SlideShare a Scribd company logo
Società specializzata nella Consulenza
                            Fiscale e Contabile delle Vendite Dirette


                                       AGGIORNAMENTO: Quesiti


                 I QUESITI PIU’ RICHIESTI AL NOSTRO CALL CENTER 199.44.44.88
                     E TRAMITE IL SITO INTERNET WWW.STUDIOCONSULT.IT


A quale aliquota Irpef sono soggetti gli    L’aliquota della ritenuta d’imposta definitiva è del 23%
Incaricati alle Vendite a Domicilio ?       calcolata sul 78% delle provvigioni. La ritenuta è sempre a
                                            titolo d’imposta definitiva.
Le provvigioni liquidate agli IVD devono No. Le provvigioni percepite per l’attività di incaricato alle
essere dichiarate nella dichiarazione       vendite a domicilio (venditore porta a porta) non devono
dei redditi ?                               essere dichiarate nella propria dichiarazione dei redditi come
                                            contemplato dalla R.M. 180/E del 12.07.1995.
E’ vero che è cambiata l’aliquota Inps      Si, le aliquote Inps, con decorrenza 01.01.2010, sono del 17%
per gli incaricati alle vendite ?           per coloro che effettuano già versamenti previdenziali
                                            obbligatori e del 26,72% per coloro che non hanno altri
                                            versamenti previdenziali obbligatori (casalinghe, studenti etc.)
E’ vero che gli incaricati alle vendite     No, gli incaricati alle vendite non possono detrarre l’Iva per
possono detrarre l’Iva per l’acquisto       l’acquisto dell’autovettura in quanto tale detrazione è
dell’autovettura ?                          consentita solo agli agenti di commercio per il 100%
Quale è la base imponibile per il calcolo La base imponibile di calcolo del contributo Inps è del 78%
del contributo Inps di cui alla Legge       delle provvigioni. E’ consentita una franchigia di esenzione dal
335/95?                                     versamento Inps fino a € 6.410 di provvigioni sia per gli
                                            incaricati occasionali (senza Iva) che abituali (con Iva)
E’ possibile inquadrare la figura di IVD    No. L’inquadramento come incaricato alle vendite è consentito
come società ?                              esclusivamente sottoforma di ditta individuale personale.
Le ricevute senza Iva emesse dagli IVD Si, le ricevute emesse per conto dei singoli IVD, sull’originale,
sono soggette a imposta di bollo ?          deve essere applicata una marca da bollo di € 1,81 per
                                            importi superiori a € 77,47.
E’ possibile per i pensionati svolgere      Confermiamo, è sempre possibile svolgere l’attività di IVD ma
l’attività di IVD ?                         da valutare eventuali riduzioni della pensione per il cumulo
                                            pensionistico. L’aliquota Inps è del 17% di cui 1/3 a carico
                                            Incaricato e 2/3 a carico committente.
La quota Inps di 1/3 a carico IVD è         Si. Tale quota è un onere deducibile che gli IVD possono
detraibile ?                                detrarre nella propria dichiarazione dei redditi nel quadro RP
Gli incaricati alle vendite con partita IVA No. Gli IVD con partita IVA devono, obbligatoriamente,
possono presentare il Mod.730 ?             presentare il Modello Unico non potendo presentare il
                                            Mod.730. Si precisa che, in ogni caso, le provvigioni non
                                            cumulano con gli altri redditi ed il credito Irpef può essere
                                            recuperato dai versamenti IVA con decorrenza dal 16 Agosto.
                                            Mentre gli IVD occasionali (senza Iva) possono continuare a
                                            presentare il Mod.730 per gli altri redditi percepiti.
Gli Incaricati alle vendite con pensione Tali pensionati sono soggetti all’aliquota del 17%.
di reversibilità a quale percentuale Inps
sono soggetti ?

