SlideShare a Scribd company logo
Pladge people Team presentation to Digithon 20191
Nasce la Blockchain dedicata alla beneficenza, un libro-mastro dove
registrare tutto, all’insegna della totale trasparenza.
Fate Beneficenza 4.0
PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019
3
CHI SIAMO
PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019
4
Simone Aldo BUONPORTO
CEO – Co Founder
Alessandro
INCHINGOLO
COO - Co Founder
Pladge people nasce nel 2018
come azienda di ricerca e
sviluppo in ambito formative e
softwaristico ed ha consolidato
queste attività partecipando a
bandi pubblici di ricerca finanziati
dal MIUR e dalle regioni con il
coinvolgimento della Comunità
Europea e svolgendo con successo
numerosi progetti di ricerca in
partnership con il EIPASS, le
Università pegaso, e con aziende
leader in campo della formazione.
L’azienda svolge inoltre attività di
consulenza relativamente al
trasferimento delle tecnologie ed
offre servizi di ricerca a contratto.
Cosimo GIOVINE
CFO - edupreneur & mentor
Riccardo VIRGILIO
CTO Blockchain Specialist
BIO
PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019
5
Il più innovativo
modo per
raccogliere
fondi.
Safe Horizon Blockchain
Safe Horizon Nasce dal desiderio di donare trasparenza e nuova fiducia al
settore delle donazioni.
E’ un servizio web che offre un meccanismo di tracciabilità per gli Enti del
Terzo Settore impegnati nella raccolta fondi ed è un facilitatore sia per la
realizzazione di progetti, sia per la loro verifica da parte dei donatori.
Crea un circolo virtuoso tra donatori e enti no-profit e rafforza il loro
rapporto, garantendo la trasparenza dei progetti, la possibilità di seguirne
costantemente lo sviluppo, la corretta allocazione dei fondi raccolti.
Permette la valutazione dell’impatto sociale del progetto proposto sulla
comunità.
Utilizza la blockchain come strumento notarile per le sue caratteristiche di
decentralizzazione, sicurezza, immutabilità e persistenza nel tempo.
Intro
#LANUOVAERA
PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019
6
Gli Italiani sono
generosi: donano
sangue, organi e ore di
volontariato.
Secondo una
rilevazione dell’Istituto
Italiano della
Donazione, nel 2017
dieci milioni di nostri
connazionali hanno
elargito 7,7 miliardi di
euro ad associazioni
non profit ed enti di
volontariato.
E parliamo solo
dell’Italia;
Ma tutto questo denaro
arriva davvero a
destinazione?
01 02 03
Il Contesto di Riferimento
PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019
7
#01
La tecnologia della blockchain è
alla base di quelle che
conosciamo come criptovalute.
Permette di tenere un registro
delle transazioni fino a risalire
all’origine della moneta
elettronica. Traccia il passato per
garantire il futuro.
#02
Noi di Safe Horizon usiamo la blockchain per
rovesciare il sistema e garantire non l’ultimo
anello della catena, ma il primo.
#03
Abbiamo cura del donatore prima
ancora che del beneficiario. Vogliamo
assicurare a ciascuno di voi che il
denaro giunga davvero a destinazione.
E chi riceve la donazione, come pure
l’intermediario che ha promosso la
raccolta, ha tutto l’interesse a
dimostrare a chi dona che i fondi
erogati sono effettivamente stati
destinati alla causa prescelta.
La Nostra Proposta di Valore
PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019
8
01
02
Il Donatore
può in qualunque momento
verificare che il denaro versato
raggiunga effettivamente i
beneficiari o il progetto che ha
indicato.
L’ente
no-profit acquista credibilità
dimostrando con una tecnologia a
prova di hacker quanto ha raccolto e
a chi lo ha destinato.
THE
MAGIC
INSIDE03
Il Beneficiario
certificato dai nostri sistemi, attesta la
conclusione della transazione
confermando di aver ricevuto la
donazione e fornisce il feedback sugli
impieghi.
04
In Safe Horizon
non c’è posto per distrazione di
fondi, finte organizzazioni
benefiche, appropriazioni
indebite.
PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019
