SlideShare a Scribd company logo
Continuità è Futuro
Con i Settimesi, tutti insieme, per costruire una città ancora più bella!
Il nostro impegno, le nostre idee, il nostro progetto
Candidato Sindaco Gian Luigi Puddu
2020-2025
Continuità è Futuro
2
I diritti essenziali alla salute,all’istruzione, al lavorosi devonosaldare
ai diritti urbani: diritto al paese,alla casa,all’ambiente, alla conserva-
zione del propriopatrimonio
culturalema soprattutto
diritto ad avere una amministrazione
appassionatae competente
Continuità è Futuro
3
Settimo San Pietro, 28/09/2020
La coalizione Settimo Progressista si presenta ai cittadini di Settimo per chiedere ancora
una volta la fiducia per poter continuare ad amministrare la nostra comunità.
Lo fa a testa alta perché orgogliosa di una esperienza di buona amministrazione ormai plu-
ridecennale che ha visto Settimo in continua crescita ed in continuo sviluppo grazie alle
scelte oculate fatte in tutti questi anni.
Con il programma 2020-2025 ci proponiamo di proseguire questo percorso virtuoso, in par-
ticolare quello degli ultimi cinque anni, dando vita con concretezza e fattibilità a tanti utili
progetti, con l’obiettivo di portare a compimento alcune opere pubbliche e realizzazioni
importanti già ben avviate e avviandone di ulteriori che, ne siamo certi, contribuiranno a
migliorare ancora di più lo standard dei servizi per tutta la cittadinanza con effetti positivi
sulle opportunità di sviluppo e di lavoro per i cittadini.
Riteniamo che la via maestra per una buona amministrazione sia quella in cui l’onestà, la
trasparenza, l’oculatezza, l’esperienza e le capacità continuino ad essere valori imprescin-
dibili.
QuestivaloriliabbiamoribaditiericercatineicandidatidellanostraListaSettimoProgres-
sista nella quale, accanto alla riconferma dell’attuale Sindaco, viene riproposta la candida-
tura di tanti amministratori comunali maturati nell’esperienza dell’attuale amministrazione
insiemeatantialtricittadiniche, rispecchiandoqueste peculiarità,hannodecisodicandi-
darsi affiancandoci negli sforzi futuri.
Gian Luigi Puddu
Continuità è Futuro
Partecipazione e trasparenza
Buona amministrazione e
decisioni compartecipate
Se la coalizione Settimo Progressista avrà ancora l’onore di amministrare Settimo, confer-
merà la sobrietà nei costi degli organi istituzionali, garantirà un filo diretto con i cittadini sia
attraverso le tradizionali assemblee pubbliche che con gli strumenti di comunicazione avviati
in questi anni, implementandoli con ulteriori modalità in grado di coinvolgere tutta la popola-
zione.
Saranno indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, il ricambio generazio-
nale e l’ampliamento della dotazione organica del Comune.
Continuità è Futuro
5
Città metropolitana e Unione dei Comuni
Una nuova vita per il centro storico.
Bellezza e funzionalità.
In ambito di pianificazione del territorio, dopo la recente approvazione del Piano Urbanisti-
co Comunale, sarà ancora possibile per il Comune continuare la virtuosa politica dell’offerta
di lotti edificabili a prezzi calmierati per i cittadini.
L’attenzione della prossima consiliatura si
concentrerà soprattutto sul recupero e la va-
lorizzazione del nostro splendido centro sto-
rico, prevedendo incentivi volumetrici per i
privati, con i quali saranno determinanti l’ac-
cordo e la collaborazione. In particolare negli
ambiti in cui sarà possibile operare con una
pianificazione pubblico/privata per realiz-
zare importanti opere di connessione fra gli
spazi, individuarne di nuovi a vantaggio della
comunità e garantire servizi agli abitanti, so-
prattutto quelli del centro storico.
Al centro del nostro programma vi è il recu-
pero della parte cittadina compresa fra le vie
Gramsci, Stazione, Garibaldi e Moro, oggi an-
cora fatiscente. Da una parte alcuni edifici storici potranno essere recuperati dai proprietari
Continuità è Futuro
6
per essere utilizzati a fini commerciali e direzionali, con relative aree parcheggio, dall’altra la
collettività avrà la possibilità di apprezzare concretamente la connessione diretta fra queste
vie ed i nuovi spazi pubblici previsti, in ampliamento della attuale piazza Gramsci e della Casa
Dessy.
Sempre nel centro storico, dopo la recente riqualificazione del vecchio Municipio, il nostro
prossimo obiettivo sarà il recupero del Montegranatico, edificio del 700 che potrebbe diven-
tare un centro culturale
legato alle tradizioni agri-
cole alimentari della no-
stra comunità.
Nell’immediato futuro
ci aspettiamo anche lo
sblocco da parte del Mi-
nistero e della Regione
del progetto di Housig
Sociale che prevede la
realizzazione di dieci ap-
partamenti e che potrà
certamente dare respiro
alle difficoltà abitative di
alcune famiglie.
In altri comparti urbani
verranno rivisitati ed ag-
giornati gli attuali regolamenti edilizi per consentire alle famiglie l’utilizzo di ulteriori volume-
trie più consone alle mutate condizioni della vita e delle abitudini familiari.
Continuità è Futuro
7
Nuovi spazi per abbracciare il verde
Nel contesto del territorio urbano sarà
importante proseguire il lavoro di poten-
ziamento del decoro urbano, del verde
pubblico e la riqualificazione del patrimo-
nio comunale.
Si procederà sicuramente ad un potenzia-
mento del servizio di igiene urbana. Valo-
rizzeremo il lavoro portato avanti in questi
anni con gli interventi in varie strade e
piazze del paese, come la piazzetta Gram-
sci (Parco di Elena), la piazza della Musica,
la piazza della Resistenza, la Piazza Dante,
la Piazza Levi, il giardino del Municipio e le
aiuole del Cimitero.
Sono in corso i lavori per il Parco de “Sa
Terra de sa Cresia”, obiettivo principale
dell’ultima consiliatura, per la rifinitura di
una delle opere pubbliche più importanti e
strategiche di questi decenni e sogno per
anni di tanti Cittadini. La fruibilità di questo
spazio tanto caro ai Settimesi non sarà più un sogno. Noi lo stiamo realizzando, dotando final-
mente il parco di percorsi pedonali, aree relax, prato verde, giochi per bambini, aree fitness e
parcheggi.
Continuità è Futuro
8
Il lavoro di riqualificazione verrà completato nei prossimi cinque anni, ponendo l’attenzione
su altri spazi pubblici, in particolare le storiche piazza Mercato e piazza Mazzini, mentre in altre
zone si realizzeranno nuovi spazi e nuove infrastrutture, a partire dalla lottizzazione Le Mimose
