto
●Pubblicità
●Malvare
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 47
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
FREE SOFTWARE
●Freely available
●Freely downloadable
●Disponibile gratuitamente
●Scarcabile gratuitamente
●Un software è disponibile gratuitamente se chiunque può
ottenerne una copia gratuitamente.
●Più spesso si intende che il programma si può scaricare
gratuitamente ma non che il programma è gratuito.
●Ovviamente tutto questo nulla ha a che vedere con il
software libero.
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 48
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
OPEN SOURCE
●Il Software libero (Free as in free speech) è
automaticamente Open Source
●Il software Open Source non è automaticamente
Software libero (Free as in free speech)
●Perchè rendere un software Open ma non Free:
–Controllo
–Modifica
–Manutenzione
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 49
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
LICENZE
Le licenze sono diventate una forma d'arte
Analizziamo la licenza di Windows XP
comparing_the_gpl_to_eula_it.pdf
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 50
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
LICENZE
Vediamo quella di OFFICE
Licenza OEM Office 2016 HomeAndBusiness ITA.pdf
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 51
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
FREE SW+ECONOMICO
●Gratuità delle licenze d'uso
●Gratuità degli aggiornamenti
●Supporto software più esteso
●Maggiore attenzione alla retrocompatibilità
●Il titolare della licenza (c'è anche con il software libero) può decidere di non supportare più il programma
(o una sua specifica versione) ma io posso fare da solo o pagare qualcuno che lo faccia per me
●Il titolare della licenza non può decidere che il prodotto non esiste più (es. Virtual Iron vs. Virtual Box)
●Supporto hardware più esteso
●non sono costretto a cambiare macchina al cambiare del sistema operativo
●specialmente il ruolo di server, non avendo esigenze grafiche, può essere eseguito da apparecchiature
datate
●Grande disponibilità di documentazione tecnica
●minore necessità di supporto professionale (bisogna leggere)
●Una comunità online molto disponibile ad aiutare gratuitamente gli utenti
● minore necessità di supporto professionale (bisogna scrivere)
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 52
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
FREE SW+ECONOMICO
MAGGIORI GARANZIE
La licenza aperta come garanzia.pdf
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 53
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
VIRTUAL IRON
https://en.wikipedia.org/wiki/Virtual_Iron
<omissis>As of May 2009 Oracle Corporation agreed to
acquire Virtual Iron Software, Inc., subject to customary
closing conditions. <omissis>
<omissis>On June 19, 2009, The Register reported that
Oracle had killed the Virtual Iron product.<omissis>
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 54
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
FREE SW+ETICO
●Educa alla conoscenza ed al rispetto delle licenze
combattendo l'abitudine assunta da molti utenti di
violare le leggi sul copyright.
●Rispetta i criteri di uguaglianza ed equità.
Qualunque utente, su qualunque piattaforma
hardware e appartenente a qualunque ceto sociale,
potrà avere accesso al software.
●Tramite la condivisione del proprio sapere con gli
altri si accresce la solidarietà della comunità
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 55
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
PESCI GRATIS ?
●Non sarebbe la stessa cosa se le grandi
multinazionali del software vendessero i propri
prodotti a prezzi stracciati, neppure se li
regalassero: la possibilità di mettere mano al
codice, di modificarlo, di studiarlo (e, perciò, di
imparare) è un valore che va ben al di là del
semplice programma applicativo.
●È cultura.
●E la cultura, ormai si sa, è potere.
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 56
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
Il FUTURO
●HARDWARE LIBERO
●REPOSITORY CON PROGETTI PER COSTRUIRSI
QUELLO DI CUI SI HA BISOGNO PIUTTOSTO CHE
STAMPARLO
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 57
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
CONCLUSIONI
●Se dovete usare un programma date la precedenza
all'ecosistemadel software e hardware aperto non
solo voi ma tutto il mondo se ne avantaggerà
●Se dovete fare un programma o pagare qualcuno
per farlo valutate attentamente il tipo di licenza sotto
cui rilasciare il vostro prodotto
●Anche se non sapete programmare potete
ugualmente contribuire ad un progetto FREE
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 58
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
COMPITI A CASA
●Questo è oggi, per chi opera nel mondo del
software, il dilemma del prigioniero:
–Cooperare con chi crede nel software libero,
impegnando risorse e fiducia?
–Defezionare, rivolgendosi al software prigioniero con
tutti i motivi del caso?
●Come il mio comportamento modifica tutto
l'ambiente?
