SlideShare a Scribd company logo
RASSEGNA
FONDI IMMOBILIARI ITALIANI
I
Corriere della Sera

08/01/2014

ed. Nazionale

p. 28

Eurocastle e Gwm, Opa su Immobiliare uno
Gwm Group e Eurocastle lanciano un'offerta pubblica di acquisto
sul 40% delle quote del fondo immobiliare Unicredito Immobiliare
Uno. Il prezzo offerto è di 1.850 euro per quota, con un premio
del 13,1% sul prezzo di mercato, per un controvalore complessivo
di 120 milioni di euro. Offerta che sottolinea un forte interesse
per il mercato immobiliare italiano. Unicredito Immobiliare Uno è
un fondo chiuso specializzato nell'investimento in società
immobiliari non quotate.

Il Sole 24 Ore

08/01/2014

p. 24

OPA SU FONDO UNICREDITO
Gwm ed Eurocastle puntano sull'immobiliare
Gwm Group, gruppo internazionale di investimento operante nel
private wealth che fa capo a Sigieri Diaz Pallavicini, ed
Eurocastle (che fa capo al fondo Fortress) hanno lanciato
un'offerta pubblica di acquisto volontaria parziale sul 40% circa
delle quote del fondo immobiliare UniCredito Immobiliare Uno per
un controvalore complessivo di circa Euro 120 milioni. Il prezzo
offerto per quota è pari a 1.850 euro, che riflette un premio del
13,1 % rispetto al prezzo di mercato. L'offerta conferma il forte
interesse degli offerenti nei confronti del mercato immobiliare
italiano.
Unicredito Immobiliare Uno, istituito da UniCredit Fondi Sgr, è un
fondo comune immobiliare di tipo chiuso, specializzato
nell'investimento di capitali in immobili (nel cui portafoglio c'è
anche la sede del Sole 24 Ore). Il fondo è gestito da Torre Sgr,
società partecipata per il 62,5% da società diFortress e da
Pioneer Investment per il 37,5%.
MF

08/01/2014

Manuel Follis ed. Nazionale

p. 9

Opa da 120 mln sul fondo Unicredito Immobiliare 1
Gwm Group ed Eurocastle hanno approvato ieri il lancio di
un'offerta pubblica di acquisto volontaria parziale sul 40% delle
quote del fondo UniCredito Immobiliare Uno per un controvalore
complessivo di circa 120 milioni. Il prezzo offerto per singola
quota è di 1.850 euro, con un premio del 13,1% rispetto al prezzo
medio ponderato di mercato delle quote registrato nei tre mesi
precedenti. Gwm è un gruppo internazionale di investimento che
opera nel private wealth e nell'asset management istituzionale,
mentre Eurocastle Investment Limited è un fondo di investimento
gestito esternamente da una società collegata a Fortress
Investment Group, quotato al Nyse Euronext di Amsterdam. Gwm ed
Eurocastle (che lanceranno l'offerta attraverso due controllate,
rispettivamente Europa Plus Sca Sif - Res Opportunity e Italy
Investments Sarl), ritengono che il patrimonio del fondo sia
composto da asset immobiliari di qualità e che le strategie
comunicate al pubblico dalla società che si occupa della gestione,
Torre Sgr, siano coerenti con la realizzazione del pieno valore
degli investimenti del fondo entro la scadenza dello stesso. In
più, l'offerta consentirebbe agli offerenti di effettuare un
investimento rilevante nel fondo in tempi ragionevolmente brevi e
mediante la promozione di un'offerta di acquisto unica, rivolta
indistintamente e a parità di condizioni a tutti gli azionisti del
fondo (a eccezione di Europa Plus, che possiede il 3,4% delle
quote). Unicredito Immobiliare Uno, istituito da UniCredit Fondi
Sgr nel giugno del 1999, è un fondo comune di investimento
immobiliare di tipo chiuso, specializzato nell'investimento di
capitali in immobili e/o partecipazioni in società immobiliari non
quotate. Torre Sgr è partecipata per il 62,5% da società
appartenenti al gruppo Fortress Investment e per la quota restante
da Pioneer Investment Management Sgr. L'esborso massimo
complessivo sarà pari a 119.998.400 euro.
Borsa Italiana

