SlideShare a Scribd company logo
La scelta
dell’Istituto Tecnico Economico
e i suoi due indirizzi
Orientamento
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
ISTITUTO TECNICO STATALE ECONOMICO E TECNOLOGICO
"Giuseppe Tomasi di Lampedusa"
Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME) - Via Garibaldi - 98078 Tortorici (ME)
Dirigente Scolastico 0941.702472 – DSGA 0941.721589 – Uffici Tel/Fax 0941.702142
C. F. C. F. 95008780835 METD110001@ISTRUZIONE.IT - sito: www.itcgsantagata.gov.it
Profilo Generale
1. Aree di interesse: amministrazione delle imprese, finanza,
marketing, economia sociale.
2. Sviluppo di competenze in tema di macrofenomeni economico
aziendali (nazionali e internazionali); normativa civilistica e
fiscale; organizzazione, conduzione e controllo della gestione dei
sistemi aziendali; strumenti di marketing.
3. riferimento a comparti in costante crescita sul piano
occupazionale e interessati a forti innovazioni sul piano
tecnologico ed organizzativo, soprattutto in riferimento alle
potenzialità delle tecnologie dell’informazione e della
comunicazione (Information Communication Technologies –ICT)
INDIRIZZO: Amministrazione, Finanza E Marketing
Sviluppa competenze relative alla:
• gestione aziendale
• interpretazione dei risultati
economici - amministrazione,
pianificazione, controllo,
finanza, commerciale, sistema
informativo, gestioni speciali -
INDIRIZZO: Sistemi Informativi Aziendali
Sviluppa competenze relative alla:
• gestione del sistema informativo
aziendale,
• valutazione, alla scelta e all’adattamento
di software applicativi,
• realizzazione di nuove procedure, con
particolare riguardo al sistema di
archiviazione, della comunicazione in rete
e della sicurezza informatica.
Quadro Orario Biennio Comune
QUADRO ORARIO TRIENNIO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING
_____ = più ore
_____ = meno ore
QUADRO ORARIO TRIENNIO SISTEMI INFORMATIVI
_____ = più ore
_____ = meno ore
Confronto e Caratterizzazioni dei Due Trienni
ORE COMPLESSIVE SETTIMANALI DEL TRIENNIO
Informatica - Tecnologia delle comunicazioni
Amministrazione,
Finanza e Marketing
Sistemi Informativi
Aziendali
CLASSE TERZA 2 4
CLASSE QUARTA 2 5
CLASSE QUINTA 0 5
Lingue straniere
(oltre all’inglese obbligatorio per tutti)
Amministrazione,
Finanza e Marketing
Sistemi Informativi
Aziendali
CLASSE TERZA 3 3
CLASSE QUARTA 3 0
CLASSE QUINTA 3 0
Economia aziendale
(e geo politica)
Amministrazione,
Finanza e Marketing
Sistemi Informativi
Aziendali
CLASSE TERZA 6 4
CLASSE QUARTA 7 7
CLASSE QUINTA 8 7
Diritto
Amministrazione,
finanza e marketing
Sistemi informativi
Aziendali
CLASSE TERZA 3 3
CLASSE QUARTA 3 3
CLASSE QUINTA 3 2
Economia Politica
Amministrazione,
finanza e marketing
Sistemi informativi
aziendali
CLASSE TERZA 3 3
CLASSE QUARTA 2 2
CLASSE QUINTA 3 3
• Per chi si sente particolarmente portato per
l’Economia aziendale si consiglia il triennio
AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING
• Per chi si sente particolarmente portato per
l’Informatica si consiglia il triennio
SISTEMI INFORMATIVI
Nel sito della scuola è disponibile questa presentazione
www.ITCGSANTAGATA.GOV.IT

More Related Content

Viewers also liked

World at night
World at nightWorld at night
World at night
iamadancer99
 
World at night
World at nightWorld at night
World at night
iamadancer99
 
Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"
Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"
Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"MIUR
 
Insieme per un mondo migliore
Insieme per un mondo miglioreInsieme per un mondo migliore
Insieme per un mondo migliore
MIUR
 
