SlideShare a Scribd company logo
1
PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE
“ANTIPARENTOPOLI”:
Diposizioni per garantire la trasparenza e l’imparzialità nel
conferimento di incarichi di carattere fiduciario all’interno della Regione
Abruzzo e negli Enti strumentali, partecipati e controllati
**************
Di iniziativa dei Consiglieri del Gruppo consiliare M5S Regione Abruzzo
Primo firmatario: Riccardo Mercante
Sara Marcozzi
Domenico Pettinari
Gianluca Ranieri
Pietro Smargiassi
2
RELAZIONE ILLUSTRATIVA
La presente legge nasce per garantire il rispetto, all’interno della Regione Abruzzo, dei principi
fondamentali sanciti dall’art. 97 della Costituzione e, precisamente: imparzialità, trasparenza e
buon andamento. Se è vero che tali valori vengono garantiti nell’accesso ai pubblici impieghi dalle
norme che disciplinano le procedure concorsuali che sono, per l’appunto, dirette a consentire
l’ingresso nelle pubbliche amministrazioni secondo principi meritocratici non altrettanto accade
per gli incarichi di carattere fiduciario. Il nostro ordinamento giuridico riconosce, infatti, la
possibilità agli organi di indirizzo politico di procedere al conferimento di incarichi amministrativi
di vertice e dirigenziali all’interno della Regione o di componente degli organi di amministrazione e
di controllo nelle aziende, agenzie regionali, negli enti strumentali, partecipati e controllati o negli
enti di diritto privato in controllo pubblico o regolati o finanziati dalla Regione su base
prevalentemente fiduciaria. Una regola che trova la sua ratio nella necessità di assicurare la
massima efficacia ed efficienza all’attività di indirizzo politico-amministrativo ma che si colloca nel
fragile punto di equilibrio tra la libertà di scelta e l’esigenza di evitare favoritismi di carattere
parentale o possibili situazioni di conflitto di interesse.
La presente legge nasce, quindi, proprio dalla necessità di regolamentare le nomine di carattere
fiduciario all’interno della Regione Abruzzo e si pone il fine di contemperare due esigenze
contrapposte: quella, per gli organi di indirizzo politico, di avvalersi di collaboratori di fiducia per
l’espletamento del loro mandato e quella, nell’interesse comune, di evitare l’acceso a tali incarichi
da parte di quei soggetti che siano legati da rapporti di parentela, coniugio od affinità con i
membri in carica del Consiglio e/o della Giunta regionale. Lo stesso discorso deve valere per i
collaboratori assunti nello staff degli organi politici e nelle segreterie dei Gruppi consiliari dove, a
maggior ragione, in un momento storico di grave crisi occupazionale, deve essere rispettato
pienamente, pur in un ambito di scelta di carattere fiduciario, anche il principio meritocratico.
3
Proposta di legge regionale recante:
“Diposizioni per garantire la trasparenza e l’imparzialità nel conferimento di incarichi di carattere
fiduciario all’interno della Regione Abruzzo e negli Enti strumentali, partecipati e controllati”.
Art. 1 Finalità
Art. 2 Cause di incompatibilità
Art. 3 Decadenza in caso di incompatibilità
Art. 4 Uffici di diretta collaborazione degli organi politici
Art. 5 Norma finanziaria
Art. 6 Entrata in vigore
Art. 1
Finalità
1. La presente legge persegue l’obiettivo di garantire la trasparenza e l’imparzialità nel conferimento degli
incarichi di carattere fiduciario all’interno della Regione Abruzzo e negli Enti da essa dipendenti nel rispetto
di quanto previsto dall’art. 97 della Costituzione ed ai fini del buon andamento della Pubblica
Amministrazione.
Art. 2
Cause di incompatibilità
1. Non possono ricoprire incarichi amministrativi di vertice o incarichi dirigenziali di carattere fiduciario
all’interno della Regione né ricoprire la carica di presidente, amministratore delegato, componente dei
collegi dei revisori o di componente degli organi di amministrazione e di controllo nelle aziende, agenzie
regionali, negli enti strumentali, partecipati e controllati dalla Regione o negli enti di diritto privato in
controllo pubblico o regolati o finanziati dalla Regione ai sensi del D.Lgs. 39/2013 e s.m.i., i coniugi, i parenti
fino al quarto grado e gli affini fino al quarto grado dei Consiglieri regionali in carica e/o dei Componenti
della Giunta.
4
Art. 3
Decadenza in caso di incompatibilità
1. Entro trenta giorni dall’entrata in vigore della presente legge, i soggetti che rivestono gli incarichi di
cui all’articolo precedente devono trasmettere alla Presidenza della Regione una dichiarazione circa
la sussistenza di una delle cause di incompatibilità.
2. In presenza di una delle cause di incompatibilità di cui all’art. 2, il Presidente della Regione, con
proprio decreto, dichiara la decadenza dall’incarico e dà avvio alle procedure previste per le nuove
nomine nei termini di legge e di regolamento.
3. Il Presidente della Regione deve riferire in Consiglio delle eventuali situazioni di incompatibilità e
relative dichiarazioni di decadenza nonché dell’avvio delle procedure per le nuove nomine nella
prima seduta utile successiva al completamento dei procedimenti di cui ai commi precedenti.
Art. 4
Uffici di diretta collaborazione degli organi politici
1. A partire dalla entrata in vigore della presente legge non possono essere assunti con contratti di
lavoro a tempo determinato di qualsivoglia natura né con contratti temporanei di qualsiasi genere
alle dipendenze degli organi di indirizzo politico e dei gruppi consiliari regionali i coniugi, i parenti fino
al quarto grado e gli affini fino al quarto grado dei Consiglieri regionali in carica e/o dei componenti
della Giunta.
Art. 5
Norma finanziaria
1. L'attuazione della presente legge non comporta nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio
regionale.
Art. 6
Entrata in vigore
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel
Bollettino ufficiale della Regione in versione telematica.

