SlideShare a Scribd company logo
150
166
150
66
140
Ø 50
1
3
150
30
Ø 80
440
Ø 30
300
Ø 30
Ø 30
1
20
35
Ø 30
35°
1
135
112
55°
4,25
30
Ø 30
130
112
24
5.2
1
24
Ø 30
Ø 24
PRO SPETTO
VISTA LATERALEPIANTA
PIANTA VISTA
LATERALE
PRO SPETTO
PIANTA VISTA
LATERALE
SEDUTA
G O M M INI
RACCO RDOG AM BE
Im piallacciato di
betulla piegato
Tubolare m etallico
piegato tram ite
calandraturaG om m inistam pati
in plastica
propilenica
Nodo interno al
raccordo
Ilnodo quia fianco viene inserito neltubolare
m etallico perpoiessere saldato in m aniera
evidente.com e nelpoggiapiediSLO ING E che
presenta un tubolare m etallico con le stesse
dim ensionie con lo stesso sistem a diviti.
Tutto iltubolare m etallico utilizzato per
la costruzione dello sgabello ha un
diam tro di30m m ed uno spessore di
3m m
M ateriale:
Im pèiallacciatura in betulla.
M ateria prim a rinnovabile (legno)
m ateriale riciclabile
Lacca trasparente
Lavorazione:
im piallacciatura:incollaggio su piani
riscaldatidiun sottile strato dilegno
dibetulla su com pensato,pannetto di
particelle o su un pannello listellare di
grandidim ensioni.Ilpiano riscaldato
perm ette la solidificazione in breve
tem po degliadesiviterm oindurenti.
Taglio delpannello:420x320
Piegatura a vapore:Creare la dim a
della form a desiderata (veditavole per
ilraggio dicurvatura),ed im m ergere in
acqua calda,in questo m odo,tram ite
dim e diverse che bloccano ilpezzo è
possibile fare una piega progressiva.
Laccatura:
utilizzare com e vernice a spruzzo che
perm ette una rapida ascoiugatura.
Tram ite la laccatura ilpezzo m antiene
la sua naturale lucidatura e non
richiede lucidatura
M ateriale:
Acciaio (tubolare m etallico)
m ateriale riciclabile
Lacca trasparente
M ateriale:
Acciaio (tubolare m etallico)
m ateriale riciclabile
Lacca trasparente
M ateriale:
Plastica propilenica
Piegatura:
Tram ite m acchinaridicalandratura
siha una deform azione plastica
deltubolare m etallico (in una sola
direzione)persollecitazioni.
Con questo procedim ento viene
m odificata la form a iniziale del
sem ilavorato m igliorando le proprietà
m eccaniche delm ateriale.
Successivam ente sieffettuano ifori
che andranno ad ospitare le viti
perilcollegam ento con iraccordicon
la tronitura.
Anche questo elem ento viene laccato
(vedialla scheda della seduta)
n
D
a
a/2
Va
Piegatura:
Tram ite m acchinaridicalandratura
siha una deform azione plastica
deltubolare m etallico (in una sola
direzione)persollecitazioni.
Con questo procedim ento viene
m odificata la form a iniziale del
sem ilavorato m igliorando le proprietà
m eccaniche delm ateriale.
Successivam ente sieffettuano ifori
che andranno ad ospitare le viti
perilcollegam ento con iraccordicon
la tronitura.
Anche questo elem ento viene laccato
(vedischeda della seduta)
Foratura tram ite tornio
Ilm ateriale,com presso fra due gusci
cavi(stam pi),prende la form a del
vuoto lasciato fra idue stam pi.
La sollecitazione prevalente è quella
dicom pressione;la lavorazione viene
effettuata ad alta tem peratura.
Canale dibava
Stam po
Controstam po
M assello
80
340
490
Dim ensionidelpacco:
Larghezza: 490m m
Profondità: 340m m
Altezza:80m m
Peso:4,5Kg
Adesivo da attaccare sulpacco piatto dello sgabello
con tuttiidatinecessariperl'im m agazzinaggio (codice
dim agazzino e codice a barre),l'etichetta è fornita
direttam ente dalfabbricante delprodotto
200.593.01
m ade in people's Republic ofchina IKEA S.p.A.System
685
495
245
Ilprodotto
verra fornito
in uno
scatolone
con più
elem enti,fino al
raggiungim ento del
peso di30kg (peso
che secondo le
norm e può essere
sollevato da una
singola persona),
nelnostro caso si
utilizzerà uno
scatolone
con 6
elem enti
delle
dim ensionidi
685x495x245
Periltrasporto finale (ossia tram ite cam ion,siutilizzerà
uno scatolone che com prende 24 scatole da più pezzi
che potra essere trasportato tram ite m uletto,in questo
m odo siavrà un trasporto di144 sgabellicom plessivi.
schem a della
sistem azione
sulpallet.