Scarpe rosse
Scarpe rosseScarpe rosse
Scarpe rosseMIUR
 
ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"
ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"
ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"
MIUR
 
Dis-moi dix mots ... à la folie
 Dis-moi dix mots ... à la folie Dis-moi dix mots ... à la folie
Dis-moi dix mots ... à la folie
MIUR
 
POF ITET "G.T. Lampedusa" 2016-2017
POF ITET "G.T. Lampedusa" 2016-2017POF ITET "G.T. Lampedusa" 2016-2017
POF ITET "G.T. Lampedusa" 2016-2017
MIUR
 
L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale MIUR
 

Viewers also liked (9)

World at night
World at nightWorld at night
World at night
 
World at night
World at nightWorld at night
World at night
 
Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"
Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"
Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"
 
Insieme per un mondo migliore
Insieme per un mondo miglioreInsieme per un mondo migliore
Insieme per un mondo migliore
 
Scarpe rosse
Scarpe rosseScarpe rosse
Scarpe rosse
 
ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"
ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"
ITC Tortorici - Giornalino "Profumo di Rinascita"
 
Dis-moi dix mots ... à la folie
 Dis-moi dix mots ... à la folie Dis-moi dix mots ... à la folie
Dis-moi dix mots ... à la folie
 
POF ITET "G.T. Lampedusa" 2016-2017
POF ITET "G.T. Lampedusa" 2016-2017POF ITET "G.T. Lampedusa" 2016-2017
POF ITET "G.T. Lampedusa" 2016-2017
 
L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale L@mpedusa Digitale
L@mpedusa Digitale
 

Similar to Orientamento Biennio ITE

Smau Torino 2015 - Paolo Pasini
Smau Torino 2015 - Paolo PasiniSmau Torino 2015 - Paolo Pasini
Smau Torino 2015 - Paolo Pasini
SMAU
 
Smau Firenze - SDA Bocconi, Paolo Pasini
Smau Firenze - SDA Bocconi, Paolo PasiniSmau Firenze - SDA Bocconi, Paolo Pasini
Smau Firenze - SDA Bocconi, Paolo Pasini
SMAU
 
Smau Bologna 2015 - Paolo Pasini
Smau Bologna 2015 - Paolo PasiniSmau Bologna 2015 - Paolo Pasini
Smau Bologna 2015 - Paolo Pasini
SMAU
 
Smau Milano 2015 - Paolo Pasini
Smau Milano 2015 - Paolo PasiniSmau Milano 2015 - Paolo Pasini
Smau Milano 2015 - Paolo Pasini
SMAU
 
Cosa sono gli ITS
Cosa sono gli ITSCosa sono gli ITS
Cosa sono gli ITS
VPaoletto
 
Scenari e dati - Roberto Monducci
Scenari e dati - Roberto MonducciScenari e dati - Roberto Monducci
Oltre La Crisi con il Web Marketing
Oltre La Crisi con il Web MarketingOltre La Crisi con il Web Marketing
Oltre La Crisi con il Web Marketing
Marco Fontebasso
 
Innovazione - Gianfranco Barbieri - 25_novembre_2013_Bologna
Innovazione - Gianfranco Barbieri - 25_novembre_2013_BolognaInnovazione - Gianfranco Barbieri - 25_novembre_2013_Bologna
Innovazione - Gianfranco Barbieri - 25_novembre_2013_Bologna
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Comunicazione tecnica e Industria 4.0
Comunicazione tecnica e Industria 4.0Comunicazione tecnica e Industria 4.0
Comunicazione tecnica e Industria 4.0
KEA s.r.l.
 
