SlideShare a Scribd company logo
Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
IP Information LINK- Network
Numero 47 | febbraio 2019
IPLINKNetwork
www.mise.gov.it
www.uibm.gov.it
Via Molise 19, 00187 Roma
Email: redazione.uibm@mise.gov.it
Strumento di informazione sulle opportunità
di aggiornamento e formazione nel settore
della PI offerte dalla DGLC-UIBM, EPO,
CPVO, EUIPO e WIPO.
Se vuoi ricevere informazioni sui prossimi seminari
dell’Accademia o visionare i materiali del convegno,
iscriviti alla newsletter IP INFORMATION LINK -NET
tramite il sito www.uibm.gov.it.
UIBM
EPO/CPVO
EUIPO/WIPO
26/02/2019-Deposito di un marchio: il MISE avvia la procedura rapida
14/03/2019-La protezione della Proprietà Intellettuale in Cina: strumenti a supporto
delle PMI
10/04/2019-Seminario sui servizi e le iniziative in materia di Proprietà Industriale
offerti da OMPI-WIPO
10/04/2019- Intellectual Property Award 2019. Concorso finalizzato ad incentivare
l’innovazione
02/04/2019- Seminario per amministratori di brevetti. (basilea, Svizzera)
06/05/2019 - Evento di formazione per i professionisti della ricerca dei brevetti.
(Monaco, Germania)
CPVO-Informazioni sulla Brexit in relazione ai diritti delle varietà vegetali
EUIPO- L’uso della blockchain nella lotta alla contraffazione. Al via il forum per
individuare e diffondere soluzioni concrete in questo campo
EUIPO- Studio dedicato all’uso improprio di piccoli colli per il commercio di merci
contraffatte
WIPO- Tendenze tecnologiche: qual è il futuro per l’intelligenza artificiale?
WIPO- Gli Stati Uniti d’America hanno aderito al trattato di Marrakesh dell’OMPI
UIBM
Dal 26 febbraio chi deposita una domanda di marchio, tramite il portale on line https://
servizionline.uibm.gov.it, potrà optare per una procedura rapida detta “fast track”, che
farà risparmiare 2 mesi ai richiedenti.
Il nuovo procedimento, opzionale, ha essenzialmente due vantaggi: la pubblicazione
della domanda in tempi notevolmente ridotti e la riduzione della possibilità di errori nelle
domande (con conseguente accelerazione dei tempi).
Attualmente tra deposito e pubblicazione della domanda di marchio intercorrono circa 180
giorni (sei mesi); con la procedura “fast track” si risparmieranno due mesi.
Per accedere alla procedura “fast track” il richiedente dovrà semplicemente selezionare i
prodotti e servizi inclusi nell'elenco della Classificazione Internazionale di Nizza e pagare
quanto dovuto contestualmente all’invio della domanda (tramite il sistema pubblico
PagoPa).
Per saperne di più: www.uibm.gov.it (circolari)
10/04/2019- Treviso, seminario sui
servizi e le iniziative in materia di
Proprietà Industriale offerti da OMPI-
WIPO
UIBM
Il 14 marzo è fissato il 4° incontro di Accademia UIBM per l’anno 2019 dal titolo “La
Protezione della Proprietà Intellettuale in Cina: strumenti a supporto delle PMI””.
Interverranno Simona Marzetti, Dirigente, Divisione IV Assistenza alle imprese per la
lotta alla contraffazione, promozione della proprietà intellettuale e affari internazionali-
DGLC-UIBM; Fortunato Celi Zullo, Dirigente coordinatore della rete dei Desk
Anticontraffazione e Assistenza per gli Ostacoli al Commercio, ICE; Antonio Casalini
Presidente, Unionalimentari Confapi; Simona Rubeis, Desk Anticontraffazione e
Assistenza per gli Ostacoli al Commercio, MiSE -ICE; Avv. Elio De Tullio
Esperto del China IPR SME Helpdesk; Antonio Casalini, D.LAZZARONI & C. SpA;
Alessio Salvadori, C.E.O. Imer Group. (Per iscriversi clicca QUI)
10/04/2019- “Intellectual Property
Award 2019- il concorso finalizzato ad
incentivare l’innovazione
06/05/2019 - Evento di formazione per i professionisti della ricerca dei brevetti.
(Monaco, Germania)
È un evento annuale che mostra
non solo le strategie e le tecniche
di ricerca brevettuale dell’EPO,
ma offre anche uno sguardo
ineguagliabile dietro le quinte
dell’European Patent Office
Clicca QUI.
02/04/2019-Seminario per amministratori di brevetti. (Basilea, Svizzera)
L’obiettivo di questo seminario è presentare
aspetti procedurali e aggiornamenti da
specifiche aree formali, nonché coinvolgere
i partecipanti in scambi con esperti dell’EPO
e altri amministratori di brevetti. Clicca QUI
EPO/CPVO
CPVO-Informazioni sulla Brexit in relazione ai diritti delle varietà vegetali
Per saperne di più circa le Varietà Vegetali e la Brexit clicca Qui
L’uso della blockchain nella lotta alla contraffazione, l’EUIPO lancia un forum per
sostenere soluzioni concrete in questo campo
L’EUIPO ha lanciato un nuovo forum volto a incoraggiare
lo sviluppo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia per
combattere la contraffazione. Il Forum riunirà persone e
organizzazioni per definire la futura infrastruttura anti-
contraffazione basata sulla blockchain.
EUIPO/WIPO
Studio EUIPO dedicato all’uso improprio di piccoli colli per il commercio di merci
contraffatte
Lo studio esamina le possibilità di uso improprio
di piccoli colli per il commercio di merci
contraffatte e usurpative.
Illustra il contesto giuridico ed economico del
funzionamento dei servizi espressi e postali.
Esamina anche i dati disponibili sui volumi di
piccole spedizioni, tramite i flussi postali e di
corrieri, nel contesto dei sequestri di merci
contraffatte e usurpative.
Analizza inoltre i collegamenti tra le dinamiche
osservate nei mercati dei piccoli colli e le
informazioni disponibili sull’uso improprio di
questo servizio da parte di chi commercia merci
contraffatte e usurpative
WIPO: Tendenze tecnologiche: qual è il futuro per l’intelligenza artificiale?
L’intelligenza artificiale è il nuovo Internet -
un’innovazione in rapida evoluzione che rimodellerà
completamente il nostro mondo prima di diventare
così comune da non meritare più commenti?
Questo è l’audace pronostico fatto da un membro
di un gruppo di discussione guidato dal direttore
generale dell’OMPI, Francis Gurry, con esperti di
intelligenza artificiale provenienti dal settore privato
e dal mondo accademico.
WIPO: Gli Stati Uniti d’America hanno aderito al trattato di Marrakesh dell’OMPI
Il trattato facilita la creazione e il trasferimento
internazionale di testi accessibili tra le sue
50 parti contraenti, che coprono 78 paesi
(compresi i 28 membri dell’U.E.).