Le m isure del
bancale preso in
considerazione
sono di1400x1000
m m ,su diesso si
possono sistem are
12scatoloniperun
totale di72 sgabelli
perun peso totale di:
330 Kg
1000 1400
Rendering 3D dim assim a
Esploso
Definizionispecifiche
Tem a progettuale:"sosta e ristoro perspazi
pubbliciall'aperto"
Budget:15000 Euro
Esigenze espresse:
-appoggio
-seduta
-copertura
-m assim o ciclo divita
-dim ensionim assim e 4 m
2
(eventuale copertura
può avere estenzione m aggiore)
-disponibilità m assim a peraccogliere persone (4/6)
-rapporto funzionalità-econom icità
-facilità ditrasporto
-facilità dim ontaggio (m assim o in 2h,2 operai
specilizzati)
-estetica funzionale ed adatta alcontesto urbanistico
Studio contesto urbanistico:zone facilm ente visibili,
riconoscibilie raggiungibilidalla via dipercorrenza;
zone pubbliche spesso a diretto contatto con la
natura
Esigenze non espresse:
-rapporto con l'am biente
-sicurezza
-funzionale contro ilvandalism o
-m odularità delsistem a peravere più schem idi
m ontaggio a seconda delle condizioni
atm osferiche
-contatto diretto con l'esterno e/o telefono pubblico
-eventuale pavim entazione se necessaria (in
riferim ento alla collocazione)
-aspetto ergonom ico
-accessibilità perdisabili
}puntidatiperscontati
Schizzi
1
70
142,1
Ø 300
86,1
Ø 20
Ø 331,3
64,7
71,5DisegnitecniciTavola 1
Pianta Pianta (senza copertura)
DisegnitecniciTavola 3 (Tavolie sedute)
38,1
Ø 5
Ø 5
31,1
141,9
183,5
208,8
149,2143,1
265,2
303,3
176,2
145,2
199,4
Pianta
Vista laterale
Prospetto
DisegnitecniciTavola 6
Copertura
Tiranti
Struttura portante
Tavolo 1
Panche
Tavolo 2
Pieditavolie panche
Base
Rendering
Rapporto Colore -M ateriali
Vetro utilizzato perla copertura e perle panche:Cool-Lite SKN 154:
Vetro perilcontrollo solare estrem am ente selettivo.Arresta il75% dell'energia
solare,perm ettendo ilpassaggio del50% diluce.Trattato con deposito m etallico.
E'ottenuto perdeposizione catodica sottovuoto dipiù stratidim etallinobili,
ilprincipale im piego sono le vetrate isolanti,con la parte trattata sulla superficie
interna delvetro posto all'esterno.Può essere lavorato com e un norm ale vetro Float,
avendo l'avvertenza dinon m ettere la faccia trattata a contatto con iltavolo ditaglio
perevitare abrasioni.La tem pra delvetro va effettuata prim a della couche riflettente e le
m isure fisse vanno ordinate,precisando ilsenso diposa.
Lastre antiscivolo m odello acciaio
galvanizzato AG RAIN®
procedim ento innovativo
consistente nella proiezione di
graniglia m etallica su un supporto di
lam iera.preventivam ente rivestito da
un legante (a base dietano),poi
passato alforno dove la saldatura si
effettua perterm ofusione.Vantaggi:-
antiscivolo;-facile da pulire anche
con idropulicitrici;-resiste a tuttii
detergenti;-sisporca difficilm ente,
nonostante la superficie rugosa.
m ateriale ideale perevitare
scivolam entinelle aree a
circolazione pedonale,dim acchine
m otorizzate e non,ecc.Possono
essere piegate,tagliate,forate,
saldate,rivettate.
