SlideShare a Scribd company logo
Monitoraggio UdA PRIMARIA
“Il cibo del mondo in 80 giorni”
PdiM 2015-2018
a.s. 2015-2016
prof. sse Mauriello – Meluccio - I.C. Giovanni Falcone – Napoli
Raccolta dati ins. Rosa Oriunto
Monitoraggio UdA
“Il cibo del mondo in 80 giorni”
Percorso realizzato dal mese di settembre a dicembre
Classi I primaria sezioni: A-B-C-D-E
Totale alunni 99
Competenze Misurate:
IMPARARE AD IMPARARE
ITALIANO
MATEMATICA
Sono illustrati i totali per competenza
Per ogni sezione è sviluppato il grafico e la tabella delle competenze
Indicatori di miglioramento in percentuale
(dal PdiM 2015-2018)
Indicatore valutazione competenza imparare ad imparare
Percentuale di studenti che hanno performance livello B
soglia minima 30%( obiettivo raggiunto)
soglia media > 30%( obiettivo pienamente raggiunto)
Indicatore valutazione competenza italiano
Percentuale di studenti che hanno performance livello B
soglia minima 30%( obiettivo raggiunto)
soglia media > 30%( obiettivo pienamente raggiunto)
Indicatore valutazione matematica
Percentuale di studenti che hanno performance livello B
soglia minima 20%( obiettivo raggiunto)
soglia media > 20%( obiettivo pienamente raggiunto)
Totali classi III competenza imparare
ad imparare
0
50
100
150
200
250
Totale
A
Totale
B
Totale
C
Totale
D
Totale
0
imparare ad imparare 102 209 171 7 5
AxisTitle imparare ad imparare
Totali classi I competenza italiano
0
20
40
60
80
100
120
140
160
180
200
Totale A Totale B Totale C Totale D Totale 0
italiano 60 144 188 0 4
AxisTitle
italiano
Totali classi I competenza matematica
0
50
100
150
200
250
Totali A Totali B Totali C Totali D Totali 0
matematica 72 116 204 0 4
AxisTitle
matematica
SEZIONE A
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione A – Imparare ad imparare
0
2
4
6
8
10
12
14
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione A – Imparare ad imparare
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
6 7 6 7 8
Totale B
13 12 13 11 11
Totale C
3 3 3 4 3
Totale D
0 0 0 0 0
Totale "0"
0 0 0 0 0
22 22 22 22 22
Sezione A – Italiano
0
2
4
6
8
10
12
Ascolto e
comprensione di testi
brevi e
riconoscimento della
funzione
Lettura e
comprensione di testi
da cui cogliere le
informazioni utili
Scrittura: forma e
struttura
grammaticale
scrittura: contenuti,
pertinenza e
coerenza
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione A – Italiano
Ascolto e
comprensione di
testi brevi e
riconoscimento
della funzione
Lettura e
comprensione di
testi da cui
cogliere le
informazioni utili
Scrittura: forma e
struttura
grammaticale
scrittura:
contenuti,
pertinenza e
coerenza
Totale A
4 4 4 4
Totale B
8 8 8 8
Totale C
10 10 10 10
Totale D
0 0 0 0
Totale "0"
0 0 0 0
22 22 22 22
Sezione A – matematica
0
2
4
6
8
10
12
Numeri -
Conoscenza dei
numeri naturali e
decimali
Numeri -
Capacità di
operare con
numeri naturali e
decimali
Relazioni, dati e
previsioni
Comprensione
testi e situazioni
problematiche
Relazioni, dati e
previsioni
Effettuare stime
di misure e peso
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione A – matematica
Numeri -
Conoscenza dei
numeri naturali
e decimali
Numeri -
Capacità di
operare con
numeri naturali
e decimali
Relazioni, dati e
previsioni
Comprensione
testi e
situazioni
problematiche
Relazioni, dati e
previsioni
Effettuare stime
di misure e
peso
Totale A
4 4 4 4
Totale B
7 7 7 7
Totale C
11 11 11 11
Totale D
0 0 0 0
Totale "0"
0 0 0 0
22 22 22 22
SEZIONE B
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione B – Imparare ad imparare
