SlideShare a Scribd company logo
Il progetto didattico“Forme e colori per migliorare la qualità della vita”è dedicato alla prof.ssa Gabriella Salvadori. 18 giugno 1952  - 16 marzo 2010
Forme e colori per migliorare la qualità della vita. Progetto didattico per realizzare forme decorative da collocare negli ambienti del Centro Oncologico CALCIT di Arezzo. I.I.S. “Piero della Francesca” Arezzo. Polo liceale delle Arti: - Liceo Artistico – Liceo Coreutico  - Polo della Tecnica e della Scienza: - Istituto tecnico – Liceo Scientifico – www.artearezzo.it A
Forme e colori per migliorare la qualità della vita. ,[object Object]
L’idea è stata condivisa dai sig.ri:  vice presidente della Provincia di Arezzo sig.ra Mirella Ricci, per il C.N.A sig.ra Barbara Bennati, presidente  A.N.A.P. Confartigianato persone sig. Angiolo Galletti e il Dirigente Scolastico prof. Luciano Tagliaferri.B
Forme e colori per migliorare la qualità della vita. C Centro Oncologico CALCIT di Arezzo
Forme e colori per migliorare la qualità della vita. Centro Oncologico CALCIT di Arezzo
Forme e colori per migliorare la qualità della vita. Centro Oncologico CALCIT di Arezzo
Forme e colori per migliorare la qualità della vita. Centro Oncologico CALCIT di Arezzo
Forme e colori per migliorare la qualità della vita. Centro Oncologico CALCIT di Arezzo
Forme e colori per migliorare la qualità della vita. Centro Oncologico CALCIT di Arezzo
Forme e colori per migliorare la qualità della vita. Centro Oncologico CALCIT di Arezzo
Forme e colori per migliorare la qualità della vita. Centro Oncologico CALCIT di Arezzo
I.I.S. “Piero della Francesca” ArezzoPolo liceale delle Arti:                                                             www.artearezzo.it                                                  - Liceo Artistico.                                                  - Liceo Coreutico.    Polo della Tecnica e delle Scienza:                                                  - Istituto Tecnico.                                                  - Liceo Scientifico. D
I.I.S.”Piero della Francesca” Arezzo Sede Centrale Via XXV aprile n°86
I.I.S.”Piero della Francesca” Arezzo Succursale ex caserma Cadorna , Via Porta Buia
I.I.S.”Piero della Francesca” Arezzo Atrio della sede centrale di via XXV aprile. Sezione design moda e costume teatrale.
I.I.S.”Piero della Francesca” Arezzo Sezione design moda e costume teatrale.
I.I.S.”Piero della Francesca” Arezzo Sezione design stampa e serigrafica
I.I.S.”Piero della Francesca” Arezzo Sezione design del gioiello
I.I.S.”Piero della Francesca” Arezzo Sezione design del gioiello
I.I.S.”Piero della Francesca” Arezzo Sezione arti figurative
I.I.S.”Piero della Francesca” Arezzo Sezione audiovisivo e multimediale. Sezione architettura.
I.I.S.”Piero della Francesca” Arezzo Liceo scientifico : sezione Scienze Applicate
I.I.S.”Piero della Francesca” Arezzo LE MANUALITA’
PROGETTO DIDATTICOI PUNTI DELL’INTERVENTO Primo punto: riqualificare gli spazi del Centro Oncologico attraverso espressioni creative. Secondo punto: creare le condizioni per cui la vita della città continui dentro il Centro Oncologico. Terzo punto:coinvolgere fattivamente gli operatori e fruitori del Centro Oncologico. E
PROGETTO DIDATTICOPrimo punto: riqualificare gli spazi del Centro Oncologico attraverso espressioni creative. ,[object Object]
Reperimento della cartografia.
Analisi ambientale (spazi di percorrenza, spazi d’attesa, spazi di degenza.
Studio delle superfici e degli spazi (illuminazione, fruibilità e sicurezza).
Studio dei materiali.
Studio dei moduli.
Analisi delle forme, dei contenuti e dei temi.,[object Object]
PROGETTO DIDATTICOZone d’intervento suddivise  per funzionalità e fruizione.Posizione delle tele e dei pannelli decorativi
PROGETTO DIDATTICOASSEGNAZIONE AREE