Rapporto Colore -M ateriali
CARATTERISTICA PRINCIPALE DELLE FUNI
Le principalicaratteristiche che definiscono le funi
sono:
•Diam etro e tolleranze
•Form azione e num ero fili
•Senso diavvolgim ento
•Carico dirottura
•Sezione m etallica
•Peso unitario
•Rivestim entiprotettivi
DIAM ETRO E TO LLERANZE
Ildiam etro norm ale della fune è ildiam etro delcerchio
circoscritto alla sezione norm ale della fune.
Deve essere m isurato com e rappresentato in figura.
La m isura deldiam etro sieffettua in due puntidistanti
alm eno un m etro;in ciascun punto sim isurano due
diam etria 90°uno dall’altro;la m edia deiquattro
valoririlevatisiassum e com e DIAM ETRO EFFETTIVO .
La m isurazione viene fatta norm alm ente su un tratto di
fune diritto non sottoposto ad alcuna trazione.
Peririlieviparticolarm ente precisi,ildiam etro effettivo
sim isura sottoponendo la fune ad una trazione parial
5% delcarico dirottura m inim o garantito.Le tolleranze
am m esse suldiam etro sono riportate nella tabella
seguente,in conform ità alla norm a UNÌlSO 2408.
SENSO DIAVVO LG IM ENTO
Ilsenso diavvolgim ento è,perdefinizione,
riferito aifiliesternirispetto aitrefoli(o funi
spiroidali)e deitrefolirispetto alla fune,
secondo UNI151 9/74.
Z indica ilsenso diavvolgim ento destro.
S indica ilsenso diavvolgim ento sinistro.
Nelcaso delle funia trefolisiim piegano
due lettere,separate da una barra,dicui
la prim a siriferisce alsenso dicordatura
deitrefolinella fune e la seconda alsenso
ditrefolatura deifiliesternineitrefoli.
CARICHIDIRO TTURA
Carico dìrottura m inim o garantito.
E’quello indicato sulcatalogo in corrispondenza ad ognifune ed è
quello che vale aglieffettidelle norm e antinfortunistiche,per
definire la portata della fune.
Carico dirottura effettivo.
E’ilcarico che siottiene nella prova dirottura a trazione e deve
essere sem pre superiore a quello m ini-m o garantito.
Carico som m a.
E’la som m a delcarico di
rottura deisingolifili.E’un
valore puram ente teorico
sem pre superiore ai
precedenticarichie non
serve perstabilire la portata
della fune.
Tavola dim ontaggio
Posizionam ento
della pedana e
fissaggio dei
pannellidi
allum inio
antiscivolo
Bullonatura dei
piedideitavolie
delle panche
alla base
Bullonatura delle
lastre divetro sui
piedibullonati
precedentem ente
Inserim ento del
pilastro portante
(con già attaccati
all'estrem ita
superiore itiranti)
Inserim ento
superiorm ente
delle lastre di
vetro che
form eranno il
tavolo
Saldatura dei
braccisulla
struttura portante
perreggere iltetto
in vero
Posa in opera del
vetro suibracci
della struttura,
dopo aver
applicato delPVB
1 2 3 4
85 6 7
2000
50 100 50
20
20
100
50
300
630
700
630
160
100
300
300
300
300
2000
20
630
700
630
30 10
20
10
90
Circuito
Centrale
Gasolio
30010
UPN 100
UPN 100
UPN 100
UPN 100
UPN 100
UPN 100 UPN 100
UPN 100
UPN 100
UPN 100
UPN 100
UPN 100
80 60
20
10
90
Vista Frontale VistaLaterale
Circuito
Raffreddamento
di Emergenza
Circuito
Raffreddamento
Griglia
Vista DVista A Vista B Vista C
Mandata dal Raffreddamento di Emergenza
Ritorno al ORC
Ritorno al Raffreddamento di Emergenza
Mandata Centrale dall'Economizzatore
Ritorno Centrale all'Economizzatore
Pompa P9
ETANORM
ETB 080-050-160-GG
