SlideShare a Scribd company logo
IT
E-009506/2011, E-009753/2001, E-009862/2011, E-010169/2011
Risposta di Joaquín Almunia a nome della Commissione
(12.12.2011)

La Commissione è al corrente della decisione dell'ACAP relativa all'aumento del prezzo dei servizi di
trasporto marittimo nel golfo di Napoli. La Commissione osserva che l'autorità italiana garante della
concorrenza è intervenuta più volte in questioni relative a tali servizi con iniziative volte alla promozione
                       1                                                       2
della concorrenza e con misure di applicazione delle norme in materia . La caratteristica comune di
tali iniziative è la richiesta di riforme giuridiche volte a perfezionare le norme relative ai servizi in
questione.
L'articolo 101 del TFUE vieta gli accordi anticoncorrenziali, mentre l'articolo 102 dello stesso trattato
vieta lo sfruttamento abusivo di una posizione dominante qualora tale pratica abbia, tra l'altro, un effetto
considerevole sul commercio tra Stati membri. Per l'attuazione di tali disposizioni, il regolamento (CE)
             3
n. 1/2003 prevede un sistema di ripartizione dei casi tra la Commissione e le autorità nazionali garanti
della concorrenza e stabilisce le rispettive competenze di intervento. Ai sensi dello stesso regolamento,
la Commissione e le autorità nazionali garanti della concorrenza applicano le regole di concorrenza
dell'UE in stretta cooperazione. La Commissione ha pubblicato una comunicazione relativa alla
ripartizione tra le autorità garanti della concorrenza dei casi ai quali sarà probabilmente applicata la
normativa antitrust dell'UE. Considerata la natura locale della presunta violazione, l'autorità italiana
garante della concorrenza sembra idonea a trattare una presunta violazione della normativa antitrust.
Pertanto la Commissione non intende indagare direttamente su tale presunta violazione, ma seguirà da
vicino le iniziative che l'autorità italiana garante della concorrenza vorrà intraprendere.
                                       4
Il regolamento (CE) n. 169/2009 si applica a settori specifici, ovvero ai trasporti su ferrovia, su strada e
per vie di navigazione interne; servizi come quelli menzionati dagli onorevoli parlamentari nelle loro
interrogazioni non rientrano nel campo di applicazione di tale regolamento. Gli accordi sulla fissazione
dei prezzi comunque non beneficiano dell'esenzione prevista da tale regolamento.
La Commissione informa che recentemente ha lanciato un procedimento di indagine sugli aiuti di Stato
relativamente a diverse misure di sostegno pubblico rivolto a favore delle imprese dell'ex Gruppo
Tirrenia (e quindi anche alla Caremar). La versione non riservata della decisione sarà pubblicata sulla
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea e sarà accessibile dal sito Internet della direzione generale per
la Concorrenza della Commissione.
                                      5
Il regolamento (CEE) n. 3577/92 consente agli Stati membri di imporre oneri di servizio pubblico e
concludere contratti di servizio pubblico per servizi di cabotaggio marittimo regolari con le isole al fine di
tutelare i collegamenti marittimi non adeguatamente serviti dal mercato. Spetta alle autorità nazionali
stabilire la portata, la qualità e talune condizioni dei servizi pubblici. Ai sensi del regolamento (CEE) n.
3577/92, ogni volta che uno Stato membro conclude contratti di servizio pubblico o impone obblighi di
servizio pubblico, dovrebbe farlo su base non discriminatoria per tutti gli armatori dell'Unione. A tale
riguardo la Commissione