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione B – Imparare ad imparare
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
6 6 6 6 7
Totale B
8 8 8 8 7
Totale C
5 5 4 4 5
Totale D
0 0 1 1 0
Totale "0"
0 0 0 0 0
19 19 19 19 19
Sezione B – Italiano
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Ascolto e
comprensione di
testi brevi e
riconoscimento della
funzione
Lettura e
comprensione di
testi da cui cogliere
le informazioni utili
Scrittura: forma e
struttura
grammaticale
Scrittura: contenuti,
pertinenza e
coerenza
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione B – Italiano
Ascolto e
comprensione
di testi brevi e
riconoscimento
della funzione
Lettura e
comprensione
di testi da cui
cogliere le
informazioni
utili
Scrittura: forma
e struttura
grammaticale
Scrittura:
contenuti,
pertinenza e
coerenza
Totale A
4 4 4 4
Totale B
8 8 8 8
Totale C
7 7 7 7
Totale D
0 0 0 0
Totale "0"
0 0 0 0
19 19 19 19
Sezione B – matematica
0
1
2
3
4
5
6
7
8
Numeri - Conoscenza
dei numeri naturali e
decimali
Numeri - Capacità di
operare con numeri
naturali e decimali
Relazioni, dati e
previsioni
Comprensione testi e
situazioni
problematiche
Relazioni, dati e
previsioni Effettuare
stime di misure e
peso
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione B – matematica
Numeri -
Conoscenza dei
numeri naturali e
decimali
Numeri - Capacità
di operare con
numeri naturali e
decimali
Relazioni, dati e
previsioni
Comprensione
testi e situazioni
problematiche
Relazioni, dati e
previsioni
Effettuare stime di
misure e peso
Totale A
7 7 7 7
Totale B
5 5 5 5
Totale C
7 7 7 7
Totale D
0 0 0 0
Totale "0"
0 0 0 0
19 19 19 19
SEZIONE C
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione C – Imparare ad imparare
0
2
4
6
8
10
12
14
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione C – Imparare ad imparare
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
1 1 1 1 3
Totale B
5 6 7 8 9
Totale C
12 11 10 9 6
Totale D
1 1 1 1 1
Totale "0"
0 0 0 0 0
19 19 19 19 19
Sezione C – Italiano
0
2
4
6
8
10
12
14
Ascolto e
comprensione di
testi brevi e
riconoscimento della
funzione
Lettura e
comprensione di
testi da cui cogliere
le informazioni utili
Scrittura: forma e
struttura
grammaticale
Scrittura: contenuti,
pertinenza e
coerenza
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione C – Italiano
Ascolto e
comprensione di
testi brevi e
riconoscimento
della funzione
Lettura e
comprensione di
testi da cui
cogliere le
informazioni utili
Scrittura: forma
e struttura
grammaticale
Scrittura:
contenuti,
pertinenza e
coerenza
Totale A
1 1 1 1
Totale B 5 5 5 5
Totale C
13 13 13 13
Totale D
0 0 0 0
Totale "0"
0 0 0 0
19 19 19 19
Sezione C – matematica
0
2
4
6
8
10
12
14
Numeri -
Conoscenza dei
numeri naturali e
decimali
Numeri - Capacità
di operare con
numeri naturali e
decimali
Relazioni, dati e
previsioni
Comprensione testi
e situazioni
problematiche
Relazioni, dati e
previsioni Effettuare
stime di misure e
peso
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione C – matematica
Numeri -
Conoscenza dei
numeri naturali
e decimali
Numeri -
Capacità di
operare con
numeri naturali
e decimali
Relazioni, dati e
previsioni
Comprensione
testi e situazioni
problematiche
Relazioni, dati e
previsioni
Effettuare stime
di misure e
peso
Totale A
1 1 1 1
Totale B 5 5 5 5
Totale C
13 13 13 13
Totale D
0 0 0 0
Totale "0"
0 0 0 0
19 19 19 19
SEZIONE D
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione D – Imparare ad imparare
