SlideShare a Scribd company logo
Nuovo importante impulso all’esportazione del vino italiano nel mercato asiatico
                                           Roma - 14 maggio - Il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali italiano, Luca Zaia, e il segretario di stato per il commercio e lo
                                           sviluppo di Hong Kong, Rita Lau Ng Wai-lan, rmano un accordo di cooperazione tra Italia e Hong Kong per il settore vitivinicolo.
                                           Leggendo tra le righe di questa breve notizia, ecco che cosa troviamo scritto: “L’Italia, nel 2008 il maggiore produttore di vino a livello mondiale,
                                             rma un accordo di respiro internazionale con Hong Kong, da sempre uno dei più importanti centri nevralgici del commercio internazionale.
                                           La cooperazione che ne dovrebbe nascere ha tutti i presupposti perché le esportazioni di vino italiano possano aumentare in volume e in
                                           fatturato nel giro di pochi mesi, verso un mercato che sta crescendo incessantemente dal 2003 e che è arrivato a incrementi anche superiori
                                           al 150% per anno.
                                           Fare sistema coinvolgendo tutti gli attori del commercio internazionale, dai privati alle istituzioni, è l’unico modo in cui le azioni economiche
                                           possono dare buoni risultati: Paesi come Francia e Stati Uniti insegnano. Tuttavia, l’impegno degli attori coinvolti nelle future azioni
                                           commerciali dovrà essere molto grande e, tra tutti gli elementi che contribuiranno alla realizzazione di questa cooperazione, non potrà
                                           mancare il raggiungimento dei cinque principali obiettivi dell’accordo: agevolare la collaborazione tra le parti per le iniziative eristiche;
                                           favorire gli investimenti industriali da entrambi i lati; facilitare i rapporti tra il comparto del vino e quello del turismo; incentivare la lotta alle
                                           frodi e alle contra azioni; migliorare la reale tracciabilità dell’origine del prodotto.
                                           Altrettanto importante, però, sarà la gestione di un e cace sistema di servizi, che permetta di organizzare le spedizioni internazionali,
                                           rispettando le esigenze di tipo logistico e doganale che tutte le normative locali impongono non solo a Hong Kong, ma anche in tutti gli altri
                                           Paesi verso cui ci possono essere successive esportazioni. Scegliere se spedire per via aerea o marittima ed e ettuare il trasporto ottimizzando
                                           tempi e costi, saranno solo le basi da cui partire perché il vino arrivi negli stand delle ere, nei magazzini dei distributori e sulle tavole di un
                                           numero sempre maggiore di acquirenti. Sarà necessario preparare tutta la documentazione necessaria per evitare inutili attese all’arrivo;
                                           scegliere quando etichettare le bottiglie; gestire i rapporti con dogane, importatori, distributori e acquirenti diretti. Si tratta di azioni importanti
                                           che, se coordinate con i servizi di spedizione, logistica e sdoganamento, permettono di non sprecare occasioni importanti.
                                           Pensando a un caso concreto, nelle notizie sull’accordo si parla spesso dell’abolizione della tassa sul vino a Hong Kong a partire da febbraio
                                           2008, ma c’è da sottolineare che questo provvedimento vale solo nel territorio di Hong Kong e non, ad esempio, nel resto della Cina, dove il
                                           vino potrebbe essere esportato successivamente, a rontando imposizioni daziarie e scali e, soprattutto, severe procedure di importazione.
                                           A questo punto, una gura che faccia da ponte concreto tra la realtà dei grandi accordi internazionali, da una parte, e venditori e compratori,
                                           dall’altra, diventa indispensabile.
                 SCS Padova                                                   Coordinando le proprie attività con le competenze maturate in ambito logistico e doganale dai
                 via Panà, 56 ter
                 35027 Noventa Padovana (PD) Italy                            propri partner, SCS fornisce una gamma di servizi pensati appositamente per l’esportazione
                 tel. 049 8705473 - Fax 049 760464                            di vino in quelle aree, in particolare nel mercato cinese:
                 infopadova@scsinternational.it                               - spedizioni aeree e marittime, normali e a temperatura controllata;
                 SCS Rimini                                                   - spedizioni espresse per campionature di poche bottiglie;
                 via Coriano, 58 Blocco 92/G
                 47900 Rimini (RN) Italy
                                                                              - spedizioni di groupage aerei e marittimi (LCL) e di container interi (FCL);
                 tel. 0541 388347 - Fax 0541 397270                           - gestione di documenti e certi cati sanitari;
                 inforimini@scsinternational.it                               - traduzione e applicazione delle etichette;
                 SCS Civitanona Marche                                        - operazioni doganali in esportazione dall’Italia e in importazione nel Far East e South East;
                 via Lamborghini, 3 Zona Industriale A                        - consulenza completa per l’ottimizzazione dei servizi dedicati al commercio
                 62012 Civitanova Marche (MC) Italy
www.mcgroup.it