ha avviato un procedimento di infrazione nei confronti dell'Italia per il ritardato espletamento delle
procedure di appalto dei contratti del servizio pubblico detenuti dalle compagnie dell'ex Gruppo
Tirrenia. Tale procedimento di infrazione è tuttora pendente.
                                          6
Il regolamento (UE) n. 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie
navigabili interne, il quale stabilisce che le tariffe vanno offerte senza alcuna discriminazione diretta o
indiretta in base alla nazionalità dell'acquirente finale o al luogo di stabilimento del vettore o del
venditore di biglietti nell'Unione, si applica a partire da dicembre 2012 indipendentemente
dall'applicazione di norme in materia di concorrenza.
1
    Cfr. ad esempio il parere inviato alla Regione Campania del 15 febbraio 2011.
2
    Cfr. ad esempio la decisione relativa agli impegni emessa il 15 ottobre 2009. Alilauro era una delle parti del
    procedimento.
3
    GU L 1 del 4.1.2003, pag. 1.
4
    GU L 61 del 05.03.09, pag. 1.
5
    GU L 364 del 12.12.1992, pag. 7.
6
    GU L 334 del 17.12.2010, pag. 1.

More Related Content

What's hot

Mission impossibile - Sottopasso di San Polo (Monfalcone)
Mission impossibile - Sottopasso di San Polo (Monfalcone)Mission impossibile - Sottopasso di San Polo (Monfalcone)
Mission impossibile - Sottopasso di San Polo (Monfalcone)
Enrico Gherghetta
 
Mission Impossible - Sottopasso San Polo Monfalcone
Mission Impossible - Sottopasso San Polo MonfalconeMission Impossible - Sottopasso San Polo Monfalcone
Mission Impossible - Sottopasso San Polo Monfalcone
Provincia di Gorizia
 
Modello f24
Modello f24Modello f24
Modello f24
Paolo Soro
 
I primi 100 giorni alla guida della Provincia di Gorizia
I primi 100 giorni alla guida della Provincia di GoriziaI primi 100 giorni alla guida della Provincia di Gorizia
I primi 100 giorni alla guida della Provincia di Gorizia
Enrico Gherghetta
 
Autostrada tirrenica: presentazione Progetto Sat
Autostrada tirrenica: presentazione Progetto Sat Autostrada tirrenica: presentazione Progetto Sat
Autostrada tirrenica: presentazione Progetto Sat
comunedeicittadini
 
Utenze non collegate alla rete fognaria pubblica.
Utenze non collegate alla rete fognaria pubblica.Utenze non collegate alla rete fognaria pubblica.
Utenze non collegate alla rete fognaria pubblica.
Marco Campanini
 
Unitari aconsegnaalternata14 nov14
Unitari aconsegnaalternata14 nov14Unitari aconsegnaalternata14 nov14
Unitari aconsegnaalternata14 nov14
Fabio Bolo
 
Lettera firmata dagli avvocati dell’associazione a.l.i.a. 8.7
Lettera firmata dagli avvocati dell’associazione a.l.i.a. 8.7Lettera firmata dagli avvocati dell’associazione a.l.i.a. 8.7
Lettera firmata dagli avvocati dell’associazione a.l.i.a. 8.7GMarazzini
 
TERMINA LO SCIOPERO DELLE BISARCHE
TERMINA LO SCIOPERO DELLE BISARCHETERMINA LO SCIOPERO DELLE BISARCHE
TERMINA LO SCIOPERO DELLE BISARCHE
Stefano Patergnani
 
Una Regione più semplice e competitiva per cittadini e imprese
Una Regione più semplice e competitiva per cittadini e impreseUna Regione più semplice e competitiva per cittadini e imprese
Una Regione più semplice e competitiva per cittadini e imprese
RegioneLazio
 
TABELLA TERMINI DANNI OCCULTI E PRESCRIZIONE SG
TABELLA TERMINI DANNI OCCULTI E PRESCRIZIONE SGTABELLA TERMINI DANNI OCCULTI E PRESCRIZIONE SG
TABELLA TERMINI DANNI OCCULTI E PRESCRIZIONE SG
Gianluca Gallian
 