0
2
4
6
8
10
12
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione D – Imparare ad imparare
Autonomia Responsabilit
à
Consapevolezza Partecipazion
e
Relazione
Totale A
2 2 2 2 2
Totale B 10 10 10 10 10
Totale C
6 5 6 6 6
Totale D
0 0 0 0 0
Totale
"0"
1 1 1 1 1
19 19 19 19 19
Sezione D – Italiano
0
2
4
6
8
10
12
Ascolto e
comprensione
di testi brevi e
riconoscimento
della funzione
Lettura e
comprensione
di testi da cui
cogliere le
informazioni
utili
Scrittura: forma
e struttura
grammaticale
Scrittura:
contenuti,
pertinenza e
coerenza
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione D – Italiano
Ascolto e
comprensione di
testi brevi e
riconoscimento
della funzione
Lettura e comprensione
di testi da cui cogliere le
informazioni utili
Scrittura: forma e
struttura
grammaticale
Scrittura: contenuti,
pertinenza e coerenza
Totale A
2 2 2 2
Totale B
10 10 10 10
Totale C 6 6 6 6
Totale D
0 0 0 0
Totale "0"
1 1 1 1
19 19 19 19
Sezione D – matematica
0
2
4
6
8
10
12
14
Numeri - Conoscenza
dei numeri naturali e
decimali
Numeri - Capacità di
operare con numeri
naturali e decimali
Relazioni, dati e
previsioni
Comprensione testi e
situazioni
problematiche
Relazioni, dati e
previsioni Effettuare
stime di misure e peso
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione D – matematica
Numeri - Conoscenza
dei numeri naturali e
decimali
Numeri - Capacità di
operare con numeri
naturali e decimali
Relazioni, dati e
previsioni
Comprensione testi e
situazioni
problematiche
Relazioni, dati e
previsioni Effettuare
stime di misure e
peso
Totale A
2 2 2 2
Totale B
10 10 4 4
Totale C
6 6 12 12
Totale D
0 0 0 0
Totale "0"
1 1 1 1
19 19 19 19
SEZIONE E
Monitoraggio competenze UdA
Il Cibo del mondo in 80 giorni
PdiM 2015-2018 annualità 2016
Sezione E – Imparare ad imparare
0
2
4
6
8
10
12
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione E – Imparare ad imparare
Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione
Totale A
4 4 4 4 4
Totale B
5 5 5 5 5
Totale C
11 11 11 11 11
Totale D
0 0 0 0 0
Totale "0"
0 0 0 0 0
20 20 20 20 20
Sezione E – Italiano
0
2
4
6
8
10
12
Ascolto e comprensione di
testi brevi e
riconoscimento della
funzione
Lettura e comprensione di
testi da cui cogliere le
informazioni utili
Scrittura: forma e
struttura grammaticale
Scrittura: contenuti,
pertinenza e coerenza
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione E – Italiano
Ascolto e comprensione di testi brevi e
riconoscimento della funzione
Lettura e comprensione di testi da cui
cogliere le informazioni utili
Scrittura: forma e
struttura grammaticale
Scrittura: contenuti, pertinenza
e coerenza
Totale A
4 4 4 4
Totale B
5 5 5 5
Totale C
11 11 11 11
Totale D
0 0 0 0
Totale "0"
0 0 0 0
20 20 20 20
Sezione E – matematica
0
2
4
6
8
10
12
Numeri -
Conoscenza dei
numeri naturali
e decimali
Numeri -
Capacità di
operare con
numeri naturali
e decimali
Relazioni, dati e
previsioni
Comprensione
testi e
situazioni
problematiche
Relazioni, dati e
previsioni
Effettuare
stime di misure
e peso
Totale A
Totale B
Totale C
Totale D
Totale "0"
Sezione E – matematica
Numeri - Conoscenza dei numeri
naturali e decimali
Numeri - Capacità di operare con
numeri naturali e decimali
Relazioni, dati e previsioni
Comprensione testi e
situazioni problematiche
Relazioni, dati e previsioni
Effettuare stime di misure e
peso
Totale A
4 4 4 4
Totale B
5 5 5 5
Totale C
11 11 11 11
Totale D
0 0 0 0
Totale "0"
0 0 0 0
20 20 20 20

