SlideShare a Scribd company logo
3t.r(VìZ	ITÀ E RAP	 ZIONAL1
	
dirigent	 iL SE
	
ncl	 (dott.
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
Consiglio Regionale del Veneio
N d e I 19/04/2017	P rot. : 0009511	Titolario 2.14
CRV	 CRV	spc-UPA
Al Signor Presidente
della Prima Commissione Consiliare
e per con.	Ai Signori Presidenti
delle Commissioni Consiliari
Al Signor Presidente
della Giunta regionale
Alla Segreteria Generale
della Programmazione
All'Assessore delegato
per i rapporti tra
Consiglio e la Giunta regionale
LORO SEDI
oggetto: Progetto di legge statale n. 35
Proposta di legge statale da trasmettere al Parlamento Nazionale -ai
sensi dell'art. 121 della Costituzione - di iniziativa dei Consiglieri
Massimiliano Barison, Massimo Giorgetti e Elena Donazzan relativa
a "Istituzione fondo per il patrocinio legale gratuito a favore dei
cittadini colpiti dalla criminalità e degli addetti delle polizie locali e
delle Forze dell'Ordine".
Trasmetto - ai sensi degli articoli del 44 e 61 Regolamento - la proposta di legge
statale indicata in oggetto.
La Prima Commissione Consiliare presenterà la propria relazione al Consiglio ai
sensi dell'articolo 49 del Regolamento.
Cordialmente.
(Ro erto Cia igbettilio R
gion e del Vent»
II Vicepres dente
SERVIZIO ATTIVITÀ	Unità
	