Knowledge box spring 2013: MISE, un cammino verso la logica di processo
Knowledge box spring 2013: MISE, un cammino verso la logica di processoKnowledge box spring 2013: MISE, un cammino verso la logica di processo
Knowledge box spring 2013: MISE, un cammino verso la logica di processo
it Consult
 
Digital Business Ecosystem
Digital Business EcosystemDigital Business Ecosystem
Digital Business Ecosystemrikisim1
 
Sicurweb brochure
Sicurweb brochureSicurweb brochure
Sicurweb brochure
Pellegrino Albanese
 
Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...
Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...
Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...
Lucia Mazzoni
 
Presentazione Start Destinazione Trapani
Presentazione Start Destinazione TrapaniPresentazione Start Destinazione Trapani
Presentazione Start Destinazione Trapani
Franco Mennella
 
Curriculum Vitae Danieli Paolo Europass
Curriculum Vitae Danieli Paolo EuropassCurriculum Vitae Danieli Paolo Europass
Curriculum Vitae Danieli Paolo Europass
PaoloDanieli1
 
Sicurezza lavoro Ospedali
Sicurezza lavoro OspedaliSicurezza lavoro Ospedali
Sicurezza lavoro Ospedali
portale consulenti
 
CLEII - pieghevole
CLEII - pieghevoleCLEII - pieghevole
CLEII - pieghevole
Cleii Unich
 
Smau Bari 2011 Ruggiero Crudele
Smau Bari 2011 Ruggiero CrudeleSmau Bari 2011 Ruggiero Crudele
Smau Bari 2011 Ruggiero Crudele
SMAU
 

Similar to Orientamento Biennio ITE (20)

Smau Torino 2015 - Paolo Pasini
Smau Torino 2015 - Paolo PasiniSmau Torino 2015 - Paolo Pasini
Smau Torino 2015 - Paolo Pasini
 
Smau Firenze - SDA Bocconi, Paolo Pasini
Smau Firenze - SDA Bocconi, Paolo PasiniSmau Firenze - SDA Bocconi, Paolo Pasini
Smau Firenze - SDA Bocconi, Paolo Pasini
 
Smau Bologna 2015 - Paolo Pasini
Smau Bologna 2015 - Paolo PasiniSmau Bologna 2015 - Paolo Pasini
Smau Bologna 2015 - Paolo Pasini
 
Smau Milano 2015 - Paolo Pasini
Smau Milano 2015 - Paolo PasiniSmau Milano 2015 - Paolo Pasini
Smau Milano 2015 - Paolo Pasini
 
Orientamento ite2
Orientamento ite2Orientamento ite2
Orientamento ite2
 
Cosa sono gli ITS
Cosa sono gli ITSCosa sono gli ITS
Cosa sono gli ITS
 
Scenari e dati - Roberto Monducci
Scenari e dati - Roberto MonducciScenari e dati - Roberto Monducci
Scenari e dati - Roberto Monducci
 
Oltre La Crisi con il Web Marketing
Oltre La Crisi con il Web MarketingOltre La Crisi con il Web Marketing
Oltre La Crisi con il Web Marketing
 
tec_aut_1403041145
tec_aut_1403041145tec_aut_1403041145
tec_aut_1403041145
 
Innovazione - Gianfranco Barbieri - 25_novembre_2013_Bologna
Innovazione - Gianfranco Barbieri - 25_novembre_2013_BolognaInnovazione - Gianfranco Barbieri - 25_novembre_2013_Bologna
Innovazione - Gianfranco Barbieri - 25_novembre_2013_Bologna
 
Comunicazione tecnica e Industria 4.0
Comunicazione tecnica e Industria 4.0Comunicazione tecnica e Industria 4.0
Comunicazione tecnica e Industria 4.0
 
Knowledge box spring 2013: MISE, un cammino verso la logica di processo
Knowledge box spring 2013: MISE, un cammino verso la logica di processoKnowledge box spring 2013: MISE, un cammino verso la logica di processo
Knowledge box spring 2013: MISE, un cammino verso la logica di processo
 
Digital Business Ecosystem
Digital Business EcosystemDigital Business Ecosystem
Digital Business Ecosystem
 
Sicurweb brochure
Sicurweb brochureSicurweb brochure
Sicurweb brochure
 
Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...
Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...
Presentazione della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia Romagna e della Piattafo...
 