07/01/2014

Unicredit: Gwm e Eurocastle lanciano Opa su 40%
fondo Immobiliare Uno
Milano, 07 gen - Gli offerenti - continua il comunicato ritengono che il patrimonio del fondo sia composto da asset
immobiliari di qualita' e che le strategie comunicate al pubblico
dalla SGR in relazione alla gestione del fondo sono coerenti con
la realizzazione del pieno valore degli investimenti del fondo
entro la scadenza dello stesso. L'offerta, inoltre, consentirebbe
agli offerenti di effettuare un investimento rilevante nel fondo
in tempi ragionevolmente brevi e mediante la promozione di
un'unica offerta di acquisto, rivolta indistintamente e a parita'
di condizioni a tutti i quotisti del fondo. Unicredito Immobiliare
Uno, istituito da UniCredit Fondi SGR il 18 giugno 1999, e' un
fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso,
specializzato nell'investimento di capitali in immobili e/o
partecipazioni in societa' immobiliari non quotate, nonche' nella
gestione professionale degli stessi al fine di aumentare nel tempo
il valore dei capitali conferiti e di distribuire il risultato
netto della gestione a seguito dello smobilizzo degli
investimenti. Unicredito Immobiliare Uno e' gestito da Torre SGR,
societa' partecipata per il 62,5% da societa' appartenenti al
gruppo Fortress Investment e da Pioneer Investment Management SGr
(gruppo Unicredit) per il 37,5%. "L'Offerta - conclude il
comunicato - fornira' un'opportunita' agli attuali investitori del
fondo Unicredito Immobiliare Uno di liquidare tutto o parte del
proprio investimento a premio rispetto al prezzo di mercato della
quota ed in anticipo rispetto alla scadenza del fondo nel 2017 (in
pendenza dell'autorizzazione da parte di Banca d'Italia della
proroga della scadenza deliberata da Torre SGR nel novembre
2013)".
Corriere della Sera.it

07/01/2014

Immobiliare: Opa da 120 mln sul fondo Unicredito
Immobiliare 1
MILANO --Gwm ed Eurocastle hanno approvato il lancio di un'offerta
pubblica di acquisto volontaria parziale sul 40% delle quote del
fondo Unicredito Immobiliare Uno, per un controvalore complessivo
di circa 120 milioni. Il prezzo offerto per singola quota, si
legge su MF, e' di 1.850 euro, con un premio del 13,1% rispetto al
prezzo medio ponderato di mercato delle quote registrato nei tre
mesi precedenti. Istituito da Unicredit Fondi Sgr nel 1999,
Unicredito Immobiliare Uno e' un fondo comune di investimento
immobiliare di tipo chiuso, specializzato nell'investimento di
capitali in immobili e/o partecipazioni in societa' immobiliari
non quotate.
Il Mondo

17/01/2014

N.2 - 24 gennaio 2014

p. 16

LA Sede PIreLLI NeLL'oPA SuL foNdo Ci sono anche la sede del Sole
24Ore di viale Monterosa e il quartier generale di Pirelli & C di
viale Sarca nel portafoglio di Unicredit Immobiliare Uno, il fondo
quotato in Borsa su cui è stata appena annunciata un'opa
volontaria. A lanciare l'offerta di acquisto parziale (sul 40% del
totale delle quote per un controvalore di circa 120 milioni) è il
tandem di investitori composto da Gwm, la società fnanziaria
controllata dalle famiglie Diaz Pallavicini e Rovati, ed
Eurocastle Investment Limited, fondo che fa capo al gruppo
statunitense Fortress.
Il Mondo 24/01/2014
2014 p. 37