 _______________________________________________________________________________________________________
                Via Boccaccio 16 Montecatini Terme – Tel.0572/766112 Fax 0572/772478
                              www.studioconsult.it info@studioconsult.it
                                         Call Center 199.24.24.90
Consult - Società Specializzata Consulenza Fiscale
                   _____________________________________________________________________
L’incaricato alle vendite è sempre a         Si. L’IVD è sempre a carico fiscalmente del coniuge
carico fiscalmente del coniuge ?             indipendentemente dal reddito delle provvigioni percepite.
                                             Tale agevolazione è riservata esclusivamente alle provvigioni,
                                             per cui se l’IVD possiede altri redditi che superano il limite di €
                                             2.480 per essere definito a carico, non potrà utilizzare tale
                                             detrazione.
Se un I.V.D. ha dichiarato in passato le     No. Non è possibile recuperare le maggiori imposte pagate.
proprie provvigioni per errore nella         Per il recupero di tali imposte pagate erroneamente si
propria dichiarazione dei redditi può        consiglia presentare un’istanza di rimborso ben documentata
recuperare le maggiori imposte pagate        al relativo Ufficio dell’Agenzia delle Entrate.
a suo tempo ?
Gli I.V.D. possono detrarre l’iva sugli   Per gli incaricati alle vendite a domicilio è “consigliabile” non
acquisti ?                                detrarre l’Iva sulle fatture di acquisto onde evitare
                                          l’assoggettamento non più ad una semplice attività di I.V.D.
                                          ma d’impresa organizzata con il rischio che l’Agenzia delle
                                          Entrate recuperi tutte le imposte, contributi Inps e relative
                                          sanzioni.
Quali sono le scadenze per i versamenti Gli IVD possono effettuare il versamento Iva mensile (non
Iva degli IVD ?                           consigliato per i costi di gestione) e versamento trimestrale.
                                          Le scadenze relative ai versamenti trimestrali sono: 16/05 –
                                          16/08 – 16/11 – 27/12 (acconto) – 16/03 (anno successivo)
Come devono essere effettuati i           L’Iva deve essere versata all’Erario tramite la procedura
versamenti periodici dell’ Iva ?          Entratel (direttamente o tramite intermediario abilitato) o
                                          tramite Remote Banking. Non è più possibile effettuare i
                                          versamenti tramite sistema cartaceo in banca o posta eccetto
                                          casi particolari tipo cessazioni, inibizioni etc.
La legge per il cumulo delle pensioni è   No, le pensioni di invalidità, a seconda della tipologia del tipo
valida anche per le pensioni di           di invalidità, non rientrano nel cumulo pensionistico. Pertanto
invalidità?                               il contribuente, a seconda della pensione percepita ed in
                                          funzione al tipo di invalidità, può rischiare la definitiva revoca
                                          della pensione anche retroattivamente.
Gli incaricati alle vendite devono        No. Gli IVD, per le provvigioni percepite, non devono
pagare il contributo Inps con la propria effettuare nessun tipo di versamento ai fini Inps in quanto è la
dichiarazione dei redditi ?               società stessa che provvede, entro i termini di legge, ad
                                          effettuare i vari versamenti. Gli IVD possono riportare nella
                                          propria dichiarazione dei redditi quadro RP la quota di 1/3 a
                                          carico del contribuente quale onere deducibile.
Sono soggetti gli Incaricati alle vendite No. Non sono soggetti in quanto tale sistema di controllo dei
agli Studi di Settore ?                   redditi dichiarati non è assoggettabile alla figura degli IVD
                                          perché esclusi dalla presentazione della dichiarazione dei
                                          redditi e precisato nelle istruzioni degli Studi di Settore.
Per un finanziamento richiesto alla       Se l’IVD ha solo percepito provvigioni e non ha presentato la
banca quale documento è possibile         dichiarazione dei redditi per altri redditi, può presentare alla
consegnare in sostituzione della          banca, per la richiesta di un finanziamento, la dichiarazione
dichiarazione dei redditi ?               IVA annuale con allegata l’attestazione rilasciata dalla società
                                          committente per le provvigioni liquidate. Se l’IVD non ha la
                                          posizione IVA aperta potrà presentare la certificazione delle
                                          provvigioni rilasciata dalla società ed una autocertificazione
                                          che non è soggetto alla dichiarazione dei redditi come
                                          contemplato dalla R.M. 180/E del 12.07.95.
Gli Incaricati alle vendite che hanno la  No. Se gli IVD hanno solo le provvigioni e l’intestazione della
propria abitazione personale intestata    dell’abitazione principale non devono presentare la
devono presentare la dichiarazione dei dichiarazione dei redditi in quanto entrambi i due redditi:
redditi ?                                 provvigioni e rendita quale abitazione principale sono esclusi
                                          da dichiarazione come previsto nel punto 2 delle istruzioni
                                          Ministeriali per la compilazione del Mod.Unico.
Gli Incaricati alle Vendite sono soggetti No, gli Incaricati alle Vendite sono esclusi come contemplato
a versamento Irap ?                       dalle istruzioni Ministeriali. Tale tributo deve essere versato
                                          esclusivamente da chi ha un reddito d’impresa o
                                          professionale.

 ____________________________________________________________________
                Via Boccaccio 16 Montecatini Terme – Tel.0572/766112 Fax 0572/772478
                              www.studioconsult.it info@studioconsult.it
                                         Call Center 199.24.24.90
Consult - Società Specializzata Consulenza Fiscale
                   _____________________________________________________________________
L’indennità clientela spetta anche agli      L’indennità clientela non spetta agli incaricati alle vendite ma
incaricati alle vendite o solo agli agenti   solo alla figura di agente di commercio in tre casi: recesso dal
di commercio ?                               mandato della società committente, al raggiungimento dell’età
                                             pensionabile, decesso dell’Agente.