San Marco 2322
	
+39 041 2701416 tel
E RAPPORTI	 atti istituzionali
	
Palazzo Ferro Fini +39 041 2701271 fax
ISTITUZIONALI
	
30124 Venezia	uai@consigliovenetolt
www.consigliovenetolt
Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 19/04/2017 - 0009511
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO
DECIMA LEGISLATURA
PROPOSTA DI LEGGE STATALE N. 35
PROPOSTA DI LEGGE STATALE da trasmettere al Parlamento Nazionale ai
sensi dell'articolo 121 della Costituzione
d'iniziativa dei Consiglieri Barison, Giorgetti e Donazzan
ISTITUZIONE FONDO PER IL PATROCINIO LEGALE GRATUITO A
FAVORE DEI CITTADINI COLPITI DALLA CRIMINALITA' E DEGLI
ADDETTI DELLE POLIZIE LOCALI E DELLE FORZE DELL'ORDINE
Presentato alla Presidenza del Consiglio il 12 aprile 2017.
ISTITUZIONE FONDO PER IL PATROCINIO LEGALE GRATUITO A
FAVORE DEI CITTADINI COLPITI DALLA CRIMINALITA' E DEGLI
ADDETTI DELLE POLIZIE LOCALI E DELLE FORZE DELL'ORDINE
Relazione:
Il Consiglio regionale del Veneto, su proposta del Gruppo Consiliare di
Forza Italia, con l'approvazione della Legge di stabilità regionale 2016 (legge n.
7 del 23.02.2016) aveva istituito due fondi. Il primo "per il patrocinio legale
gratuito a sostegno dei cittadini veneti, residenti in veneto da almeno quindici
anni, colpiti dalla criminalità"; il secondo "per il patrocinio legale ed il sostegno
alle spese mediche degli addetti delle Polizie locali e delle forze dell 'ordine".
Con il primo fondo, di cui al comma 1 e 2 dell 'articolo 12 della citata
legge regionale, si intendeva assicurare il patrocinio a spese della Regione nei
procedimenti penali per la difesa dei cittadini residenti in Veneto, vittime di un
delitto contro il patrimonio o contro la persona, che fossero accusati di eccesso
colposo di legittima difesa o di omicidio colposo per aver tentato di difendere se
stessi, la propria attività, la famiglia o i beni, da un pericolo attuale di un'offesa
ingiusta. Nel caso specifico la proposta venne ispirata da una serie di gravi fatti
di cronaca, che videro coinvolti onesti cittadini veneti, coinvolti in procedimenti
penali per eccesso di legittima difesa. Tra tutti il noto "caso Stacchio"; da qui la
definizione giornalistica di "legge Stacchio".
Con il secondo fondo, di cui all'articolo 12, comina 3 e 4 della citata legge
regionale, si assicurava, per le Polizie locali e le forze dell'ordine, "ranticipo
delle spese mediche, il ristoro di eventuali quote non rimborsate da assicurazioni
ed il patrocinio legale al suddetto personale rimasto ferito o destinatario di
procedimenti legali per azioni di prevenzione e di contrasto alla criminalità
esercitate nel corso delle proprie funzioni".
Purtroppo le suddette previsioni sono state `vanificate', essendo le norme
state impugnate per "profili di illegittimità costituzionale".
Nello specifico, nel primo caso, sono state sollevate eccezioni in merito
alla limitazione nell'accesso al fondo (concesso ai veneti residenti da almeno
quindici anni) e soprattutto il contrasto con la previsione costituzionale
dell 'articolo 117, comma secondo, lettere h) e 1), che riserva alla potestà
esclusiva statale la materia dell 'ordine pubblico e della sicurezza e
dell 'ordinamento penale.
Nel secondo caso, le eccezioni riguardano invece le disparità che
verrebbero a crearsi con gli addetti delle Polizie di altre Regioni solo a causa
della diversa dislocazione territoriale, ponendosi quindi in contrasto con i con le
previsioni di cui all 'articolo 3 della Costituzione.
Ora, se l'innovazione proposta dalla norma regionale è comunque valida
e attuale, come purtroppo dimostrano frequenti fatti di cronaca locale e
nazionale, non si può accettare che i cittadini subiscano il danno dell 'aggressione
e poi la beffa di non avere le Istituzioni vicine.
Se quindi alla singola Regione può essere sollevato il vizio di creare tra
disparità di trattamento, nel caso delle forze dell 'ordine, solo per la loro
dislocazione territoriale, sia lo Stato a fare propria la legge Stacchio'
introducendo nell'ordinamento tali forme di tutela a favore delle vittime di questi
gravi reati.
1
Di qui nasce la Proposta di Legge di Statale; una proposta semplice,
sintetica e immediatamente attuabile, che si articola in soli 3 articoli:
Art. 1 - Oggetto
Art. 2 - Istituzione fondi e Finalità
Art. 3 - Delega.
2
ISTITUZIONE FONDO PER IL PATROCINIO LEGALE GRATUITO A
FAVORE DEI CITTADINI COLPITI DALLA CRIMINALITA' E DEGLI
ADDETTI DELLE POLIZIE LOCALI E DELLE FORZE DELL'ORDINE
Art. 1 - Oggetto.
1. Il Governo, interviene a favore dei cittadini colpiti da criminalità e dei
Corpi e Forze di polizia (di cui all'articolo 16 della legge 10 aprile 1981, n. 121),
con l'istituzione di appositi fondi atti a garantire il patrocinio legale gratuito e
ristoro delle spese mediche.
Art. 2 - Istituzione fondi e Finalità.
1 Ai sensi dell'articolo 1 viene istituito un fondo, denominato "Fondo per
patrocinio gratuito rivolto ai cittadini accusati di eccesso colposo di legittima
difesa o di omicidio colposo", destinato ai cittadini coinvolti in procedimenti
penali che, vittime di un delitto contro il patrimonio e/o contro la persona, siano
accusati di eccesso colposo di legittima difesa o di omicidio colposo per aver
tentato di difendere se stessi, la propria attività, la famiglia o i beni, da un pericolo
attuale di un'offesa ingiusta.
2 Ai sensi dell'articolo 1, viene istituito un fondo, denominato "Fondo
regionale per il patrocinio legale ed il sostegno alle spese mediche degli addetti
dei Corpi e Forze di polizia", destinato a garantire:
a) l'anticipo in toto delle spese mediche, e il ristoro di eventuali quote non
rimborsate da assicurazioni e/o risarcimenti, derivanti da cure effettuate presso
Sistema Sanitario che siano rimasti feriti sul campo durante azioni di prevenzione
e di contrasto della criminalità rientranti nelle proprie funzioni;
b) il patrocinio legale gratuito ai Corpi e Forze di Polizia che risultino destinatari
di procedimenti legali per scelte intraprese durante azioni di prevenzione e di
contrasto della criminalità rientranti nelle proprie funzioni.
Art. 3 - Delega.
1. Il Consiglio dei Ministri, con appositi Decreti, provvede a definire i
criteri, le condizioni e le modalità per l'accesso e la concessione dei benefici di
cui alla presente Legge.
3
4
INDICE
Art. 1 - Oggetto. 	 3
Art. 2 - Istituzione fondi e Finalità. 	 3
Art. 3 - Delega. 	 3
PDLS n. 35
PARTE NOTIZIALE
(aggiornata alla data di presentazione del progetto)
Nota all'articolo 1
Legge 1 aprile 1981, n. 121 (1)
NUOVO ORDINAMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE DELLA PUBBLICA
SICUREZZA.
Art. 16. Forze di polizia.
Ai fini della tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, oltre alla polizia di Stato
sono forze di polizia, fermi restando i rispettivi ordinamenti e dipendenze:
a) l'Arma dei carabinieri, quale forza armata in servizio permanente di pubblica
sicurezza;
b) il Corpo della guardia di finanza, per il concorso al mantenimento dell'ordine e
della sicurezza pubblica (2).
Fatte salve le rispettive attribuzioni e le normative dei vigenti ordinamenti, sono
altresì forze di polizia e possono essere chiamati a concorrere nell'espletamento di
servizi di ordine e sicurezza pubblica il Corpo degli agenti di custodia e il Corpo
forestale dello Stato (3) (4).
Le forze di polizia possono essere utilizzate anche per il servizio di pubblico
soccorso (5).
(1) Pubblicata nella Gazz. Uff. 10 aprile 1981, n. 100, S.O.
(2) Vedi, anche, l'art. 32, D.Lgs. 5 ottobre 2000, n. 298.
(3) La Corte costituzionale, con ordinanza 12-24 luglio 2000, n. 342 (Gazz. Uff. 2
agosto 2000, n. 32, serie speciale), ha dichiarato la manifesta infondatezza della
questione di legittimità costituzionale degli articoli 16, secondo comma, e 43,
sollevata in riferimento agli articoli 3, 36 e 97 della Costituzione.
(4) Vedi, anche, l'art. 32, D.Lgs. 5 ottobre 2000, n. 298.
(5) Vedi, anche, l'art. 26, D.Lgs. 3 aprile 2001, n. 155.