Delibera ARG/elt 125/10 del 4/8/2010
Delibera ARG/elt 125/10 del 4/8/2010Delibera ARG/elt 125/10 del 4/8/2010
Delibera ARG/elt 125/10 del 4/8/2010
Scuola di formazione IPSOA
 

What's hot (13)

Mission impossibile - Sottopasso di San Polo (Monfalcone)
Mission impossibile - Sottopasso di San Polo (Monfalcone)Mission impossibile - Sottopasso di San Polo (Monfalcone)
Mission impossibile - Sottopasso di San Polo (Monfalcone)
 
Mission Impossible - Sottopasso San Polo Monfalcone
Mission Impossible - Sottopasso San Polo MonfalconeMission Impossible - Sottopasso San Polo Monfalcone
Mission Impossible - Sottopasso San Polo Monfalcone
 
Modello f24
Modello f24Modello f24
Modello f24
 
I primi 100 giorni alla guida della Provincia di Gorizia
I primi 100 giorni alla guida della Provincia di GoriziaI primi 100 giorni alla guida della Provincia di Gorizia
I primi 100 giorni alla guida della Provincia di Gorizia
 
Autostrada tirrenica: presentazione Progetto Sat
Autostrada tirrenica: presentazione Progetto Sat Autostrada tirrenica: presentazione Progetto Sat
Autostrada tirrenica: presentazione Progetto Sat
 
Utenze non collegate alla rete fognaria pubblica.
Utenze non collegate alla rete fognaria pubblica.Utenze non collegate alla rete fognaria pubblica.
Utenze non collegate alla rete fognaria pubblica.
 
Unitari aconsegnaalternata14 nov14
Unitari aconsegnaalternata14 nov14Unitari aconsegnaalternata14 nov14
Unitari aconsegnaalternata14 nov14
 
Delibera 696 09_cons
Delibera 696 09_consDelibera 696 09_cons
Delibera 696 09_cons
 
Lettera firmata dagli avvocati dell’associazione a.l.i.a. 8.7
Lettera firmata dagli avvocati dell’associazione a.l.i.a. 8.7Lettera firmata dagli avvocati dell’associazione a.l.i.a. 8.7
Lettera firmata dagli avvocati dell’associazione a.l.i.a. 8.7
 
TERMINA LO SCIOPERO DELLE BISARCHE
TERMINA LO SCIOPERO DELLE BISARCHETERMINA LO SCIOPERO DELLE BISARCHE
TERMINA LO SCIOPERO DELLE BISARCHE
 
Una Regione più semplice e competitiva per cittadini e imprese
Una Regione più semplice e competitiva per cittadini e impreseUna Regione più semplice e competitiva per cittadini e imprese
Una Regione più semplice e competitiva per cittadini e imprese
 
TABELLA TERMINI DANNI OCCULTI E PRESCRIZIONE SG
TABELLA TERMINI DANNI OCCULTI E PRESCRIZIONE SGTABELLA TERMINI DANNI OCCULTI E PRESCRIZIONE SG
TABELLA TERMINI DANNI OCCULTI E PRESCRIZIONE SG
 
Delibera ARG/elt 125/10 del 4/8/2010
Delibera ARG/elt 125/10 del 4/8/2010Delibera ARG/elt 125/10 del 4/8/2010
Delibera ARG/elt 125/10 del 4/8/2010
 

Viewers also liked

00 escandalosamentelindo
00  escandalosamentelindo00  escandalosamentelindo
00 escandalosamentelindoluzberto
 
Baner receita
Baner receitaBaner receita
Baner receita
Tania cristina
 
Panitia penyelenggara karya agung
Panitia  penyelenggara karya agungPanitia  penyelenggara karya agung
Panitia penyelenggara karya agungsmando
 
00 problemas
00   problemas00   problemas
00 problemasluzberto
 
Presentación1 1
Presentación1 1Presentación1 1
Presentación1 1monchifor
 
Dscf1064 Edited 2 5
Dscf1064 Edited 2 5Dscf1064 Edited 2 5
Dscf1064 Edited 2 5maliabear
 
