SlideShare a Scribd company logo
Utilizzo del Risolutore  di Excel Tramite Macro in Linguaggio V.B.A. ,[object Object],[object Object],[object Object]
Visual Basic (V.B.) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Storia del V.B. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Linguaggi Derivati da V.B. ,[object Object],[object Object],[object Object]
Macro Excel ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],Registrazione di una Macro
[object Object],[object Object],[object Object]
Esecuzione di una Macro ,[object Object]
Risolutore Excel ,[object Object],[object Object],Utilizzo del Risolutore Dal menù strumenti cliccare su risolutore
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Utilizzare le funzioni del Risolutore in una Macro VBA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Nota: Se SOLVER.xls manca nei Riferimenti bisogna andare su sfoglia e trovare il SOLVER in Programmi/Microsoft Office/Office11/Libreria/SOLVER.xls
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Creare un modello in modo interattivo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Trovare la radice quadrata ,[object Object],[object Object]
Utilizzo delle Funzioni ExcelSolver (Risolutore) in una Macro che effettua il ciclo ,[object Object],[object Object]
Trovare la radice dei numeri da 1 a 10 utilizzando il ciclo FOR ,[object Object],[object Object]
Come utilizzare i vincoli ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Trovare la combinazione ottimale dei prodotti per ottenere il massimo profitto ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Modifica del Vincolo ,[object Object],[object Object]
Eliminazione e Aggiunta del Vincolo ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Salvare e Caricare Problemi
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I Modelli del Risolutore si memorizzano in un intervallo di celle del foglio Formula Cella Obiettivo Formula identificante le celle modificabili Formula Vincolo Formula Vincolo Matrice con le opzioni del Risolutore
Programmazione del dipendente ,[object Object],[object Object],[object Object],Parametro   Desrizione Cella Obiettivo Costo lavoro Cella Variabili Ore lavorate per dipendente Vincoli Ore minime del lavoro effettuato dal dipendente Ore massime del lavoro effettuate dal dipendente Numero di unità prodotte
N° 4a: Nuova scheda Impiegati Si illustra come creare, risolvere e salvare un modello basato sull’input dell’utente a cui si richiede di fornire la data del modello, numero minimo e massimo di ore di lavoro e unità da produrre. Il modello si risolve e si salva con l’input dell’utente N° 4b: Carica scheda impiegati Questa macro ricerca il modello per l’utente in base alla data inserita e se lo trova lo carica, lo risolve e mantiene i risultati finali
Finestre di dialogo Funzione Input Box -visualizza un messaggio in una finestra di dialogo -attende l’immissione di un testo dall’utente -restituisce una variabile di tipo string del testo immesso Funzione MsgBox -visualizza un messaggio in una finestra di dialogo -attende che l’utente selezioni un pulsante Offset Restituisce un oggetto di tipo Range che identifica un intervallo di celle distanti (Rows (righe) e Cols (colonne) della selezione considerata
Strutture di controllo e Cicli ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Selezione semplice  if-else-end ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Fine

More Related Content

What's hot

Informatica - Excel Intermedio
Informatica - Excel IntermedioInformatica - Excel Intermedio
Informatica - Excel Intermedio
Francesco Venuto
 
Corso di Excel avanzato
Corso di Excel avanzatoCorso di Excel avanzato
Corso di Excel avanzato
Alessio Sperlinga
 
Informatica - uso di excel
Informatica - uso di excelInformatica - uso di excel
Informatica - uso di excelDario
 
Excel development e sql 2.1
Excel development e sql   2.1Excel development e sql   2.1
Excel development e sql 2.1
Giovanni Della Lunga
 
Excel - introduzione e formule
Excel - introduzione e formuleExcel - introduzione e formule
Excel - introduzione e formule
Sin Tesi Forma
 
Manuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDL
Manuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDLManuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDL
Manuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDL
Matteo Olla
 
Excel Gratuito - Le Funzioni più Utili di Excel
Excel Gratuito - Le Funzioni più Utili di ExcelExcel Gratuito - Le Funzioni più Utili di Excel
Excel Gratuito - Le Funzioni più Utili di Excel
Matteo Olla
 
I fondamenti di Excel - L'Essenza
I fondamenti di Excel - L'EssenzaI fondamenti di Excel - L'Essenza
I fondamenti di Excel - L'Essenza
Marco Parenzan
 
Excel... per nostalgici
Excel... per nostalgiciExcel... per nostalgici
Excel... per nostalgici
Claudio Locci
 