More Related Content

What's hot

Scuola forense 2012 costituzione di parte civile
Scuola forense 2012   costituzione di parte civileScuola forense 2012   costituzione di parte civile
Scuola forense 2012 costituzione di parte civile
Giovanni Fiorino
 
Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159
Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159
Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159
Massimo Brugnone
 
On bueno iniziativa 996
On bueno iniziativa   996On bueno iniziativa   996
On bueno iniziativa 996
Miguel Rosario
 
Storia delle misure di prevenzione personali
Storia delle misure di prevenzione personaliStoria delle misure di prevenzione personali
Storia delle misure di prevenzione personali
Federico Fava
 
Ddl anticorruzione, i subemendamenti
Ddl anticorruzione, i subemendamenti Ddl anticorruzione, i subemendamenti
Ddl anticorruzione, i subemendamenti
TrecentoSessanta
 
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Simone Chiarelli
 
Diritto dell'immigrazione parte 1
Diritto dell'immigrazione  parte 1Diritto dell'immigrazione  parte 1
Diritto dell'immigrazione parte 1Piacenza
 
Diritto dell'immigrazione parte 2
Diritto dell'immigrazione  parte 2Diritto dell'immigrazione  parte 2
Diritto dell'immigrazione parte 2
Piacenza
 
Gli effetti del coronavirus sui diritti e sulle Istituzioni
Gli effetti del coronavirus sui diritti e sulle IstituzioniGli effetti del coronavirus sui diritti e sulle Istituzioni
Gli effetti del coronavirus sui diritti e sulle Istituzioni
Alessandro Candido
 
Diritto dell'immigrazione parte 5
Diritto dell'immigrazione  parte 5Diritto dell'immigrazione  parte 5
Diritto dell'immigrazione parte 5
Piacenza
 
Vademecum istanza liquidazione gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
Vademecum istanza liquidazione  gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...Vademecum istanza liquidazione  gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
Vademecum istanza liquidazione gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Diritto dell'immigrazione parte 4
Diritto dell'immigrazione  parte 4Diritto dell'immigrazione  parte 4
Diritto dell'immigrazione parte 4
Piacenza
 
La riforma Orlando del processo penale
La riforma Orlando del processo penaleLa riforma Orlando del processo penale
La riforma Orlando del processo penale
Federico Fava
 
La difesa degli indifesi: l’art. 24 della Costituzione ed il patrocinio a s...
La difesa degli indifesi: l’art. 24 della Costituzione  ed il  patrocinio a s...La difesa degli indifesi: l’art. 24 della Costituzione  ed il  patrocinio a s...
La difesa degli indifesi: l’art. 24 della Costituzione ed il patrocinio a s...
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Procedimento legislativo e potere di emendamento
Procedimento legislativo e potere di emendamentoProcedimento legislativo e potere di emendamento
Procedimento legislativo e potere di emendamentoReti
 
Carichi pendenti dei concorrenti - articolo filippetti
Carichi pendenti dei concorrenti - articolo filippettiCarichi pendenti dei concorrenti - articolo filippetti
Carichi pendenti dei concorrenti - articolo filippetti
ilenia filippetti
 
Il diritto dell'immigrazione
Il diritto dell'immigrazioneIl diritto dell'immigrazione
Il diritto dell'immigrazione
garantedetenutilazio
 
Operazione tutto incluso
Operazione tutto inclusoOperazione tutto incluso
Operazione tutto incluso
redazione gioianet
 

What's hot (19)

Scuola forense 2012 costituzione di parte civile
Scuola forense 2012   costituzione di parte civileScuola forense 2012   costituzione di parte civile
Scuola forense 2012 costituzione di parte civile
 
Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159
Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159
Codice antimafia - Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159
 
On bueno iniziativa 996
On bueno iniziativa   996On bueno iniziativa   996
On bueno iniziativa 996
 
Storia delle misure di prevenzione personali
Storia delle misure di prevenzione personaliStoria delle misure di prevenzione personali
Storia delle misure di prevenzione personali
 
Ddl anticorruzione, i subemendamenti
Ddl anticorruzione, i subemendamenti Ddl anticorruzione, i subemendamenti
Ddl anticorruzione, i subemendamenti
 
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
 
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
 
Diritto dell'immigrazione parte 1
Diritto dell'immigrazione  parte 1Diritto dell'immigrazione  parte 1
Diritto dell'immigrazione parte 1
 
Diritto dell'immigrazione parte 2
Diritto dell'immigrazione  parte 2Diritto dell'immigrazione  parte 2
Diritto dell'immigrazione parte 2
 
Gli effetti del coronavirus sui diritti e sulle Istituzioni
Gli effetti del coronavirus sui diritti e sulle IstituzioniGli effetti del coronavirus sui diritti e sulle Istituzioni
Gli effetti del coronavirus sui diritti e sulle Istituzioni
 
Diritto dell'immigrazione parte 5
Diritto dell'immigrazione  parte 5Diritto dell'immigrazione  parte 5
Diritto dell'immigrazione parte 5
 
Vademecum istanza liquidazione gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
Vademecum istanza liquidazione  gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...Vademecum istanza liquidazione  gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
Vademecum istanza liquidazione gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
 
Diritto dell'immigrazione parte 4
Diritto dell'immigrazione  parte 4Diritto dell'immigrazione  parte 4
Diritto dell'immigrazione parte 4
 
La riforma Orlando del processo penale
La riforma Orlando del processo penaleLa riforma Orlando del processo penale
La riforma Orlando del processo penale
 
La difesa degli indifesi: l’art. 24 della Costituzione ed il patrocinio a s...
La difesa degli indifesi: l’art. 24 della Costituzione  ed il  patrocinio a s...La difesa degli indifesi: l’art. 24 della Costituzione  ed il  patrocinio a s...
La difesa degli indifesi: l’art. 24 della Costituzione ed il patrocinio a s...
 