dove si proporrà la connessione diretta alla strada provinciale 15.
Saranno inoltre realizzati e riqualificati ulteriori spazi verdi, come il parco fronte stazione
metropolitana e la piazza Don Sturzo in via Vivaldi.
Continuità è Futuro
9
Mobilità intelligente e sostenibile
Strategiche saranno anche le opere di miglioramento dell’assetto viario nel territorio, con
l’inizio dei lavori della circonvallazione, già in fase di progettazione avanzata, che collegherà
la strada provinciale 15 con la stazione metro, con la strada provinciale 12 e con la strada di
San Giovanni.
Proprio a San Giovanni ci impegneremo ambiziosamente a riqualificare e completare la
strada deS’Arroseri, opera che permetterebbe uno snellimento e un miglioramento della qua-
lità del traffico veicolare verso la zona industriale Su Pardu e verso la Strada Statale 387.
Continuità è Futuro
10
Controllo delle acque é sicurezza
In ambito urbano, al fine di migliorare la sicurezza verrà finalmente avviato uno studio serio
della regimazione delle acque piovane, con la realizzazione delle opere infrastrutturali ne-
cessarie a ridurre o controllare le criticità idrauliche, in particolare lungo la via Gramsci.
Continuità è Futuro
11
Percorsi verdi e Orti Urbani.
L’antico legame con le campagne.
Una grande attenzione verrà prestata alla pianificazione degli spazi verdi, alla regolamenta-
zione delle assegnazioni degli Orti Urbani, con un miglioramento del rapporto fra chi li utilizza
ed i servizi pubblici, in particolare quelli scolastici.
Verrà ripristinato l’antico percorso che dalla chiesetta campestre di San Pietro conduce alla
Domus de janas S’acua e’ is dolus, realizzando da un lato il recupero di una tradizione storico-
religiosa molto sentita dalla nostra comunità, dall’altro garantendo ai proprietari dei terreni
circostanti di poter accedere ai loro appezzamenti in totale sicurezza.
Continuità è Futuro
12
Servizi Sociali e pubblica istruzione
Vicini alle famiglie, insieme c’è futuro
Nel settore dei Servizi Sociali, Settimo ormai
da anni rappresenta un punto di riferimento
per tanti comuni del territorio, dove per tanto
tempo è stato Comune capofila del Plus 21.
L’obiettivo per i prossimi anni è riuscire a ga-
rantire la qualità dei servizi e cercare di miglio-
rare quelli più carenti, in particolare quelli ri-
volti ai servizi educativi per i bambini.
In questi anni vi è stato un imponente lavoro
che ha consentito di dare risposte concrete ai bisogni di tanti giovani, anziani e famiglie. Siamo
riusciti con tanti sacrifici a ripristinare il servizio del Centro di Aggregazione Giovanile, che
verrà ulteriormente potenziato anche con
l’estensione ad altre fasce di età e, contempo-
raneamente, ci poniamo l’obiettivo di migliora-
re la possibilità di collaborazione e di aggrega-
zione della fascia d’età più anziana, la nostra
memoria storica, sfruttando anche le potenzia-
lità del completamento del Centro di Supporto
alla Famiglia, in via Roma, già finanziato ed in
fase di progettazione.
In collaborazione con i Comuni di Sinnai e Maracalagonis si proseguirà con l’attività del Centro
di Cottura gestito dalla Caritas Diocesana, in grado di soddisfare le esigenze primarie delle
famiglie più bisognose nel territorio.
Continuità è Futuro
13
Edilizia scolastica e istruzione di Qualità
La Pubblica Istruzione è un settore vitale per le nuove generazioni, il futuro della nostra co-
munità.
In questi anni, gra-
zie al programma
Regionale Iscola e a
risorse proprie del
bilancio, il Comune
di Settimo è riuscito
a migliorare note-
volmente la qualità
di tutti i plessi sco-
lastici, con tanti interventi di riqualificazione, di messa in sicurezza e di nuove realizzazioni.
Il livello della nostra edilizia scolastica è stato migliorato grazie anche all’acquisto dei nuovi
arredi e al nuovo servizio di mensa scolastica bio e a chilometro zero, con un notevole au-
mento della qualità del cibo per i nostri ragazzi.
Obiettivo futuro è continuare a garantire un ottimo standard di qualità dei servizi scolastici
concentrando in primis la Scuola Primaria in un unico plesso, in modo da rendere più comodo
ed agevole il trasporto degli alunni da parte delle famiglie e diminuire i costi di gestione, sud-
divisi attualmente in due plessi.
Continuità è Futuro
14
Agricoltura e Commercio
La vita della campagna è Lavoro
L’agricoltura è stata per secoli il settore trainante dell’economia locale e le politiche comunali
dovranno necessariamente favorire il lavoro nelle campagne, attraverso soprattutto l’incenti-
vazione delle colture tipiche
locali come il grano e la vite.
Lo faremo innanzitutto ga-
rantendo la manutenzione
della viabilità rurale. Inoltre
con il piano degli usi civici, il
Comune di Settimo proce-
derà all’assegnazione tem-
poranea a privati di terreni
agricoli di proprietà comu-
nale. Qui, oltre a prevedere
opere per l’irrigazione dei
terreni, si punterà a far
emergere la coltivazione del
grano e del vitigno Malva-
sia, prodotti tipici attorno ai
quali sono già state co-
struite importanti opportunità di sviluppo locali, legate soprattutto al commercio dei prodotti
finali.
Continuità è Futuro
15
Sostegno, spazi e infrastrutture
per il commercio
Le attività produttive e commerciali sono una parte
fondamentale dell’economia locale e come tali meri-
tano un occhio di riguardo.
Continueremo ad averlo, offrendo la possibilità agli
imprenditori di accedere all’acquisto di lotti nelle tre
aree artigianali nelle quali verranno ampliate e miglio-
rate tutte le infrastrutture. Come già fatto anche re-
centemente, durante il periodo dell’emergenza Covid 19, interverremo per incentivare il com-
mercio a chilometro zero e sostenendo indistintamente gli operatori locali.
Continuità è Futuro
16
La nostra storia è il futuro
Cultura
Partendo dalle nostre origini millenarie vorremmo valorizzare i nostri sapori e saperi congiun-
tamente ai nostri numerosi siti d’interesse.
A breve la Soprintendenza inizierà i lavori, attesi
da anni, per migliorare l’accessibilità e la visibilità
del pozzo sacro di Cuccuru Nuraxi. Intorno allo
stesso verrà intrapresa una campagna di scavi che
ci aiuterà a conoscere meglio la nostra Storia. Pro-
prio a Cuccuru Nuraxi sarà importante investire
energie e risorse affinché l’Arca del Tempo abbia
la possibilità di attirare flussi turistici, in particolare
di tipo scolastico, ampliando la gamma dell’offerta
