SlideShare a Scribd company logo
ARCHIVIO DI STATO
MODENA
“Adotta un registro di stato
civile...terremotato:
comuni di Cavezzo e Mirandola”

Maria Antonietta Labellarte
Responsabile del laboratorio di legatoria e restauro
Archivio di Stato di Modena
SITUAZIONE ATTUALE
SITUAZIONE ATTUALE
SITUAZIONE ATTUALE
SITUAZIONE ATTUALE
SITUAZIONE ATTUALE
SITUAZIONE ATTUALE
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
STATO DI CONSERVAZIONE

DEL MATERIALE

I registri presentano prevalentemente la stessa
problematica di deterioramento, dovuta alla
conservazione in depositi umidi o forse
addirittura allagati dell'Archivio del Tribunale
che, prima dell'Archivio di Stato, li custodiva.
SOLUZIONI PROGETTATE
Per i registri molto deteriorati il progetto prevede:


Controllo numerazione delle carte che compongono il registro;



Distacco coperta;



Scucitura;



Spolveratura;



Test di solubilità inchiostri;



Fissaggio degli inchiostri solubili;



Lavaggio con relativo rinsaldo;



Restauro delle carte;



Ricomposizione dei fascicoli e formazione di nuovi fogli di guardia;



Cucitura su nervi in fettuccia;



Costruzione di una nuova coperta telata con etichetta e relativo incasso.
INTERVENTI DI RESTAURO
Spolveratura e pulizia

Dato che i registri in
questione hanno già una
numerazione su tutte le
carte, verranno, prima di
tutto scuciti, smembrati e si
puliranno spolverandoli con
un pennello morbido e
gomma wishab.
INTERVENTI DI RESTAURO


TEST DI SOLUBILITA'

Accertamento preliminare alle
operazioni di restauro,
mirante a verificare il grado
di solubilità di tutti gli
inchiostri e i colori presenti
sui documenti rispetto ai
prodotti o soluzioni, che si
intendono utilizzare.
INTERVENTI DI RESTAURO
INTERVENTI DI RESTAURO


FISSAGGIO DELLE
MEDIAZIONI GRAFICHE
COLORATE

Questo intervento è volto a
ristabilire l'originaria coesione
e/o adesione degli inchiostri
colorati usati per i timbri di
aggiornamento dei singoli atti,
presenti nei registri.
INTERVENTI DI RESTAURO



VELATURA CON VELO PRECOLLATO

Si applicano pezzi di velo giapponese precedentemente imbibito
con resina acrilica sulle carte fragili e frammentate, per poi
procedere alla successiva operazione di lavaggio evitando così
la perdita dei frammenti stessi.
INTERVENTI DI RESTAURO



LAVAGGIO

Pulizia per via umida da effettuarsi, per immersione, con
uno o più passaggi in acqua deionizzata; ogni carta
deve essere supportata da remay per essere
manipolata.
INTERVENTI DI RESTAURO



RINSALDO E ASCIUGATURA

Il rinsaldo è un'operazione volta a reintegrare nella carta la collatura
originale persa nelle precedenti operazioni a umido; si effettua
ponendo sul supporto per mezzo di un pennello morbido una
soluzione di tylose al 2%.


L'asciugatura avviene a temperatura ambiente supportando i
documenti con remay su apposita rastrelliera in piano.
INTERVENTI DI RESTAURO



VELATURA E RIMOZIONE PRECOLLATO

La velatura si effettua usando il velo più adatto come grammatura al
supporto originale, sulla facciata opposta a quella con i pezzi di velo
precollato per fermare in maniera definitiva i frammenti e per
permettere la rimozione dello stesso velo precollato.
INTERVENTI DI RESTAURO
RESTAURO
Operazione che si effettua con carta giapponese e
velo scegliendo quelli con spessore uguale a
quello del documento originale.
Per ridare al documento la sua integrità si asporta
con il bisturi, su tavolo luminoso, l'eccesso di
carta giapponese intorno ai margini delle lacune.
INTERVENTI DI RESTAURO
INTERVENTI DI RESTAURO


RICOMPOSIZIONE DEI
FASCICOLI E
FORMAZIONE DI NUOVI
FOGLI DI GUARDIA

In questa fase, le carte
vengono ordinate
attraverso la collazione
ricomponendo la sequenza
originale.
Si formeranno nuovi fogli di
guardia per preparare il
registro alla cucitura.
INTERVENTI DI RESTAURO
INTERVENTI DI RESTAURO


