SlideShare a Scribd company logo
Dopo aver scaricato la App per Android
qui:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.quizlet.quizletandroid
O quella per iOS qui:
https://itunes.apple.com/us/app/quizlet/id546473125?mt=8
Accedo alla App e mi
registro (se non l’ho ancora
fatto sul sito di Quizlet)
Vedremo qui la versione Android. Se
volete una versione iOS mi potete
regalare un IPhone :P
Data di nascita
Nome utente
Password/password
Indirizzo mail
Invia i dati
Se invece mi sono
già registrato sul
sito, basterà fare il
login, inserendo i
miei dati.
Quando accedo, se
sono già registrato
in una classe, i miei
esercizi appariranno
automaticamente
Se non sono
registrato nella
classe, posso
cercare il nome del
mio insegnante
facendo clic sulla
lente in basso
E scrivere il nome
dell’insegnante o
della classe (o di
quello che sto
cercando) nel campo
che si apre in alto
Potrò poi selezionare
la classe/l’esercizio/la
persona.
Se studio un esercizio,
questo apparirà
automaticamente la
prossima volta. Ma per
vedere i nuovi esercizi
della mia classe devo
ripetere questa
operazione ogni volta
che accedo a Quizlet.
Se invece sono
registrato nella
classe, visualizzerò
automaticamente
tutti gli esercizi.
Facendo clic su
“Your Sets” accedo
alle mie classi e alle
mie cartelle (se ho
organizzato gli
esercizi in cartelle)
Vediamo adesso che esercizi posso fare
Quando apro un
esercizio, posso vedere
una lista dei vari
vocaboli / verbi / frasi.
Quando mi sono
familiarizzata con il
lessico o le espressioni
da imparare, posso
scegliere tra Cards,
Learn, e Match
Cards (Schede)
Visualizzerò prima una
parte della scheda (quella
della definizione /
immagine). Facendo
scivolare i dito dal basso in
alto visualizzerò ed
ascolterò la risposta.
In questo modo posso
verificare se quello che
avevo pensato era
corretto.
Cards (Schede)
Se faccio clic su
Options, potrò scegliere
se:
•Vogliovedereprimalarisposta
(Italian),l’immagine(Pictures)o
sevogliovedereentrambiilati.
•Sevoglioascoltarel’audio
(SpeakText)
•Sevogliomischiareleschede
(Shuffle)
•Sevogliocheleschedescorrano
automaticamente(Play)
Learn (imparare)
Con Learn (imparare)
visualizzerò l’immagine e
dovrò scrivere la risposta:
Senonsolarisposta,posso
fareclicsu“Don’tKnow”(non
loso).
Quizletmidiràlarisposta che
dovròcopiareperpoter
proseguire
Learn (imparare)
Anche qui ho diverse
opzioni:
•Iniziare con la parola o
l’immagine (Start with: Italian
/ Pictures)
Visualizzare l’immagine
(Show image)
•Ascoltare il testo (Speak
Text)
•Scrivere la risposta (Type
Answer)
Riiniziare
Learn (imparare)
L’opzioneType Answer off
(ossia, non scrivere la
risposta) è interessante se
siete negati come me per
scrivere con il telefonino.
È utile anche la possibilità
di segnalare una parola
come non ancora
imparata (Don’t Know)
perché i miei progressi
vengono registrati sul
web.
Secontrollosulweb“your
Progress”(ituoiprogressi)
potròvederequalisonole
schedechesbagliopiùspesso.
Match (associare)
Si tratta di associare
immagine-parola o
immagine-definizione /
frase. Mano a mano che
indovino, i quadratini
scompaiono.
In questa opzione non
c’è l’audio.

More Related Content

More from Antonella Berriolo

Toh, mi è venuta capovolta
Toh, mi è venuta capovoltaToh, mi è venuta capovolta
Toh, mi è venuta capovolta
Antonella Berriolo
 
Guida alla correzione delle produzioni scritte word
Guida alla correzione delle produzioni scritte wordGuida alla correzione delle produzioni scritte word
Guida alla correzione delle produzioni scritte word
Antonella Berriolo
 
Italiano in tasca versione slideshare
Italiano in tasca  versione slideshareItaliano in tasca  versione slideshare
Italiano in tasca versione slideshareAntonella Berriolo
 
Tutorial cram mobile
Tutorial cram mobileTutorial cram mobile
Tutorial cram mobile
Antonella Berriolo
 
Tabella comparativa quizlet, cram, study stack
Tabella comparativa quizlet, cram, study stackTabella comparativa quizlet, cram, study stack
Tabella comparativa quizlet, cram, study stack
Antonella Berriolo
 
Learning by machinema pros and cons
Learning by machinema pros and consLearning by machinema pros and cons
Learning by machinema pros and cons
Antonella Berriolo
 
Add a dimension to your teaching: an introduction to language learning in Vir...
Add a dimension to your teaching: an introduction to language learning in Vir...Add a dimension to your teaching: an introduction to language learning in Vir...
Add a dimension to your teaching: an introduction to language learning in Vir...
Antonella Berriolo
 