Slide riepilogo excel
Slide riepilogo excelSlide riepilogo excel
Slide riepilogo excel
marighella
 
Tipologie di dati
Tipologie di datiTipologie di dati
Tipologie di datiLorenz
 
Interfaccia di Xamarin
Interfaccia di XamarinInterfaccia di Xamarin
Interfaccia di Xamarin
Beniamino Ferrari
 
Formattazione dei numeri
Formattazione dei numeriFormattazione dei numeri
Formattazione dei numeriLorenz
 
EXCEL - LAVORARE con i FOGLI ELETTRONICI
EXCEL - LAVORARE con i FOGLI ELETTRONICIEXCEL - LAVORARE con i FOGLI ELETTRONICI
EXCEL - LAVORARE con i FOGLI ELETTRONICI
Ist. Superiore Marini-Gioia - Enzo Exposyto
 
Word... per nostalgici
Word... per nostalgiciWord... per nostalgici
Word... per nostalgici
Claudio Locci
 
Microsoft excel - didattica differenziata
Microsoft excel - didattica differenziataMicrosoft excel - didattica differenziata
Microsoft excel - didattica differenziata
Iacopo Pappalardo
 
L'importanza di microsoft excel nel settore bancario
L'importanza di microsoft excel nel settore bancarioL'importanza di microsoft excel nel settore bancario
L'importanza di microsoft excel nel settore bancario
Francesco Giuseppe Vetrano
 
(Ebook ita - inform - access) guida al database access (doc)
(Ebook   ita - inform - access) guida al database access (doc)(Ebook   ita - inform - access) guida al database access (doc)
(Ebook ita - inform - access) guida al database access (doc)UltraUploader
 

What's hot (18)

Informatica - Excel Intermedio
Informatica - Excel IntermedioInformatica - Excel Intermedio
Informatica - Excel Intermedio
 
Corso di Excel avanzato
Corso di Excel avanzatoCorso di Excel avanzato
Corso di Excel avanzato
 
Informatica - uso di excel
Informatica - uso di excelInformatica - uso di excel
Informatica - uso di excel
 
Excel development e sql 2.1
Excel development e sql   2.1Excel development e sql   2.1
Excel development e sql 2.1
 
Excel - introduzione e formule
Excel - introduzione e formuleExcel - introduzione e formule
Excel - introduzione e formule
 
Manuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDL
Manuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDLManuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDL
Manuale Excel - Guida alla preparazione dell'esame ECDL
 
Excel Gratuito - Le Funzioni più Utili di Excel
Excel Gratuito - Le Funzioni più Utili di ExcelExcel Gratuito - Le Funzioni più Utili di Excel
Excel Gratuito - Le Funzioni più Utili di Excel
 
I fondamenti di Excel - L'Essenza
I fondamenti di Excel - L'EssenzaI fondamenti di Excel - L'Essenza
I fondamenti di Excel - L'Essenza
 
Excel... per nostalgici
Excel... per nostalgiciExcel... per nostalgici
Excel... per nostalgici
 
Slide riepilogo excel
Slide riepilogo excelSlide riepilogo excel
Slide riepilogo excel
 
Tipologie di dati
Tipologie di datiTipologie di dati
Tipologie di dati
 
Interfaccia di Xamarin
Interfaccia di XamarinInterfaccia di Xamarin
Interfaccia di Xamarin
 
Formattazione dei numeri
Formattazione dei numeriFormattazione dei numeri
Formattazione dei numeri
 
EXCEL - LAVORARE con i FOGLI ELETTRONICI
EXCEL - LAVORARE con i FOGLI ELETTRONICIEXCEL - LAVORARE con i FOGLI ELETTRONICI
EXCEL - LAVORARE con i FOGLI ELETTRONICI
 
Word... per nostalgici
Word... per nostalgiciWord... per nostalgici
Word... per nostalgici
 
Microsoft excel - didattica differenziata
Microsoft excel - didattica differenziataMicrosoft excel - didattica differenziata
Microsoft excel - didattica differenziata
 
L'importanza di microsoft excel nel settore bancario
L'importanza di microsoft excel nel settore bancarioL'importanza di microsoft excel nel settore bancario
L'importanza di microsoft excel nel settore bancario
 
(Ebook ita - inform - access) guida al database access (doc)
(Ebook   ita - inform - access) guida al database access (doc)(Ebook   ita - inform - access) guida al database access (doc)
(Ebook ita - inform - access) guida al database access (doc)
 

Similar to Linguaggio V.B.A.

