SlideShare a Scribd company logo
“COMPAGNIA DELLE ARTI”
ASSOCIAZIONE DI PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI SINTONICI
PER PRODURRE E DIFFONDERE L’ECONOMIA DELLA CULTURA
AD ACQUAVIVA DELLE FONTI E NELLA PUGLIA
Via C. Goldoni, 2 – 70021 Acquaviva delle Fonti (Ba)
e-mail certificata: compagniadellearti@pcert.postecert.it
e-mail: compagnia.arti@virgilio.it

A. Mantegna, “San Sebastiano”, Louvre, Parigi

ACQUAVIVA FUORI DAL DISTRETTO PUGLIESE DEL TURISMO?
4° COMUNICATO PER L’OCCUPAZIONE, LA CRESCITA E LO SVILUPPO
(nell’attesa della pronuncia del Consiglio Comunale sull’ammissibilità del referendum propositivo sostenuto da 314 acquavivesi)
“COMPAGNIA DELLE ARTI”
ASSOCIAZIONE DI PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI SINTONICI
PER PRODURRE E DIFFONDERE L’ECONOMIA DELLA CULTURA
AD ACQUAVIVA DELLE FONTI E NELLA PUGLIA
Via C. Goldoni, 2 – 70021 Acquaviva delle Fonti (Ba)
e-mail certificata: compagniadellearti@pcert.postecert.it
e-mail: compagnia.arti@virgilio.it

Con deliberazione di Giunta Regionale n° 141 del 14 febbraio 2006 (BURP 24 del 22/2/2006) intervenne
l’approvazione con “prescrizioni e modifiche” del PRG / Piano Regolatore Generale del Comune di Acquaviva
delle Fonti.
Nell’allegata relazione / parere del Comitato Urbanistico Regionale, al punto 3.1.2 / Settore Produttivo, con
riferimento alle zone C4 Turistico residenziale e C5 Turistico Alberghiera in zona “Collone”, le stesse
venivano stralciate “per carenza di motivazioni in ordine alla effettiva necessità al dimensionamento nonché al
nuovo diverso disegno urbanistico rispetto alle previgenti previsioni, fatte salve le aree già tipizzate dal
Programma di Fabbricazione vigente ed oggetto di piani attuativi approvati”.
In effetti, per l’esistenza di un PL / Piano di Lottizzazione già approvato in via definitiva dal Consiglio
Comunale con deliberazione n° 15 del 16/01/1995, i diritti acquisiti dai proprietari venivano riconosciuti in
occasione della discussione delle osservazioni al PRG, con deliberazioni consiliari n° 51 e n° 58 del
7/10/2003: non poteva non essere così giacchè, si disse, “una eventuale modifica della destinazione di tali
aree esporrebbe il Comune di Acquaviva delle Fonti a cospicui indennizzi”.
Qui si arrestava l’iter procedimentale di quel PL destinato però a “scomparire” a sorpresa nel PRG
definitivamente approvato con la deliberazione di Giunta Regionale 805 del 3/5/2011.
Il 16/8/2011 quella scelta risulta impugnata innanzi al TAR Puglia Bari dai proprietari delle aree ricomprese nel
PL e, ad adiuvandum (a sostegno delle argomentazioni dei ricorrenti), il 14/2/2012, anche dal Comune di
Acquaviva delle Fonti in forza della deliberazione giuntale n° 206 del 15/12/2011.
Il 28/10/2013, quasi alla vigilia dell’udienza pubblica di merito precedentemente fissata per il 21/11/2013, il
Comune di Acquaviva delle Fonti chiese al collegio dei giudici TAR Puglia Bari “…di attendere l’esito dei…
giudizi pendenti dinanzi al Consiglio di Stato – ndr: sul PRG – e, in caso positivo, rinviare ad altra udienza la
trattazione del merito del presente ricorso”: con Decreto Presidenziale n° 203 del 6/11/2013 venne accordato
“a data da destinarsi” il rinvio chiesto dall’Amministrazione Comunale che, intanto, contro l’indirizzo consiliare
unanime nella deliberazione 42/2012, risulta determinata nel non formulare istanza di prelievo per il
“pronunciamento rapido” del Consiglio di Stato.
- Quali sono le ragioni che spingono all’incongruenza gli Amministratori Comunali nel chiedere il rinvio
al TAR e nel non formulare istanza di prelievo al Consiglio di Stato?
- Senza atto d’indirizzo e senza aver operato gli adeguamenti paesaggistici imposti al PRG dalla
Regione Puglia, perché l’Amministrazione Comunale rinuncia in taluni casi, senza plausibili ragioni,
alla pianificazione e gestione del territorio concedendo tanto a favore di taluni cittadini e sottraendo
invece moltissimo a molti altri, inopinatamente, perfino in danno dell’intera collettività?
- Perché si nega alla Città l’atto d’indirizzo per la delocalizzazione delle volumetrie nel territorio
comunale e invece, carente nell’indirizzo, “nel presepe”, viene fiondato l’Avviso Pubblico per la
presentazione di PIRU / Programmi Integrati di Rigenerazione Urbana fra il 16/12/2013 e il
14/01/2014?
- Perché l’Amministrazione Comunale somministra il “supplizio” a moltissimi suoi cittadini (e li
abbandona al proprio destino dopo aver succhiato tributi) mentre sceglie di azzerare le prospettive
turistico residenziali e turistico alberghiere del territorio finanche leggendo “al rovescio” il Piano di
“COMPAGNIA DELLE ARTI”
ASSOCIAZIONE DI PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI SINTONICI
PER PRODURRE E DIFFONDERE L’ECONOMIA DELLA CULTURA
AD ACQUAVIVA DELLE FONTI E NELLA PUGLIA
Via C. Goldoni, 2 – 70021 Acquaviva delle Fonti (Ba)
e-mail certificata: compagniadellearti@pcert.postecert.it
e-mail: compagnia.arti@virgilio.it