I contratti a progetto riguardano anche   No, tale tipo di contratto a progetto , determinato dall’Art.61
l’attività degli incaricati alle vendite ?del D.Lgs.276/2003 riguarda esclusivamente i contratti di
                                          collaborazione coordinata e continuativa (Co.Co.Co.) . Gli IVD
                                          sono regolamentati dal D.Lgs.114/98 e Legge 173/2005 e
                                          l’inquadramento è con lettera d’incarico.
Gli incaricati alle vendite possono avere Si, gli IVD possono avere una o più numerazioni delle proprie
un doppia o tripla numerazione delle      fatture di provvigioni in relazione al numero di rapporti
fatture di provvigioni avendo più         instaurati con le società committenti. Tutte le fatture dovranno
committenti ?                             essere registrate nel registro Iva delle vendite.
Gli Incaricati alle Vendite a Domicilio   Si, gli IVD hanno l’obbligo dell’iscrizione Iva al superamento
hanno l’obbligo dell’iscrizione Iva ?     dell’ammontare lordo di € 6.410 di provvigioni come previsto
                                          dalla R.M.18/E del 26.01.2006.
Gli Incaricati alle Vendite hanno         No. Gli IVD non possono iscriversi alla CCIAA come
l’obbligo di iscrizione alla Camera di    contemplato dalla circolare del Ministero dell’Industria n. 3407
Commercio ?                               del 09.01.1997.
Gli Incaricati alle Vendite devono avere Si. Ogni IVD deve avere il tesserino di riconoscimento
il tesserino di riconoscimento ?          rilasciato dalla società committente ed esporlo durante
                                          l’attività di vendita come contemplato dal D.Lgs.114/1995
Qual è il codice e descrizione per        Gli IVD devono iscriversi all’Iva con il codice 46.19.02
effettuare l’iscrizione Iva ?             descrizione “Incaricati alle Vendite a Domicilio Legge
                                          173/2005”
Gli Incaricati alle Vendite possono       No. Come espressamente riportato dal contenuto della Legge
aderire al regime dei minimi ?            gli IVD non possono aderire al regime dei minimi.
Un IVD che svolge anche una primaria      No. Questa situazione è un “buco normativo”. Gli IVD non
attività nel regime dei minimi può        possono aderire al regime dei minimi e pertanto se hanno
usufruire di tale regime anche per le     optato per tale regime per l’attività principale dovranno
provvigioni percepite ?                   revocare il regime dei minimi ed applicare l’Iva sia alle
                                          provvigioni percepite come IVD che ai ricavi dell’attività
                                          principale.
Coloro che svolgono già attività di IVD e Tutti gli IVD che svolgono l’attività con due o più aziende
intraprendono anche una                   devono sommare le provvigioni percepite per il
collaborazione con altra azienda, cosa    raggiungimento dei 6.410 € e predisporre l’iscrizione Iva ed
devono fare ?                             Inps comunicandolo a tutte le aziende.
Gli Incaricati alle Vendite devono        Si. Tutti gli IVD che superano l’ammontare delle provvigioni di
presentare la dichiarazione CEE ?         € 25.823 devono presentare entro il 28 Febbraio dell’anno
                                          successivo relativa Comunicazione Iva esclusivamente con
                                          sistema telematico.
Gli Incaricati alle Vendite sono soggetti No. Gli IVD non sono soggetti al versamento Inail per l’attività
al versamento INAIL ?                     di incaricato alle vendite.
Qual è il termine di preavviso per        Gli IVD e la ditta committente non hanno un preavviso da
recedere dalla lettera d’incarico ?       rispettare.Pertanto sia l’IVD che la committente possono
                                          recedere in qualsiasi momento senza preavviso e senza
                                          motivazione.
I compensi per gli IVD possono essere No. Le provvigioni liquidate agli IVD sono a percentuale in
fissi ?                                   relazione all’ammontare delle vendite effettuate ed andate a
                                          buon fine. I compensi fissi possono essere erogati ma cambia
                                          il tipo di inquadramento fiscale.
Le IVD hanno diritto alla maternità ?     Tutte le IVD hanno diritto all’assegno di maternità se hanno
                                          raggiunto i requisiti minimi imposti dalla Legge 335. E’
                                          sufficiente presentare domanda alla locale sede Inps che
                                          valuterà caso per caso i requisiti in relazione al periodo di
                                          attività e i contributi versati
Quando gli IVD devono iscriversi          Gli IVD devono iscriversi all’Inps al momento che superano
all’Inps ?                                (per la prima volta) il limite di € 6.410. Tale iscrizione può
                                          essere fatta tramite il sito dell’Inps o con modello cartaceo da
 ____________________________________________________________________
                Via Boccaccio 16 Montecatini Terme – Tel.0572/766112 Fax 0572/772478
                              www.studioconsult.it info@studioconsult.it
                                         Call Center 199.24.24.90
Consult - Società Specializzata Consulenza Fiscale
                  _____________________________________________________________________
                                           presentare alla locale sede provinciale.
Cosa succede per gli IVD che               Tutti gli IVD che percepiscono la cassa integrazione o si
percepiscono la cassa integrazione o       trovano in mobilità rischiano di perdere tali diritti se svolgono
assegno di disoccupazione ?                qualunque tipo di attività. In ogni caso, essendo varie
                                           casistiche, si consiglia interpellare il relativo ufficio per avere
                                           ulteriori informazioni sul tipo di inquadramento personale.
E’ compatibile l’attività di IVD con il    In alcuni casi non ci sono problemi per lo svolgimento
rapporto di lavoro dipendente pubblico     dell’attività di IVD mentre in altri casi tali attività sono
?                                          incompatibili come predisposto dal contratto di lavoro e
                                           pertanto si consiglia di interpellare sempre il proprio ufficio del
                                           personale per avere una definizione del proprio contratto.
I pensionati possono svolgere l’attività   Si. Tutti coloro che percepiscono una pensione di previdenza
di IVD ?                                   o anzianità possono svolgere l’attività di IVD. In alcuni casi, e
                                           dipende dal tipo di pensione, ci possono essere delle riduzioni
                                           della pensione per il periodo di attività svolta. Il contribuente
                                           non perde mai il diritto della pensione ma solo un eventuale
                                           temporanea riduzione della stessa. Consultare l’ente che
                                           eroga la pensione per conoscere la propria posizione.




 ____________________________________________________________________
               Via Boccaccio 16 Montecatini Terme – Tel.0572/766112 Fax 0572/772478
                             www.studioconsult.it info@studioconsult.it
                                       Call Center 199.24.24.90

More Related Content

What's hot

Introduction du cours de phonétique
Introduction du cours de phonétiqueIntroduction du cours de phonétique
Introduction du cours de phonétique
Liseth Villar
 
Prise de note fiscalité is
Prise de note fiscalité isPrise de note fiscalité is
Prise de note fiscalité is
cours fsjes
 
Irpef Ires Irap
Irpef Ires IrapIrpef Ires Irap
Irpef Ires Irap
mondo formazione
 
Dislessia 1
Dislessia 1Dislessia 1
Dislessia 1
imartini
 
Comptabilite des-operations-courantes
Comptabilite des-operations-courantesComptabilite des-operations-courantes
Comptabilite des-operations-courantes
najwa2012
 
Petite résumé pour la Gestion Financière
Petite résumé pour la Gestion FinancièrePetite résumé pour la Gestion Financière
Petite résumé pour la Gestion Financière
Habiba MEZYANI
 
Comment entreprendre un plaidoyer efficace
Comment entreprendre un  plaidoyer efficace Comment entreprendre un  plaidoyer efficace
Comment entreprendre un plaidoyer efficace
Jamaity
 
Compte courant associés
Compte courant associésCompte courant associés
Compte courant associésabdec17
 
cours les avantages fiscaux 07-04-2023.pdf
cours les avantages fiscaux 07-04-2023.pdfcours les avantages fiscaux 07-04-2023.pdf
cours les avantages fiscaux 07-04-2023.pdf
BouazzaNour
 
Les autoroutes de la mer
      Les autoroutes de la mer      Les autoroutes de la mer
Les autoroutes de la merRabah HELAL
 
Cours de consolidation
Cours de consolidationCours de consolidation
Cours de consolidationbonjour1989
 
Prova lettura parole - non parole
Prova lettura  parole - non paroleProva lettura  parole - non parole
Prova lettura parole - non paroleimartini
 
قانون عدد 53 لسنة 2016 المتعلّق بالانتزاع من أجل المصلحة العمومية.
	قانون عدد 53 لسنة 2016 المتعلّق بالانتزاع من أجل المصلحة العمومية.	قانون عدد 53 لسنة 2016 المتعلّق بالانتزاع من أجل المصلحة العمومية.
قانون عدد 53 لسنة 2016 المتعلّق بالانتزاع من أجل المصلحة العمومية.
Ministère des Domaines de l'Etat et des Affaires Foncières
 