Mariarosaria Marchesano N.3 - 31 gennaio

I mattoni ballano tra Borsa e portafoglio
Che cosa conviene fare con l'opa su Unicredit Immobiliare
Aderire o non aderire all'opa su Unicredit Immobiliare Uno? Il
quesito riguarda circa 25 mila sottoscrittori del fondo quotato a
Piazza Affari che vede tra i suoi asset principali la sede
milanese del Sole-24Ore di viale Monterosa e il quartier generale
Pirelli&C. di viale Sarca e il Kilometro rosso di Bergamo. L'opa è
in attesa del via libera da parte della Consob al prospetto
informativo in base al quale sarà deciso l'arco temporale
dell'offerta che, in linea di massima, dovrebbe cominciare a fne
gennaio per chiudersi dopo il 20 febbraio. Si tratta di un'opa
parziale (sul 40% delle quote) lanciata da un tandem di
investitori costituito da Eurocastle, società che fa capo al
colosso Fortress, e dalla Gwm, il cui azionista di riferimento è
la famiglia Diaz-Pallavicini mentre il secondo socio è Massimo
Caputi con al fanco un gruppo di manager provenienti da banche
d'affari e dalla fnanza immobiliare. dubbi sul prezzo Punto di
partenza è il prezzo offerto: 1.850 euro per quota, che contiene
un premio del 13,1% rispetto al valore di mercato degli ultimi tre
mesi, ma risulta nettamente inferiore a quello iniziale della
quota (2.500 euro) ed è ancora più basso rispetto al nav (net
asset value) degli immobili, pari a 2.970 euro per quota, secondo
l'ultimo rendiconto. La valutazione che va fatta, a parere di
Marcello Rubiu , partner di NoRisk, non può prescindere dalla
situazione critica in cui versano i fondi immobiliari quotati, in
gran parte vicini alla scadenza ma nella sostanziale impossibilità
di rimborsare i sottoscrittori per le diffcoltà legate alle
dismissioni dei portafogli. «Aderire all'opa può avere un senso
soprattutto per quei sottoscrittori che sono nel fondo fn dalla
sua costituzione, nel 1999», afferma Rubiu, «e in 14 anni hanno
incassato circa 950 euro pro quota in termini di rimborsi parziali
e dividendi. A conti fatti, hanno ottenuto un tasso d'interesse
annuo poco inferiore all'1%. In pratica, guadagnando poco senza
neanche perdere soldi». Discorso diverso per quei risparmiatori
che hanno acquistato direttamente sul mercato: «Va considerato il
momento dell'ingresso e il prezzo pagato», prosegue l'esperto. Per
esempio, tra il 2009 e il 2011 le quote di Unicredit Immobiliare
Uno hanno superato 2 mila euro. In quel caso, chi aderisce
all'offerta deve mettere in conto una perdita secca. Per chi,
invece, è entrato negli ultimi due anni e ha pagato meno di 1.800
euro, l'opa sarebbe conveniente». il Male Minore Sul piatto della
bilancia va messo un altro fattore: il fondo immobiliare scade a
fne 2014 ma il gestore (Torre sgr) ha già chiesto la proroga di
tre anni alla Banca d'Italia, che non si è ancora espressa.
Considerando anche il periodo di grazia, i sottoscrittori
rischiano di attendere fno al 2020 prima di rientrare
dall'investimento. «La strategia più giusta potrebbe essere di
consegnare una parte delle azioni incassando un po' di liquidità e
tenersi il resto scommettendo sulla crescita futura del
portafoglio immobiliare», conclude Rubiu. Secondo Luca Dondi ,
direttore generale di Nomisma, da sempre attento osservatore del
settore, «la differenza tra il prezzo offerto e il valore del nav
esprime in modo chiaro l'aggressività dell'operazione: chi lancia
l'opa pensa che il fondo ha potenzialità inespresse e che il
mercato immobiliare si riprenderà. D'altro canto, i quotisti hanno
portato a casa fno a oggi un rendimento che non copre l'infazione.
Aderire all'opa può rappresentare un'opportunità per limitare i
danni in futuro». Insomma, meglio uscire da Unicredit Immobiliare
Uno piuttosto che rimanere esposti a un mercato, come il real
estate, che in Borsa ha dato scarse soddisfazioni. «Il vero
problema», conclude Dondi, «è che il proflo di rischio dei fondi
immobiliari si è rivelato troppo elevato per il pubblico retail».
tutti i nuMeri dell'offerta valore iniziale della quota 1999 2.500
euro numero di quotisti valore offerto pro quota 25 mila 1.850
euro premio offerto rispetto al prezzo di mercato 13,1% 950 euro
anno di costituzione del fondo 160 mila numero di quote in
circolazione rimborsi e dividendi ricevuti pro quota dai
risparmiatori dal 1999 fno a oggi.

More Related Content

Similar to Offerta acquisto fondi immobiliari - UIU fondo immobiliare

Massimo Caputi - La Prelios di caputi vende sede Pirelli Tyre a BNP
Massimo Caputi - La Prelios di caputi vende sede Pirelli Tyre a BNPMassimo Caputi - La Prelios di caputi vende sede Pirelli Tyre a BNP
Massimo Caputi - La Prelios di caputi vende sede Pirelli Tyre a BNP
michelaplatini
 
Prelios di Massimo Caputi Caputi vola su ipotesi vendita Olinda
Prelios di Massimo Caputi Caputi vola su ipotesi vendita OlindaPrelios di Massimo Caputi Caputi vola su ipotesi vendita Olinda
Prelios di Massimo Caputi Caputi vola su ipotesi vendita Olinda
michelaplatini
 