Procedimento legislativo e potere di emendamento
Procedimento legislativo e potere di emendamentoProcedimento legislativo e potere di emendamento
Procedimento legislativo e potere di emendamento
 
Carichi pendenti dei concorrenti - articolo filippetti
Carichi pendenti dei concorrenti - articolo filippettiCarichi pendenti dei concorrenti - articolo filippetti
Carichi pendenti dei concorrenti - articolo filippetti
 
Il diritto dell'immigrazione
Il diritto dell'immigrazioneIl diritto dell'immigrazione
Il diritto dell'immigrazione
 
Operazione tutto incluso
Operazione tutto inclusoOperazione tutto incluso
Operazione tutto incluso
 

Similar to Proposta Di Legge Statale n. 35 del 12 aprile 2017 - Consiglio Veneto

La Costituzione Della Repubblica Italiana
La Costituzione Della Repubblica ItalianaLa Costituzione Della Repubblica Italiana
La Costituzione Della Repubblica Italiana
lamiky
 
Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...
Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...
Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...
TrecentoSessanta
 
Libertà e giustizia come combattere la malapolitica
Libertà e giustizia come combattere la malapoliticaLibertà e giustizia come combattere la malapolitica
Libertà e giustizia come combattere la malapoliticaredazione gioianet
 
Le autonomie locali.pdf
Le autonomie locali.pdfLe autonomie locali.pdf
Le autonomie locali.pdf
Pitersev
 
Fusione comuni politi-1
Fusione comuni politi-1Fusione comuni politi-1
Fusione comuni politi-1Anisa Imegli
 
Codice Antimafia - D. Lgs. n. 159, 6 settembre 2011
Codice Antimafia - D. Lgs. n. 159, 6 settembre 2011Codice Antimafia - D. Lgs. n. 159, 6 settembre 2011
Codice Antimafia - D. Lgs. n. 159, 6 settembre 2011Forum Legalità PD Lombardia
 
La delibera della Giunta Comunale di San Germano Vercellese per la Tutela del...
La delibera della Giunta Comunale di San Germano Vercellese per la Tutela del...La delibera della Giunta Comunale di San Germano Vercellese per la Tutela del...
La delibera della Giunta Comunale di San Germano Vercellese per la Tutela del...
Quotidiano Piemontese
 
Le immunità penali della politica - di Alessandro Pace
Le immunità penali della politica - di Alessandro PaceLe immunità penali della politica - di Alessandro Pace
Le immunità penali della politica - di Alessandro Pace
Libertà e Giustizia
 
Copia per la tipografia
Copia per la tipografiaCopia per la tipografia
Copia per la tipografia
ilfattoquotidiano.it
 
Relazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustizia
Relazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustiziaRelazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustizia
Relazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustizia
Giulio Cavalli
 
Statuto e Costituzione
Statuto e CostituzioneStatuto e Costituzione
Statuto e Costituzione
frantex
 
Crimini informatici e accesso abusivo
Crimini informatici e accesso abusivoCrimini informatici e accesso abusivo
Crimini informatici e accesso abusivoCe.Se.N.A. Security
 
GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20
GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20
GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20
giovanni Colombo
 
EC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ione
EC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ioneEC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ione
EC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ione
giovanni Colombo
 
EC_: mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ione
EC_:  mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ioneEC_:  mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ione
EC_: mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ione
giovanni Colombo
 

Similar to Proposta Di Legge Statale n. 35 del 12 aprile 2017 - Consiglio Veneto (20)

La Costituzione Della Repubblica Italiana
La Costituzione Della Repubblica ItalianaLa Costituzione Della Repubblica Italiana
La Costituzione Della Repubblica Italiana
 
Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...
Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...
Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...
 
Libertà e giustizia come combattere la malapolitica
Libertà e giustizia come combattere la malapoliticaLibertà e giustizia come combattere la malapolitica
Libertà e giustizia come combattere la malapolitica
 
Parere prof. dalla torre
Parere prof. dalla torreParere prof. dalla torre
Parere prof. dalla torre
 
Le autonomie locali.pdf
Le autonomie locali.pdfLe autonomie locali.pdf
Le autonomie locali.pdf
 
Fusione comuni politi-1
Fusione comuni politi-1Fusione comuni politi-1
Fusione comuni politi-1
 
Codice Antimafia - D. Lgs. n. 159, 6 settembre 2011
Codice Antimafia - D. Lgs. n. 159, 6 settembre 2011Codice Antimafia - D. Lgs. n. 159, 6 settembre 2011
Codice Antimafia - D. Lgs. n. 159, 6 settembre 2011
 
Artt.4 12
Artt.4  12Artt.4  12
Artt.4 12
 
La delibera della Giunta Comunale di San Germano Vercellese per la Tutela del...
La delibera della Giunta Comunale di San Germano Vercellese per la Tutela del...La delibera della Giunta Comunale di San Germano Vercellese per la Tutela del...
La delibera della Giunta Comunale di San Germano Vercellese per la Tutela del...
 