More Related Content

Similar to Newsletter UIBM- febbraio 2019

Progetto #tribunalefirenzewebtv
Progetto #tribunalefirenzewebtvProgetto #tribunalefirenzewebtv
Progetto #tribunalefirenzewebtv
GiustiziaCaff
 
Desk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercio
Desk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercioDesk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercio
Desk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercio
Ministero dello Sviluppo Economico
 
Comunicato stampa di chiusura SMAU
Comunicato stampa di chiusura SMAUComunicato stampa di chiusura SMAU
Comunicato stampa di chiusura SMAU
Innocenti Andrea
 
Anti-Counterfeiting toolkit: La contraffazione dei marchi (parte 3)
Anti-Counterfeiting toolkit: La contraffazione dei marchi (parte 3)Anti-Counterfeiting toolkit: La contraffazione dei marchi (parte 3)
Anti-Counterfeiting toolkit: La contraffazione dei marchi (parte 3)
Anti-Counterfeiting Toolkit
 
Nuove tecnologie per l’assistenza domiciliare: la piattaforma iSAD
Nuove tecnologie per l’assistenza domiciliare: la piattaforma iSADNuove tecnologie per l’assistenza domiciliare: la piattaforma iSAD
Nuove tecnologie per l’assistenza domiciliare: la piattaforma iSAD
Gregorio Fogliani
 