Nuovi investitori Prelios - RASSEGNA Massimo Caputi Feidos
Nuovi investitori Prelios - RASSEGNA Massimo Caputi FeidosNuovi investitori Prelios - RASSEGNA Massimo Caputi Feidos
Nuovi investitori Prelios - RASSEGNA Massimo Caputi Feidos
michelaplatini
 
Massimo Caputi Prelios - Rassegna stampa Agosto 2014
Massimo Caputi Prelios - Rassegna stampa Agosto 2014Massimo Caputi Prelios - Rassegna stampa Agosto 2014
Massimo Caputi Prelios - Rassegna stampa Agosto 2014
michelaplatini
 
Performance di street art allo stand Prelios a EIRE 2014 - Massimo Caputi Pre...
Performance di street art allo stand Prelios a EIRE 2014 - Massimo Caputi Pre...Performance di street art allo stand Prelios a EIRE 2014 - Massimo Caputi Pre...
Performance di street art allo stand Prelios a EIRE 2014 - Massimo Caputi Pre...
michelaplatini
 
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni  In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
Gruppo Romeo Gestioni
 
Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012
Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012
Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012
Alfredo Romeo
 
Company Profile Finint Investments SGR
Company Profile Finint Investments SGRCompany Profile Finint Investments SGR
Company Profile Finint Investments SGR
Banca Finint
 
FIMIT Company profile 2010 - FIMIT SGR Fondi Immobiliari Italiani
FIMIT Company profile 2010 - FIMIT SGR Fondi Immobiliari ItalianiFIMIT Company profile 2010 - FIMIT SGR Fondi Immobiliari Italiani
FIMIT Company profile 2010 - FIMIT SGR Fondi Immobiliari Italiani
ECYB srl
 
Riassetto prelios in positivo - RASSEGNA Feidos di Massimo Caputi
Riassetto prelios in positivo - RASSEGNA Feidos di Massimo CaputiRiassetto prelios in positivo - RASSEGNA Feidos di Massimo Caputi
Riassetto prelios in positivo - RASSEGNA Feidos di Massimo Caputi
michelaplatini
 
Rassegna stampa 0411
Rassegna stampa 0411Rassegna stampa 0411
Rassegna stampa 0411
Luigi Jovacchini
 
Fondo dei Commercialisti alla Prelios di Caputi e Scordino - Massimo Caputi
Fondo dei Commercialisti alla Prelios di Caputi e Scordino - Massimo CaputiFondo dei Commercialisti alla Prelios di Caputi e Scordino - Massimo Caputi
Fondo dei Commercialisti alla Prelios di Caputi e Scordino - Massimo Caputi
michelaplatini
 
Rassegna Massimo Caputi - Gruppo GWM sigla joint venture con Pimco
Rassegna Massimo Caputi - Gruppo GWM sigla joint venture con PimcoRassegna Massimo Caputi - Gruppo GWM sigla joint venture con Pimco
Rassegna Massimo Caputi - Gruppo GWM sigla joint venture con Pimco
michelaplatini
 
Rassegna Massimo Caputi - Alleanza Prelios Fortress
Rassegna Massimo Caputi - Alleanza Prelios FortressRassegna Massimo Caputi - Alleanza Prelios Fortress
Rassegna Massimo Caputi - Alleanza Prelios Fortress
michelaplatini
 
Massimo Caputi Prelios - In un anno restituito 1 miliardo alle banche
Massimo Caputi Prelios - In un anno restituito 1 miliardo alle bancheMassimo Caputi Prelios - In un anno restituito 1 miliardo alle banche
Massimo Caputi Prelios - In un anno restituito 1 miliardo alle banche
michelaplatini
 
Prelios Massimo Caputi - Offerta UNA Hotels con Starwood Capital
Prelios Massimo Caputi - Offerta UNA Hotels con Starwood CapitalPrelios Massimo Caputi - Offerta UNA Hotels con Starwood Capital
Prelios Massimo Caputi - Offerta UNA Hotels con Starwood Capital
michelaplatini
 
F2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globaleF2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Fondi Italiani per le Infrastrutture
 
Rassegna Prelios Ottobre 2013 - Massimo Caputi Real Estate
Rassegna Prelios Ottobre 2013 - Massimo Caputi Real EstateRassegna Prelios Ottobre 2013 - Massimo Caputi Real Estate
Rassegna Prelios Ottobre 2013 - Massimo Caputi Real Estate
michelaplatini
 
