SlideShare a Scribd company logo
Omicidio stradale: nuovi reati e più pene
Limiti più severi per i conducenti di mezzi pesanti
Fuga conducente
Colpa della vittima
Revoca della patente in caso di condanna
Prescrizione e arresto in flagranza
Perizie coattive
Altreaggravantispecifiche(conprincipiodiprevalenza
rispettoalleattenuanti)
giustizia
Nuovaleggesull’omicidiostradale
colposograve:piùcarcereepatente
sospesafinoa30anniperchiguida
Strade più sicure con le nuove norme contro i reati stradali gravi.
Pene e sanzioni più pesanti in caso di ebrezza, uso di droghe, guida
pericolosa. Cosa prevede la nuova legge approvata alla Camera ed in
discussione al Senato:
Da 8 a 12 anni di carcere per l’omicidio stradale
colposo in caso di ebbrezza grave (tasso alcolemico
oltre 1,5 g/l) o uso di droghe.
Pene da 3 a 5 anni per le lesioni gravi.
Reclusione da 5 a 10 anni per l’omicidio stradale
commesso con tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l.
Sanzioni da 4 a 7 anni per quelle gravissime.
Reclusione da 5 a 10 anni se la morte è conseguente
a eccesso di velocità, guida contromano, infrazioni ai
semafori, sorpassi e inversioni a rischio.
Reclusione da 18 mesi a 3 anni per lesioni gravi e da
2 a 4 anni per le gravissime in caso di tasso alcolico
sopra le soglie minime o se l’incidente è causato da
manovre pericolose.
In caso di Omicidio stradale (e di lesioni) si applica
la sanzione massima a partire da un tasso alcolemico
sopra gli 0,8 g/l.
Se il conducente fugge scatta l’aumento di pena da un
terzo a due terzi.
Le pene sono diminuite fino alla metà quando
l’incidente è avvenuto anche per colpa della vittima.
Minimo 15 anni di sospensione per omicidio e 5 anni
per lesioni.
Previsto il raddoppio dei termini di prescrizione.
Il Giudice può ordinare anche d’ufficio il prelievo
coattivo di campioni biologici per determinare il DNA.
In caso di fuga dopo l’omicidio stradale la revoca
durerà 30 anni.
Obbligatorietàdell’arresto inflagranzaneicasipiùgravi.
Nei casi urgenti il prelievo coattivo può essere disposto
anche dal Pm.
La proroga delle indagini preliminari potrà essere
richiesta una sola volta.
Maggiorazioni di pena in caso di morte o lesioni di più
persone o guida senza patente o senza assicurazione.
Lesionistradali:penepiùduresechiguidaèubriacoodrogato
icon made by Freepik from www.flaticon.com is licensed under CC BY 3.0

More Related Content

More from Ares 2.0 - aresduezero

Le nuove professioni 4.0 nel sistema moda
Le nuove professioni 4.0 nel sistema modaLe nuove professioni 4.0 nel sistema moda
Le nuove professioni 4.0 nel sistema moda
Ares 2.0 - aresduezero
 
Rappresentanza, inclusivita, tesseramento
Rappresentanza, inclusivita, tesseramentoRappresentanza, inclusivita, tesseramento
Rappresentanza, inclusivita, tesseramento
Ares 2.0 - aresduezero
 
Industria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardia
Industria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardiaIndustria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardia
Industria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardia
Ares 2.0 - aresduezero
 
Ebook industria 4.0
Ebook industria 4.0Ebook industria 4.0
Ebook industria 4.0
Ares 2.0 - aresduezero
 
LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODA
LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODALE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODA
LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODA
Ares 2.0 - aresduezero
 
Cantiere Mezzogiorno
Cantiere MezzogiornoCantiere Mezzogiorno
Cantiere Mezzogiorno
Ares 2.0 - aresduezero
 
Tesseramento sindacale condizioni lavoro toscana
Tesseramento sindacale condizioni lavoro toscanaTesseramento sindacale condizioni lavoro toscana
Tesseramento sindacale condizioni lavoro toscana
Ares 2.0 - aresduezero
 