PROGETTO DIDATTICOPrimo punto: riqualificare gli spazi del Centro Oncologico attraverso espressioni creative. Studio dei moduli Studio dei moduli
PROGETTO DIDATTICOPrimo punto: riqualificare gli spazi del Centro Oncologico attraverso espressioni creative.        Studio dei moduli        Studio dei moduli
PROGETTO DIDATTICORealizzazione del prototipo per definire la forma e lo standard da utilizzare nelle sale d’attesa, corridoi e ambulatori.
PROGETTO DIDATTICORealizzazione del prototipo per definire la forma e lo standard da utilizzare nelle sale d’attesa, corridoi e ambulatori.
PROGETTO DIDATTICORealizzazione del prototipo per definire la forma e lo standard da utilizzare nelle sale d’attesa, corridoi e ambulatori.
PROGETTO DIDATTICO.Sezione design Stampa e Serigrafia.
PROGETTO DIDATTICO.Sezione design Stampa e Serigrafia.
PROGETTO DIDATTICO.Sezione design Stampa e Serigrafia.
PROGETTO DIDATTICO.Sezione design Stampa e Serigrafia.
PROGETTO DIDATTICO.Sezione design Stampa e Serigrafia.
PROGETTO DIDATTICO.Sezione design Stampa e Serigrafia.
PROGETTO DIDATTICO.Sezione design Stampa e Serigrafia.
PROGETTO DIDATTICO.Sezione design Stampa e Serigrafia.
PROGETTO DIDATTICO.Sezione design Stampa e Serigrafia.
PROGETTO DIDATTICO.Sezione design Stampa e Serigrafia.
PROGETTO DIDATTICOPrimo punto: riqualificare gli spazi del Centro Oncologico attraverso espressioni creative. Situazione attuale Risultato previsto
PROGETTO DIDATTICOPrimo punto: riqualificare gli spazi del Centro Oncologico attraverso espressioni creative.       Situazione attuale       Risultato previsto
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative (Educazione Visiva affrontata tramite la computer grafica).
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative (Educazione Visiva affrontata tramite la computer grafica).
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative (Educazione Visiva affrontata tramite la computer grafica).
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative (Educazione Visiva affrontata tramite la computer grafica).
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative (Educazione Visiva affrontata tramite la computer grafica).
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative (Educazione Visiva affrontata tramite la computer grafica).
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative (Educazione Visiva affrontata tramite la computer grafica).
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative (Educazione Visiva affrontata tramite la computer grafica).
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative (Educazione Visiva affrontata tramite la computer grafica).
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative
PROGETTO DIDATTICO.Sezione Arti Figurative
PROGETTO DIDATTICOsecondo punto: creare le condizioni per cui la vita della città continui dentro Il Centro Oncologico. F SIMULAZIONE  ALLESTIMENTO MOSTRA “FUORI LUOGO”
PROGETTO DIDATTICOsecondo punto: creare le condizioni per cui la vita della città continui dentro Il Centro Oncologico. SIMULAZIONE  ALLESTIMENTO MOSTRA “FUORI LUOGO”
PROGETTO DIDATTICOTerzo punto: coinvolgere fattivamente gli operatori e i fruitori del Centro Oncologico. G
[object Object]
Esperienza  formativa volta a creare un ambiente di attesa meno freddo, più vivibile e meno angosciante.H
I
CTE di Torri – Rignano sull’Arno – FIRENZE Laboratori di espressività grafico-plastico-pittorica. ● Arte espressiva intesa come comunicazione,  scambio di energie, slanci ed idee. ● Gioco espressivo come occasione di condivisione. ● Espressività intesa come un protendersi verso il mondo, verso gli altri, relazionandosi ed interagendo. ● Arti figurative come spazio-tempo in cui lasciare le proprie“tracce” motorie ed emozionali,“raccontando” un qualcosa di noi, in maniera autentica.
CTE di Torri – Rignano sull’Arno – FIRENZE Laboratori di espressività grafico-plastico-pittorica.