culturale per i visitatori.
La collaborazione con le numerose associazioni
culturali locali, tessuto vivo della nostra comunità, sarà fondamentale per la promozione e
l’organizzazione di eventi pubblici in grado di far conoscere il nostro paese e mantenere vive
le nostre tradizioni.
Continuità è Futuro
17
La realizzazione di feste e sagre a tema sui prodotti tipici locali, oltre alla consueta partecipa-
zione alla manifestazione Monumenti Aperti saranno i fiori all’occhiello delle nostre politiche
di promozione turistica.
La biblioteca comunale verrà arricchita a breve con l’acquisto di nuovi volumi e manca dav-
vero poco ormai al suo ritorno nella sede originaria, il vecchio Municipio in piazza Chiesa, com-
pletamente ristrutturato e rinnovato, con la possibilità per gli utenti di usufruire di nuovi e
confortevoli spazi.
Continuità è Futuro
18
Vivere bene e in salute
Sport
La pratica sportiva, attività importante per la salute psico fisica di ogni cittadino, è legata
indissolubilmente alla possibilità di utilizzo di una buona impiantistica sportiva e alla presenza
di una fitta rete di associazionismo locale.
A Settimo abbiamo la fortuna di avere queste condizioni di partenza alle quali bisogna unire
la capacità propositiva dell’amministrazione comunale, nell’ideazione di attività e manifesta-
zioni pubbliche in grado di far fare un ulteriore salto di qualità allo sport locale.
Continuità è Futuro
19
Dopo la realizzazione del nuovo campo di calcio in erba sintetica avremo la necessità di
dotarlo di nuovi e più comodi spogliatoi; sarà inoltre necessario un intervento di riqualifica-
zione della palestra scolastica in via Lussu.
A breve scadrà anche la concessione di 12 anni del campo sportivo polivalente in via Leonardo
Da Vinci, dove verrà individuato un nuovo gestore attraverso procedura ad evidenza pubblica,
con l’obiettivo di ridare alla comunità uno spazio sportivo importante e allo stesso tempo creare
opportunità di lavoro.
Grazie alla concessione di lavori affidata recentemente ad una società privata, verrà recupe-
rata e riqualificata completamente l’area del vecchio campo di calcio in via San Salvatore, dove
l’ambizioso progetto prevede la realizzazione di impianti sportivi per la pratica del paddle e del
beach tennis che al termine della concessione resteranno di proprietà pubblica.
Continuità è Futuro
20
Sicurezza e innovazione tecnologica
Dalla solidarietà e dalla tecnologia, una
città più sicura
Una efficiente amministrazione deve garantire la
sicurezza dei suoi cittadini.
Nel nostro comune in questi anni l’abbiamo tute-
lata attraverso la costruzione di una importante
rete di volontariato, in grado di coadiuvare l’atti-
vità del Comune, soprattutto in occasione di eventi
meteo avversi, incendi nelle campagne o bisogni
delle persone.
Già a partire dall’inizio della prossima consiliatura verrà ag-
giornato e approvato il nuovo Piano di Protezione Civile
mentre, nell’ambito del territorio della Città Metropolitana
è in fase di progettazione avanzata il sistema urbano di vi-
deosorveglianza che verrà installato anche a Settimo e che
consentirà un maggior controllo dei fenomeni di vandalismo
e dei reati in generale.
Continuità è Futuro
21
Lotta al randagismo
Il fenomeno del randagismo è una criticità importante in tutto il territorio regionale e grava
pesantemente nel bilancio comunale; per affrontarlo e risolverlo adeguatamente è indispen-
sabile una continua campagna di sensibilizzazione dei proprietari degli animali (cani in primis).
Ci proponiamo di continuare con le misure già adottate negli ultimi anni, come le campagne
di microchippatura, di sterilizzazione e di adozione.
Continuità è Futuro
22
Energia per l’ambiente
L’impianto di illuminazione urbana
L’illuminazione a Led delle
vie cittadine e la rete del gas
sono già oggi tra le opere più
importanti terminate dall’ at-
tuale amministrazione comu-
nale nell’ottica della moderniz-
zazione cittadina, efficienta-
mento e risparmio energetico.
Con 950.000 Euro di investi-
mento è stata sostituita la vec-
chia rete di illuminazione a in-
candescenza. Il nuovo im-
pianto consentirà in pochi anni
di recuperare le risorse inve-
stite e di accumulare notevoli risparmi nella spesa corrente per l’illuminazione.
Questo intervento è stato suddiviso in varie fasi, la prima delle quali, la più consistente, è ini-
ziata nell’autunno 2015 e ha visto l’installazione del nuovo sistema in quasi tutto il centro
Continuità è Futuro
23
abitato; nelle annualità successive si è provveduto a sostituire l’impianto in tutto il centro abi-
tato mentre in alcune strade che erano completamente sprovviste di illuminazione pubblica
l’impianto è stato realizzato ex novo come è avvenuto nella via Cuccuru Nuraxi, la strada che
costeggia il parco de “Sa Terra de sa Cresia” ed il campo di calcio.
Questo intervento ha migliorato notevolmente sia la sicurezza dei ragazzi che frequentano
l’impianto sportivo, che quella delle nuove lottizzazioni e nella via Labriola e nelle piazze.
La rete per il gas di città
In tanti ricorderanno che qualche
anno fa le strade del centro storico fu-
rono interessate dai lavori per la posa
della rete del gas che dal 1° Agosto
consente l’utilizzo del metano al posto
dell’aria propanata con rese energeti-
che superiori e quindi un notevole ri-
sparmio.
Una infrastruttura importantissima
per la vita di tutti i giorni di famiglie e
imprese, eliminando lo scomodo e co-
stoso uso delle bombole.
Continuità è Futuro
La nostra Lista
Puddu Gian Luigi, Sindaco Uscente (PD)
Arba Maria Rita, Impiegata (PD)
Aresu Rosetta, Casalinga (PD)
Atzori Stefano, Propagandista Editoriale (PD)
Cadelano Letizia, Lavoratrice Precaria (Associazione Iniziativa Settimesa)
Cadelano Valentina, Disoccupata (PD)
Concu Antonio noto Lello, Operaio Metalmeccanico (Associazione Iniziativa Settimesa)
Deiana Enza, Istruttrice di Ginnastica (Indipendente Rifondazione Comunista)
Fanni Chiara, Laureanda in Giurisprudenza (Indipendente)
Locci Andrea, Geometra (Indipendente)
Mallus Efisio, Libero Professionista (PD)
Milia Elisabetta, Insegnante (Campo Progressista)
Montis Mauro, Sottuff. AeronaUtica Militare (PD)
Mura Alessandro noto Volt, Impiegato Call Center (Indipendente)
Mura Marco, Informatico (PD)
Pitzalis Nicoletta, Casalinga (PD)
Pusceddu Marcella, Operatore Sicurezza Aeroportuale (Indipendente)

