SlideShare a Scribd company logo
Sistema per la rintracciabilità dei lotti
29/01/15 1ATA System srl - 2010
 Il sistema QTrack consente la rintracciabilità post vendita dei lotti di produzione
attraverso il mantenimento di un database che correla ogni singolo pallet
venduto all’ordine di spedizione e quindi al destinatario
 Caratteristiche principali:
◦ Applicazioni web-based
◦ Interfacciabile con le principali etichettatrici e stampanti etichette industriali (Sato, Zebra, etc.)
◦ Gestione flessibile del fine linea basato su PLC e OP
◦ Interfacce utente per gli operatori di magazzino estremamente intuitive e funzionali
◦ Gestione del multisito
◦ Interfaccia EDI con diversi sistemi ERP o gestionali
 Funzionalità a supporto:
◦ Gestione anagrafica utenti/prodotti/etichette
◦ Gestione del piano di produzione
◦ Monitoraggio avanzamento produzione
◦ Gestione della spedizione
◦ Reportistica per lotto/prodotto/cliente
29/01/15ATA System srl - 2010 2
 Applicazione principale web-based
 Server database MS-SQL/Oracle
 Sistema operativo Windows Server
 PLC Siemens S7-300
 Stampanti etichette industriali Zebra/Sato/etc.
 Terminali mobili/da carrello web-based
 Sistema multi azienda
 Gestione di siti produttivi e distributori
29/01/15ATA System srl - 2010 3
29/01/15ATA System srl - 2010 4
 Un quadro PLC per la gestione di 1-2 linee
 Un control panel per ogni linea per la gestione dei
formati di produzione
 Una interfaccia TCP/IP per la connessione con il
sistema di livello 2
 Connessione seriale con le stampanti etichette
29/01/15ATA System srl - 2010 5
29/01/15ATA System srl - 2010 6
 Gestione delle trasformazioni e ripallettizzazioni
 Blocchi e sblocchi per pallet e per lotto (o porzioni
di lotto)
 Gestioni del multilotto/multiprodotto
 Applicazioni web-based per terminali palmari wi-fi
29/01/15ATA System srl - 2010 7
29/01/15ATA System srl - 2010 8
 Ricerca diretta (lotti  destinatari)
 Ricerca inversa (destinatari  lotti)
 Rotazioni ed indici di magazzino
 Produzione
 Spedizione
 Giacenze
 Efficienze produttive
 …
29/01/15ATA System srl - 2010 9
29/01/15ATA System srl - 2010 10

More Related Content

Similar to Presentazione QTrack

Presentazione progetto tracciabilita
Presentazione progetto tracciabilitaPresentazione progetto tracciabilita
Presentazione progetto tracciabilita
Paolo Acciai
 
Presentazione guttadauro adhocnet_2_97
Presentazione guttadauro adhocnet_2_97Presentazione guttadauro adhocnet_2_97
Presentazione guttadauro adhocnet_2_973Service Srl
 
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesseSOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
LACROIX Sofrel Srl
 
Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana
Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana
Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana
Crouzet
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembrecanaleenergia
 
Workshop 25.05.2016 a SPS Italia - SENECA LET'S - VPN Connectivity Solutions
Workshop 25.05.2016 a SPS Italia - SENECA LET'S - VPN Connectivity SolutionsWorkshop 25.05.2016 a SPS Italia - SENECA LET'S - VPN Connectivity Solutions
Workshop 25.05.2016 a SPS Italia - SENECA LET'S - VPN Connectivity Solutions
SENECA
 
118 Primo Piano “Dispositivi ethernet-based” - Fieldbus & Networks N. 88 – Se...
118 Primo Piano “Dispositivi ethernet-based” - Fieldbus & Networks N. 88 – Se...118 Primo Piano “Dispositivi ethernet-based” - Fieldbus & Networks N. 88 – Se...
118 Primo Piano “Dispositivi ethernet-based” - Fieldbus & Networks N. 88 – Se...
Cristian Randieri PhD
 
La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"
La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"
La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"
Tiziano Sartori
 
Luccarelli Srl Case Study4
Luccarelli Srl Case Study4Luccarelli Srl Case Study4
Luccarelli Srl Case Study4
Martino Luccarelli
 
Tp8 28 Tecnoalarm Diakron Monza Brianza impianti allarme
Tp8 28 Tecnoalarm Diakron Monza Brianza impianti allarmeTp8 28 Tecnoalarm Diakron Monza Brianza impianti allarme
Tp8 28 Tecnoalarm Diakron Monza Brianza impianti allarme
Assistenza Tecnoalarm Aritech Milano Monza
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembrecanaleenergia
 
Linea prodotti configurabili CAMILLO per la Misura, l' Automazione ed il Cont...
Linea prodotti configurabili CAMILLO per la Misura, l' Automazione ed il Cont...Linea prodotti configurabili CAMILLO per la Misura, l' Automazione ed il Cont...
Linea prodotti configurabili CAMILLO per la Misura, l' Automazione ed il Cont...
iBLio
 
Digitalizzazione di un processo industriale
Digitalizzazione di un processo industrialeDigitalizzazione di un processo industriale
Digitalizzazione di un processo industriale
GiulioDeBiasio2
 
Roadshow 2015 WEB
Roadshow 2015 WEBRoadshow 2015 WEB
Roadshow 2015 WEB
ASEM S.p.A.
 
Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue
Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue  Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue
Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue
LACROIX Sofrel Srl
 
Applicazioni RFID
Applicazioni RFIDApplicazioni RFID
Applicazioni RFIDgmanca
 
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i datiSENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
SENECA
 
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di TrentoMonitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Servizi a rete
 
04a hupac
04a hupac04a hupac
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Strategie e opportunità
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 -  Strategie e opportunitàIndustria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 -  Strategie e opportunità
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Strategie e opportunità
CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 

Similar to Presentazione QTrack (20)

Presentazione progetto tracciabilita
Presentazione progetto tracciabilitaPresentazione progetto tracciabilita
Presentazione progetto tracciabilita
 
Presentazione guttadauro adhocnet_2_97
Presentazione guttadauro adhocnet_2_97Presentazione guttadauro adhocnet_2_97
Presentazione guttadauro adhocnet_2_97
 
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesseSOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
 
Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana
Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana
Crouzet Automation - em4 Ethernet opuscolo, versione italiana
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembre
 
Workshop 25.05.2016 a SPS Italia - SENECA LET'S - VPN Connectivity Solutions
Workshop 25.05.2016 a SPS Italia - SENECA LET'S - VPN Connectivity SolutionsWorkshop 25.05.2016 a SPS Italia - SENECA LET'S - VPN Connectivity Solutions
Workshop 25.05.2016 a SPS Italia - SENECA LET'S - VPN Connectivity Solutions
 
118 Primo Piano “Dispositivi ethernet-based” - Fieldbus & Networks N. 88 – Se...
118 Primo Piano “Dispositivi ethernet-based” - Fieldbus & Networks N. 88 – Se...118 Primo Piano “Dispositivi ethernet-based” - Fieldbus & Networks N. 88 – Se...
118 Primo Piano “Dispositivi ethernet-based” - Fieldbus & Networks N. 88 – Se...
 
La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"
La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"
La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"
 
Luccarelli Srl Case Study4
Luccarelli Srl Case Study4Luccarelli Srl Case Study4
Luccarelli Srl Case Study4
 
Tp8 28 Tecnoalarm Diakron Monza Brianza impianti allarme
Tp8 28 Tecnoalarm Diakron Monza Brianza impianti allarmeTp8 28 Tecnoalarm Diakron Monza Brianza impianti allarme
Tp8 28 Tecnoalarm Diakron Monza Brianza impianti allarme
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembre
 
Linea prodotti configurabili CAMILLO per la Misura, l' Automazione ed il Cont...
Linea prodotti configurabili CAMILLO per la Misura, l' Automazione ed il Cont...Linea prodotti configurabili CAMILLO per la Misura, l' Automazione ed il Cont...
Linea prodotti configurabili CAMILLO per la Misura, l' Automazione ed il Cont...
 
Digitalizzazione di un processo industriale
Digitalizzazione di un processo industrialeDigitalizzazione di un processo industriale
Digitalizzazione di un processo industriale
 
Roadshow 2015 WEB
Roadshow 2015 WEBRoadshow 2015 WEB
Roadshow 2015 WEB
 
Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue
Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue  Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue
Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue
 
Applicazioni RFID
Applicazioni RFIDApplicazioni RFID
Applicazioni RFID
 
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i datiSENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
 
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di TrentoMonitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
Monitoraggio in continuo delle perdite della rete acquedottistica di Trento
 
04a hupac
04a hupac04a hupac
04a hupac
 
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Strategie e opportunità
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 -  Strategie e opportunitàIndustria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 -  Strategie e opportunità
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Strategie e opportunità
 

Presentazione QTrack

  • 1. Sistema per la rintracciabilità dei lotti 29/01/15 1ATA System srl - 2010
  • 2.  Il sistema QTrack consente la rintracciabilità post vendita dei lotti di produzione attraverso il mantenimento di un database che correla ogni singolo pallet venduto all’ordine di spedizione e quindi al destinatario  Caratteristiche principali: ◦ Applicazioni web-based ◦ Interfacciabile con le principali etichettatrici e stampanti etichette industriali (Sato, Zebra, etc.) ◦ Gestione flessibile del fine linea basato su PLC e OP ◦ Interfacce utente per gli operatori di magazzino estremamente intuitive e funzionali ◦ Gestione del multisito ◦ Interfaccia EDI con diversi sistemi ERP o gestionali  Funzionalità a supporto: ◦ Gestione anagrafica utenti/prodotti/etichette ◦ Gestione del piano di produzione ◦ Monitoraggio avanzamento produzione ◦ Gestione della spedizione ◦ Reportistica per lotto/prodotto/cliente 29/01/15ATA System srl - 2010 2
  • 3.  Applicazione principale web-based  Server database MS-SQL/Oracle  Sistema operativo Windows Server  PLC Siemens S7-300  Stampanti etichette industriali Zebra/Sato/etc.  Terminali mobili/da carrello web-based  Sistema multi azienda  Gestione di siti produttivi e distributori 29/01/15ATA System srl - 2010 3
  • 5.  Un quadro PLC per la gestione di 1-2 linee  Un control panel per ogni linea per la gestione dei formati di produzione  Una interfaccia TCP/IP per la connessione con il sistema di livello 2  Connessione seriale con le stampanti etichette 29/01/15ATA System srl - 2010 5
  • 7.  Gestione delle trasformazioni e ripallettizzazioni  Blocchi e sblocchi per pallet e per lotto (o porzioni di lotto)  Gestioni del multilotto/multiprodotto  Applicazioni web-based per terminali palmari wi-fi 29/01/15ATA System srl - 2010 7
  • 9.  Ricerca diretta (lotti  destinatari)  Ricerca inversa (destinatari  lotti)  Rotazioni ed indici di magazzino  Produzione  Spedizione  Giacenze  Efficienze produttive  … 29/01/15ATA System srl - 2010 9