8th Alg--Dec14
8th Alg--Dec148th Alg--Dec14
8th Alg--Dec14jdurst65
 
Participación foro unidad 4
Participación foro unidad 4Participación foro unidad 4
Participación foro unidad 43133882
 
Vortrag 'Service-Katalogisierung' 2012-08-28 V01.00.01
Vortrag 'Service-Katalogisierung' 2012-08-28 V01.00.01Vortrag 'Service-Katalogisierung' 2012-08-28 V01.00.01
Vortrag 'Service-Katalogisierung' 2012-08-28 V01.00.01
servicEvolution
 
Marc Araez - Cross de Ros Roca
Marc Araez - Cross de Ros RocaMarc Araez - Cross de Ros Roca
Marc Araez - Cross de Ros Roca
Marc Aráez Raich
 

Viewers also liked (19)

Feliz Navidad
Feliz NavidadFeliz Navidad
Feliz Navidad
 
00 escandalosamentelindo
00  escandalosamentelindo00  escandalosamentelindo
00 escandalosamentelindo
 
Baner receita
Baner receitaBaner receita
Baner receita
 
Panitia penyelenggara karya agung
Panitia  penyelenggara karya agungPanitia  penyelenggara karya agung
Panitia penyelenggara karya agung
 
00 problemas
00   problemas00   problemas
00 problemas
 
Puzzle
Puzzle Puzzle
Puzzle
 
Mutual fund
Mutual fundMutual fund
Mutual fund
 
35
3535
35
 
Presentación1 1
Presentación1 1Presentación1 1
Presentación1 1
 
Vida de tolkien
Vida de tolkienVida de tolkien
Vida de tolkien
 
Mídias
MídiasMídias
Mídias
 
Dscf1064 Edited 2 5
Dscf1064 Edited 2 5Dscf1064 Edited 2 5
Dscf1064 Edited 2 5
 
Capa[1]
Capa[1]Capa[1]
Capa[1]
 
8th Alg--Dec14
8th Alg--Dec148th Alg--Dec14
8th Alg--Dec14
 
Participación foro unidad 4
Participación foro unidad 4Participación foro unidad 4
Participación foro unidad 4
 
Medios de comunicacion
Medios de comunicacionMedios de comunicacion
Medios de comunicacion
 
Vortrag 'Service-Katalogisierung' 2012-08-28 V01.00.01
Vortrag 'Service-Katalogisierung' 2012-08-28 V01.00.01Vortrag 'Service-Katalogisierung' 2012-08-28 V01.00.01
Vortrag 'Service-Katalogisierung' 2012-08-28 V01.00.01
 
Consulta general
Consulta generalConsulta general
Consulta general
 
Marc Araez - Cross de Ros Roca
Marc Araez - Cross de Ros RocaMarc Araez - Cross de Ros Roca
Marc Araez - Cross de Ros Roca
 

Similar to Risposta almunia 12_dic_2011_trasp_marit_golfo_napoli

Wholesale
WholesaleWholesale
Wholesale
Giuseppe Mele
 
La disciplina dell’autotrasporto alla luce delle novità introdotte dalla Legg...
La disciplina dell’autotrasporto alla luce delle novità introdotte dalla Legg...La disciplina dell’autotrasporto alla luce delle novità introdotte dalla Legg...
La disciplina dell’autotrasporto alla luce delle novità introdotte dalla Legg...
logisticaefficiente
 
Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013
Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013
Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013
Paolo Soro
 
News A 04 2016
News A 04 2016News A 04 2016
News A 04 2016
Roberta Culiersi
 
DIRETTIVA 2008/63/CE DELLA COMMISSIONE EUROPEA
DIRETTIVA 2008/63/CE DELLA COMMISSIONE EUROPEADIRETTIVA 2008/63/CE DELLA COMMISSIONE EUROPEA
DIRETTIVA 2008/63/CE DELLA COMMISSIONE EUROPEA
Massa Critica
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Quotidiano Piemontese
 