More Related Content

What's hot

Rendiconto di mandato rinascita siliqua
Rendiconto di mandato rinascita siliquaRendiconto di mandato rinascita siliqua
Rendiconto di mandato rinascita siliqua
rinascitasiliqua
 
Bilanciofinemandato2007
Bilanciofinemandato2007Bilanciofinemandato2007
Bilanciofinemandato2007Ingrid
 
Pdf mariostacca pubblicato
Pdf mariostacca pubblicatoPdf mariostacca pubblicato
Pdf mariostacca pubblicatoConetica
 
Consiglio Comunale 23 Luglio 2014
Consiglio Comunale 23 Luglio 2014Consiglio Comunale 23 Luglio 2014
Consiglio Comunale 23 Luglio 2014
Circolo Tradizione Identità Futuro
 
VivereRonco | proposte e persone x il paese
VivereRonco | proposte e persone x il paeseVivereRonco | proposte e persone x il paese
VivereRonco | proposte e persone x il paese
ListaCivica VivereRonco
 
il Portico 315 NOVEMBRE 2014
il Portico 315 NOVEMBRE 2014il Portico 315 NOVEMBRE 2014
il Portico 315 NOVEMBRE 2014
novellara
 
Monte Roberto Web
Monte Roberto WebMonte Roberto Web
Monte Roberto Web
Claudio Siepi
 
il Portico 317
il Portico 317il Portico 317
il Portico 317
novellara
 
INSIEME PER TRAVERSETOLO - Programma amministrativo
INSIEME PER TRAVERSETOLO - Programma amministrativoINSIEME PER TRAVERSETOLO - Programma amministrativo
INSIEME PER TRAVERSETOLO - Programma amministrativo
Marcello Volta
 
Programma Spazzafumo
Programma SpazzafumoProgramma Spazzafumo
Programma Spazzafumo
Marco Orlandi
 
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdfPROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
CristianCasciano
 
RESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINO
RESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINORESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINO
RESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINO
FulvioAbbruzzese
 
Angelini Sindaco - Noi per Norcia: il programma
Angelini Sindaco - Noi per Norcia: il programmaAngelini Sindaco - Noi per Norcia: il programma
Angelini Sindaco - Noi per Norcia: il programma
overpress
 
Programma elettorale Breganze CTS
Programma elettorale Breganze CTSProgramma elettorale Breganze CTS
Programma elettorale Breganze CTS
neko_koori
 
Documento politico 2013 circolo pd gioia
Documento politico 2013 circolo pd gioiaDocumento politico 2013 circolo pd gioia
Documento politico 2013 circolo pd gioiaredazione gioianet
 
Incontriamoci
IncontriamociIncontriamoci
Programma Andrea Checchi
Programma Andrea ChecchiProgramma Andrea Checchi
Programma Andrea Checchi
Democratico Sandonatese
 
Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro per i prossimi 5 anni di ammin...
Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro  per i prossimi 5 anni di ammin...Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro  per i prossimi 5 anni di ammin...
Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro per i prossimi 5 anni di ammin...
ListaCivica VivereRonco
 
Programma amministrativo elezioni Comune di Leini (To) 2019 - 2024
Programma amministrativo elezioni Comune di Leini (To) 2019 - 2024Programma amministrativo elezioni Comune di Leini (To) 2019 - 2024
Programma amministrativo elezioni Comune di Leini (To) 2019 - 2024
Fabrizio Troiani
 

What's hot (20)

Rendiconto di mandato rinascita siliqua
Rendiconto di mandato rinascita siliquaRendiconto di mandato rinascita siliqua
Rendiconto di mandato rinascita siliqua
 
La Scopa 16
La Scopa 16La Scopa 16
La Scopa 16
 
Bilanciofinemandato2007
Bilanciofinemandato2007Bilanciofinemandato2007
Bilanciofinemandato2007
 
Pdf mariostacca pubblicato
Pdf mariostacca pubblicatoPdf mariostacca pubblicato
Pdf mariostacca pubblicato
 
Consiglio Comunale 23 Luglio 2014
Consiglio Comunale 23 Luglio 2014Consiglio Comunale 23 Luglio 2014
Consiglio Comunale 23 Luglio 2014
 
VivereRonco | proposte e persone x il paese
VivereRonco | proposte e persone x il paeseVivereRonco | proposte e persone x il paese
VivereRonco | proposte e persone x il paese
 
il Portico 315 NOVEMBRE 2014
il Portico 315 NOVEMBRE 2014il Portico 315 NOVEMBRE 2014
il Portico 315 NOVEMBRE 2014
 
Monte Roberto Web
Monte Roberto WebMonte Roberto Web
Monte Roberto Web
 
il Portico 317
il Portico 317il Portico 317
il Portico 317
 
INSIEME PER TRAVERSETOLO - Programma amministrativo
INSIEME PER TRAVERSETOLO - Programma amministrativoINSIEME PER TRAVERSETOLO - Programma amministrativo
INSIEME PER TRAVERSETOLO - Programma amministrativo
 
Programma Spazzafumo
Programma SpazzafumoProgramma Spazzafumo
Programma Spazzafumo
 
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdfPROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
 
RESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINO
RESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINORESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINO
RESOCONTO GRUPPO CONSILIARE FIORE DI LINO
 
Angelini Sindaco - Noi per Norcia: il programma
Angelini Sindaco - Noi per Norcia: il programmaAngelini Sindaco - Noi per Norcia: il programma
Angelini Sindaco - Noi per Norcia: il programma
 
Programma elettorale Breganze CTS
Programma elettorale Breganze CTSProgramma elettorale Breganze CTS
Programma elettorale Breganze CTS
 
Documento politico 2013 circolo pd gioia
Documento politico 2013 circolo pd gioiaDocumento politico 2013 circolo pd gioia
Documento politico 2013 circolo pd gioia
 
Incontriamoci
IncontriamociIncontriamoci
Incontriamoci
 
Programma Andrea Checchi
Programma Andrea ChecchiProgramma Andrea Checchi
Programma Andrea Checchi
 
Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro per i prossimi 5 anni di ammin...
Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro  per i prossimi 5 anni di ammin...Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro  per i prossimi 5 anni di ammin...
Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro per i prossimi 5 anni di ammin...
 
