SlideShare a Scribd company logo
Monitoraggio UdA
“Il cibo del mondo in 80
giorni”
PdiM 2015-2018
a.s. 2015-2016
prof. ssa Francesca Di Fenza - I.C. Giovanni Falcone - Napoli
Monitoraggio UdA
“Il cibo del mondo in 80
giorni”
Percorso realizzato dal mese di settembre a dicembre
Classi I secondaria di I grado sezioni: A-B-C-D-E-F-G-I-L-M-N
Totale alunni 252
Competenze Misurate:
IMPARARE AD IMPARARE
ITALIANO
MATEMATICA
Sono illustrati i totali per competenza
Per ogni sezione è sviluppato il grafico e la tabella delle
competenze
Grafici bussole per il miglioramento
Indicatori di miglioramento in percentuale
(dal PdiM 2015-2018)
Indicatore valutazione competenza imparare ad imparare
Percentuale di studenti che hanno performance livello B
soglia minima 30%( obiettivo raggiunto)
soglia media > 30%( obiettivo pienamente raggiunto)
Indicatore valutazione competenza italiano
Percentuale di studenti che hanno performance livello B
soglia minima 30%( obiettivo raggiunto)
soglia media > 30%( obiettivo pienamente raggiunto)
Indicatore valutazione matematica
Percentuale di studenti che hanno performance livello B
soglia minima 20%( obiettivo raggiunto)
soglia media > 20%( obiettivo pienamente raggiunto)
Totali classi I competenza
imparare ad imparare
0
50
100
150
200
250
300
350
400
450
500
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
imparare ad imparare 54 493 454 222 37
AxisTitle
imparare ad imparare
Totali classi I competenza
imparare ad imparare
Totali classi I competenza
imparare ad imparare
0%
5%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
40%
45%
1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1I 1L 1M 1N
35%
33%
30%
29%
26%
44%
43%
23%
24%
41% 42%
imparare ad imparare totali indicatore di miglioramento
Liv. B
2015 -2016
Totali classi I competenza
italiano
0
100
200
300
400
500
600
700
800
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
italiano 42 467 744 351 57
AxisTitle
italiano
Totali classi I competenza
matematica
0
50
100
150
200
250
300
350
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
matematica 32 200 310 172 36
AxisTitle
matematica
SEZIONE A
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione A – Imparare ad
imparare
0
2
4
6
8
10
12
14
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione A – Imparare ad
imparare
imparare ad
imparare
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
0 1 0 0 0
Totale B
8 8 7 8 14
Totale C
16 16 18 17 11
Totale D
2 1 1 1 1
Totale "0"
0 0 0 0 0
26 26 26 26 26
Sezione A – imparare ad
imparare totali
indicatore di miglioramento
1%
29%
45%
21%
4%
imparare ad imparare
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione A – Italiano
0 5 10 15 20 25
Lettura : comprensione globale
Lettura : comprensione analitica
Scrittura - Forma
Scrittura - Proprietà lessicale
Scrittura - Morfosintassi
Scrittura - Contenuto
Scrittura - Svolgimento
Totale "0"
Totale D
Totale C
Totale B
Totale A
Sezione A – Italiano
italiano Lettura :
comprensio
ne globale
Lettura :
comprensione
analitica
Scrittura -
Forma
Scrittura -
Proprietà
lessicale
Scrittura -
Morfosinta
ssi
Scrittura
-
Contenut
o
Scrittura -
Svolgimento
Totale A 0 0 0 0 0 0 0
Totale B 8 8 4 3 4 4 5
Totale C 16 16 20 21 20 20 19
Totale D 2 2 2 2 2 2 2
Totale "0" 0 0 0 0 0 0 0
26 26 26 26 26 26 26
Sezione A – italiano - totali
indicatore di miglioramento
0% 0%
20%
72%
8%
0%
Italiano
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione A – matematica
0 2 4 6 8 10 12 14
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Relazioni, dati e previsioni Analizzare
situazioni per ricavare informazioni.
Mettere in relazione i dati per
comprendere e trovare una soluzione in
una situazione problematica
Numeri - Conoscere e usare gli
strumenti di misura. Passare da un’unità
di misura a un’altra.
Numeri Riconoscere e rappresentare i
numeri razionali. Eseguire le quattro
operazioni.
Sezione A – matematica
matematica Numeri Riconoscere e
rappresentare i numeri
razionali.
Numeri - Conoscere e
usare gli strumenti di
misura.
Relazioni, dati e previsioni
Analizzare situazioni per
ricavare informazioni.
Eseguire le quattro
operazioni.
Passare da un’unità di
misura a un’altra.
Mettere in relazione i dati
per comprendere e
trovare una soluzione in
una situazione
problematica
Totale A 0 0 0
Totale B 5 1 4
Totale C 20 18 13
Totale D 1 7 9
Totale "0" 0 0 0
26 26 26
Sezione A – matematica
- totali
indicatore di miglioramento
0%
13%
65%
22%
0%
matematica
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
SEZIONE B
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione B – Imparare ad
imparare
0
2
4
6
8
10
12
14
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione B – Imparare ad
imparare
imparare ad
imparare
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazio
ne
Relazione
Totale A
0 0 0 0 0
Totale B
7 8 8 10 7
Totale C
4 4 2 4 5
Totale D
13 10 9 9 12
Totale "0"
0 2 5 1 0
24 24 24 24 24
Sezione B – imparare ad
imparare totali
indicatore di miglioramento
0%
33%
16%
44%
7%
imparare ad imparare
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione B – Italiano
0 2 4 6 8 10 12
Lettura : comprensione globale
Lettura : comprensione analitica
Scrittura - Forma
Scrittura - Proprietà lessicale
Scrittura - Morfosintassi
Scrittura - Contenuto
Scrittura - Svolgimento
Totale "0"
Totale D
Totale C
Totale B
Totale A
Sezione B – Italiano
italiano Lettura :
comprensi
one
globale
Lettura :
comprensione
analitica
Scrittura -
Forma
Scrittura -
Proprietà
lessicale
Scrittura -
Morfosint
assi
Scrittura
-
Contenu
to
Scrittura -
Svolgiment
o
Totale A 0 0 0 0 0 0 0
Totale B 8 8 8 8 8 7 7
Totale C 5 5 5 5 5 5 4
Totale D 11 11 11 11 11 11 11
Totale "0" 0 0 0 0 0 0 0
24 24 24 24 24 23 22
Sezione B – italiano - totali
indicatore di miglioramento
0%
27%
26%
32%
15%
italiano
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione B – matematica
0 2 4 6 8 10
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Relazioni, dati e previsioni Analizzare
situazioni per ricavare informazioni.
Mettere in relazione i dati per comprendere
e trovare una soluzione in una situazione
problematica
Numeri - Conoscere e usare gli strumenti
di misura. Passare da un’unità di misura a
un’altra.
Numeri Riconoscere e rappresentare i
numeri razionali. Eseguire le quattro
operazioni.
Sezione B – matematica
matematica Numeri Riconoscere e
rappresentare i numeri
razionali.
Numeri - Conoscere e
usare gli strumenti di
misura.
Relazioni, dati e
previsioni Analizzare
situazioni per ricavare
informazioni.
Eseguire le quattro
operazioni.
Passare da un’unità di
misura a un’altra.
Mettere in relazione i
dati per comprendere
e trovare una
soluzione in una
situazione
problematica
Totale A 0 0 0
Totale B 7 6 6
Totale C 7 7 5
Totale D 9 7 7
Totale "0" 1 4 6
24 24 24
Sezione B – matematica
- totali
indicatore di miglioramento
0%
27%
26%
32%
15%
matematica
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
SEZIONE C
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione C – Imparare ad
imparare
0
2
4
6
8
10
12
14
16
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione C – Imparare ad
imparare
imparare ad
imparare
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazio
ne
Relazione
Totale A
0 0 0 0 0
Totale B
6 7 7 7 5
Totale C
5 4 3 5 6
Totale D
10 10 11 9 10
Totale "0"
0 0 0 0 0
21 21 21 21 21
Sezione C – imparare ad
imparare totali
indicatore di miglioramento
0%
9%
69%
22%
0%
imparare ad imparare
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione C – Italiano
0 2 4 6 8 10 12 14 16
Lettura : comprensione globale
Lettura : comprensione analitica
Scrittura - Forma
Scrittura - Proprietà lessicale
Scrittura - Morfosintassi
Scrittura - Contenuto
Scrittura - Svolgimento
Totale "0"
Totale D
Totale C
Totale B
Totale A
Sezione C – Italiano
italiano Lettura :
comprensio
ne globale
Lettura :
comprensione
analitica
Scrittura -
Forma
Scrittura -
Proprietà
lessicale
Scrittura -
Morfosinta
ssi
Scrittura -
Contenut
o
Scrittura -
Svolgimento
Totale A 2 0 0 0 0 0 0
Totale B 4 6 6 6 6 7 7
Totale C 6 4 4 5 4 3 3
Totale D 9 11 11 10 11 11 11
Totale "0" 0 0 0 0 0 0 0
21 21 21 21 21 21 21
Sezione C – italiano - totali
indicatore di miglioramento
0%
9%
68%
23%
0%
italiano
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione C – matematica
0 2 4 6 8 10 12 14
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Relazioni, dati e previsioni Analizzare
situazioni per ricavare informazioni.
Mettere in relazione i dati per
comprendere e trovare una soluzione
in una situazione problematica
Numeri - Conoscere e usare gli
strumenti di misura. Passare da
un’unità di misura a un’altra.
Numeri Riconoscere e rappresentare
i numeri razionali. Eseguire le quattro
operazioni.
Sezione C – matematica
matematica Numeri Riconoscere e
rappresentare i numeri
razionali.
Numeri - Conoscere e
usare gli strumenti di
misura.
Relazioni, dati e previsioni
Analizzare situazioni per
ricavare informazioni.
Eseguire le quattro
operazioni.
Passare da un’unità di
misura a un’altra.
Mettere in relazione i dati
per comprendere e trovare
una soluzione in una
situazione problematica
Totale A 0 0 0
Totale B 6 5 6
Totale C 6 3 5
Totale D 9 13 10
Totale "0" 0 0 0
21 21 21
Sezione C – matematica
- totali
indicatore di miglioramento
0%
27%
22%
51%
0%
matematica
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
SEZIONE D
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione D – Imparare ad
imparare
0
2
4
6
8
10
12
14
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione D – Imparare ad
imparare
imparare ad
imparare
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
0 0 0 0 1
Totale B
5 6 6 8 10
Totale C
13 12 12 11 6
Totale D
5 5 5 4 6
Totale "0"
1 1 1 1 1
24 24 24 24 24
Sezione D – imparare ad
imparare totali
indicatore di miglioramento
1%
29%
45%
21%
4%
imparare ad imparare
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione D – Italiano
0 2 4 6 8 10 12 14 16
Lettura : comprensione globale
Lettura : comprensione analitica
Scrittura - Forma
Scrittura - Proprietà lessicale
Scrittura - Morfosintassi
Scrittura - Contenuto
Scrittura - Svolgimento
Totale "0"
Totale D
Totale C
Totale B
Totale A
Sezione D – Italiano
italiano Lettura :
comprensio
ne globale
Lettura :
comprensione
analitica
Scrittura -
Forma
Scrittura -
Proprietà
lessicale
Scrittura -
Morfosint
assi
Scrittura
-
Contenu
to
Scrittura -
Svolgimento
Totale A 5 1 0 0 0 0 2
Totale B 6 9 5 5 5 9 4
Totale C 9 11 14 13 14 11 13
Totale D 3 2 4 5 4 3 4
Totale "0" 0 0 0 0 0 0 0
23 23 23 23 23 23 23
Sezione D – italiano - totali
indicatore di miglioramento
5%
27%
53%
15%
0%
italiano
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione D – matematica
0 2 4 6 8 10 12 14
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Relazioni, dati e previsioni Analizzare
situazioni per ricavare informazioni.
Mettere in relazione i dati per
comprendere e trovare una soluzione
in una situazione problematica
Numeri - Conoscere e usare gli
strumenti di misura. Passare da
un’unità di misura a un’altra.
Numeri Riconoscere e rappresentare i
numeri razionali. Eseguire le quattro
operazioni.
Sezione D – matematica
matematica Numeri Riconoscere e
rappresentare i numeri
razionali.
Numeri - Conoscere e
usare gli strumenti di
misura.
Relazioni, dati e previsioni
Analizzare situazioni per
ricavare informazioni.
Eseguire le quattro
operazioni.
Passare da un’unità di
misura a un’altra.
Mettere in relazione i dati
per comprendere e trovare
una soluzione in una
situazione problematica
Totale A 0 0 0
Totale B 7 7 6
Totale C 11 11 12
Totale D 5 5 5
Totale "0" 1 1 1
24 24 24
Sezione D – matematica totali
indicatore di miglioramento
4%
20%
43%
33%
0%
matematica
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
SEZIONE E
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione E – Imparare ad
imparare
0
2
4
6
8
10
12
14
16
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione E – Imparare ad
imparare
imparare ad
imparare
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazio
ne
Relazione
Totale A
0 0 0 0 0
Totale B
6 5 7 7 4
Totale C
6 4 7 10 14
Totale D
9 7 7 5 4
Totale "0"
1 6 1 0 0
22 22 22 22 22
Sezione E – imparare ad
imparare totali
indicatore di miglioramento
0%
27%
37%
29%
7%
imparare ad imparare
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione E – Italiano
0 2 4 6 8 10 12 14 16
Lettura : comprensione globale
Lettura : comprensione analitica
Scrittura - Forma
Scrittura - Proprietà lessicale
Scrittura - Morfosintassi
Scrittura - Contenuto
Scrittura - Svolgimento
Totale "0"
Totale D
Totale C
Totale B
Totale A
Sezione E – Italiano
italiano Lettura :
comprensi
one
globale
Lettura :
comprension
e analitica
Scrittura -
Forma
Scrittura
-
Proprietà
lessicale
Scrittura
-
Morfosint
assi
Scrittur
a -
Conten
uto
Scrittura -
Svolgiment
o
Totale A 0 0 0 0 0 0 0
Totale B 4 3 1 1 2 1 2
Totale C 11 12 6 8 6 7 6
Totale D 6 7 15 10 13 11 10
Totale "0" 1 0 0 3 1 3 4
22 22 22 22 22 22 22
Sezione E – italiano - totali
indicatore di miglioramento
0%
9%
36%
47%
8%
italiano
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione E – matematica
0 2 4 6 8 10
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Relazioni, dati e previsioni
Analizzare situazioni per ricavare
informazioni. Mettere in
relazione i dati per comprendere
e trovare una soluzione in una
situazione problematica
Numeri - Conoscere e usare gli
strumenti di misura. Passare da
un’unità di misura a un’altra.
Numeri Riconoscere e
rappresentare i numeri razionali.
Eseguire le quattro operazioni.
Sezione E – matematica
matematica Numeri Riconoscere e
rappresentare i numeri
razionali.
Numeri - Conoscere e
usare gli strumenti di
misura.
Relazioni, dati e
previsioni Analizzare
situazioni per ricavare
informazioni.
Eseguire le quattro
operazioni.
Passare da un’unità di
misura a un’altra.
Mettere in relazione i
dati per comprendere
e trovare una
soluzione in una
situazione
problematica
Totale A 0 0 0
Totale B 9 7 6
Totale C 5 5 5
Totale D 5 5 6
Totale "0" 3 5 5
22 22 22
Sezione E – matematica totali
indicatore di miglioramento
0%
33%
23%
24%
20%
matematica
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
SEZIONE F
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione F – Imparare ad
imparare
0
2
4
6
8
10
12
14
16
18
20
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione F – Imparare ad