9
01
02
CHI PAGA PER RENDERE TUTTO QUESTO FUNZIONANTE NELLA MASSIMA TRASPARENZA?
Il Beneficiario
riceve le somme al netto delle spese di
gestione che l’Ente promotore si
impegna a dichiarare e a garantire
come non suscettibili di aumento già
al momento dell’erogazione da parte
del donatore.
BUSINESS
MODEL
03
Il Donatore
non sostiene alcun costo
supplementare.
L’Ente
Il Promotore della raccolta paga una fee per essere
certificato come nodo attendibile della blockchain e
in cambio ne guadagna in serietà, credibilità,
visibilità. Il prestigio dell’Ente aumenta e con esso le
somme intercettate, con la conseguente sostenibilità
nel tempo.
PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019
10
Sviluppare una blockchain richiede un team di
altissima professionalità. Noi ce l’abbiamo.
Con ENGAGE PEOPLE INC. Azienda Canadese
specializzata in sistemi di pagamento e loyalty che ci
permette di sviluppare il sistema in BETA Release in 6
mesi e testarlo per l’approdo sul mercato entro
marzo 2020.
Una QUOTA percentuale dei nostri ricavi va a loro
come unici fornitori ma anche garanti dell’affidabilità
del servizio.
Development
Plan
PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019
11
Sono veramente pochi i competitor in grado di
certificare che le vostre donazioni giungano a
destinazione senza distrazione, occultamento,
omissione, garanzia di serietà. Ne abbiamo
trovati solo due in tutto il globo.
ANALISI
COMPETITIV
A
- PRO/CON: congela gli importi fino al
raggiungimento dei target di donazione
- CON: offre limitata tracciabilità degli impieghi
- CON: basata esclusivamente su donazioni via
bitcoin
Nessuno dei due competitor assicura l’utilizzo
delle API di MasterCard e Visa, cosa che noi
invece possiamo garantire, avendo sviluppato il
sistema insieme a un partner che opera
regolarmente nel settore.
PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019
12
A
B
Se anche dovessimo certificare le sole
donazioni in Italia richiedendo un fee irrisorio
dello 0,01% sulle donazioni (un centesimo per
ogni 100 € donati), i nostri introiti sarebbero di
770.000 euro annui.
Pensate a mercati giganteschi come l’Unione
Europea, gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia.
Senza considerare i dati di Cina, Russia, Paesi
emergenti, per i quali mancano dati
significativi.
KEY METRIC
PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019
13
ERC20
Token
design
Writing
Token
Rules and
delegates
Etherum
contract
deployment
2 MESI
1 week 2 weeks 1 week 1 week
Timeline di sviluppo
QA
2 weeks
PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019
14
0
1
Operatività
Contiamo di essere
operativi a Marzo
2020 sul mercato
ITALIANO ed entro
fine 2021 nei Paesi
occidentali.
step
0
2
Autofinanziamento
Lo sviluppo della
blockchain è
autofinanziato dai
soci fondatori della
startup. La
partnership con
Engage People, Inc.
ci consente tempi
comodi di
pagamento che
consentono di
impegnare parte
delle risorse sul
marketing iniziale.
stepTimeline
e uso dei fondi
PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019
15
Prospetto Fonti e Impieghi
€100.000 +
€ 15.000 +
€ 10.000 -
€ 80.000 -
€ 25.000 -
PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019
16
Bilancio prospettico a 3 anni
2109 2020 2021 2022
Stato Patrimoniale essenziale
Immobilizzazioni al netto 25.000 20.000 15.000 10.000
Immobilizzazioni finanziarie 0 0 300.000 1.900.000
Attivo circolante 94.730 84.730 61.822 169.146
Capitale proprio e riserve di utili 19.730 64.730 376.822 2.079.146
Debiti v/finanziatori 100.000 40.000 0 0
Conto Economico essenziale
Valore della produzione (+) 96.423 300.000 1.058.847 4.239.520
Costi per servizi (-) 66.619 175.000 407.428 1.006.362
Costo del personale (-) 17.135 40.000 115.416 370.248
Altri costi (-) 4.786 10.000 15.849 25.704
EBITDA 7.883 75.000 520.155 2.837.206
PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019
17
Dona!
Garantisci a loro e al tuo
denaro un