More Related Content

Similar to Progetto CALCIT

Presentazione Liceo Artistico - Acqui Terme
Presentazione Liceo Artistico - Acqui TermePresentazione Liceo Artistico - Acqui Terme
Presentazione Liceo Artistico - Acqui Terme
IIS PARODI - Acqui Terme (AL)
 
Carbon footprint attraverso le arti digitali
Carbon footprint attraverso le arti digitaliCarbon footprint attraverso le arti digitali
Carbon footprint attraverso le arti digitali
Fondazione Mondo Digitale
 
Laboratorio 29 marzo
Laboratorio 29 marzo Laboratorio 29 marzo
Cenacolo card00
Cenacolo card00Cenacolo card00
Cenacolo card00
sarah dominique orlandi
 
Il futuro delle arti visive in Italia - rapporto
Il futuro delle arti visive in Italia - rapportoIl futuro delle arti visive in Italia - rapporto
Il futuro delle arti visive in Italia - rapporto
Stefano Palumbo
 
Ldb altroveperincludere paternò rock and rome
Ldb altroveperincludere paternò rock and romeLdb altroveperincludere paternò rock and rome
Ldb altroveperincludere paternò rock and romelaboratoridalbasso
 
Palmi Stage
Palmi StagePalmi Stage
Palmi Stagefacc8
 
Presentazione Liceo Artistico
Presentazione Liceo ArtisticoPresentazione Liceo Artistico
Presentazione Liceo Artistico
IIS PARODI - Acqui Terme (AL)
 
Presen liceoartistico2016 06_21_auto
Presen liceoartistico2016 06_21_autoPresen liceoartistico2016 06_21_auto
Presen liceoartistico2016 06_21_auto
IIS PARODI - Acqui Terme (AL)
 
Presentazione artistico 2018-19
Presentazione artistico 2018-19Presentazione artistico 2018-19
Presentazione artistico 2018-19
ClaudioSantarelli
 
Restauro e consolidamento statico della Chiesa di San Felice
Restauro e consolidamento statico della Chiesa di San FeliceRestauro e consolidamento statico della Chiesa di San Felice
Restauro e consolidamento statico della Chiesa di San Felice
Luca Battista
 
Presen liceoartistico2017 10_15_sempl
Presen liceoartistico2017 10_15_semplPresen liceoartistico2017 10_15_sempl
Presen liceoartistico2017 10_15_sempl
IIS PARODI - Acqui Terme (AL)
 
Progettare durante la terza rivoluzione industriale ...
Progettare durante la terza rivoluzione industriale ...Progettare durante la terza rivoluzione industriale ...
Progettare durante la terza rivoluzione industriale ...
Pierluigi Vona
 
Portfolio Emilia Olia 2012
Portfolio Emilia Olia 2012Portfolio Emilia Olia 2012
Portfolio Emilia Olia 2012Olia Design
 
Social marketing per l'arte_Maggio 2014
Social marketing per l'arte_Maggio 2014Social marketing per l'arte_Maggio 2014
Social marketing per l'arte_Maggio 2014
Stefano Grigoletti
 
Altea Bacchetti Portfolio progetti
Altea Bacchetti Portfolio progettiAltea Bacchetti Portfolio progetti
Altea Bacchetti Portfolio progetti
Altea Bacchetti
 
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministageAGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
IISGiovanniVallePado
 