Le immunità penali della politica - di Alessandro Pace
Le immunità penali della politica - di Alessandro PaceLe immunità penali della politica - di Alessandro Pace
Le immunità penali della politica - di Alessandro Pace
 
Copia per la tipografia
Copia per la tipografiaCopia per la tipografia
Copia per la tipografia
 
Relazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustizia
Relazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustiziaRelazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustizia
Relazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustizia
 
Copia per la tipografia
Copia per la tipografiaCopia per la tipografia
Copia per la tipografia
 
Statuto e Costituzione
Statuto e CostituzioneStatuto e Costituzione
Statuto e Costituzione
 
Crimini informatici e accesso abusivo
Crimini informatici e accesso abusivoCrimini informatici e accesso abusivo
Crimini informatici e accesso abusivo
 
Relazione minoranza d'ascola
Relazione minoranza d'ascolaRelazione minoranza d'ascola
Relazione minoranza d'ascola
 
Corte costituzionale sentenza 33 2011
Corte costituzionale   sentenza 33 2011Corte costituzionale   sentenza 33 2011
Corte costituzionale sentenza 33 2011
 
GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20
GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20
GE_: mein Berschwerden teil 4 seite 12 reihe 17 20
 
EC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ione
EC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ioneEC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ione
EC_: mio denunciare_dimostrati reato EC_in corte cassaz_ione
 
EC_: mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ione
EC_:  mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ioneEC_:  mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ione
EC_: mio denunciare_dimostrati REATO GRAVE EC_in c_orte cassaz_ione
 

More from GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa

ART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILE
ART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILEART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILE
ART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILE
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Art 24 come compilare la domanda di ammissione al gratuito patrocinio civile
Art  24 come compilare la domanda di ammissione al gratuito patrocinio civileArt  24 come compilare la domanda di ammissione al gratuito patrocinio civile
Art 24 come compilare la domanda di ammissione al gratuito patrocinio civile
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Guida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZON
Guida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZONGuida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZON
Guida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZON
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Eccezione di incostituzionalità su certificazione del reddito per lo stranier...
Eccezione di incostituzionalità su certificazione del reddito per lo stranier...Eccezione di incostituzionalità su certificazione del reddito per lo stranier...
Eccezione di incostituzionalità su certificazione del reddito per lo stranier...
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Compendio 2020: gratuito patrocinio un anno di giurisprudenza
Compendio 2020: gratuito patrocinio un anno di giurisprudenzaCompendio 2020: gratuito patrocinio un anno di giurisprudenza
Compendio 2020: gratuito patrocinio un anno di giurisprudenza
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Quale certificazione del reddito per lo straniero nel gratuito patrocinio
Quale certificazione del reddito per lo straniero nel gratuito patrocinioQuale certificazione del reddito per lo straniero nel gratuito patrocinio
Quale certificazione del reddito per lo straniero nel gratuito patrocinio
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Massimario opposizione revoca gratuito patrocinio 2015 2019
Massimario opposizione revoca gratuito patrocinio 2015 2019Massimario opposizione revoca gratuito patrocinio 2015 2019
Massimario opposizione revoca gratuito patrocinio 2015 2019
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Proposta MF x iInterventi in miglioramento bozza riforma del patrocinio a spe...
Proposta MF x iInterventi in miglioramento bozza riforma del patrocinio a spe...Proposta MF x iInterventi in miglioramento bozza riforma del patrocinio a spe...
Proposta MF x iInterventi in miglioramento bozza riforma del patrocinio a spe...
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018
COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE  DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE  DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018
COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Gratuito patrocinio e Cassazione: l'indennità di accompagnamento non fa reddito
Gratuito patrocinio e Cassazione: l'indennità di accompagnamento non fa redditoGratuito patrocinio e Cassazione: l'indennità di accompagnamento non fa reddito
Gratuito patrocinio e Cassazione: l'indennità di accompagnamento non fa reddito
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
DARE GIUSTIZIA A TUTTI? ECCO COME - flyer art. 24 cost.
DARE GIUSTIZIA A TUTTI? ECCO COME - flyer art. 24 cost.DARE GIUSTIZIA A TUTTI? ECCO COME - flyer art. 24 cost.
DARE GIUSTIZIA A TUTTI? ECCO COME - flyer art. 24 cost.
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Decreto Min. Giustizia 18.1.2018 : riduzione tetto reddituale gratuito patroc...
Decreto Min. Giustizia 18.1.2018 : riduzione tetto reddituale gratuito patroc...Decreto Min. Giustizia 18.1.2018 : riduzione tetto reddituale gratuito patroc...
Decreto Min. Giustizia 18.1.2018 : riduzione tetto reddituale gratuito patroc...
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Patrocinio a spese dello stato: testo articolato della proposta di legge del...
Patrocinio a spese dello  stato: testo articolato della proposta di legge del...Patrocinio a spese dello  stato: testo articolato della proposta di legge del...
Patrocinio a spese dello stato: testo articolato della proposta di legge del...
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Per il patrocinio a spese dello Stato rilevano le diminuzioni reddituali anc...
 Per il patrocinio a spese dello Stato rilevano le diminuzioni reddituali anc... Per il patrocinio a spese dello Stato rilevano le diminuzioni reddituali anc...
Per il patrocinio a spese dello Stato rilevano le diminuzioni reddituali anc...
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Patrocinio a carico dello Stato e rifusione delle spese.
Patrocinio a carico dello Stato e rifusione delle spese.Patrocinio a carico dello Stato e rifusione delle spese.
Patrocinio a carico dello Stato e rifusione delle spese.
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
CNF - Protocollo liquidazione standard gratuito patrocinio penale
CNF - Protocollo liquidazione standard gratuito patrocinio penaleCNF - Protocollo liquidazione standard gratuito patrocinio penale
CNF - Protocollo liquidazione standard gratuito patrocinio penale
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
CNF - Protocollo per liquidazione compensi del patrocinio a spese dello stato...
CNF - Protocollo per liquidazione compensi del patrocinio a spese dello stato...CNF - Protocollo per liquidazione compensi del patrocinio a spese dello stato...
CNF - Protocollo per liquidazione compensi del patrocinio a spese dello stato...
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Istanza liquidazione gratuito patrocinio
Istanza liquidazione gratuito patrocinioIstanza liquidazione gratuito patrocinio
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il m...
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il m...Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il m...
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il m...
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Faq per la compensazione del gratuito patrocinio - Art. 24 Cost.
Faq per la compensazione del gratuito patrocinio - Art. 24 Cost.Faq per la compensazione del gratuito patrocinio - Art. 24 Cost.
Faq per la compensazione del gratuito patrocinio - Art. 24 Cost.
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 