Programma amministrativo elezioni Comune di Leini (To) 2019 - 2024
Programma amministrativo elezioni Comune di Leini (To) 2019 - 2024Programma amministrativo elezioni Comune di Leini (To) 2019 - 2024
Programma amministrativo elezioni Comune di Leini (To) 2019 - 2024
 

Similar to Settimo Progressista - Continuità è Futuro

2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf
2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf
2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf
matteobresa
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programmarossia
 
Programma elettorale per Enrico Bullian Sindaco
Programma elettorale per Enrico Bullian SindacoProgramma elettorale per Enrico Bullian Sindaco
Programma elettorale per Enrico Bullian Sindaco
Carla De Faveri
 
Programma Per Amelia 2021 2026
Programma Per Amelia 2021 2026Programma Per Amelia 2021 2026
Programma Per Amelia 2021 2026
PerAmelia
 
Qui Spinea 2018
Qui Spinea 2018Qui Spinea 2018
Qui Spinea 2018
Giovanni Litt
 
Programma
ProgrammaProgramma
Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro
 Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro
Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro
Marisa Angelini
 
20 punti per Padova
20 punti per Padova20 punti per Padova
20 punti per Padova
Antonio Bressa
 
Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"
Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"
Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"
Democratico Sandonatese
 
Informaporto | Primavera 2014
Informaporto | Primavera 2014Informaporto | Primavera 2014
Informaporto | Primavera 2014
comune_portomantovano
 
Il progetto per la città del candidato Sindaco Roberto Scanagatti
Il progetto  per la città  del candidato Sindaco Roberto  ScanagattiIl progetto  per la città  del candidato Sindaco Roberto  Scanagatti
Il progetto per la città del candidato Sindaco Roberto Scanagatti
Roberto Scanagatti
 
ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...
ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...
ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...
Francesco Ameli
 
Ascoli che rinasce
Ascoli che rinasceAscoli che rinasce
Ascoli che rinasce
Giancarlo Luciani Castiglia
 
Rendiconto Comune di Bressana Bottarone 2014 2019
Rendiconto Comune di Bressana Bottarone 2014 2019 Rendiconto Comune di Bressana Bottarone 2014 2019
Rendiconto Comune di Bressana Bottarone 2014 2019
bressananuova
 
Programma Bazzani
Programma BazzaniProgramma Bazzani
Programma Bazzani
Matteo Grandelli
 
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdfPROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
Lanuvio40
 
Sindaco sergio povia dichiarazioni programmatiche
Sindaco sergio povia   dichiarazioni programmaticheSindaco sergio povia   dichiarazioni programmatiche
Sindaco sergio povia dichiarazioni programmaticheredazione gioianet
 
Green City Cesena descrizione per Forum PA
Green City Cesena descrizione per Forum PA Green City Cesena descrizione per Forum PA
Green City Cesena descrizione per Forum PA
PaolaCangini
 
La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014
La Torretta di Ronco Briantino
 
Programma civicamente
Programma civicamenteProgramma civicamente
Programma civicamente
robandinu
 

Similar to Settimo Progressista - Continuità è Futuro (20)

2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf
2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf
2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programma
 
Programma elettorale per Enrico Bullian Sindaco
Programma elettorale per Enrico Bullian SindacoProgramma elettorale per Enrico Bullian Sindaco
Programma elettorale per Enrico Bullian Sindaco
 
Programma Per Amelia 2021 2026
Programma Per Amelia 2021 2026Programma Per Amelia 2021 2026
Programma Per Amelia 2021 2026
 
Qui Spinea 2018
Qui Spinea 2018Qui Spinea 2018
Qui Spinea 2018
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programma
 
Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro
 Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro
Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro
 
20 punti per Padova
20 punti per Padova20 punti per Padova
20 punti per Padova
 
Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"
Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"
Avvio campagna elettorale "Andrea Checchi sindaco"
 
Informaporto | Primavera 2014
Informaporto | Primavera 2014Informaporto | Primavera 2014
Informaporto | Primavera 2014
 
Il progetto per la città del candidato Sindaco Roberto Scanagatti
Il progetto  per la città  del candidato Sindaco Roberto  ScanagattiIl progetto  per la città  del candidato Sindaco Roberto  Scanagatti
Il progetto per la città del candidato Sindaco Roberto Scanagatti
 
ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...
ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...
ASCOLI CHE RINASCE - PROGRAMMA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA PER ASCOLI PICEN...
 
Ascoli che rinasce
Ascoli che rinasceAscoli che rinasce
Ascoli che rinasce
 
Rendiconto Comune di Bressana Bottarone 2014 2019
Rendiconto Comune di Bressana Bottarone 2014 2019 Rendiconto Comune di Bressana Bottarone 2014 2019
Rendiconto Comune di Bressana Bottarone 2014 2019
 
Programma Bazzani
Programma BazzaniProgramma Bazzani
Programma Bazzani
 
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdfPROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
PROGRAMMA LANUVIO 4.0.pdf
 
Sindaco sergio povia dichiarazioni programmatiche
Sindaco sergio povia   dichiarazioni programmaticheSindaco sergio povia   dichiarazioni programmatiche
Sindaco sergio povia dichiarazioni programmatiche
 
Green City Cesena descrizione per Forum PA
Green City Cesena descrizione per Forum PA Green City Cesena descrizione per Forum PA
Green City Cesena descrizione per Forum PA
 
La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014
 
Programma civicamente
Programma civicamenteProgramma civicamente
Programma civicamente
 