Pieno Carico
Pompa P10
ETANORM
ETB 065-050-160-GG
Carico Parziale
Mandata dal
Raffreddamento di Emergenza
Ritorno al ORC
Ritorno al
Raffreddamento di Emergenza
Mandata Centrale
dall'Economizzatore
Ritorno Centrale
all'Economizzatore
WT-TO
Mandata al Miscelatore
Pompa P10
ETANORM
ETB 065-050-160-GG
Carico Parziale
Pompa P9
ETANORM
ETB 080-050-160-GG
Pieno Carico
Mensola 12
Conta Calorie
Mensola 11
Mensola 13
Mensola 12
Mensola 13
Mensola 11
Conta Calorie
Pompa P10
ETANORM
ETB 065-050-160-GG
Carico Parziale
Pompa P9
ETANORM
ETB 080-050-160-GG
Pieno Carico
Ritorno al
Raffreddamento
di Emergenza
Mandata dal
Raffreddamento
di Emergenza
Mandata Centrale
dall'Economizzatore
Ritorno Centrale
all'Economizzatore
Ritorno al ORC
WT-TO
Mandata al Miscelatore
Mandata dal Raffreddamento di Emergenza
Ritorno al ORC
Ritorno al Raffreddamento di Emergenza
Mandata Centrale dall'Economizzatore
Ritorno Centrale all'Economizzatore
Mensola 13
Mensola 13
Mensola 12
Mensola 11
Conta Calorie
1300
2730
3020
3150
3230
3180
3240
3150
3020
150
220
160180160
660 1000
257
1300
2730
3020
3020
3180 3180
3240
3150
3020
1000
257
1300
MISURE DA VERIFICARE IN CANTIERE
SCALA 1:20
MISURE DA VERIFICARE IN CANTIERE
SCALA 1:20
SCALA 1:20 SCALA 1:20
non in scala
non in scala
IPOTESIFINALE DIPROGETTO:ZAINO KOALA
L'ipotesiprecedenteelevarieprovecihannoportatoasvilupparel'ideadel
laccioincorporandoloadunozaino.Pertantosiè arrivatiadunprototipo
chepresentavadiversefunzioni(nonunsemplicegadget).
Ilprototiposviluppatohadimensioni:
30cm dialtezza
25cm dilarghezza
300cm lunghezzafune
M aterialeusato:Nyloncomune
Ilprototipoèstatotestatosiasuautobus,siainunparco
(datochelozainosiappendeinqualunquesituazionein
cuisitroviunsotegnoorizzontali)dadiversepersonedi
etàdiversapercapirel'approcciodellepersoneaquesto
nuovozainoecosafondamentalechereggesse.
IPOTESIFINALE DIPROGETTO:PROVE VARIE
...nonostanteilprototipononsia
statorealizzatoconilmateriale
definitivo...ilrisultatoèstato
soddisfacente

More Related Content

Featured

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
Marius Sescu
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 

Featured (20)

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 

Portfolio

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9. 150 166 150 66 140 Ø 50 1 3 150 30 Ø 80 440 Ø 30 300 Ø 30 Ø 30 1 20 35 Ø 30 35° 1 135 112 55° 4,25 30 Ø 30 130 112 24 5.2 1 24 Ø 30 Ø 24 PRO SPETTO VISTA LATERALEPIANTA PIANTA VISTA LATERALE PRO SPETTO PIANTA VISTA LATERALE SEDUTA G O M M INI RACCO RDOG AM BE Im piallacciato di betulla piegato Tubolare m etallico piegato tram ite calandraturaG om m inistam pati in plastica propilenica Nodo interno al raccordo Ilnodo quia fianco viene inserito neltubolare m etallico perpoiessere saldato in m aniera evidente.com e nelpoggiapiediSLO ING E che presenta un tubolare m etallico con le stesse dim ensionie con lo stesso sistem a diviti. Tutto iltubolare m etallico utilizzato per la costruzione dello sgabello ha un diam tro di30m m ed uno spessore di 3m m
