SlideShare a Scribd company logo
CHIARA PARAZZINI - OTTOBRE 2019  -FONTE J.DOERR
OKR - 
OBJECTIVES &
KEY RESULTS
Una guida - PARTE  4
3°PILASTRO:MONITORAGGIO
Senza il monitoraggio costante si
dimenticano ed aumenta il
DIVARIO tra 
OBIETTIVI SU CARTA E REALTÀ
pag. 20
OKR : RIVISTI E ADATTATI
PERIODICAMENTE
Le persone sono più coinvolte se
possono vedere cosa hanno
raggiunto
EMERGE IL VALORE
INTRINSECO DEL LAVORO
Se sai che stai lavorando
sulle COSE GIUSTE sei più
MOTIVATO
Evidenzia chi è allineato e
chi no. TUTTI devono
ADERIRE agli OKR o non
funzionano
Favorisce lavoro di TEAM e
comprensione  delle
PRIORITA'
MONITORAGGIO
pag. 21
PROGRESSI
pag. 22
Il monitoraggio serve per verificare SE e QUALI progressi si
stanno facendo. Favorisce la motivazione intrinseca
4 OPZIONI DOPO IL
MONITORAGGIO
Continuare
Aggiornare OKR se mutate condizioni nel contesto
Proporne uno nuovo se necessario
Fermarsi se non più attuale, prioritario, o se raggiunto
1.
2.
3.
4.
 OKR
Devono spingere ad andare oltre, ma nella giusta direzione.
Devono essere al SERVIZIO DELLO SCOPO
OKR: SI POSSONO E
DEVONO CAMBIARE
QUANDO NECESSARIO
COMUNICARLO A
TUTTI
TEMPESTIVAMENTE
RIMETTERSI
SUBITO IN GIOCO
IMPARARE
DALL'ERRORE
pag. 23
RIVEDERE GLI OKR SIGNIFICA
Essere OGGETTIVI nella valutazione su quanto fatto
Essere SOGGETTIVI nella valutazione, cioè capire il perchè
di eventuali mancanze o ritardi
 RIFLETTERE: ovvero trarre insegnamento da quanto si sta 
analizzando
1.
2.
3.
pag. 24
Gestire correttamente gli OKR vuol dire sapere quali sono i
PASSI CONCRETI da fare per raggiungere i risultati e
MISURARLI. Aiuta a tenere TRACCIA di ciò che e' DAVVERO
IMPORTANTE e spinge al MIGLIORAMENTO CONTINUO ( 4°
pilastro)
TENERE TRACCIA

More Related Content

More from Chiara Parazzini

Vantaggi del sojido per persone ed aziende
Vantaggi del sojido per persone ed aziendeVantaggi del sojido per persone ed aziende
Vantaggi del sojido per persone ed aziende
Chiara Parazzini
 
Vantaggi del diritto di dissentire
Vantaggi del  diritto di dissentire Vantaggi del  diritto di dissentire
Vantaggi del diritto di dissentire
Chiara Parazzini
 
Cultura aziendale positiva
Cultura aziendale positivaCultura aziendale positiva
Cultura aziendale positiva
Chiara Parazzini
 
Leadership caratteristiche attuali
Leadership  caratteristiche attualiLeadership  caratteristiche attuali
Leadership caratteristiche attuali
Chiara Parazzini
 
Agile leadership
Agile leadership   Agile leadership
Agile leadership
Chiara Parazzini
 
Leadership trasformazionale
 Leadership trasformazionale Leadership trasformazionale
Leadership trasformazionale
Chiara Parazzini
 
Design thinking e prototipi su carta
Design thinking  e prototipi su cartaDesign thinking  e prototipi su carta
Design thinking e prototipi su carta
Chiara Parazzini
 
Sicurezza psicologica
Sicurezza psicologicaSicurezza psicologica
Sicurezza psicologica
Chiara Parazzini
 
Servant leadership
Servant leadershipServant leadership
Servant leadership
Chiara Parazzini
 
Errori
ErroriErrori
Industria 4.0
Industria 4.0 Industria 4.0
Industria 4.0
Chiara Parazzini
 
Produttivi e indaffarati
Produttivi e indaffaratiProduttivi e indaffarati
Produttivi e indaffarati
Chiara Parazzini
 
Competenze digitali
Competenze digitaliCompetenze digitali
Competenze digitali
Chiara Parazzini
 
Organizzazione e pmi
Organizzazione e pmi Organizzazione e pmi
Organizzazione e pmi
Chiara Parazzini
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
Chiara Parazzini
 
Engagement
EngagementEngagement
Engagement
Chiara Parazzini
 
Lean - parte 9
Lean -  parte 9Lean -  parte 9
Lean - parte 9
Chiara Parazzini
 
Lean parte 8
Lean parte 8Lean parte 8
Lean parte 8
Chiara Parazzini
 
Lean parte 7
Lean   parte 7Lean   parte 7
Lean parte 7
Chiara Parazzini
 
Lean parte 6
Lean   parte 6Lean   parte 6
Lean parte 6
Chiara Parazzini
 

More from Chiara Parazzini (20)