Rappresentanza sindacale nell'artigianato artistico
Rappresentanza sindacale nell'artigianato artisticoRappresentanza sindacale nell'artigianato artistico
Rappresentanza sindacale nell'artigianato artistico
Ares 2.0 - aresduezero
 
La Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in Campania
La Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in CampaniaLa Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in Campania
La Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in Campania
Ares 2.0 - aresduezero
 
SCENARI settore dei beni culturali
SCENARI settore dei beni culturaliSCENARI settore dei beni culturali
SCENARI settore dei beni culturali
Ares 2.0 - aresduezero
 
Education moda: le scuole private in Italia
Education moda: le scuole private in ItaliaEducation moda: le scuole private in Italia
Education moda: le scuole private in Italia
Ares 2.0 - aresduezero
 
Artigianato artistico e scenari futuri
Artigianato artistico e scenari futuriArtigianato artistico e scenari futuri
Artigianato artistico e scenari futuri
Ares 2.0 - aresduezero
 
Contrattazione regionale artigiana 2015
Contrattazione regionale artigiana 2015Contrattazione regionale artigiana 2015
Contrattazione regionale artigiana 2015
Ares 2.0 - aresduezero
 
Nuove frontiere della bilateralità lombarda
Nuove frontiere della bilateralità lombardaNuove frontiere della bilateralità lombarda
Nuove frontiere della bilateralità lombarda
Ares 2.0 - aresduezero
 
Riconoscere l'olio
Riconoscere l'olioRiconoscere l'olio
Riconoscere l'olio
Ares 2.0 - aresduezero
 
Riconoscere la carne
Riconoscere la carneRiconoscere la carne
Riconoscere la carne
Ares 2.0 - aresduezero
 
Riconoscere il pesce
Riconoscere il pesceRiconoscere il pesce
Riconoscere il pesce
Ares 2.0 - aresduezero
 
Alimentarsi in modo corretto
Alimentarsi in modo correttoAlimentarsi in modo corretto
Alimentarsi in modo corretto
Ares 2.0 - aresduezero
 
Conserve fatte in casa
Conserve fatte in casaConserve fatte in casa
Conserve fatte in casa
Ares 2.0 - aresduezero
 
Conservazione alimenti
Conservazione alimentiConservazione alimenti
Conservazione alimenti
Ares 2.0 - aresduezero
 

More from Ares 2.0 - aresduezero (20)

Le nuove professioni 4.0 nel sistema moda
Le nuove professioni 4.0 nel sistema modaLe nuove professioni 4.0 nel sistema moda
Le nuove professioni 4.0 nel sistema moda
 
Rappresentanza, inclusivita, tesseramento
Rappresentanza, inclusivita, tesseramentoRappresentanza, inclusivita, tesseramento
Rappresentanza, inclusivita, tesseramento
 
Industria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardia
Industria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardiaIndustria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardia
Industria4.0 scenari competitività_occupazione_lombardia
 
Ebook industria 4.0
Ebook industria 4.0Ebook industria 4.0
Ebook industria 4.0
 
LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODA
LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODALE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODA
LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE FILIERE MODA
 
Cantiere Mezzogiorno
Cantiere MezzogiornoCantiere Mezzogiorno
Cantiere Mezzogiorno
 
Tesseramento sindacale condizioni lavoro toscana
Tesseramento sindacale condizioni lavoro toscanaTesseramento sindacale condizioni lavoro toscana
Tesseramento sindacale condizioni lavoro toscana
 
Rappresentanza sindacale nell'artigianato artistico
Rappresentanza sindacale nell'artigianato artisticoRappresentanza sindacale nell'artigianato artistico
Rappresentanza sindacale nell'artigianato artistico
 
La Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in Campania
La Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in CampaniaLa Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in Campania
La Domanda di prodotti dell'artigianato artistico in Campania
 
SCENARI settore dei beni culturali
SCENARI settore dei beni culturaliSCENARI settore dei beni culturali
SCENARI settore dei beni culturali
 
