SlideShare a Scribd company logo
Edizione 2011




Al Centro di


                        Renzo Gennaro
               Worksystem Europe Architects
Al Centro di   C DA
Dedicato a tutti




                   www.coida.it
Dalla Disabilità all’Abilità
                      La massima espressione per
                      un Diversamente Abile




Al Centro di   C DA
ABILITÀ
Capaci di fare qualcosa
  nel migliore dei modi




                             Libertà                 DIVERSAMENTE ABILI
                                                     Differenza qualitativa nell’uso
                                                     delle abilità. Attraverso modalità
                                                     diverse si raggiungono
                                                     gli stessi obiettivi




                                  DISABILITÀ
                     Limitazione della capacità di
                        compiere un’attività base

                                                                                  www.coida.it
C DA

                          ONLUS
                      ASSOCIAZIONE




Al Centro di   C DA
Un mondo su misura.




Il Centro Sportivo Polivalente sarà punto di riferimento per tutti gli sportivi
che intendano partecipare in modo specifico e metodologico alle competizioni
agonistiche. Diventerà polo di rilevanza strategica per l’organizzazione di eventi,
appuntamenti e approfondimenti culturali in ambito sportivo, medico, fi sioterapico
e simili. Favorirà e rilancerà l’economia locale e nazionale.
In esso infatti sorgeranno palestre, piscine, campi sportivi, strutture mediche
e fi sioterapiche, centri di formazione professionale, spazi ricettivi, ricreativi ed
associativi, parcheggi e quanto necessario per rendere il Complesso autonomo
e completo di tutto.
Pertanto consentirà principalemente la convivenza dei due mondi; quello delle
Disabilità e quello dei Normo-Abili.




                                                                                        www.coida.it
Non è solo un’idea...

                               Il Progetto di realizzazione Centri Sportivi Polivalenti nasce dal
                               desiderio del Presidente Fabrizio Rizzi, che, perduto il fratello Severino
                               e sperato di averlo ancora in vita nonostante la tetraplegia postuma
                               di un incidente, da anni investe nello studio e nella ricerca di una
                               realtà in grado di sostenere e di integrare il mondo dei Diversamente
                               Abili e dei Normo Abili.




Al Centro di   C DA
www.coida.it
Sta diventando una realtà

                              Il Team di Architetti della Work System Architects dell’architetto
                              Renzo Gennaro (con sedi a Bolzano, Milano e Mendoza) si sta già
                              occupando della progettazione, studio e direzione lavori.
                              Contemporaneamente il Team di Professionisti dell’Associazione
                              COIDA promuove e sostiene la crescita del Progetto.




Al Centro di   C DA
Uffici
                                       Struttura
                                        medica
               Tiro                                        Palazzo
                                                         del ghiaccio

Piscine




                                                      INGRESSO




                                                     Campanile / Cappella




                                                   Stadium
   Alberghi


                            Mensa

              Ricreazione                                     www.coida.it
Come gemme dal terreno...



        L’idea del progetto della Work System Architects nasce dal
        concetto di “Genius Loci”. La dislocazione e la scelta di
        edifici diversi e logisticamente distanti riprendono l’immagine
        traslata di sassi che sgorgano dal suolo e, in tal senso ben
        si adatta all’architettura organica del luogo.
        La forma adeguatamente “arrotondata”, e non spigolosa,
        di ciascuna di esse, si accosta alla sensibilità del concetto
        di “disabile”. Il risultato finale presenta un’attenta inter-
        connessione tra le “strutture-contenitori” in uno spazio
        comune ed accentratore: una specie di “agorà ” naturale,
        circondata da “enormi palazzi rinascimentali”.




Al Centro di   C DA
www.coida.it
Al Centro di   C DA
Le strutture del Centro Polivalente
                  sorgeranno nell’incantevole
                  paesaggio marchigiano



Il primo Centro nascerà in Italia nella Provincia di Pesaro Urbino, in un
ambito rurale e collinare a ridosso del Mare Adriatico, in cui la natura
predomina con le sue sinuosità e la sua vegetazione: posizione strategica
favorevole all’interscambio di flussi e comunicazioni da e per il resto del
territorio nazionale.




                                                                             www.coida.it
Diagramma di pendenza del terreno

           Est - Ovest = 20%




Al Centro di   C DA
In un matrimonio perfetto
tra naturale e innaturale


   Il complesso nasce in un contesto naturale
   che consente di dotarlo di tutta una serie di
   strumenti attraverso i quali favorire e sfruttare,
   con il minimo impatto ambientale, ogni forma di
   energia: solare, eolica, del sottosuolo.
   L’architettura è volutamente hi-tech perché solo
   attraverso una tecnologia altamente avanzata
   si possono risolvere tematiche relative alla
   preparazione degli atleti e allo sfruttamento delle
   risorse naturali.




