SlideShare a Scribd company logo
RELAZIONE
STAGE 2014
Pizzaballa Nicole
LA FONDAZIONE
La Fondazione RSA Vaglietti-Corsini onlus è situata nel centro storico di Cologno al Serio,
Provincia diBergamo.
La Fondazione gestisce una unità di offerta sociosanitaria, classificata come Residenza
Socio Assistenziale (RSA), autorizzata e accreditata dalla Regione Lombardia per n.67
posti letto.
La struttura si compone di più edifici realizzati nel corso del tempo:
 la Villa Vaglietti, dove trovano sede al piano terra la presidenza, gli uffici amministrativi, la
cappella con funzione di camera mortuaria, sala pranzo e spazi per animazione e tempo
libero. Al secondo piano l’ambulatorio infermieristico, la sala pranzo e spazi per
animazione e tempo libero; al terzo piano camere Ospiti, sala pranzo e ambulatorio
infermieristico;
 la palazzina adiacente alla Villa Vaglietti sono ubicate, su
 tre piani, le camere degli Ospiti e le sale da pranzo,
 il vecchio ospedale dove trovano spazio il Centro Diurno Integrato. i locali per la cucina,
la palestra, i servizi di lavanderia e stireria.
Gli edifici sono racchiusi in uno spazio verde, denominato “parco del Vaglietti”.
La Fondazione ha un proprio logo. Raffigura uno dei tre capitelli in pietra con
decorazione floreale del porticato quattrocentesco del vecchio ospedale.
PRIME IMPRESSIONI:
Non avevo mai visto il posto in cui sarei andata a
lavorare e sinceramente ero molto in ansia per come
sarebbe andato il primo giorno, per le impressioni che
potevo dare e per le persone che mi avrebbero
circondata.
Il 10 marzo mi sono presentata in ufficio e ho subito
notato che le i “colleghi” erano molto gentili e anche
simpatici,quindi la tensione è subito svanita…
Anche se dovevo passare 70 ore in quell’ufficio sapevo
che sarebbe andato tutto bene, perché mi avevano
dato un’ottima impressione.
SVOLGIMENTO DELLE ATTIVIA’:
Allo stage mi hanno fatto svolgere tantissime attività,
anche se soprattutto era archiviazione, mi sono
impegnata al massimo perché avevo paura di
sbagliare…
Mi hanno fatto archiviare i documenti riguardanti gli ospiti
nella struttura, mi hanno fatto sistemare gli attestati dei
dipendenti e calcolare le loro ore lavorative, mi hanno
fatto intestare e inviare delle lettere ai familiari degli
ospiti, mi hanno fatto consegnare gli stipendi e il CUD,
mi hanno fatto controllare i due conti correnti dell’attività
e molte altre cose interessantissime che mi hanno
coinvolta tantissimo.
CONCLUSIONI:
Sono stata davvero bene in ufficio e mi è piaciuta
molto come esperienza, mi hanno sempre trattata
con rispetto e mi hanno fatta sentire come una di
loro.
Consiglierei di fare lo stage a tutti gli studenti... non
solo perchè è un'esperienza per mettere il pratica le
cose che prima si vedono solo sui libri di scuola ma
anche perchè è un modo per incominciare a
responsabilizzarsi un po', e renderci più
autosufficienti e quindi maturi.

More Related Content

More from fabiosteccanella

Album foto
Album fotoAlbum foto
Album foto
fabiosteccanella
 
I volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 vI volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 v
fabiosteccanella
 
I volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 sI volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 s
fabiosteccanella
 
Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)
fabiosteccanella
 
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
fabiosteccanella
 
Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)
fabiosteccanella
 
La crescita dell'europa
La crescita dell'europaLa crescita dell'europa
La crescita dell'europa
fabiosteccanella
 
Erasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdamErasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdam
fabiosteccanella
 
Erasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdamErasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdam
fabiosteccanella
 
Il purgatorio+
Il purgatorio+Il purgatorio+
Il purgatorio+
fabiosteccanella
 
Rinascimento(g)
Rinascimento(g)Rinascimento(g)
Rinascimento(g)
fabiosteccanella
 
Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+
fabiosteccanella
 
Zwingli+
Zwingli+Zwingli+
Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)
fabiosteccanella
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
fabiosteccanella
 
Martin lutero+
Martin lutero+Martin lutero+
Martin lutero+
fabiosteccanella
 
Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)
fabiosteccanella
 
Boccaccio+
Boccaccio+Boccaccio+
Boccaccio+
fabiosteccanella
 
Ludovico ariosto+
Ludovico ariosto+Ludovico ariosto+
Ludovico ariosto+
fabiosteccanella
 

More from fabiosteccanella (20)