CUCITURA

I fascicoli ricomposti,
verranno cuciti con
ago e filo su telaio,
ancorandoli ai nervi di
cucitura.
INTERVENTI DI RESTAURO
INTERVENTI DI RESTAURO



LAVORAZIONE DEL DORSO

Dopo la cucitura si predispone il registro in un torchietto
per dare al dorso la forma tondeggiante e collarlo,
applicando poi una garza per sostenere il tutto.
INTERVENTI DI RESTAURO



COSTRUZIONE
NUOVA COPERTA

Si formerà con cartoncino
rigido e tela una nuova
coperta, fornendola di
relativa etichetta
identificatrice del pezzo
archivistico
INTERVENTI DI RESTAURO
INTERVENTO DI RESTAURO
INTERVENTO DI RESTAURO



INCASSO

Il registro verrà infine ancorato alla nuova coperta
incollando i fogli di guardia ai relativi piatti.
GRAZIE
PER L'ATTENZIONE

More Related Content

Viewers also liked

ใบงานสำรวจตนเอง M6 10 natachadol
ใบงานสำรวจตนเอง M6 10 natachadolใบงานสำรวจตนเอง M6 10 natachadol
ใบงานสำรวจตนเอง M6 10 natachadol
Natachadol Yinsoad
 
ลำนำวรรณกรรมสู่ความรู้ที่คงทน2
ลำนำวรรณกรรมสู่ความรู้ที่คงทน2ลำนำวรรณกรรมสู่ความรู้ที่คงทน2
ลำนำวรรณกรรมสู่ความรู้ที่คงทน2
Yasmine Wu
 
Introduction to clink
Introduction to clinkIntroduction to clink
Introduction to clink
Clinknow
 

Viewers also liked (18)

Clink for Card Issuers
Clink for Card IssuersClink for Card Issuers
Clink for Card Issuers
 
ใบงานสำรวจตนเอง M6 10 natachadol
ใบงานสำรวจตนเอง M6 10 natachadolใบงานสำรวจตนเอง M6 10 natachadol
ใบงานสำรวจตนเอง M6 10 natachadol
 
11 Lý do bạn nên tham gia thực tập
11 Lý do bạn nên tham gia thực tập11 Lý do bạn nên tham gia thực tập
11 Lý do bạn nên tham gia thực tập
 
ลำนำวรรณกรรมสู่ความรู้ที่คงทน2
ลำนำวรรณกรรมสู่ความรู้ที่คงทน2ลำนำวรรณกรรมสู่ความรู้ที่คงทน2
ลำนำวรรณกรรมสู่ความรู้ที่คงทน2
 
The 10 habits of happy people
The 10 habits of happy peopleThe 10 habits of happy people
The 10 habits of happy people
 
How you might get a new job in 8 hours?
How you might get a new job in 8 hours?How you might get a new job in 8 hours?
How you might get a new job in 8 hours?
 
The ROI of Summer Internship
The ROI of Summer InternshipThe ROI of Summer Internship
The ROI of Summer Internship
 
Udgam Matters September 13
Udgam Matters September 13 Udgam Matters September 13
Udgam Matters September 13
 
Are you a perfect parent
Are you a perfect parentAre you a perfect parent
Are you a perfect parent
 
Despre noi - ServiceMagic.md
Despre noi - ServiceMagic.mdDespre noi - ServiceMagic.md
Despre noi - ServiceMagic.md
 
10 Sai lầm của người mới tìm việc
10 Sai lầm của người mới tìm việc10 Sai lầm của người mới tìm việc
10 Sai lầm của người mới tìm việc
 
La nuova offerta di FamilySearch per la storia di famiglia
La nuova offerta di FamilySearch per la storia di famigliaLa nuova offerta di FamilySearch per la storia di famiglia
La nuova offerta di FamilySearch per la storia di famiglia
 
Communication
CommunicationCommunication
Communication
 
Introduction to clink
Introduction to clinkIntroduction to clink
Introduction to clink
 
Tramas
TramasTramas
Tramas
 
Non verbal communication - Presentation
Non verbal communication - PresentationNon verbal communication - Presentation
Non verbal communication - Presentation
 
Sikuai island
Sikuai islandSikuai island
Sikuai island
 
Foundation of IT
Foundation of ITFoundation of IT
Foundation of IT
 

Progetto "Adotta un registro di stato civile"

