SlideShare a Scribd company logo
Nel 2013, in Italia, si sono registrati: 
• 181.227 incidenti stradali con lesioni a persone; 
• 3.385 morti; 
• I motocicli sono la categoria di veicolo più a rischio con un 
indice di mortalità pari a 1,68 morti ogni 100 veicoli 
coinvolti. 
A Roma: 
• Più di mille incidenti al mese e quasi tredicimila in un 
anno; 
• 101 incidenti mortali; 
• Tasso di mortalità pari a 0,78; 
• Il GRA tra le strade con una maggiore densità di incidenti 
in Italia.
Il Progetto S3 
 Partecipanti: Ragazzi di età compresa tra i 13 e i 19 anni 
 Scuole partecipanti: 
•Istituto “Villa Flaminia” 
•ITC “Via Poseidone” 
•Istituto Paritario “Caterina Cittadini” 
•Istituto di Istruzione superiore “Leon Battista Alberti” 
 Somministrazione Questionario ad hoc
4) Quale di questi comportamenti ti è capitato di porre in essere 
più frequentemente come pedone, in bicicletta o alla guida di 
un ciclomotore?
10) In merito al tasso alcolemico, il codice della strada fissa dei 
limiti in …
11) In motorino, quali azioni compi più spesso?
8) Ritieni che la tua scuola …

More Related Content

Viewers also liked

19.01.2017 orario ii semestre 2016 17
19.01.2017 orario ii semestre 2016 1719.01.2017 orario ii semestre 2016 17
19.01.2017 orario ii semestre 2016 17
Luca Moscardelli
 
Progetto bullismo [modalità compatibilità] a
Progetto bullismo [modalità compatibilità] aProgetto bullismo [modalità compatibilità] a
Progetto bullismo [modalità compatibilità] aimartini
 
Presentazione Rapporto Sicurezza Stradale
Presentazione Rapporto Sicurezza StradalePresentazione Rapporto Sicurezza Stradale
Presentazione Rapporto Sicurezza Stradale
DEKRA Italia
 
Presentare libri in Second Life
Presentare libri in Second LifePresentare libri in Second Life
Presentare libri in Second Life
Giovanni Dalla Bona
 
Liceo Luca Giordano, Istituto Istruzione Superiore, P. Cimmino - Esperienze ...
Liceo Luca Giordano, Istituto Istruzione Superiore, P.  Cimmino - Esperienze ...Liceo Luca Giordano, Istituto Istruzione Superiore, P.  Cimmino - Esperienze ...
Liceo Luca Giordano, Istituto Istruzione Superiore, P. Cimmino - Esperienze ...
Istituto nazionale di statistica
 
Sara Safe Factor 2014
Sara Safe Factor 2014Sara Safe Factor 2014
Sara Safe Factor 2014
Marco Mattioli
 
Liceo Classico Umberto I, M. Marino - Esperienze di sicurezza stradale Proget...
Liceo Classico Umberto I, M. Marino - Esperienze di sicurezza stradale Proget...Liceo Classico Umberto I, M. Marino - Esperienze di sicurezza stradale Proget...
Liceo Classico Umberto I, M. Marino - Esperienze di sicurezza stradale Proget...
Istituto nazionale di statistica
 
La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...
La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...
La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...
Istituto nazionale di statistica
 
Sicurezza Stradale
Sicurezza StradaleSicurezza Stradale
Sicurezza Stradale
TPS Transport Planning Service
 
La Scuola e l'Ed.Stradale
La Scuola e l'Ed.StradaleLa Scuola e l'Ed.Stradale
La Scuola e l'Ed.Stradale
aesse
 
la contaminación
la contaminaciónla contaminación
la contaminación
antoniocantebalcarcel
 
Sicurezza stradale e moderazione del traffico
Sicurezza stradale e moderazione del trafficoSicurezza stradale e moderazione del traffico
Sicurezza stradale e moderazione del trafficoGiorgio Marcon
 
Progettare per la sicurezza stradale - Indice livello di sicurezza stradale
Progettare per la sicurezza stradale - Indice livello di sicurezza stradaleProgettare per la sicurezza stradale - Indice livello di sicurezza stradale
Progettare per la sicurezza stradale - Indice livello di sicurezza stradale
Daniele Mancuso
 
Progetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No ProblemProgetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No Problemguest2389c
 
Carte Bullismo
Carte BullismoCarte Bullismo
Carte Bullismoguest867f4
 
Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo convegno ...
Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo   convegno ...Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo   convegno ...
Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo convegno ...
PatDarkangel
 
Effetti colaterali dei farmaci
Effetti colaterali dei farmaciEffetti colaterali dei farmaci
Effetti colaterali dei farmaci
IC_Civitella
 
Consigli e riflessioni sul cyberbullismo
Consigli e riflessioni sul cyberbullismoConsigli e riflessioni sul cyberbullismo
Consigli e riflessioni sul cyberbullismo
giovanni23ctp
 
Joan mirò spiegato ai bambini: libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...
Joan mirò  spiegato ai bambini:  libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...Joan mirò  spiegato ai bambini:  libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...
Joan mirò spiegato ai bambini: libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...
ziobio
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
Fare Ricerca Mai Così Facile
 

Viewers also liked (20)

19.01.2017 orario ii semestre 2016 17
19.01.2017 orario ii semestre 2016 1719.01.2017 orario ii semestre 2016 17
19.01.2017 orario ii semestre 2016 17
 
Progetto bullismo [modalità compatibilità] a
Progetto bullismo [modalità compatibilità] aProgetto bullismo [modalità compatibilità] a
Progetto bullismo [modalità compatibilità] a
 
Presentazione Rapporto Sicurezza Stradale
Presentazione Rapporto Sicurezza StradalePresentazione Rapporto Sicurezza Stradale
Presentazione Rapporto Sicurezza Stradale
 
Presentare libri in Second Life
Presentare libri in Second LifePresentare libri in Second Life
Presentare libri in Second Life
 
Liceo Luca Giordano, Istituto Istruzione Superiore, P. Cimmino - Esperienze ...
Liceo Luca Giordano, Istituto Istruzione Superiore, P.  Cimmino - Esperienze ...Liceo Luca Giordano, Istituto Istruzione Superiore, P.  Cimmino - Esperienze ...
Liceo Luca Giordano, Istituto Istruzione Superiore, P. Cimmino - Esperienze ...
 
Sara Safe Factor 2014
Sara Safe Factor 2014Sara Safe Factor 2014
Sara Safe Factor 2014
 
Liceo Classico Umberto I, M. Marino - Esperienze di sicurezza stradale Proget...
Liceo Classico Umberto I, M. Marino - Esperienze di sicurezza stradale Proget...Liceo Classico Umberto I, M. Marino - Esperienze di sicurezza stradale Proget...
Liceo Classico Umberto I, M. Marino - Esperienze di sicurezza stradale Proget...
 
La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...
La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...
La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...
 
Sicurezza Stradale
Sicurezza StradaleSicurezza Stradale
Sicurezza Stradale
 
La Scuola e l'Ed.Stradale
La Scuola e l'Ed.StradaleLa Scuola e l'Ed.Stradale
La Scuola e l'Ed.Stradale
 
la contaminación
la contaminaciónla contaminación
la contaminación
 
Sicurezza stradale e moderazione del traffico
Sicurezza stradale e moderazione del trafficoSicurezza stradale e moderazione del traffico
Sicurezza stradale e moderazione del traffico
 
Progettare per la sicurezza stradale - Indice livello di sicurezza stradale
Progettare per la sicurezza stradale - Indice livello di sicurezza stradaleProgettare per la sicurezza stradale - Indice livello di sicurezza stradale
Progettare per la sicurezza stradale - Indice livello di sicurezza stradale
 
Progetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No ProblemProgetto Bullismo No Problem
Progetto Bullismo No Problem
 
Carte Bullismo
Carte BullismoCarte Bullismo
Carte Bullismo
 
Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo convegno ...
Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo   convegno ...Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo   convegno ...
Responsabilita' penali e civili conseguenti agli atti di bullismo convegno ...
 
Effetti colaterali dei farmaci
Effetti colaterali dei farmaciEffetti colaterali dei farmaci
Effetti colaterali dei farmaci
 
Consigli e riflessioni sul cyberbullismo
Consigli e riflessioni sul cyberbullismoConsigli e riflessioni sul cyberbullismo
Consigli e riflessioni sul cyberbullismo
 
Joan mirò spiegato ai bambini: libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...
Joan mirò  spiegato ai bambini:  libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...Joan mirò  spiegato ai bambini:  libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...
Joan mirò spiegato ai bambini: libretto di 20 pagine con giochi, attività, ...
 
Bullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismoBullismo e cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo
 

Similar to Progetto S3 sicurezza stradale a scuola

Il volante della discordia
Il volante della discordiaIl volante della discordia
Il volante della discordia
gordonslide
 
Il Volante della discordia
Il Volante della discordiaIl Volante della discordia
Il Volante della discordia
Assicurazione.it
 
Il volante della discordia
Il volante della discordiaIl volante della discordia
Il volante della discordia
Viviana Verin
 
Dieci anni di sicurezza stradale in Italia: dati e prospettive per l’Agenda 2030
Dieci anni di sicurezza stradale in Italia: dati e prospettive per l’Agenda 2030Dieci anni di sicurezza stradale in Italia: dati e prospettive per l’Agenda 2030
Dieci anni di sicurezza stradale in Italia: dati e prospettive per l’Agenda 2030
Istituto nazionale di statistica
 
Introduzione all'educazione stradale 2013
Introduzione all'educazione stradale 2013Introduzione all'educazione stradale 2013
Introduzione all'educazione stradale 2013
aesse
 
L’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia Pennisi
L’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia PennisiL’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia Pennisi
L’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia Pennisi
Istituto nazionale di statistica
 
Comunicato Stampa Volante Discordia
Comunicato Stampa Volante DiscordiaComunicato Stampa Volante Discordia
Comunicato Stampa Volante Discordia
Assicurazione.it
 

Similar to Progetto S3 sicurezza stradale a scuola (7)

Il volante della discordia
Il volante della discordiaIl volante della discordia
Il volante della discordia
 
Il Volante della discordia
Il Volante della discordiaIl Volante della discordia
Il Volante della discordia
 
Il volante della discordia
Il volante della discordiaIl volante della discordia
Il volante della discordia
 
Dieci anni di sicurezza stradale in Italia: dati e prospettive per l’Agenda 2030
Dieci anni di sicurezza stradale in Italia: dati e prospettive per l’Agenda 2030Dieci anni di sicurezza stradale in Italia: dati e prospettive per l’Agenda 2030
Dieci anni di sicurezza stradale in Italia: dati e prospettive per l’Agenda 2030
 
Introduzione all'educazione stradale 2013
Introduzione all'educazione stradale 2013Introduzione all'educazione stradale 2013
Introduzione all'educazione stradale 2013
 
L’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia Pennisi
L’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia PennisiL’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia Pennisi
L’incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 - Lucia Pennisi
 
Comunicato Stampa Volante Discordia
Comunicato Stampa Volante DiscordiaComunicato Stampa Volante Discordia
Comunicato Stampa Volante Discordia
 

Progetto S3 sicurezza stradale a scuola

  • 1.
  • 2. Nel 2013, in Italia, si sono registrati: • 181.227 incidenti stradali con lesioni a persone; • 3.385 morti; • I motocicli sono la categoria di veicolo più a rischio con un indice di mortalità pari a 1,68 morti ogni 100 veicoli coinvolti. A Roma: • Più di mille incidenti al mese e quasi tredicimila in un anno; • 101 incidenti mortali; • Tasso di mortalità pari a 0,78; • Il GRA tra le strade con una maggiore densità di incidenti in Italia.
  • 3. Il Progetto S3  Partecipanti: Ragazzi di età compresa tra i 13 e i 19 anni  Scuole partecipanti: •Istituto “Villa Flaminia” •ITC “Via Poseidone” •Istituto Paritario “Caterina Cittadini” •Istituto di Istruzione superiore “Leon Battista Alberti”  Somministrazione Questionario ad hoc
  • 4. 4) Quale di questi comportamenti ti è capitato di porre in essere più frequentemente come pedone, in bicicletta o alla guida di un ciclomotore?
  • 5. 10) In merito al tasso alcolemico, il codice della strada fissa dei limiti in …
  • 6. 11) In motorino, quali azioni compi più spesso?
  • 7. 8) Ritieni che la tua scuola …