La contraffazione di design, brevetti di invenzione e modelli di utilità
La contraffazione di design, brevetti di invenzione e modelli di utilitàLa contraffazione di design, brevetti di invenzione e modelli di utilità
La contraffazione di design, brevetti di invenzione e modelli di utilità
Anti-Counterfeiting Toolkit
 
Luca Bonadimani AIPSI - SMAU Milano 2017
Luca Bonadimani AIPSI - SMAU Milano 2017Luca Bonadimani AIPSI - SMAU Milano 2017
Luca Bonadimani AIPSI - SMAU Milano 2017
SMAU
 
Trade in Counterfeit Goods and the Italian Economy: Protecting Italy's intell...
Trade in Counterfeit Goods and the Italian Economy: Protecting Italy's intell...Trade in Counterfeit Goods and the Italian Economy: Protecting Italy's intell...
Trade in Counterfeit Goods and the Italian Economy: Protecting Italy's intell...
OECD Governance
 
Giuseppe Recchi - Global trends in online safety, creating a national framework
Giuseppe Recchi - Global trends in online safety, creating a national frameworkGiuseppe Recchi - Global trends in online safety, creating a national framework
Giuseppe Recchi - Global trends in online safety, creating a national framework
Giuseppe Recchi
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
R. Tigli - La procedura di registrazione: aspetti operativi e problematiche r...
R. Tigli - La procedura di registrazione: aspetti operativi e problematiche r...R. Tigli - La procedura di registrazione: aspetti operativi e problematiche r...
R. Tigli - La procedura di registrazione: aspetti operativi e problematiche r...
Camera di Commercio di Pisa
 
Smau Milano 2019 Francesco Chrisam
Smau Milano 2019 Francesco ChrisamSmau Milano 2019 Francesco Chrisam
Smau Milano 2019 Francesco Chrisam
SMAU
 
Bilancio 2011 tutela mercato gd f puglia
Bilancio 2011 tutela mercato gd f pugliaBilancio 2011 tutela mercato gd f puglia
Bilancio 2011 tutela mercato gd f pugliaredazione gioianet
 
Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)
Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)
Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)
Simone Aliprandi
 
Firma del codice di condotta presso la BIT a Milano
Firma del codice di condotta presso la BIT a MilanoFirma del codice di condotta presso la BIT a Milano
Firma del codice di condotta presso la BIT a Milano
GABRIELE GUGLIELMI
 
seminario SPOLETO - slides Avv. Pierdanilo Melandro
seminario SPOLETO - slides Avv. Pierdanilo Melandroseminario SPOLETO - slides Avv. Pierdanilo Melandro
seminario SPOLETO - slides Avv. Pierdanilo Melandro
Forum Appalti
 
Presentazione 'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]
Presentazione  'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]Presentazione  'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]
Presentazione 'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]antonioamendolaagcom
 
PTT_Premio pa sostenibile_2019_ptt_17apr2019
PTT_Premio pa sostenibile_2019_ptt_17apr2019PTT_Premio pa sostenibile_2019_ptt_17apr2019
PTT_Premio pa sostenibile_2019_ptt_17apr2019
GiovanniSchirone
 

Similar to Newsletter UIBM- febbraio 2019 (20)

Progetto #tribunalefirenzewebtv
Progetto #tribunalefirenzewebtvProgetto #tribunalefirenzewebtv
Progetto #tribunalefirenzewebtv
 
Desk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercio
Desk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercioDesk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercio
Desk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercio
 
Comunicato stampa di chiusura SMAU
Comunicato stampa di chiusura SMAUComunicato stampa di chiusura SMAU
Comunicato stampa di chiusura SMAU
 
Anti-Counterfeiting toolkit: La contraffazione dei marchi (parte 3)
Anti-Counterfeiting toolkit: La contraffazione dei marchi (parte 3)Anti-Counterfeiting toolkit: La contraffazione dei marchi (parte 3)
Anti-Counterfeiting toolkit: La contraffazione dei marchi (parte 3)
 
Nuove tecnologie per l’assistenza domiciliare: la piattaforma iSAD
Nuove tecnologie per l’assistenza domiciliare: la piattaforma iSADNuove tecnologie per l’assistenza domiciliare: la piattaforma iSAD
Nuove tecnologie per l’assistenza domiciliare: la piattaforma iSAD
 