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 59
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
CREDITS
Molte slide sono state prese da una presentazione fatta al Joomla Meeting
del 13 settembre 2014 da Claudio Romeo
www.claudioromeo.it - claudio.romeo@claudioromeo.it
n.b. il sito è in ristrutturazione (aspettate qualche settimana)
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 60
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
BIBLIOGRAFIA
●http://www.slideshare.net/electrictwister/linux-open-source-lezione-1
●http://www.slideshare.net/electrictwister/linux-open-source-lezione-2
●http://forum.ubuntu-it.org (forum ufficiale di supporto al progetto)
●http://ubuntuforums.org (portale contenente i riferimenti a tutti i siti a supporto del progetto)
●http://www.ubuntu-it.org (versione italiana del sito ufficiale di Ubuntu)
●http://www.linuxfoundation.org (sito ufficiale della fondazione linux)
●http://www.linux.com (sito di supporto alla comunity linux)
●http://www.linux.it (come sopra ma in lingua italiana)
●http://www.debianizzati.org (sito di supporto alla comunity debian - molto utile anche per
utenti ubuntu)
●http://www.debianitalia.org (come sopra ma italiano)
●http://www.makelinux.net/kernel_map/
●http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 61
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
Q&A
DOMANDE
e .... si spera ....
RISPOSTE
Andrea Adami (info@folstuff.eu) 62
www.veronafablab.it www.folstuff.eu
Mercoledì 3 Maggio 2017
FINE
Quest'opera è rilasciato sotto licenza creative commons:
Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0)
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0

More Related Content

Featured

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
Marius Sescu
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 

Featured (20)

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 

Sistemi Operativi Liberi TUTTI li devono conoscere

  • 1. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 1 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 ANDREA ADAMI mi potete contattare tramite: e-mail: info@folstuff.eu blog: http://www.folstuff.eu github: https://github.com/folstuff linkedin: https://www.linkedin.com/in/andreaadami/it instagram: https://www.instagram.com/folstuff facebook: https://www.facebook.com/folstuff google+: https://plus.google.com/+AndreaAdamiProfile twitter @folstuff : https://twitter.com/folstuff slideshare: https://www.slideshare.net/andreaadami
  • 2. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 2 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 ANDREA ADAMI Andrea Adami si definisce un "Architetto di Soluzioni" Si innamora di un Commodore 64 trovato sotto l'albero di Natale nel 1980 e vive tutta l'evoluzione dell'informatica dai grossi calcolatori per banche e assicurazioni fino a internet a alle reti di personal computer passando dai microcontrollori quando IoT era un'acronimo a cui non si sapeva quale parola agganciare. La cosa fuori dal comune e che dopo oltre 30 anni è ancora sinceramente appasionato dalla programmazione e gli piace trasmettere questa sua passione. Nel tempo libero costruisce e fa' volare aeromodelli. Tiene un blog all'indirizzo: http:www.folstuff.eu
  • 3. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 3 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 ANDREA ADAMI
  • 4. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 4 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 ANDREA ADAMI
  • 5. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 5 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 ANDREA ADAMI
  • 6. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 6 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 ANDREA ADAMI
  • 7. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 7 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017
  • 8. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 8 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 SISTEMI OPERATIVI LIBERI
  • 9. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 9 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 TUTTI LI DEVONO CONOSCERE
  • 10. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 10 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017
  • 11. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 11 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 PARLEREMO DI: ●COMPUTER ●CINEMA ●CARCERE ●MISSILI ●CUBA ●SISTEMI OPERATIVI ●LICENZE
  • 12. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 12 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 IL COMPUTER
  • 13. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 13 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 SISTEMA BINARIO PERCHÈ I COMPUTER USANO IL SISTEMA NUMERICO BINARIO ?