imparare
imparare ad
imparare
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazio
ne
Relazione
Totale A
2 1 3 1 0
Totale B
9 11 15 19 5
Totale C
13 11 7 4 18
Totale D
3 4 2 3 4
Totale "0"
0 0 0 0 0
27 27 27 27 27
Sezione F – imparare ad
imparare totali
indicatore di miglioramento
5%
44%
39%
12%
0%
imparare ad imparare
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione F – Italiano
0 2 4 6 8 10 12 14 16
Lettura : comprensione globale
Lettura : comprensione analitica
Scrittura - Forma
Scrittura - Proprietà lessicale
Scrittura - Morfosintassi
Scrittura - Contenuto
Scrittura - Svolgimento
Totale "0"
Totale D
Totale C
Totale B
Totale A
Sezione F – Italiano
italiano Lettura :
comprensi
one
globale
Lettura :
comprensione
analitica
Scrittura -
Forma
Scrittura -
Proprietà
lessicale
Scrittura -
Morfosint
assi
Scrittura
-
Contenu
to
Scrittura -
Svolgiment
o
Totale A 0 0 0 0 0 0 0
Totale B 12 10 4 4 4 4 4
Totale C 11 13 14 17 19 12 10
Totale D 4 3 8 5 3 10 12
Totale "0" 0 1 1 1 1 1 1
27 27 27 27 27 27 27
Sezione F – italiano - totali
indicatore di miglioramento
0%
22%
51%
24%
3%
italiano
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione F – matematica
0 2 4 6 8 10 12 14 16
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Relazioni, dati e previsioni Analizzare
situazioni per ricavare informazioni.
Mettere in relazione i dati per
comprendere e trovare una soluzione
in una situazione problematica
Numeri - Conoscere e usare gli
strumenti di misura. Passare da
un’unità di misura a un’altra.
Numeri Riconoscere e rappresentare i
numeri razionali. Eseguire le quattro
operazioni.
Sezione F – Matematica
matematica Numeri
Riconoscere e
rappresentare i
numeri razionali.
Numeri - Conoscere e
usare gli strumenti di
misura.
Relazioni, dati e
previsioni Analizzare
situazioni per ricavare
informazioni.
Eseguire le quattro
operazioni.
Passare da un’unità di
misura a un’altra.
Mettere in relazione i
dati per comprendere e
trovare una soluzione in
una situazione
problematica
Totale A 1 1 1
Totale B 8 3 5
Totale C 10 15 10
Totale D 8 8 11
Totale "0" 0 0 0
27 27 27
Sezione F – matematica
- totali
indicatore di miglioramento
4%
20%
43%
33%
0%
matematica
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
SEZIONE G
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione G – Imparare ad
imparare
0
2
4
6
8
10
12
14
16
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione G – Imparare ad
imparare
imparare ad imparare
Autonomia ResponsabilitàConsapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
3 2 2 2 3
Totale B
7 11 8 11 14
Totale C
11 7 11 8 5
Totale D
1 2 1 1 0
Totale "0"
2 2 2 2 2
24 24 24 24 24
Sezione G – imparare ad
imparare totali
indicatore di miglioramento
10%
43%
35%
4%
8%
imparare ad imparare
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione G – Italiano
0 2 4 6 8 10 12 14
Lettura : comprensione globale:
Lettura : comprensione analitica
Scrittura - Forma
Scrittura - Proprietà lessicale
Scrittura - Morfosintassi
Scrittura - Contenuto
Scrittura - Svolgimento
Totale "0"
Totale D
Totale C
Totale B
Totale A
Sezione G – Italiano
italiano Lettura :
comprension
e globale:
Lettura :
comprens
ione
analitica
Scrittura -
Forma
Scrittura -
Proprietà
lessicale
Scrittura -
Morfosintas
si
Scrittu
ra -
Conte
nuto
Scrittu
ra -
Svolgi
mento
Totale A 3 3 2 2 2 2 3
Totale B 6 4 5 8 4 5 5
Totale C 11 6 10 9 9 13 10
Totale D 2 9 5 3 7 2 4
Totale "0" 2 2 2 2 2 2 2
24 24 24 24 24 24 24
Sezione G – italiano - totali
indicatore di miglioramento
10%
22%
41%
19%
8%
italiano
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione G – matematica
0 5 10 15 20
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Relazioni, dati e previsioni
Analizzare situazioni per ricavare
informazioni. Mettere in relazione i
dati per comprendere e trovare una
soluzione in una situazione
problematica
Numeri - Conoscere e usare gli
strumenti di misura. Passare da
un’unità di misura a un’altra.
Numeri Riconoscere e
rappresentare i numeri razionali.
Eseguire le quattro operazioni.
Sezione G – matematica
matematica Numeri Riconoscere
e rappresentare i
numeri razionali.
Numeri - Conoscere e
usare gli strumenti di
misura.
Relazioni, dati e
previsioni Analizzare
situazioni per ricavare
informazioni.
Eseguire le quattro
operazioni.
Passare da un’unità di
misura a un’altra.
Mettere in relazione i
dati per comprendere
e trovare una
soluzione in una
situazione
problematica
Totale A 2 2 2
Totale B 4 2 3
Totale C 6 5 2
Totale D 10 13 15
Totale "0" 2 2 2
24 24 24
Sezione G – matematica
- totali
indicatore di miglioramento
8%
13%
18%
53%
8%
matematica
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
SEZIONE I
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione I – Imparare ad
imparare
0
2
4
6
8
10
12
14
16
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione I – Imparare ad
imparare
imparare ad
imparare
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazion
e
Relazione
Totale A
0 0 0 0 0
Totale B
2 2 2 2 2
Totale C
15 15 15 15 15
Totale D
5 5 5 5 5
Totale "0"
0 0 0 0 0
22 22 22 22 22
Sezione I – imparare ad
imparare totali
indicatore di miglioramento
0%
9%
68%
23%
0%
imparare ad imparare
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione I – Italiano
0 2 4 6 8 10 12 14 16
Lettura : comprensione globale
Lettura : comprensione analitica
Scrittura - Forma
Scrittura - Proprietà lessicale
Scrittura - Morfosintassi
Scrittura - Contenuto
Scrittura - Svolgimento
Totale "0"
Totale D
Totale C
Totale B
Totale A
Sezione I – Italiano
italiano Lettura :
comprensi
one
globale
Lettura :
comprensione
analitica
Scrittura -
Forma
Scrittura -
Proprietà
lessicale
Scrittura
-
Morfosint
assi
Scrittura
-
Conten
uto
Scrittura -
Svolgiment
o
Totale A 0 0 0 0 0 0 0
Totale B 2 2 2 2 2 2 2
Totale C 15 15 15 15 15 15 15
Totale D 5 5 5 5 5 5 5
Totale "0" 0 0 0 0 0 0 0
22 22 22 22 22 22 22
Sezione I – italiano - totali
indicatore di miglioramento
0%
9%
68%
23%
0%
italiano
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione I – matematica
0 5 10 15 20
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Relazioni, dati e previsioni
Analizzare situazioni per ricavare
informazioni. Mettere in relazione i
dati per comprendere e trovare una
soluzione in una situazione
problematica
Numeri - Conoscere e usare gli
strumenti di misura. Passare da
un’unità di misura a un’altra.
Numeri Riconoscere e rappresentare
i numeri razionali. Eseguire le
quattro operazioni.
Sezione I – matematica
matematica Numeri Riconoscere e
rappresentare i numeri
razionali.
Numeri - Conoscere e
usare gli strumenti di
misura.
Relazioni, dati e
previsioni Analizzare
situazioni per ricavare
informazioni.
Eseguire le quattro
operazioni.
Passare da un’unità di
misura a un’altra.
Mettere in relazione i
dati per comprendere
e trovare una
soluzione in una
situazione
problematica
Totale A 0 0 0
Totale B 2 2 2
Totale C 15 15 15
Totale D 5 5 5
Totale "0" 0 0 0
22 22 22
Sezione I – matematica
- totali
indicatore di miglioramento
0%
9%
68%
23%
0%
matematica
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
SEZIONE L
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione L – Imparare ad