News A 16 2017
News A 16 2017News A 16 2017
News A 16 2017
Roberta Culiersi
 
News A 29 2014
News A 29 2014News A 29 2014
News A 29 2014
Roberta Culiersi
 
Conferenza assologistica responsabilita' committente e costi minimi - relazi...
Conferenza assologistica  responsabilita' committente e costi minimi - relazi...Conferenza assologistica  responsabilita' committente e costi minimi - relazi...
Conferenza assologistica responsabilita' committente e costi minimi - relazi...
Concordia Srl
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
telosaes
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
telosaes
 
News a 6 2014
News a 6 2014News a 6 2014
News a 6 2014
Roberta Culiersi
 
ADR e ODR per Controversie Consumeristiche
ADR e ODR per Controversie ConsumeristicheADR e ODR per Controversie Consumeristiche
ADR e ODR per Controversie Consumeristichevirtualmediationlab
 
cori_ contenzioso-tlc_2020
cori_ contenzioso-tlc_2020cori_ contenzioso-tlc_2020
cori_ contenzioso-tlc_2020
Mediazione Ravenna
 
News A 18 2016
News A 18 2016News A 18 2016
News A 18 2016
Roberta Culiersi
 
Referendum abrogativi note informative
Referendum abrogativi note informativeReferendum abrogativi note informative
Referendum abrogativi note informativePenisola chenonce
 
Conversione in legge decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5
Conversione in legge decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5Conversione in legge decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5
Conversione in legge decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5
Asati
 

Similar to Risposta almunia 12_dic_2011_trasp_marit_golfo_napoli (20)

Wholesale
WholesaleWholesale
Wholesale
 
La disciplina dell’autotrasporto alla luce delle novità introdotte dalla Legg...
La disciplina dell’autotrasporto alla luce delle novità introdotte dalla Legg...La disciplina dell’autotrasporto alla luce delle novità introdotte dalla Legg...
La disciplina dell’autotrasporto alla luce delle novità introdotte dalla Legg...
 
Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013
Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013
Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013
 
74 2015 guida-itaca_trasparenza_appalti_2015
74   2015   guida-itaca_trasparenza_appalti_201574   2015   guida-itaca_trasparenza_appalti_2015
74 2015 guida-itaca_trasparenza_appalti_2015
 
News A 04 2016
News A 04 2016News A 04 2016
News A 04 2016
 
DIRETTIVA 2008/63/CE DELLA COMMISSIONE EUROPEA
DIRETTIVA 2008/63/CE DELLA COMMISSIONE EUROPEADIRETTIVA 2008/63/CE DELLA COMMISSIONE EUROPEA
DIRETTIVA 2008/63/CE DELLA COMMISSIONE EUROPEA
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
 
News A 16 2017
News A 16 2017News A 16 2017
News A 16 2017
 
News A 29 2014
News A 29 2014News A 29 2014
News A 29 2014
 
Conferenza assologistica responsabilita' committente e costi minimi - relazi...
Conferenza assologistica  responsabilita' committente e costi minimi - relazi...Conferenza assologistica  responsabilita' committente e costi minimi - relazi...
Conferenza assologistica responsabilita' committente e costi minimi - relazi...
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA
 
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA Telosaes
 
News a 6 2014
News a 6 2014News a 6 2014
News a 6 2014
 
ADR e ODR per Controversie Consumeristiche
ADR e ODR per Controversie ConsumeristicheADR e ODR per Controversie Consumeristiche
ADR e ODR per Controversie Consumeristiche
 
cori_ contenzioso-tlc_2020
cori_ contenzioso-tlc_2020cori_ contenzioso-tlc_2020
cori_ contenzioso-tlc_2020
 