  • 14. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 14 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 CODICE ESEGUIBILE Programma che calcola e stampa la somma dei quadrati dei primi 100 interi 00100111101111011111111111100000 10101111101111110000000000010100 10101111101001000000000000100000 10101111101001010000000000100100 10101111101000000000000000011000 10101111101000000000000000011100 10001111101011100000000000011100 10001111101110000000000000011000 00000001110011100000000000011001 00100101110010000000000000000001 00101001000000010000000001100101 10101111101010000000000000011100 00000000000000000111100000010010 00000011000011111100100000100001 00010100001000001111111111110111 10101111101110010000000000011000 00111100000001000001000000000000 10001111101001010000000000011000 00001100000100000000000011101100 00100100100001000000010000110000 10001111101111110000000000010100 00100111101111010000000000100000 00000011111000000000000000001000 00000000000000000001000000100001
  • 15. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 15 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 ASSEMBLER .text .align 2 .globl main main: subu $sp, $sp, 32 sw $ra, 20($sp) sd $a0, 32($sp) sw $0, 24($sp) sw $0, 28($sp) loop: lw $t6, 28($sp) mul $t7, $t6, $t6 lw $t8, 24($sp) addu $t9, $t8, $t7 sw $t9, 24($sp) addu $t0, $t6, 1 sw $t0, 28($sp) ble$t0, 100, loop la $a0, str lw $a1, 24($sp) jal printf move$v0, $0 lw $ra, 20($sp) ddu $sp, $sp, 32 jr $ra .data .align 0 str: .asciiz "The sum from 0 .. 100 is %dn"
  • 16. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 16 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 C #include <stdio.h> int main () { int i; int sum = 0; for (i = 0; i <= 100; i = i + 1) sum = sum + i * i; printf ("The sum from 0 .. 100 is %dn", sum); }
  • 17. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 17 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 SORGENTE ●Codice eseguibile (esecuzione immediata) ●Codice sorgente (deve essere compilato dal) ●Compilatore (che genera ...) ●Codice eseguibile ●Reverse engineering ●Perchè il codice sorgente è così importante ?
  • 18. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 18 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 SISTEMA OPERATIVO A COSA SERVE ?
  • 19. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 19 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 SISTEMA OPERTIVO Mainframe Server Pc Tablet Smartphone Watch Smartcard
  • 20. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 20 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 SISTEMA OPERATIVO A NON INVENTARE L'ACQUA CALDA
  • 21. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 21 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 SISTEMA OPERATIVO ●System –Device Driver –BusSystem –Device Driver –Bus –Power management ●Processing –Processes –Threads –Scheduler –In memory communication –Synchronization ●Memory –Memory management –Virtual memory ●Storage –Block device –File system –File & Directory access (ACL) ●Networking –Sockets –Protocols ●Human Interface –Console –GUI ●Power management
  • 22. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 22 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 SISTEMA OPERATIVO DÀ DIPENDENZA
  • 23. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 23 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 SISTEMI OPERATIVI ●WINDOWS ●MAC OS ●MAC IOS ●ANDROID ●*BSD (OpenBSD, NetBsd, ecc ...) ●VARIANTI LINUX/BSD
  • 24. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 24 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 FILM Diretto da Ron Howard, è dedicato alla vita del matematico e premio Nobel John Forbes Nash jr., interpretato da Russell Crowe. USA, 2001 https://www.youtube.com A Beautiful Mind
  • 25. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 25 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 STRATEGIA ●Si vince quando si fa’ il meglio per se e per gli altri ●John Nash contribuì grandemente allo sviluppo della Teoria dei giochi, soprattutto riguardo ai giochi non cooperativi.
  • 26. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 26 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 PENSO SOLO PER ME
  • 27. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 27 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 SCONFITTA !
  • 28. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 28 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 RIPIEGO
  • 29. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 29 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 SCONFITTA !
  • 30. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 30 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 PENSO ANCHE PER GLI ALTRI
  • 31. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 31 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 VINCO !
  • 32. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 32 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 IL DILEMMA DEL PRIGIONIERO Scoperto intorno al 1950 da Merrill M. Flood e Melvin Drescher. Fu poi formalizzato da Albert W. Tucker.
  • 33. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 33 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 COME DECIDERE RAZIONALMENTE ●La decisione di collaborare o di defezionare deve essere presa senza alcuna valutazione morale: solo con l'intento di massimizzare il guadagno (o di minimizzare le perdite). ●Stando così le cose, appare chiaro che, non avendo modo di sapere che cosa farà l'altro, l'unica opzione possibile è defezionare.
  • 34. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 34 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 MA SIAMO SICURI ? ●In realtà, un'indicazione del comportamento dell'altro l'abbiamo: sappiamo che, esattamente come noi, è razionale. ●Perciò, possiamo ragionare a un livello più alto e supporre che anche lui stia pensando la stessa cosa di noi.
  • 35. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 35 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 SPINTA RAZIONALE A COLLABORARE ●Perciò lui sa che noi sappiamo che siamo entrambi coscienti del fatto che una razionalità comune spinge alla collaborazione. ●Occorre solo un atto di fiducia non sulla buona fede altrui, ma sulla razionalità altrui. ●La scelta vincente è Collaborare
  • 36. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 36 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 IL DILEMMA DEL PRIGIONIERO Prigioniero B Prigioniero A Tace Confessa ConfessaTace 2,2 5,0 0,5 4,4
  • 37. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 37 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 SPINTA RAZIONALE A COLLABORARE Il primo passo è fatto...