Settimo Progressista - Continuità è Futuro

  • 1. Continuità è Futuro Con i Settimesi, tutti insieme, per costruire una città ancora più bella! Il nostro impegno, le nostre idee, il nostro progetto Candidato Sindaco Gian Luigi Puddu 2020-2025
  • 2. Continuità è Futuro 2 I diritti essenziali alla salute,all’istruzione, al lavorosi devonosaldare ai diritti urbani: diritto al paese,alla casa,all’ambiente, alla conserva- zione del propriopatrimonio culturalema soprattutto diritto ad avere una amministrazione appassionatae competente
  • 3. Continuità è Futuro 3 Settimo San Pietro, 28/09/2020 La coalizione Settimo Progressista si presenta ai cittadini di Settimo per chiedere ancora una volta la fiducia per poter continuare ad amministrare la nostra comunità. Lo fa a testa alta perché orgogliosa di una esperienza di buona amministrazione ormai plu- ridecennale che ha visto Settimo in continua crescita ed in continuo sviluppo grazie alle scelte oculate fatte in tutti questi anni. Con il programma 2020-2025 ci proponiamo di proseguire questo percorso virtuoso, in par- ticolare quello degli ultimi cinque anni, dando vita con concretezza e fattibilità a tanti utili progetti, con l’obiettivo di portare a compimento alcune opere pubbliche e realizzazioni importanti già ben avviate e avviandone di ulteriori che, ne siamo certi, contribuiranno a migliorare ancora di più lo standard dei servizi per tutta la cittadinanza con effetti positivi sulle opportunità di sviluppo e di lavoro per i cittadini. Riteniamo che la via maestra per una buona amministrazione sia quella in cui l’onestà, la trasparenza, l’oculatezza, l’esperienza e le capacità continuino ad essere valori imprescin- dibili. QuestivaloriliabbiamoribaditiericercatineicandidatidellanostraListaSettimoProgres- sista nella quale, accanto alla riconferma dell’attuale Sindaco, viene riproposta la candida- tura di tanti amministratori comunali maturati nell’esperienza dell’attuale amministrazione insiemeatantialtricittadiniche, rispecchiandoqueste peculiarità,hannodecisodicandi- darsi affiancandoci negli sforzi futuri. Gian Luigi Puddu
  • 4. Continuità è Futuro Partecipazione e trasparenza Buona amministrazione e decisioni compartecipate Se la coalizione Settimo Progressista avrà ancora l’onore di amministrare Settimo, confer- merà la sobrietà nei costi degli organi istituzionali, garantirà un filo diretto con i cittadini sia attraverso le tradizionali assemblee pubbliche che con gli strumenti di comunicazione avviati in questi anni, implementandoli con ulteriori modalità in grado di coinvolgere tutta la popola- zione. Saranno indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, il ricambio generazio- nale e l’ampliamento della dotazione organica del Comune.
  • 5. Continuità è Futuro 5 Città metropolitana e Unione dei Comuni Una nuova vita per il centro storico. Bellezza e funzionalità. In ambito di pianificazione del territorio, dopo la recente approvazione del Piano Urbanisti- co Comunale, sarà ancora possibile per il Comune continuare la virtuosa politica dell’offerta di lotti edificabili a prezzi calmierati per i cittadini. L’attenzione della prossima consiliatura si concentrerà soprattutto sul recupero e la va- lorizzazione del nostro splendido centro sto- rico, prevedendo incentivi volumetrici per i privati, con i quali saranno determinanti l’ac- cordo e la collaborazione. In particolare negli ambiti in cui sarà possibile operare con una pianificazione pubblico/privata per realiz- zare importanti opere di connessione fra gli spazi, individuarne di nuovi a vantaggio della comunità e garantire servizi agli abitanti, so- prattutto quelli del centro storico. Al centro del nostro programma vi è il recu- pero della parte cittadina compresa fra le vie Gramsci, Stazione, Garibaldi e Moro, oggi an- cora fatiscente. Da una parte alcuni edifici storici potranno essere recuperati dai proprietari
  • 6. Continuità è Futuro 6 per essere utilizzati a fini commerciali e direzionali, con relative aree parcheggio, dall’altra la collettività avrà la possibilità di apprezzare concretamente la connessione diretta fra queste vie ed i nuovi spazi pubblici previsti, in ampliamento della attuale piazza Gramsci e della Casa Dessy. Sempre nel centro storico, dopo la recente riqualificazione del vecchio Municipio, il nostro prossimo obiettivo sarà il recupero del Montegranatico, edificio del 700 che potrebbe diven- tare un centro culturale legato alle tradizioni agri- cole alimentari della no- stra comunità. Nell’immediato futuro ci aspettiamo anche lo sblocco da parte del Mi- nistero e della Regione del progetto di Housig Sociale che prevede la realizzazione di dieci ap- partamenti e che potrà certamente dare respiro alle difficoltà abitative di alcune famiglie. In altri comparti urbani verranno rivisitati ed ag- giornati gli attuali regolamenti edilizi per consentire alle famiglie l’utilizzo di ulteriori volume- trie più consone alle mutate condizioni della vita e delle abitudini familiari.
  • 7. Continuità è Futuro 7 Nuovi spazi per abbracciare il verde Nel contesto del territorio urbano sarà importante proseguire il lavoro di poten- ziamento del decoro urbano, del verde pubblico e la riqualificazione del patrimo- nio comunale. Si procederà sicuramente ad un potenzia- mento del servizio di igiene urbana. Valo- rizzeremo il lavoro portato avanti in questi anni con gli interventi in varie strade e piazze del paese, come la piazzetta Gram- sci (Parco di Elena), la piazza della Musica, la piazza della Resistenza, la Piazza Dante, la Piazza Levi, il giardino del Municipio e le aiuole del Cimitero. Sono in corso i lavori per il Parco de “Sa Terra de sa Cresia”, obiettivo principale dell’ultima consiliatura, per la rifinitura di una delle opere pubbliche più importanti e strategiche di questi decenni e sogno per anni di tanti Cittadini. La fruibilità di questo spazio tanto caro ai Settimesi non sarà più un sogno. Noi lo stiamo realizzando, dotando final- mente il parco di percorsi pedonali, aree relax, prato verde, giochi per bambini, aree fitness e parcheggi.
  • 8. Continuità è Futuro 8 Il lavoro di riqualificazione verrà completato nei prossimi cinque anni, ponendo l’attenzione su altri spazi pubblici, in particolare le storiche piazza Mercato e piazza Mazzini, mentre in altre zone si realizzeranno nuovi spazi e nuove infrastrutture, a partire dalla lottizzazione Le Mimose dove si proporrà la connessione diretta alla strada provinciale 15. Saranno inoltre realizzati e riqualificati ulteriori spazi verdi, come il parco fronte stazione metropolitana e la piazza Don Sturzo in via Vivaldi.