News A 18 2016
News A 18 2016News A 18 2016
News A 18 2016
 
Referendum abrogativi note informative
Referendum abrogativi note informativeReferendum abrogativi note informative
Referendum abrogativi note informative
 
Conversione in legge decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5
Conversione in legge decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5Conversione in legge decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5
Conversione in legge decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5
 
Bozza delibera
Bozza deliberaBozza delibera
Bozza delibera
 
Porto trieste
Porto triestePorto trieste
Porto trieste
 

More from adambra

Antitrust vs medmar_27_feb_2012
Antitrust vs medmar_27_feb_2012Antitrust vs medmar_27_feb_2012
Antitrust vs medmar_27_feb_2012adambra
 
Antitrust vs alilauro_27_feb_2012
Antitrust vs alilauro_27_feb_2012Antitrust vs alilauro_27_feb_2012
Antitrust vs alilauro_27_feb_2012adambra
 
Ps 7667 antitrust vs alilauro
Ps 7667 antitrust vs alilauroPs 7667 antitrust vs alilauro
Ps 7667 antitrust vs alilauroadambra
 
Ps 5983 antitrust vs medmar
Ps 5983 antitrust vs medmarPs 5983 antitrust vs medmar
Ps 5983 antitrust vs medmaradambra
 
Ps 5983 antitrust vs medmar
Ps 5983 antitrust vs medmarPs 5983 antitrust vs medmar
Ps 5983 antitrust vs medmaradambra
 
Cp110081it
Cp110081itCp110081it
Cp110081it
adambra
 
Delibera n. 163/11/CONS
Delibera n. 163/11/CONSDelibera n. 163/11/CONS
Delibera n. 163/11/CONS
adambra
 
Responsabilita giudici commissione_europea
Responsabilita giudici commissione_europeaResponsabilita giudici commissione_europea
Responsabilita giudici commissione_europeaadambra
 

More from adambra (8)

Antitrust vs medmar_27_feb_2012
Antitrust vs medmar_27_feb_2012Antitrust vs medmar_27_feb_2012
Antitrust vs medmar_27_feb_2012
 
Antitrust vs alilauro_27_feb_2012
Antitrust vs alilauro_27_feb_2012Antitrust vs alilauro_27_feb_2012
Antitrust vs alilauro_27_feb_2012
 
Ps 7667 antitrust vs alilauro
Ps 7667 antitrust vs alilauroPs 7667 antitrust vs alilauro
Ps 7667 antitrust vs alilauro
 
Ps 5983 antitrust vs medmar
Ps 5983 antitrust vs medmarPs 5983 antitrust vs medmar
Ps 5983 antitrust vs medmar
 
Ps 5983 antitrust vs medmar
Ps 5983 antitrust vs medmarPs 5983 antitrust vs medmar
Ps 5983 antitrust vs medmar
 
Cp110081it
Cp110081itCp110081it
Cp110081it
 
Delibera n. 163/11/CONS
Delibera n. 163/11/CONSDelibera n. 163/11/CONS
Delibera n. 163/11/CONS
 
Responsabilita giudici commissione_europea
Responsabilita giudici commissione_europeaResponsabilita giudici commissione_europea
Responsabilita giudici commissione_europea
 