Lezione 4 ogetti-vba
Lezione 4 ogetti-vbaLezione 4 ogetti-vba
Lezione 4 ogetti-vba
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
Introduzione a Matlab
Introduzione a MatlabIntroduzione a Matlab
Introduzione a MatlabMarco Suma
 
Guida all'utilizzo di OpenFOAM su Windows10 (con Ubuntu LTS) - Capitolo 2
Guida all'utilizzo di OpenFOAM su Windows10 (con Ubuntu LTS) - Capitolo 2Guida all'utilizzo di OpenFOAM su Windows10 (con Ubuntu LTS) - Capitolo 2
Guida all'utilizzo di OpenFOAM su Windows10 (con Ubuntu LTS) - Capitolo 2
Andrea Pisa
 
Office & VBA - Giorno 6
Office & VBA - Giorno 6Office & VBA - Giorno 6
Office & VBA - Giorno 6
Diego La Monica
 
Office & VBA - Giorno 7
Office & VBA - Giorno 7Office & VBA - Giorno 7
Office & VBA - Giorno 7
Diego La Monica
 
#dd12 grillo daniele_xpages_tips_tricks_rev2
#dd12 grillo daniele_xpages_tips_tricks_rev2#dd12 grillo daniele_xpages_tips_tricks_rev2
#dd12 grillo daniele_xpages_tips_tricks_rev2
Dominopoint - Italian Lotus User Group
 
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatoriJoomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
GrUSP
 
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatoriJoomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
Alessandro Nadalin
 
DotNetToscana - Sessione TypeScript
DotNetToscana - Sessione TypeScriptDotNetToscana - Sessione TypeScript
DotNetToscana - Sessione TypeScriptSinergia Totale
 
Lezione design patterns 2011 (Peron)
Lezione design patterns 2011 (Peron)Lezione design patterns 2011 (Peron)
Lezione design patterns 2011 (Peron)lukebonham
 
Shellmanager096
Shellmanager096Shellmanager096
Shellmanager096kleeph
 
DDive11 - xpages
DDive11 - xpagesDDive11 - xpages
Elaborazione automatica dei dati: computer e matlab
Elaborazione automatica dei dati: computer e matlabElaborazione automatica dei dati: computer e matlab
Elaborazione automatica dei dati: computer e matlab
profman
 
Real Spring Aop Recipes For Your Everyday Job
Real Spring Aop Recipes For Your Everyday JobReal Spring Aop Recipes For Your Everyday Job
Real Spring Aop Recipes For Your Everyday Job
Massimiliano Dessì
 
Migrazione dei meccanismi di workflow di un sistema informativo assicurativo ...
Migrazione dei meccanismi di workflow di un sistema informativo assicurativo ...Migrazione dei meccanismi di workflow di un sistema informativo assicurativo ...
Migrazione dei meccanismi di workflow di un sistema informativo assicurativo ...
Donato Clun
 
Ricerca Operativa - AMPL
Ricerca Operativa - AMPLRicerca Operativa - AMPL
Ricerca Operativa - AMPLmacdario
 
La metodologia Top - Down - applicazione al C++
La metodologia Top - Down - applicazione al C++La metodologia Top - Down - applicazione al C++
La metodologia Top - Down - applicazione al C++
I.S.I.S. "Antonio Serra" - Napoli
 
corso web developer - Introduzione a Javascript
corso web developer - Introduzione a Javascriptcorso web developer - Introduzione a Javascript
corso web developer - Introduzione a Javascript
Riccardo Piccioni
 
Sviluppo di applicazioni in E(fx)clipse capitolo 02-rev01-20072018
Sviluppo di applicazioni in E(fx)clipse capitolo 02-rev01-20072018Sviluppo di applicazioni in E(fx)clipse capitolo 02-rev01-20072018
Sviluppo di applicazioni in E(fx)clipse capitolo 02-rev01-20072018
Nelson Firmani
 

Similar to Linguaggio V.B.A. (20)

Lezione 4 ogetti-vba
Lezione 4 ogetti-vbaLezione 4 ogetti-vba
Lezione 4 ogetti-vba
 
Introduzione a Matlab
Introduzione a MatlabIntroduzione a Matlab
Introduzione a Matlab
 
Guida all'utilizzo di OpenFOAM su Windows10 (con Ubuntu LTS) - Capitolo 2
Guida all'utilizzo di OpenFOAM su Windows10 (con Ubuntu LTS) - Capitolo 2Guida all'utilizzo di OpenFOAM su Windows10 (con Ubuntu LTS) - Capitolo 2
Guida all'utilizzo di OpenFOAM su Windows10 (con Ubuntu LTS) - Capitolo 2
 