More Related Content

Similar to Safe Horzon innovation

CrowdFunding: scopri come raccogliere soldi in modo innovativo - Andrea Povel...
CrowdFunding: scopri come raccogliere soldi in modo innovativo - Andrea Povel...CrowdFunding: scopri come raccogliere soldi in modo innovativo - Andrea Povel...
CrowdFunding: scopri come raccogliere soldi in modo innovativo - Andrea Povel...
Camera di Commercio di Padova
 
Voting room Camelot - word
Voting room Camelot - wordVoting room Camelot - word
Voting room Camelot - word
CamelotSRLSB
 

Similar to Safe Horzon innovation (20)

Presentazione giving chain
Presentazione giving chainPresentazione giving chain
Presentazione giving chain
 
Sapienza innovazione 30 ottobre 2013
Sapienza innovazione   30 ottobre 2013 Sapienza innovazione   30 ottobre 2013
Sapienza innovazione 30 ottobre 2013
 
DAISY Global PPT in Italiano | Italian
DAISY Global PPT in Italiano | ItalianDAISY Global PPT in Italiano | Italian
DAISY Global PPT in Italiano | Italian
 
Come E Perché Organizzare Una Raccolta Fondi Per Il Tuo Evento Aziendale I 10...
Come E Perché Organizzare Una Raccolta Fondi Per Il Tuo Evento Aziendale I 10...Come E Perché Organizzare Una Raccolta Fondi Per Il Tuo Evento Aziendale I 10...
Come E Perché Organizzare Una Raccolta Fondi Per Il Tuo Evento Aziendale I 10...
 
International Forum on E 2.0 - Prestiamoci - E20Camp
International Forum on E 2.0 - Prestiamoci - E20CampInternational Forum on E 2.0 - Prestiamoci - E20Camp
International Forum on E 2.0 - Prestiamoci - E20Camp
 
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
Digital & Mobile Fundraising - Festival del Fundraising 2020
 
Workshop 20092019 Busolli
Workshop 20092019 BusolliWorkshop 20092019 Busolli
Workshop 20092019 Busolli
 
Impresa sole24ore crowdfunding - Andrea Albanese
Impresa sole24ore crowdfunding - Andrea AlbaneseImpresa sole24ore crowdfunding - Andrea Albanese
Impresa sole24ore crowdfunding - Andrea Albanese
 
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
Daniele Buzzurro - Canada West Digitale - Rinascita Digitale | DAY #6
 
Slide Blockchain - Ing. Giorgio Angiolini
Slide Blockchain - Ing. Giorgio Angiolini            Slide Blockchain - Ing. Giorgio Angiolini
Slide Blockchain - Ing. Giorgio Angiolini
 
Blockchain for innovation - intervento Ing. Giorgio Angiolini
Blockchain for innovation - intervento Ing. Giorgio AngioliniBlockchain for innovation - intervento Ing. Giorgio Angiolini
Blockchain for innovation - intervento Ing. Giorgio Angiolini
 
Innovazione e Blockchain al servizio del pubblico esercizio
Innovazione e Blockchain al servizio del pubblico esercizioInnovazione e Blockchain al servizio del pubblico esercizio
Innovazione e Blockchain al servizio del pubblico esercizio
 
Strategia digitale per StartUp
Strategia digitale per StartUpStrategia digitale per StartUp
Strategia digitale per StartUp
 
WithFounders - Presentazione e Company Profile
WithFounders - Presentazione e Company ProfileWithFounders - Presentazione e Company Profile
WithFounders - Presentazione e Company Profile
 
Palestra professioni digitali: Principi di imprenditorialità
Palestra professioni digitali: Principi di imprenditorialitàPalestra professioni digitali: Principi di imprenditorialità
Palestra professioni digitali: Principi di imprenditorialità
 
Wdgnet
WdgnetWdgnet
Wdgnet
 
CrowdFunding: scopri come raccogliere soldi in modo innovativo - Andrea Povel...
CrowdFunding: scopri come raccogliere soldi in modo innovativo - Andrea Povel...CrowdFunding: scopri come raccogliere soldi in modo innovativo - Andrea Povel...
CrowdFunding: scopri come raccogliere soldi in modo innovativo - Andrea Povel...
 
