SlideShare a Scribd company logo
IV CORSO DI FORMAZIONE GIURIDICO–AMMINISTRATIVA




 IDENTIFICAZIONE GIURIDICA
DEL COMPARTO AEROSPAZIALE
    DALL’ULTRALEGGERO ALLO SPAZIO


        UNIVERSITĂ€ ROMA TRE 12 - 15 DICEMBRE 2009
                 FACOLTĂ€ DI GIURISPRUDENZA
                 AULA MAGNA DEL RETTORATO
                  ROMA - VIA OSTIENSE, 159


     LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DĂ€ DIRITTO A N. 20 CREDITI FORMATIVI COMPLESSIVI
     (DELIBERA CONSIGLIO DELL’ORDINE AVVOCATI DI ROMA DEL 17 SETTEMBRE 2009)




             CON IL PATROCINIO DI FONDIMPRESA




Centro Studi DEMETRA – via F. Civinini, 85 – 00197 Roma – CF 08989851004
 Tel. 06 8074497 - www.demetracentrostudi.it – info@demetracentrostudi.it
SABATO 12 DICEMBRE

                                       I SESSIONE

                        Presiede Avv. Pierluigi Di Palma

8.30 – 9.00      Accreditamento

9.00 – 9.20      Saluti
                 Prof. Avv. Maria Alessandra Sandulli (Univ. Roma Tre)
                 Avv. Michele Lignola (DG Fondimpresa)

9.20 – 10.00     Trasporto aereo: il “dogma” del servizio pubblico
                 Avv. Aldo Linguiti (Vice Avvocato Generale dello Stato)
                 Dott.ssa Federica Grandi (Demetra)

10.00 – 10.40    Il caso Fiumicino nella gestione di smistamento e riconsegna
                 bagagli: le responsabilitĂ  degli operatori e la class action nei
                 confronti dei gestori di servizi pubblici o di pubblica utilitĂ 
                 Avv. Antonio Scino (Capo UL MISE)
                 Avv. Tommaso Paparo (Regula Network)

10.40 – 11.20    Un caso di analisi di gestione programmatica e contrattuale: il
                 lanciatore spaziale Vega dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA),
                 sviluppi e criticitĂ 
                 Cons. Antonio Menè (ASI)
                 Ing. Marcello Spagnulo (ASI)

11.20 – 12.00    Il ruolo del services provider nazionale nell’Europa del
                 Single Sky
                 Ing. Massimo Garbini (D.G. Enav)
                 Avv. Domenico Nolè (Segretario Generale Enav)

12.00 – 12.40    Le procedure di affidamento della gestione totale tra legge
                 e burocrazia: i casi di Parma e Lucca
                 Avv. Pierluigi Di Palma (Presidente Demetra)
                 Dott. Nicola D’Anna (ENAC)

12.40 – 13.20    I dati satellitari per la sicurezza del trasporto aereo:
                 il caso AGILE
                 Prof. Marco Tavani (INAF – Univ. Tor Vergata)
                 Ing. Leopoldo Verde (DG CIRA)


                                                                                     2
         Centro Studi DEMETRA – via F. Civinini, 85 – 00197 Roma – CF 08989851004
          Tel. 06 8074497 - www.demetracentrostudi.it – info@demetracentrostudi.it
LUNEDĂŚ 14 DICEMBRE

                                      II SESSIONE

                          Presiede Sen. Angelo Cicolani

8.30 – 9.00      Accreditamento

9.00 – 9.30      Laboratorio della cultura della sicurezza
                 Com. Arturo Radini (Fondazione 8 ottobre 2001)
                 Ing. Vittorio Floridia (Fondazione 8 ottobre 2001)

9.30 – 10.00     Le ordinanze di protezione civile per le realizzazioni
                 infrastrutturali ed i grandi eventi
                 Avv. Giacomo Aiello (Capo UL Protezione Civile)
                 Ing. Ercole Incalza (Consigliere MIT)

10.00 – 10.30    La regolazione tariffaria e i contratti di programma in deroga ex
                 art. 17, c. 34 bis, D.L. n. 78/09, convertito con L. n. 102/09
                 Prof. Avv. Angelo Piazza (Univ. Bologna)
                 Avv. Alessandro Tonetti (Univ. della Tuscia)

