SlideShare a Scribd company logo
Mostri mortali
Di mostri ce n’erano ovunque.
Gli eroi non potevano mai dirsi al
sicuro dai loro denti digrignanti e
dai loro artigli aguzzi.
Cariddi
Non propriamente un mostro, ma un gorgo che
fece naufragare molte navi e annegare numerosi
marinai.
Scilla
Un gigantesco, crudelissimo mostro, con sei
teste di serpente e una cintura di cani ringhianti
intorno alla vita. Scilla si trovava di fronte a
Cariddi e Odisseo dovette oltrepassare questo
doppio ostacolo, navigando verso casa.
Cerbero
Cane a tre teste, con la coda di serpe.
Di guardia all’ ingresso degli Inferi, Cerbero era
feroce ma si lasciava distrarre dalla bella musica
o dal cibo saporito.
Idra
Mostro con molte teste.
Quando una testa veniva mozzata, ne crescevano
altre due.
Viveva in una palude e fu uccisa da Eracle, nel
corso di una delle fatiche.
Arpie
Spiriti femminili alati dalla voce stridula e dagli
artigli robusti, famosi per aver tormentato Fineo,
rubandogli il cibo.
Medusa, la Gorgone
Mostro con i capelli fatti di serpenti. Chi la
fissava in volto veniva pietrificato. Ma Perseo
riuscì a ucciderla, guardandone il riflesso nel suo
scudo, mentre combattevano.
Polifemo
Ciclope, figlio di Poseidone.
Odisseo gli accecò l’unico occhio e poi gli rubò le
pecore.
Sirene
Come le Arpie, le Sirene erano per metà donne e
per metà uccelli.
Cantavano dolci melodie per attirare i marinai
contro gli scogli aguzzi, nel mare tempesto.
Sfinge
Aveva il corpo di leone, il busto e la testa di
donna, ali di aquila e coda di serpe. Terrorizzava
la città di Tebe, divorando chiunque non sapesse
risolvere gli enigmi che poneva. Alla fine fu
sconfitta da Edipo, che fu in grado di rispondere
correttamente.
Chimera
Mostro, in parte leone, in parte caprone e in
parte serpente.
Fu uccisa da Bellerofonte.

More Related Content

More from Ippolita Gallo Ippolita

Il nuovo App Store di Book Creator
Il nuovo App Store di Book CreatorIl nuovo App Store di Book Creator
Il nuovo App Store di Book Creator
Ippolita Gallo Ippolita
 
WAKELET - La guida ufficiale (italian) -
WAKELET - La guida ufficiale (italian) - WAKELET - La guida ufficiale (italian) -
WAKELET - La guida ufficiale (italian) -
Ippolita Gallo Ippolita
 
CodyFeet presentazione
CodyFeet presentazioneCodyFeet presentazione
CodyFeet presentazione
Ippolita Gallo Ippolita
 
Primi passi con PADLET
Primi passi con PADLETPrimi passi con PADLET
Primi passi con PADLET
Ippolita Gallo Ippolita
 
Nuovo Google Sites di Chiara Spalatro
Nuovo Google Sites di Chiara SpalatroNuovo Google Sites di Chiara Spalatro
Nuovo Google Sites di Chiara Spalatro
Ippolita Gallo Ippolita
 
Google Drive GSUITE4EDUCATION
 Google Drive GSUITE4EDUCATION Google Drive GSUITE4EDUCATION
Google Drive GSUITE4EDUCATION
Ippolita Gallo Ippolita
 
I luoghi dei miti
I luoghi dei mitiI luoghi dei miti
I luoghi dei miti
Ippolita Gallo Ippolita
 
“IL DIGITALE IN CLASSE: LINGUA INGLESE E NEW MEDIA” 2016 2017
“IL DIGITALE IN CLASSE: LINGUA INGLESE E NEW MEDIA” 2016 2017“IL DIGITALE IN CLASSE: LINGUA INGLESE E NEW MEDIA” 2016 2017
“IL DIGITALE IN CLASSE: LINGUA INGLESE E NEW MEDIA” 2016 2017
Ippolita Gallo Ippolita
 
Progetto Storytelling Digitale 2016 2017
Progetto Storytelling Digitale 2016 2017Progetto Storytelling Digitale 2016 2017
Progetto Storytelling Digitale 2016 2017
Ippolita Gallo Ippolita
 