La contraffazione di design, brevetti di invenzione e modelli di utilità
La contraffazione di design, brevetti di invenzione e modelli di utilitàLa contraffazione di design, brevetti di invenzione e modelli di utilità
La contraffazione di design, brevetti di invenzione e modelli di utilità
 
Luca Bonadimani AIPSI - SMAU Milano 2017
Luca Bonadimani AIPSI - SMAU Milano 2017Luca Bonadimani AIPSI - SMAU Milano 2017
Luca Bonadimani AIPSI - SMAU Milano 2017
 
Trade in Counterfeit Goods and the Italian Economy: Protecting Italy's intell...
Trade in Counterfeit Goods and the Italian Economy: Protecting Italy's intell...Trade in Counterfeit Goods and the Italian Economy: Protecting Italy's intell...
Trade in Counterfeit Goods and the Italian Economy: Protecting Italy's intell...
 
Giuseppe Recchi - Global trends in online safety, creating a national framework
Giuseppe Recchi - Global trends in online safety, creating a national frameworkGiuseppe Recchi - Global trends in online safety, creating a national framework
Giuseppe Recchi - Global trends in online safety, creating a national framework
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
R. Tigli - La procedura di registrazione: aspetti operativi e problematiche r...
R. Tigli - La procedura di registrazione: aspetti operativi e problematiche r...R. Tigli - La procedura di registrazione: aspetti operativi e problematiche r...
R. Tigli - La procedura di registrazione: aspetti operativi e problematiche r...
 
Smau Milano 2019 Francesco Chrisam
Smau Milano 2019 Francesco ChrisamSmau Milano 2019 Francesco Chrisam
Smau Milano 2019 Francesco Chrisam
 
Bilancio 2011 tutela mercato gd f puglia
Bilancio 2011 tutela mercato gd f pugliaBilancio 2011 tutela mercato gd f puglia
Bilancio 2011 tutela mercato gd f puglia
 
Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)
Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)
Le licenze per dati: capirle una volta per tutte (FOSS4G-IT 2020, Torino)
 
Firma del codice di condotta presso la BIT a Milano
Firma del codice di condotta presso la BIT a MilanoFirma del codice di condotta presso la BIT a Milano
Firma del codice di condotta presso la BIT a Milano
 
15. confindustria digitale_roberto_bedani_panel_1_
15. confindustria digitale_roberto_bedani_panel_1_15. confindustria digitale_roberto_bedani_panel_1_
15. confindustria digitale_roberto_bedani_panel_1_
 
seminario SPOLETO - slides Avv. Pierdanilo Melandro
seminario SPOLETO - slides Avv. Pierdanilo Melandroseminario SPOLETO - slides Avv. Pierdanilo Melandro
seminario SPOLETO - slides Avv. Pierdanilo Melandro
 
Presentazione 'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]
Presentazione  'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]Presentazione  'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]
Presentazione 'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]
 
Panel 2 workshop_24-05-13_-_relazione_marzano
Panel 2 workshop_24-05-13_-_relazione_marzanoPanel 2 workshop_24-05-13_-_relazione_marzano
Panel 2 workshop_24-05-13_-_relazione_marzano
 
PTT_Premio pa sostenibile_2019_ptt_17apr2019
PTT_Premio pa sostenibile_2019_ptt_17apr2019PTT_Premio pa sostenibile_2019_ptt_17apr2019
PTT_Premio pa sostenibile_2019_ptt_17apr2019
 

More from Ministero dello Sviluppo Economico

Desk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercio
Desk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercioDesk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercio
Desk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercio
Ministero dello Sviluppo Economico
 
La protezione della Proprietà Intellettuale in cina
La protezione della Proprietà Intellettuale in cinaLa protezione della Proprietà Intellettuale in cina
La protezione della Proprietà Intellettuale in cina
Ministero dello Sviluppo Economico
 
Imer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi roma
Imer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi romaImer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi roma
Imer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi roma
Ministero dello Sviluppo Economico
 
Marchi di certificazione e marchi collettivi uibm 2019
Marchi di certificazione e marchi collettivi uibm 2019Marchi di certificazione e marchi collettivi uibm 2019
Marchi di certificazione e marchi collettivi uibm 2019
Ministero dello Sviluppo Economico
 
