SlideShare a Scribd company logo
METODO NON INVASIVO
PER MISURARE IL
CONTENUTO IDRICO
ASSOLUTO DI UNA
FOGLIA
INVENTORI:
Carelli Giorgio
Toncelli Alessandra
Tredicucci Alessandro
Baldacci Lorenzo
Masini Luca
Storchi Paolo
Pagano Mario.
CONTITOLARI: CONSIGLIO NAZIONALE RICERCHE;CONSIGLIO
PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI
DELL'ECONOMIA AGRARIA
STATUS PATENT: CONCESSO
N° PRIORITÀ: 102016000106179
DATA DI DEPOSITO: 21/10/2016
ESTENSIONE: EP3312590
L’invenzione intende rispondere alla crescente domanda di strumenti rapidi e non invasivi per
misurare il «benessere delle piante» (i.e. la migliore condizione fisiologica in cui può crescere la
singola pianta), proponendo un metodo per determinare sul campo il contenuto idrico della
pianta (foglie) e relativo apparato e strumento di gestione. La tecnologia proposta impiega un
sistema di visione avanzato a Terahertz basato sulla spettroscopia a THz.
Il metodo e l’apparato proposti si basano su un sensore elettromagnetico in grado di ottenere
le informazioni corrette dall’interno della foglia senza alcun contatto e di tradurre la quantità
interna di acqua in un indice utile, ovvero di misurare il parametro fondamentale per
determinare se la pianta è in sofferenza. Il sistema è composto da una sorgente di luce
terahertz (THz), un rilevatore THz, un sistema di visione e un computer per l’analisi dei dati in
tempo reale. Una volta scelta la foglia da esaminare, la luce THz passa attraverso la foglia e
raggiunge il rilevatore, che trasforma la luce in un segnale elettronico; quindi il segnale
elettronico viene inviato al computer. Allo stesso tempo, il sistema di visione misura le
coordinate della foglia rispetto alla luce THz, insieme all’area proiettiva della foglia. L’intera
acquisizione viene trasmessa al computer, che infine ricava la quantità di acqua contenuta
nella foglia. Un primo prototipo di laboratorio è stato validato in campo con risultati
promettenti.
L'invenzione
Disegni e
Immagini
Applicabilità Industriale
La disponibilità di risorse idriche è uno dei principali limiti alla produttività delle piante e svolge anche un ruolo fondamentale nella diffusione della specie in un territorio.
Nonostante ciò, i meccanismi di adattamento alle diverse forme di stress abiotico sono ancora oggetto di numerosi studi. La prima risposta allo stress da siccità è la chiusura
improvvisa degli stomi per preservare lo stato di idratazione della foglia. A lungo termine, questo tipo di reazione ha un impatto negativo sull'attività fotosintetica della pianta e di
conseguenza sulla crescita della pianta. L'uso di nuove tecnologie, come i laser Terahertz, può aiutare a ottenere misurazioni non invasive, veloci e affidabili dello stato di
idratazione fogliare. Il dispositivo brevettato potrà essere impiegato in tutti quegli ambiti che necessitano il monitoraggio dello stato idrico con la necessità di non danneggiare la
pianta, ad esempio in:
 Agricoltura (irrigazione, monitoraggio delle colture, tempistiche di raccolta, ecc.);
 Gestione delle risorse idriche sui terreni agricoli;
 Coltivazione cultivar di pregio;
 Vivai.
L'invenzione fornisce uno strumento di semplice impiego, veloce e affidabile adatto per misure in campo o in laboratorio. Le misurazioni sono precise e ripetibili (>95%) e possono
aiutare ad aumentare la resa delle colture (in termini di qualità e anche di quantità) e a risparmiare in termini di risorse idriche sui terreni agricoli.
Possibili
Evoluzioni
Il dispositivo sviluppato potrà essere integrato all'interno dei sistemi convenzionali di smart-
farming, sviluppando una piattaforma tecnologica (sistema Leafstyle motorizzato, dotato di
GPS e bracci robotici per la guida a distanza) in grado di avviare automaticamente
un'irrigazione di emergenza in funzione di un pre-screening eseguito direttamente sulla parete
verde. L'interazione sinergica con gli agricoltori locali aiuterà a definire i parametri per la
quantificazione della performance in una prospettiva medio-lunga, in termini di produzione
agricola (resa e valore aggiunto del prodotto), accessibilità, benefici per la qualità della vita
della forza lavoro , attrattività della zona. Obiettivo di medio-lungo termine è ottimizzare le
soluzioni di servizi / prodotti a livello di vivaio e azienda agricola.
Ufficio di Trasferimento Tecnologico dell'Università di Pisa
Per maggiori informazioni:
Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico
Sede: Via Luigi Carlo Farini, 8 50121 Firenze (FI)
E-mail: urtt@regione.toscana.it
Per maggiori informazioni:
Sede: Lungarno Pacinotti 43/44, Pisa (PI) 56126
Sito web: www.unipi.it/index.php/trasferimento
E-mail: valorizzazionericerca@unipi.it