Comunicato bond poste vita maggio 2014
Comunicato bond poste vita maggio 2014Comunicato bond poste vita maggio 2014
Comunicato bond poste vita maggio 2014Fabio Bolo
 

Similar to Offerta acquisto fondi immobiliari - UIU fondo immobiliare (20)

Massimo Caputi - La Prelios di caputi vende sede Pirelli Tyre a BNP
Massimo Caputi - La Prelios di caputi vende sede Pirelli Tyre a BNPMassimo Caputi - La Prelios di caputi vende sede Pirelli Tyre a BNP
Massimo Caputi - La Prelios di caputi vende sede Pirelli Tyre a BNP
 
Prelios di Massimo Caputi Caputi vola su ipotesi vendita Olinda
Prelios di Massimo Caputi Caputi vola su ipotesi vendita OlindaPrelios di Massimo Caputi Caputi vola su ipotesi vendita Olinda
Prelios di Massimo Caputi Caputi vola su ipotesi vendita Olinda
 
Nuovi investitori Prelios - RASSEGNA Massimo Caputi Feidos
Nuovi investitori Prelios - RASSEGNA Massimo Caputi FeidosNuovi investitori Prelios - RASSEGNA Massimo Caputi Feidos
Nuovi investitori Prelios - RASSEGNA Massimo Caputi Feidos
 
Massimo Caputi Prelios - Rassegna stampa Agosto 2014
Massimo Caputi Prelios - Rassegna stampa Agosto 2014Massimo Caputi Prelios - Rassegna stampa Agosto 2014
Massimo Caputi Prelios - Rassegna stampa Agosto 2014
 
Performance di street art allo stand Prelios a EIRE 2014 - Massimo Caputi Pre...
Performance di street art allo stand Prelios a EIRE 2014 - Massimo Caputi Pre...Performance di street art allo stand Prelios a EIRE 2014 - Massimo Caputi Pre...
Performance di street art allo stand Prelios a EIRE 2014 - Massimo Caputi Pre...
 
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni  In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
In cosa consiste l'accordo di Cordea savills e romeo gestioni
 
Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012
Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012
Alfredo Romeo su advisor online ottobre 2012
 
Company Profile Finint Investments SGR
Company Profile Finint Investments SGRCompany Profile Finint Investments SGR
Company Profile Finint Investments SGR
 
FIMIT Company profile 2010 - FIMIT SGR Fondi Immobiliari Italiani
FIMIT Company profile 2010 - FIMIT SGR Fondi Immobiliari ItalianiFIMIT Company profile 2010 - FIMIT SGR Fondi Immobiliari Italiani
FIMIT Company profile 2010 - FIMIT SGR Fondi Immobiliari Italiani
 
Riassetto prelios in positivo - RASSEGNA Feidos di Massimo Caputi
Riassetto prelios in positivo - RASSEGNA Feidos di Massimo CaputiRiassetto prelios in positivo - RASSEGNA Feidos di Massimo Caputi
Riassetto prelios in positivo - RASSEGNA Feidos di Massimo Caputi
 
Rassegna stampa 0411
Rassegna stampa 0411Rassegna stampa 0411
Rassegna stampa 0411
 
Fondo dei Commercialisti alla Prelios di Caputi e Scordino - Massimo Caputi
Fondo dei Commercialisti alla Prelios di Caputi e Scordino - Massimo CaputiFondo dei Commercialisti alla Prelios di Caputi e Scordino - Massimo Caputi
Fondo dei Commercialisti alla Prelios di Caputi e Scordino - Massimo Caputi
 
Rassegna Massimo Caputi - Gruppo GWM sigla joint venture con Pimco
Rassegna Massimo Caputi - Gruppo GWM sigla joint venture con PimcoRassegna Massimo Caputi - Gruppo GWM sigla joint venture con Pimco
Rassegna Massimo Caputi - Gruppo GWM sigla joint venture con Pimco
 
Rassegna Massimo Caputi - Alleanza Prelios Fortress
Rassegna Massimo Caputi - Alleanza Prelios FortressRassegna Massimo Caputi - Alleanza Prelios Fortress
Rassegna Massimo Caputi - Alleanza Prelios Fortress
 
Massimo Caputi Prelios - In un anno restituito 1 miliardo alle banche
Massimo Caputi Prelios - In un anno restituito 1 miliardo alle bancheMassimo Caputi Prelios - In un anno restituito 1 miliardo alle banche
Massimo Caputi Prelios - In un anno restituito 1 miliardo alle banche
 
Prelios Massimo Caputi - Offerta UNA Hotels con Starwood Capital
Prelios Massimo Caputi - Offerta UNA Hotels con Starwood CapitalPrelios Massimo Caputi - Offerta UNA Hotels con Starwood Capital
Prelios Massimo Caputi - Offerta UNA Hotels con Starwood Capital
 
Attacco al debito!
Attacco al debito!Attacco al debito!
Attacco al debito!
 