Fenomenologia StartUp.pdf
Fenomenologia StartUp.pdfFenomenologia StartUp.pdf
Fenomenologia StartUp.pdf
 
Evoluzione Crowdfunding in Italia. L'equity come strumento di finanziamento p...
Evoluzione Crowdfunding in Italia. L'equity come strumento di finanziamento p...Evoluzione Crowdfunding in Italia. L'equity come strumento di finanziamento p...
Evoluzione Crowdfunding in Italia. L'equity come strumento di finanziamento p...
 
Voting room Camelot - word
Voting room Camelot - wordVoting room Camelot - word
Voting room Camelot - word
 

Safe Horzon innovation

  • 1. Pladge people Team presentation to Digithon 20191 Nasce la Blockchain dedicata alla beneficenza, un libro-mastro dove registrare tutto, all’insegna della totale trasparenza. Fate Beneficenza 4.0
  • 2.
  • 4. PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019 4 Simone Aldo BUONPORTO CEO – Co Founder Alessandro INCHINGOLO COO - Co Founder Pladge people nasce nel 2018 come azienda di ricerca e sviluppo in ambito formative e softwaristico ed ha consolidato queste attività partecipando a bandi pubblici di ricerca finanziati dal MIUR e dalle regioni con il coinvolgimento della Comunità Europea e svolgendo con successo numerosi progetti di ricerca in partnership con il EIPASS, le Università pegaso, e con aziende leader in campo della formazione. L’azienda svolge inoltre attività di consulenza relativamente al trasferimento delle tecnologie ed offre servizi di ricerca a contratto. Cosimo GIOVINE CFO - edupreneur & mentor Riccardo VIRGILIO CTO Blockchain Specialist BIO
  • 5. PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019 5 Il più innovativo modo per raccogliere fondi. Safe Horizon Blockchain Safe Horizon Nasce dal desiderio di donare trasparenza e nuova fiducia al settore delle donazioni. E’ un servizio web che offre un meccanismo di tracciabilità per gli Enti del Terzo Settore impegnati nella raccolta fondi ed è un facilitatore sia per la realizzazione di progetti, sia per la loro verifica da parte dei donatori. Crea un circolo virtuoso tra donatori e enti no-profit e rafforza il loro rapporto, garantendo la trasparenza dei progetti, la possibilità di seguirne costantemente lo sviluppo, la corretta allocazione dei fondi raccolti. Permette la valutazione dell’impatto sociale del progetto proposto sulla comunità. Utilizza la blockchain come strumento notarile per le sue caratteristiche di decentralizzazione, sicurezza, immutabilità e persistenza nel tempo. Intro #LANUOVAERA
  • 6. PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019 6 Gli Italiani sono generosi: donano sangue, organi e ore di volontariato. Secondo una rilevazione dell’Istituto Italiano della Donazione, nel 2017 dieci milioni di nostri connazionali hanno elargito 7,7 miliardi di euro ad associazioni non profit ed enti di volontariato. E parliamo solo dell’Italia; Ma tutto questo denaro arriva davvero a destinazione? 01 02 03 Il Contesto di Riferimento
  • 7. PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019 7 #01 La tecnologia della blockchain è alla base di quelle che conosciamo come criptovalute. Permette di tenere un registro delle transazioni fino a risalire all’origine della moneta elettronica. Traccia il passato per garantire il futuro. #02 Noi di Safe Horizon usiamo la blockchain per rovesciare il sistema e garantire non l’ultimo anello della catena, ma il primo. #03 Abbiamo cura del donatore prima ancora che del beneficiario. Vogliamo assicurare a ciascuno di voi che il denaro giunga davvero a destinazione. E chi riceve la donazione, come pure l’intermediario che ha promosso la raccolta, ha tutto l’interesse a dimostrare a chi dona che i fondi erogati sono effettivamente stati destinati alla causa prescelta. La Nostra Proposta di Valore