imparare
0
5
10
15
20
25
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione L – Imparare ad
imparare
imparare ad
imparare
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
0 0 0 0 0
Totale B
23 23 23 23 23
Totale C
0 0 0 0 0
Totale D
1 1 1 1 1
Totale "0"
1 1 1 1 1
25 25 25 25 25
Sezione L – imparare ad
imparare totali
indicatore di miglioramento
0%
92%
0%
4%
4%
imparare ad imparare
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione L – Italiano
0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20
Lettura : comprensione globale
Lettura : comprensione analitica
Scrittura - Forma
Scrittura - Proprietà lessicale
Scrittura - Morfosintassi
Scrittura - Contenuto
Scrittura - Svolgimento
Totale "0"
Totale D
Totale C
Totale B
Totale A
Sezione L – Italiano
italiano Lettura :
comprension
e globale
Lettura :
comprensione
analitica
Scrittura - Forma Scrittura -
Proprietà
lessicale
Scrittura -
Morfosintas
si
Scrittura -
Contenut
o
Scrittura -
Svolgimento
Totale A 0 0 0 0 0 0 0
Totale B 18 18 18 18 18 18 18
Totale C 4 4 4 4 4 4 4
Totale D 2 2 2 2 2 2 2
Totale "0" 1 1 1 1 1 1 1
25 25 25 25 25 25 25
Sezione L – italiano - totali
indicatore di miglioramento
0%
72%
16%
8%
4%
italiano
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione L – matematica
0 5 10 15 20
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Relazioni, dati e previsioni Analizzare
situazioni per ricavare informazioni.
Mettere in relazione i dati per
comprendere e trovare una soluzione
in una situazione problematica
Numeri - Conoscere e usare gli
strumenti di misura. Passare da
un’unità di misura a un’altra.
Numeri Riconoscere e rappresentare
i numeri razionali. Eseguire le quattro
operazioni.
Sezione L – matematica
matematica Numeri Riconoscere e
rappresentare i numeri
razionali.
Numeri - Conoscere e usare
gli strumenti di misura.
Relazioni, dati e previsioni
Analizzare situazioni per
ricavare informazioni.
Eseguire le quattro
operazioni.
Passare da un’unità di misura
a un’altra.
Mettere in relazione i dati
per comprendere e trovare
una soluzione in una
situazione problematica
Totale A 0 0 0
Totale B 18 18 18
Totale C 6 6 6
Totale D 0 0 0
Totale "0" 1 1 1
25 25 25
Sezione L – matematica -
totali
indicatore di miglioramento
0%
72%
24%
0%
4%
matematica
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
SEZIONE M
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione M – Imparare ad
imparare
0
2
4
6
8
10
12
14
16
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione M – Imparare ad
imparare
imparare ad
imparare
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazion
e
Relazione
Totale A
6 6 4 6 1
Totale B
8 11 8 9 3
Totale C
5 2 7 4 14
Totale D
0 0 0 0 1
Totale "0"
0 0 0 0 0
19 19 19 19 19
Sezione M – imparare ad
imparare totali
indicatore di miglioramento
24%
41%
34%
1% 0%
imparare ad imparare
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione M – Italiano
0 5 10 15 20 25
Lettura : comprensione globale
Lettura : comprensione analitica
Scrittura - Forma
Scrittura - Proprietà lessicale
Scrittura - Morfosintassi
Scrittura - Contenuto
Scrittura - Svolgimento
Totale "0"
Totale D
Totale C
Totale B
Totale A
Sezione M – Italiano
italiano Lettura :
comprension
e globale
Lettura :
comprensione
analitica
Scrittura - Forma Scrittura -
Proprietà
lessicale
Scrittura -
Morfosintas
si
Scrittura -
Contenut
o
Scrittura -
Svolgimento
Totale A 3 3 1 2 1 2 3
Totale B 9 4 5 6 4 6 5
Totale C 6 9 10 9 11 8 9
Totale D 1 3 3 2 3 3 2
Totale "0" 0 0 0 0 0 0 0
19 19 19 19 19 19 19
Sezione M – italiano - totali
indicatore di miglioramento
0%
0%
20%
72%
8%
0%
Italiano
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione M – matematica
0 2 4 6 8 10 12 14
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Relazioni, dati e previsioni
Analizzare situazioni per ricavare
informazioni. Mettere in relazione i
dati per comprendere e trovare una
soluzione in una situazione
problematica
Numeri - Conoscere e usare gli
strumenti di misura. Passare da
un’unità di misura a un’altra.
Numeri Riconoscere e
rappresentare i numeri razionali.
Eseguire le quattro operazioni.
Sezione M – matematica
matematica Numeri Riconoscere e
rappresentare i numeri
razionali.
Numeri - Conoscere e
usare gli strumenti di
misura.
Relazioni, dati e
previsioni Analizzare
situazioni per ricavare
informazioni.
Eseguire le quattro
operazioni.
Passare da un’unità di
misura a un’altra.
Mettere in relazione i dati
per comprendere e
trovare una soluzione in
una situazione
problematica
Totale A 2 4 4
Totale B 9 7 0
Totale C 7 6 12
Totale D 1 2 3
Totale "0" 0 0 0
19 19 19
Sezione M – matematica -
totali
indicatore di miglioramento
18%
28%44%
10%
0%
totale matematica
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
SEZIONE N
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione N – Imparare ad
imparare
0
2
4
6
8
10
12
14
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione N – Imparare ad
imparare
imparare ad
imparare
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazio
ne
Relazione
Totale A
3 1 1 3 2
Totale B
7 9 5 7 10
Totale C
5 8 12 7 5
Totale D
3 0 0 1 0
Totale "0"
0 0 0 0 1
18 18 18 18 18
Sezione N – imparare ad
imparare totali
indicatore di miglioramento
11%
42%
41%
5%
1%
imparare ad imparare
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione N – Italiano
0 2 4 6 8 10 12
Lettura : comprensione globale
Lettura : comprensione analitica
Scrittura - Forma
Scrittura - Proprietà lessicale
Scrittura - Morfosintassi
Scrittura - Contenuto
Scrittura - Svolgimento
Totale "0"
Totale D
Totale C
Totale B
Totale A
Sezione N – Italiano
italiano Lettura :
comprension
e globale
Lettura :
comprensione
analitica
Scrittura - Forma Scrittura -
Proprietà
lessicale
Scrittura -
Morfosintas
si
Scrittura -
Contenuto
Scrittura -
Svolgimento
Totale A 0 0 0 0 0 0 0
Totale B 10 10 9 6 6 7 7
Totale C 7 7 8 11 11 10 10
Totale D 0 0 0 0 0 0 0
Totale "0" 1 1 1 1 1 1 1
18 18 18 18 18 18 18
Sezione N – italiano - totali
indicatore di miglioramento
0%
44%
51%
0%
5%
italiano
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
Sezione N – matematica
0 2 4 6 8 10 12
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Relazioni, dati e previsioni
Analizzare situazioni per ricavare
informazioni. Mettere in relazione i
dati per comprendere e trovare una
soluzione in una situazione
problematica
Numeri - Conoscere e usare gli
strumenti di misura. Passare da
un’unità di misura a un’altra.
Numeri Riconoscere e
rappresentare i numeri razionali.
Eseguire le quattro operazioni.
Sezione N – matematica
matematica Numeri Riconoscere e
rappresentare i numeri
razionali.
Numeri - Conoscere e
usare gli strumenti di
misura.
Relazioni, dati e previsioni
Analizzare situazioni per
ricavare informazioni.
Eseguire le quattro
operazioni.
Passare da un’unità di
misura a un’altra.
Mettere in relazione i dati
per comprendere e trovare
una soluzione in una
situazione problematica
Totale A 1 1 1
Totale B 4 5 3
Totale C 10 11 9
Totale D 3 1 5
Totale "0" 0 0 0
18 18 18
Sezione N – matematica totali
indicatore di miglioramento
5%
22%
56%
17%
0%
totale matematica
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"