-

Gestione del SIC Bosco di Mesola e non capendo le opportunità offerte dal Sito d’Interesse
Comunitario?
Perché l’Amministrazione Comunale non permea le strategie nel Distretto Pugliese del Turismo e nel
proposto Accordo di Programma “Acqua, Salute e Cultura” condiviso da un possente e consapevole
partenariato?
Perché l’Amministrazione Comunale nega l’esistenza nella nostra Città di politiche di sviluppo inedite
da Distretto Culturale Produttivo Istituzionale che può generare occupazione, crescita e sviluppo?

Acquaviva delle Fonti, 24/02/2014
Compagnia delle Arti

More Related Content

Similar to Quarto comunicato

L'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galseb
L'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galsebL'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galseb
L'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galsebRedazione Acquaviva Net
 
Sul finanziamento ministeriale inutilizzato 24 12-2013
Sul finanziamento ministeriale inutilizzato 24 12-2013Sul finanziamento ministeriale inutilizzato 24 12-2013
Sul finanziamento ministeriale inutilizzato 24 12-2013Redazione Acquaviva Net
 
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
Raffaele Greco
 
Seconda richiesta di revoca avviso pubblico piru
Seconda richiesta di revoca avviso pubblico piruSeconda richiesta di revoca avviso pubblico piru
Seconda richiesta di revoca avviso pubblico piruRedazione Acquaviva Net
 
Approvazione comune tivoli piano di lottizzazione
Approvazione comune tivoli piano di lottizzazioneApprovazione comune tivoli piano di lottizzazione
Approvazione comune tivoli piano di lottizzazione
RIKCK
 
La posizione dei Popolari e Democratici di COCCAGLIO sull'adozione della vari...
La posizione dei Popolari e Democratici di COCCAGLIO sull'adozione della vari...La posizione dei Popolari e Democratici di COCCAGLIO sull'adozione della vari...
La posizione dei Popolari e Democratici di COCCAGLIO sull'adozione della vari...Filippo Filippini
 
Delibera estate
Delibera estateDelibera estate
Delibera estate
Marco Marangio
 

Similar to Quarto comunicato (20)

Comunicato 15 2-2014
Comunicato 15 2-2014Comunicato 15 2-2014
Comunicato 15 2-2014
 
Comunicato stampa della corte
Comunicato stampa della corteComunicato stampa della corte
Comunicato stampa della corte
 