  • 10. M ateriale: Im pèiallacciatura in betulla. M ateria prim a rinnovabile (legno) m ateriale riciclabile Lacca trasparente Lavorazione: im piallacciatura:incollaggio su piani riscaldatidiun sottile strato dilegno dibetulla su com pensato,pannetto di particelle o su un pannello listellare di grandidim ensioni.Ilpiano riscaldato perm ette la solidificazione in breve tem po degliadesiviterm oindurenti. Taglio delpannello:420x320 Piegatura a vapore:Creare la dim a della form a desiderata (veditavole per ilraggio dicurvatura),ed im m ergere in acqua calda,in questo m odo,tram ite dim e diverse che bloccano ilpezzo è possibile fare una piega progressiva. Laccatura: utilizzare com e vernice a spruzzo che perm ette una rapida ascoiugatura. Tram ite la laccatura ilpezzo m antiene la sua naturale lucidatura e non richiede lucidatura M ateriale: Acciaio (tubolare m etallico) m ateriale riciclabile Lacca trasparente M ateriale: Acciaio (tubolare m etallico) m ateriale riciclabile Lacca trasparente M ateriale: Plastica propilenica Piegatura: Tram ite m acchinaridicalandratura siha una deform azione plastica deltubolare m etallico (in una sola direzione)persollecitazioni. Con questo procedim ento viene m odificata la form a iniziale del sem ilavorato m igliorando le proprietà m eccaniche delm ateriale. Successivam ente sieffettuano ifori che andranno ad ospitare le viti perilcollegam ento con iraccordicon la tronitura. Anche questo elem ento viene laccato (vedialla scheda della seduta) n D a a/2 Va Piegatura: Tram ite m acchinaridicalandratura siha una deform azione plastica deltubolare m etallico (in una sola direzione)persollecitazioni. Con questo procedim ento viene m odificata la form a iniziale del sem ilavorato m igliorando le proprietà m eccaniche delm ateriale. Successivam ente sieffettuano ifori che andranno ad ospitare le viti perilcollegam ento con iraccordicon la tronitura. Anche questo elem ento viene laccato (vedischeda della seduta) Foratura tram ite tornio Ilm ateriale,com presso fra due gusci cavi(stam pi),prende la form a del vuoto lasciato fra idue stam pi. La sollecitazione prevalente è quella dicom pressione;la lavorazione viene effettuata ad alta tem peratura. Canale dibava Stam po Controstam po M assello
  • 11.
  • 12. 80 340 490 Dim ensionidelpacco: Larghezza: 490m m Profondità: 340m m Altezza:80m m Peso:4,5Kg Adesivo da attaccare sulpacco piatto dello sgabello con tuttiidatinecessariperl'im m agazzinaggio (codice dim agazzino e codice a barre),l'etichetta è fornita direttam ente dalfabbricante delprodotto 200.593.01 m ade in people's Republic ofchina IKEA S.p.A.System 685 495 245 Ilprodotto verra fornito in uno scatolone con più elem enti,fino al raggiungim ento del peso di30kg (peso che secondo le norm e può essere sollevato da una singola persona), nelnostro caso si utilizzerà uno scatolone con 6 elem enti delle dim ensionidi 685x495x245 Periltrasporto finale (ossia tram ite cam ion,siutilizzerà uno scatolone che com prende 24 scatole da più pezzi che potra essere trasportato tram ite m uletto,in questo m odo siavrà un trasporto di144 sgabellicom plessivi. schem a della sistem azione sulpallet. Le m isure del bancale preso in considerazione sono di1400x1000 m m ,su diesso si possono sistem are 12scatoloniperun totale di72 sgabelli perun peso totale di: 330 Kg 1000 1400
  • 13.