Risposta almunia 12_dic_2011_trasp_marit_golfo_napoli

  • 1. IT E-009506/2011, E-009753/2001, E-009862/2011, E-010169/2011 Risposta di Joaquín Almunia a nome della Commissione (12.12.2011) La Commissione è al corrente della decisione dell'ACAP relativa all'aumento del prezzo dei servizi di trasporto marittimo nel golfo di Napoli. La Commissione osserva che l'autorità italiana garante della concorrenza è intervenuta più volte in questioni relative a tali servizi con iniziative volte alla promozione 1 2 della concorrenza e con misure di applicazione delle norme in materia . La caratteristica comune di tali iniziative è la richiesta di riforme giuridiche volte a perfezionare le norme relative ai servizi in questione. L'articolo 101 del TFUE vieta gli accordi anticoncorrenziali, mentre l'articolo 102 dello stesso trattato vieta lo sfruttamento abusivo di una posizione dominante qualora tale pratica abbia, tra l'altro, un effetto considerevole sul commercio tra Stati membri. Per l'attuazione di tali disposizioni, il regolamento (CE) 3 n. 1/2003 prevede un sistema di ripartizione dei casi tra la Commissione e le autorità nazionali garanti della concorrenza e stabilisce le rispettive competenze di intervento. Ai sensi dello stesso regolamento, la Commissione e le autorità nazionali garanti della concorrenza applicano le regole di concorrenza dell'UE in stretta cooperazione. La Commissione ha pubblicato una comunicazione relativa alla ripartizione tra le autorità garanti della concorrenza dei casi ai quali sarà probabilmente applicata la normativa antitrust dell'UE. Considerata la natura locale della presunta violazione, l'autorità italiana garante della concorrenza sembra idonea a trattare una presunta violazione della normativa antitrust. Pertanto la Commissione non intende indagare direttamente su tale presunta violazione, ma seguirà da vicino le iniziative che l'autorità italiana garante della concorrenza vorrà intraprendere. 4 Il regolamento (CE) n. 169/2009 si applica a settori specifici, ovvero ai trasporti su ferrovia, su strada e per vie di navigazione interne; servizi come quelli menzionati dagli onorevoli parlamentari nelle loro interrogazioni non rientrano nel campo di applicazione di tale regolamento. Gli accordi sulla fissazione dei prezzi comunque non beneficiano dell'esenzione prevista da tale regolamento. La Commissione informa che recentemente ha lanciato un procedimento di indagine sugli aiuti di Stato relativamente a diverse misure di sostegno pubblico rivolto a favore delle imprese dell'ex Gruppo Tirrenia (e quindi anche alla Caremar). La versione non riservata della decisione sarà pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea e sarà accessibile dal sito Internet della direzione generale per la Concorrenza della Commissione. 5 Il regolamento (CEE) n. 3577/92 consente agli Stati membri di imporre oneri di servizio pubblico e concludere contratti di servizio pubblico per servizi di cabotaggio marittimo regolari con le isole al fine di tutelare i collegamenti marittimi non adeguatamente serviti dal mercato. Spetta alle autorità nazionali stabilire la portata, la qualità e talune condizioni dei servizi pubblici. Ai sensi del regolamento (CEE) n. 3577/92, ogni volta che uno Stato membro conclude contratti di servizio pubblico o impone obblighi di servizio pubblico, dovrebbe farlo su base non discriminatoria per tutti gli armatori dell'Unione. A tale riguardo la Commissione ha avviato un procedimento di infrazione nei confronti dell'Italia per il ritardato espletamento delle procedure di appalto dei contratti del servizio pubblico detenuti dalle compagnie dell'ex Gruppo Tirrenia. Tale procedimento di infrazione è tuttora pendente. 6 Il regolamento (UE) n. 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne, il quale stabilisce che le tariffe vanno offerte senza alcuna discriminazione diretta o indiretta in base alla nazionalità dell'acquirente finale o al luogo di stabilimento del vettore o del venditore di biglietti nell'Unione, si applica a partire da dicembre 2012 indipendentemente dall'applicazione di norme in materia di concorrenza. 1 Cfr. ad esempio il parere inviato alla Regione Campania del 15 febbraio 2011. 2 Cfr. ad esempio la decisione relativa agli impegni emessa il 15 ottobre 2009. Alilauro era una delle parti del procedimento. 3 GU L 1 del 4.1.2003, pag. 1. 4 GU L 61 del 05.03.09, pag. 1. 5 GU L 364 del 12.12.1992, pag. 7. 6 GU L 334 del 17.12.2010, pag. 1.