Presentazione Start Destinazione Trapani
Presentazione Start Destinazione TrapaniPresentazione Start Destinazione Trapani
Presentazione Start Destinazione Trapani
 
Curriculum Vitae Danieli Paolo Europass
Curriculum Vitae Danieli Paolo EuropassCurriculum Vitae Danieli Paolo Europass
Curriculum Vitae Danieli Paolo Europass
 
Sicurezza lavoro Ospedali
Sicurezza lavoro OspedaliSicurezza lavoro Ospedali
Sicurezza lavoro Ospedali
 
CLEII - pieghevole
CLEII - pieghevoleCLEII - pieghevole
CLEII - pieghevole
 
Smau Bari 2011 Ruggiero Crudele
Smau Bari 2011 Ruggiero CrudeleSmau Bari 2011 Ruggiero Crudele
Smau Bari 2011 Ruggiero Crudele
 

Orientamento Biennio ITE

  • 1. La scelta dell’Istituto Tecnico Economico e i suoi due indirizzi Orientamento MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO TECNICO STATALE ECONOMICO E TECNOLOGICO "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME) - Via Garibaldi - 98078 Tortorici (ME) Dirigente Scolastico 0941.702472 – DSGA 0941.721589 – Uffici Tel/Fax 0941.702142 C. F. C. F. 95008780835 METD110001@ISTRUZIONE.IT - sito: www.itcgsantagata.gov.it
  • 2. Profilo Generale 1. Aree di interesse: amministrazione delle imprese, finanza, marketing, economia sociale. 2. Sviluppo di competenze in tema di macrofenomeni economico aziendali (nazionali e internazionali); normativa civilistica e fiscale; organizzazione, conduzione e controllo della gestione dei sistemi aziendali; strumenti di marketing. 3. riferimento a comparti in costante crescita sul piano occupazionale e interessati a forti innovazioni sul piano tecnologico ed organizzativo, soprattutto in riferimento alle potenzialità delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Information Communication Technologies –ICT)
  • 3. INDIRIZZO: Amministrazione, Finanza E Marketing Sviluppa competenze relative alla: • gestione aziendale • interpretazione dei risultati economici - amministrazione, pianificazione, controllo, finanza, commerciale, sistema informativo, gestioni speciali -
  • 4. INDIRIZZO: Sistemi Informativi Aziendali Sviluppa competenze relative alla: • gestione del sistema informativo aziendale, • valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi, • realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, della comunicazione in rete e della sicurezza informatica.
  • 6. QUADRO ORARIO TRIENNIO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING _____ = più ore _____ = meno ore
  • 7. QUADRO ORARIO TRIENNIO SISTEMI INFORMATIVI _____ = più ore _____ = meno ore
  • 8. Confronto e Caratterizzazioni dei Due Trienni ORE COMPLESSIVE SETTIMANALI DEL TRIENNIO
  • 9. Informatica - Tecnologia delle comunicazioni Amministrazione, Finanza e Marketing Sistemi Informativi Aziendali CLASSE TERZA 2 4 CLASSE QUARTA 2 5 CLASSE QUINTA 0 5
  • 10. Lingue straniere (oltre all’inglese obbligatorio per tutti) Amministrazione, Finanza e Marketing Sistemi Informativi Aziendali CLASSE TERZA 3 3 CLASSE QUARTA 3 0 CLASSE QUINTA 3 0
  • 11. Economia aziendale (e geo politica) Amministrazione, Finanza e Marketing Sistemi Informativi Aziendali CLASSE TERZA 6 4 CLASSE QUARTA 7 7 CLASSE QUINTA 8 7
  • 12. Diritto Amministrazione, finanza e marketing Sistemi informativi Aziendali CLASSE TERZA 3 3 CLASSE QUARTA 3 3 CLASSE QUINTA 3 2
  • 13. Economia Politica Amministrazione, finanza e marketing Sistemi informativi aziendali CLASSE TERZA 3 3 CLASSE QUARTA 2 2 CLASSE QUINTA 3 3
  • 14. • Per chi si sente particolarmente portato per l’Economia aziendale si consiglia il triennio AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING • Per chi si sente particolarmente portato per l’Informatica si consiglia il triennio SISTEMI INFORMATIVI
  • 15. Nel sito della scuola è disponibile questa presentazione www.ITCGSANTAGATA.GOV.IT