  • 14. Rendering 3D dim assim a Esploso
  • 15. Definizionispecifiche Tem a progettuale:"sosta e ristoro perspazi pubbliciall'aperto" Budget:15000 Euro Esigenze espresse: -appoggio -seduta -copertura -m assim o ciclo divita -dim ensionim assim e 4 m 2 (eventuale copertura può avere estenzione m aggiore) -disponibilità m assim a peraccogliere persone (4/6) -rapporto funzionalità-econom icità -facilità ditrasporto -facilità dim ontaggio (m assim o in 2h,2 operai specilizzati) -estetica funzionale ed adatta alcontesto urbanistico Studio contesto urbanistico:zone facilm ente visibili, riconoscibilie raggiungibilidalla via dipercorrenza; zone pubbliche spesso a diretto contatto con la natura Esigenze non espresse: -rapporto con l'am biente -sicurezza -funzionale contro ilvandalism o -m odularità delsistem a peravere più schem idi m ontaggio a seconda delle condizioni atm osferiche -contatto diretto con l'esterno e/o telefono pubblico -eventuale pavim entazione se necessaria (in riferim ento alla collocazione) -aspetto ergonom ico -accessibilità perdisabili }puntidatiperscontati
  • 17. 1 70 142,1 Ø 300 86,1 Ø 20 Ø 331,3 64,7 71,5DisegnitecniciTavola 1 Pianta Pianta (senza copertura)
  • 18. DisegnitecniciTavola 3 (Tavolie sedute) 38,1 Ø 5 Ø 5 31,1 141,9 183,5 208,8 149,2143,1 265,2 303,3 176,2 145,2 199,4 Pianta Vista laterale Prospetto
  • 19. DisegnitecniciTavola 6 Copertura Tiranti Struttura portante Tavolo 1 Panche Tavolo 2 Pieditavolie panche Base
  • 21. Rapporto Colore -M ateriali Vetro utilizzato perla copertura e perle panche:Cool-Lite SKN 154: Vetro perilcontrollo solare estrem am ente selettivo.Arresta il75% dell'energia solare,perm ettendo ilpassaggio del50% diluce.Trattato con deposito m etallico. E'ottenuto perdeposizione catodica sottovuoto dipiù stratidim etallinobili, ilprincipale im piego sono le vetrate isolanti,con la parte trattata sulla superficie interna delvetro posto all'esterno.Può essere lavorato com e un norm ale vetro Float, avendo l'avvertenza dinon m ettere la faccia trattata a contatto con iltavolo ditaglio perevitare abrasioni.La tem pra delvetro va effettuata prim a della couche riflettente e le m isure fisse vanno ordinate,precisando ilsenso diposa. Lastre antiscivolo m odello acciaio galvanizzato AG RAIN® procedim ento innovativo consistente nella proiezione di graniglia m etallica su un supporto di lam iera.preventivam ente rivestito da un legante (a base dietano),poi passato alforno dove la saldatura si effettua perterm ofusione.Vantaggi:- antiscivolo;-facile da pulire anche con idropulicitrici;-resiste a tuttii detergenti;-sisporca difficilm ente, nonostante la superficie rugosa. m ateriale ideale perevitare scivolam entinelle aree a circolazione pedonale,dim acchine m otorizzate e non,ecc.Possono essere piegate,tagliate,forate, saldate,rivettate.
  • 22. Rapporto Colore -M ateriali CARATTERISTICA PRINCIPALE DELLE FUNI Le principalicaratteristiche che definiscono le funi sono: •Diam etro e tolleranze •Form azione e num ero fili •Senso diavvolgim ento •Carico dirottura •Sezione m etallica •Peso unitario •Rivestim entiprotettivi DIAM ETRO E TO LLERANZE Ildiam etro norm ale della fune è ildiam etro delcerchio circoscritto alla sezione norm ale della fune. Deve essere m isurato com e rappresentato in figura. La m isura deldiam etro sieffettua in due puntidistanti alm eno un m etro;in ciascun punto sim isurano due diam etria 90°uno dall’altro;la m edia deiquattro valoririlevatisiassum e com e DIAM ETRO EFFETTIVO . La m isurazione viene fatta norm alm ente su un tratto di fune diritto non sottoposto ad alcuna trazione. Peririlieviparticolarm ente precisi,ildiam etro effettivo sim isura sottoponendo la fune ad una trazione parial 5% delcarico dirottura m inim o garantito.Le tolleranze am m esse suldiam etro sono riportate nella tabella seguente,in conform ità alla norm a UNÌlSO 2408. SENSO DIAVVO LG IM ENTO Ilsenso diavvolgim ento è,perdefinizione, riferito aifiliesternirispetto aitrefoli(o funi spiroidali)e deitrefolirispetto alla fune, secondo UNI151 9/74. Z indica ilsenso diavvolgim ento destro. S indica ilsenso diavvolgim ento sinistro. Nelcaso delle funia trefolisiim piegano due lettere,separate da una barra,dicui la prim a siriferisce alsenso dicordatura deitrefolinella fune e la seconda alsenso ditrefolatura deifiliesternineitrefoli. CARICHIDIRO TTURA Carico dìrottura m inim o garantito. E’quello indicato sulcatalogo in corrispondenza ad ognifune ed è quello che vale aglieffettidelle norm e antinfortunistiche,per definire la portata della fune. Carico dirottura effettivo. E’ilcarico che siottiene nella prova dirottura a trazione e deve essere sem pre superiore a quello m ini-m o garantito. Carico som m a. E’la som m a delcarico di rottura deisingolifili.E’un valore puram ente teorico sem pre superiore ai precedenticarichie non serve perstabilire la portata della fune.