  • 1. ARCHIVIO DI STATO MODENA “Adotta un registro di stato civile...terremotato: comuni di Cavezzo e Mirandola” Maria Antonietta Labellarte Responsabile del laboratorio di legatoria e restauro Archivio di Stato di Modena
  • 8. DESCRIZIONE DEL PROGETTO STATO DI CONSERVAZIONE DEL MATERIALE I registri presentano prevalentemente la stessa problematica di deterioramento, dovuta alla conservazione in depositi umidi o forse addirittura allagati dell'Archivio del Tribunale che, prima dell'Archivio di Stato, li custodiva.
  • 9. SOLUZIONI PROGETTATE Per i registri molto deteriorati il progetto prevede:  Controllo numerazione delle carte che compongono il registro;  Distacco coperta;  Scucitura;  Spolveratura;  Test di solubilità inchiostri;  Fissaggio degli inchiostri solubili;  Lavaggio con relativo rinsaldo;  Restauro delle carte;  Ricomposizione dei fascicoli e formazione di nuovi fogli di guardia;  Cucitura su nervi in fettuccia;  Costruzione di una nuova coperta telata con etichetta e relativo incasso.
  • 10. INTERVENTI DI RESTAURO Spolveratura e pulizia Dato che i registri in questione hanno già una numerazione su tutte le carte, verranno, prima di tutto scuciti, smembrati e si puliranno spolverandoli con un pennello morbido e gomma wishab.
  • 11. INTERVENTI DI RESTAURO  TEST DI SOLUBILITA' Accertamento preliminare alle operazioni di restauro, mirante a verificare il grado di solubilità di tutti gli inchiostri e i colori presenti sui documenti rispetto ai prodotti o soluzioni, che si intendono utilizzare.
  • 13. INTERVENTI DI RESTAURO  FISSAGGIO DELLE MEDIAZIONI GRAFICHE COLORATE Questo intervento è volto a ristabilire l'originaria coesione e/o adesione degli inchiostri colorati usati per i timbri di aggiornamento dei singoli atti, presenti nei registri.
  • 14. INTERVENTI DI RESTAURO  VELATURA CON VELO PRECOLLATO Si applicano pezzi di velo giapponese precedentemente imbibito con resina acrilica sulle carte fragili e frammentate, per poi procedere alla successiva operazione di lavaggio evitando così la perdita dei frammenti stessi.
  • 15. INTERVENTI DI RESTAURO  LAVAGGIO Pulizia per via umida da effettuarsi, per immersione, con uno o più passaggi in acqua deionizzata; ogni carta deve essere supportata da remay per essere manipolata.
  • 16. INTERVENTI DI RESTAURO  RINSALDO E ASCIUGATURA Il rinsaldo è un'operazione volta a reintegrare nella carta la collatura originale persa nelle precedenti operazioni a umido; si effettua ponendo sul supporto per mezzo di un pennello morbido una soluzione di tylose al 2%.  L'asciugatura avviene a temperatura ambiente supportando i documenti con remay su apposita rastrelliera in piano.
  • 17. INTERVENTI DI RESTAURO  VELATURA E RIMOZIONE PRECOLLATO La velatura si effettua usando il velo più adatto come grammatura al supporto originale, sulla facciata opposta a quella con i pezzi di velo precollato per fermare in maniera definitiva i frammenti e per permettere la rimozione dello stesso velo precollato.
  • 18. INTERVENTI DI RESTAURO RESTAURO Operazione che si effettua con carta giapponese e velo scegliendo quelli con spessore uguale a quello del documento originale. Per ridare al documento la sua integrità si asporta con il bisturi, su tavolo luminoso, l'eccesso di carta giapponese intorno ai margini delle lacune.
  • 20. INTERVENTI DI RESTAURO  RICOMPOSIZIONE DEI FASCICOLI E FORMAZIONE DI NUOVI FOGLI DI GUARDIA In questa fase, le carte vengono ordinate attraverso la collazione ricomponendo la sequenza originale. Si formeranno nuovi fogli di guardia per preparare il registro alla cucitura.
  • 22. INTERVENTI DI RESTAURO  CUCITURA I fascicoli ricomposti, verranno cuciti con ago e filo su telaio, ancorandoli ai nervi di cucitura.
  • 24. INTERVENTI DI RESTAURO  LAVORAZIONE DEL DORSO Dopo la cucitura si predispone il registro in un torchietto per dare al dorso la forma tondeggiante e collarlo, applicando poi una garza per sostenere il tutto.
  • 25. INTERVENTI DI RESTAURO  COSTRUZIONE NUOVA COPERTA Si formerà con cartoncino rigido e tela una nuova coperta, fornendola di relativa etichetta identificatrice del pezzo archivistico
  • 28. INTERVENTO DI RESTAURO  INCASSO Il registro verrà infine ancorato alla nuova coperta incollando i fogli di guardia ai relativi piatti.