F2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globaleF2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globale
 
Rassegna Prelios Ottobre 2013 - Massimo Caputi Real Estate
Rassegna Prelios Ottobre 2013 - Massimo Caputi Real EstateRassegna Prelios Ottobre 2013 - Massimo Caputi Real Estate
Rassegna Prelios Ottobre 2013 - Massimo Caputi Real Estate
 
Comunicato bond poste vita maggio 2014
Comunicato bond poste vita maggio 2014Comunicato bond poste vita maggio 2014
Comunicato bond poste vita maggio 2014
 

Offerta acquisto fondi immobiliari - UIU fondo immobiliare

  • 2. Corriere della Sera 08/01/2014 ed. Nazionale p. 28 Eurocastle e Gwm, Opa su Immobiliare uno Gwm Group e Eurocastle lanciano un'offerta pubblica di acquisto sul 40% delle quote del fondo immobiliare Unicredito Immobiliare Uno. Il prezzo offerto è di 1.850 euro per quota, con un premio del 13,1% sul prezzo di mercato, per un controvalore complessivo di 120 milioni di euro. Offerta che sottolinea un forte interesse per il mercato immobiliare italiano. Unicredito Immobiliare Uno è un fondo chiuso specializzato nell'investimento in società immobiliari non quotate. Il Sole 24 Ore 08/01/2014 p. 24 OPA SU FONDO UNICREDITO Gwm ed Eurocastle puntano sull'immobiliare Gwm Group, gruppo internazionale di investimento operante nel private wealth che fa capo a Sigieri Diaz Pallavicini, ed Eurocastle (che fa capo al fondo Fortress) hanno lanciato un'offerta pubblica di acquisto volontaria parziale sul 40% circa delle quote del fondo immobiliare UniCredito Immobiliare Uno per un controvalore complessivo di circa Euro 120 milioni. Il prezzo offerto per quota è pari a 1.850 euro, che riflette un premio del 13,1 % rispetto al prezzo di mercato. L'offerta conferma il forte interesse degli offerenti nei confronti del mercato immobiliare italiano. Unicredito Immobiliare Uno, istituito da UniCredit Fondi Sgr, è un fondo comune immobiliare di tipo chiuso, specializzato nell'investimento di capitali in immobili (nel cui portafoglio c'è anche la sede del Sole 24 Ore). Il fondo è gestito da Torre Sgr, società partecipata per il 62,5% da società diFortress e da Pioneer Investment per il 37,5%.
  • 3. MF 08/01/2014 Manuel Follis ed. Nazionale p. 9 Opa da 120 mln sul fondo Unicredito Immobiliare 1 Gwm Group ed Eurocastle hanno approvato ieri il lancio di un'offerta pubblica di acquisto volontaria parziale sul 40% delle quote del fondo UniCredito Immobiliare Uno per un controvalore complessivo di circa 120 milioni. Il prezzo offerto per singola quota è di 1.850 euro, con un premio del 13,1% rispetto al prezzo medio ponderato di mercato delle quote registrato nei tre mesi precedenti. Gwm è un gruppo internazionale di investimento che opera nel private wealth e nell'asset management istituzionale, mentre Eurocastle Investment Limited è un fondo di investimento gestito esternamente da una società collegata a Fortress Investment Group, quotato al Nyse Euronext di Amsterdam. Gwm ed Eurocastle (che lanceranno l'offerta attraverso due controllate, rispettivamente Europa Plus Sca Sif - Res Opportunity e Italy Investments Sarl), ritengono che il patrimonio del fondo sia composto da asset immobiliari di qualità e che le strategie comunicate al pubblico dalla società che si occupa della gestione, Torre Sgr, siano coerenti con la realizzazione del pieno valore degli investimenti del fondo entro la scadenza dello stesso. In più, l'offerta consentirebbe agli offerenti di effettuare un investimento rilevante nel fondo in tempi ragionevolmente brevi e mediante la promozione di un'offerta di acquisto unica, rivolta indistintamente e a parità di condizioni a tutti gli azionisti del fondo (a eccezione di Europa Plus, che possiede il 3,4% delle quote). Unicredito Immobiliare Uno, istituito da UniCredit Fondi Sgr nel giugno del 1999, è un fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso, specializzato nell'investimento di capitali in immobili e/o partecipazioni in società immobiliari non quotate. Torre Sgr è partecipata per il 62,5% da società appartenenti al gruppo Fortress Investment e per la quota restante da Pioneer Investment Management Sgr. L'esborso massimo complessivo sarà pari a 119.998.400 euro. Borsa Italiana 07/01/2014 Unicredit: Gwm e Eurocastle lanciano Opa su 40% fondo Immobiliare Uno