Education moda: le scuole private in Italia
Education moda: le scuole private in ItaliaEducation moda: le scuole private in Italia
Education moda: le scuole private in Italia
 
Artigianato artistico e scenari futuri
Artigianato artistico e scenari futuriArtigianato artistico e scenari futuri
Artigianato artistico e scenari futuri
 
Contrattazione regionale artigiana 2015
Contrattazione regionale artigiana 2015Contrattazione regionale artigiana 2015
Contrattazione regionale artigiana 2015
 
Nuove frontiere della bilateralità lombarda
Nuove frontiere della bilateralità lombardaNuove frontiere della bilateralità lombarda
Nuove frontiere della bilateralità lombarda
 
Riconoscere l'olio
Riconoscere l'olioRiconoscere l'olio
Riconoscere l'olio
 
Riconoscere la carne
Riconoscere la carneRiconoscere la carne
Riconoscere la carne
 
Riconoscere il pesce
Riconoscere il pesceRiconoscere il pesce
Riconoscere il pesce
 
Alimentarsi in modo corretto
Alimentarsi in modo correttoAlimentarsi in modo corretto
Alimentarsi in modo corretto
 
Conserve fatte in casa
Conserve fatte in casaConserve fatte in casa
Conserve fatte in casa
 
Conservazione alimenti
Conservazione alimentiConservazione alimenti
Conservazione alimenti
 

Nuova legge sull’omicidio stradale colposo grave: più carcere e patente sospesa fino a 30 anni per chi guida

  • 1. Omicidio stradale: nuovi reati e più pene Limiti più severi per i conducenti di mezzi pesanti Fuga conducente Colpa della vittima Revoca della patente in caso di condanna Prescrizione e arresto in flagranza Perizie coattive Altreaggravantispecifiche(conprincipiodiprevalenza rispettoalleattenuanti) giustizia Nuovaleggesull’omicidiostradale colposograve:piùcarcereepatente sospesafinoa30anniperchiguida Strade più sicure con le nuove norme contro i reati stradali gravi. Pene e sanzioni più pesanti in caso di ebrezza, uso di droghe, guida pericolosa. Cosa prevede la nuova legge approvata alla Camera ed in discussione al Senato: Da 8 a 12 anni di carcere per l’omicidio stradale colposo in caso di ebbrezza grave (tasso alcolemico oltre 1,5 g/l) o uso di droghe. Pene da 3 a 5 anni per le lesioni gravi. Reclusione da 5 a 10 anni per l’omicidio stradale commesso con tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l. Sanzioni da 4 a 7 anni per quelle gravissime. Reclusione da 5 a 10 anni se la morte è conseguente a eccesso di velocità, guida contromano, infrazioni ai semafori, sorpassi e inversioni a rischio. Reclusione da 18 mesi a 3 anni per lesioni gravi e da 2 a 4 anni per le gravissime in caso di tasso alcolico sopra le soglie minime o se l’incidente è causato da manovre pericolose. In caso di Omicidio stradale (e di lesioni) si applica la sanzione massima a partire da un tasso alcolemico sopra gli 0,8 g/l. Se il conducente fugge scatta l’aumento di pena da un terzo a due terzi. Le pene sono diminuite fino alla metà quando l’incidente è avvenuto anche per colpa della vittima. Minimo 15 anni di sospensione per omicidio e 5 anni per lesioni. Previsto il raddoppio dei termini di prescrizione. Il Giudice può ordinare anche d’ufficio il prelievo coattivo di campioni biologici per determinare il DNA. In caso di fuga dopo l’omicidio stradale la revoca durerà 30 anni. Obbligatorietàdell’arresto inflagranzaneicasipiùgravi. Nei casi urgenti il prelievo coattivo può essere disposto anche dal Pm. La proroga delle indagini preliminari potrà essere richiesta una sola volta. Maggiorazioni di pena in caso di morte o lesioni di più persone o guida senza patente o senza assicurazione. Lesionistradali:penepiùduresechiguidaèubriacoodrogato icon made by Freepik from www.flaticon.com is licensed under CC BY 3.0