S6 gestion-comptabilité des sociétés-constitution
S6 gestion-comptabilité des sociétés-constitutionS6 gestion-comptabilité des sociétés-constitution
S6 gestion-comptabilité des sociétés-constitutionOcean Jean Pierre TANDU ROVAT
 
Bilancio d'esercizio
Bilancio d'esercizioBilancio d'esercizio
Bilancio d'esercizio
studiopolli
 
l'impôt sur les revenus salariaux
l'impôt sur les revenus salariauxl'impôt sur les revenus salariaux
l'impôt sur les revenus salariaux
cours fsjes
 

What's hot (20)

Introduction du cours de phonétique
Introduction du cours de phonétiqueIntroduction du cours de phonétique
Introduction du cours de phonétique
 
Prise de note fiscalité is
Prise de note fiscalité isPrise de note fiscalité is
Prise de note fiscalité is
 
Società
SocietàSocietà
Società
 
Irpef Ires Irap
Irpef Ires IrapIrpef Ires Irap
Irpef Ires Irap
 
Dislessia 1
Dislessia 1Dislessia 1
Dislessia 1
 
Comptabilite des-operations-courantes
Comptabilite des-operations-courantesComptabilite des-operations-courantes
Comptabilite des-operations-courantes
 
S.n.c.
S.n.c.S.n.c.
S.n.c.
 
Petite résumé pour la Gestion Financière
Petite résumé pour la Gestion FinancièrePetite résumé pour la Gestion Financière
Petite résumé pour la Gestion Financière
 
Comment entreprendre un plaidoyer efficace
Comment entreprendre un  plaidoyer efficace Comment entreprendre un  plaidoyer efficace
Comment entreprendre un plaidoyer efficace
 
Compte courant associés
Compte courant associésCompte courant associés
Compte courant associés
 
cours les avantages fiscaux 07-04-2023.pdf
cours les avantages fiscaux 07-04-2023.pdfcours les avantages fiscaux 07-04-2023.pdf
cours les avantages fiscaux 07-04-2023.pdf
 
Tecnologia e dislessia
Tecnologia e dislessiaTecnologia e dislessia
Tecnologia e dislessia
 
Les autoroutes de la mer
      Les autoroutes de la mer      Les autoroutes de la mer
Les autoroutes de la mer
 
Cours de consolidation
Cours de consolidationCours de consolidation
Cours de consolidation
 
Plan comptable détaillé
Plan comptable détailléPlan comptable détaillé
Plan comptable détaillé
 
Prova lettura parole - non parole
Prova lettura  parole - non paroleProva lettura  parole - non parole
Prova lettura parole - non parole
 
قانون عدد 53 لسنة 2016 المتعلّق بالانتزاع من أجل المصلحة العمومية.
	قانون عدد 53 لسنة 2016 المتعلّق بالانتزاع من أجل المصلحة العمومية.	قانون عدد 53 لسنة 2016 المتعلّق بالانتزاع من أجل المصلحة العمومية.
قانون عدد 53 لسنة 2016 المتعلّق بالانتزاع من أجل المصلحة العمومية.
 
S6 gestion-comptabilité des sociétés-constitution
S6 gestion-comptabilité des sociétés-constitutionS6 gestion-comptabilité des sociétés-constitution
S6 gestion-comptabilité des sociétés-constitution
 
Bilancio d'esercizio
Bilancio d'esercizioBilancio d'esercizio
Bilancio d'esercizio
 
l'impôt sur les revenus salariaux
l'impôt sur les revenus salariauxl'impôt sur les revenus salariaux
l'impôt sur les revenus salariaux
 

Viewers also liked

Consult legge 1732005
Consult   legge 1732005Consult   legge 1732005
Consult legge 1732005_NoOne_
 
Incaricato alle vendite iav o ivd
Incaricato alle vendite iav o ivdIncaricato alle vendite iav o ivd
Incaricato alle vendite iav o ivd_NoOne_
 
10 forme di guadagno
10 forme di guadagno10 forme di guadagno
10 forme di guadagno_NoOne_
 
Domande generali a lyoness
Domande generali a lyonessDomande generali a lyoness
Domande generali a lyoness_NoOne_
 
Legge 1732005 e d.lgs.1141998
Legge 1732005 e d.lgs.1141998Legge 1732005 e d.lgs.1141998
Legge 1732005 e d.lgs.1141998_NoOne_
 
Lyo come presentare il video all about lyoness
Lyo come presentare il video all about lyonessLyo come presentare il video all about lyoness
Lyo come presentare il video all about lyoness_NoOne_
 
Lyoness italia
Lyoness italiaLyoness italia
Lyoness italia
Lyoness
 
Lyoness Presentation
Lyoness PresentationLyoness Presentation
Mission, vision e valori nel marketing 3
Mission, vision e valori nel marketing 3Mission, vision e valori nel marketing 3
Mission, vision e valori nel marketing 3
remo luzi
 
Risol min 18-e_27012006
Risol min 18-e_27012006Risol min 18-e_27012006
Risol min 18-e_27012006_NoOne_
 
Dpr 600 290973
Dpr 600 290973Dpr 600 290973
Dpr 600 290973_NoOne_
 
21 consigli per non venditori
21 consigli per non venditori21 consigli per non venditori
21 consigli per non venditori_NoOne_
 
Aspetti generali degli incaricati
Aspetti generali degli incaricatiAspetti generali degli incaricati
Aspetti generali degli incaricati_NoOne_
 
Risol ministeriale 180-120795
Risol ministeriale 180-120795Risol ministeriale 180-120795
Risol ministeriale 180-120795_NoOne_
 
Detrazione e assegni familiari
Detrazione e assegni familiariDetrazione e assegni familiari
Detrazione e assegni familiari_NoOne_
 
Principali caratteristiche contabili
Principali caratteristiche contabiliPrincipali caratteristiche contabili
Principali caratteristiche contabili_NoOne_
 
Don failla metodo-45-secondi
Don failla metodo-45-secondiDon failla metodo-45-secondi
Don failla metodo-45-secondi
M.C. V.
 
