SlideShare a Scribd company logo
Rendi riconoscibile la tua
idea, l'importanza di
registrare un marchio!
Perché proteggere a livello nazionale o comunitario il
proprio brand?A chi rivolgersi e come comportarsi?
Chi sono
Falla Roberto si diploma nel 1999
presso l'Istituto Tecnico Industriale
Statale Q. Sella di Biella in elettronica e
telecomunicazioni.
Due anni dopo inizia la sua carriera
lavorativa coma insegnante tecnico
pratico di elettronica per le classi
informatiche
2
L’azienda
Alla fine del 2008 fonda la ditta
individuale Aldebaran ed affianca allo
sviluppo di siti web anche l'assistenza
tecnica, utilizzando per la sua
professione quasi esclusivamente
software libero.
3
La tecnologia una passione
Attualmente collabora con una
televisione locale Telebiella – Alpitv.
Dove tiene una rubrica dedicata al
mondo di internet delle applicazioni e
delle nuove tecnologie
4
Ultimi progetti
In questi mesi ha sviluppato
un’applicazione R2Brand in
collaborazione con uno studio
legale che si occupa di
Verificare e Registrare un
Marchio in modo semplice
tramite il proprio smartphone.
5
Dai la tua opinione a fine talk
Se hai uno smartphone
android scarica R2Brand e
dai la tua opinione a fine talk.
6
Bando alle ciance
Partiamo
Iniziamo con i dolci
Perchè parliamo di Torta 900.
Perchè il pasticcere Bertinotti consapevole di
aver inventato un dolce “strepitoso” decise di
tutelare la sua creazione con un marchio
brevettato
9
La Torta 900.
La "Torta 900" è indiscutibilmente il
simbolo per eccellenza della pasticceria
Balla. Una torta creata alla fine del XIX
secolo, da qui il suo nome, dal celeberrimo
pasticcere di Ivrea Ottavio Bertinotti,
fondatore dello stesso negozio.
Il marchio Torta 900 è di proprietà dei rispettivi proprietari ed è utilizzato al solo scopo divulgativo
Che cos’è un Marchio?
Definizione di Marchio
Il marchio è un “segno” usato per
distinguere i propri prodotti/servizi
da quelli della concorrenza.
Rappresenta uno dei principali
elementi dell’immagine
dell’azienda e fornisce, agli occhi
della clientela, garanzie di
qualità e affidabilità.
È quindi una risorsa preziosa da
tutelare e valorizzare.
(Tratta dal sito www.ubim.gov.it)
11
Un marchio può essere composto da:
Parole
Compresi i nomi di
persone
Disegni Lettere
Cifre Suoni / Combinazioni
tonalità cromatiche
Forma del prodotto o
della confezione di
esso
12
Il Marchio d’impresa può essere:
Individuale
se appartiene a una singola impresa
o a persona fisica
(è il caso più comune)
13
Collettivo
quando garantisce l’origine, la natura
o la qualità di determinati prodotti o
servizi; solitamente è richiesto da
associazioni, cooperative o consorzi,
per poi essere concesso in uso a
quelle singole imprese che si
impegnano a rispettare quanto
stabilito nel regolamento d’uso
Si può suddividere in:
Denominativo
costituito solo da
parole
Figurativo
consiste in una
figura o in una
riproduzione di
oggetti reali o di
fantasia
Misto
Composto da
parole e figure
14
Chi può registrare un
marchio ?
“può ottenere una registrazione per
marchio d’impresa chi lo utilizzi o si
proponga di utilizzarlo nella
fabbricazione o commercio di prodotti o
nella prestazione di servizi della propria
impresa o di imprese di cui abbia il
controllo o che ne facciano uso con il
suo consenso”
16
Prima di registrare occorre
fare alcuni controlli
Cosa controllare
 assicurarsi che il marchio sia conforme alle prescrizioni
di legge.
 verificare che il marchio non abbia nessuna
connotazione negativa.
 controllare che il corrispondente nome di dominio (o
indirizzo Internet) sia ancora libero.
 controllare che esso non sia identico o simile a marchi
precedentemente registrati.
 individuare le classi di appartenenza dei prodotti/servizi
per i quali si intende ottenere la registrazione del
marchio.
18
Con piccole informazioni
possiamo controllare tutto quello
che serve per registrare il nostro
marchio
19
Un esempio pratico
CI SONO DOMANDE?
Mail: info@aldebaran80.com
Tel. 392.98.71.514
20
Grazie

More Related Content

Similar to Rendi riconoscibile la tua idea l'importanza di registrare un marchio

Nuovi domini e strategie digitali
Nuovi domini e strategie digitaliNuovi domini e strategie digitali
Nuovi domini e strategie digitali
Register.it
 
La brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchioLa brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchio
Maurizio Maraglino Misciagna
 