More Related Content

More from icfalcone

Report questionari docenti_architettura udA_pianurart
Report questionari docenti_architettura udA_pianurartReport questionari docenti_architettura udA_pianurart
Report questionari docenti_architettura udA_pianurart
icfalcone
 
Pianurart classi seconde secondaria
Pianurart classi seconde secondariaPianurart classi seconde secondaria
Pianurart classi seconde secondaria
icfalcone
 
Pianurart»classi prime secondaria
Pianurart»classi prime  secondariaPianurart»classi prime  secondaria
Pianurart»classi prime secondaria
icfalcone
 
Monitoraggio pianurart primaria
Monitoraggio pianurart primariaMonitoraggio pianurart primaria
Monitoraggio pianurart primaria
icfalcone
 
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurartReport quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurart
icfalcone
 
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurartReport quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurart
icfalcone
 
Monitoraggio secondaria II quadrimestre
Monitoraggio secondaria II quadrimestreMonitoraggio secondaria II quadrimestre
Monitoraggio secondaria II quadrimestre
icfalcone
 
Compito di realtà 9 giugno (1)
Compito di realtà 9 giugno (1)Compito di realtà 9 giugno (1)
Compito di realtà 9 giugno (1)
icfalcone
 
Compito di realtà 9 giugno
Compito di realtà 9 giugnoCompito di realtà 9 giugno
Compito di realtà 9 giugno
icfalcone
 
Autobiografia cognitiva
Autobiografia cognitivaAutobiografia cognitiva
Autobiografia cognitiva
icfalcone
 
Attività progettuale
Attività progettualeAttività progettuale
Attività progettuale
icfalcone
 
Viaggio a Madrid 2 c
Viaggio a Madrid 2 cViaggio a Madrid 2 c
Viaggio a Madrid 2 c
icfalcone
 
Un angolo di Spagna e Francia
Un angolo di Spagna e FranciaUn angolo di Spagna e Francia
Un angolo di Spagna e Francia
icfalcone
 
Compito realta Primaria
Compito realta PrimariaCompito realta Primaria
Compito realta Primaria
icfalcone
 
Incontro di studi lllustrazione percorso F. Di Fenza
Incontro di studi lllustrazione percorso F. Di FenzaIncontro di studi lllustrazione percorso F. Di Fenza
Incontro di studi lllustrazione percorso F. Di Fenza
icfalcone
 
Compito di realtà Palasciano
Compito di realtà PalascianoCompito di realtà Palasciano
Compito di realtà Palasciano
icfalcone
 
I.c. falcone 14 marzo
I.c. falcone  14 marzoI.c. falcone  14 marzo
I.c. falcone 14 marzo
icfalcone
 
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_aReport quaderno dello_studente_primaria_ ud_a
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a
icfalcone
 
Report questionari docenti_architettura ud_a
Report questionari docenti_architettura ud_aReport questionari docenti_architettura ud_a
Report questionari docenti_architettura ud_a
icfalcone
 
Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016
Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016
Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016
icfalcone
 

More from icfalcone (20)

Report questionari docenti_architettura udA_pianurart
Report questionari docenti_architettura udA_pianurartReport questionari docenti_architettura udA_pianurart
Report questionari docenti_architettura udA_pianurart
 
Pianurart classi seconde secondaria
Pianurart classi seconde secondariaPianurart classi seconde secondaria
Pianurart classi seconde secondaria
 
Pianurart»classi prime secondaria
Pianurart»classi prime  secondariaPianurart»classi prime  secondaria
Pianurart»classi prime secondaria
 
Monitoraggio pianurart primaria
Monitoraggio pianurart primariaMonitoraggio pianurart primaria
Monitoraggio pianurart primaria
 
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurartReport quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_secondaria_ ud_a pianurart
 
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurartReport quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurart
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a pianurart
 
Monitoraggio secondaria II quadrimestre
Monitoraggio secondaria II quadrimestreMonitoraggio secondaria II quadrimestre
Monitoraggio secondaria II quadrimestre
 
Compito di realtà 9 giugno (1)
Compito di realtà 9 giugno (1)Compito di realtà 9 giugno (1)
Compito di realtà 9 giugno (1)
 
Compito di realtà 9 giugno
Compito di realtà 9 giugnoCompito di realtà 9 giugno
Compito di realtà 9 giugno
 
Autobiografia cognitiva
Autobiografia cognitivaAutobiografia cognitiva
Autobiografia cognitiva
 
Attività progettuale
Attività progettualeAttività progettuale
Attività progettuale
 
Viaggio a Madrid 2 c
Viaggio a Madrid 2 cViaggio a Madrid 2 c
Viaggio a Madrid 2 c
 
Un angolo di Spagna e Francia
Un angolo di Spagna e FranciaUn angolo di Spagna e Francia
Un angolo di Spagna e Francia
 