More Related Content

Similar to Metodo non invasivo per misurare il contenuto idrico assoluto di una foglia

Progetto OVMETER - Ostreopsis oVata meter -
Progetto OVMETER - Ostreopsis oVata meter - Progetto OVMETER - Ostreopsis oVata meter -
Progetto OVMETER - Ostreopsis oVata meter -
Cooperativa Officine del Levante
 
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...
AngelantonioCalabres
 
Smart Agriculture / Agricoltura di Precisione
Smart Agriculture / Agricoltura di PrecisioneSmart Agriculture / Agricoltura di Precisione
Smart Agriculture / Agricoltura di Precisione
Massimo Barbesta
 
Open data nell'agricoltura
Open data nell'agricolturaOpen data nell'agricoltura
Open data nell'agricoltura
QuartiNiccolo
 
SPAZIO OTTAGONO DELLA RICERCA - 16 settembre
SPAZIO OTTAGONO DELLA RICERCA - 16 settembreSPAZIO OTTAGONO DELLA RICERCA - 16 settembre
SPAZIO OTTAGONO DELLA RICERCA - 16 settembreApulian ICT Living Labs
 
Famosa - Irrigazione del Mais - Caso di Studio
Famosa - Irrigazione del Mais - Caso di StudioFamosa - Irrigazione del Mais - Caso di Studio
Famosa - Irrigazione del Mais - Caso di Studio
Peer Network
 
SIAS Irrigazione assistita da satellite
SIAS Irrigazione assistita da satelliteSIAS Irrigazione assistita da satellite
SIAS Irrigazione assistita da satelliteIrrisat - Ariespace
 
Innoquinoa - Report quinto semestre attività agronomica
Innoquinoa - Report quinto semestre attività agronomicaInnoquinoa - Report quinto semestre attività agronomica
Innoquinoa - Report quinto semestre attività agronomica
Sardegna Ricerche
 
Progetto GA-VINO: Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e sostenibi...
Progetto GA-VINO: Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e sostenibi...Progetto GA-VINO: Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e sostenibi...
Progetto GA-VINO: Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e sostenibi...
Sardegna Ricerche
 
Progetto cluster GA-VINO - Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e ...
Progetto cluster GA-VINO - Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e ...Progetto cluster GA-VINO - Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e ...
Progetto cluster GA-VINO - Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e ...
Sardegna Ricerche
 
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimana
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimanaLoccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimana
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimana
itis e.divini san severino marche
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
Servizi a rete
 
Geodetica presentazione fiera_v4
Geodetica presentazione fiera_v4Geodetica presentazione fiera_v4
Geodetica presentazione fiera_v4
Redazione InnovaPuglia
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Montagnoli
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | MontagnoliWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Montagnoli
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Montagnoli
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGA
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGAServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGA
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGA
Servizi a rete
 
Metodo per la diagnosi precoce di uroperitoneo
Metodo per la diagnosi precoce di uroperitoneoMetodo per la diagnosi precoce di uroperitoneo
Metodo per la diagnosi precoce di uroperitoneo
Toscana Open Research
 
Template doc premio_salute2017
Template doc premio_salute2017Template doc premio_salute2017
Template doc premio_salute2017
Marco Nicola Ranaldo
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Fatone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-FatoneWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Fatone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Fatone
Servizi a rete
 

Similar to Metodo non invasivo per misurare il contenuto idrico assoluto di una foglia (20)

Progetto OVMETER - Ostreopsis oVata meter -
Progetto OVMETER - Ostreopsis oVata meter - Progetto OVMETER - Ostreopsis oVata meter -
Progetto OVMETER - Ostreopsis oVata meter -
 
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...
 