Blockchain, 21 gennaio 2019
Blockchain, 21 gennaio 2019Blockchain, 21 gennaio 2019
Blockchain, 21 gennaio 2019
Ministero dello Sviluppo Economico
 
Intelligenza artificiale, 21 gennaio 2019
Intelligenza artificiale, 21 gennaio 2019Intelligenza artificiale, 21 gennaio 2019
Intelligenza artificiale, 21 gennaio 2019
Ministero dello Sviluppo Economico
 

More from Ministero dello Sviluppo Economico (6)

Desk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercio
Desk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercioDesk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercio
Desk anticontraffazione e assistenza per gli ostacoli al commercio
 
La protezione della Proprietà Intellettuale in cina
La protezione della Proprietà Intellettuale in cinaLa protezione della Proprietà Intellettuale in cina
La protezione della Proprietà Intellettuale in cina
 
Imer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi roma
Imer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi romaImer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi roma
Imer group protezione Proprietà Intellettuale - confapi roma
 
Marchi di certificazione e marchi collettivi uibm 2019
Marchi di certificazione e marchi collettivi uibm 2019Marchi di certificazione e marchi collettivi uibm 2019
Marchi di certificazione e marchi collettivi uibm 2019
 
Blockchain, 21 gennaio 2019
Blockchain, 21 gennaio 2019Blockchain, 21 gennaio 2019
Blockchain, 21 gennaio 2019
 
Intelligenza artificiale, 21 gennaio 2019
Intelligenza artificiale, 21 gennaio 2019Intelligenza artificiale, 21 gennaio 2019
Intelligenza artificiale, 21 gennaio 2019
 