10.30 – 11.00    L’utilizzo frazionale dei jet d’affari
                 Dott. Giuseppe Spadaccini (Sorem)
                 Dott. Igino Coggi (Direttore Air Press)

11.00 – 11.30    Le entrate aeroportuali
                 Prof. Avv. Maria Alessandra Sandulli (Univ. Roma Tre)
                 Avv. Antongiulio Pietrosanti (Univ. Roma Tre)

11.30 – 12.00    Il riparto di competenze Stato – Regioni nel processo di
                 individuazione degli scali a valenza regionale: decisioni
                 della Corte Costituzionale nn. 51/08 e 18/2009
                 Cons. Carlo Frati (Consigliere parlamentare)
                 Dott. Alessio Quaranta (DG ENAC)

12.00 – 12.30    Il governo del comparto aerospaziale: il nuovo ruolo
                 dell’ENAC e dell’ASI
                 Prof. Avv. Vito Riggio (Presidente ENAC)
                 Prof. Ing. Enrico Saggese (Presidente ASI)

12.30 – 13.00    L’indagine conoscitiva sul sistema aeroportuale italiano
                 Pres. Pasquale De Lise (Pres. aggiunto Consiglio di Stato)
                 On. Mario Valducci (Presidente Commissione trasporti)


                                                                                     3
         Centro Studi DEMETRA – via F. Civinini, 85 – 00197 Roma – CF 08989851004
          Tel. 06 8074497 - www.demetracentrostudi.it – info@demetracentrostudi.it
LUNEDĂŚ 14 DICEMBRE

                                      III SESSIONE

                        Presiede dott. Paolo Pettinaroli


14.30 – 15.00    L’allocazione degli slots: il procedimento di assegnazione e il
                 percorso verso la commercializzazione
                 Dott. Nadio Di Rienzo (Presidente Assoclearance)
                 Avv. Margherita Colangelo (Univ. Roma Tre)

15.00 – 15.30    Le concessioni aeroportuali: il caso Brescia Montichiari
                 Avv. Fulvio Cavalleri (Assaeroporti)
                 Avv. Gianluca Lo Bianco (ENAC)

15.30 – 16.00    Le nuove prospettive dell’ ultraleggero: la modifica
                 del DPR n. 404/88
                 Cons. Gerardo Mastrandrea (Capo UL MIT)
                 Prof. Arch. Leonardo Di Paola (UNICA)

16.00 –16.30     I limiti della subconcessione nella gestione dei servizi
                 centralizzati
                 Dott. Andrea Pezzoli (AGCM)
                 Avv. Marco Di Giugno (ENAC)

16.30 – 17.00    Ambiente e sicurezza: inquinamento da CO2 e innovazione
                 tecnologica
                 Dott. Aldo Sansone (D.G. Trasporto Aereo)
                 Ing. Giulio Belletti (Rolls Royce)

17.00 – 17.30    Le public-private partnership (PPP) nello sviluppo del sistema
                 satellitare
                 Ing. Cosimo La Rocca (ASI)
                 Dott. Serafino D’Angelantonio (EADS-Airbus Italia)

17.30 – 18.00    Lo sviluppo del trasporto aereo a decollo verticale
                 Ing. Gabriele Galleazzi (Agusta Westland)
                 Avv. Valentina Lener (Demetra)

18.00 – 19.30    Discussione finale




                                                                                     4
         Centro Studi DEMETRA – via F. Civinini, 85 – 00197 Roma – CF 08989851004
          Tel. 06 8074497 - www.demetracentrostudi.it – info@demetracentrostudi.it
MARTEDĂŚ 15 DICEMBRE

                                      IV SESSIONE

8.30 – 13.30     Casi e questioni del trasporto aereo,
                 dall’ultraleggero allo spazio

                 La determinazione dei sovrapprezzi di cui all’art. 11 terdecies
                 della legge n. 248/2005, anche alla luce della sentenza del
                 Consiglio di Stato n. 1416/2009 sulle royalties carburanti

                 La gestione dell’impianto statico centralizzato di distribuzione
                 carburante (art.9 D.lgs. n. 18/99)