  • 9. Continuità è Futuro 9 Mobilità intelligente e sostenibile Strategiche saranno anche le opere di miglioramento dell’assetto viario nel territorio, con l’inizio dei lavori della circonvallazione, già in fase di progettazione avanzata, che collegherà la strada provinciale 15 con la stazione metro, con la strada provinciale 12 e con la strada di San Giovanni. Proprio a San Giovanni ci impegneremo ambiziosamente a riqualificare e completare la strada deS’Arroseri, opera che permetterebbe uno snellimento e un miglioramento della qua- lità del traffico veicolare verso la zona industriale Su Pardu e verso la Strada Statale 387.
  • 10. Continuità è Futuro 10 Controllo delle acque é sicurezza In ambito urbano, al fine di migliorare la sicurezza verrà finalmente avviato uno studio serio della regimazione delle acque piovane, con la realizzazione delle opere infrastrutturali ne- cessarie a ridurre o controllare le criticità idrauliche, in particolare lungo la via Gramsci.
  • 11. Continuità è Futuro 11 Percorsi verdi e Orti Urbani. L’antico legame con le campagne. Una grande attenzione verrà prestata alla pianificazione degli spazi verdi, alla regolamenta- zione delle assegnazioni degli Orti Urbani, con un miglioramento del rapporto fra chi li utilizza ed i servizi pubblici, in particolare quelli scolastici. Verrà ripristinato l’antico percorso che dalla chiesetta campestre di San Pietro conduce alla Domus de janas S’acua e’ is dolus, realizzando da un lato il recupero di una tradizione storico- religiosa molto sentita dalla nostra comunità, dall’altro garantendo ai proprietari dei terreni circostanti di poter accedere ai loro appezzamenti in totale sicurezza.
  • 12. Continuità è Futuro 12 Servizi Sociali e pubblica istruzione Vicini alle famiglie, insieme c’è futuro Nel settore dei Servizi Sociali, Settimo ormai da anni rappresenta un punto di riferimento per tanti comuni del territorio, dove per tanto tempo è stato Comune capofila del Plus 21. L’obiettivo per i prossimi anni è riuscire a ga- rantire la qualità dei servizi e cercare di miglio- rare quelli più carenti, in particolare quelli ri- volti ai servizi educativi per i bambini. In questi anni vi è stato un imponente lavoro che ha consentito di dare risposte concrete ai bisogni di tanti giovani, anziani e famiglie. Siamo riusciti con tanti sacrifici a ripristinare il servizio del Centro di Aggregazione Giovanile, che verrà ulteriormente potenziato anche con l’estensione ad altre fasce di età e, contempo- raneamente, ci poniamo l’obiettivo di migliora- re la possibilità di collaborazione e di aggrega- zione della fascia d’età più anziana, la nostra memoria storica, sfruttando anche le potenzia- lità del completamento del Centro di Supporto alla Famiglia, in via Roma, già finanziato ed in fase di progettazione. In collaborazione con i Comuni di Sinnai e Maracalagonis si proseguirà con l’attività del Centro di Cottura gestito dalla Caritas Diocesana, in grado di soddisfare le esigenze primarie delle famiglie più bisognose nel territorio.
  • 13. Continuità è Futuro 13 Edilizia scolastica e istruzione di Qualità La Pubblica Istruzione è un settore vitale per le nuove generazioni, il futuro della nostra co- munità. In questi anni, gra- zie al programma Regionale Iscola e a risorse proprie del bilancio, il Comune di Settimo è riuscito a migliorare note- volmente la qualità di tutti i plessi sco- lastici, con tanti interventi di riqualificazione, di messa in sicurezza e di nuove realizzazioni. Il livello della nostra edilizia scolastica è stato migliorato grazie anche all’acquisto dei nuovi arredi e al nuovo servizio di mensa scolastica bio e a chilometro zero, con un notevole au- mento della qualità del cibo per i nostri ragazzi. Obiettivo futuro è continuare a garantire un ottimo standard di qualità dei servizi scolastici concentrando in primis la Scuola Primaria in un unico plesso, in modo da rendere più comodo ed agevole il trasporto degli alunni da parte delle famiglie e diminuire i costi di gestione, sud- divisi attualmente in due plessi.
  • 14. Continuità è Futuro 14 Agricoltura e Commercio La vita della campagna è Lavoro L’agricoltura è stata per secoli il settore trainante dell’economia locale e le politiche comunali dovranno necessariamente favorire il lavoro nelle campagne, attraverso soprattutto l’incenti- vazione delle colture tipiche locali come il grano e la vite. Lo faremo innanzitutto ga- rantendo la manutenzione della viabilità rurale. Inoltre con il piano degli usi civici, il Comune di Settimo proce- derà all’assegnazione tem- poranea a privati di terreni agricoli di proprietà comu- nale. Qui, oltre a prevedere opere per l’irrigazione dei terreni, si punterà a far emergere la coltivazione del grano e del vitigno Malva- sia, prodotti tipici attorno ai quali sono già state co- struite importanti opportunità di sviluppo locali, legate soprattutto al commercio dei prodotti finali.
  • 15. Continuità è Futuro 15 Sostegno, spazi e infrastrutture per il commercio Le attività produttive e commerciali sono una parte fondamentale dell’economia locale e come tali meri- tano un occhio di riguardo. Continueremo ad averlo, offrendo la possibilità agli imprenditori di accedere all’acquisto di lotti nelle tre aree artigianali nelle quali verranno ampliate e miglio- rate tutte le infrastrutture. Come già fatto anche re- centemente, durante il periodo dell’emergenza Covid 19, interverremo per incentivare il com- mercio a chilometro zero e sostenendo indistintamente gli operatori locali.
  • 16. Continuità è Futuro 16 La nostra storia è il futuro Cultura Partendo dalle nostre origini millenarie vorremmo valorizzare i nostri sapori e saperi congiun- tamente ai nostri numerosi siti d’interesse. A breve la Soprintendenza inizierà i lavori, attesi da anni, per migliorare l’accessibilità e la visibilità del pozzo sacro di Cuccuru Nuraxi. Intorno allo stesso verrà intrapresa una campagna di scavi che ci aiuterà a conoscere meglio la nostra Storia. Pro- prio a Cuccuru Nuraxi sarà importante investire energie e risorse affinché l’Arca del Tempo abbia la possibilità di attirare flussi turistici, in particolare di tipo scolastico, ampliando la gamma dell’offerta culturale per i visitatori. La collaborazione con le numerose associazioni culturali locali, tessuto vivo della nostra comunità, sarà fondamentale per la promozione e l’organizzazione di eventi pubblici in grado di far conoscere il nostro paese e mantenere vive le nostre tradizioni.