More Related Content

More from icfalcone

Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurartReport quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurart
icfalcone
 
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurartReport quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurart
icfalcone
 
Monitoraggio primaria competenze invalsi
Monitoraggio primaria competenze invalsiMonitoraggio primaria competenze invalsi
Monitoraggio primaria competenze invalsi
icfalcone
 
Monitoraggio secondaria II quadrimestre
Monitoraggio secondaria II quadrimestreMonitoraggio secondaria II quadrimestre
Monitoraggio secondaria II quadrimestre
icfalcone
 
Monitoraggio primaria II quadrimestre
Monitoraggio primaria II quadrimestreMonitoraggio primaria II quadrimestre
Monitoraggio primaria II quadrimestre
icfalcone
 
Compito di realtà 9 giugno (1)
Compito di realtà 9 giugno (1)Compito di realtà 9 giugno (1)
Compito di realtà 9 giugno (1)
icfalcone
 
Compito di realtà 9 giugno
Compito di realtà 9 giugnoCompito di realtà 9 giugno
Compito di realtà 9 giugno
icfalcone
 
Autobiografia cognitiva
Autobiografia cognitivaAutobiografia cognitiva
Autobiografia cognitiva
icfalcone
 
Attività progettuale
Attività progettualeAttività progettuale
Attività progettuale
icfalcone
 
Viaggio a Madrid 2 c
Viaggio a Madrid 2 cViaggio a Madrid 2 c
Viaggio a Madrid 2 c
icfalcone
 
Un angolo di Spagna e Francia
Un angolo di Spagna e FranciaUn angolo di Spagna e Francia
Un angolo di Spagna e Francia
icfalcone
 
Compito realta Primaria
Compito realta PrimariaCompito realta Primaria
Compito realta Primaria
icfalcone
 
Incontro di studi lllustrazione percorso F. Di Fenza
Incontro di studi lllustrazione percorso F. Di FenzaIncontro di studi lllustrazione percorso F. Di Fenza
Incontro di studi lllustrazione percorso F. Di Fenza
icfalcone
 
Compito di realtà Palasciano
Compito di realtà PalascianoCompito di realtà Palasciano
Compito di realtà Palasciano
icfalcone
 
I.c. falcone 14 marzo
I.c. falcone  14 marzoI.c. falcone  14 marzo
I.c. falcone 14 marzo
icfalcone
 
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_aReport quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a
icfalcone
 
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_aReport quaderno dello_studente_primaria_ ud_a
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a
icfalcone
 
Report questionari docenti_architettura ud_a
Report questionari docenti_architettura ud_aReport questionari docenti_architettura ud_a
Report questionari docenti_architettura ud_a
icfalcone
 
Monitoraggio primaria
Monitoraggio primariaMonitoraggio primaria
Monitoraggio primaria
icfalcone
 
Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016
Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016
Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016
icfalcone
 

More from icfalcone (20)

Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurartReport quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurart
 
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurartReport quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurart
 
Monitoraggio primaria competenze invalsi
Monitoraggio primaria competenze invalsiMonitoraggio primaria competenze invalsi
Monitoraggio primaria competenze invalsi
 
Monitoraggio secondaria II quadrimestre
Monitoraggio secondaria II quadrimestreMonitoraggio secondaria II quadrimestre
Monitoraggio secondaria II quadrimestre
 
Monitoraggio primaria II quadrimestre
Monitoraggio primaria II quadrimestreMonitoraggio primaria II quadrimestre
Monitoraggio primaria II quadrimestre
 
Compito di realtà 9 giugno (1)
Compito di realtà 9 giugno (1)Compito di realtà 9 giugno (1)
Compito di realtà 9 giugno (1)
 
Compito di realtà 9 giugno
Compito di realtà 9 giugnoCompito di realtà 9 giugno
Compito di realtà 9 giugno
 
Autobiografia cognitiva
Autobiografia cognitivaAutobiografia cognitiva
Autobiografia cognitiva
 
Attività progettuale
Attività progettualeAttività progettuale
Attività progettuale
 
Viaggio a Madrid 2 c
Viaggio a Madrid 2 cViaggio a Madrid 2 c
Viaggio a Madrid 2 c
 
Un angolo di Spagna e Francia
Un angolo di Spagna e FranciaUn angolo di Spagna e Francia
Un angolo di Spagna e Francia
 
Compito realta Primaria
Compito realta PrimariaCompito realta Primaria
Compito realta Primaria
 
Incontro di studi lllustrazione percorso F. Di Fenza
Incontro di studi lllustrazione percorso F. Di FenzaIncontro di studi lllustrazione percorso F. Di Fenza
Incontro di studi lllustrazione percorso F. Di Fenza
 
Compito di realtà Palasciano
Compito di realtà PalascianoCompito di realtà Palasciano
Compito di realtà Palasciano
 
I.c. falcone 14 marzo
I.c. falcone  14 marzoI.c. falcone  14 marzo
I.c. falcone 14 marzo
 
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_aReport quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a
 
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_aReport quaderno dello_studente_primaria_ ud_a
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a
 
Report questionari docenti_architettura ud_a
Report questionari docenti_architettura ud_aReport questionari docenti_architettura ud_a
Report questionari docenti_architettura ud_a
 
Monitoraggio primaria
Monitoraggio primariaMonitoraggio primaria
Monitoraggio primaria
 
Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016
Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016
Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016
 