                 I compensi degli organi di vertice di societĂ  a partecipazione
                 mista di enti territoriali e altri soggetti pubblici o privati. Legge
                 27 dicembre 2006, n. 296 (Legge finanziaria 2007)

                 Il Demanio aeronautico civile statale e i beni privati costruiti sul
                 sedime aeroportuale

                 Il nuovo regolamento n. 1008/08 per la prestazione di servizi
                 aerei nella ComunitĂ  Europea

                 Fusione Alitalia - Air One: il TAR Lazio solleva la questione di
                 legittimitĂ  costituzionale dell'art. 1, comma 10, del D.L. 28
                 agosto 2008 n. 134 (c.d. decreto Alitalia), convertito in legge 27
                 ottobre 2008, n.166.

                 La pronuncia del TAR Lazio sulla “storicizzabilità” degli slots
                 assegnati per l’esercizio degli oneri di servizio.

                 L’ordinanza TAR Lazio n. 2183 del 14 maggio 2009 sulla
                 ripartizione di competenze tra l’ENAC e il gestore aeroportuale
                 in materia di bird strike.


Interverranno:

Avv. Pierluigi Di Palma
Dott.ssa Lavinia Albensi
Avv. Virginia Comitini
Dott. Enzo Forte
Dott.ssa Veronica Grego
Avv. Valentina Lener
Avv. Mara Maroni
                                                                                     5
         Centro Studi DEMETRA – via F. Civinini, 85 – 00197 Roma – CF 08989851004
          Tel. 06 8074497 - www.demetracentrostudi.it – info@demetracentrostudi.it

More Related Content

Similar to Professor Leonardo Di Paola e il DPR 404/88

Leonardo Di Paola al Gate XXI
Leonardo Di Paola al Gate XXILeonardo Di Paola al Gate XXI
Leonardo Di Paola al Gate XXI
Leonardo Di Paola
 
Italcementi interrogazioni al parlamento europeo sull
Italcementi interrogazioni al parlamento europeo sullItalcementi interrogazioni al parlamento europeo sull
Italcementi interrogazioni al parlamento europeo sull
Pino Ciampolillo
 
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...
universitaeuropeadiroma
 
Patrizia Livreri: la principessa del MUOS - di Antonio Mazzeo
Patrizia Livreri: la principessa del MUOS - di Antonio MazzeoPatrizia Livreri: la principessa del MUOS - di Antonio Mazzeo
Patrizia Livreri: la principessa del MUOS - di Antonio Mazzeo
Blundering boffins exposed
 
WRF-CALMET-CALPUFF volcanic ash simulations
WRF-CALMET-CALPUFF volcanic ash simulationsWRF-CALMET-CALPUFF volcanic ash simulations
WRF-CALMET-CALPUFF volcanic ash simulationsGiuseppe Agrillo
 
55 2015 locandina definitiva seminario amministratori di condominio
55   2015   locandina definitiva seminario amministratori di condominio55   2015   locandina definitiva seminario amministratori di condominio
55 2015 locandina definitiva seminario amministratori di condominio
http://www.studioingvolpi.it
 
Convegno IRRISAT
Convegno IRRISAT  Convegno IRRISAT
Convegno IRRISAT
Irrisat - Ariespace
 
AttivitĂ  rischio incidenti rilevanti - Seveso 3
AttivitĂ  rischio incidenti rilevanti  - Seveso 3AttivitĂ  rischio incidenti rilevanti  - Seveso 3
AttivitĂ  rischio incidenti rilevanti - Seveso 3
Mauro Malizia
 
LOCANDINA PROGRAMMA DEFINITVO
LOCANDINA PROGRAMMA DEFINITVOLOCANDINA PROGRAMMA DEFINITVO
LOCANDINA PROGRAMMA DEFINITVO
DEMETRIO CRUCITTI
 
Tracking the future program it vs11
Tracking the future   program it vs11Tracking the future   program it vs11
Tracking the future program it vs11
Tecnoalimenti S.C.p.A.
 