                 tel. 0733 801508 - fax 0733 801947                             internazionale di vino;
                 info@scsinternational.it                                     - analisi del mercato vitivinicolo di riferimento e ricerca di contatti specializzati
                 www.scsinternational.it                                        nel settore delle importazioni.

More Related Content

Viewers also liked

Target research
Target researchTarget research
Target researchbaaa_sheep
 
“Young people most at risk of HIV” (IATT/YP) 2010
“Young people most at risk of HIV” (IATT/YP) 2010“Young people most at risk of HIV” (IATT/YP) 2010
“Young people most at risk of HIV” (IATT/YP) 2010
UN Focal Point on Youth, Division for Social Policy and Development
 
“Jordan Human Development Report on Youth” (UNDP) 2000
“Jordan Human Development Report on Youth” (UNDP) 2000“Jordan Human Development Report on Youth” (UNDP) 2000
“Jordan Human Development Report on Youth” (UNDP) 2000
UN Focal Point on Youth, Division for Social Policy and Development
 
Comparo Mis Localidades
Comparo Mis LocalidadesComparo Mis Localidades
Comparo Mis Localidadesguesta2a0ff
 
“Quality assessment guidebook A guide to assessing health services for adole...
 “Quality assessment guidebook A guide to assessing health services for adole... “Quality assessment guidebook A guide to assessing health services for adole...
“Quality assessment guidebook A guide to assessing health services for adole...
UN Focal Point on Youth, Division for Social Policy and Development
 

Viewers also liked (7)

Target research
Target researchTarget research
Target research
 
“Young people most at risk of HIV” (IATT/YP) 2010
“Young people most at risk of HIV” (IATT/YP) 2010“Young people most at risk of HIV” (IATT/YP) 2010
“Young people most at risk of HIV” (IATT/YP) 2010
 
“Jordan Human Development Report on Youth” (UNDP) 2000
“Jordan Human Development Report on Youth” (UNDP) 2000“Jordan Human Development Report on Youth” (UNDP) 2000
“Jordan Human Development Report on Youth” (UNDP) 2000
 
Horror film
Horror filmHorror film
Horror film
 
Fact sheet: Youth as a smart investment
Fact sheet: Youth as a smart investmentFact sheet: Youth as a smart investment
Fact sheet: Youth as a smart investment
 
Comparo Mis Localidades
Comparo Mis LocalidadesComparo Mis Localidades
Comparo Mis Localidades
 
“Quality assessment guidebook A guide to assessing health services for adole...
 “Quality assessment guidebook A guide to assessing health services for adole... “Quality assessment guidebook A guide to assessing health services for adole...
“Quality assessment guidebook A guide to assessing health services for adole...
 