Andersen Oerestad Gymnasium - Copenhagen - Denmark
Andersen Oerestad Gymnasium - Copenhagen - DenmarkAndersen Oerestad Gymnasium - Copenhagen - Denmark
Andersen Oerestad Gymnasium - Copenhagen - Denmark
Ippolita Gallo Ippolita
 
Karen Wagner Nielsen - Innovation Didactics at Oerestad Gymnasium -
Karen Wagner Nielsen - Innovation Didactics at Oerestad Gymnasium - Karen Wagner Nielsen - Innovation Didactics at Oerestad Gymnasium -
Karen Wagner Nielsen - Innovation Didactics at Oerestad Gymnasium -
Ippolita Gallo Ippolita
 
Erasmus+KA1 Mobilità Animatori Calabria Digitali Gruppo 1
Erasmus+KA1 Mobilità Animatori Calabria Digitali Gruppo 1Erasmus+KA1 Mobilità Animatori Calabria Digitali Gruppo 1
Erasmus+KA1 Mobilità Animatori Calabria Digitali Gruppo 1
Ippolita Gallo Ippolita
 
Diamo la parola ai ragazzi!.
Diamo la parola ai ragazzi!.Diamo la parola ai ragazzi!.
Diamo la parola ai ragazzi!.
Ippolita Gallo Ippolita
 
Padlet tools
Padlet toolsPadlet tools
Google google drive_google4appeducation
Google google drive_google4appeducationGoogle google drive_google4appeducation
Google google drive_google4appeducation
Ippolita Gallo Ippolita
 
The Web as a platform: Web 2.0 - Ippolita Gallo -
The Web as a platform: Web 2.0 - Ippolita Gallo - The Web as a platform: Web 2.0 - Ippolita Gallo -
The Web as a platform: Web 2.0 - Ippolita Gallo -
Ippolita Gallo Ippolita
 
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita GalloStrategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
Ippolita Gallo Ippolita
 
Orfeo e Euridice
Orfeo e Euridice Orfeo e Euridice
Orfeo e Euridice
Ippolita Gallo Ippolita
 
Presentazione ed illustrazione delle Attività di Lingua Inglese Scuola Primar...
Presentazione ed illustrazione delle Attività di Lingua Inglese Scuola Primar...Presentazione ed illustrazione delle Attività di Lingua Inglese Scuola Primar...
Presentazione ed illustrazione delle Attività di Lingua Inglese Scuola Primar...
Ippolita Gallo Ippolita
 
Valutare la didattica collaborativa con le tecnologie
Valutare la didattica collaborativa con le tecnologieValutare la didattica collaborativa con le tecnologie
Valutare la didattica collaborativa con le tecnologieIppolita Gallo Ippolita
 

More from Ippolita Gallo Ippolita (20)

Il nuovo App Store di Book Creator
Il nuovo App Store di Book CreatorIl nuovo App Store di Book Creator
Il nuovo App Store di Book Creator
 
WAKELET - La guida ufficiale (italian) -
WAKELET - La guida ufficiale (italian) - WAKELET - La guida ufficiale (italian) -
WAKELET - La guida ufficiale (italian) -
 
CodyFeet presentazione
CodyFeet presentazioneCodyFeet presentazione
CodyFeet presentazione
 
Primi passi con PADLET
Primi passi con PADLETPrimi passi con PADLET
Primi passi con PADLET
 
Nuovo Google Sites di Chiara Spalatro
Nuovo Google Sites di Chiara SpalatroNuovo Google Sites di Chiara Spalatro
Nuovo Google Sites di Chiara Spalatro
 
Google Drive GSUITE4EDUCATION
 Google Drive GSUITE4EDUCATION Google Drive GSUITE4EDUCATION
Google Drive GSUITE4EDUCATION
 
I luoghi dei miti
I luoghi dei mitiI luoghi dei miti
I luoghi dei miti
 
“IL DIGITALE IN CLASSE: LINGUA INGLESE E NEW MEDIA” 2016 2017
“IL DIGITALE IN CLASSE: LINGUA INGLESE E NEW MEDIA” 2016 2017“IL DIGITALE IN CLASSE: LINGUA INGLESE E NEW MEDIA” 2016 2017
“IL DIGITALE IN CLASSE: LINGUA INGLESE E NEW MEDIA” 2016 2017
 
Progetto Storytelling Digitale 2016 2017
Progetto Storytelling Digitale 2016 2017Progetto Storytelling Digitale 2016 2017
Progetto Storytelling Digitale 2016 2017
 