E health conference 2014 programma e iscrizione
E health conference 2014 programma e iscrizioneE health conference 2014 programma e iscrizione
E health conference 2014 programma e iscrizione
Nevio Boscariol
 
Calendario dei lavori del senato della repubblica 23 27 maggio 2011
Calendario dei lavori del senato della repubblica 23 27 maggio 2011Calendario dei lavori del senato della repubblica 23 27 maggio 2011
Calendario dei lavori del senato della repubblica 23 27 maggio 2011
Reti
 
Atti Convegno Roma 14.11.2012
Atti Convegno Roma 14.11.2012Atti Convegno Roma 14.11.2012
Atti Convegno Roma 14.11.2012
Michele Rucco
 

Similar to Professor Leonardo Di Paola e il DPR 404/88 (13)

Leonardo Di Paola al Gate XXI
Leonardo Di Paola al Gate XXILeonardo Di Paola al Gate XXI
Leonardo Di Paola al Gate XXI
 
Italcementi interrogazioni al parlamento europeo sull
Italcementi interrogazioni al parlamento europeo sullItalcementi interrogazioni al parlamento europeo sull
Italcementi interrogazioni al parlamento europeo sull
 
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...
 
Patrizia Livreri: la principessa del MUOS - di Antonio Mazzeo
Patrizia Livreri: la principessa del MUOS - di Antonio MazzeoPatrizia Livreri: la principessa del MUOS - di Antonio Mazzeo
Patrizia Livreri: la principessa del MUOS - di Antonio Mazzeo
 
WRF-CALMET-CALPUFF volcanic ash simulations
WRF-CALMET-CALPUFF volcanic ash simulationsWRF-CALMET-CALPUFF volcanic ash simulations
WRF-CALMET-CALPUFF volcanic ash simulations
 
55 2015 locandina definitiva seminario amministratori di condominio
55   2015   locandina definitiva seminario amministratori di condominio55   2015   locandina definitiva seminario amministratori di condominio
55 2015 locandina definitiva seminario amministratori di condominio
 
Convegno IRRISAT
Convegno IRRISAT  Convegno IRRISAT
Convegno IRRISAT
 
AttivitĂ  rischio incidenti rilevanti - Seveso 3
AttivitĂ  rischio incidenti rilevanti  - Seveso 3AttivitĂ  rischio incidenti rilevanti  - Seveso 3
AttivitĂ  rischio incidenti rilevanti - Seveso 3
 
LOCANDINA PROGRAMMA DEFINITVO
LOCANDINA PROGRAMMA DEFINITVOLOCANDINA PROGRAMMA DEFINITVO
LOCANDINA PROGRAMMA DEFINITVO
 
Tracking the future program it vs11
Tracking the future   program it vs11Tracking the future   program it vs11
Tracking the future program it vs11
 
E health conference 2014 programma e iscrizione
E health conference 2014 programma e iscrizioneE health conference 2014 programma e iscrizione
E health conference 2014 programma e iscrizione
 
Calendario dei lavori del senato della repubblica 23 27 maggio 2011
Calendario dei lavori del senato della repubblica 23 27 maggio 2011Calendario dei lavori del senato della repubblica 23 27 maggio 2011
Calendario dei lavori del senato della repubblica 23 27 maggio 2011
 
Atti Convegno Roma 14.11.2012
Atti Convegno Roma 14.11.2012Atti Convegno Roma 14.11.2012
Atti Convegno Roma 14.11.2012
 