  • 8. PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019 8 01 02 Il Donatore può in qualunque momento verificare che il denaro versato raggiunga effettivamente i beneficiari o il progetto che ha indicato. L’ente no-profit acquista credibilità dimostrando con una tecnologia a prova di hacker quanto ha raccolto e a chi lo ha destinato. THE MAGIC INSIDE03 Il Beneficiario certificato dai nostri sistemi, attesta la conclusione della transazione confermando di aver ricevuto la donazione e fornisce il feedback sugli impieghi. 04 In Safe Horizon non c’è posto per distrazione di fondi, finte organizzazioni benefiche, appropriazioni indebite.
  • 9. PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019 9 01 02 CHI PAGA PER RENDERE TUTTO QUESTO FUNZIONANTE NELLA MASSIMA TRASPARENZA? Il Beneficiario riceve le somme al netto delle spese di gestione che l’Ente promotore si impegna a dichiarare e a garantire come non suscettibili di aumento già al momento dell’erogazione da parte del donatore. BUSINESS MODEL 03 Il Donatore non sostiene alcun costo supplementare. L’Ente Il Promotore della raccolta paga una fee per essere certificato come nodo attendibile della blockchain e in cambio ne guadagna in serietà, credibilità, visibilità. Il prestigio dell’Ente aumenta e con esso le somme intercettate, con la conseguente sostenibilità nel tempo.
  • 10. PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019 10 Sviluppare una blockchain richiede un team di altissima professionalità. Noi ce l’abbiamo. Con ENGAGE PEOPLE INC. Azienda Canadese specializzata in sistemi di pagamento e loyalty che ci permette di sviluppare il sistema in BETA Release in 6 mesi e testarlo per l’approdo sul mercato entro marzo 2020. Una QUOTA percentuale dei nostri ricavi va a loro come unici fornitori ma anche garanti dell’affidabilità del servizio. Development Plan
  • 11. PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019 11 Sono veramente pochi i competitor in grado di certificare che le vostre donazioni giungano a destinazione senza distrazione, occultamento, omissione, garanzia di serietà. Ne abbiamo trovati solo due in tutto il globo. ANALISI COMPETITIV A - PRO/CON: congela gli importi fino al raggiungimento dei target di donazione - CON: offre limitata tracciabilità degli impieghi - CON: basata esclusivamente su donazioni via bitcoin Nessuno dei due competitor assicura l’utilizzo delle API di MasterCard e Visa, cosa che noi invece possiamo garantire, avendo sviluppato il sistema insieme a un partner che opera regolarmente nel settore.
  • 12. PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019 12 A B Se anche dovessimo certificare le sole donazioni in Italia richiedendo un fee irrisorio dello 0,01% sulle donazioni (un centesimo per ogni 100 € donati), i nostri introiti sarebbero di 770.000 euro annui. Pensate a mercati giganteschi come l’Unione Europea, gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia. Senza considerare i dati di Cina, Russia, Paesi emergenti, per i quali mancano dati significativi. KEY METRIC
  • 14. PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019 14 0 1 Operatività Contiamo di essere operativi a Marzo 2020 sul mercato ITALIANO ed entro fine 2021 nei Paesi occidentali. step 0 2 Autofinanziamento Lo sviluppo della blockchain è autofinanziato dai soci fondatori della startup. La partnership con Engage People, Inc. ci consente tempi comodi di pagamento che consentono di impegnare parte delle risorse sul marketing iniziale. stepTimeline e uso dei fondi
  • 15. PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019 15 Prospetto Fonti e Impieghi €100.000 + € 15.000 + € 10.000 - € 80.000 - € 25.000 -
  • 16. PladgepeopleTeampresentationtoDigithon2019 16 Bilancio prospettico a 3 anni 2109 2020 2021 2022 Stato Patrimoniale essenziale Immobilizzazioni al netto 25.000 20.000 15.000 10.000 Immobilizzazioni finanziarie 0 0 300.000 1.900.000 Attivo circolante 94.730 84.730 61.822 169.146 Capitale proprio e riserve di utili 19.730 64.730 376.822 2.079.146 Debiti v/finanziatori 100.000 40.000 0 0 Conto Economico essenziale Valore della produzione (+) 96.423 300.000 1.058.847 4.239.520 Costi per servizi (-) 66.619 175.000 407.428 1.006.362 Costo del personale (-) 17.135 40.000 115.416 370.248 Altri costi (-) 4.786 10.000 15.849 25.704 EBITDA 7.883 75.000 520.155 2.837.206