  • 4. Milano, 07 gen - Gli offerenti - continua il comunicato ritengono che il patrimonio del fondo sia composto da asset immobiliari di qualita' e che le strategie comunicate al pubblico dalla SGR in relazione alla gestione del fondo sono coerenti con la realizzazione del pieno valore degli investimenti del fondo entro la scadenza dello stesso. L'offerta, inoltre, consentirebbe agli offerenti di effettuare un investimento rilevante nel fondo in tempi ragionevolmente brevi e mediante la promozione di un'unica offerta di acquisto, rivolta indistintamente e a parita' di condizioni a tutti i quotisti del fondo. Unicredito Immobiliare Uno, istituito da UniCredit Fondi SGR il 18 giugno 1999, e' un fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso, specializzato nell'investimento di capitali in immobili e/o partecipazioni in societa' immobiliari non quotate, nonche' nella gestione professionale degli stessi al fine di aumentare nel tempo il valore dei capitali conferiti e di distribuire il risultato netto della gestione a seguito dello smobilizzo degli investimenti. Unicredito Immobiliare Uno e' gestito da Torre SGR, societa' partecipata per il 62,5% da societa' appartenenti al gruppo Fortress Investment e da Pioneer Investment Management SGr (gruppo Unicredit) per il 37,5%. "L'Offerta - conclude il comunicato - fornira' un'opportunita' agli attuali investitori del fondo Unicredito Immobiliare Uno di liquidare tutto o parte del proprio investimento a premio rispetto al prezzo di mercato della quota ed in anticipo rispetto alla scadenza del fondo nel 2017 (in pendenza dell'autorizzazione da parte di Banca d'Italia della proroga della scadenza deliberata da Torre SGR nel novembre 2013)". Corriere della Sera.it 07/01/2014 Immobiliare: Opa da 120 mln sul fondo Unicredito Immobiliare 1 MILANO --Gwm ed Eurocastle hanno approvato il lancio di un'offerta pubblica di acquisto volontaria parziale sul 40% delle quote del fondo Unicredito Immobiliare Uno, per un controvalore complessivo di circa 120 milioni. Il prezzo offerto per singola quota, si legge su MF, e' di 1.850 euro, con un premio del 13,1% rispetto al prezzo medio ponderato di mercato delle quote registrato nei tre mesi precedenti. Istituito da Unicredit Fondi Sgr nel 1999, Unicredito Immobiliare Uno e' un fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso, specializzato nell'investimento di capitali in immobili e/o partecipazioni in societa' immobiliari non quotate.
  • 5. Il Mondo 17/01/2014 N.2 - 24 gennaio 2014 p. 16 LA Sede PIreLLI NeLL'oPA SuL foNdo Ci sono anche la sede del Sole 24Ore di viale Monterosa e il quartier generale di Pirelli & C di viale Sarca nel portafoglio di Unicredit Immobiliare Uno, il fondo quotato in Borsa su cui è stata appena annunciata un'opa volontaria. A lanciare l'offerta di acquisto parziale (sul 40% del totale delle quote per un controvalore di circa 120 milioni) è il tandem di investitori composto da Gwm, la società fnanziaria controllata dalle famiglie Diaz Pallavicini e Rovati, ed Eurocastle Investment Limited, fondo che fa capo al gruppo statunitense Fortress. Il Mondo 24/01/2014 2014 p. 37 Mariarosaria Marchesano N.3 - 31 gennaio I mattoni ballano tra Borsa e portafoglio Che cosa conviene fare con l'opa su Unicredit Immobiliare Aderire o non aderire all'opa su Unicredit Immobiliare Uno? Il quesito riguarda circa 25 mila sottoscrittori del fondo quotato a Piazza Affari che vede tra i suoi asset principali la sede milanese del Sole-24Ore di viale Monterosa e il