Smart Agriculture / Agricoltura di Precisione
Smart Agriculture / Agricoltura di PrecisioneSmart Agriculture / Agricoltura di Precisione
Smart Agriculture / Agricoltura di Precisione
 
Open data nell'agricoltura
Open data nell'agricolturaOpen data nell'agricoltura
Open data nell'agricoltura
 
SPAZIO OTTAGONO DELLA RICERCA - 16 settembre
SPAZIO OTTAGONO DELLA RICERCA - 16 settembreSPAZIO OTTAGONO DELLA RICERCA - 16 settembre
SPAZIO OTTAGONO DELLA RICERCA - 16 settembre
 
Famosa - Irrigazione del Mais - Caso di Studio
Famosa - Irrigazione del Mais - Caso di StudioFamosa - Irrigazione del Mais - Caso di Studio
Famosa - Irrigazione del Mais - Caso di Studio
 
SIAS Irrigazione assistita da satellite
SIAS Irrigazione assistita da satelliteSIAS Irrigazione assistita da satellite
SIAS Irrigazione assistita da satellite
 
Innoquinoa - Report quinto semestre attività agronomica
Innoquinoa - Report quinto semestre attività agronomicaInnoquinoa - Report quinto semestre attività agronomica
Innoquinoa - Report quinto semestre attività agronomica
 
Progetto GA-VINO: Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e sostenibi...
Progetto GA-VINO: Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e sostenibi...Progetto GA-VINO: Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e sostenibi...
Progetto GA-VINO: Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e sostenibi...
 
Progetto cluster GA-VINO - Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e ...
Progetto cluster GA-VINO - Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e ...Progetto cluster GA-VINO - Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e ...
Progetto cluster GA-VINO - Metodi e tecnologie per una gestione innovativa e ...
 
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimana
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimanaLoccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimana
Loccioni, classe virtuale 2016 - Report seconda settimana
 
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
 IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
IWS Italian Water Tour 23 marzo 2023, Palermo | Franco Masenello
 
Geodetica presentazione fiera_v4
Geodetica presentazione fiera_v4Geodetica presentazione fiera_v4
Geodetica presentazione fiera_v4
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Montagnoli
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | MontagnoliWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Montagnoli
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Montagnoli
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGA
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGAServizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGA
Servizi a Rete TOUR 2023 - 28 settembre | AMAP + VEGA
 
Metodo per la diagnosi precoce di uroperitoneo
Metodo per la diagnosi precoce di uroperitoneoMetodo per la diagnosi precoce di uroperitoneo
Metodo per la diagnosi precoce di uroperitoneo
 
Template doc premio_salute2017
Template doc premio_salute2017Template doc premio_salute2017
Template doc premio_salute2017
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Fatone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-FatoneWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Fatone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Fatone
 
Presentazione finale
Presentazione finalePresentazione finale
Presentazione finale
 
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] VALBIOR
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] VALBIORRETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] VALBIOR
RETI di LABORATORI - [Nuovi Materiali] VALBIOR
 

More from Toscana Open Research

Sirit: the fascist internment system in Tuscany during World War II (1940-44)...
Sirit: the fascist internment system in Tuscany during World War II (1940-44)...Sirit: the fascist internment system in Tuscany during World War II (1940-44)...
Sirit: the fascist internment system in Tuscany during World War II (1940-44)...
Toscana Open Research
 
Sirit: Il sistema di internamento e di reclusione in Toscana (1940-1944): dal...
Sirit: Il sistema di internamento e di reclusione in Toscana (1940-1944): dal...Sirit: Il sistema di internamento e di reclusione in Toscana (1940-1944): dal...
Sirit: Il sistema di internamento e di reclusione in Toscana (1940-1944): dal...
Toscana Open Research
 