Similar to SCS per il vino - Articolo de Il Sole 24 Ore

Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP): impatto sullo svilupp...
 Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP): impatto sullo svilupp... Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP): impatto sullo svilupp...
Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP): impatto sullo svilupp...
Mauro Bandelli
 
Rassegna stampa fino a giugno compresa.pdf
Rassegna stampa fino a giugno compresa.pdfRassegna stampa fino a giugno compresa.pdf
Rassegna stampa fino a giugno compresa.pdf
Giulia Ledda
 
Guida al mercato dell'industria meccanica in Vietnam
Guida al mercato dell'industria meccanica in Vietnam  Guida al mercato dell'industria meccanica in Vietnam
Guida al mercato dell'industria meccanica in Vietnam
Unione regionale Camere commercio Emilia-Romagna
 
Presentazione Medi Trade
Presentazione Medi Trade Presentazione Medi Trade
Presentazione Medi Trade
Franz Morici
 
Marinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblico
Marinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblicoMarinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblico
Marinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblico
East Coast Yacht Brokers
 
Il Cibo Racconta: nuove frontiere del food
Il Cibo Racconta: nuove frontiere del foodIl Cibo Racconta: nuove frontiere del food
Il Cibo Racconta: nuove frontiere del food
Largo Consumo
 
02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientifico
02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientifico02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientifico
02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientificoprogettotrasformazionevenezia
 
02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientifico
02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientifico02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientifico
02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientificoprogettotrasformazionevenezia
 
Internazionalizzazione servizi per le imprese pv ro e pd
Internazionalizzazione servizi per le imprese pv ro e pdInternazionalizzazione servizi per le imprese pv ro e pd
Internazionalizzazione servizi per le imprese pv ro e pd
Studio Traduzioni Bertelli
 
I nuovi bandi per l'internazionalizzazione delle imprese del Lazio
I nuovi bandi per l'internazionalizzazione delle imprese del Lazio I nuovi bandi per l'internazionalizzazione delle imprese del Lazio
I nuovi bandi per l'internazionalizzazione delle imprese del Lazio
Lazio Innova
 
Corso procedure e adempimenti doganali
Corso procedure e adempimenti doganaliCorso procedure e adempimenti doganali
Corso procedure e adempimenti doganali
Veda Formazione
 
Tesi Export Credit Agencies, strumenti e forme di supporto alla finanza d'imp...
Tesi Export Credit Agencies, strumenti e forme di supporto alla finanza d'imp...Tesi Export Credit Agencies, strumenti e forme di supporto alla finanza d'imp...
Tesi Export Credit Agencies, strumenti e forme di supporto alla finanza d'imp...Flavio Quattrucci
 
NIBI | Strategie Doganali e Commercio Internazionale
NIBI | Strategie Doganali e Commercio InternazionaleNIBI | Strategie Doganali e Commercio Internazionale
NIBI | Strategie Doganali e Commercio Internazionale
NIBI - Nuovo Istituto di Business Internazionale
 
Operazione consorzio italiano
Operazione consorzio italianoOperazione consorzio italiano
Operazione consorzio italiano
Yuriy Yakubskiy
 
Gregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 Ore
Gregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 OreGregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 Ore
Gregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 Ore
Gregorio Fogliani
 
20150618 rs digitalic
20150618 rs digitalic20150618 rs digitalic
20150618 rs digitalic
Gianluca Salviotti
 
Liscia Netcomm, eCommerce Netcomm Forum, commercio elettronico Pmi, Pmi eComm...
Liscia Netcomm, eCommerce Netcomm Forum, commercio elettronico Pmi, Pmi eComm...Liscia Netcomm, eCommerce Netcomm Forum, commercio elettronico Pmi, Pmi eComm...
Liscia Netcomm, eCommerce Netcomm Forum, commercio elettronico Pmi, Pmi eComm...
PhiNet Social Media Communication
 

Similar to SCS per il vino - Articolo de Il Sole 24 Ore (20)

Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP): impatto sullo svilupp...
 Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP): impatto sullo svilupp... Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP): impatto sullo svilupp...
Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP): impatto sullo svilupp...
 