Consult per sapere chi puo'svolgere l'attivita'
Consult   per sapere chi puo'svolgere l'attivita'Consult   per sapere chi puo'svolgere l'attivita'
Consult per sapere chi puo'svolgere l'attivita'_NoOne_
 
Consult società convenzionate
Consult   società convenzionateConsult   società convenzionate
Consult società convenzionate_NoOne_
 

Viewers also liked (20)

Consult legge 1732005
Consult   legge 1732005Consult   legge 1732005
Consult legge 1732005
 
Incaricato alle vendite iav o ivd
Incaricato alle vendite iav o ivdIncaricato alle vendite iav o ivd
Incaricato alle vendite iav o ivd
 
10 forme di guadagno
10 forme di guadagno10 forme di guadagno
10 forme di guadagno
 
Domande generali a lyoness
Domande generali a lyonessDomande generali a lyoness
Domande generali a lyoness
 
Legge 1732005 e d.lgs.1141998
Legge 1732005 e d.lgs.1141998Legge 1732005 e d.lgs.1141998
Legge 1732005 e d.lgs.1141998
 
Lyo come presentare il video all about lyoness
Lyo come presentare il video all about lyonessLyo come presentare il video all about lyoness
Lyo come presentare il video all about lyoness
 
Lyoness italia
Lyoness italiaLyoness italia
Lyoness italia
 
Lyoness Presentation
Lyoness PresentationLyoness Presentation
Lyoness Presentation
 
Mission, vision e valori nel marketing 3
Mission, vision e valori nel marketing 3Mission, vision e valori nel marketing 3
Mission, vision e valori nel marketing 3
 
Imprenditore oggi
Imprenditore oggiImprenditore oggi
Imprenditore oggi
 
Risol min 18-e_27012006
Risol min 18-e_27012006Risol min 18-e_27012006
Risol min 18-e_27012006
 
Dpr 600 290973
Dpr 600 290973Dpr 600 290973
Dpr 600 290973
 
21 consigli per non venditori
21 consigli per non venditori21 consigli per non venditori
21 consigli per non venditori
 
Aspetti generali degli incaricati
Aspetti generali degli incaricatiAspetti generali degli incaricati
Aspetti generali degli incaricati
 
Risol ministeriale 180-120795
Risol ministeriale 180-120795Risol ministeriale 180-120795
Risol ministeriale 180-120795
 
Detrazione e assegni familiari
Detrazione e assegni familiariDetrazione e assegni familiari
Detrazione e assegni familiari
 
Principali caratteristiche contabili
Principali caratteristiche contabiliPrincipali caratteristiche contabili
Principali caratteristiche contabili
 
Don failla metodo-45-secondi
Don failla metodo-45-secondiDon failla metodo-45-secondi
Don failla metodo-45-secondi
 
Consult per sapere chi puo'svolgere l'attivita'
Consult   per sapere chi puo'svolgere l'attivita'Consult   per sapere chi puo'svolgere l'attivita'
Consult per sapere chi puo'svolgere l'attivita'
 
Consult società convenzionate
Consult   società convenzionateConsult   società convenzionate
Consult società convenzionate
 

Similar to Quesiti studio-consult

(I quesiti più richiesti contratto i.a.v. o i.v.d.)
(I quesiti più richiesti  contratto i.a.v. o i.v.d.)(I quesiti più richiesti  contratto i.a.v. o i.v.d.)
(I quesiti più richiesti contratto i.a.v. o i.v.d.)_NoOne_
 
Freelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna Russo
Freelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna RussoFreelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna Russo
Freelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna Russo
Toolbox Coworking
 
Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...
Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...
Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...
Toolbox Coworking
 
Partita IVA per pro - Calendario dei pagamenti, deducibilità, latest news.
Partita IVA per pro - Calendario dei pagamenti, deducibilità, latest news.Partita IVA per pro - Calendario dei pagamenti, deducibilità, latest news.
Partita IVA per pro - Calendario dei pagamenti, deducibilità, latest news.
Toolbox Coworking
 
Inps legge 335-95
Inps legge 335-95Inps legge 335-95
Inps legge 335-95_NoOne_
 
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVAAgenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Studio Benedetti Dottori Commercialisti
 
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVAAgenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Studio Benedetti Dottori Commercialisti
 
Bit 2018 fiavet
Bit 2018 fiavetBit 2018 fiavet
Le mie idee per l'italia.fisco
Le mie idee per l'italia.fiscoLe mie idee per l'italia.fisco
Le mie idee per l'italia.fiscoROBERTO MAZZANTI
 
Freelance Day 2019 - Forfettario o ordinario, questo è il dilemma! - Irene Bo...
Freelance Day 2019 - Forfettario o ordinario, questo è il dilemma! - Irene Bo...Freelance Day 2019 - Forfettario o ordinario, questo è il dilemma! - Irene Bo...
Freelance Day 2019 - Forfettario o ordinario, questo è il dilemma! - Irene Bo...
Toolbox Coworking
 
SISTEMI DI ALLERTA
SISTEMI DI ALLERTASISTEMI DI ALLERTA
SISTEMI DI ALLERTA
Roberto Pettinari
 
Slide
SlideSlide
Tutto ciò che devi sapere per lavorare in piena regola con il sistema fiscale...
Tutto ciò che devi sapere per lavorare in piena regola con il sistema fiscale...Tutto ciò che devi sapere per lavorare in piena regola con il sistema fiscale...
Tutto ciò che devi sapere per lavorare in piena regola con il sistema fiscale...
yourinspiration
 
Presentazione modello 730
Presentazione modello 730Presentazione modello 730
Presentazione modello 730
FrancescoMotta7
 
Diritto tributario
Diritto tributarioDiritto tributario
Diritto tributario
Marcello Marzano
 
Freelance Day 2019 - Picchi di lavoro e collaboratori in regola - Laura Quassolo
Freelance Day 2019 - Picchi di lavoro e collaboratori in regola - Laura QuassoloFreelance Day 2019 - Picchi di lavoro e collaboratori in regola - Laura Quassolo
Freelance Day 2019 - Picchi di lavoro e collaboratori in regola - Laura Quassolo
Toolbox Coworking
 
Il bonus vacanze
Il bonus vacanzeIl bonus vacanze
Il bonus vacanze
Quotidiano Piemontese
 
Le scritture di assestamento
Le scritture di assestamentoLe scritture di assestamento
Le scritture di assestamento
Giuseppe Albezzano
 
Presentazione informative fiscali aprile
Presentazione informative fiscali aprilePresentazione informative fiscali aprile
Presentazione informative fiscali aprile
giuriservice
 
Lettera fiscale luglio 2017
Lettera fiscale luglio 2017Lettera fiscale luglio 2017
Lettera fiscale luglio 2017
Beatrice Masserini
 

Similar to Quesiti studio-consult (20)

(I quesiti più richiesti contratto i.a.v. o i.v.d.)
(I quesiti più richiesti  contratto i.a.v. o i.v.d.)(I quesiti più richiesti  contratto i.a.v. o i.v.d.)
(I quesiti più richiesti contratto i.a.v. o i.v.d.)
 
Freelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna Russo
Freelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna RussoFreelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna Russo
Freelance Day 2020 - Regime forfettario - Laura Benetti e Giovanna Russo
 
Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...
Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...
Partita IVA per dummies - Tutto quello che devi sapere PRIMA di aprire la par...
 
Partita IVA per pro - Calendario dei pagamenti, deducibilità, latest news.
Partita IVA per pro - Calendario dei pagamenti, deducibilità, latest news.Partita IVA per pro - Calendario dei pagamenti, deducibilità, latest news.
Partita IVA per pro - Calendario dei pagamenti, deducibilità, latest news.
 
Inps legge 335-95
Inps legge 335-95Inps legge 335-95
Inps legge 335-95
 
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVAAgenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
 
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVAAgenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
Agenzie Viaggi, fiscalità e gestione IVA
 
Bit 2018 fiavet
Bit 2018 fiavetBit 2018 fiavet
Bit 2018 fiavet
 
Le mie idee per l'italia.fisco
Le mie idee per l'italia.fiscoLe mie idee per l'italia.fisco
Le mie idee per l'italia.fisco
 
Freelance Day 2019 - Forfettario o ordinario, questo è il dilemma! - Irene Bo...
Freelance Day 2019 - Forfettario o ordinario, questo è il dilemma! - Irene Bo...Freelance Day 2019 - Forfettario o ordinario, questo è il dilemma! - Irene Bo...
Freelance Day 2019 - Forfettario o ordinario, questo è il dilemma! - Irene Bo...
 
SISTEMI DI ALLERTA
SISTEMI DI ALLERTASISTEMI DI ALLERTA
SISTEMI DI ALLERTA
 
Slide
SlideSlide
Slide
 
Tutto ciò che devi sapere per lavorare in piena regola con il sistema fiscale...
Tutto ciò che devi sapere per lavorare in piena regola con il sistema fiscale...Tutto ciò che devi sapere per lavorare in piena regola con il sistema fiscale...
Tutto ciò che devi sapere per lavorare in piena regola con il sistema fiscale...
 
Presentazione modello 730
Presentazione modello 730Presentazione modello 730
Presentazione modello 730
 
Diritto tributario
Diritto tributarioDiritto tributario
Diritto tributario
 
Freelance Day 2019 - Picchi di lavoro e collaboratori in regola - Laura Quassolo
Freelance Day 2019 - Picchi di lavoro e collaboratori in regola - Laura QuassoloFreelance Day 2019 - Picchi di lavoro e collaboratori in regola - Laura Quassolo
Freelance Day 2019 - Picchi di lavoro e collaboratori in regola - Laura Quassolo
 
Il bonus vacanze
Il bonus vacanzeIl bonus vacanze
Il bonus vacanze
 
Le scritture di assestamento
Le scritture di assestamentoLe scritture di assestamento
Le scritture di assestamento
 
Presentazione informative fiscali aprile
Presentazione informative fiscali aprilePresentazione informative fiscali aprile
Presentazione informative fiscali aprile
 
Lettera fiscale luglio 2017
Lettera fiscale luglio 2017Lettera fiscale luglio 2017
Lettera fiscale luglio 2017
 

