SlideShare a Scribd company logo
Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il caso dell'Università di S.Spiritus a Cuba Davide Berardino – 725030 Relatore Prof. Roberto Polillo Controrelatore Prof. Piero Schiavo Campo Facoltà di Psicologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione
CONTESTO: Università di Sancti Spiritus, CUBA. Progetto EXTRA Plus
OBBIETTIVI ,[object Object],[object Object]
“ INTERNET” a Sancti Spiritus
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],Grafico sull'uso dei servizi su scala 1/5 1: molto poco, 2: poco, 3: abbastanza, 4: molto, 5: moltissimo
COMPONENTI OPEN SOURCE DEL PROGETTO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
LA NUOVA INTRANET ,[object Object],[object Object],[object Object]
SEMPLICITA' DI ACCESSO ,[object Object]
FACILITA' DI GESTIONE ,[object Object],[object Object]
ORGANIZZAZIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
IDENTITA' ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
FINE

More Related Content

Similar to Progettazione di strumenti sostenibili per la comunicazione: il caso dell'Università di S.Spiritus a Cuba

Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Pietro Zanarini
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazionegterranova
 
ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction
ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction
ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction
ostemi
 
L'esperienza RSS di Archinet
L'esperienza RSS di ArchinetL'esperienza RSS di Archinet
L'esperienza RSS di Archinet
SerenaS
 
Progetto e learnig
Progetto e learnigProgetto e learnig
Progetto e learnig
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione CdL in Informatica @UNIMOL - 2014
Presentazione CdL in Informatica @UNIMOL - 2014Presentazione CdL in Informatica @UNIMOL - 2014
Presentazione CdL in Informatica @UNIMOL - 2014
Rocco Oliveto
 
Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...
Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...
Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...
CSI Centro Servizi Informativi Università di Napoli Federico II
 
Progetto Euridice
Progetto EuridiceProgetto Euridice
Progetto Euridice
guestafcd19b
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazionelauraantiga
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazionelauraantiga
 
Piano di miglioramento dell'ufficio coordinamento e pianificazione delle forz...
Piano di miglioramento dell'ufficio coordinamento e pianificazione delle forz...Piano di miglioramento dell'ufficio coordinamento e pianificazione delle forz...
Piano di miglioramento dell'ufficio coordinamento e pianificazione delle forz...PORTALE PAQ
 
Lca_
Lca_Lca_
Lca_
samuelef
 
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
Luca Salvini - MI
 
Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Introduzione - Esercitazioni (18/19)Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Andrea Gorrini
 
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM) in Autodesk
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM)in AutodeskIuavcamp - Building Information Modeling (BIM)in Autodesk
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM) in Autodeskmauro_gardin-272228
 
Lombardo Marco Presentazione
Lombardo Marco PresentazioneLombardo Marco Presentazione
Lombardo Marco Presentazione
Lombiz10
 
Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica
Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica
Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica
ilaria_pezzini
 

Similar to Progettazione di strumenti sostenibili per la comunicazione: il caso dell'Università di S.Spiritus a Cuba (20)

Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
Il Distretto Tecnologico ICT “Sardegna DistrICT” (19 aprile 2007)
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction
ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction
ODISI, Open Data Infrastructure for Spatial Interaction
 
L'esperienza RSS di Archinet
L'esperienza RSS di ArchinetL'esperienza RSS di Archinet
L'esperienza RSS di Archinet
 
Progetto e learnig
Progetto e learnigProgetto e learnig
Progetto e learnig
 
Presentazione CdL in Informatica @UNIMOL - 2014
Presentazione CdL in Informatica @UNIMOL - 2014Presentazione CdL in Informatica @UNIMOL - 2014
Presentazione CdL in Informatica @UNIMOL - 2014
 
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] SENS&MICROLAB
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] SENS&MICROLABRETI di LABORATORI - [Aeronautico] SENS&MICROLAB
RETI di LABORATORI - [Aeronautico] SENS&MICROLAB
 
Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...
Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...
Rapporto annuale 2013 del CSI - Centro di Ateneo per i Servizi Informativi de...
 
Progetto Euridice
Progetto EuridiceProgetto Euridice
Progetto Euridice
 
X clima europe
X clima europeX clima europe
X clima europe
 
XClima europe
XClima europeXClima europe
XClima europe
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Piano di miglioramento dell'ufficio coordinamento e pianificazione delle forz...
Piano di miglioramento dell'ufficio coordinamento e pianificazione delle forz...Piano di miglioramento dell'ufficio coordinamento e pianificazione delle forz...
Piano di miglioramento dell'ufficio coordinamento e pianificazione delle forz...
 