More from GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa (20)

ART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILE
ART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILEART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILE
ART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILE
 
Art 24 come compilare la domanda di ammissione al gratuito patrocinio civile
Art  24 come compilare la domanda di ammissione al gratuito patrocinio civileArt  24 come compilare la domanda di ammissione al gratuito patrocinio civile
Art 24 come compilare la domanda di ammissione al gratuito patrocinio civile
 
Guida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZON
Guida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZONGuida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZON
Guida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZON
 
Eccezione di incostituzionalità su certificazione del reddito per lo stranier...
Eccezione di incostituzionalità su certificazione del reddito per lo stranier...Eccezione di incostituzionalità su certificazione del reddito per lo stranier...
Eccezione di incostituzionalità su certificazione del reddito per lo stranier...
 
Compendio 2020: gratuito patrocinio un anno di giurisprudenza
Compendio 2020: gratuito patrocinio un anno di giurisprudenzaCompendio 2020: gratuito patrocinio un anno di giurisprudenza
Compendio 2020: gratuito patrocinio un anno di giurisprudenza
 
Quale certificazione del reddito per lo straniero nel gratuito patrocinio
Quale certificazione del reddito per lo straniero nel gratuito patrocinioQuale certificazione del reddito per lo straniero nel gratuito patrocinio
Quale certificazione del reddito per lo straniero nel gratuito patrocinio
 
Massimario opposizione revoca gratuito patrocinio 2015 2019
Massimario opposizione revoca gratuito patrocinio 2015 2019Massimario opposizione revoca gratuito patrocinio 2015 2019
Massimario opposizione revoca gratuito patrocinio 2015 2019
 
Proposta MF x iInterventi in miglioramento bozza riforma del patrocinio a spe...
Proposta MF x iInterventi in miglioramento bozza riforma del patrocinio a spe...Proposta MF x iInterventi in miglioramento bozza riforma del patrocinio a spe...
Proposta MF x iInterventi in miglioramento bozza riforma del patrocinio a spe...
 
COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018
COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE  DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE  DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018
COMPENDIO GIURISPRUDENZIALE DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO ANNO 2018
 
Gratuito patrocinio e Cassazione: l'indennità di accompagnamento non fa reddito
Gratuito patrocinio e Cassazione: l'indennità di accompagnamento non fa redditoGratuito patrocinio e Cassazione: l'indennità di accompagnamento non fa reddito
Gratuito patrocinio e Cassazione: l'indennità di accompagnamento non fa reddito
 
DARE GIUSTIZIA A TUTTI? ECCO COME - flyer art. 24 cost.
DARE GIUSTIZIA A TUTTI? ECCO COME - flyer art. 24 cost.DARE GIUSTIZIA A TUTTI? ECCO COME - flyer art. 24 cost.
DARE GIUSTIZIA A TUTTI? ECCO COME - flyer art. 24 cost.
 
Decreto Min. Giustizia 18.1.2018 : riduzione tetto reddituale gratuito patroc...
Decreto Min. Giustizia 18.1.2018 : riduzione tetto reddituale gratuito patroc...Decreto Min. Giustizia 18.1.2018 : riduzione tetto reddituale gratuito patroc...
Decreto Min. Giustizia 18.1.2018 : riduzione tetto reddituale gratuito patroc...
 
Patrocinio a spese dello stato: testo articolato della proposta di legge del...
Patrocinio a spese dello  stato: testo articolato della proposta di legge del...Patrocinio a spese dello  stato: testo articolato della proposta di legge del...
Patrocinio a spese dello stato: testo articolato della proposta di legge del...
 
Per il patrocinio a spese dello Stato rilevano le diminuzioni reddituali anc...
 Per il patrocinio a spese dello Stato rilevano le diminuzioni reddituali anc... Per il patrocinio a spese dello Stato rilevano le diminuzioni reddituali anc...
Per il patrocinio a spese dello Stato rilevano le diminuzioni reddituali anc...
 
Patrocinio a carico dello Stato e rifusione delle spese.
Patrocinio a carico dello Stato e rifusione delle spese.Patrocinio a carico dello Stato e rifusione delle spese.
Patrocinio a carico dello Stato e rifusione delle spese.
 
CNF - Protocollo liquidazione standard gratuito patrocinio penale
CNF - Protocollo liquidazione standard gratuito patrocinio penaleCNF - Protocollo liquidazione standard gratuito patrocinio penale
CNF - Protocollo liquidazione standard gratuito patrocinio penale
 
CNF - Protocollo per liquidazione compensi del patrocinio a spese dello stato...
CNF - Protocollo per liquidazione compensi del patrocinio a spese dello stato...CNF - Protocollo per liquidazione compensi del patrocinio a spese dello stato...
CNF - Protocollo per liquidazione compensi del patrocinio a spese dello stato...
 