  • 17. Continuità è Futuro 17 La realizzazione di feste e sagre a tema sui prodotti tipici locali, oltre alla consueta partecipa- zione alla manifestazione Monumenti Aperti saranno i fiori all’occhiello delle nostre politiche di promozione turistica. La biblioteca comunale verrà arricchita a breve con l’acquisto di nuovi volumi e manca dav- vero poco ormai al suo ritorno nella sede originaria, il vecchio Municipio in piazza Chiesa, com- pletamente ristrutturato e rinnovato, con la possibilità per gli utenti di usufruire di nuovi e confortevoli spazi.
  • 18. Continuità è Futuro 18 Vivere bene e in salute Sport La pratica sportiva, attività importante per la salute psico fisica di ogni cittadino, è legata indissolubilmente alla possibilità di utilizzo di una buona impiantistica sportiva e alla presenza di una fitta rete di associazionismo locale. A Settimo abbiamo la fortuna di avere queste condizioni di partenza alle quali bisogna unire la capacità propositiva dell’amministrazione comunale, nell’ideazione di attività e manifesta- zioni pubbliche in grado di far fare un ulteriore salto di qualità allo sport locale.
  • 19. Continuità è Futuro 19 Dopo la realizzazione del nuovo campo di calcio in erba sintetica avremo la necessità di dotarlo di nuovi e più comodi spogliatoi; sarà inoltre necessario un intervento di riqualifica- zione della palestra scolastica in via Lussu. A breve scadrà anche la concessione di 12 anni del campo sportivo polivalente in via Leonardo Da Vinci, dove verrà individuato un nuovo gestore attraverso procedura ad evidenza pubblica, con l’obiettivo di ridare alla comunità uno spazio sportivo importante e allo stesso tempo creare opportunità di lavoro. Grazie alla concessione di lavori affidata recentemente ad una società privata, verrà recupe- rata e riqualificata completamente l’area del vecchio campo di calcio in via San Salvatore, dove l’ambizioso progetto prevede la realizzazione di impianti sportivi per la pratica del paddle e del beach tennis che al termine della concessione resteranno di proprietà pubblica.
  • 20. Continuità è Futuro 20 Sicurezza e innovazione tecnologica Dalla solidarietà e dalla tecnologia, una città più sicura Una efficiente amministrazione deve garantire la sicurezza dei suoi cittadini. Nel nostro comune in questi anni l’abbiamo tute- lata attraverso la costruzione di una importante rete di volontariato, in grado di coadiuvare l’atti- vità del Comune, soprattutto in occasione di eventi meteo avversi, incendi nelle campagne o bisogni delle persone. Già a partire dall’inizio della prossima consiliatura verrà ag- giornato e approvato il nuovo Piano di Protezione Civile mentre, nell’ambito del territorio della Città Metropolitana è in fase di progettazione avanzata il sistema urbano di vi- deosorveglianza che verrà installato anche a Settimo e che consentirà un maggior controllo dei fenomeni di vandalismo e dei reati in generale.
  • 21. Continuità è Futuro 21 Lotta al randagismo Il fenomeno del randagismo è una criticità importante in tutto il territorio regionale e grava pesantemente nel bilancio comunale; per affrontarlo e risolverlo adeguatamente è indispen- sabile una continua campagna di sensibilizzazione dei proprietari degli animali (cani in primis). Ci proponiamo di continuare con le misure già adottate negli ultimi anni, come le campagne di microchippatura, di sterilizzazione e di adozione.
  • 22. Continuità è Futuro 22 Energia per l’ambiente L’impianto di illuminazione urbana L’illuminazione a Led delle vie cittadine e la rete del gas sono già oggi tra le opere più importanti terminate dall’ at- tuale amministrazione comu- nale nell’ottica della moderniz- zazione cittadina, efficienta- mento e risparmio energetico. Con 950.000 Euro di investi- mento è stata sostituita la vec- chia rete di illuminazione a in- candescenza. Il nuovo im- pianto consentirà in pochi anni di recuperare le risorse inve- stite e di accumulare notevoli risparmi nella spesa corrente per l’illuminazione. Questo intervento è stato suddiviso in varie fasi, la prima delle quali, la più consistente, è ini- ziata nell’autunno 2015 e ha visto l’installazione del nuovo sistema in quasi tutto il centro
  • 23. Continuità è Futuro 23 abitato; nelle annualità successive si è provveduto a sostituire l’impianto in tutto il centro abi- tato mentre in alcune strade che erano completamente sprovviste di illuminazione pubblica l’impianto è stato realizzato ex novo come è avvenuto nella via Cuccuru Nuraxi, la strada che costeggia il parco de “Sa Terra de sa Cresia” ed il campo di calcio. Questo intervento ha migliorato notevolmente sia la sicurezza dei ragazzi che frequentano l’impianto sportivo, che quella delle nuove lottizzazioni e nella via Labriola e nelle piazze. La rete per il gas di città In tanti ricorderanno che qualche anno fa le strade del centro storico fu- rono interessate dai lavori per la posa della rete del gas che dal 1° Agosto consente l’utilizzo del metano al posto dell’aria propanata con rese energeti- che superiori e quindi un notevole ri- sparmio. Una infrastruttura importantissima per la vita di tutti i giorni di famiglie e imprese, eliminando lo scomodo e co- stoso uso delle bombole.
  • 24. Continuità è Futuro La nostra Lista Puddu Gian Luigi, Sindaco Uscente (PD) Arba Maria Rita, Impiegata (PD) Aresu Rosetta, Casalinga (PD) Atzori Stefano, Propagandista Editoriale (PD) Cadelano Letizia, Lavoratrice Precaria (Associazione Iniziativa Settimesa) Cadelano Valentina, Disoccupata (PD) Concu Antonio noto Lello, Operaio Metalmeccanico (Associazione Iniziativa Settimesa) Deiana Enza, Istruttrice di Ginnastica (Indipendente Rifondazione Comunista) Fanni Chiara, Laureanda in Giurisprudenza (Indipendente) Locci Andrea, Geometra (Indipendente) Mallus Efisio, Libero Professionista (PD) Milia Elisabetta, Insegnante (Campo Progressista) Montis Mauro, Sottuff. AeronaUtica Militare (PD) Mura Alessandro noto Volt, Impiegato Call Center (Indipendente) Mura Marco, Informatico (PD) Pitzalis Nicoletta, Casalinga (PD) Pusceddu Marcella, Operatore Sicurezza Aeroportuale (Indipendente)