Monitoraggio competenze uda il cibo del mondo in 80 giorni secondaria x

  • 1. Monitoraggio UdA “Il cibo del mondo in 80 giorni” PdiM 2015-2018 a.s. 2015-2016 prof. ssa Francesca Di Fenza - I.C. Giovanni Falcone - Napoli
  • 2. Monitoraggio UdA “Il cibo del mondo in 80 giorni” Percorso realizzato dal mese di settembre a dicembre Classi I secondaria di I grado sezioni: A-B-C-D-E-F-G-I-L-M-N Totale alunni 252 Competenze Misurate: IMPARARE AD IMPARARE ITALIANO MATEMATICA Sono illustrati i totali per competenza Per ogni sezione è sviluppato il grafico e la tabella delle competenze Grafici bussole per il miglioramento
  • 3. Indicatori di miglioramento in percentuale (dal PdiM 2015-2018) Indicatore valutazione competenza imparare ad imparare Percentuale di studenti che hanno performance livello B soglia minima 30%( obiettivo raggiunto) soglia media > 30%( obiettivo pienamente raggiunto) Indicatore valutazione competenza italiano Percentuale di studenti che hanno performance livello B soglia minima 30%( obiettivo raggiunto) soglia media > 30%( obiettivo pienamente raggiunto) Indicatore valutazione matematica Percentuale di studenti che hanno performance livello B soglia minima 20%( obiettivo raggiunto) soglia media > 20%( obiettivo pienamente raggiunto)
  • 4. Totali classi I competenza imparare ad imparare 0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0" imparare ad imparare 54 493 454 222 37 AxisTitle imparare ad imparare
  • 5. Totali classi I competenza imparare ad imparare
  • 6. Totali classi I competenza imparare ad imparare 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1I 1L 1M 1N 35% 33% 30% 29% 26% 44% 43% 23% 24% 41% 42% imparare ad imparare totali indicatore di miglioramento Liv. B 2015 -2016
  • 7. Totali classi I competenza italiano 0 100 200 300 400 500 600 700 800 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0" italiano 42 467 744 351 57 AxisTitle italiano
  • 8. Totali classi I competenza matematica 0 50 100 150 200 250 300 350 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0" matematica 32 200 310 172 36 AxisTitle matematica
  • 9. SEZIONE A Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 10. Sezione A – Imparare ad imparare 0 2 4 6 8 10 12 14 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 11. Sezione A – Imparare ad imparare imparare ad imparare Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A 0 1 0 0 0 Totale B 8 8 7 8 14 Totale C 16 16 18 17 11 Totale D 2 1 1 1 1 Totale "0" 0 0 0 0 0 26 26 26 26 26
  • 12. Sezione A – imparare ad imparare totali indicatore di miglioramento 1% 29% 45% 21% 4% imparare ad imparare Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 13. Sezione A – Italiano 0 5 10 15 20 25 Lettura : comprensione globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosintassi Scrittura - Contenuto Scrittura - Svolgimento Totale "0" Totale D Totale C Totale B Totale A
  • 14. Sezione A – Italiano italiano Lettura : comprensio ne globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosinta ssi Scrittura - Contenut o Scrittura - Svolgimento Totale A 0 0 0 0 0 0 0 Totale B 8 8 4 3 4 4 5 Totale C 16 16 20 21 20 20 19 Totale D 2 2 2 2 2 2 2 Totale "0" 0 0 0 0 0 0 0 26 26 26 26 26 26 26
  • 15. Sezione A – italiano - totali indicatore di miglioramento 0% 0% 20% 72% 8% 0% Italiano Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 16. Sezione A – matematica 0 2 4 6 8 10 12 14 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0" Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Passare da un’unità di misura a un’altra. Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Eseguire le quattro operazioni.
  • 17. Sezione A – matematica matematica Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Eseguire le quattro operazioni. Passare da un’unità di misura a un’altra. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Totale A 0 0 0 Totale B 5 1 4 Totale C 20 18 13 Totale D 1 7 9 Totale "0" 0 0 0 26 26 26
  • 18. Sezione A – matematica - totali indicatore di miglioramento 0% 13% 65% 22% 0% matematica Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 19. SEZIONE B Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 20. Sezione B – Imparare ad imparare 0 2 4 6 8 10 12 14 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 21. Sezione B – Imparare ad imparare imparare ad imparare Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazio ne Relazione Totale A 0 0 0 0 0 Totale B 7 8 8 10 7 Totale C 4 4 2 4 5 Totale D 13 10 9 9 12 Totale "0" 0 2 5 1 0 24 24 24 24 24
  • 22. Sezione B – imparare ad imparare totali indicatore di miglioramento 0% 33% 16% 44% 7% imparare ad imparare Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 23. Sezione B – Italiano 0 2 4 6 8 10 12 Lettura : comprensione globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosintassi Scrittura - Contenuto Scrittura - Svolgimento Totale "0" Totale D Totale C Totale B Totale A
  • 24. Sezione B – Italiano italiano Lettura : comprensi one globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosint assi Scrittura - Contenu to Scrittura - Svolgiment o Totale A 0 0 0 0 0 0 0 Totale B 8 8 8 8 8 7 7 Totale C 5 5 5 5 5 5 4 Totale D 11 11 11 11 11 11 11 Totale "0" 0 0 0 0 0 0 0 24 24 24 24 24 23 22
  • 25. Sezione B – italiano - totali indicatore di miglioramento 0% 27% 26% 32% 15% italiano Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 26. Sezione B – matematica 0 2 4 6 8 10 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0" Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Passare da un’unità di misura a un’altra. Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Eseguire le quattro operazioni.
  • 27. Sezione B – matematica matematica Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Eseguire le quattro operazioni. Passare da un’unità di misura a un’altra. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Totale A 0 0 0 Totale B 7 6 6 Totale C 7 7 5 Totale D 9 7 7 Totale "0" 1 4 6 24 24 24
  • 28. Sezione B – matematica - totali indicatore di miglioramento 0% 27% 26% 32% 15% matematica Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 29. SEZIONE C Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 30. Sezione C – Imparare ad imparare 0 2 4 6 8 10 12 14 16 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 31. Sezione C – Imparare ad imparare imparare ad imparare Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazio ne Relazione Totale A 0 0 0 0 0 Totale B 6 7 7 7 5 Totale C 5 4 3 5 6 Totale D 10 10 11 9 10 Totale "0" 0 0 0 0 0 21 21 21 21 21
  • 32. Sezione C – imparare ad imparare totali indicatore di miglioramento 0% 9% 69% 22% 0% imparare ad imparare Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 33. Sezione C – Italiano 0 2 4 6 8 10 12 14 16 Lettura : comprensione globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosintassi Scrittura - Contenuto Scrittura - Svolgimento Totale "0" Totale D Totale C Totale B Totale A
  • 34. Sezione C – Italiano italiano Lettura : comprensio ne globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosinta ssi Scrittura - Contenut o Scrittura - Svolgimento Totale A 2 0 0 0 0 0 0 Totale B 4 6 6 6 6 7 7 Totale C 6 4 4 5 4 3 3 Totale D 9 11 11 10 11 11 11 Totale "0" 0 0 0 0 0 0 0 21 21 21 21 21 21 21
  • 35. Sezione C – italiano - totali indicatore di miglioramento 0% 9% 68% 23% 0% italiano Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 36. Sezione C – matematica 0 2 4 6 8 10 12 14 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0" Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Passare da un’unità di misura a un’altra. Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Eseguire le quattro operazioni.
  • 37. Sezione C – matematica matematica Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Eseguire le quattro operazioni. Passare da un’unità di misura a un’altra. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Totale A 0 0 0 Totale B 6 5 6 Totale C 6 3 5 Totale D 9 13 10 Totale "0" 0 0 0 21 21 21