Lca_
Lca_Lca_
Lca_
 
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica 2020
 
Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Introduzione - Esercitazioni (18/19)Introduzione - Esercitazioni (18/19)
Introduzione - Esercitazioni (18/19)
 
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM) in Autodesk
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM)in AutodeskIuavcamp - Building Information Modeling (BIM)in Autodesk
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM) in Autodesk
 
Lombardo Marco Presentazione
Lombardo Marco PresentazioneLombardo Marco Presentazione
Lombardo Marco Presentazione
 
Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica
Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica
Tecnologie WebGIS open-source per la progettazione architettonica
 

More from TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca

16. L'industria del libro e dei media di fronte all'evoluzione di Internet
16. L'industria del libro e dei media di fronte all'evoluzione di Internet16. L'industria del libro e dei media di fronte all'evoluzione di Internet
16. L'industria del libro e dei media di fronte all'evoluzione di Internet
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
15. Social network sites
15. Social network sites15. Social network sites
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...
Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...
Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Selezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONG
Selezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONGSelezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONG
Selezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONG
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONGRealizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Analisi dei siti web delle ONG italiane
Analisi dei siti web delle ONG italianeAnalisi dei siti web delle ONG italiane
Analisi dei siti web delle ONG italiane
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...
Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...
Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Selezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONG
Selezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONGSelezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONG
Selezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONG
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONGRealizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Analisi dei siti web delle ONG italiane
Analisi dei siti web delle ONG italianeAnalisi dei siti web delle ONG italiane
Analisi dei siti web delle ONG italiane
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
11. Progettare la grafica
11. Progettare la grafica11. Progettare la grafica
Lezione 9: Gli effetti di rete
Lezione 9:  Gli effetti di reteLezione 9:  Gli effetti di rete
Lezione 9: Gli effetti di rete
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Laboratorio internet 7: Web design
Laboratorio internet 7: Web designLaboratorio internet 7: Web design
Laboratorio internet 7: Web design
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 

More from TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca (15)

16. L'industria del libro e dei media di fronte all'evoluzione di Internet
16. L'industria del libro e dei media di fronte all'evoluzione di Internet16. L'industria del libro e dei media di fronte all'evoluzione di Internet
16. L'industria del libro e dei media di fronte all'evoluzione di Internet
 
15. Social network sites
15. Social network sites15. Social network sites
15. Social network sites
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
 
Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...
Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...
Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...
 
Selezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONG
Selezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONGSelezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONG
Selezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONG
 
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONGRealizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
 
Analisi dei siti web delle ONG italiane
Analisi dei siti web delle ONG italianeAnalisi dei siti web delle ONG italiane
Analisi dei siti web delle ONG italiane
 
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
Comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti Web 2.0
 
Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...
Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...
Il Web 2.0 per le organizzazioni non-profit: best practice delle charity stat...
 
Selezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONG
Selezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONGSelezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONG
Selezione di strumenti Web 2.0 per la realizzazione di siti web per le ONG
 
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONGRealizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
Realizzazione di template di siti web a basso costo per le ONG
 
Analisi dei siti web delle ONG italiane
Analisi dei siti web delle ONG italianeAnalisi dei siti web delle ONG italiane
Analisi dei siti web delle ONG italiane
 
11. Progettare la grafica
11. Progettare la grafica11. Progettare la grafica
11. Progettare la grafica
 
Lezione 9: Gli effetti di rete
Lezione 9:  Gli effetti di reteLezione 9:  Gli effetti di rete
Lezione 9: Gli effetti di rete
 
Laboratorio internet 7: Web design
Laboratorio internet 7: Web designLaboratorio internet 7: Web design
Laboratorio internet 7: Web design
 

Progettazione di strumenti sostenibili per la comunicazione: il caso dell'Università di S.Spiritus a Cuba

  • 1. Progettazione di strumenti di comunicazione sostenibili per l'educazione: il caso dell'Università di S.Spiritus a Cuba Davide Berardino – 725030 Relatore Prof. Roberto Polillo Controrelatore Prof. Piero Schiavo Campo Facoltà di Psicologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione
  • 2. CONTESTO: Università di Sancti Spiritus, CUBA. Progetto EXTRA Plus
  • 3.
  • 4. “ INTERNET” a Sancti Spiritus
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14. FINE