Album foto
Album fotoAlbum foto
Album foto
 
I volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 vI volti dell'arte 1 v
I volti dell'arte 1 v
 
I volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 sI volti dell'arte 1 s
I volti dell'arte 1 s
 
Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)
 
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
Le grandi esportazioni e il primo colonialismo(g)
 
Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)Le scoperte geografiche(g)
Le scoperte geografiche(g)
 
La crescita dell'europa
La crescita dell'europaLa crescita dell'europa
La crescita dell'europa
 
Erasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdamErasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdam
 
Erasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdamErasmo da rotterdam
Erasmo da rotterdam
 
Il purgatorio+
Il purgatorio+Il purgatorio+
Il purgatorio+
 
Rinascimento(g)
Rinascimento(g)Rinascimento(g)
Rinascimento(g)
 
Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+Erasmo da rotterdam+
Erasmo da rotterdam+
 
Zwingli+
Zwingli+Zwingli+
Zwingli+
 
Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)Erasmo da rotterdam(g)
Erasmo da rotterdam(g)
 
Le scoperte geografiche
Le scoperte geograficheLe scoperte geografiche
Le scoperte geografiche
 
Martin lutero+
Martin lutero+Martin lutero+
Martin lutero+
 
Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)Il dolce stil novo(g)
Il dolce stil novo(g)
 
Purgatorio+
Purgatorio+Purgatorio+
Purgatorio+
 
Boccaccio+
Boccaccio+Boccaccio+
Boccaccio+
 
Ludovico ariosto+
Ludovico ariosto+Ludovico ariosto+
Ludovico ariosto+
 

Pizzaballa nicole

  • 2. LA FONDAZIONE La Fondazione RSA Vaglietti-Corsini onlus è situata nel centro storico di Cologno al Serio, Provincia diBergamo. La Fondazione gestisce una unità di offerta sociosanitaria, classificata come Residenza Socio Assistenziale (RSA), autorizzata e accreditata dalla Regione Lombardia per n.67 posti letto. La struttura si compone di più edifici realizzati nel corso del tempo:  la Villa Vaglietti, dove trovano sede al piano terra la presidenza, gli uffici amministrativi, la cappella con funzione di camera mortuaria, sala pranzo e spazi per animazione e tempo libero. Al secondo piano l’ambulatorio infermieristico, la sala pranzo e spazi per animazione e tempo libero; al terzo piano camere Ospiti, sala pranzo e ambulatorio infermieristico;  la palazzina adiacente alla Villa Vaglietti sono ubicate, su  tre piani, le camere degli Ospiti e le sale da pranzo,  il vecchio ospedale dove trovano spazio il Centro Diurno Integrato. i locali per la cucina, la palestra, i servizi di lavanderia e stireria. Gli edifici sono racchiusi in uno spazio verde, denominato “parco del Vaglietti”. La Fondazione ha un proprio logo. Raffigura uno dei tre capitelli in pietra con decorazione floreale del porticato quattrocentesco del vecchio ospedale.
  • 3.
  • 4. PRIME IMPRESSIONI: Non avevo mai visto il posto in cui sarei andata a lavorare e sinceramente ero molto in ansia per come sarebbe andato il primo giorno, per le impressioni che potevo dare e per le persone che mi avrebbero circondata. Il 10 marzo mi sono presentata in ufficio e ho subito notato che le i “colleghi” erano molto gentili e anche simpatici,quindi la tensione è subito svanita… Anche se dovevo passare 70 ore in quell’ufficio sapevo che sarebbe andato tutto bene, perché mi avevano dato un’ottima impressione.
  • 5. SVOLGIMENTO DELLE ATTIVIA’: Allo stage mi hanno fatto svolgere tantissime attività, anche se soprattutto era archiviazione, mi sono impegnata al massimo perché avevo paura di sbagliare… Mi hanno fatto archiviare i documenti riguardanti gli ospiti nella struttura, mi hanno fatto sistemare gli attestati dei dipendenti e calcolare le loro ore lavorative, mi hanno fatto intestare e inviare delle lettere ai familiari degli ospiti, mi hanno fatto consegnare gli stipendi e il CUD, mi hanno fatto controllare i due conti correnti dell’attività e molte altre cose interessantissime che mi hanno coinvolta tantissimo.
  • 6.
  • 7. CONCLUSIONI: Sono stata davvero bene in ufficio e mi è piaciuta molto come esperienza, mi hanno sempre trattata con rispetto e mi hanno fatta sentire come una di loro. Consiglierei di fare lo stage a tutti gli studenti... non solo perchè è un'esperienza per mettere il pratica le cose che prima si vedono solo sui libri di scuola ma anche perchè è un modo per incominciare a responsabilizzarsi un po', e renderci più autosufficienti e quindi maturi.