1996 2014
1996   20141996   2014
1996 2014
 
L'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galseb
L'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galsebL'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galseb
L'acqua, il comune di acquaviva delle fonti e le risorse del galseb
 
Terzo comunicato
Terzo comunicatoTerzo comunicato
Terzo comunicato
 
Revoca avviso pubblico piru
Revoca avviso pubblico piruRevoca avviso pubblico piru
Revoca avviso pubblico piru
 
Prg rg
Prg rgPrg rg
Prg rg
 
Prg rg
Prg rgPrg rg
Prg rg
 
Al sindaco di acquaviva delle fonti
Al sindaco di acquaviva delle fontiAl sindaco di acquaviva delle fonti
Al sindaco di acquaviva delle fonti
 
Sul finanziamento ministeriale inutilizzato 24 12-2013
Sul finanziamento ministeriale inutilizzato 24 12-2013Sul finanziamento ministeriale inutilizzato 24 12-2013
Sul finanziamento ministeriale inutilizzato 24 12-2013
 
Abbatecola
AbbatecolaAbbatecola
Abbatecola
 
Secondo comunicato
Secondo comunicatoSecondo comunicato
Secondo comunicato
 
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
 
Vucciria
VucciriaVucciria
Vucciria
 
Seconda richiesta di revoca avviso pubblico piru
Seconda richiesta di revoca avviso pubblico piruSeconda richiesta di revoca avviso pubblico piru
Seconda richiesta di revoca avviso pubblico piru
 
Costi fornitura beni e servizi inaugurazione Mentore
Costi fornitura beni e servizi inaugurazione MentoreCosti fornitura beni e servizi inaugurazione Mentore
Costi fornitura beni e servizi inaugurazione Mentore
 
Costi fornitura beni e servizi inaugurazione Teatro Mentore
Costi fornitura beni e servizi inaugurazione Teatro MentoreCosti fornitura beni e servizi inaugurazione Teatro Mentore
Costi fornitura beni e servizi inaugurazione Teatro Mentore
 
Approvazione comune tivoli piano di lottizzazione
Approvazione comune tivoli piano di lottizzazioneApprovazione comune tivoli piano di lottizzazione
Approvazione comune tivoli piano di lottizzazione
 
La posizione dei Popolari e Democratici di COCCAGLIO sull'adozione della vari...
La posizione dei Popolari e Democratici di COCCAGLIO sull'adozione della vari...La posizione dei Popolari e Democratici di COCCAGLIO sull'adozione della vari...
La posizione dei Popolari e Democratici di COCCAGLIO sull'adozione della vari...
 
Delibera estate
Delibera estateDelibera estate
Delibera estate
 

More from Redazione Acquaviva Net

Istanza sindaco di acquaviva comitato cittadini via arancapedes
Istanza sindaco di acquaviva comitato cittadini via arancapedesIstanza sindaco di acquaviva comitato cittadini via arancapedes
Istanza sindaco di acquaviva comitato cittadini via arancapedesRedazione Acquaviva Net
 
Nota al direttore responsabile acquavivalive articolo area dog del 12.5.14
Nota al direttore responsabile acquavivalive articolo area dog del 12.5.14Nota al direttore responsabile acquavivalive articolo area dog del 12.5.14
Nota al direttore responsabile acquavivalive articolo area dog del 12.5.14Redazione Acquaviva Net
 
Incontro progetto etichettatura prod.i tessili
Incontro progetto etichettatura prod.i tessiliIncontro progetto etichettatura prod.i tessili
Incontro progetto etichettatura prod.i tessiliRedazione Acquaviva Net
 

More from Redazione Acquaviva Net (20)

Istanza sindaco di acquaviva comitato cittadini via arancapedes
Istanza sindaco di acquaviva comitato cittadini via arancapedesIstanza sindaco di acquaviva comitato cittadini via arancapedes
Istanza sindaco di acquaviva comitato cittadini via arancapedes
 
Brochure iii edizione
Brochure iii edizioneBrochure iii edizione
Brochure iii edizione
 
Libretto definitivo
Libretto definitivoLibretto definitivo
Libretto definitivo
 
Lettera aperta sindaco cipolla
Lettera aperta sindaco cipollaLettera aperta sindaco cipolla
Lettera aperta sindaco cipolla
 