Presentazione Liceo Artistico
Presentazione Liceo ArtisticoPresentazione Liceo Artistico
Presentazione Liceo Artistico
IIS PARODI - Acqui Terme (AL)
 
Slide per progetto boella su 'prospettiva'09' versione breve
Slide per progetto boella su 'prospettiva'09' versione breveSlide per progetto boella su 'prospettiva'09' versione breve
Slide per progetto boella su 'prospettiva'09' versione breve
elisabettaranieri
 

Similar to Progetto CALCIT (20)

Presentazione Liceo Artistico - Acqui Terme
Presentazione Liceo Artistico - Acqui TermePresentazione Liceo Artistico - Acqui Terme
Presentazione Liceo Artistico - Acqui Terme
 
Carbon footprint attraverso le arti digitali
Carbon footprint attraverso le arti digitaliCarbon footprint attraverso le arti digitali
Carbon footprint attraverso le arti digitali
 
Laboratorio 29 marzo
Laboratorio 29 marzo Laboratorio 29 marzo
Laboratorio 29 marzo
 
Cenacolo card00
Cenacolo card00Cenacolo card00
Cenacolo card00
 
Il futuro delle arti visive in Italia - rapporto
Il futuro delle arti visive in Italia - rapportoIl futuro delle arti visive in Italia - rapporto
Il futuro delle arti visive in Italia - rapporto
 
Ldb altroveperincludere paternò rock and rome
Ldb altroveperincludere paternò rock and romeLdb altroveperincludere paternò rock and rome
Ldb altroveperincludere paternò rock and rome
 
Palmi Stage
Palmi StagePalmi Stage
Palmi Stage
 
Presentazione Liceo Artistico
Presentazione Liceo ArtisticoPresentazione Liceo Artistico
Presentazione Liceo Artistico
 
Presen liceoartistico2016 06_21_auto
Presen liceoartistico2016 06_21_autoPresen liceoartistico2016 06_21_auto
Presen liceoartistico2016 06_21_auto
 
Presentazione artistico 2018-19
Presentazione artistico 2018-19Presentazione artistico 2018-19
Presentazione artistico 2018-19
 
RANIERI ESTESA
RANIERI ESTESARANIERI ESTESA
RANIERI ESTESA
 
Restauro e consolidamento statico della Chiesa di San Felice
Restauro e consolidamento statico della Chiesa di San FeliceRestauro e consolidamento statico della Chiesa di San Felice
Restauro e consolidamento statico della Chiesa di San Felice
 
Presen liceoartistico2017 10_15_sempl
Presen liceoartistico2017 10_15_semplPresen liceoartistico2017 10_15_sempl
Presen liceoartistico2017 10_15_sempl
 
Progettare durante la terza rivoluzione industriale ...
Progettare durante la terza rivoluzione industriale ...Progettare durante la terza rivoluzione industriale ...
Progettare durante la terza rivoluzione industriale ...
 
Portfolio Emilia Olia 2012
Portfolio Emilia Olia 2012Portfolio Emilia Olia 2012
Portfolio Emilia Olia 2012
 
Social marketing per l'arte_Maggio 2014
Social marketing per l'arte_Maggio 2014Social marketing per l'arte_Maggio 2014
Social marketing per l'arte_Maggio 2014
 
Altea Bacchetti Portfolio progetti
Altea Bacchetti Portfolio progettiAltea Bacchetti Portfolio progetti
Altea Bacchetti Portfolio progetti
 
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministageAGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
 
Presentazione Liceo Artistico
Presentazione Liceo ArtisticoPresentazione Liceo Artistico
Presentazione Liceo Artistico
 
Slide per progetto boella su 'prospettiva'09' versione breve
Slide per progetto boella su 'prospettiva'09' versione breveSlide per progetto boella su 'prospettiva'09' versione breve
Slide per progetto boella su 'prospettiva'09' versione breve
 

Progetto CALCIT