Andersen Oerestad Gymnasium - Copenhagen - Denmark
Andersen Oerestad Gymnasium - Copenhagen - DenmarkAndersen Oerestad Gymnasium - Copenhagen - Denmark
Andersen Oerestad Gymnasium - Copenhagen - Denmark
 
Karen Wagner Nielsen - Innovation Didactics at Oerestad Gymnasium -
Karen Wagner Nielsen - Innovation Didactics at Oerestad Gymnasium - Karen Wagner Nielsen - Innovation Didactics at Oerestad Gymnasium -
Karen Wagner Nielsen - Innovation Didactics at Oerestad Gymnasium -
 
Erasmus+KA1 Mobilità Animatori Calabria Digitali Gruppo 1
Erasmus+KA1 Mobilità Animatori Calabria Digitali Gruppo 1Erasmus+KA1 Mobilità Animatori Calabria Digitali Gruppo 1
Erasmus+KA1 Mobilità Animatori Calabria Digitali Gruppo 1
 
Diamo la parola ai ragazzi!.
Diamo la parola ai ragazzi!.Diamo la parola ai ragazzi!.
Diamo la parola ai ragazzi!.
 
Padlet tools
Padlet toolsPadlet tools
Padlet tools
 
Google google drive_google4appeducation
Google google drive_google4appeducationGoogle google drive_google4appeducation
Google google drive_google4appeducation
 
The Web as a platform: Web 2.0 - Ippolita Gallo -
The Web as a platform: Web 2.0 - Ippolita Gallo - The Web as a platform: Web 2.0 - Ippolita Gallo -
The Web as a platform: Web 2.0 - Ippolita Gallo -
 
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita GalloStrategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
Strategie di apprendimento collaborativo by Ippolita Gallo
 
Orfeo e Euridice
Orfeo e Euridice Orfeo e Euridice
Orfeo e Euridice
 
Presentazione ed illustrazione delle Attività di Lingua Inglese Scuola Primar...
Presentazione ed illustrazione delle Attività di Lingua Inglese Scuola Primar...Presentazione ed illustrazione delle Attività di Lingua Inglese Scuola Primar...
Presentazione ed illustrazione delle Attività di Lingua Inglese Scuola Primar...
 
Valutare la didattica collaborativa con le tecnologie
Valutare la didattica collaborativa con le tecnologieValutare la didattica collaborativa con le tecnologie
Valutare la didattica collaborativa con le tecnologie
 

Mostri mortali

  • 1. Mostri mortali Di mostri ce n’erano ovunque. Gli eroi non potevano mai dirsi al sicuro dai loro denti digrignanti e dai loro artigli aguzzi.
  • 2. Cariddi Non propriamente un mostro, ma un gorgo che fece naufragare molte navi e annegare numerosi marinai.
  • 3. Scilla Un gigantesco, crudelissimo mostro, con sei teste di serpente e una cintura di cani ringhianti intorno alla vita. Scilla si trovava di fronte a Cariddi e Odisseo dovette oltrepassare questo doppio ostacolo, navigando verso casa.
  • 4. Cerbero Cane a tre teste, con la coda di serpe. Di guardia all’ ingresso degli Inferi, Cerbero era feroce ma si lasciava distrarre dalla bella musica o dal cibo saporito.
  • 5. Idra Mostro con molte teste. Quando una testa veniva mozzata, ne crescevano altre due. Viveva in una palude e fu uccisa da Eracle, nel corso di una delle fatiche.
  • 6. Arpie Spiriti femminili alati dalla voce stridula e dagli artigli robusti, famosi per aver tormentato Fineo, rubandogli il cibo.
  • 7. Medusa, la Gorgone Mostro con i capelli fatti di serpenti. Chi la fissava in volto veniva pietrificato. Ma Perseo riuscì a ucciderla, guardandone il riflesso nel suo scudo, mentre combattevano.
  • 8. Polifemo Ciclope, figlio di Poseidone. Odisseo gli accecò l’unico occhio e poi gli rubò le pecore.
  • 9. Sirene Come le Arpie, le Sirene erano per metà donne e per metà uccelli. Cantavano dolci melodie per attirare i marinai contro gli scogli aguzzi, nel mare tempesto.
  • 10. Sfinge Aveva il corpo di leone, il busto e la testa di donna, ali di aquila e coda di serpe. Terrorizzava la città di Tebe, divorando chiunque non sapesse risolvere gli enigmi che poneva. Alla fine fu sconfitta da Edipo, che fu in grado di rispondere correttamente.
  • 11. Chimera Mostro, in parte leone, in parte caprone e in parte serpente. Fu uccisa da Bellerofonte.