Nizan Bologna 2008
Nizan Bologna 2008Nizan Bologna 2008
Nizan Bologna 2008
Antonella Berriolo
 

More from Antonella Berriolo (9)

Toh, mi è venuta capovolta
Toh, mi è venuta capovoltaToh, mi è venuta capovolta
Toh, mi è venuta capovolta
 
Guida alla correzione delle produzioni scritte word
Guida alla correzione delle produzioni scritte wordGuida alla correzione delle produzioni scritte word
Guida alla correzione delle produzioni scritte word
 
Italiano in tasca versione slideshare
Italiano in tasca  versione slideshareItaliano in tasca  versione slideshare
Italiano in tasca versione slideshare
 
Tutorial cram mobile
Tutorial cram mobileTutorial cram mobile
Tutorial cram mobile
 
Tabella comparativa quizlet, cram, study stack
Tabella comparativa quizlet, cram, study stackTabella comparativa quizlet, cram, study stack
Tabella comparativa quizlet, cram, study stack
 
Learning by machinema pros and cons
Learning by machinema pros and consLearning by machinema pros and cons
Learning by machinema pros and cons
 
Add a dimension to your teaching: an introduction to language learning in Vir...
Add a dimension to your teaching: an introduction to language learning in Vir...Add a dimension to your teaching: an introduction to language learning in Vir...
Add a dimension to your teaching: an introduction to language learning in Vir...
 
Nizan Bologna 2008
Nizan Bologna 2008Nizan Bologna 2008
Nizan Bologna 2008
 
Micro Taller Sl
Micro Taller SlMicro Taller Sl
Micro Taller Sl
 

Quizlet mobile

  • 1. Dopo aver scaricato la App per Android qui: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.quizlet.quizletandroid
  • 2. O quella per iOS qui: https://itunes.apple.com/us/app/quizlet/id546473125?mt=8
  • 3. Accedo alla App e mi registro (se non l’ho ancora fatto sul sito di Quizlet) Vedremo qui la versione Android. Se volete una versione iOS mi potete regalare un IPhone :P
  • 4. Data di nascita Nome utente Password/password Indirizzo mail Invia i dati
  • 5. Se invece mi sono già registrato sul sito, basterà fare il login, inserendo i miei dati.
  • 6. Quando accedo, se sono già registrato in una classe, i miei esercizi appariranno automaticamente
  • 7. Se non sono registrato nella classe, posso cercare il nome del mio insegnante facendo clic sulla lente in basso
  • 8. E scrivere il nome dell’insegnante o della classe (o di quello che sto cercando) nel campo che si apre in alto
  • 9. Potrò poi selezionare la classe/l’esercizio/la persona. Se studio un esercizio, questo apparirà automaticamente la prossima volta. Ma per vedere i nuovi esercizi della mia classe devo ripetere questa operazione ogni volta che accedo a Quizlet.
  • 10. Se invece sono registrato nella classe, visualizzerò automaticamente tutti gli esercizi.
  • 11. Facendo clic su “Your Sets” accedo alle mie classi e alle mie cartelle (se ho organizzato gli esercizi in cartelle)
  • 12. Vediamo adesso che esercizi posso fare Quando apro un esercizio, posso vedere una lista dei vari vocaboli / verbi / frasi. Quando mi sono familiarizzata con il lessico o le espressioni da imparare, posso scegliere tra Cards, Learn, e Match
  • 13. Cards (Schede) Visualizzerò prima una parte della scheda (quella della definizione / immagine). Facendo scivolare i dito dal basso in alto visualizzerò ed ascolterò la risposta. In questo modo posso verificare se quello che avevo pensato era corretto.
  • 14. Cards (Schede) Se faccio clic su Options, potrò scegliere se: •Vogliovedereprimalarisposta (Italian),l’immagine(Pictures)o sevogliovedereentrambiilati. •Sevoglioascoltarel’audio (SpeakText) •Sevogliomischiareleschede (Shuffle) •Sevogliocheleschedescorrano automaticamente(Play)
  • 15. Learn (imparare) Con Learn (imparare) visualizzerò l’immagine e dovrò scrivere la risposta: Senonsolarisposta,posso fareclicsu“Don’tKnow”(non loso). Quizletmidiràlarisposta che dovròcopiareperpoter proseguire
  • 16. Learn (imparare) Anche qui ho diverse opzioni: •Iniziare con la parola o l’immagine (Start with: Italian / Pictures) Visualizzare l’immagine (Show image) •Ascoltare il testo (Speak Text) •Scrivere la risposta (Type Answer) Riiniziare
  • 17. Learn (imparare) L’opzioneType Answer off (ossia, non scrivere la risposta) è interessante se siete negati come me per scrivere con il telefonino. È utile anche la possibilità di segnalare una parola come non ancora imparata (Don’t Know) perché i miei progressi vengono registrati sul web.
  • 19. Match (associare) Si tratta di associare immagine-parola o immagine-definizione / frase. Mano a mano che indovino, i quadratini scompaiono. In questa opzione non c’è l’audio.