Istanza liquidazione gratuito patrocinio
Istanza liquidazione gratuito patrocinioIstanza liquidazione gratuito patrocinio
Istanza liquidazione gratuito patrocinio
 
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il m...
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il m...Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il m...
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il m...
 
Faq per la compensazione del gratuito patrocinio - Art. 24 Cost.
Faq per la compensazione del gratuito patrocinio - Art. 24 Cost.Faq per la compensazione del gratuito patrocinio - Art. 24 Cost.
Faq per la compensazione del gratuito patrocinio - Art. 24 Cost.
 

Proposta Di Legge Statale n. 35 del 12 aprile 2017 - Consiglio Veneto

  • 1. 3t.r(VìZ ITÀ E RAP ZIONAL1 dirigent iL SE ncl (dott. CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Consiglio Regionale del Veneio N d e I 19/04/2017 P rot. : 0009511 Titolario 2.14 CRV CRV spc-UPA Al Signor Presidente della Prima Commissione Consiliare e per con. Ai Signori Presidenti delle Commissioni Consiliari Al Signor Presidente della Giunta regionale Alla Segreteria Generale della Programmazione All'Assessore delegato per i rapporti tra Consiglio e la Giunta regionale LORO SEDI oggetto: Progetto di legge statale n. 35 Proposta di legge statale da trasmettere al Parlamento Nazionale -ai sensi dell'art. 121 della Costituzione - di iniziativa dei Consiglieri Massimiliano Barison, Massimo Giorgetti e Elena Donazzan relativa a "Istituzione fondo per il patrocinio legale gratuito a favore dei cittadini colpiti dalla criminalità e degli addetti delle polizie locali e delle Forze dell'Ordine". Trasmetto - ai sensi degli articoli del 44 e 61 Regolamento - la proposta di legge statale indicata in oggetto. La Prima Commissione Consiliare presenterà la propria relazione al Consiglio ai sensi dell'articolo 49 del Regolamento. Cordialmente. (Ro erto Cia igbettilio R gion e del Vent» II Vicepres dente SERVIZIO ATTIVITÀ Unità San Marco 2322 +39 041 2701416 tel E RAPPORTI atti istituzionali Palazzo Ferro Fini +39 041 2701271 fax ISTITUZIONALI 30124 Venezia uai@consigliovenetolt www.consigliovenetolt Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 19/04/2017 - 0009511
  • 2. CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO DECIMA LEGISLATURA PROPOSTA DI LEGGE STATALE N. 35 PROPOSTA DI LEGGE STATALE da trasmettere al Parlamento Nazionale ai sensi dell'articolo 121 della Costituzione d'iniziativa dei Consiglieri Barison, Giorgetti e Donazzan ISTITUZIONE FONDO PER IL PATROCINIO LEGALE GRATUITO A FAVORE DEI CITTADINI COLPITI DALLA CRIMINALITA' E DEGLI ADDETTI DELLE POLIZIE LOCALI E DELLE FORZE DELL'ORDINE Presentato alla Presidenza del Consiglio il 12 aprile 2017.
  • 3. ISTITUZIONE FONDO PER IL PATROCINIO LEGALE GRATUITO A FAVORE DEI CITTADINI COLPITI DALLA CRIMINALITA' E DEGLI ADDETTI DELLE POLIZIE LOCALI E DELLE FORZE DELL'ORDINE Relazione: Il Consiglio regionale del Veneto, su proposta del Gruppo Consiliare di Forza Italia, con l'approvazione della Legge di stabilità regionale 2016 (legge n. 7 del 23.02.2016) aveva istituito due fondi. Il primo "per il patrocinio legale gratuito a sostegno dei cittadini veneti, residenti in veneto da almeno quindici anni, colpiti dalla criminalità"; il secondo "per il patrocinio legale ed il sostegno alle spese mediche degli addetti delle Polizie locali e delle forze dell 'ordine". Con il primo fondo, di cui al comma 1 e 2 dell 'articolo 12 della citata legge regionale, si intendeva assicurare il patrocinio a spese della Regione nei procedimenti penali per la difesa dei cittadini residenti in Veneto, vittime di un delitto contro il patrimonio o contro la persona, che fossero accusati di eccesso colposo di legittima difesa o di omicidio colposo per aver tentato di difendere se stessi, la propria attività, la famiglia o i beni, da un pericolo attuale di un'offesa ingiusta. Nel caso specifico la proposta venne ispirata da una serie di gravi fatti di cronaca, che videro coinvolti onesti cittadini veneti, coinvolti in procedimenti penali per eccesso di legittima difesa. Tra tutti il noto "caso Stacchio"; da qui la definizione giornalistica di "legge Stacchio". Con il secondo fondo, di cui all'articolo 12, comina 3 e 4 della citata legge regionale, si assicurava, per le Polizie locali e le forze dell'ordine, "ranticipo delle spese mediche, il ristoro di eventuali quote non rimborsate da assicurazioni ed il patrocinio legale al suddetto personale rimasto ferito o destinatario di procedimenti legali per azioni di prevenzione e di contrasto alla criminalità esercitate nel corso delle proprie funzioni". Purtroppo le suddette previsioni sono state `vanificate', essendo le norme state impugnate per "profili di illegittimità costituzionale". Nello specifico, nel primo caso, sono state sollevate eccezioni in merito alla limitazione nell'accesso al fondo (concesso ai veneti residenti da almeno quindici anni) e soprattutto il contrasto con