Quesiti studio-consult

  • 1. Società specializzata nella Consulenza Fiscale e Contabile delle Vendite Dirette AGGIORNAMENTO: Quesiti I QUESITI PIU’ RICHIESTI AL NOSTRO CALL CENTER 199.44.44.88 E TRAMITE IL SITO INTERNET WWW.STUDIOCONSULT.IT A quale aliquota Irpef sono soggetti gli L’aliquota della ritenuta d’imposta definitiva è del 23% Incaricati alle Vendite a Domicilio ? calcolata sul 78% delle provvigioni. La ritenuta è sempre a titolo d’imposta definitiva. Le provvigioni liquidate agli IVD devono No. Le provvigioni percepite per l’attività di incaricato alle essere dichiarate nella dichiarazione vendite a domicilio (venditore porta a porta) non devono dei redditi ? essere dichiarate nella propria dichiarazione dei redditi come contemplato dalla R.M. 180/E del 12.07.1995. E’ vero che è cambiata l’aliquota Inps Si, le aliquote Inps, con decorrenza 01.01.2010, sono del 17% per gli incaricati alle vendite ? per coloro che effettuano già versamenti previdenziali obbligatori e del 26,72% per coloro che non hanno altri versamenti previdenziali obbligatori (casalinghe, studenti etc.) E’ vero che gli incaricati alle vendite No, gli incaricati alle vendite non possono detrarre l’Iva per possono detrarre l’Iva per l’acquisto l’acquisto dell’autovettura in quanto tale detrazione è dell’autovettura ? consentita solo agli agenti di commercio per il 100% Quale è la base imponibile per il calcolo La base imponibile di calcolo del contributo Inps è del 78% del contributo Inps di cui alla Legge delle provvigioni. E’ consentita una franchigia di esenzione dal 335/95? versamento Inps fino a € 6.410 di provvigioni sia per gli incaricati occasionali (senza Iva) che abituali (con Iva) E’ possibile inquadrare la figura di IVD No. L’inquadramento come incaricato alle vendite è consentito come società ? esclusivamente sottoforma di ditta individuale personale. Le ricevute senza Iva emesse dagli IVD Si, le ricevute emesse per conto dei singoli IVD, sull’originale, sono soggette a imposta di bollo ? deve essere applicata una marca da bollo di € 1,81 per importi superiori a € 77,47. E’ possibile per i pensionati svolgere Confermiamo, è sempre possibile svolgere l’attività di IVD ma l’attività di IVD ? da valutare eventuali riduzioni della pensione per il cumulo pensionistico. L’aliquota Inps è del 17% di cui 1/3 a carico Incaricato e 2/3 a carico committente. La quota Inps di 1/3 a carico IVD è Si. Tale quota è un onere deducibile che gli IVD possono detraibile ? detrarre nella propria dichiarazione dei redditi nel quadro RP Gli incaricati alle vendite con partita IVA No. Gli IVD con partita IVA devono, obbligatoriamente, possono presentare il Mod.730 ? presentare il Modello Unico non potendo presentare il Mod.730. Si precisa che, in ogni caso, le provvigioni non cumulano con gli altri redditi ed il credito Irpef può essere recuperato dai versamenti IVA con decorrenza dal 16 Agosto. Mentre gli IVD occasionali (senza Iva) possono continuare a presentare il Mod.730 per gli altri redditi percepiti. Gli Incaricati alle vendite con pensione Tali pensionati sono soggetti all’aliquota del 17%. di reversibilità a quale percentuale Inps sono soggetti ? _______________________________________________________________________________________________________ Via Boccaccio 16 Montecatini Terme – Tel.0572/766112 Fax 0572/772478 www.studioconsult.it info@studioconsult.it Call Center 199.24.24.90
  • 2. Consult - Società Specializzata Consulenza Fiscale _____________________________________________________________________ L’incaricato alle vendite è sempre a Si. L’IVD è sempre a carico fiscalmente del coniuge carico fiscalmente del coniuge ? indipendentemente dal reddito delle provvigioni percepite. Tale agevolazione è riservata esclusivamente alle provvigioni, per cui se l’IVD possiede altri redditi che superano il limite di € 2.480 per essere definito a carico, non potrà utilizzare tale detrazione. Se un I.V.D. ha dichiarato in passato le No. Non è possibile recuperare le maggiori imposte pagate. proprie provvigioni per errore nella Per il recupero di tali imposte pagate erroneamente si propria dichiarazione dei redditi può consiglia presentare un’istanza di rimborso ben documentata recuperare le maggiori imposte pagate al relativo Ufficio dell’Agenzia delle Entrate. a suo tempo ? Gli I.V.D. possono detrarre l’iva sugli Per gli incaricati alle vendite a domicilio è “consigliabile” non acquisti ? detrarre l’Iva sulle fatture di acquisto onde evitare l’assoggettamento non più ad una semplice attività di I.V.D. ma d’impresa organizzata con il rischio che l’Agenzia delle Entrate recuperi tutte le imposte, contributi Inps e relative sanzioni. Quali sono le scadenze per i versamenti Gli IVD possono effettuare il versamento Iva mensile (non Iva degli IVD ? consigliato per i costi di gestione) e versamento trimestrale. Le scadenze relative ai versamenti trimestrali sono: 16/05 – 16/08 – 16/11 – 27/12 (acconto) – 16/03 (anno successivo) Come devono essere effettuati i L’Iva deve essere versata all’Erario tramite la procedura versamenti periodici dell’ Iva ? Entratel (direttamente o tramite intermediario abilitato) o tramite Remote Banking. Non è più possibile effettuare i versamenti tramite sistema cartaceo in banca o posta eccetto casi particolari tipo cessazioni, inibizioni etc. La legge per il cumulo delle pensioni è No, le pensioni di invalidità, a seconda della tipologia del tipo valida anche per le pensioni di di invalidità, non rientrano nel cumulo pensionistico. Pertanto invalidità? il contribuente, a seconda della pensione percepita ed in funzione al tipo di invalidità, può rischiare la definitiva revoca della pensione anche retroattivamente. Gli incaricati alle vendite devono No. Gli IVD, per le provvigioni percepite, non devono pagare il contributo Inps con la propria effettuare nessun tipo di versamento ai fini Inps in quanto è la dichiarazione dei redditi ? società stessa che provvede, entro i termini di legge, ad effettuare i vari versamenti. Gli IVD possono riportare nella propria dichiarazione dei redditi quadro RP la quota di 1/3 a carico del contribuente quale onere deducibile. Sono soggetti gli Incaricati alle vendite No. Non sono soggetti in quanto tale sistema di controllo dei agli Studi di Settore ? redditi dichiarati non è assoggettabile alla figura degli IVD perché esclusi dalla presentazione della dichiarazione dei redditi e precisato nelle istruzioni degli Studi di Settore. Per un finanziamento richiesto alla Se l’IVD ha solo percepito provvigioni e non ha presentato la banca quale documento è possibile dichiarazione dei redditi per altri redditi, può presentare alla consegnare in sostituzione della banca, per la richiesta di un finanziamento, la dichiarazione dichiarazione dei redditi ? IVA annuale con allegata l’attestazione rilasciata dalla società committente per le provvigioni liquidate. Se l’IVD non ha la posizione IVA aperta potrà presentare la certificazione delle provvigioni rilasciata dalla società ed una autocertificazione che non è soggetto alla dichiarazione dei redditi come contemplato dalla R.M. 180/E del 12.07.95. Gli Incaricati alle vendite che hanno la No. Se gli IVD hanno solo le provvigioni e l’intestazione della propria abitazione personale intestata dell’abitazione principale non devono presentare la devono presentare la dichiarazione dei dichiarazione dei redditi in quanto entrambi i due redditi: redditi ? provvigioni e rendita quale abitazione principale sono esclusi da dichiarazione come previsto nel punto 2 delle istruzioni Ministeriali per la compilazione del Mod.Unico. Gli Incaricati alle Vendite sono soggetti No, gli Incaricati alle Vendite sono esclusi come contemplato a versamento Irap ? dalle istruzioni Ministeriali. Tale tributo deve essere versato esclusivamente da chi ha un reddito d’impresa o professionale. ____________________________________________________________________ Via Boccaccio 16 Montecatini Terme – Tel.0572/766112 Fax 0572/772478 www.studioconsult.it info@studioconsult.it Call Center 199.24.24.90
