SlideShare a Scribd company logo
‫בס״ד‬




Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
  Dipartimento Educazione e Cultura
       Ufficio Giovani Nazionale


     I NOSTRI PROGETTI




                                                 1
‫בס״ד‬




PROGETTO DI FORMAZIONE
L’UNIONE PER IL DOMANI




                                2
L’Ufficio Giovani Nazionale
                 per la formazione

Uno degli obiettivi più ambiziosi dell’UGN è rendere alcune
medie e piccole comunità indipendenti dalla necessità di
risorse esterne. Raramente, infatti, esistono in loco le
professionalità necessarie per affrontare la situazione con
successo.
Anziché inviare i madrichim da altre città, formeremo giovani
delle stesse comunità per realizzare le attività di buon livello
su piazza.                                                    3
Destinatari del progetto
                         I

                     2000 & DINTORNI

Sono i giovani leaders in erba, nati all’inizio del nuovo
millennio.

A loro vorremmo trasmettere la nostra passione per
l’impegno ebraico e costruire un percorso di
partecipazione attiva.




                                                            4
Destinatari del progetto
                        II

                       TOP PRIORITY

Sono i giovani che hanno appena fatto il bar e bat mizwà e
che tendono ad allontanarsi dalle nostre comunità

I veri destinatari del progetto.




                                                         5
Destinatari del progetto
                       III

                     LE ECCELLENZE

Sono i giovani già attivi nei movimenti a cui chiediamo un
coinvolgimento sempre maggiore.

Abbiamo creato ottimi stages e opportunità di
apprendimento di indubbio valore




                                                             6
Formazione leadership e
       educatori professionali


Lo scopo è giungere alla creazione di una
scuola nazionale di formazione della
leadership ebraica.

E’ urgente un’operazione di avvicinamento,
formazione e creazione di eccellenze
giovanili ebraiche




                                             7
Nuovi Progetti Formativi




•   Formare per educare
•   Formare per informare
•   Formare per amministrare




                                     8
Formare per educare

                 OFFERTE FORMATIVE

In concomitanza con le seguenti manifestazioni
cuturali ebraiche :


•Moked
•Giornata Europea Cultura
•Kolno’a Film Festival

i giovani parteciperanno con iniziative da loro
elaborate e realizzate




                                                  9
Formare per informare

                 OFFERTE FORMATIVE




•Corso presso European Jewish Congress a Bruxelles
•Costruzione della sezione giovani del portale
dell’ebraismo italiano
•Stages presso Informazione corretta




                                                     10
Formare per amministrare

            OFFERTE FORMATIVE




•Predisposizione di richieste di finanziamenti a
enti pubblici e privati
•Stages di elaborazione del Bilancio UCEI
•Partecipazione ai lavori della commissione 8
per mille




                                                   11
CHOVEROT
            QUADERNI DI LAVORO




Continuazione della     produzione della collana di
dispense per educatori con materiale teorico e pratico
sulle   ricorrenze  ebraiche;   da   quest’anno,    in
collaborazione con il centro educativo israeliano di
Kyriat Moriah,




                                                         12
SITO INTERNET
             BIBLIOTECA ONLINE



ll sito internet dell’UGN contiene informazioni sulle
attività svolte, in corso e in programmazione.
Settimanalmente, viene aggiornato con un video con il
commento sulla Parashat haShavua spiegato da alcuni
Rabbini italiani; inoltre è disponibile un database di
attività educative.




                                                         13

More Related Content

Similar to Presentazione Ugn 13.8.8 Cdb

Presentazione Progetto Policoro - Diocesi di Acerenza
Presentazione Progetto Policoro - Diocesi di AcerenzaPresentazione Progetto Policoro - Diocesi di Acerenza
Presentazione Progetto Policoro - Diocesi di Acerenza
Progetto Policoro Acerenza
 
Progetto policoro_Diocesi Acerenza
Progetto policoro_Diocesi AcerenzaProgetto policoro_Diocesi Acerenza
Progetto policoro_Diocesi AcerenzaAurora Maiolo
 
Lo spazio delle imprese sociali e multiculturali a Napoli | WIS18 | Marco Tra...
Lo spazio delle imprese sociali e multiculturali a Napoli | WIS18 | Marco Tra...Lo spazio delle imprese sociali e multiculturali a Napoli | WIS18 | Marco Tra...
Lo spazio delle imprese sociali e multiculturali a Napoli | WIS18 | Marco Tra...
Iris Network
 