  • 38. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 38 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 TIT FOR TAT ●Tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, Robert Axelrod1 ha voluto verificare come si sviluppa la collaborazione in un mondo razionale, mediante una simulazione al calcolatore di vari atteggiamenti. ●Si è creato un società virtuale (una specie di videogame) dove gli individui erano rappresentati da programmi creti con vari strategia di comportamento ●Lo scopo era vedere quale strategia portava il singolo programma ad accumulare più punti
  • 39. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 39 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 TIT FOR TAT ●Il programma che guadagnò più punti si chiamava Tit for Tat ed era di una semplicità banalissima, composto da due sole regole. ●All'inizio, collabora. ●Alla turno seguente, fai ciò che la controparte ha fatto la volta precedente.
  • 40. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 40 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 TIT FOR TAT ●Per dirla con parole umane il programma si comportava in questo modo: –Dava fiducia –Se la fiducia veniva tradita, bastonava –Se il traditore si pentiva, riprendeva la collaborazione senza tenere il broncio
  • 41. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 41 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 L'EVOLUZIONE ●Quando Axelrod introdusse una nuova variabile, le cose furono ancora più chiare. ●Axelrod stabilì che, al raggiungimento di un certo punteggio, i programmi si duplicassero; nel contempo, i programmi che non avessero raccolto abbastanza punti, sarebbero morti. ●Ben presto, i traditori scomparvero e l'ambiente fu pieno di programmi che collaboravano l'un l'altro.
  • 42. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 42 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 UN ESEMPIO ?
  • 43. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 43 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 LA CRISI DI CUBA La crisi dei missili di Cuba fu un confronto tra Stati Uniti e Unione Sovietica conseguente al tentativo di invasione di Cuba, nell'aprile del 1961 e al relativo spiegamento difensivo nell'Isola di Cuba di missili nucleari sovietici. La crisi iniziò il 15 ottobre 1962 e durò tredici giorni, in seguito alla loro scoperta il 14 ottobre, da parte di un aereo americano Lockheed U-2, in volo da ricognizione sopra il territorio cubano. Stati Uniti RUSSIA NON lancia LANCIA LANCIANON lancia Russia Ritira Missili, Stati Uniti Ritira Missili Russia PERDE, Stati Uniti VINCE Russia VINCE, Stati Uniti PERDE Russia PERDE,Stati Uniti PERDE
  • 44. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 44 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 FREE BEER / SPEECH "Free software is a matter of liberty, not price. To understand the concept, you should think of free as in free speech, not as in free beer." Richard Stallman
  • 45. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 45 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 SOFTWARE LIBERO ●Libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo (libertà 0). ●Libertà di studiare come funziona il programma, e adattarlo alle proprie necessità (libertà 1). ●Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo (libertà 2). ●Libertà di migliorare il programma, e distribuirne pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio (libertà 3). ●L'accesso al sorgente è un prerequisito delle libertà 1 e 3
  • 46. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 46 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 SOFTWARE LIBERO ●Perchè qualcuno lavora gratis ? –Per altruismo –Proof of concept –Perchè guadagna in un altro modo: ●Hardware ●Supporto ●Pubblicità ●Malvare
  • 47. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 47 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 FREE SOFTWARE ●Freely available ●Freely downloadable ●Disponibile gratuitamente ●Scarcabile gratuitamente ●Un software è disponibile gratuitamente se chiunque può ottenerne una copia gratuitamente. ●Più spesso si intende che il programma si può scaricare gratuitamente ma non che il programma è gratuito. ●Ovviamente tutto questo nulla ha a che vedere con il software libero.
