SlideShare a Scribd company logo
Accedere a MYSQL

               Cominciamo a usare MySQL




Stefano Floris,                    Pubblicato su
Versione ottobre 2011a             www.troppocurioso.altervista.org
Questa opera è sotto licenza
        creativa (di tipo copyleft)
                Attribuzione-Non commerciale-
             Condividi allo stesso modo Generico.




Per vedere una copia del testo della licenza visita il sito
http://www.creativecommons.it/Licenze

Stefano Floris, 2011
www.troppocurioso.altervista.org
Accedere a MYSQL
                      Se avete installato
                      xampp nel vostro
                     computer, MySQL è
                   compreso nel pacchetto
                          software.




              Per avviare il programma
                       digitate
            http://127.0.0.1/phpmyadmin


                    Oppure digitate
            http://localhost/phpmyadmin
Accedere a MYSQL




             Per entrare nel DBMS MySQL
            dovrete autenticarvi indicando il
            vostro nome utente e password
Accedere a MYSQL



               Biblioteca




Ecco ma maschera principale dalla quale si controlla il
DBMS. Si tratta di un “pannello di controllo” dal quale si
possono fare molte operazioni. La prima che ci interessa è
quella di creare un database assegnando un nome (per
esempio: biblioteca) e premendo [crea].
Fine


       6

More Related Content

Similar to Php e data base accedere a mysql

Guida wordpress28
Guida wordpress28Guida wordpress28
Guida wordpress28ilkri
 
Toscana Joomla Party - Proteggiamo il nostro sito Joomla!
Toscana Joomla Party - Proteggiamo il  nostro sito Joomla!Toscana Joomla Party - Proteggiamo il  nostro sito Joomla!
Toscana Joomla Party - Proteggiamo il nostro sito Joomla!
Paolo Nuti
 
Corso base wordpress
Corso base wordpressCorso base wordpress
Corso base wordpress
Rosetta Facciolini
 
Wordpress la guida
Wordpress la guidaWordpress la guida
Wordpress la guidalajonard
 
Wordpress per Windows in 30 minuti
Wordpress per Windows in 30 minutiWordpress per Windows in 30 minuti
Wordpress per Windows in 30 minuti
stefanodipersio
 
Drupal - per chi vuole iniziare
Drupal - per chi vuole iniziareDrupal - per chi vuole iniziare
Drupal - per chi vuole iniziare
Salvatore Paone
 
Corso Pratico di WordPress
Corso Pratico di WordPressCorso Pratico di WordPress
Corso Pratico di WordPress
Nicola Strumia
 
Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)
Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)
Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)
armandocarcaterra
 
Presentazione Blog Università la Sapienza
Presentazione Blog Università la SapienzaPresentazione Blog Università la Sapienza
Presentazione Blog Università la Sapienzafabio73
 
Bene, usiamo WordPress.
Bene, usiamo WordPress.Bene, usiamo WordPress.
Bene, usiamo WordPress.
Paolo Valenti
 
Silex, iniziamo
Silex, iniziamoSilex, iniziamo
Silex, iniziamo
Gianluca Arbezzano
 
CMS Joomla
CMS JoomlaCMS Joomla
Introduzione a WordPress
Introduzione a WordPressIntroduzione a WordPress
Introduzione a WordPress
Vincenzo Bianculli
 
Giovambattista Fazioli, 10 more things
Giovambattista Fazioli, 10 more thingsGiovambattista Fazioli, 10 more things
Giovambattista Fazioli, 10 more things
KnowCamp
 
Usiamo bene WordPress
Usiamo bene WordPressUsiamo bene WordPress
Usiamo bene WordPress
Paolo Valenti
 
Hosting: Joomla e Drupal, confronto e setup - parte 2 #TipOfTheDay
Hosting: Joomla e Drupal, confronto e setup - parte 2   #TipOfTheDayHosting: Joomla e Drupal, confronto e setup - parte 2   #TipOfTheDay
Hosting: Joomla e Drupal, confronto e setup - parte 2 #TipOfTheDay
Aruba S.p.A.
 
Da html in_poi, verso PHP
Da html in_poi, verso PHPDa html in_poi, verso PHP
Da html in_poi, verso PHP
High Secondary School
 
Wordpress Mu
Wordpress MuWordpress Mu
Wordpress Mu
Matteo Redaelli
 
Bloggando con WordPress
Bloggando con WordPressBloggando con WordPress
Bloggando con WordPress
Giacomo
 

Similar to Php e data base accedere a mysql (20)

Guida wordpress28
Guida wordpress28Guida wordpress28
Guida wordpress28
 
Toscana Joomla Party - Proteggiamo il nostro sito Joomla!
Toscana Joomla Party - Proteggiamo il  nostro sito Joomla!Toscana Joomla Party - Proteggiamo il  nostro sito Joomla!
Toscana Joomla Party - Proteggiamo il nostro sito Joomla!
 