Bio-Scult
Bio-ScultBio-Scult
Rammses
RammsesRammses
MeB
MeBMeB
MeB
MeBMeB
FAL-Florence Accessibility Lab
FAL-Florence Accessibility LabFAL-Florence Accessibility Lab
FAL-Florence Accessibility Lab
Toscana Open Research
 
Georisorse, beni culturali e ambiente
Georisorse, beni culturali e ambienteGeorisorse, beni culturali e ambiente
Georisorse, beni culturali e ambiente
Toscana Open Research
 
Beni culturali 4.0
Beni culturali 4.0Beni culturali 4.0
Beni culturali 4.0
Toscana Open Research
 
MoMiLab Neurosciences Lab
MoMiLab Neurosciences LabMoMiLab Neurosciences Lab
MoMiLab Neurosciences Lab
Toscana Open Research
 
Sleep, Plasticity, and Conscious Experience
Sleep, Plasticity, and Conscious ExperienceSleep, Plasticity, and Conscious Experience
Sleep, Plasticity, and Conscious Experience
Toscana Open Research
 
Models, Inference and Decisions
Models, Inference and Decisions Models, Inference and Decisions
Models, Inference and Decisions
Toscana Open Research
 
Managerial and organizational neurosciences to increase company values
Managerial and organizational neurosciences to increase company valuesManagerial and organizational neurosciences to increase company values
Managerial and organizational neurosciences to increase company values
Toscana Open Research
 
Process for obtaining levulinic acid esters, in particular alkyl levulinates
Process for obtaining levulinic acid esters, in particular alkyl levulinatesProcess for obtaining levulinic acid esters, in particular alkyl levulinates
Process for obtaining levulinic acid esters, in particular alkyl levulinates
Toscana Open Research
 
Procedimento per ottenere esteri dell'acido levulinico, in particolare alchil...
Procedimento per ottenere esteri dell'acido levulinico, in particolare alchil...Procedimento per ottenere esteri dell'acido levulinico, in particolare alchil...
Procedimento per ottenere esteri dell'acido levulinico, in particolare alchil...
Toscana Open Research
 
Materiale e sistema per il trattamento terapeutico di articolazioni
Materiale e sistema per il trattamento terapeutico di articolazioniMateriale e sistema per il trattamento terapeutico di articolazioni
Materiale e sistema per il trattamento terapeutico di articolazioni
Toscana Open Research
 
Material And System For The Therapeutic Treatment Of Joints
Material And System For The Therapeutic Treatment Of JointsMaterial And System For The Therapeutic Treatment Of Joints
Material And System For The Therapeutic Treatment Of Joints
Toscana Open Research
 
Manoscritti e testi filosofici tra Oriente e Occidente dal Medioevo ai giorni...
Manoscritti e testi filosofici tra Oriente e Occidente dal Medioevo ai giorni...Manoscritti e testi filosofici tra Oriente e Occidente dal Medioevo ai giorni...
Manoscritti e testi filosofici tra Oriente e Occidente dal Medioevo ai giorni...
Toscana Open Research
 
Precision nanomedicine: Shaping cellulose nanocrystals
Precision nanomedicine: Shaping cellulose nanocrystalsPrecision nanomedicine: Shaping cellulose nanocrystals
Precision nanomedicine: Shaping cellulose nanocrystals
Toscana Open Research
 
Extracorporeal Clearance Precision Meter
Extracorporeal Clearance Precision MeterExtracorporeal Clearance Precision Meter
Extracorporeal Clearance Precision Meter
Toscana Open Research
 

More from Toscana Open Research (20)

Sirit: the fascist internment system in Tuscany during World War II (1940-44)...
Sirit: the fascist internment system in Tuscany during World War II (1940-44)...Sirit: the fascist internment system in Tuscany during World War II (1940-44)...
Sirit: the fascist internment system in Tuscany during World War II (1940-44)...
 
Sirit: Il sistema di internamento e di reclusione in Toscana (1940-1944): dal...
Sirit: Il sistema di internamento e di reclusione in Toscana (1940-1944): dal...Sirit: Il sistema di internamento e di reclusione in Toscana (1940-1944): dal...
Sirit: Il sistema di internamento e di reclusione in Toscana (1940-1944): dal...
 