More Related Content

What's hot

Friuli - Disciplina elezioni provinciali del 14 febbraio 2014
Friuli -  Disciplina elezioni provinciali del 14 febbraio 2014Friuli -  Disciplina elezioni provinciali del 14 febbraio 2014
Friuli - Disciplina elezioni provinciali del 14 febbraio 2014
The Spilimbergo POST
 
Regolamento regionale - Congresso Pd Campania
Regolamento regionale - Congresso Pd CampaniaRegolamento regionale - Congresso Pd Campania
Regolamento regionale - Congresso Pd Campania
PdCampania
 
Democrazia diretta: referendum, proposte di legge popolari e garanzie costitu...
Democrazia diretta: referendum, proposte di legge popolari e garanzie costitu...Democrazia diretta: referendum, proposte di legge popolari e garanzie costitu...
Democrazia diretta: referendum, proposte di legge popolari e garanzie costitu...
Associazione "La Rete dei Sì per il Referendum Costituzionale"
 
Regolamento Congresso PATT 2016
Regolamento Congresso PATT 2016Regolamento Congresso PATT 2016
Regolamento Congresso PATT 2016
PATT Trento
 
Come si vota regionali lazio 2010
Come si vota   regionali lazio 2010Come si vota   regionali lazio 2010
Come si vota regionali lazio 2010Barbara Melotti
 
Le procedura elettorale per le elezioni di secondo livello nelle Province abr...
Le procedura elettorale per le elezioni di secondo livello nelle Province abr...Le procedura elettorale per le elezioni di secondo livello nelle Province abr...
Le procedura elettorale per le elezioni di secondo livello nelle Province abr...
Provincia Di Teramo
 
Il funzionamento della macchina comunale
Il funzionamento della macchina comunaleIl funzionamento della macchina comunale
Il funzionamento della macchina comunale
CDPV
 
Il nuovo Senato
Il nuovo SenatoIl nuovo Senato

What's hot (9)

Friuli - Disciplina elezioni provinciali del 14 febbraio 2014
Friuli -  Disciplina elezioni provinciali del 14 febbraio 2014Friuli -  Disciplina elezioni provinciali del 14 febbraio 2014
Friuli - Disciplina elezioni provinciali del 14 febbraio 2014
 
Regolamento regionale - Congresso Pd Campania
Regolamento regionale - Congresso Pd CampaniaRegolamento regionale - Congresso Pd Campania
Regolamento regionale - Congresso Pd Campania
 
Democrazia diretta: referendum, proposte di legge popolari e garanzie costitu...
Democrazia diretta: referendum, proposte di legge popolari e garanzie costitu...Democrazia diretta: referendum, proposte di legge popolari e garanzie costitu...
Democrazia diretta: referendum, proposte di legge popolari e garanzie costitu...
 
Regolamento Congresso PATT 2016
Regolamento Congresso PATT 2016Regolamento Congresso PATT 2016
Regolamento Congresso PATT 2016
 
Criteri nomina scrutatori
Criteri nomina scrutatoriCriteri nomina scrutatori
Criteri nomina scrutatori
 
Come si vota regionali lazio 2010
Come si vota   regionali lazio 2010Come si vota   regionali lazio 2010
Come si vota regionali lazio 2010
 
Le procedura elettorale per le elezioni di secondo livello nelle Province abr...
Le procedura elettorale per le elezioni di secondo livello nelle Province abr...Le procedura elettorale per le elezioni di secondo livello nelle Province abr...
Le procedura elettorale per le elezioni di secondo livello nelle Province abr...
 