Professor Leonardo Di Paola e il DPR 404/88

  • 1. IV CORSO DI FORMAZIONE GIURIDICO–AMMINISTRATIVA IDENTIFICAZIONE GIURIDICA DEL COMPARTO AEROSPAZIALE DALL’ULTRALEGGERO ALLO SPAZIO UNIVERSITĂ€ ROMA TRE 12 - 15 DICEMBRE 2009 FACOLTĂ€ DI GIURISPRUDENZA AULA MAGNA DEL RETTORATO ROMA - VIA OSTIENSE, 159 LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DĂ€ DIRITTO A N. 20 CREDITI FORMATIVI COMPLESSIVI (DELIBERA CONSIGLIO DELL’ORDINE AVVOCATI DI ROMA DEL 17 SETTEMBRE 2009) CON IL PATROCINIO DI FONDIMPRESA Centro Studi DEMETRA – via F. Civinini, 85 – 00197 Roma – CF 08989851004 Tel. 06 8074497 - www.demetracentrostudi.it – info@demetracentrostudi.it
  • 2. SABATO 12 DICEMBRE I SESSIONE Presiede Avv. Pierluigi Di Palma 8.30 – 9.00 Accreditamento 9.00 – 9.20 Saluti Prof. Avv. Maria Alessandra Sandulli (Univ. Roma Tre) Avv. Michele Lignola (DG Fondimpresa) 9.20 – 10.00 Trasporto aereo: il “dogma” del servizio pubblico Avv. Aldo Linguiti (Vice Avvocato Generale dello Stato) Dott.ssa Federica Grandi (Demetra) 10.00 – 10.40 Il caso Fiumicino nella gestione di smistamento e riconsegna bagagli: le responsabilitĂ  degli operatori e la class action nei confronti dei gestori di servizi pubblici o di pubblica utilitĂ  Avv. Antonio Scino (Capo UL MISE) Avv. Tommaso Paparo (Regula Network) 10.40 – 11.20 Un caso di analisi di gestione programmatica e contrattuale: il lanciatore spaziale Vega dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), sviluppi e criticitĂ  Cons. Antonio Menè (ASI) Ing. Marcello Spagnulo (ASI) 11.20 – 12.00 Il ruolo del services provider nazionale nell’Europa del Single Sky Ing. Massimo Garbini (D.G. Enav) Avv. Domenico Nolè (Segretario Generale Enav) 12.00 – 12.40 Le procedure di affidamento della gestione totale tra legge e burocrazia: i casi di Parma e Lucca Avv. Pierluigi Di Palma (Presidente Demetra) Dott. Nicola D’Anna (ENAC) 12.40 – 13.20 I dati satellitari per la sicurezza del trasporto aereo: il caso AGILE Prof. Marco Tavani (INAF – Univ. Tor Vergata) Ing. Leopoldo Verde (DG CIRA) 2 Centro Studi DEMETRA – via F. Civinini, 85 – 00197 Roma – CF 08989851004 Tel. 06 8074497 - www.demetracentrostudi.it – info@demetracentrostudi.it
  • 3. LUNEDĂŚ 14 DICEMBRE II SESSIONE Presiede Sen. Angelo Cicolani 8.30 – 9.00 Accreditamento 9.00 – 9.30 Laboratorio della cultura della sicurezza Com. Arturo Radini (Fondazione 8 ottobre 2001) Ing. Vittorio Floridia (Fondazione 8 ottobre 2001) 9.30 – 10.00 Le ordinanze di protezione civile per le realizzazioni infrastrutturali ed i grandi eventi Avv. Giacomo Aiello (Capo UL Protezione Civile) Ing. Ercole Incalza (Consigliere MIT) 10.00 – 10.30 La regolazione tariffaria e i contratti di programma in deroga ex art. 17, c. 34 bis, D.L. n. 78/09, convertito con L. n. 102/09 Prof. Avv. Angelo Piazza (Univ. Bologna) Avv. Alessandro Tonetti (Univ. della Tuscia) 10.30 – 11.00 L’utilizzo frazionale dei jet d’affari Dott. Giuseppe Spadaccini (Sorem) Dott. Igino Coggi (Direttore Air Press) 11.00 – 11.30 Le entrate aeroportuali Prof. Avv. Maria Alessandra Sandulli (Univ. Roma Tre) Avv. Antongiulio Pietrosanti (Univ. Roma Tre) 11.30 – 12.00 Il riparto di competenze Stato – Regioni nel processo di individuazione degli scali a valenza regionale: decisioni della Corte Costituzionale nn. 51/08 e 18/2009 Cons. Carlo Frati (Consigliere parlamentare) Dott. Alessio Quaranta (DG ENAC) 12.00 – 12.30 Il governo del comparto aerospaziale: il nuovo ruolo dell’ENAC e dell’ASI Prof. Avv. Vito Riggio (Presidente ENAC) Prof. Ing. Enrico Saggese (Presidente ASI) 12.30 – 13.00 L’indagine conoscitiva sul sistema aeroportuale italiano Pres. Pasquale De Lise (Pres. aggiunto Consiglio di Stato) On. Mario Valducci (Presidente Commissione trasporti) 3 Centro Studi DEMETRA – via F. Civinini, 85 – 00197 Roma – CF 08989851004 Tel. 06 8074497 - www.demetracentrostudi.it – info@demetracentrostudi.it
