SlideShare a Scribd company logo
studio per la comunicazione nel comparto arredo La Comunicazione  nel  Comparto Arredo I canali di comunicazione per promuovere brand e vendite Arch. Marco Galbiati  Presidente Associazione Arredamento Milano e Provincia  1
I fattori congiunturali nel comparto dell’arredo (diminuzione della frequentazione nel negozio) si riflettono nel comportamento delle aziende distributive Difficoltà nell’ identificare il ruolo   professionale del distributore tradizionale (crisi d’identità e di personalità) Centralità del fattore prezzo e sconto Poca propensione all’aggregazione  strategica Difficoltà  per il singolo   nel comunicare il valore delle nostre aziende al fine di diversificarsi  dalla g.d.o. 2 LE CRITICITA’ PER IL RIVENDITORE contenuto  soprattutto basato sul prezzo e sulla convenienza raramente sulla professionalità. canali e mezzi tradizionali
3 LE CRITICITA’ PER IL  PRODUTTORE I fattori congiunturali nel comparto dell’arredo nel comportamento delle aziende produttive: Rapporto conflittuale con la distribuzione  caratterizzato dalle seguenti contraddizioni:        -  sovrapposizione dei ruoli (vendite dirette / spacci /outlet)        -  gestione delle contestazioni e delle garanzie         -  politiche territoriali  confuse Appiattimento delle proposte e minor ricerca Scarsa propensione a fare sistema tra industriali e in sinergia con i distributori  contenuto  troppo centrato sul prodotto e sulla marca poco sui valori distintivi. canali e mezzi tutti i principali
Tre  considerazioni sull’atteggiamento verso la casa: Siamo il Paese con il maggior numero percentuale di proprietari di case;  2) La casa è considerata un valore soprattutto per “i muri” e molto meno per l’arredo;  3) Il consumatore  sposta sempre di più i propri investimenti a favore di altri prodotti  a scapito della casa.  4
I problemi comuni del comparto arredo: 1) Per anni la distribuzione e la produzione  hanno fatto poco per stimolare i consumi verso i prodotti dell’arredo 2) La comunicazione basata solo sulle singole Aziende produttrici e i loro prodotti, risulta  poco incisiva al fine d’influenzare il consumatore sul prodotto casa 3) In generale rispetto ad altri settori si comunica poco e … male 5
6 Conclusioni La crisi che investe l’intero comparto è anche crisi di valori . 2)  Riaffermare in modo trasversale e univoco tali valori attraverso una comunicazione che raggruppi  i protagonisti del mercato arredo  rappresenta una grande opportunità. 3)  Usare contenuti non banali puntando sui valori (professionalità, design, qualità ecc..) 4)  Pianificare azioni multicanale e multimezzo

More Related Content

Viewers also liked

Rapport D'étape CDD
Rapport D'étape CDDRapport D'étape CDD
Rapport D'étape CDDhazgui
 
Bilan stats hbgmts site 2009 modif v
Bilan stats hbgmts site 2009 modif vBilan stats hbgmts site 2009 modif v
Bilan stats hbgmts site 2009 modif vCCI AUBENAS
 
Uso de la biblioteca en el aula de inglés
Uso de la biblioteca en el aula de inglésUso de la biblioteca en el aula de inglés
Uso de la biblioteca en el aula de inglésantonioinefto
 
Меню PepsiCo Cafe 2013
Меню PepsiCo Cafe 2013Меню PepsiCo Cafe 2013
Меню PepsiCo Cafe 2013
PepsiCo Café
 
Tae Kwon Do En Beijing 2008
Tae Kwon Do En Beijing 2008Tae Kwon Do En Beijing 2008
Tae Kwon Do En Beijing 2008guestce1dce
 
How Bizs Grow
How Bizs GrowHow Bizs Grow
How Bizs Grow
melisadaveiga
 
Allons à La Cabane à Sucre!
Allons à La Cabane à Sucre!Allons à La Cabane à Sucre!
Allons à La Cabane à Sucre!
Tyngsborough High School
 