la previsione costituzionale dell 'articolo 117, comma secondo, lettere h) e 1), che riserva alla potestà esclusiva statale la materia dell 'ordine pubblico e della sicurezza e dell 'ordinamento penale. Nel secondo caso, le eccezioni riguardano invece le disparità che verrebbero a crearsi con gli addetti delle Polizie di altre Regioni solo a causa della diversa dislocazione territoriale, ponendosi quindi in contrasto con i con le previsioni di cui all 'articolo 3 della Costituzione. Ora, se l'innovazione proposta dalla norma regionale è comunque valida e attuale, come purtroppo dimostrano frequenti fatti di cronaca locale e nazionale, non si può accettare che i cittadini subiscano il danno dell 'aggressione e poi la beffa di non avere le Istituzioni vicine. Se quindi alla singola Regione può essere sollevato il vizio di creare tra disparità di trattamento, nel caso delle forze dell 'ordine, solo per la loro dislocazione territoriale, sia lo Stato a fare propria la legge Stacchio' introducendo nell'ordinamento tali forme di tutela a favore delle vittime di questi gravi reati. 1
  • 4. Di qui nasce la Proposta di Legge di Statale; una proposta semplice, sintetica e immediatamente attuabile, che si articola in soli 3 articoli: Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Istituzione fondi e Finalità Art. 3 - Delega. 2
  • 5. ISTITUZIONE FONDO PER IL PATROCINIO LEGALE GRATUITO A FAVORE DEI CITTADINI COLPITI DALLA CRIMINALITA' E DEGLI ADDETTI DELLE POLIZIE LOCALI E DELLE FORZE DELL'ORDINE Art. 1 - Oggetto. 1. Il Governo, interviene a favore dei cittadini colpiti da criminalità e dei Corpi e Forze di polizia (di cui all'articolo 16 della legge 10 aprile 1981, n. 121), con l'istituzione di appositi fondi atti a garantire il patrocinio legale gratuito e ristoro delle spese mediche. Art. 2 - Istituzione fondi e Finalità. 1 Ai sensi dell'articolo 1 viene istituito un fondo, denominato "Fondo per patrocinio gratuito rivolto ai cittadini accusati di eccesso colposo di legittima difesa o di omicidio colposo", destinato ai cittadini coinvolti in procedimenti penali che, vittime di un delitto contro il patrimonio e/o contro la persona, siano accusati di eccesso colposo di legittima difesa o di omicidio colposo per aver tentato di difendere se stessi, la propria attività, la famiglia o i beni, da un pericolo attuale di un'offesa ingiusta. 2 Ai sensi dell'articolo 1, viene istituito un fondo, denominato "Fondo regionale per il patrocinio legale ed il sostegno alle spese mediche degli addetti dei Corpi e Forze di polizia", destinato a garantire: a) l'anticipo in toto delle spese mediche, e il ristoro di eventuali quote non rimborsate da assicurazioni e/o risarcimenti, derivanti da cure effettuate presso Sistema Sanitario che siano rimasti feriti sul campo durante azioni di prevenzione e di contrasto della criminalità rientranti nelle proprie funzioni; b) il patrocinio legale gratuito ai Corpi e Forze di Polizia che risultino destinatari di procedimenti legali per scelte intraprese durante azioni di prevenzione e di contrasto della criminalità rientranti nelle proprie funzioni. Art. 3 - Delega. 1. Il Consiglio dei Ministri, con appositi Decreti, provvede a definire i criteri, le condizioni e le modalità per l'accesso e la concessione dei benefici di cui alla presente Legge. 3
  • 6. 4
  • 7. INDICE Art. 1 - Oggetto. 3 Art. 2 - Istituzione fondi e Finalità. 3 Art. 3 - Delega. 3
  • 8. PDLS n. 35 PARTE NOTIZIALE (aggiornata alla data di presentazione del progetto) Nota all'articolo 1 Legge 1 aprile 1981, n. 121 (1) NUOVO ORDINAMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE DELLA PUBBLICA SICUREZZA. Art. 16. Forze di polizia. Ai fini della tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, oltre alla polizia di Stato sono forze di polizia, fermi restando i rispettivi ordinamenti e dipendenze: a) l'Arma dei carabinieri, quale forza armata in servizio permanente di pubblica sicurezza; b) il Corpo della guardia di finanza, per il concorso al mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica (2). Fatte salve le rispettive attribuzioni e le normative dei vigenti ordinamenti, sono altresì forze di polizia e possono essere chiamati a concorrere nell'espletamento di servizi di ordine e sicurezza pubblica il Corpo degli agenti di custodia e il Corpo forestale dello Stato (3) (4). Le forze di polizia possono essere utilizzate anche per il servizio di pubblico soccorso (5). (1) Pubblicata nella Gazz. Uff. 10 aprile 1981, n. 100, S.O. (2) Vedi, anche, l'art. 32, D.Lgs. 5 ottobre 2000, n. 298. (3) La Corte costituzionale, con ordinanza 12-24 luglio 2000, n. 342 (Gazz. Uff. 2 agosto 2000, n. 32, serie speciale), ha dichiarato la manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale degli articoli 16, secondo comma, e 43, sollevata in riferimento agli articoli 3, 36 e 97 della Costituzione. (4) Vedi, anche, l'art. 32, D.Lgs. 5 ottobre 2000, n. 298. (5) Vedi, anche, l'art. 26, D.Lgs. 3 aprile 2001, n. 155.