Sentieri di Speranza - linee guida per gli itinerari formativi
Sentieri di Speranza - linee guida per gli itinerari formativiSentieri di Speranza - linee guida per gli itinerari formativi
Sentieri di Speranza - linee guida per gli itinerari formativi
azionecattolica
 
Piano immigrazione 2017 del Piemonte
Piano  immigrazione 2017 del PiemontePiano  immigrazione 2017 del Piemonte
Piano immigrazione 2017 del Piemonte
Quotidiano Piemontese
 
Presentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni Monza
Presentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni MonzaPresentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni Monza
Presentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni Monza
Spazionimonza
 
Presentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni Monza
Presentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni MonzaPresentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni Monza
Presentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni MonzaSpazioni
 
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
Luisa Marquardt
 
Ce lim bilancio_sociale_2013
Ce lim bilancio_sociale_2013Ce lim bilancio_sociale_2013
Ce lim bilancio_sociale_2013Martina Ramponi
 
Power point presentazione chi trova un rifiuto trova un tesoro
Power point presentazione chi trova un rifiuto trova un tesoroPower point presentazione chi trova un rifiuto trova un tesoro
Power point presentazione chi trova un rifiuto trova un tesoroGruppoEureka
 
Welcome to Our Home
Welcome to Our HomeWelcome to Our Home
Welcome to Our Home
Piero Diacoli
 
chi trova un rifiuto trova un tesoro
chi trova un rifiuto trova un tesorochi trova un rifiuto trova un tesoro
chi trova un rifiuto trova un tesoroGruppoEureka
 
Brochure Fondazione Mondo Digitale
Brochure Fondazione Mondo DigitaleBrochure Fondazione Mondo Digitale
Brochure Fondazione Mondo Digitale
Digital Bridge
 
Brochure Fondazione Mondo Digitale
Brochure Fondazione Mondo Digitale Brochure Fondazione Mondo Digitale
Brochure Fondazione Mondo Digitale
Fondazione Mondo Digitale
 
Invecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione Onlus
Invecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione OnlusInvecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione Onlus
Invecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione Onlus
tommaso bisagno
 
Le Opportunità Per I Giovani In Europa
Le Opportunità Per I Giovani In EuropaLe Opportunità Per I Giovani In Europa
Le Opportunità Per I Giovani In EuropaCATERINA RUNFOLA
 
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
RossellaLussone
 

Similar to Presentazione Ugn 13.8.8 Cdb (20)

Presentazione Progetto Policoro - Diocesi di Acerenza
Presentazione Progetto Policoro - Diocesi di AcerenzaPresentazione Progetto Policoro - Diocesi di Acerenza
Presentazione Progetto Policoro - Diocesi di Acerenza
 
Progetto policoro_Diocesi Acerenza
Progetto policoro_Diocesi AcerenzaProgetto policoro_Diocesi Acerenza
Progetto policoro_Diocesi Acerenza
 
no
nono
no
 
Lo spazio delle imprese sociali e multiculturali a Napoli | WIS18 | Marco Tra...
Lo spazio delle imprese sociali e multiculturali a Napoli | WIS18 | Marco Tra...Lo spazio delle imprese sociali e multiculturali a Napoli | WIS18 | Marco Tra...
Lo spazio delle imprese sociali e multiculturali a Napoli | WIS18 | Marco Tra...
 
Sentieri di Speranza - linee guida per gli itinerari formativi
Sentieri di Speranza - linee guida per gli itinerari formativiSentieri di Speranza - linee guida per gli itinerari formativi
Sentieri di Speranza - linee guida per gli itinerari formativi
 
Piano immigrazione 2017 del Piemonte
Piano  immigrazione 2017 del PiemontePiano  immigrazione 2017 del Piemonte
Piano immigrazione 2017 del Piemonte
 
Presentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni Monza
Presentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni MonzaPresentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni Monza
Presentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni Monza
 
Presentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni Monza
Presentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni MonzaPresentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni Monza
Presentazione Progetto Sp@zioni - Spazi e Azioni Monza
 
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
 
Ce lim bilancio_sociale_2013
Ce lim bilancio_sociale_2013Ce lim bilancio_sociale_2013
Ce lim bilancio_sociale_2013
 