Newsletter UIBM- febbraio 2019

  • 1. Ufficio Italiano Brevetti e Marchi IP Information LINK- Network Numero 47 | febbraio 2019 IPLINKNetwork www.mise.gov.it www.uibm.gov.it Via Molise 19, 00187 Roma Email: redazione.uibm@mise.gov.it Strumento di informazione sulle opportunità di aggiornamento e formazione nel settore della PI offerte dalla DGLC-UIBM, EPO, CPVO, EUIPO e WIPO. Se vuoi ricevere informazioni sui prossimi seminari dell’Accademia o visionare i materiali del convegno, iscriviti alla newsletter IP INFORMATION LINK -NET tramite il sito www.uibm.gov.it.
  • 2. UIBM EPO/CPVO EUIPO/WIPO 26/02/2019-Deposito di un marchio: il MISE avvia la procedura rapida 14/03/2019-La protezione della Proprietà Intellettuale in Cina: strumenti a supporto delle PMI 10/04/2019-Seminario sui servizi e le iniziative in materia di Proprietà Industriale offerti da OMPI-WIPO 10/04/2019- Intellectual Property Award 2019. Concorso finalizzato ad incentivare l’innovazione 02/04/2019- Seminario per amministratori di brevetti. (basilea, Svizzera) 06/05/2019 - Evento di formazione per i professionisti della ricerca dei brevetti. (Monaco, Germania) CPVO-Informazioni sulla Brexit in relazione ai diritti delle varietà vegetali EUIPO- L’uso della blockchain nella lotta alla contraffazione. Al via il forum per individuare e diffondere soluzioni concrete in questo campo EUIPO- Studio dedicato all’uso improprio di piccoli colli per il commercio di merci contraffatte WIPO- Tendenze tecnologiche: qual è il futuro per l’intelligenza artificiale? WIPO- Gli Stati Uniti d’America hanno aderito al trattato di Marrakesh dell’OMPI
  • 3. UIBM Dal 26 febbraio chi deposita una domanda di marchio, tramite il portale on line https:// servizionline.uibm.gov.it, potrà optare per una procedura rapida detta “fast track”, che farà risparmiare 2 mesi ai richiedenti. Il nuovo procedimento, opzionale, ha essenzialmente due vantaggi: la pubblicazione della domanda in tempi notevolmente ridotti e la riduzione della possibilità di errori nelle domande (con conseguente accelerazione dei tempi). Attualmente tra deposito e pubblicazione della domanda di marchio intercorrono circa 180 giorni (sei mesi); con la procedura “fast track” si risparmieranno due mesi. Per accedere alla procedura “fast track” il richiedente dovrà semplicemente selezionare i prodotti e servizi inclusi nell'elenco della Classificazione Internazionale di Nizza e pagare quanto dovuto contestualmente all’invio della domanda (tramite il sistema pubblico PagoPa). Per saperne di più: www.uibm.gov.it (circolari)
  • 4. 10/04/2019- Treviso, seminario sui servizi e le iniziative in materia di Proprietà Industriale offerti da OMPI- WIPO UIBM Il 14 marzo è fissato il 4° incontro di Accademia UIBM per l’anno 2019 dal titolo “La Protezione della Proprietà Intellettuale in Cina: strumenti a supporto delle PMI””. Interverranno Simona Marzetti, Dirigente, Divisione IV Assistenza alle imprese per la lotta alla contraffazione, promozione della proprietà intellettuale e affari internazionali- DGLC-UIBM; Fortunato Celi Zullo, Dirigente coordinatore della rete dei Desk Anticontraffazione e Assistenza per gli Ostacoli al Commercio, ICE; Antonio Casalini Presidente, Unionalimentari Confapi; Simona Rubeis, Desk Anticontraffazione e Assistenza per gli Ostacoli al Commercio, MiSE -ICE; Avv. Elio De Tullio Esperto del China IPR SME Helpdesk; Antonio Casalini, D.LAZZARONI & C. SpA; Alessio Salvadori, C.E.O. Imer Group. (Per iscriversi clicca QUI) 10/04/2019- “Intellectual Property Award 2019- il concorso finalizzato ad incentivare l’innovazione
  • 5. 06/05/2019 - Evento di formazione per i professionisti della ricerca dei brevetti. (Monaco, Germania) È un evento annuale che mostra non solo le strategie e le tecniche di ricerca brevettuale dell’EPO, ma offre anche uno sguardo ineguagliabile dietro le quinte dell’European Patent Office Clicca QUI. 02/04/2019-Seminario per amministratori di brevetti. (Basilea, Svizzera) L’obiettivo di questo seminario è presentare aspetti procedurali e aggiornamenti da specifiche aree formali, nonché coinvolgere i partecipanti in scambi con esperti dell’EPO e altri amministratori di brevetti. Clicca QUI EPO/CPVO
  • 6. CPVO-Informazioni sulla Brexit in relazione ai diritti delle varietà vegetali Per saperne di più circa le Varietà Vegetali e la Brexit clicca Qui
  • 7. L’uso della blockchain nella lotta alla contraffazione, l’EUIPO lancia un forum per sostenere soluzioni concrete in questo campo L’EUIPO ha lanciato un nuovo forum volto a incoraggiare lo sviluppo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia per combattere la contraffazione. Il Forum riunirà persone e organizzazioni per definire la futura infrastruttura anti- contraffazione basata sulla blockchain. EUIPO/WIPO Studio EUIPO dedicato all’uso improprio di piccoli colli per il commercio di merci contraffatte Lo studio esamina le possibilità di uso improprio di piccoli colli per il commercio di merci contraffatte e usurpative. Illustra il contesto giuridico ed economico del funzionamento dei servizi espressi e postali. Esamina anche i dati disponibili sui volumi di piccole spedizioni, tramite i flussi postali e di corrieri, nel contesto dei sequestri di merci contraffatte e usurpative. Analizza inoltre i collegamenti tra le dinamiche osservate nei mercati dei piccoli colli e le informazioni disponibili sull’uso improprio di questo servizio da parte di chi commercia merci contraffatte e usurpative
  • 8. WIPO: Tendenze tecnologiche: qual è il futuro per l’intelligenza artificiale? L’intelligenza artificiale è il nuovo Internet - un’innovazione in rapida evoluzione che rimodellerà completamente il nostro mondo prima di diventare così comune da non meritare più commenti? Questo è l’audace pronostico fatto da un membro di un gruppo di discussione guidato dal direttore generale dell’OMPI, Francis Gurry, con esperti di intelligenza artificiale provenienti dal settore privato e dal mondo accademico. WIPO: Gli Stati Uniti d’America hanno aderito al trattato di Marrakesh dell’OMPI Il trattato facilita la creazione e il trasferimento internazionale di testi accessibili tra le sue 50 parti contraenti, che coprono 78 paesi (compresi i 28 membri dell’U.E.).