                                                         www.coida.it
Questo mondo per tutti
                                                        sta nascendo in Italia…


                  Il cammino dell’Associazione COIDA è incentrato sulla partecipazione
                  attiva di tutti i cittadini e le aziende che attraverso sovvenzioni,
                  donazioni e sponsorizzazioni possano contribuire alla costruzione del
                  Centro Polivalente COIDA.
                  L’attivazione di webcam permetterà di seguire periodicamente e
                  fedelmente lo stato dei lavori. Eccellente e lodevole la partecipazione
                  al Progetto da parte della Regione Marche, della Provincia di Pesaro-
                  Urbino e del Comune di Fossombrone, a costo totalmente zero.




Al Centro di   C DA
M
                                  ar
                                       e
         A14
                     Pesaro                Ad
                                                ria
                                                      tic
                                       Fano
                                                            o


                          E78
Urbino
                                                            A14

         Fossombrone



                    Marche


               Italy, Marche, Fossombrone




                                                       www.coida.it
…e vuole crescere insieme a te




Al Centro di   C DA
L’Associazione COIDA nasce con questi presupposti:
   • Stabilire Entusiasmo e Fiducia fra Disabili e Normodotati
   • Coltivare la Passione per lo Sport
   • Vincere la Solidarietà
   • Sconfiggere i Pregiudizi
   • Garantire Autonomia e Indipendenza al Centro Polifunzionale
Per questo è necessario sostenere i servizi e le iniziative
dell’Associazione COIDA attraverso donazioni, anche di piccolo importo.




                                                                          www.coida.it
Aiutalo a comporsi
                      pezzo per pezzo...




Al Centro di   C DA
www.coida.it
Start
The

More Related Content

Similar to Progetto Coida

MARKETING TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
MARKETING  TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...MARKETING  TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
MARKETING TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
Gabriele Micozzi
 
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09andreacappelletto
 
Tekneco: edilizia sostenbile, ecologia & tecnologia
Tekneco: edilizia sostenbile, ecologia & tecnologiaTekneco: edilizia sostenbile, ecologia & tecnologia
Tekneco: edilizia sostenbile, ecologia & tecnologia
Tekneco
 
Moroso-Delineo
Moroso-DelineoMoroso-Delineo
Moroso-Delineo
Ailis
 
eFlux - crossmedia group
eFlux - crossmedia groupeFlux - crossmedia group
eFlux - crossmedia group
eflux
 
Presentazione Destinazione Zagarolo e Rete di Imprese Pitartima - 17/10/2017
Presentazione Destinazione Zagarolo e Rete di Imprese Pitartima - 17/10/2017Presentazione Destinazione Zagarolo e Rete di Imprese Pitartima - 17/10/2017
Presentazione Destinazione Zagarolo e Rete di Imprese Pitartima - 17/10/2017
Enjoy Agency
 
Progetto Wi-Fi e Coworking a Mirandola
Progetto Wi-Fi e Coworking a MirandolaProgetto Wi-Fi e Coworking a Mirandola
Progetto Wi-Fi e Coworking a Mirandola
Riccardo Polesel
 
Presentazione liceo classico
Presentazione liceo classicoPresentazione liceo classico
Presentazione liceo classico
Made in Fabriano Academy
 
CRISTIAN SARTENA - architetto italian
CRISTIAN SARTENA - architetto italianCRISTIAN SARTENA - architetto italian
CRISTIAN SARTENA - architetto italian
cristiansartena
 
EXtra n. 13
EXtra n. 13EXtra n. 13
EXtra n. 13
EXITone S.p.A.
 
In fly, Studio Cassone una storia Italiana | Studio Cassone
In fly, Studio Cassone una storia Italiana | Studio CassoneIn fly, Studio Cassone una storia Italiana | Studio Cassone
In fly, Studio Cassone una storia Italiana | Studio Cassone
StudioCassone
 
Tommaso Monaldi presenta ID CODE @BrandFestivalIT
Tommaso Monaldi presenta ID CODE @BrandFestivalITTommaso Monaldi presenta ID CODE @BrandFestivalIT
Tommaso Monaldi presenta ID CODE @BrandFestivalIT
Brand Festival IT
 
Young Professionals Forum
Young Professionals ForumYoung Professionals Forum
Young Professionals Forum
Bianca Amico di Meane
 
Presentazione del progetto cluster museocagliari.it
Presentazione del progetto cluster museocagliari.it Presentazione del progetto cluster museocagliari.it
Presentazione del progetto cluster museocagliari.it
Sardegna Ricerche
 
OnlyONE Magazine #2
OnlyONE Magazine #2OnlyONE Magazine #2
OnlyONE Magazine #2
OnlyONE Magazine
 

Similar to Progetto Coida (20)

MARKETING TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
MARKETING  TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...MARKETING  TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
MARKETING TERRITORIALE.IL CASO DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO. GABRIELE MI...
 