  • 48. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 48 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 OPEN SOURCE ●Il Software libero (Free as in free speech) è automaticamente Open Source ●Il software Open Source non è automaticamente Software libero (Free as in free speech) ●Perchè rendere un software Open ma non Free: –Controllo –Modifica –Manutenzione
  • 49. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 49 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 LICENZE Le licenze sono diventate una forma d'arte Analizziamo la licenza di Windows XP comparing_the_gpl_to_eula_it.pdf
  • 50. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 50 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 LICENZE Vediamo quella di OFFICE Licenza OEM Office 2016 HomeAndBusiness ITA.pdf
  • 51. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 51 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 FREE SW+ECONOMICO ●Gratuità delle licenze d'uso ●Gratuità degli aggiornamenti ●Supporto software più esteso ●Maggiore attenzione alla retrocompatibilità ●Il titolare della licenza (c'è anche con il software libero) può decidere di non supportare più il programma (o una sua specifica versione) ma io posso fare da solo o pagare qualcuno che lo faccia per me ●Il titolare della licenza non può decidere che il prodotto non esiste più (es. Virtual Iron vs. Virtual Box) ●Supporto hardware più esteso ●non sono costretto a cambiare macchina al cambiare del sistema operativo ●specialmente il ruolo di server, non avendo esigenze grafiche, può essere eseguito da apparecchiature datate ●Grande disponibilità di documentazione tecnica ●minore necessità di supporto professionale (bisogna leggere) ●Una comunità online molto disponibile ad aiutare gratuitamente gli utenti ● minore necessità di supporto professionale (bisogna scrivere)
  • 52. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 52 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 FREE SW+ECONOMICO MAGGIORI GARANZIE La licenza aperta come garanzia.pdf
  • 53. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 53 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 VIRTUAL IRON https://en.wikipedia.org/wiki/Virtual_Iron <omissis>As of May 2009 Oracle Corporation agreed to acquire Virtual Iron Software, Inc., subject to customary closing conditions. <omissis> <omissis>On June 19, 2009, The Register reported that Oracle had killed the Virtual Iron product.<omissis>
  • 54. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 54 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 FREE SW+ETICO ●Educa alla conoscenza ed al rispetto delle licenze combattendo l'abitudine assunta da molti utenti di violare le leggi sul copyright. ●Rispetta i criteri di uguaglianza ed equità. Qualunque utente, su qualunque piattaforma hardware e appartenente a qualunque ceto sociale, potrà avere accesso al software. ●Tramite la condivisione del proprio sapere con gli altri si accresce la solidarietà della comunità
  • 55. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 55 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 PESCI GRATIS ? ●Non sarebbe la stessa cosa se le grandi multinazionali del software vendessero i propri prodotti a prezzi stracciati, neppure se li regalassero: la possibilità di mettere mano al codice, di modificarlo, di studiarlo (e, perciò, di imparare) è un valore che va ben al di là del semplice programma applicativo. ●È cultura. ●E la cultura, ormai si sa, è potere.
  • 56. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 56 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 Il FUTURO ●HARDWARE LIBERO ●REPOSITORY CON PROGETTI PER COSTRUIRSI QUELLO DI CUI SI HA BISOGNO PIUTTOSTO CHE STAMPARLO
  • 57. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 57 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 CONCLUSIONI ●Se dovete usare un programma date la precedenza all'ecosistemadel software e hardware aperto non solo voi ma tutto il mondo se ne avantaggerà ●Se dovete fare un programma o pagare qualcuno per farlo valutate attentamente il tipo di licenza sotto cui rilasciare il vostro prodotto ●Anche se non sapete programmare potete ugualmente contribuire ad un progetto FREE
  • 58. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 58 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 COMPITI A CASA ●Questo è oggi, per chi opera nel mondo del software, il dilemma del prigioniero: –Cooperare con chi crede nel software libero, impegnando risorse e fiducia? –Defezionare, rivolgendosi al software prigioniero con tutti i motivi del caso? ●Come il mio comportamento modifica tutto l'ambiente?
  • 59. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 59 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 CREDITS Molte slide sono state prese da una presentazione fatta al Joomla Meeting del 13 settembre 2014 da Claudio Romeo www.claudioromeo.it - claudio.romeo@claudioromeo.it n.b. il sito è in ristrutturazione (aspettate qualche settimana)
  • 60. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 60 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 BIBLIOGRAFIA ●http://www.slideshare.net/electrictwister/linux-open-source-lezione-1 ●http://www.slideshare.net/electrictwister/linux-open-source-lezione-2 ●http://forum.ubuntu-it.org (forum ufficiale di supporto al progetto) ●http://ubuntuforums.org (portale contenente i riferimenti a tutti i siti a supporto del progetto) ●http://www.ubuntu-it.org (versione italiana del sito ufficiale di Ubuntu) ●http://www.linuxfoundation.org (sito ufficiale della fondazione linux) ●http://www.linux.com (sito di supporto alla comunity linux) ●http://www.linux.it (come sopra ma in lingua italiana) ●http://www.debianizzati.org (sito di supporto alla comunity debian - molto utile anche per utenti ubuntu) ●http://www.debianitalia.org (come sopra ma italiano) ●http://www.makelinux.net/kernel_map/ ●http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License
  • 61. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 61 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 Q&A DOMANDE e .... si spera .... RISPOSTE
  • 62. Andrea Adami (info@folstuff.eu) 62 www.veronafablab.it www.folstuff.eu Mercoledì 3 Maggio 2017 FINE Quest'opera è rilasciato sotto licenza creative commons: Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0