Comunicato stampa
Comunicato stampaComunicato stampa
Comunicato stampa
 
Nota al direttore responsabile acquavivalive articolo area dog del 12.5.14
Nota al direttore responsabile acquavivalive articolo area dog del 12.5.14Nota al direttore responsabile acquavivalive articolo area dog del 12.5.14
Nota al direttore responsabile acquavivalive articolo area dog del 12.5.14
 
Segnalibro
SegnalibroSegnalibro
Segnalibro
 
Invito
InvitoInvito
Invito
 
Comunicato ufficiale rinvio
Comunicato ufficiale rinvioComunicato ufficiale rinvio
Comunicato ufficiale rinvio
 
Concerto
ConcertoConcerto
Concerto
 
Studio tecnico
Studio tecnicoStudio tecnico
Studio tecnico
 
Commercio
CommercioCommercio
Commercio
 
Ai soci conv ass
Ai soci conv assAi soci conv ass
Ai soci conv ass
 
Ai soci conv ass
Ai soci conv assAi soci conv ass
Ai soci conv ass
 
Ai soci conv ass
Ai soci conv assAi soci conv ass
Ai soci conv ass
 
Pieghevole a4 medfood_def
Pieghevole a4 medfood_defPieghevole a4 medfood_def
Pieghevole a4 medfood_def
 
Incontro progetto etichettatura prod.i tessili
Incontro progetto etichettatura prod.i tessiliIncontro progetto etichettatura prod.i tessili
Incontro progetto etichettatura prod.i tessili
 
Richiesta audizione consiglio comunale
Richiesta audizione consiglio comunaleRichiesta audizione consiglio comunale
Richiesta audizione consiglio comunale
 
Invito diffida miulli
Invito diffida miulliInvito diffida miulli
Invito diffida miulli
 
Programma 14 febbraio 2014
Programma 14 febbraio 2014Programma 14 febbraio 2014
Programma 14 febbraio 2014
 