  • 23. Tavola dim ontaggio Posizionam ento della pedana e fissaggio dei pannellidi allum inio antiscivolo Bullonatura dei piedideitavolie delle panche alla base Bullonatura delle lastre divetro sui piedibullonati precedentem ente Inserim ento del pilastro portante (con già attaccati all'estrem ita superiore itiranti) Inserim ento superiorm ente delle lastre di vetro che form eranno il tavolo Saldatura dei braccisulla struttura portante perreggere iltetto in vero Posa in opera del vetro suibracci della struttura, dopo aver applicato delPVB 1 2 3 4 85 6 7
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35. 2000 50 100 50 20 20 100 50 300 630 700 630 160 100 300 300 300 300 2000 20 630 700 630 30 10 20 10 90 Circuito Centrale Gasolio 30010 UPN 100 UPN 100 UPN 100 UPN 100 UPN 100 UPN 100 UPN 100 UPN 100 UPN 100 UPN 100 UPN 100 UPN 100 80 60 20 10 90 Vista Frontale VistaLaterale Circuito Raffreddamento di Emergenza Circuito Raffreddamento Griglia
  • 36. Vista DVista A Vista B Vista C Mandata dal Raffreddamento di Emergenza Ritorno al ORC Ritorno al Raffreddamento di Emergenza Mandata Centrale dall'Economizzatore Ritorno Centrale all'Economizzatore Pompa P9 ETANORM ETB 080-050-160-GG Pieno Carico Pompa P10 ETANORM ETB 065-050-160-GG Carico Parziale Mandata dal Raffreddamento di Emergenza Ritorno al ORC Ritorno al Raffreddamento di Emergenza Mandata Centrale dall'Economizzatore Ritorno Centrale all'Economizzatore WT-TO Mandata al Miscelatore Pompa P10 ETANORM ETB 065-050-160-GG Carico Parziale Pompa P9 ETANORM ETB 080-050-160-GG Pieno Carico Mensola 12 Conta Calorie Mensola 11 Mensola 13 Mensola 12 Mensola 13 Mensola 11 Conta Calorie Pompa P10 ETANORM ETB 065-050-160-GG Carico Parziale Pompa P9 ETANORM ETB 080-050-160-GG Pieno Carico Ritorno al Raffreddamento di Emergenza Mandata dal Raffreddamento di Emergenza Mandata Centrale dall'Economizzatore Ritorno Centrale all'Economizzatore Ritorno al ORC WT-TO Mandata al Miscelatore Mandata dal Raffreddamento di Emergenza Ritorno al ORC Ritorno al Raffreddamento di Emergenza Mandata Centrale dall'Economizzatore Ritorno Centrale all'Economizzatore Mensola 13 Mensola 13 Mensola 12 Mensola 11 Conta Calorie 1300 2730 3020 3150 3230 3180 3240 3150 3020 150 220 160180160 660 1000 257 1300 2730 3020 3020 3180 3180 3240 3150 3020 1000 257 1300 MISURE DA VERIFICARE IN CANTIERE
  • 37. SCALA 1:20 MISURE DA VERIFICARE IN CANTIERE SCALA 1:20 SCALA 1:20 SCALA 1:20
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 43.
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50.
  • 51.
  • 52.
  • 53.
  • 54. IPOTESIFINALE DIPROGETTO:ZAINO KOALA L'ipotesiprecedenteelevarieprovecihannoportatoasvilupparel'ideadel laccioincorporandoloadunozaino.Pertantosiè arrivatiadunprototipo chepresentavadiversefunzioni(nonunsemplicegadget). Ilprototiposviluppatohadimensioni: 30cm dialtezza 25cm dilarghezza 300cm lunghezzafune M aterialeusato:Nyloncomune Ilprototipoèstatotestatosiasuautobus,siainunparco (datochelozainosiappendeinqualunquesituazionein cuisitroviunsotegnoorizzontali)dadiversepersonedi etàdiversapercapirel'approcciodellepersoneaquesto nuovozainoecosafondamentalechereggesse.