Rolulliteraturiiinperioadapasoptista Visterneanuoana
Rolulliteraturiiinperioadapasoptista VisterneanuoanaRolulliteraturiiinperioadapasoptista Visterneanuoana
Rolulliteraturiiinperioadapasoptista Visterneanuoanadelilahh13
 
6 శరీర ఆశ35 51
6 శరీర ఆశ35 51 6 శరీర ఆశ35 51
6 శరీర ఆశ35 51
Teja Kolli
 
Cisco router-checklist-procedure-guide-for-network-checkli
Cisco router-checklist-procedure-guide-for-network-checkliCisco router-checklist-procedure-guide-for-network-checkli
Cisco router-checklist-procedure-guide-for-network-checkli
HARRY CHAN PUTRA
 
Angelesenelcallej N
Angelesenelcallej NAngelesenelcallej N
Angelesenelcallej Ngovindasmile
 
Materiales
MaterialesMateriales
Materiales
Valentina_Nossa
 
Machinima explorcamp
Machinima explorcampMachinima explorcamp
Machinima explorcamp
Emmanuel Mayoud
 

Viewers also liked (20)

Casafuerte
CasafuerteCasafuerte
Casafuerte
 
Rapport D'étape CDD
Rapport D'étape CDDRapport D'étape CDD
Rapport D'étape CDD
 
Bilan stats hbgmts site 2009 modif v
Bilan stats hbgmts site 2009 modif vBilan stats hbgmts site 2009 modif v
Bilan stats hbgmts site 2009 modif v
 
Uso de la biblioteca en el aula de inglés
Uso de la biblioteca en el aula de inglésUso de la biblioteca en el aula de inglés
Uso de la biblioteca en el aula de inglés
 
Меню PepsiCo Cafe 2013
Меню PepsiCo Cafe 2013Меню PepsiCo Cafe 2013
Меню PepsiCo Cafe 2013
 
Tae Kwon Do En Beijing 2008
Tae Kwon Do En Beijing 2008Tae Kwon Do En Beijing 2008
Tae Kwon Do En Beijing 2008
 
Comosemidelavida
ComosemidelavidaComosemidelavida
Comosemidelavida
 
How Bizs Grow
How Bizs GrowHow Bizs Grow
How Bizs Grow
 
RACISM
RACISMRACISM
RACISM
 
Allons à La Cabane à Sucre!
Allons à La Cabane à Sucre!Allons à La Cabane à Sucre!
Allons à La Cabane à Sucre!
 
Solo deportes1
Solo deportes1Solo deportes1
Solo deportes1
 
Rolulliteraturiiinperioadapasoptista Visterneanuoana
Rolulliteraturiiinperioadapasoptista VisterneanuoanaRolulliteraturiiinperioadapasoptista Visterneanuoana
Rolulliteraturiiinperioadapasoptista Visterneanuoana
 
6 శరీర ఆశ35 51
6 శరీర ఆశ35 51 6 శరీర ఆశ35 51
6 శరీర ఆశ35 51
 
Adulto mayor
Adulto mayorAdulto mayor
Adulto mayor
 
Cisco router-checklist-procedure-guide-for-network-checkli
Cisco router-checklist-procedure-guide-for-network-checkliCisco router-checklist-procedure-guide-for-network-checkli
Cisco router-checklist-procedure-guide-for-network-checkli
 
Angelesenelcallej N
Angelesenelcallej NAngelesenelcallej N
Angelesenelcallej N
 
Materiales
MaterialesMateriales
Materiales
 
Bursatilizar
BursatilizarBursatilizar
Bursatilizar
 
Invitación
InvitaciónInvitación
Invitación
 
Machinima explorcamp
Machinima explorcampMachinima explorcamp
Machinima explorcamp
 

Similar to Presentazione 14 aprile

La subfornitura italiana per il mobile tedesco: la bellezza in molte forme
La subfornitura italiana per il mobile tedesco: la bellezza in molte formeLa subfornitura italiana per il mobile tedesco: la bellezza in molte forme
La subfornitura italiana per il mobile tedesco: la bellezza in molte forme
Fausto Massioni
 
lee parte I
lee parte Ilee parte I
lee parte I
saverio4zanetti
 
Elementi di marketing strategico
Elementi di marketing strategicoElementi di marketing strategico
Elementi di marketing strategico
Lorenzo Fabbri
 