  • 38. Sezione C – matematica - totali indicatore di miglioramento 0% 27% 22% 51% 0% matematica Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 39. SEZIONE D Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 40. Sezione D – Imparare ad imparare 0 2 4 6 8 10 12 14 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 41. Sezione D – Imparare ad imparare imparare ad imparare Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A 0 0 0 0 1 Totale B 5 6 6 8 10 Totale C 13 12 12 11 6 Totale D 5 5 5 4 6 Totale "0" 1 1 1 1 1 24 24 24 24 24
  • 42. Sezione D – imparare ad imparare totali indicatore di miglioramento 1% 29% 45% 21% 4% imparare ad imparare Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 43. Sezione D – Italiano 0 2 4 6 8 10 12 14 16 Lettura : comprensione globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosintassi Scrittura - Contenuto Scrittura - Svolgimento Totale "0" Totale D Totale C Totale B Totale A
  • 44. Sezione D – Italiano italiano Lettura : comprensio ne globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosint assi Scrittura - Contenu to Scrittura - Svolgimento Totale A 5 1 0 0 0 0 2 Totale B 6 9 5 5 5 9 4 Totale C 9 11 14 13 14 11 13 Totale D 3 2 4 5 4 3 4 Totale "0" 0 0 0 0 0 0 0 23 23 23 23 23 23 23
  • 45. Sezione D – italiano - totali indicatore di miglioramento 5% 27% 53% 15% 0% italiano Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 46. Sezione D – matematica 0 2 4 6 8 10 12 14 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0" Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Passare da un’unità di misura a un’altra. Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Eseguire le quattro operazioni.
  • 47. Sezione D – matematica matematica Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Eseguire le quattro operazioni. Passare da un’unità di misura a un’altra. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Totale A 0 0 0 Totale B 7 7 6 Totale C 11 11 12 Totale D 5 5 5 Totale "0" 1 1 1 24 24 24
  • 48. Sezione D – matematica totali indicatore di miglioramento 4% 20% 43% 33% 0% matematica Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 49. SEZIONE E Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 50. Sezione E – Imparare ad imparare 0 2 4 6 8 10 12 14 16 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 51. Sezione E – Imparare ad imparare imparare ad imparare Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazio ne Relazione Totale A 0 0 0 0 0 Totale B 6 5 7 7 4 Totale C 6 4 7 10 14 Totale D 9 7 7 5 4 Totale "0" 1 6 1 0 0 22 22 22 22 22
  • 52. Sezione E – imparare ad imparare totali indicatore di miglioramento 0% 27% 37% 29% 7% imparare ad imparare Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 53. Sezione E – Italiano 0 2 4 6 8 10 12 14 16 Lettura : comprensione globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosintassi Scrittura - Contenuto Scrittura - Svolgimento Totale "0" Totale D Totale C Totale B Totale A
  • 54. Sezione E – Italiano italiano Lettura : comprensi one globale Lettura : comprension e analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosint assi Scrittur a - Conten uto Scrittura - Svolgiment o Totale A 0 0 0 0 0 0 0 Totale B 4 3 1 1 2 1 2 Totale C 11 12 6 8 6 7 6 Totale D 6 7 15 10 13 11 10 Totale "0" 1 0 0 3 1 3 4 22 22 22 22 22 22 22
  • 55. Sezione E – italiano - totali indicatore di miglioramento 0% 9% 36% 47% 8% italiano Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 56. Sezione E – matematica 0 2 4 6 8 10 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0" Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Passare da un’unità di misura a un’altra. Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Eseguire le quattro operazioni.
  • 57. Sezione E – matematica matematica Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Eseguire le quattro operazioni. Passare da un’unità di misura a un’altra. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Totale A 0 0 0 Totale B 9 7 6 Totale C 5 5 5 Totale D 5 5 6 Totale "0" 3 5 5 22 22 22
  • 58. Sezione E – matematica totali indicatore di miglioramento 0% 33% 23% 24% 20% matematica Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 59. SEZIONE F Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 60. Sezione F – Imparare ad imparare 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 61. Sezione F – Imparare ad imparare imparare ad imparare Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazio ne Relazione Totale A 2 1 3 1 0 Totale B 9 11 15 19 5 Totale C 13 11 7 4 18 Totale D 3 4 2 3 4 Totale "0" 0 0 0 0 0 27 27 27 27 27
  • 62. Sezione F – imparare ad imparare totali indicatore di miglioramento 5% 44% 39% 12% 0% imparare ad imparare Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 63. Sezione F – Italiano 0 2 4 6 8 10 12 14 16 Lettura : comprensione globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosintassi Scrittura - Contenuto Scrittura - Svolgimento Totale "0" Totale D Totale C Totale B Totale A
  • 64. Sezione F – Italiano italiano Lettura : comprensi one globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosint assi Scrittura - Contenu to Scrittura - Svolgiment o Totale A 0 0 0 0 0 0 0 Totale B 12 10 4 4 4 4 4 Totale C 11 13 14 17 19 12 10 Totale D 4 3 8 5 3 10 12 Totale "0" 0 1 1 1 1 1 1 27 27 27 27 27 27 27
  • 65. Sezione F – italiano - totali indicatore di miglioramento 0% 22% 51% 24% 3% italiano Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 66. Sezione F – matematica 0 2 4 6 8 10 12 14 16 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0" Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Passare da un’unità di misura a un’altra. Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Eseguire le quattro operazioni.
  • 67. Sezione F – Matematica matematica Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Eseguire le quattro operazioni. Passare da un’unità di misura a un’altra. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Totale A 1 1 1 Totale B 8 3 5 Totale C 10 15 10 Totale D 8 8 11 Totale "0" 0 0 0 27 27 27
  • 68. Sezione F – matematica - totali indicatore di miglioramento 4% 20% 43% 33% 0% matematica Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 69. SEZIONE G Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 70. Sezione G – Imparare ad imparare 0 2 4 6 8 10 12 14 16 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 71. Sezione G – Imparare ad imparare imparare ad imparare Autonomia ResponsabilitàConsapevolezza Partecipazione Relazione Totale A 3 2 2 2 3 Totale B 7 11 8 11 14 Totale C 11 7 11 8 5 Totale D 1 2 1 1 0 Totale "0" 2 2 2 2 2 24 24 24 24 24
  • 72. Sezione G – imparare ad imparare totali indicatore di miglioramento 10% 43% 35% 4% 8% imparare ad imparare Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 73. Sezione G – Italiano 0 2 4 6 8 10 12 14 Lettura : comprensione globale: Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosintassi Scrittura - Contenuto Scrittura - Svolgimento Totale "0" Totale D Totale C Totale B Totale A
  • 74. Sezione G – Italiano italiano Lettura : comprension e globale: Lettura : comprens ione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosintas si Scrittu ra - Conte nuto Scrittu ra - Svolgi mento Totale A 3 3 2 2 2 2 3 Totale B 6 4 5 8 4 5 5 Totale C 11 6 10 9 9 13 10 Totale D 2 9 5 3 7 2 4 Totale "0" 2 2 2 2 2 2 2 24 24 24 24 24 24 24
  • 75. Sezione G – italiano - totali indicatore di miglioramento 10% 22% 41% 19% 8% italiano Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 76. Sezione G – matematica 0 5 10 15 20 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0" Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Passare da un’unità di misura a un’altra. Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Eseguire le quattro operazioni.
  • 77. Sezione G – matematica matematica Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Eseguire le quattro operazioni. Passare da un’unità di misura a un’altra. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Totale A 2 2 2 Totale B 4 2 3 Totale C 6 5 2 Totale D 10 13 15 Totale "0" 2 2 2 24 24 24