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
 
Tekneco: edilizia sostenbile, ecologia & tecnologia
Tekneco: edilizia sostenbile, ecologia & tecnologiaTekneco: edilizia sostenbile, ecologia & tecnologia
Tekneco: edilizia sostenbile, ecologia & tecnologia
 
Moroso-Delineo
Moroso-DelineoMoroso-Delineo
Moroso-Delineo
 
eFlux - crossmedia group
eFlux - crossmedia groupeFlux - crossmedia group
eFlux - crossmedia group
 
Presentazione Destinazione Zagarolo e Rete di Imprese Pitartima - 17/10/2017
Presentazione Destinazione Zagarolo e Rete di Imprese Pitartima - 17/10/2017Presentazione Destinazione Zagarolo e Rete di Imprese Pitartima - 17/10/2017
Presentazione Destinazione Zagarolo e Rete di Imprese Pitartima - 17/10/2017
 
Celsa def low
Celsa def lowCelsa def low
Celsa def low
 
Expo Marche
Expo Marche Expo Marche
Expo Marche
 
Progetto Wi-Fi e Coworking a Mirandola
Progetto Wi-Fi e Coworking a MirandolaProgetto Wi-Fi e Coworking a Mirandola
Progetto Wi-Fi e Coworking a Mirandola
 
Presentazione liceo classico
Presentazione liceo classicoPresentazione liceo classico
Presentazione liceo classico
 
CRISTIAN SARTENA - architetto italian
CRISTIAN SARTENA - architetto italianCRISTIAN SARTENA - architetto italian
CRISTIAN SARTENA - architetto italian
 
the_inner_edge_n-05
the_inner_edge_n-05the_inner_edge_n-05
the_inner_edge_n-05
 
EXtra n. 13
EXtra n. 13EXtra n. 13
EXtra n. 13
 
In fly, Studio Cassone una storia Italiana | Studio Cassone
In fly, Studio Cassone una storia Italiana | Studio CassoneIn fly, Studio Cassone una storia Italiana | Studio Cassone
In fly, Studio Cassone una storia Italiana | Studio Cassone
 
brochurePE
brochurePEbrochurePE
brochurePE
 
Tommaso Monaldi presenta ID CODE @BrandFestivalIT
Tommaso Monaldi presenta ID CODE @BrandFestivalITTommaso Monaldi presenta ID CODE @BrandFestivalIT
Tommaso Monaldi presenta ID CODE @BrandFestivalIT
 
Young Professionals Forum
Young Professionals ForumYoung Professionals Forum
Young Professionals Forum
 
Presentazione del progetto cluster museocagliari.it
Presentazione del progetto cluster museocagliari.it Presentazione del progetto cluster museocagliari.it
Presentazione del progetto cluster museocagliari.it
 