Office & VBA - Giorno 6
Office & VBA - Giorno 6Office & VBA - Giorno 6
Office & VBA - Giorno 6
 
Office & VBA - Giorno 7
Office & VBA - Giorno 7Office & VBA - Giorno 7
Office & VBA - Giorno 7
 
#dd12 grillo daniele_xpages_tips_tricks_rev2
#dd12 grillo daniele_xpages_tips_tricks_rev2#dd12 grillo daniele_xpages_tips_tricks_rev2
#dd12 grillo daniele_xpages_tips_tricks_rev2
 
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatoriJoomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
 
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatoriJoomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
 
DotNetToscana - Sessione TypeScript
DotNetToscana - Sessione TypeScriptDotNetToscana - Sessione TypeScript
DotNetToscana - Sessione TypeScript
 
Lezione design patterns 2011 (Peron)
Lezione design patterns 2011 (Peron)Lezione design patterns 2011 (Peron)
Lezione design patterns 2011 (Peron)
 
Shellmanager096
Shellmanager096Shellmanager096
Shellmanager096
 
DDive11 - xpages
DDive11 - xpagesDDive11 - xpages
DDive11 - xpages
 
Lezione js pdatabasecrudterzaparte
Lezione js pdatabasecrudterzaparteLezione js pdatabasecrudterzaparte
Lezione js pdatabasecrudterzaparte
 
Elaborazione automatica dei dati: computer e matlab
Elaborazione automatica dei dati: computer e matlabElaborazione automatica dei dati: computer e matlab
Elaborazione automatica dei dati: computer e matlab
 
Real Spring Aop Recipes For Your Everyday Job
Real Spring Aop Recipes For Your Everyday JobReal Spring Aop Recipes For Your Everyday Job
Real Spring Aop Recipes For Your Everyday Job
 
Migrazione dei meccanismi di workflow di un sistema informativo assicurativo ...
Migrazione dei meccanismi di workflow di un sistema informativo assicurativo ...Migrazione dei meccanismi di workflow di un sistema informativo assicurativo ...
Migrazione dei meccanismi di workflow di un sistema informativo assicurativo ...
 
Ricerca Operativa - AMPL
Ricerca Operativa - AMPLRicerca Operativa - AMPL
Ricerca Operativa - AMPL
 
La metodologia Top - Down - applicazione al C++
La metodologia Top - Down - applicazione al C++La metodologia Top - Down - applicazione al C++
La metodologia Top - Down - applicazione al C++
 
corso web developer - Introduzione a Javascript
corso web developer - Introduzione a Javascriptcorso web developer - Introduzione a Javascript
corso web developer - Introduzione a Javascript
 
Sviluppo di applicazioni in E(fx)clipse capitolo 02-rev01-20072018
Sviluppo di applicazioni in E(fx)clipse capitolo 02-rev01-20072018Sviluppo di applicazioni in E(fx)clipse capitolo 02-rev01-20072018
Sviluppo di applicazioni in E(fx)clipse capitolo 02-rev01-20072018
 

Linguaggio V.B.A.

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27. I Modelli del Risolutore si memorizzano in un intervallo di celle del foglio Formula Cella Obiettivo Formula identificante le celle modificabili Formula Vincolo Formula Vincolo Matrice con le opzioni del Risolutore
  • 28.
  • 29. N° 4a: Nuova scheda Impiegati Si illustra come creare, risolvere e salvare un modello basato sull’input dell’utente a cui si richiede di fornire la data del modello, numero minimo e massimo di ore di lavoro e unità da produrre. Il modello si risolve e si salva con l’input dell’utente N° 4b: Carica scheda impiegati Questa macro ricerca il modello per l’utente in base alla data inserita e se lo trova lo carica, lo risolve e mantiene i risultati finali
  • 30. Finestre di dialogo Funzione Input Box -visualizza un messaggio in una finestra di dialogo -attende l’immissione di un testo dall’utente -restituisce una variabile di tipo string del testo immesso Funzione MsgBox -visualizza un messaggio in una finestra di dialogo -attende che l’utente selezioni un pulsante Offset Restituisce un oggetto di tipo Range che identifica un intervallo di celle distanti (Rows (righe) e Cols (colonne) della selezione considerata
  • 31.
  • 32.
  • 33. Fine