Power point presentazione chi trova un rifiuto trova un tesoro
Power point presentazione chi trova un rifiuto trova un tesoroPower point presentazione chi trova un rifiuto trova un tesoro
Power point presentazione chi trova un rifiuto trova un tesoro
 
Welcome to Our Home
Welcome to Our HomeWelcome to Our Home
Welcome to Our Home
 
chi trova un rifiuto trova un tesoro
chi trova un rifiuto trova un tesorochi trova un rifiuto trova un tesoro
chi trova un rifiuto trova un tesoro
 
X blog
X blogX blog
X blog
 
Brochure Fondazione Mondo Digitale
Brochure Fondazione Mondo DigitaleBrochure Fondazione Mondo Digitale
Brochure Fondazione Mondo Digitale
 
Brochure Fondazione Mondo Digitale
Brochure Fondazione Mondo Digitale Brochure Fondazione Mondo Digitale
Brochure Fondazione Mondo Digitale
 
Invecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione Onlus
Invecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione OnlusInvecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione Onlus
Invecchiamento attivo: associazione Agora' in Opera Immacolat Concezione Onlus
 
Le Opportunità Per I Giovani In Europa
Le Opportunità Per I Giovani In EuropaLe Opportunità Per I Giovani In Europa
Le Opportunità Per I Giovani In Europa
 
Bilancio_2014
Bilancio_2014Bilancio_2014
Bilancio_2014
 
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
 

Presentazione Ugn 13.8.8 Cdb

  • 1. ‫בס״ד‬ Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Dipartimento Educazione e Cultura Ufficio Giovani Nazionale I NOSTRI PROGETTI 1
  • 3. L’Ufficio Giovani Nazionale per la formazione Uno degli obiettivi più ambiziosi dell’UGN è rendere alcune medie e piccole comunità indipendenti dalla necessità di risorse esterne. Raramente, infatti, esistono in loco le professionalità necessarie per affrontare la situazione con successo. Anziché inviare i madrichim da altre città, formeremo giovani delle stesse comunità per realizzare le attività di buon livello su piazza. 3
  • 4. Destinatari del progetto I 2000 & DINTORNI Sono i giovani leaders in erba, nati all’inizio del nuovo millennio. A loro vorremmo trasmettere la nostra passione per l’impegno ebraico e costruire un percorso di partecipazione attiva. 4
  • 5. Destinatari del progetto II TOP PRIORITY Sono i giovani che hanno appena fatto il bar e bat mizwà e che tendono ad allontanarsi dalle nostre comunità I veri destinatari del progetto. 5
  • 6. Destinatari del progetto III LE ECCELLENZE Sono i giovani già attivi nei movimenti a cui chiediamo un coinvolgimento sempre maggiore. Abbiamo creato ottimi stages e opportunità di apprendimento di indubbio valore 6
  • 7. Formazione leadership e educatori professionali Lo scopo è giungere alla creazione di una scuola nazionale di formazione della leadership ebraica. E’ urgente un’operazione di avvicinamento, formazione e creazione di eccellenze giovanili ebraiche 7
  • 8. Nuovi Progetti Formativi • Formare per educare • Formare per informare • Formare per amministrare 8
  • 9. Formare per educare OFFERTE FORMATIVE In concomitanza con le seguenti manifestazioni cuturali ebraiche : •Moked •Giornata Europea Cultura •Kolno’a Film Festival i giovani parteciperanno con iniziative da loro elaborate e realizzate 9
  • 10. Formare per informare OFFERTE FORMATIVE •Corso presso European Jewish Congress a Bruxelles •Costruzione della sezione giovani del portale dell’ebraismo italiano •Stages presso Informazione corretta 10
  • 11. Formare per amministrare OFFERTE FORMATIVE •Predisposizione di richieste di finanziamenti a enti pubblici e privati •Stages di elaborazione del Bilancio UCEI •Partecipazione ai lavori della commissione 8 per mille 11
  • 12. CHOVEROT QUADERNI DI LAVORO Continuazione della produzione della collana di dispense per educatori con materiale teorico e pratico sulle ricorrenze ebraiche; da quest’anno, in collaborazione con il centro educativo israeliano di Kyriat Moriah, 12
  • 13. SITO INTERNET BIBLIOTECA ONLINE ll sito internet dell’UGN contiene informazioni sulle attività svolte, in corso e in programmazione. Settimanalmente, viene aggiornato con un video con il commento sulla Parashat haShavua spiegato da alcuni Rabbini italiani; inoltre è disponibile un database di attività educative. 13