SHAA_Engage_Conference_2016
SHAA_Engage_Conference_2016SHAA_Engage_Conference_2016
SHAA_Engage_Conference_2016Patrizia Conte
 
Start-Up digitali e aspetti legali: istruzioni per non sbagliare
Start-Up digitali e aspetti legali:  istruzioni per non sbagliareStart-Up digitali e aspetti legali:  istruzioni per non sbagliare
Start-Up digitali e aspetti legali: istruzioni per non sbagliare
Marco Giacomello
 
SUperMe forum pa
SUperMe forum paSUperMe forum pa
SUperMe forum pa
Davide Zara
 
Alecsandria istituzionale 2011_
Alecsandria istituzionale 2011_Alecsandria istituzionale 2011_
Alecsandria istituzionale 2011_estebantom
 
Trademark Clearinghouse e nuovi gTLD
Trademark Clearinghouse  e nuovi gTLDTrademark Clearinghouse  e nuovi gTLD
Trademark Clearinghouse e nuovi gTLD
Register.it
 
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bioRegister.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
Image Line
 
Registra il tuo logo legalmente in Italia a costi abbordabili
Registra il tuo logo legalmente in Italia a costi abbordabiliRegistra il tuo logo legalmente in Italia a costi abbordabili
Registra il tuo logo legalmente in Italia a costi abbordabili
Ufficiobrevettimarchi
 
Aleide - presentazione
Aleide - presentazioneAleide - presentazione
Aleide - presentazioneggallinaro
 
Alecsandria istituzionale 2011_
Alecsandria istituzionale 2011_Alecsandria istituzionale 2011_
Alecsandria istituzionale 2011_
estebantom
 
Newsletter Clever Consulting - Ottobre 2012
Newsletter Clever Consulting - Ottobre 2012Newsletter Clever Consulting - Ottobre 2012
Newsletter Clever Consulting - Ottobre 2012
Clever Consulting
 
Smau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna ParazziniSmau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna Parazzini
SMAU
 
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
Carobene & Partners
 
Look&feel vodafone
Look&feel vodafoneLook&feel vodafone
Look&feel vodafone
Giulia Camedda
 
Dal native adv all'influencer marketing
Dal native adv all'influencer marketingDal native adv all'influencer marketing
Dal native adv all'influencer marketing
Buzzoole LTD
 
Your Content is You
Your Content is YouYour Content is You
Your Content is You
Studio Pleiadi
 
3. webconference marchio
3. webconference marchio3. webconference marchio
3. webconference marchio
Ing. Marco Calì
 

Similar to Rendi riconoscibile la tua idea l'importanza di registrare un marchio (20)

Nuovi domini e strategie digitali
Nuovi domini e strategie digitaliNuovi domini e strategie digitali
Nuovi domini e strategie digitali
 
La brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchioLa brandizzazione del marchio
La brandizzazione del marchio
 
SHAA_Engage_Conference_2016
SHAA_Engage_Conference_2016SHAA_Engage_Conference_2016
SHAA_Engage_Conference_2016
 
Ferrari 4
Ferrari 4Ferrari 4
Ferrari 4
 
Start-Up digitali e aspetti legali: istruzioni per non sbagliare
Start-Up digitali e aspetti legali:  istruzioni per non sbagliareStart-Up digitali e aspetti legali:  istruzioni per non sbagliare
Start-Up digitali e aspetti legali: istruzioni per non sbagliare
 
SUperMe forum pa
SUperMe forum paSUperMe forum pa
SUperMe forum pa
 
Alecsandria istituzionale 2011_
Alecsandria istituzionale 2011_Alecsandria istituzionale 2011_
Alecsandria istituzionale 2011_
 
Trademark Clearinghouse e nuovi gTLD
Trademark Clearinghouse  e nuovi gTLDTrademark Clearinghouse  e nuovi gTLD
Trademark Clearinghouse e nuovi gTLD
 
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bioRegister.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
Register.it #Vinitaly2015 - dominio .bio
 
Registra il tuo logo legalmente in Italia a costi abbordabili
Registra il tuo logo legalmente in Italia a costi abbordabiliRegistra il tuo logo legalmente in Italia a costi abbordabili
Registra il tuo logo legalmente in Italia a costi abbordabili
 
CRMpartners_Complete
CRMpartners_CompleteCRMpartners_Complete
CRMpartners_Complete
 
Aleide - presentazione
Aleide - presentazioneAleide - presentazione
Aleide - presentazione
 
Alecsandria istituzionale 2011_
Alecsandria istituzionale 2011_Alecsandria istituzionale 2011_
Alecsandria istituzionale 2011_
 
Newsletter Clever Consulting - Ottobre 2012
Newsletter Clever Consulting - Ottobre 2012Newsletter Clever Consulting - Ottobre 2012
Newsletter Clever Consulting - Ottobre 2012
 
Smau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna ParazziniSmau Milano 2014 - Anna Parazzini
Smau Milano 2014 - Anna Parazzini
 
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
SMAU Milano 2014 BRAND NAMING: scegliere, valorizzare e tutelare il marchio o...
 