Bio-Scult
Bio-ScultBio-Scult
Bio-Scult
 
Rammses
RammsesRammses
Rammses
 
MeB
MeBMeB
MeB
 
MeB
MeBMeB
MeB
 
FAL-Florence Accessibility Lab
FAL-Florence Accessibility LabFAL-Florence Accessibility Lab
FAL-Florence Accessibility Lab
 
Georisorse, beni culturali e ambiente
Georisorse, beni culturali e ambienteGeorisorse, beni culturali e ambiente
Georisorse, beni culturali e ambiente
 
Beni culturali 4.0
Beni culturali 4.0Beni culturali 4.0
Beni culturali 4.0
 
MoMiLab Neurosciences Lab
MoMiLab Neurosciences LabMoMiLab Neurosciences Lab
MoMiLab Neurosciences Lab
 
Sleep, Plasticity, and Conscious Experience
Sleep, Plasticity, and Conscious ExperienceSleep, Plasticity, and Conscious Experience
Sleep, Plasticity, and Conscious Experience
 
Models, Inference and Decisions
Models, Inference and Decisions Models, Inference and Decisions
Models, Inference and Decisions
 
Managerial and organizational neurosciences to increase company values
Managerial and organizational neurosciences to increase company valuesManagerial and organizational neurosciences to increase company values
Managerial and organizational neurosciences to increase company values
 
Process for obtaining levulinic acid esters, in particular alkyl levulinates
Process for obtaining levulinic acid esters, in particular alkyl levulinatesProcess for obtaining levulinic acid esters, in particular alkyl levulinates
Process for obtaining levulinic acid esters, in particular alkyl levulinates
 
Procedimento per ottenere esteri dell'acido levulinico, in particolare alchil...
Procedimento per ottenere esteri dell'acido levulinico, in particolare alchil...Procedimento per ottenere esteri dell'acido levulinico, in particolare alchil...
Procedimento per ottenere esteri dell'acido levulinico, in particolare alchil...
 
Materiale e sistema per il trattamento terapeutico di articolazioni
Materiale e sistema per il trattamento terapeutico di articolazioniMateriale e sistema per il trattamento terapeutico di articolazioni
Materiale e sistema per il trattamento terapeutico di articolazioni
 
Material And System For The Therapeutic Treatment Of Joints
Material And System For The Therapeutic Treatment Of JointsMaterial And System For The Therapeutic Treatment Of Joints
Material And System For The Therapeutic Treatment Of Joints
 
Manoscritti e testi filosofici tra Oriente e Occidente dal Medioevo ai giorni...
Manoscritti e testi filosofici tra Oriente e Occidente dal Medioevo ai giorni...Manoscritti e testi filosofici tra Oriente e Occidente dal Medioevo ai giorni...
Manoscritti e testi filosofici tra Oriente e Occidente dal Medioevo ai giorni...
 
Precision nanomedicine: Shaping cellulose nanocrystals
Precision nanomedicine: Shaping cellulose nanocrystalsPrecision nanomedicine: Shaping cellulose nanocrystals
Precision nanomedicine: Shaping cellulose nanocrystals
 
Extracorporeal Clearance Precision Meter
Extracorporeal Clearance Precision MeterExtracorporeal Clearance Precision Meter
Extracorporeal Clearance Precision Meter
 