Rassegna stampa fino a giugno compresa.pdf
Rassegna stampa fino a giugno compresa.pdfRassegna stampa fino a giugno compresa.pdf
Rassegna stampa fino a giugno compresa.pdf
 
Guida al mercato dell'industria meccanica in Vietnam
Guida al mercato dell'industria meccanica in Vietnam  Guida al mercato dell'industria meccanica in Vietnam
Guida al mercato dell'industria meccanica in Vietnam
 
Presentazione Medi Trade
Presentazione Medi Trade Presentazione Medi Trade
Presentazione Medi Trade
 
Marinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblico
Marinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblicoMarinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblico
Marinedi al Salone Nautico di Genova - Un successo di pubblico
 
Il Cibo Racconta: nuove frontiere del food
Il Cibo Racconta: nuove frontiere del foodIl Cibo Racconta: nuove frontiere del food
Il Cibo Racconta: nuove frontiere del food
 
02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientifico
02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientifico02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientifico
02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientifico
 
02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientifico
02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientifico02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientifico
02.04.2014 avvenire l'altra marghera del polo scientifico
 
Internazionalizzazione servizi per le imprese pv ro e pd
Internazionalizzazione servizi per le imprese pv ro e pdInternazionalizzazione servizi per le imprese pv ro e pd
Internazionalizzazione servizi per le imprese pv ro e pd
 
ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA
ORGANIZZAZIONE D'IMPRESAORGANIZZAZIONE D'IMPRESA
ORGANIZZAZIONE D'IMPRESA
 
I nuovi bandi per l'internazionalizzazione delle imprese del Lazio
I nuovi bandi per l'internazionalizzazione delle imprese del Lazio I nuovi bandi per l'internazionalizzazione delle imprese del Lazio
I nuovi bandi per l'internazionalizzazione delle imprese del Lazio
 
Corso procedure e adempimenti doganali
Corso procedure e adempimenti doganaliCorso procedure e adempimenti doganali
Corso procedure e adempimenti doganali
 
Cluster club ipa flyer it
Cluster club ipa flyer itCluster club ipa flyer it
Cluster club ipa flyer it
 
Tesi Export Credit Agencies, strumenti e forme di supporto alla finanza d'imp...
Tesi Export Credit Agencies, strumenti e forme di supporto alla finanza d'imp...Tesi Export Credit Agencies, strumenti e forme di supporto alla finanza d'imp...
Tesi Export Credit Agencies, strumenti e forme di supporto alla finanza d'imp...
 
Cs apertura convention normale
Cs apertura convention normaleCs apertura convention normale
Cs apertura convention normale
 
NIBI | Strategie Doganali e Commercio Internazionale
NIBI | Strategie Doganali e Commercio InternazionaleNIBI | Strategie Doganali e Commercio Internazionale
NIBI | Strategie Doganali e Commercio Internazionale
 
Operazione consorzio italiano
Operazione consorzio italianoOperazione consorzio italiano
Operazione consorzio italiano
 
Gregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 Ore
Gregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 OreGregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 Ore
Gregorio fogliani e il mercato dei buoni pasto - Il Sole 24 Ore
 
20150618 rs digitalic
20150618 rs digitalic20150618 rs digitalic
20150618 rs digitalic
 
Liscia Netcomm, eCommerce Netcomm Forum, commercio elettronico Pmi, Pmi eComm...
Liscia Netcomm, eCommerce Netcomm Forum, commercio elettronico Pmi, Pmi eComm...Liscia Netcomm, eCommerce Netcomm Forum, commercio elettronico Pmi, Pmi eComm...
Liscia Netcomm, eCommerce Netcomm Forum, commercio elettronico Pmi, Pmi eComm...
 