Compito realta Primaria
Compito realta PrimariaCompito realta Primaria
Compito realta Primaria
 
Incontro di studi lllustrazione percorso F. Di Fenza
Incontro di studi lllustrazione percorso F. Di FenzaIncontro di studi lllustrazione percorso F. Di Fenza
Incontro di studi lllustrazione percorso F. Di Fenza
 
Compito di realtà Palasciano
Compito di realtà PalascianoCompito di realtà Palasciano
Compito di realtà Palasciano
 
I.c. falcone 14 marzo
I.c. falcone  14 marzoI.c. falcone  14 marzo
I.c. falcone 14 marzo
 
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_aReport quaderno dello_studente_primaria_ ud_a
Report quaderno dello_studente_primaria_ ud_a
 
Report questionari docenti_architettura ud_a
Report questionari docenti_architettura ud_aReport questionari docenti_architettura ud_a
Report questionari docenti_architettura ud_a
 
Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016
Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016
Napoli i.c. falcone 22 febbraio 2016
 

Monitoraggio competenze uda il cibo del mondo in 80 giorni primaria

  • 1. Monitoraggio UdA PRIMARIA “Il cibo del mondo in 80 giorni” PdiM 2015-2018 a.s. 2015-2016 prof. sse Mauriello – Meluccio - I.C. Giovanni Falcone – Napoli Raccolta dati ins. Rosa Oriunto
  • 2. Monitoraggio UdA “Il cibo del mondo in 80 giorni” Percorso realizzato dal mese di settembre a dicembre Classi I primaria sezioni: A-B-C-D-E Totale alunni 99 Competenze Misurate: IMPARARE AD IMPARARE ITALIANO MATEMATICA Sono illustrati i totali per competenza Per ogni sezione è sviluppato il grafico e la tabella delle competenze
  • 3. Indicatori di miglioramento in percentuale (dal PdiM 2015-2018) Indicatore valutazione competenza imparare ad imparare Percentuale di studenti che hanno performance livello B soglia minima 30%( obiettivo raggiunto) soglia media > 30%( obiettivo pienamente raggiunto) Indicatore valutazione competenza italiano Percentuale di studenti che hanno performance livello B soglia minima 30%( obiettivo raggiunto) soglia media > 30%( obiettivo pienamente raggiunto) Indicatore valutazione matematica Percentuale di studenti che hanno performance livello B soglia minima 20%( obiettivo raggiunto) soglia media > 20%( obiettivo pienamente raggiunto)
  • 4. Totali classi III competenza imparare ad imparare 0 50 100 150 200 250 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale 0 imparare ad imparare 102 209 171 7 5 AxisTitle imparare ad imparare
  • 5. Totali classi I competenza italiano 0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 200 Totale A Totale B Totale C Totale D Totale 0 italiano 60 144 188 0 4 AxisTitle italiano
  • 6. Totali classi I competenza matematica 0 50 100 150 200 250 Totali A Totali B Totali C Totali D Totali 0 matematica 72 116 204 0 4 AxisTitle matematica
  • 7. SEZIONE A Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 8. Sezione A – Imparare ad imparare 0 2 4 6 8 10 12 14 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 9. Sezione A – Imparare ad imparare Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A 6 7 6 7 8 Totale B 13 12 13 11 11 Totale C 3 3 3 4 3 Totale D 0 0 0 0 0 Totale "0" 0 0 0 0 0 22 22 22 22 22
  • 10. Sezione A – Italiano 0 2 4 6 8 10 12 Ascolto e comprensione di testi brevi e riconoscimento della funzione Lettura e comprensione di testi da cui cogliere le informazioni utili Scrittura: forma e struttura grammaticale scrittura: contenuti, pertinenza e coerenza Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 11. Sezione A – Italiano Ascolto e comprensione di testi brevi e riconoscimento della funzione Lettura e comprensione di testi da cui cogliere le informazioni utili Scrittura: forma e struttura grammaticale scrittura: contenuti, pertinenza e coerenza Totale A 4 4 4 4 Totale B 8 8 8 8 Totale C 10 10 10 10 Totale D 0 0 0 0 Totale "0" 0 0 0 0 22 22 22 22