OnlyONE Magazine #2
OnlyONE Magazine #2OnlyONE Magazine #2
OnlyONE Magazine #2
 
DDN218
DDN218DDN218
DDN218
 

Progetto Coida

  • 1. Edizione 2011 Al Centro di Renzo Gennaro Worksystem Europe Architects
  • 3. Dedicato a tutti www.coida.it
  • 4. Dalla Disabilità all’Abilità La massima espressione per un Diversamente Abile Al Centro di C DA
  • 5. ABILITÀ Capaci di fare qualcosa nel migliore dei modi Libertà DIVERSAMENTE ABILI Differenza qualitativa nell’uso delle abilità. Attraverso modalità diverse si raggiungono gli stessi obiettivi DISABILITÀ Limitazione della capacità di compiere un’attività base www.coida.it
  • 6. C DA ONLUS ASSOCIAZIONE Al Centro di C DA
  • 7. Un mondo su misura. Il Centro Sportivo Polivalente sarà punto di riferimento per tutti gli sportivi che intendano partecipare in modo specifico e metodologico alle competizioni agonistiche. Diventerà polo di rilevanza strategica per l’organizzazione di eventi, appuntamenti e approfondimenti culturali in ambito sportivo, medico, fi sioterapico e simili. Favorirà e rilancerà l’economia locale e nazionale. In esso infatti sorgeranno palestre, piscine, campi sportivi, strutture mediche e fi sioterapiche, centri di formazione professionale, spazi ricettivi, ricreativi ed associativi, parcheggi e quanto necessario per rendere il Complesso autonomo e completo di tutto. Pertanto consentirà principalemente la convivenza dei due mondi; quello delle Disabilità e quello dei Normo-Abili. www.coida.it
  • 8. Non è solo un’idea... Il Progetto di realizzazione Centri Sportivi Polivalenti nasce dal desiderio del Presidente Fabrizio Rizzi, che, perduto il fratello Severino e sperato di averlo ancora in vita nonostante la tetraplegia postuma di un incidente, da anni investe nello studio e nella ricerca di una realtà in grado di sostenere e di integrare il mondo dei Diversamente Abili e dei Normo Abili. Al Centro di C DA
  • 10. Sta diventando una realtà Il Team di Architetti della Work System Architects dell’architetto Renzo Gennaro (con sedi a Bolzano, Milano e Mendoza) si sta già occupando della progettazione, studio e direzione lavori. Contemporaneamente il Team di Professionisti dell’Associazione COIDA promuove e sostiene la crescita del Progetto. Al Centro di C DA
  • 11. Uffici Struttura medica Tiro Palazzo del ghiaccio Piscine INGRESSO Campanile / Cappella Stadium Alberghi Mensa Ricreazione www.coida.it
  • 12. Come gemme dal terreno... L’idea del progetto della Work System Architects nasce dal concetto di “Genius Loci”. La dislocazione e la scelta di edifici diversi e logisticamente distanti riprendono l’immagine traslata di sassi che sgorgano dal suolo e, in tal senso ben si adatta all’architettura organica del luogo. La forma adeguatamente “arrotondata”, e non spigolosa, di ciascuna di esse, si accosta alla sensibilità del concetto di “disabile”. Il risultato finale presenta un’attenta inter- connessione tra le “strutture-contenitori” in uno spazio comune ed accentratore: una specie di “agorà ” naturale, circondata da “enormi palazzi rinascimentali”. Al Centro di C DA
  • 14. Al Centro di C DA
  • 15. Le strutture del Centro Polivalente sorgeranno nell’incantevole paesaggio marchigiano Il primo Centro nascerà in Italia nella Provincia di Pesaro Urbino, in un ambito rurale e collinare a ridosso del Mare Adriatico, in cui la natura predomina con le sue sinuosità e la sua vegetazione: posizione strategica favorevole all’interscambio di flussi e comunicazioni da e per il resto del territorio nazionale. www.coida.it
  • 16. Diagramma di pendenza del terreno Est - Ovest = 20% Al Centro di C DA
  • 17. In un matrimonio perfetto tra naturale e innaturale Il complesso nasce in un contesto naturale che consente di dotarlo di tutta una serie di strumenti attraverso i quali favorire e sfruttare, con il minimo impatto ambientale, ogni forma di energia: solare, eolica, del sottosuolo. L’architettura è volutamente hi-tech perché solo attraverso una tecnologia altamente avanzata si possono risolvere tematiche relative alla preparazione degli atleti e allo sfruttamento delle risorse naturali. www.coida.it
  • 18. Questo mondo per tutti sta nascendo in Italia… Il cammino dell’Associazione COIDA è incentrato sulla partecipazione attiva di tutti i cittadini e le aziende che attraverso sovvenzioni, donazioni e sponsorizzazioni possano contribuire alla costruzione del Centro Polivalente COIDA. L’attivazione di webcam permetterà di seguire periodicamente e fedelmente lo stato dei lavori. Eccellente e lodevole la partecipazione al Progetto da parte della Regione Marche, della Provincia di Pesaro- Urbino e del Comune di Fossombrone, a costo totalmente zero. Al Centro di C DA
  • 19. M ar e A14 Pesaro Ad ria tic Fano o E78 Urbino A14 Fossombrone Marche Italy, Marche, Fossombrone www.coida.it
  • 20. …e vuole crescere insieme a te Al Centro di C DA
  • 21. L’Associazione COIDA nasce con questi presupposti: • Stabilire Entusiasmo e Fiducia fra Disabili e Normodotati • Coltivare la Passione per lo Sport • Vincere la Solidarietà • Sconfiggere i Pregiudizi • Garantire Autonomia e Indipendenza al Centro Polifunzionale Per questo è necessario sostenere i servizi e le iniziative dell’Associazione COIDA attraverso donazioni, anche di piccolo importo. www.coida.it
  • 22. Aiutalo a comporsi pezzo per pezzo... Al Centro di C DA