quartier generale Pirelli&C. di viale Sarca e il Kilometro rosso di Bergamo. L'opa è in attesa del via libera da parte della Consob al prospetto informativo in base al quale sarà deciso l'arco temporale dell'offerta che, in linea di massima, dovrebbe cominciare a fne gennaio per chiudersi dopo il 20 febbraio. Si tratta di un'opa parziale (sul 40% delle quote) lanciata da un tandem di investitori costituito da Eurocastle, società che fa capo al colosso Fortress, e dalla Gwm, il cui azionista di riferimento è la famiglia Diaz-Pallavicini mentre il secondo socio è Massimo Caputi con al fanco un gruppo di manager provenienti da banche d'affari e dalla fnanza immobiliare. dubbi sul prezzo Punto di partenza è il prezzo offerto: 1.850 euro per quota, che contiene un premio del 13,1% rispetto al valore di mercato degli ultimi tre mesi, ma risulta nettamente inferiore a quello iniziale della quota (2.500 euro) ed è ancora più basso rispetto al nav (net asset value) degli immobili, pari a 2.970 euro per quota, secondo l'ultimo rendiconto. La valutazione che va fatta, a parere di Marcello Rubiu , partner di NoRisk, non può prescindere dalla situazione critica in cui versano i fondi immobiliari quotati, in gran parte vicini alla scadenza ma nella sostanziale impossibilità di rimborsare i sottoscrittori per le diffcoltà legate alle dismissioni dei portafogli. «Aderire all'opa può avere un senso soprattutto per quei sottoscrittori che sono nel fondo fn dalla
  • 6. sua costituzione, nel 1999», afferma Rubiu, «e in 14 anni hanno incassato circa 950 euro pro quota in termini di rimborsi parziali e dividendi. A conti fatti, hanno ottenuto un tasso d'interesse annuo poco inferiore all'1%. In pratica, guadagnando poco senza neanche perdere soldi». Discorso diverso per quei risparmiatori che hanno acquistato direttamente sul mercato: «Va considerato il momento dell'ingresso e il prezzo pagato», prosegue l'esperto. Per esempio, tra il 2009 e il 2011 le quote di Unicredit Immobiliare Uno hanno superato 2 mila euro. In quel caso, chi aderisce all'offerta deve mettere in conto una perdita secca. Per chi, invece, è entrato negli ultimi due anni e ha pagato meno di 1.800 euro, l'opa sarebbe conveniente». il Male Minore Sul piatto della bilancia va messo un altro fattore: il fondo immobiliare scade a fne 2014 ma il gestore (Torre sgr) ha già chiesto la proroga di tre anni alla Banca d'Italia, che non si è ancora espressa. Considerando anche il periodo di grazia, i sottoscrittori rischiano di attendere fno al 2020 prima di rientrare dall'investimento. «La strategia più giusta potrebbe essere di consegnare una parte delle azioni incassando un po' di liquidità e tenersi il resto scommettendo sulla crescita futura del portafoglio immobiliare», conclude Rubiu. Secondo Luca Dondi , direttore generale di Nomisma, da sempre attento osservatore del settore, «la differenza tra il prezzo offerto e il valore del nav esprime in modo chiaro l'aggressività dell'operazione: chi lancia l'opa pensa che il fondo ha potenzialità inespresse e che il mercato immobiliare si riprenderà. D'altro canto, i quotisti hanno portato a casa fno a oggi un rendimento che non copre l'infazione. Aderire all'opa può rappresentare un'opportunità per limitare i danni in futuro». Insomma, meglio uscire da Unicredit Immobiliare Uno piuttosto che rimanere esposti a un mercato, come il real estate, che in Borsa ha dato scarse soddisfazioni. «Il vero problema», conclude Dondi, «è che il proflo di rischio dei fondi immobiliari si è rivelato troppo elevato per il pubblico retail». tutti i nuMeri dell'offerta valore iniziale della quota 1999 2.500 euro numero di quotisti valore offerto pro quota 25 mila 1.850 euro premio offerto rispetto al prezzo di mercato 13,1% 950 euro anno di costituzione del fondo 160 mila numero di quote in circolazione rimborsi e dividendi ricevuti pro quota dai risparmiatori dal 1999 fno a oggi.