  • 12. Sezione A – matematica 0 2 4 6 8 10 12 Numeri - Conoscenza dei numeri naturali e decimali Numeri - Capacità di operare con numeri naturali e decimali Relazioni, dati e previsioni Comprensione testi e situazioni problematiche Relazioni, dati e previsioni Effettuare stime di misure e peso Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 13. Sezione A – matematica Numeri - Conoscenza dei numeri naturali e decimali Numeri - Capacità di operare con numeri naturali e decimali Relazioni, dati e previsioni Comprensione testi e situazioni problematiche Relazioni, dati e previsioni Effettuare stime di misure e peso Totale A 4 4 4 4 Totale B 7 7 7 7 Totale C 11 11 11 11 Totale D 0 0 0 0 Totale "0" 0 0 0 0 22 22 22 22
  • 14. SEZIONE B Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 15. Sezione B – Imparare ad imparare 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 16. Sezione B – Imparare ad imparare Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A 6 6 6 6 7 Totale B 8 8 8 8 7 Totale C 5 5 4 4 5 Totale D 0 0 1 1 0 Totale "0" 0 0 0 0 0 19 19 19 19 19
  • 17. Sezione B – Italiano 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Ascolto e comprensione di testi brevi e riconoscimento della funzione Lettura e comprensione di testi da cui cogliere le informazioni utili Scrittura: forma e struttura grammaticale Scrittura: contenuti, pertinenza e coerenza Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 18. Sezione B – Italiano Ascolto e comprensione di testi brevi e riconoscimento della funzione Lettura e comprensione di testi da cui cogliere le informazioni utili Scrittura: forma e struttura grammaticale Scrittura: contenuti, pertinenza e coerenza Totale A 4 4 4 4 Totale B 8 8 8 8 Totale C 7 7 7 7 Totale D 0 0 0 0 Totale "0" 0 0 0 0 19 19 19 19
  • 19. Sezione B – matematica 0 1 2 3 4 5 6 7 8 Numeri - Conoscenza dei numeri naturali e decimali Numeri - Capacità di operare con numeri naturali e decimali Relazioni, dati e previsioni Comprensione testi e situazioni problematiche Relazioni, dati e previsioni Effettuare stime di misure e peso Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 20. Sezione B – matematica Numeri - Conoscenza dei numeri naturali e decimali Numeri - Capacità di operare con numeri naturali e decimali Relazioni, dati e previsioni Comprensione testi e situazioni problematiche Relazioni, dati e previsioni Effettuare stime di misure e peso Totale A 7 7 7 7 Totale B 5 5 5 5 Totale C 7 7 7 7 Totale D 0 0 0 0 Totale "0" 0 0 0 0 19 19 19 19
  • 21. SEZIONE C Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 22. Sezione C – Imparare ad imparare 0 2 4 6 8 10 12 14 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 23. Sezione C – Imparare ad imparare Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A 1 1 1 1 3 Totale B 5 6 7 8 9 Totale C 12 11 10 9 6 Totale D 1 1 1 1 1 Totale "0" 0 0 0 0 0 19 19 19 19 19
  • 24. Sezione C – Italiano 0 2 4 6 8 10 12 14 Ascolto e comprensione di testi brevi e riconoscimento della funzione Lettura e comprensione di testi da cui cogliere le informazioni utili Scrittura: forma e struttura grammaticale Scrittura: contenuti, pertinenza e coerenza Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 25. Sezione C – Italiano Ascolto e comprensione di testi brevi e riconoscimento della funzione Lettura e comprensione di testi da cui cogliere le informazioni utili Scrittura: forma e struttura grammaticale Scrittura: contenuti, pertinenza e coerenza Totale A 1 1 1 1 Totale B 5 5 5 5 Totale C 13 13 13 13 Totale D 0 0 0 0 Totale "0" 0 0 0 0 19 19 19 19
  • 26. Sezione C – matematica 0 2 4 6 8 10 12 14 Numeri - Conoscenza dei numeri naturali e decimali Numeri - Capacità di operare con numeri naturali e decimali Relazioni, dati e previsioni Comprensione testi e situazioni problematiche Relazioni, dati e previsioni Effettuare stime di misure e peso Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 27. Sezione C – matematica Numeri - Conoscenza dei numeri naturali e decimali Numeri - Capacità di operare con numeri naturali e decimali Relazioni, dati e previsioni Comprensione testi e situazioni problematiche Relazioni, dati e previsioni Effettuare stime di misure e peso Totale A 1 1 1 1 Totale B 5 5 5 5 Totale C 13 13 13 13 Totale D 0 0 0 0 Totale "0" 0 0 0 0 19 19 19 19