Metodo non invasivo per misurare il contenuto idrico assoluto di una foglia

  • 1. METODO NON INVASIVO PER MISURARE IL CONTENUTO IDRICO ASSOLUTO DI UNA FOGLIA INVENTORI: Carelli Giorgio Toncelli Alessandra Tredicucci Alessandro Baldacci Lorenzo Masini Luca Storchi Paolo Pagano Mario. CONTITOLARI: CONSIGLIO NAZIONALE RICERCHE;CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI DELL'ECONOMIA AGRARIA STATUS PATENT: CONCESSO N° PRIORITÀ: 102016000106179 DATA DI DEPOSITO: 21/10/2016 ESTENSIONE: EP3312590
  • 2. L’invenzione intende rispondere alla crescente domanda di strumenti rapidi e non invasivi per misurare il «benessere delle piante» (i.e. la migliore condizione fisiologica in cui può crescere la singola pianta), proponendo un metodo per determinare sul campo il contenuto idrico della pianta (foglie) e relativo apparato e strumento di gestione. La tecnologia proposta impiega un sistema di visione avanzato a Terahertz basato sulla spettroscopia a THz. Il metodo e l’apparato proposti si basano su un sensore elettromagnetico in grado di ottenere le informazioni corrette dall’interno della foglia senza alcun contatto e di tradurre la quantità interna di acqua in un indice utile, ovvero di misurare il parametro fondamentale per determinare se la pianta è in sofferenza. Il sistema è composto da una sorgente di luce terahertz (THz), un rilevatore THz, un sistema di visione e un computer per l’analisi dei dati in tempo reale. Una volta scelta la foglia da esaminare, la luce THz passa attraverso la foglia e raggiunge il rilevatore, che trasforma la luce in un segnale elettronico; quindi il segnale elettronico viene inviato al computer. Allo stesso tempo, il sistema di visione misura le coordinate della foglia rispetto alla luce THz, insieme all’area proiettiva della foglia. L’intera acquisizione viene trasmessa al computer, che infine ricava la quantità di acqua contenuta nella foglia. Un primo prototipo di laboratorio è stato validato in campo con risultati promettenti. L'invenzione
  • 4. Applicabilità Industriale La disponibilità di risorse idriche è uno dei principali limiti alla produttività delle piante e svolge anche un ruolo fondamentale nella diffusione della specie in un territorio. Nonostante ciò, i meccanismi di adattamento alle diverse forme di stress abiotico sono ancora oggetto di numerosi studi. La prima risposta allo stress da siccità è la chiusura improvvisa degli stomi per preservare lo stato di idratazione della foglia. A lungo termine, questo tipo di reazione ha un impatto negativo sull'attività fotosintetica della pianta e di conseguenza sulla crescita della pianta. L'uso di nuove tecnologie, come i laser Terahertz, può aiutare a ottenere misurazioni non invasive, veloci e affidabili dello stato di idratazione fogliare. Il dispositivo brevettato potrà essere impiegato in tutti quegli ambiti che necessitano il monitoraggio dello stato idrico con la necessità di non danneggiare la pianta, ad esempio in:  Agricoltura (irrigazione, monitoraggio delle colture, tempistiche di raccolta, ecc.);  Gestione delle risorse idriche sui terreni agricoli;  Coltivazione cultivar di pregio;  Vivai. L'invenzione fornisce uno strumento di semplice impiego, veloce e affidabile adatto per misure in campo o in laboratorio. Le misurazioni sono precise e ripetibili (>95%) e possono aiutare ad aumentare la resa delle colture (in termini di qualità e anche di quantità) e a risparmiare in termini di risorse idriche sui terreni agricoli.
  • 5. Possibili Evoluzioni Il dispositivo sviluppato potrà essere integrato all'interno dei sistemi convenzionali di smart- farming, sviluppando una piattaforma tecnologica (sistema Leafstyle motorizzato, dotato di GPS e bracci robotici per la guida a distanza) in grado di avviare automaticamente un'irrigazione di emergenza in funzione di un pre-screening eseguito direttamente sulla parete verde. L'interazione sinergica con gli agricoltori locali aiuterà a definire i parametri per la quantificazione della performance in una prospettiva medio-lunga, in termini di produzione agricola (resa e valore aggiunto del prodotto), accessibilità, benefici per la qualità della vita della forza lavoro , attrattività della zona. Obiettivo di medio-lungo termine è ottimizzare le soluzioni di servizi / prodotti a livello di vivaio e azienda agricola.
  • 6. Ufficio di Trasferimento Tecnologico dell'Università di Pisa Per maggiori informazioni: Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico Sede: Via Luigi Carlo Farini, 8 50121 Firenze (FI) E-mail: urtt@regione.toscana.it Per maggiori informazioni: Sede: Lungarno Pacinotti 43/44, Pisa (PI) 56126 Sito web: www.unipi.it/index.php/trasferimento E-mail: valorizzazionericerca@unipi.it