Quarto comunicato

  • 1. “COMPAGNIA DELLE ARTI” ASSOCIAZIONE DI PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI SINTONICI PER PRODURRE E DIFFONDERE L’ECONOMIA DELLA CULTURA AD ACQUAVIVA DELLE FONTI E NELLA PUGLIA Via C. Goldoni, 2 – 70021 Acquaviva delle Fonti (Ba) e-mail certificata: compagniadellearti@pcert.postecert.it e-mail: compagnia.arti@virgilio.it A. Mantegna, “San Sebastiano”, Louvre, Parigi ACQUAVIVA FUORI DAL DISTRETTO PUGLIESE DEL TURISMO? 4° COMUNICATO PER L’OCCUPAZIONE, LA CRESCITA E LO SVILUPPO (nell’attesa della pronuncia del Consiglio Comunale sull’ammissibilità del referendum propositivo sostenuto da 314 acquavivesi)
  • 2. “COMPAGNIA DELLE ARTI” ASSOCIAZIONE DI PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI SINTONICI PER PRODURRE E DIFFONDERE L’ECONOMIA DELLA CULTURA AD ACQUAVIVA DELLE FONTI E NELLA PUGLIA Via C. Goldoni, 2 – 70021 Acquaviva delle Fonti (Ba) e-mail certificata: compagniadellearti@pcert.postecert.it e-mail: compagnia.arti@virgilio.it Con deliberazione di Giunta Regionale n° 141 del 14 febbraio 2006 (BURP 24 del 22/2/2006) intervenne l’approvazione con “prescrizioni e modifiche” del PRG / Piano Regolatore Generale del Comune di Acquaviva delle Fonti. Nell’allegata relazione / parere del Comitato Urbanistico Regionale, al punto 3.1.2 / Settore Produttivo, con riferimento alle zone C4 Turistico residenziale e C5 Turistico Alberghiera in zona “Collone”, le stesse venivano stralciate “per carenza di motivazioni in ordine alla effettiva necessità al dimensionamento nonché al nuovo diverso disegno urbanistico rispetto alle previgenti previsioni, fatte salve le aree già tipizzate dal Programma di Fabbricazione vigente ed oggetto di piani attuativi approvati”. In effetti, per l’esistenza di un PL / Piano di Lottizzazione già approvato in via definitiva dal Consiglio Comunale con deliberazione n° 15 del 16/01/1995, i diritti acquisiti dai proprietari venivano riconosciuti in occasione della discussione delle osservazioni al PRG, con deliberazioni consiliari n° 51 e n° 58 del 7/10/2003: non poteva non essere così giacchè, si disse, “una eventuale modifica della destinazione di tali aree esporrebbe il Comune di Acquaviva delle Fonti a cospicui indennizzi”. Qui si arrestava l’iter procedimentale di quel PL destinato però a “scomparire” a sorpresa nel PRG definitivamente approvato con la deliberazione di Giunta Regionale 805 del 3/5/2011. Il 16/8/2011 quella scelta risulta impugnata innanzi al TAR Puglia Bari dai proprietari delle aree ricomprese nel PL e, ad adiuvandum (a sostegno delle argomentazioni dei ricorrenti), il 14/2/2012, anche dal Comune di Acquaviva delle Fonti in forza della deliberazione giuntale n° 206 del 15/12/2011. Il 28/10/2013, quasi alla vigilia dell’udienza pubblica di merito precedentemente fissata per il 21/11/2013, il Comune di Acquaviva delle Fonti chiese al collegio dei giudici TAR Puglia Bari “…di attendere l’esito dei… giudizi pendenti dinanzi al Consiglio di Stato – ndr: sul PRG – e, in caso positivo, rinviare ad altra udienza la trattazione del merito del presente ricorso”: con Decreto Presidenziale n° 203 del 6/11/2013 venne accordato “a data da destinarsi” il rinvio chiesto dall’Amministrazione Comunale che, intanto, contro l’indirizzo consiliare unanime nella deliberazione 42/2012, risulta determinata nel non formulare istanza di prelievo per il “pronunciamento rapido” del Consiglio di Stato. - Quali sono le ragioni che spingono all’incongruenza gli Amministratori Comunali nel chiedere il rinvio al TAR e nel non formulare istanza di prelievo al Consiglio di Stato? - Senza atto d’indirizzo e senza aver operato gli adeguamenti paesaggistici imposti al PRG dalla Regione Puglia, perché l’Amministrazione Comunale rinuncia in taluni casi, senza plausibili ragioni, alla pianificazione e gestione del territorio concedendo tanto a favore di taluni cittadini e sottraendo invece moltissimo a molti altri, inopinatamente, perfino in danno dell’intera collettività? - Perché si nega alla Città l’atto d’indirizzo per la delocalizzazione delle volumetrie nel territorio comunale e invece, carente nell’indirizzo, “nel presepe”, viene fiondato l’Avviso Pubblico per la presentazione di PIRU / Programmi Integrati di Rigenerazione Urbana fra il 16/12/2013 e il 14/01/2014? - Perché l’Amministrazione Comunale somministra il “supplizio” a moltissimi suoi cittadini (e li abbandona al proprio destino dopo aver succhiato tributi) mentre sceglie di azzerare le prospettive turistico residenziali e turistico alberghiere del territorio finanche leggendo “al rovescio” il Piano di
  • 3. “COMPAGNIA DELLE ARTI” ASSOCIAZIONE DI PROFESSIONISTI E IMPRENDITORI SINTONICI PER PRODURRE E DIFFONDERE L’ECONOMIA DELLA CULTURA AD ACQUAVIVA DELLE FONTI E NELLA PUGLIA Via C. Goldoni, 2 – 70021 Acquaviva delle Fonti (Ba) e-mail certificata: compagniadellearti@pcert.postecert.it e-mail: compagnia.arti@virgilio.it - Gestione del SIC Bosco di Mesola e non capendo le opportunità offerte dal Sito d’Interesse Comunitario? Perché l’Amministrazione Comunale non permea le strategie nel Distretto Pugliese del Turismo e nel proposto Accordo di Programma “Acqua, Salute e Cultura” condiviso da un possente e consapevole partenariato? Perché l’Amministrazione Comunale nega l’esistenza nella nostra Città di politiche di sviluppo inedite da Distretto Culturale Produttivo Istituzionale che può generare occupazione, crescita e sviluppo? Acquaviva delle Fonti, 24/02/2014 Compagnia delle Arti