Look&feel vodafone
Look&feel vodafoneLook&feel vodafone
Look&feel vodafone
 
Dal native adv all'influencer marketing
Dal native adv all'influencer marketingDal native adv all'influencer marketing
Dal native adv all'influencer marketing
 
Your Content is You
Your Content is YouYour Content is You
Your Content is You
 
3. webconference marchio
3. webconference marchio3. webconference marchio
3. webconference marchio
 

Rendi riconoscibile la tua idea l'importanza di registrare un marchio

  • 1. Rendi riconoscibile la tua idea, l'importanza di registrare un marchio! Perché proteggere a livello nazionale o comunitario il proprio brand?A chi rivolgersi e come comportarsi?
  • 2. Chi sono Falla Roberto si diploma nel 1999 presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale Q. Sella di Biella in elettronica e telecomunicazioni. Due anni dopo inizia la sua carriera lavorativa coma insegnante tecnico pratico di elettronica per le classi informatiche 2
  • 3. L’azienda Alla fine del 2008 fonda la ditta individuale Aldebaran ed affianca allo sviluppo di siti web anche l'assistenza tecnica, utilizzando per la sua professione quasi esclusivamente software libero. 3
  • 4. La tecnologia una passione Attualmente collabora con una televisione locale Telebiella – Alpitv. Dove tiene una rubrica dedicata al mondo di internet delle applicazioni e delle nuove tecnologie 4
  • 5. Ultimi progetti In questi mesi ha sviluppato un’applicazione R2Brand in collaborazione con uno studio legale che si occupa di Verificare e Registrare un Marchio in modo semplice tramite il proprio smartphone. 5
  • 6. Dai la tua opinione a fine talk Se hai uno smartphone android scarica R2Brand e dai la tua opinione a fine talk. 6
  • 9. Perchè parliamo di Torta 900. Perchè il pasticcere Bertinotti consapevole di aver inventato un dolce “strepitoso” decise di tutelare la sua creazione con un marchio brevettato 9 La Torta 900. La "Torta 900" è indiscutibilmente il simbolo per eccellenza della pasticceria Balla. Una torta creata alla fine del XIX secolo, da qui il suo nome, dal celeberrimo pasticcere di Ivrea Ottavio Bertinotti, fondatore dello stesso negozio. Il marchio Torta 900 è di proprietà dei rispettivi proprietari ed è utilizzato al solo scopo divulgativo
  • 10. Che cos’è un Marchio?
  • 11. Definizione di Marchio Il marchio è un “segno” usato per distinguere i propri prodotti/servizi da quelli della concorrenza. Rappresenta uno dei principali elementi dell’immagine dell’azienda e fornisce, agli occhi della clientela, garanzie di qualità e affidabilità. È quindi una risorsa preziosa da tutelare e valorizzare. (Tratta dal sito www.ubim.gov.it) 11
  • 12. Un marchio può essere composto da: Parole Compresi i nomi di persone Disegni Lettere Cifre Suoni / Combinazioni tonalità cromatiche Forma del prodotto o della confezione di esso 12
  • 13. Il Marchio d’impresa può essere: Individuale se appartiene a una singola impresa o a persona fisica (è il caso più comune) 13 Collettivo quando garantisce l’origine, la natura o la qualità di determinati prodotti o servizi; solitamente è richiesto da associazioni, cooperative o consorzi, per poi essere concesso in uso a quelle singole imprese che si impegnano a rispettare quanto stabilito nel regolamento d’uso
  • 14. Si può suddividere in: Denominativo costituito solo da parole Figurativo consiste in una figura o in una riproduzione di oggetti reali o di fantasia Misto Composto da parole e figure 14
  • 15. Chi può registrare un marchio ?
  • 16. “può ottenere una registrazione per marchio d’impresa chi lo utilizzi o si proponga di utilizzarlo nella fabbricazione o commercio di prodotti o nella prestazione di servizi della propria impresa o di imprese di cui abbia il controllo o che ne facciano uso con il suo consenso” 16
  • 17. Prima di registrare occorre fare alcuni controlli
  • 18. Cosa controllare  assicurarsi che il marchio sia conforme alle prescrizioni di legge.  verificare che il marchio non abbia nessuna connotazione negativa.  controllare che il corrispondente nome di dominio (o indirizzo Internet) sia ancora libero.  controllare che esso non sia identico o simile a marchi precedentemente registrati.  individuare le classi di appartenenza dei prodotti/servizi per i quali si intende ottenere la registrazione del marchio. 18
  • 19. Con piccole informazioni possiamo controllare tutto quello che serve per registrare il nostro marchio 19 Un esempio pratico
  • 20. CI SONO DOMANDE? Mail: info@aldebaran80.com Tel. 392.98.71.514 20 Grazie