Corso base wordpress
Corso base wordpressCorso base wordpress
Corso base wordpress
 
Wordpress la guida
Wordpress la guidaWordpress la guida
Wordpress la guida
 
Wordpress per Windows in 30 minuti
Wordpress per Windows in 30 minutiWordpress per Windows in 30 minuti
Wordpress per Windows in 30 minuti
 
Drupal - per chi vuole iniziare
Drupal - per chi vuole iniziareDrupal - per chi vuole iniziare
Drupal - per chi vuole iniziare
 
Corso Pratico di WordPress
Corso Pratico di WordPressCorso Pratico di WordPress
Corso Pratico di WordPress
 
Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)
Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)
Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)
 
Presentazione Blog Università la Sapienza
Presentazione Blog Università la SapienzaPresentazione Blog Università la Sapienza
Presentazione Blog Università la Sapienza
 
Bene, usiamo WordPress.
Bene, usiamo WordPress.Bene, usiamo WordPress.
Bene, usiamo WordPress.
 
Silex, iniziamo
Silex, iniziamoSilex, iniziamo
Silex, iniziamo
 
CMS Joomla
CMS JoomlaCMS Joomla
CMS Joomla
 
Introduzione a WordPress
Introduzione a WordPressIntroduzione a WordPress
Introduzione a WordPress
 
Giovambattista Fazioli, 10 more things
Giovambattista Fazioli, 10 more thingsGiovambattista Fazioli, 10 more things
Giovambattista Fazioli, 10 more things
 
Usiamo bene WordPress
Usiamo bene WordPressUsiamo bene WordPress
Usiamo bene WordPress
 
Hosting: Joomla e Drupal, confronto e setup - parte 2 #TipOfTheDay
Hosting: Joomla e Drupal, confronto e setup - parte 2   #TipOfTheDayHosting: Joomla e Drupal, confronto e setup - parte 2   #TipOfTheDay
Hosting: Joomla e Drupal, confronto e setup - parte 2 #TipOfTheDay
 
Da html in_poi, verso PHP
Da html in_poi, verso PHPDa html in_poi, verso PHP
Da html in_poi, verso PHP
 
Wordpress Mu
Wordpress MuWordpress Mu
Wordpress Mu
 
Bloggando con WordPress
Bloggando con WordPressBloggando con WordPress
Bloggando con WordPress
 
sicurezza e php
sicurezza e phpsicurezza e php
sicurezza e php
 

More from High Secondary School

Php: riconoscere il dispositivo del client
Php: riconoscere il dispositivo del clientPhp: riconoscere il dispositivo del client
Php: riconoscere il dispositivo del client
High Secondary School
 
6.01 php ajax_json_mysql
6.01 php ajax_json_mysql6.01 php ajax_json_mysql
6.01 php ajax_json_mysql
High Secondary School
 
Php e database: php mysql
Php e database: php mysqlPhp e database: php mysql
Php e database: php mysql
High Secondary School
 
Php e database: creare relazioni fra tabelle
Php e database: creare relazioni fra tabellePhp e database: creare relazioni fra tabelle
Php e database: creare relazioni fra tabelle
High Secondary School
 
PHP: gestione file sequenziale
PHP: gestione file sequenzialePHP: gestione file sequenziale
PHP: gestione file sequenziale
High Secondary School
 
PHP: programmi gestionali, introduzione
PHP: programmi gestionali, introduzionePHP: programmi gestionali, introduzione
PHP: programmi gestionali, introduzione
High Secondary School
 
Visual basic: odbc su MySql
Visual basic: odbc su MySqlVisual basic: odbc su MySql
Visual basic: odbc su MySql
High Secondary School
 
Dal cacao al cioccolato
Dal cacao al cioccolatoDal cacao al cioccolato
Dal cacao al cioccolato
High Secondary School
 
Una bottega del Commercio Equo & Solidale
Una bottega del Commercio Equo & SolidaleUna bottega del Commercio Equo & Solidale
Una bottega del Commercio Equo & Solidale
High Secondary School
 
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007Comunità Scolastiche Sostenibili 2007
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007
High Secondary School
 
Visual Basic, Equazioni Sec Grado
Visual Basic, Equazioni Sec GradoVisual Basic, Equazioni Sec Grado
Visual Basic, Equazioni Sec Grado
High Secondary School
 
Visual Basic, modulo e sottoprocedure
Visual Basic, modulo e sottoprocedureVisual Basic, modulo e sottoprocedure
Visual Basic, modulo e sottoprocedure
High Secondary School
 
VB Cicli Lavoro Repeat
VB  Cicli  Lavoro  RepeatVB  Cicli  Lavoro  Repeat
VB Cicli Lavoro Repeat
High Secondary School
 
Blog Riferimenti Risorse (4)
Blog Riferimenti Risorse (4)Blog Riferimenti Risorse (4)
Blog Riferimenti Risorse (4)
High Secondary School
 
Blog Cosa E'?
Blog Cosa E'?Blog Cosa E'?
Blog Cosa E'?
High Secondary School
 
Blog Creazione
Blog CreazioneBlog Creazione
Blog Creazione
High Secondary School
 
Blog Manutenzione
Blog ManutenzioneBlog Manutenzione
Blog Manutenzione
High Secondary School
 