Project Work Moroso-Sara Vicini
Project Work Moroso-Sara ViciniProject Work Moroso-Sara Vicini
Project Work Moroso-Sara Vicini
SaraVicini1
 
[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO
[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO
[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO
astudio.it
 
Armonizzare i canali di vendita
Armonizzare i canali di venditaArmonizzare i canali di vendita
Armonizzare i canali di vendita
WHR Corporate
 
Unicom smau - federico rossi
Unicom smau - federico rossiUnicom smau - federico rossi
Unicom smau - federico rossi
Sintesi Comunicazione
 
Marketing per le aziende del mobile e del design
Marketing per le aziende del mobile e del designMarketing per le aziende del mobile e del design
Marketing per le aziende del mobile e del design
The Ace Project
 
Tomassi Cucine Business Plan
Tomassi Cucine Business PlanTomassi Cucine Business Plan
Tomassi Cucine Business Plan
Jessica Donadio
 
Marketing _ INTRODUZIONE _ seconda parte
Marketing _ INTRODUZIONE _ seconda parteMarketing _ INTRODUZIONE _ seconda parte
Marketing _ INTRODUZIONE _ seconda parte
Progetto Innesto
 
Domina i tuoi concorrenti: 5 trucchi per stanarli e renderli irrilevanti
Domina i tuoi concorrenti: 5 trucchi per stanarli e renderli irrilevantiDomina i tuoi concorrenti: 5 trucchi per stanarli e renderli irrilevanti
Domina i tuoi concorrenti: 5 trucchi per stanarli e renderli irrilevanti
OneHourMarketing
 
Principi di marketing editoriale
Principi di marketing editorialePrincipi di marketing editoriale
Principi di marketing editoriale
Lorenzo Fabbri
 
Modelli di distribuzione commerciale dei prodottti moda
Modelli di distribuzione commerciale dei prodottti modaModelli di distribuzione commerciale dei prodottti moda
Modelli di distribuzione commerciale dei prodottti moda
Ares 2.0 - aresduezero
 
Ricerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazioneRicerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
testimonianza gema 8 set 11
testimonianza gema 8 set 11 testimonianza gema 8 set 11
testimonianza gema 8 set 11 David Tommaso
 
TRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_Invernizzi
TRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_InvernizziTRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_Invernizzi
TRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_InvernizziRoberto Lancellotti
 

Similar to Presentazione 14 aprile (20)

La subfornitura italiana per il mobile tedesco: la bellezza in molte forme
La subfornitura italiana per il mobile tedesco: la bellezza in molte formeLa subfornitura italiana per il mobile tedesco: la bellezza in molte forme
La subfornitura italiana per il mobile tedesco: la bellezza in molte forme
 
lee parte I
lee parte Ilee parte I
lee parte I
 
Elementi di marketing strategico
Elementi di marketing strategicoElementi di marketing strategico
Elementi di marketing strategico
 
Project Work Moroso-Sara Vicini
Project Work Moroso-Sara ViciniProject Work Moroso-Sara Vicini
Project Work Moroso-Sara Vicini
 
[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO
[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO
[Ricerche di settore] Attrezzature e componenti di arredo per retail e GDO
 
Design e distritos
Design e distritosDesign e distritos
Design e distritos
 
Armonizzare i canali di vendita
Armonizzare i canali di venditaArmonizzare i canali di vendita
Armonizzare i canali di vendita
 
Unicom smau - federico rossi
Unicom smau - federico rossiUnicom smau - federico rossi
Unicom smau - federico rossi
 
Marketing per le aziende del mobile e del design
Marketing per le aziende del mobile e del designMarketing per le aziende del mobile e del design
Marketing per le aziende del mobile e del design
 
Marketing L12 Segmentazione
Marketing L12 SegmentazioneMarketing L12 Segmentazione
Marketing L12 Segmentazione
 
Tomassi Cucine Business Plan
Tomassi Cucine Business PlanTomassi Cucine Business Plan
Tomassi Cucine Business Plan
 
Marketing _ INTRODUZIONE _ seconda parte
Marketing _ INTRODUZIONE _ seconda parteMarketing _ INTRODUZIONE _ seconda parte
Marketing _ INTRODUZIONE _ seconda parte
 