  • 4. LUNEDĂŚ 14 DICEMBRE III SESSIONE Presiede dott. Paolo Pettinaroli 14.30 – 15.00 L’allocazione degli slots: il procedimento di assegnazione e il percorso verso la commercializzazione Dott. Nadio Di Rienzo (Presidente Assoclearance) Avv. Margherita Colangelo (Univ. Roma Tre) 15.00 – 15.30 Le concessioni aeroportuali: il caso Brescia Montichiari Avv. Fulvio Cavalleri (Assaeroporti) Avv. Gianluca Lo Bianco (ENAC) 15.30 – 16.00 Le nuove prospettive dell’ ultraleggero: la modifica del DPR n. 404/88 Cons. Gerardo Mastrandrea (Capo UL MIT) Prof. Arch. Leonardo Di Paola (UNICA) 16.00 –16.30 I limiti della subconcessione nella gestione dei servizi centralizzati Dott. Andrea Pezzoli (AGCM) Avv. Marco Di Giugno (ENAC) 16.30 – 17.00 Ambiente e sicurezza: inquinamento da CO2 e innovazione tecnologica Dott. Aldo Sansone (D.G. Trasporto Aereo) Ing. Giulio Belletti (Rolls Royce) 17.00 – 17.30 Le public-private partnership (PPP) nello sviluppo del sistema satellitare Ing. Cosimo La Rocca (ASI) Dott. Serafino D’Angelantonio (EADS-Airbus Italia) 17.30 – 18.00 Lo sviluppo del trasporto aereo a decollo verticale Ing. Gabriele Galleazzi (Agusta Westland) Avv. Valentina Lener (Demetra) 18.00 – 19.30 Discussione finale 4 Centro Studi DEMETRA – via F. Civinini, 85 – 00197 Roma – CF 08989851004 Tel. 06 8074497 - www.demetracentrostudi.it – info@demetracentrostudi.it
  • 5. MARTEDĂŚ 15 DICEMBRE IV SESSIONE 8.30 – 13.30 Casi e questioni del trasporto aereo, dall’ultraleggero allo spazio La determinazione dei sovrapprezzi di cui all’art. 11 terdecies della legge n. 248/2005, anche alla luce della sentenza del Consiglio di Stato n. 1416/2009 sulle royalties carburanti La gestione dell’impianto statico centralizzato di distribuzione carburante (art.9 D.lgs. n. 18/99) I compensi degli organi di vertice di societĂ  a partecipazione mista di enti territoriali e altri soggetti pubblici o privati. Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Legge finanziaria 2007) Il Demanio aeronautico civile statale e i beni privati costruiti sul sedime aeroportuale Il nuovo regolamento n. 1008/08 per la prestazione di servizi aerei nella ComunitĂ  Europea Fusione Alitalia - Air One: il TAR Lazio solleva la questione di legittimitĂ  costituzionale dell'art. 1, comma 10, del D.L. 28 agosto 2008 n. 134 (c.d. decreto Alitalia), convertito in legge 27 ottobre 2008, n.166. La pronuncia del TAR Lazio sulla “storicizzabilità” degli slots assegnati per l’esercizio degli oneri di servizio. L’ordinanza TAR Lazio n. 2183 del 14 maggio 2009 sulla ripartizione di competenze tra l’ENAC e il gestore aeroportuale in materia di bird strike. Interverranno: Avv. Pierluigi Di Palma Dott.ssa Lavinia Albensi Avv. Virginia Comitini Dott. Enzo Forte Dott.ssa Veronica Grego Avv. Valentina Lener Avv. Mara Maroni 5 Centro Studi DEMETRA – via F. Civinini, 85 – 00197 Roma – CF 08989851004 Tel. 06 8074497 - www.demetracentrostudi.it – info@demetracentrostudi.it