  • 3. Consult - Società Specializzata Consulenza Fiscale _____________________________________________________________________ L’indennità clientela spetta anche agli L’indennità clientela non spetta agli incaricati alle vendite ma incaricati alle vendite o solo agli agenti solo alla figura di agente di commercio in tre casi: recesso dal di commercio ? mandato della società committente, al raggiungimento dell’età pensionabile, decesso dell’Agente. I contratti a progetto riguardano anche No, tale tipo di contratto a progetto , determinato dall’Art.61 l’attività degli incaricati alle vendite ?del D.Lgs.276/2003 riguarda esclusivamente i contratti di collaborazione coordinata e continuativa (Co.Co.Co.) . Gli IVD sono regolamentati dal D.Lgs.114/98 e Legge 173/2005 e l’inquadramento è con lettera d’incarico. Gli incaricati alle vendite possono avere Si, gli IVD possono avere una o più numerazioni delle proprie un doppia o tripla numerazione delle fatture di provvigioni in relazione al numero di rapporti fatture di provvigioni avendo più instaurati con le società committenti. Tutte le fatture dovranno committenti ? essere registrate nel registro Iva delle vendite. Gli Incaricati alle Vendite a Domicilio Si, gli IVD hanno l’obbligo dell’iscrizione Iva al superamento hanno l’obbligo dell’iscrizione Iva ? dell’ammontare lordo di € 6.410 di provvigioni come previsto dalla R.M.18/E del 26.01.2006. Gli Incaricati alle Vendite hanno No. Gli IVD non possono iscriversi alla CCIAA come l’obbligo di iscrizione alla Camera di contemplato dalla circolare del Ministero dell’Industria n. 3407 Commercio ? del 09.01.1997. Gli Incaricati alle Vendite devono avere Si. Ogni IVD deve avere il tesserino di riconoscimento il tesserino di riconoscimento ? rilasciato dalla società committente ed esporlo durante l’attività di vendita come contemplato dal D.Lgs.114/1995 Qual è il codice e descrizione per Gli IVD devono iscriversi all’Iva con il codice 46.19.02 effettuare l’iscrizione Iva ? descrizione “Incaricati alle Vendite a Domicilio Legge 173/2005” Gli Incaricati alle Vendite possono No. Come espressamente riportato dal contenuto della Legge aderire al regime dei minimi ? gli IVD non possono aderire al regime dei minimi. Un IVD che svolge anche una primaria No. Questa situazione è un “buco normativo”. Gli IVD non attività nel regime dei minimi può possono aderire al regime dei minimi e pertanto se hanno usufruire di tale regime anche per le optato per tale regime per l’attività principale dovranno provvigioni percepite ? revocare il regime dei minimi ed applicare l’Iva sia alle provvigioni percepite come IVD che ai ricavi dell’attività principale. Coloro che svolgono già attività di IVD e Tutti gli IVD che svolgono l’attività con due o più aziende intraprendono anche una devono sommare le provvigioni percepite per il collaborazione con altra azienda, cosa raggiungimento dei 6.410 € e predisporre l’iscrizione Iva ed devono fare ? Inps comunicandolo a tutte le aziende. Gli Incaricati alle Vendite devono Si. Tutti gli IVD che superano l’ammontare delle provvigioni di presentare la dichiarazione CEE ? € 25.823 devono presentare entro il 28 Febbraio dell’anno successivo relativa Comunicazione Iva esclusivamente con sistema telematico. Gli Incaricati alle Vendite sono soggetti No. Gli IVD non sono soggetti al versamento Inail per l’attività al versamento INAIL ? di incaricato alle vendite. Qual è il termine di preavviso per Gli IVD e la ditta committente non hanno un preavviso da recedere dalla lettera d’incarico ? rispettare.Pertanto sia l’IVD che la committente possono recedere in qualsiasi momento senza preavviso e senza motivazione. I compensi per gli IVD possono essere No. Le provvigioni liquidate agli IVD sono a percentuale in fissi ? relazione all’ammontare delle vendite effettuate ed andate a buon fine. I compensi fissi possono essere erogati ma cambia il tipo di inquadramento fiscale. Le IVD hanno diritto alla maternità ? Tutte le IVD hanno diritto all’assegno di maternità se hanno raggiunto i requisiti minimi imposti dalla Legge 335. E’ sufficiente presentare domanda alla locale sede Inps che valuterà caso per caso i requisiti in relazione al periodo di attività e i contributi versati Quando gli IVD devono iscriversi Gli IVD devono iscriversi all’Inps al momento che superano all’Inps ? (per la prima volta) il limite di € 6.410. Tale iscrizione può essere fatta tramite il sito dell’Inps o con modello cartaceo da ____________________________________________________________________ Via Boccaccio 16 Montecatini Terme – Tel.0572/766112 Fax 0572/772478 www.studioconsult.it info@studioconsult.it Call Center 199.24.24.90
  • 4. Consult - Società Specializzata Consulenza Fiscale _____________________________________________________________________ presentare alla locale sede provinciale. Cosa succede per gli IVD che Tutti gli IVD che percepiscono la cassa integrazione o si percepiscono la cassa integrazione o trovano in mobilità rischiano di perdere tali diritti se svolgono assegno di disoccupazione ? qualunque tipo di attività. In ogni caso, essendo varie casistiche, si consiglia interpellare il relativo ufficio per avere ulteriori informazioni sul tipo di inquadramento personale. E’ compatibile l’attività di IVD con il In alcuni casi non ci sono problemi per lo svolgimento rapporto di lavoro dipendente pubblico dell’attività di IVD mentre in altri casi tali attività sono ? incompatibili come predisposto dal contratto di lavoro e pertanto si consiglia di interpellare sempre il proprio ufficio del personale per avere una definizione del proprio contratto. I pensionati possono svolgere l’attività Si. Tutti coloro che percepiscono una pensione di previdenza di IVD ? o anzianità possono svolgere l’attività di IVD. In alcuni casi, e dipende dal tipo di pensione, ci possono essere delle riduzioni della pensione per il periodo di attività svolta. Il contribuente non perde mai il diritto della pensione ma solo un eventuale temporanea riduzione della stessa. Consultare l’ente che eroga la pensione per conoscere la propria posizione. ____________________________________________________________________ Via Boccaccio 16 Montecatini Terme – Tel.0572/766112 Fax 0572/772478 www.studioconsult.it info@studioconsult.it Call Center 199.24.24.90