Domina i tuoi concorrenti: 5 trucchi per stanarli e renderli irrilevanti
Domina i tuoi concorrenti: 5 trucchi per stanarli e renderli irrilevantiDomina i tuoi concorrenti: 5 trucchi per stanarli e renderli irrilevanti
Domina i tuoi concorrenti: 5 trucchi per stanarli e renderli irrilevanti
 
Principi di marketing editoriale
Principi di marketing editorialePrincipi di marketing editoriale
Principi di marketing editoriale
 
Modelli di distribuzione commerciale dei prodottti moda
Modelli di distribuzione commerciale dei prodottti modaModelli di distribuzione commerciale dei prodottti moda
Modelli di distribuzione commerciale dei prodottti moda
 
CV_Sargenti-1
CV_Sargenti-1CV_Sargenti-1
CV_Sargenti-1
 
Ricerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazioneRicerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazione
 
testimonianza gema 8 set 11
testimonianza gema 8 set 11 testimonianza gema 8 set 11
testimonianza gema 8 set 11
 
TRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_Invernizzi
TRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_InvernizziTRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_Invernizzi
TRADE_DETERGENTI_AUTO_Lancellotti_Invernizzi
 
Marketing L16 Distribuzione
Marketing L16 DistribuzioneMarketing L16 Distribuzione
Marketing L16 Distribuzione
 

Presentazione 14 aprile

  • 1. studio per la comunicazione nel comparto arredo La Comunicazione nel Comparto Arredo I canali di comunicazione per promuovere brand e vendite Arch. Marco Galbiati Presidente Associazione Arredamento Milano e Provincia 1
  • 2. I fattori congiunturali nel comparto dell’arredo (diminuzione della frequentazione nel negozio) si riflettono nel comportamento delle aziende distributive Difficoltà nell’ identificare il ruolo professionale del distributore tradizionale (crisi d’identità e di personalità) Centralità del fattore prezzo e sconto Poca propensione all’aggregazione strategica Difficoltà per il singolo nel comunicare il valore delle nostre aziende al fine di diversificarsi dalla g.d.o. 2 LE CRITICITA’ PER IL RIVENDITORE contenuto soprattutto basato sul prezzo e sulla convenienza raramente sulla professionalità. canali e mezzi tradizionali
  • 3. 3 LE CRITICITA’ PER IL PRODUTTORE I fattori congiunturali nel comparto dell’arredo nel comportamento delle aziende produttive: Rapporto conflittuale con la distribuzione caratterizzato dalle seguenti contraddizioni: - sovrapposizione dei ruoli (vendite dirette / spacci /outlet) - gestione delle contestazioni e delle garanzie - politiche territoriali confuse Appiattimento delle proposte e minor ricerca Scarsa propensione a fare sistema tra industriali e in sinergia con i distributori contenuto troppo centrato sul prodotto e sulla marca poco sui valori distintivi. canali e mezzi tutti i principali
  • 4. Tre considerazioni sull’atteggiamento verso la casa: Siamo il Paese con il maggior numero percentuale di proprietari di case; 2) La casa è considerata un valore soprattutto per “i muri” e molto meno per l’arredo; 3) Il consumatore sposta sempre di più i propri investimenti a favore di altri prodotti a scapito della casa. 4
  • 5. I problemi comuni del comparto arredo: 1) Per anni la distribuzione e la produzione hanno fatto poco per stimolare i consumi verso i prodotti dell’arredo 2) La comunicazione basata solo sulle singole Aziende produttrici e i loro prodotti, risulta poco incisiva al fine d’influenzare il consumatore sul prodotto casa 3) In generale rispetto ad altri settori si comunica poco e … male 5
  • 6. 6 Conclusioni La crisi che investe l’intero comparto è anche crisi di valori . 2) Riaffermare in modo trasversale e univoco tali valori attraverso una comunicazione che raggruppi i protagonisti del mercato arredo rappresenta una grande opportunità. 3) Usare contenuti non banali puntando sui valori (professionalità, design, qualità ecc..) 4) Pianificare azioni multicanale e multimezzo