Vantaggi del sojido per persone ed aziende
Vantaggi del sojido per persone ed aziendeVantaggi del sojido per persone ed aziende
Vantaggi del sojido per persone ed aziende
 
Vantaggi del diritto di dissentire
Vantaggi del  diritto di dissentire Vantaggi del  diritto di dissentire
Vantaggi del diritto di dissentire
 
Cultura aziendale positiva
Cultura aziendale positivaCultura aziendale positiva
Cultura aziendale positiva
 
Leadership caratteristiche attuali
Leadership  caratteristiche attualiLeadership  caratteristiche attuali
Leadership caratteristiche attuali
 
Agile leadership
Agile leadership   Agile leadership
Agile leadership
 
Leadership trasformazionale
 Leadership trasformazionale Leadership trasformazionale
Leadership trasformazionale
 
Design thinking e prototipi su carta
Design thinking  e prototipi su cartaDesign thinking  e prototipi su carta
Design thinking e prototipi su carta
 
Sicurezza psicologica
Sicurezza psicologicaSicurezza psicologica
Sicurezza psicologica
 
Servant leadership
Servant leadershipServant leadership
Servant leadership
 
Errori
ErroriErrori
Errori
 
Industria 4.0
Industria 4.0 Industria 4.0
Industria 4.0
 
Produttivi e indaffarati
Produttivi e indaffaratiProduttivi e indaffarati
Produttivi e indaffarati
 
Competenze digitali
Competenze digitaliCompetenze digitali
Competenze digitali
 
Organizzazione e pmi
Organizzazione e pmi Organizzazione e pmi
Organizzazione e pmi
 
Leadership
LeadershipLeadership
Leadership
 
Engagement
EngagementEngagement
Engagement
 
Lean - parte 9
Lean -  parte 9Lean -  parte 9
Lean - parte 9
 
Lean parte 8
Lean parte 8Lean parte 8
Lean parte 8
 
Lean parte 7
Lean   parte 7Lean   parte 7
Lean parte 7
 
Lean parte 6
Lean   parte 6Lean   parte 6
Lean parte 6
 

Okr ottobre 2019 PARTE 4

  • 1. CHIARA PARAZZINI - OTTOBRE 2019  -FONTE J.DOERR OKR -  OBJECTIVES & KEY RESULTS Una guida - PARTE  4
  • 2. 3°PILASTRO:MONITORAGGIO Senza il monitoraggio costante si dimenticano ed aumenta il DIVARIO tra  OBIETTIVI SU CARTA E REALTÀ pag. 20 OKR : RIVISTI E ADATTATI PERIODICAMENTE Le persone sono più coinvolte se possono vedere cosa hanno raggiunto EMERGE IL VALORE INTRINSECO DEL LAVORO
  • 3. Se sai che stai lavorando sulle COSE GIUSTE sei più MOTIVATO Evidenzia chi è allineato e chi no. TUTTI devono ADERIRE agli OKR o non funzionano Favorisce lavoro di TEAM e comprensione  delle PRIORITA' MONITORAGGIO pag. 21
  • 4. PROGRESSI pag. 22 Il monitoraggio serve per verificare SE e QUALI progressi si stanno facendo. Favorisce la motivazione intrinseca 4 OPZIONI DOPO IL MONITORAGGIO Continuare Aggiornare OKR se mutate condizioni nel contesto Proporne uno nuovo se necessario Fermarsi se non più attuale, prioritario, o se raggiunto 1. 2. 3. 4.  OKR Devono spingere ad andare oltre, ma nella giusta direzione. Devono essere al SERVIZIO DELLO SCOPO
  • 5. OKR: SI POSSONO E DEVONO CAMBIARE QUANDO NECESSARIO COMUNICARLO A TUTTI TEMPESTIVAMENTE RIMETTERSI SUBITO IN GIOCO IMPARARE DALL'ERRORE pag. 23
  • 6. RIVEDERE GLI OKR SIGNIFICA Essere OGGETTIVI nella valutazione su quanto fatto Essere SOGGETTIVI nella valutazione, cioè capire il perchè di eventuali mancanze o ritardi  RIFLETTERE: ovvero trarre insegnamento da quanto si sta  analizzando 1. 2. 3. pag. 24 Gestire correttamente gli OKR vuol dire sapere quali sono i PASSI CONCRETI da fare per raggiungere i risultati e MISURARLI. Aiuta a tenere TRACCIA di ciò che e' DAVVERO IMPORTANTE e spinge al MIGLIORAMENTO CONTINUO ( 4° pilastro) TENERE TRACCIA