  • 78. Sezione G – matematica - totali indicatore di miglioramento 8% 13% 18% 53% 8% matematica Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 79. SEZIONE I Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 80. Sezione I – Imparare ad imparare 0 2 4 6 8 10 12 14 16 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 81. Sezione I – Imparare ad imparare imparare ad imparare Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazion e Relazione Totale A 0 0 0 0 0 Totale B 2 2 2 2 2 Totale C 15 15 15 15 15 Totale D 5 5 5 5 5 Totale "0" 0 0 0 0 0 22 22 22 22 22
  • 82. Sezione I – imparare ad imparare totali indicatore di miglioramento 0% 9% 68% 23% 0% imparare ad imparare Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 83. Sezione I – Italiano 0 2 4 6 8 10 12 14 16 Lettura : comprensione globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosintassi Scrittura - Contenuto Scrittura - Svolgimento Totale "0" Totale D Totale C Totale B Totale A
  • 84. Sezione I – Italiano italiano Lettura : comprensi one globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosint assi Scrittura - Conten uto Scrittura - Svolgiment o Totale A 0 0 0 0 0 0 0 Totale B 2 2 2 2 2 2 2 Totale C 15 15 15 15 15 15 15 Totale D 5 5 5 5 5 5 5 Totale "0" 0 0 0 0 0 0 0 22 22 22 22 22 22 22
  • 85. Sezione I – italiano - totali indicatore di miglioramento 0% 9% 68% 23% 0% italiano Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 86. Sezione I – matematica 0 5 10 15 20 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0" Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Passare da un’unità di misura a un’altra. Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Eseguire le quattro operazioni.
  • 87. Sezione I – matematica matematica Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Eseguire le quattro operazioni. Passare da un’unità di misura a un’altra. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Totale A 0 0 0 Totale B 2 2 2 Totale C 15 15 15 Totale D 5 5 5 Totale "0" 0 0 0 22 22 22
  • 88. Sezione I – matematica - totali indicatore di miglioramento 0% 9% 68% 23% 0% matematica Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 89. SEZIONE L Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 90. Sezione L – Imparare ad imparare 0 5 10 15 20 25 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 91. Sezione L – Imparare ad imparare imparare ad imparare Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A 0 0 0 0 0 Totale B 23 23 23 23 23 Totale C 0 0 0 0 0 Totale D 1 1 1 1 1 Totale "0" 1 1 1 1 1 25 25 25 25 25
  • 92. Sezione L – imparare ad imparare totali indicatore di miglioramento 0% 92% 0% 4% 4% imparare ad imparare Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 93. Sezione L – Italiano 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 Lettura : comprensione globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosintassi Scrittura - Contenuto Scrittura - Svolgimento Totale "0" Totale D Totale C Totale B Totale A
  • 94. Sezione L – Italiano italiano Lettura : comprension e globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosintas si Scrittura - Contenut o Scrittura - Svolgimento Totale A 0 0 0 0 0 0 0 Totale B 18 18 18 18 18 18 18 Totale C 4 4 4 4 4 4 4 Totale D 2 2 2 2 2 2 2 Totale "0" 1 1 1 1 1 1 1 25 25 25 25 25 25 25
  • 95. Sezione L – italiano - totali indicatore di miglioramento 0% 72% 16% 8% 4% italiano Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 96. Sezione L – matematica 0 5 10 15 20 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0" Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Passare da un’unità di misura a un’altra. Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Eseguire le quattro operazioni.
  • 97. Sezione L – matematica matematica Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Eseguire le quattro operazioni. Passare da un’unità di misura a un’altra. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Totale A 0 0 0 Totale B 18 18 18 Totale C 6 6 6 Totale D 0 0 0 Totale "0" 1 1 1 25 25 25
  • 98. Sezione L – matematica - totali indicatore di miglioramento 0% 72% 24% 0% 4% matematica Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 99. SEZIONE M Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 100. Sezione M – Imparare ad imparare 0 2 4 6 8 10 12 14 16 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 101. Sezione M – Imparare ad imparare imparare ad imparare Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazion e Relazione Totale A 6 6 4 6 1 Totale B 8 11 8 9 3 Totale C 5 2 7 4 14 Totale D 0 0 0 0 1 Totale "0" 0 0 0 0 0 19 19 19 19 19
  • 102. Sezione M – imparare ad imparare totali indicatore di miglioramento 24% 41% 34% 1% 0% imparare ad imparare Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 103. Sezione M – Italiano 0 5 10 15 20 25 Lettura : comprensione globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosintassi Scrittura - Contenuto Scrittura - Svolgimento Totale "0" Totale D Totale C Totale B Totale A
  • 104. Sezione M – Italiano italiano Lettura : comprension e globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosintas si Scrittura - Contenut o Scrittura - Svolgimento Totale A 3 3 1 2 1 2 3 Totale B 9 4 5 6 4 6 5 Totale C 6 9 10 9 11 8 9 Totale D 1 3 3 2 3 3 2 Totale "0" 0 0 0 0 0 0 0 19 19 19 19 19 19 19
  • 105. Sezione M – italiano - totali indicatore di miglioramento 0% 0% 20% 72% 8% 0% Italiano Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 106. Sezione M – matematica 0 2 4 6 8 10 12 14 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0" Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Passare da un’unità di misura a un’altra. Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Eseguire le quattro operazioni.
  • 107. Sezione M – matematica matematica Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Eseguire le quattro operazioni. Passare da un’unità di misura a un’altra. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Totale A 2 4 4 Totale B 9 7 0 Totale C 7 6 12 Totale D 1 2 3 Totale "0" 0 0 0 19 19 19
  • 108. Sezione M – matematica - totali indicatore di miglioramento 18% 28%44% 10% 0% totale matematica Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 109. SEZIONE N Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 110. Sezione N – Imparare ad imparare 0 2 4 6 8 10 12 14 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 111. Sezione N – Imparare ad imparare imparare ad imparare Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazio ne Relazione Totale A 3 1 1 3 2 Totale B 7 9 5 7 10 Totale C 5 8 12 7 5 Totale D 3 0 0 1 0 Totale "0" 0 0 0 0 1 18 18 18 18 18
  • 112. Sezione N – imparare ad imparare totali indicatore di miglioramento 11% 42% 41% 5% 1% imparare ad imparare Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 113. Sezione N – Italiano 0 2 4 6 8 10 12 Lettura : comprensione globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosintassi Scrittura - Contenuto Scrittura - Svolgimento Totale "0" Totale D Totale C Totale B Totale A
  • 114. Sezione N – Italiano italiano Lettura : comprension e globale Lettura : comprensione analitica Scrittura - Forma Scrittura - Proprietà lessicale Scrittura - Morfosintas si Scrittura - Contenuto Scrittura - Svolgimento Totale A 0 0 0 0 0 0 0 Totale B 10 10 9 6 6 7 7 Totale C 7 7 8 11 11 10 10 Totale D 0 0 0 0 0 0 0 Totale "0" 1 1 1 1 1 1 1 18 18 18 18 18 18 18
  • 115. Sezione N – italiano - totali indicatore di miglioramento 0% 44% 51% 0% 5% italiano Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 116. Sezione N – matematica 0 2 4 6 8 10 12 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0" Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Passare da un’unità di misura a un’altra. Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Eseguire le quattro operazioni.
  • 117. Sezione N – matematica matematica Numeri Riconoscere e rappresentare i numeri razionali. Numeri - Conoscere e usare gli strumenti di misura. Relazioni, dati e previsioni Analizzare situazioni per ricavare informazioni. Eseguire le quattro operazioni. Passare da un’unità di misura a un’altra. Mettere in relazione i dati per comprendere e trovare una soluzione in una situazione problematica Totale A 1 1 1 Totale B 4 5 3 Totale C 10 11 9 Totale D 3 1 5 Totale "0" 0 0 0 18 18 18
  • 118. Sezione N – matematica totali indicatore di miglioramento 5% 22% 56% 17% 0% totale matematica Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"