Contenuti WEB creati dagli Utenti
Contenuti WEB creati dagli UtentiContenuti WEB creati dagli Utenti
Contenuti WEB creati dagli Utenti
High Secondary School
 
Programmare In Visual Basic, prima lezione
Programmare In Visual Basic, prima lezioneProgrammare In Visual Basic, prima lezione
Programmare In Visual Basic, prima lezione
High Secondary School
 
Funzione se Incapsulata
Funzione se IncapsulataFunzione se Incapsulata
Funzione se Incapsulata
High Secondary School
 

More from High Secondary School (20)

Php: riconoscere il dispositivo del client
Php: riconoscere il dispositivo del clientPhp: riconoscere il dispositivo del client
Php: riconoscere il dispositivo del client
 
6.01 php ajax_json_mysql
6.01 php ajax_json_mysql6.01 php ajax_json_mysql
6.01 php ajax_json_mysql
 
Php e database: php mysql
Php e database: php mysqlPhp e database: php mysql
Php e database: php mysql
 
Php e database: creare relazioni fra tabelle
Php e database: creare relazioni fra tabellePhp e database: creare relazioni fra tabelle
Php e database: creare relazioni fra tabelle
 
PHP: gestione file sequenziale
PHP: gestione file sequenzialePHP: gestione file sequenziale
PHP: gestione file sequenziale
 
PHP: programmi gestionali, introduzione
PHP: programmi gestionali, introduzionePHP: programmi gestionali, introduzione
PHP: programmi gestionali, introduzione
 
Visual basic: odbc su MySql
Visual basic: odbc su MySqlVisual basic: odbc su MySql
Visual basic: odbc su MySql
 
Dal cacao al cioccolato
Dal cacao al cioccolatoDal cacao al cioccolato
Dal cacao al cioccolato
 
Una bottega del Commercio Equo & Solidale
Una bottega del Commercio Equo & SolidaleUna bottega del Commercio Equo & Solidale
Una bottega del Commercio Equo & Solidale
 
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007Comunità Scolastiche Sostenibili 2007
Comunità Scolastiche Sostenibili 2007
 
Visual Basic, Equazioni Sec Grado
Visual Basic, Equazioni Sec GradoVisual Basic, Equazioni Sec Grado
Visual Basic, Equazioni Sec Grado
 
Visual Basic, modulo e sottoprocedure
Visual Basic, modulo e sottoprocedureVisual Basic, modulo e sottoprocedure
Visual Basic, modulo e sottoprocedure
 
VB Cicli Lavoro Repeat
VB  Cicli  Lavoro  RepeatVB  Cicli  Lavoro  Repeat
VB Cicli Lavoro Repeat
 
Blog Riferimenti Risorse (4)
Blog Riferimenti Risorse (4)Blog Riferimenti Risorse (4)
Blog Riferimenti Risorse (4)
 
Blog Cosa E'?
Blog Cosa E'?Blog Cosa E'?
Blog Cosa E'?
 
Blog Creazione
Blog CreazioneBlog Creazione
Blog Creazione
 
Blog Manutenzione
Blog ManutenzioneBlog Manutenzione
Blog Manutenzione
 
Contenuti WEB creati dagli Utenti
Contenuti WEB creati dagli UtentiContenuti WEB creati dagli Utenti
Contenuti WEB creati dagli Utenti
 
Programmare In Visual Basic, prima lezione
Programmare In Visual Basic, prima lezioneProgrammare In Visual Basic, prima lezione
Programmare In Visual Basic, prima lezione
 
Funzione se Incapsulata
Funzione se IncapsulataFunzione se Incapsulata
Funzione se Incapsulata
 

Php e data base accedere a mysql

  • 1. Accedere a MYSQL Cominciamo a usare MySQL Stefano Floris, Pubblicato su Versione ottobre 2011a www.troppocurioso.altervista.org
  • 2. Questa opera è sotto licenza creativa (di tipo copyleft) Attribuzione-Non commerciale- Condividi allo stesso modo Generico. Per vedere una copia del testo della licenza visita il sito http://www.creativecommons.it/Licenze Stefano Floris, 2011 www.troppocurioso.altervista.org
  • 3. Accedere a MYSQL Se avete installato xampp nel vostro computer, MySQL è compreso nel pacchetto software. Per avviare il programma digitate http://127.0.0.1/phpmyadmin Oppure digitate http://localhost/phpmyadmin
  • 4. Accedere a MYSQL Per entrare nel DBMS MySQL dovrete autenticarvi indicando il vostro nome utente e password
  • 5. Accedere a MYSQL Biblioteca Ecco ma maschera principale dalla quale si controlla il DBMS. Si tratta di un “pannello di controllo” dal quale si possono fare molte operazioni. La prima che ci interessa è quella di creare un database assegnando un nome (per esempio: biblioteca) e premendo [crea].
  • 6. Fine 6