  • 28. SEZIONE D Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 29. Sezione D – Imparare ad imparare 0 2 4 6 8 10 12 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 30. Sezione D – Imparare ad imparare Autonomia Responsabilit à Consapevolezza Partecipazion e Relazione Totale A 2 2 2 2 2 Totale B 10 10 10 10 10 Totale C 6 5 6 6 6 Totale D 0 0 0 0 0 Totale "0" 1 1 1 1 1 19 19 19 19 19
  • 31. Sezione D – Italiano 0 2 4 6 8 10 12 Ascolto e comprensione di testi brevi e riconoscimento della funzione Lettura e comprensione di testi da cui cogliere le informazioni utili Scrittura: forma e struttura grammaticale Scrittura: contenuti, pertinenza e coerenza Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 32. Sezione D – Italiano Ascolto e comprensione di testi brevi e riconoscimento della funzione Lettura e comprensione di testi da cui cogliere le informazioni utili Scrittura: forma e struttura grammaticale Scrittura: contenuti, pertinenza e coerenza Totale A 2 2 2 2 Totale B 10 10 10 10 Totale C 6 6 6 6 Totale D 0 0 0 0 Totale "0" 1 1 1 1 19 19 19 19
  • 33. Sezione D – matematica 0 2 4 6 8 10 12 14 Numeri - Conoscenza dei numeri naturali e decimali Numeri - Capacità di operare con numeri naturali e decimali Relazioni, dati e previsioni Comprensione testi e situazioni problematiche Relazioni, dati e previsioni Effettuare stime di misure e peso Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 34. Sezione D – matematica Numeri - Conoscenza dei numeri naturali e decimali Numeri - Capacità di operare con numeri naturali e decimali Relazioni, dati e previsioni Comprensione testi e situazioni problematiche Relazioni, dati e previsioni Effettuare stime di misure e peso Totale A 2 2 2 2 Totale B 10 10 4 4 Totale C 6 6 12 12 Totale D 0 0 0 0 Totale "0" 1 1 1 1 19 19 19 19
  • 35. SEZIONE E Monitoraggio competenze UdA Il Cibo del mondo in 80 giorni PdiM 2015-2018 annualità 2016
  • 36. Sezione E – Imparare ad imparare 0 2 4 6 8 10 12 Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 37. Sezione E – Imparare ad imparare Autonomia Responsabilità Consapevolezza Partecipazione Relazione Totale A 4 4 4 4 4 Totale B 5 5 5 5 5 Totale C 11 11 11 11 11 Totale D 0 0 0 0 0 Totale "0" 0 0 0 0 0 20 20 20 20 20
  • 38. Sezione E – Italiano 0 2 4 6 8 10 12 Ascolto e comprensione di testi brevi e riconoscimento della funzione Lettura e comprensione di testi da cui cogliere le informazioni utili Scrittura: forma e struttura grammaticale Scrittura: contenuti, pertinenza e coerenza Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 39. Sezione E – Italiano Ascolto e comprensione di testi brevi e riconoscimento della funzione Lettura e comprensione di testi da cui cogliere le informazioni utili Scrittura: forma e struttura grammaticale Scrittura: contenuti, pertinenza e coerenza Totale A 4 4 4 4 Totale B 5 5 5 5 Totale C 11 11 11 11 Totale D 0 0 0 0 Totale "0" 0 0 0 0 20 20 20 20
  • 40. Sezione E – matematica 0 2 4 6 8 10 12 Numeri - Conoscenza dei numeri naturali e decimali Numeri - Capacità di operare con numeri naturali e decimali Relazioni, dati e previsioni Comprensione testi e situazioni problematiche Relazioni, dati e previsioni Effettuare stime di misure e peso Totale A Totale B Totale C Totale D Totale "0"
  • 41. Sezione E – matematica Numeri - Conoscenza dei numeri naturali e decimali Numeri - Capacità di operare con numeri naturali e decimali Relazioni, dati e previsioni Comprensione testi e situazioni problematiche Relazioni, dati e previsioni Effettuare stime di misure e peso Totale A 4 4 4 4 Totale B 5 5 5 5 Totale C 11 11 11 11 Totale D 0 0 0 0 Totale "0" 0 0 0 0 20 20 20 20