SCS per il vino - Articolo de Il Sole 24 Ore

  • 1. Nuovo importante impulso all’esportazione del vino italiano nel mercato asiatico Roma - 14 maggio - Il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali italiano, Luca Zaia, e il segretario di stato per il commercio e lo sviluppo di Hong Kong, Rita Lau Ng Wai-lan, rmano un accordo di cooperazione tra Italia e Hong Kong per il settore vitivinicolo. Leggendo tra le righe di questa breve notizia, ecco che cosa troviamo scritto: “L’Italia, nel 2008 il maggiore produttore di vino a livello mondiale, rma un accordo di respiro internazionale con Hong Kong, da sempre uno dei più importanti centri nevralgici del commercio internazionale. La cooperazione che ne dovrebbe nascere ha tutti i presupposti perché le esportazioni di vino italiano possano aumentare in volume e in fatturato nel giro di pochi mesi, verso un mercato che sta crescendo incessantemente dal 2003 e che è arrivato a incrementi anche superiori al 150% per anno. Fare sistema coinvolgendo tutti gli attori del commercio internazionale, dai privati alle istituzioni, è l’unico modo in cui le azioni economiche possono dare buoni risultati: Paesi come Francia e Stati Uniti insegnano. Tuttavia, l’impegno degli attori coinvolti nelle future azioni commerciali dovrà essere molto grande e, tra tutti gli elementi che contribuiranno alla realizzazione di questa cooperazione, non potrà mancare il raggiungimento dei cinque principali obiettivi dell’accordo: agevolare la collaborazione tra le parti per le iniziative eristiche; favorire gli investimenti industriali da entrambi i lati; facilitare i rapporti tra il comparto del vino e quello del turismo; incentivare la lotta alle frodi e alle contra azioni; migliorare la reale tracciabilità dell’origine del prodotto. Altrettanto importante, però, sarà la gestione di un e cace sistema di servizi, che permetta di organizzare le spedizioni internazionali, rispettando le esigenze di tipo logistico e doganale che tutte le normative locali impongono non solo a Hong Kong, ma anche in tutti gli altri Paesi verso cui ci possono essere successive esportazioni. Scegliere se spedire per via aerea o marittima ed e ettuare il trasporto ottimizzando tempi e costi, saranno solo le basi da cui partire perché il vino arrivi negli stand delle ere, nei magazzini dei distributori e sulle tavole di un numero sempre maggiore di acquirenti. Sarà necessario preparare tutta la documentazione necessaria per evitare inutili attese all’arrivo; scegliere quando etichettare le bottiglie; gestire i rapporti con dogane, importatori, distributori e acquirenti diretti. Si tratta di azioni importanti che, se coordinate con i servizi di spedizione, logistica e sdoganamento, permettono di non sprecare occasioni importanti. Pensando a un caso concreto, nelle notizie sull’accordo si parla spesso dell’abolizione della tassa sul vino a Hong Kong a partire da febbraio 2008, ma c’è da sottolineare che questo provvedimento vale solo nel territorio di Hong Kong e non, ad esempio, nel resto della Cina, dove il vino potrebbe essere esportato successivamente, a rontando imposizioni daziarie e scali e, soprattutto, severe procedure di importazione. A questo punto, una gura che faccia da ponte concreto tra la realtà dei grandi accordi internazionali, da una parte, e venditori e compratori, dall’altra, diventa indispensabile. SCS Padova Coordinando le proprie attività con le competenze maturate in ambito logistico e doganale dai via Panà, 56 ter 35027 Noventa Padovana (PD) Italy propri partner, SCS fornisce una gamma di servizi pensati appositamente per l’esportazione tel. 049 8705473 - Fax 049 760464 di vino in quelle aree, in particolare nel mercato cinese: infopadova@scsinternational.it - spedizioni aeree e marittime, normali e a temperatura controllata; SCS Rimini - spedizioni espresse per campionature di poche bottiglie; via Coriano, 58 Blocco 92/G 47900 Rimini (RN) Italy - spedizioni di groupage aerei e marittimi (LCL) e di container interi (FCL); tel. 0541 388347 - Fax 0541 397270 - gestione di documenti e certi cati sanitari; inforimini@scsinternational.it - traduzione e applicazione delle etichette; SCS Civitanona Marche - operazioni doganali in esportazione dall’Italia e in importazione nel Far East e South East; via Lamborghini, 3 Zona Industriale A - consulenza completa per l’ottimizzazione dei servizi dedicati al commercio 62012 Civitanova Marche (MC) Italy www.mcgroup.it tel. 0733 801508 - fax 0733 801947 internazionale di vino; info@scsinternational.it - analisi del mercato vitivinicolo di riferimento e ricerca di contatti specializzati www.scsinternational.it nel settore delle importazioni.