Il funzionamento della macchina comunale
Il funzionamento della macchina comunaleIl funzionamento della macchina comunale
Il funzionamento della macchina comunale
 
Il nuovo Senato
Il nuovo SenatoIl nuovo Senato
Il nuovo Senato
 

Similar to Mercante - Pdlr antiparentopoli

Ddl garante regionale dell'anziano
Ddl  garante regionale dell'anzianoDdl  garante regionale dell'anziano
Ddl garante regionale dell'anziano
Movimento5Stelle1
 
ddl finocchiaro zanda
ddl finocchiaro zandaddl finocchiaro zanda
ddl finocchiaro zandaCaffè News
 
Anci linee guida dati patrimoniali def
Anci linee guida dati patrimoniali defAnci linee guida dati patrimoniali def
Anci linee guida dati patrimoniali defGMarazzini
 
Analisi dell’ articolo 51
Analisi dell’ articolo 51Analisi dell’ articolo 51
Analisi dell’ articolo 51Martina iorio
 
Pdl Pd sulle primarie dei partiti
Pdl Pd sulle primarie dei partitiPdl Pd sulle primarie dei partiti
Pdl Pd sulle primarie dei partiti
ilfattoquotidiano.it
 
Proposta di legge riforma elettorale Giuseppe Brescia
Proposta di legge riforma elettorale Giuseppe BresciaProposta di legge riforma elettorale Giuseppe Brescia
Proposta di legge riforma elettorale Giuseppe Brescia
ilfattoquotidiano.it
 
Fuori dal comune
Fuori dal comuneFuori dal comune
Fuori dal comune
ilfattoquotidiano.it
 
Bortoletti, reati contro la PA, l'infiltrazione della criminalità organizzat...
Bortoletti, reati contro la PA, l'infiltrazione della criminalità organizzat...Bortoletti, reati contro la PA, l'infiltrazione della criminalità organizzat...
Bortoletti, reati contro la PA, l'infiltrazione della criminalità organizzat...
Maurizio Bortoletti
 
Bozza conflitto d'interessi - Sisto
Bozza conflitto d'interessi - SistoBozza conflitto d'interessi - Sisto
Bozza conflitto d'interessi - Sisto
ilfattoquotidiano.it
 
La gestione del procedimento amministrativo - 18 dicembre 2018
La gestione del procedimento amministrativo - 18 dicembre 2018La gestione del procedimento amministrativo - 18 dicembre 2018
La gestione del procedimento amministrativo - 18 dicembre 2018
Simone Chiarelli
 
Intervento di roberto scarpinato al seminario di studi sulla riforma della co...
Intervento di roberto scarpinato al seminario di studi sulla riforma della co...Intervento di roberto scarpinato al seminario di studi sulla riforma della co...
Intervento di roberto scarpinato al seminario di studi sulla riforma della co...
ilfattoquotidiano.it
 
Regolamento Per La Nascita Dei Circoli Dei Giovani Democratici
Regolamento Per La Nascita Dei Circoli Dei Giovani DemocraticiRegolamento Per La Nascita Dei Circoli Dei Giovani Democratici
Regolamento Per La Nascita Dei Circoli Dei Giovani DemocraticiGDprovinciaRoma
 
Progetto di legge - elenco regionale Operatori Socio Sanitari.pdf
Progetto di legge - elenco regionale Operatori Socio Sanitari.pdfProgetto di legge - elenco regionale Operatori Socio Sanitari.pdf
Progetto di legge - elenco regionale Operatori Socio Sanitari.pdf
Movimento5Stelle1
 
Lezione n. 07 (2 ore) - Pubblico impiego (Dlgs 165/2001) e specificità del co...
Lezione n. 07 (2 ore) - Pubblico impiego (Dlgs 165/2001) e specificità del co...Lezione n. 07 (2 ore) - Pubblico impiego (Dlgs 165/2001) e specificità del co...
Lezione n. 07 (2 ore) - Pubblico impiego (Dlgs 165/2001) e specificità del co...
Simone Chiarelli
 
Commissione parlamentare antimafia, elenco "impresentabili"
Commissione parlamentare antimafia, elenco "impresentabili"Commissione parlamentare antimafia, elenco "impresentabili"
Commissione parlamentare antimafia, elenco "impresentabili"
ilfattoquotidiano.it
 
Riforma Costituzionale 4 Dicembre - #bastaunsì
Riforma Costituzionale 4 Dicembre - #bastaunsìRiforma Costituzionale 4 Dicembre - #bastaunsì
Riforma Costituzionale 4 Dicembre - #bastaunsì
corboss
 
Isola di capo rizzuto sentenza tar ricorso contro lo scioglimento del consigl...
Isola di capo rizzuto sentenza tar ricorso contro lo scioglimento del consigl...Isola di capo rizzuto sentenza tar ricorso contro lo scioglimento del consigl...
Isola di capo rizzuto sentenza tar ricorso contro lo scioglimento del consigl...
Pino Ciampolillo
 
Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazione
Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazioneRappresentanza, sistemi di potere e comunicazione
Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazione
Reti
 

Similar to Mercante - Pdlr antiparentopoli (20)

Ddl garante regionale dell'anziano
Ddl  garante regionale dell'anzianoDdl  garante regionale dell'anziano
Ddl garante regionale dell'anziano
 
ddl finocchiaro zanda
ddl finocchiaro zandaddl finocchiaro zanda
ddl finocchiaro zanda
 
Anci linee guida dati patrimoniali def
Anci linee guida dati patrimoniali defAnci linee guida dati patrimoniali def
Anci linee guida dati patrimoniali def
 
Analisi dell’ articolo 51
Analisi dell’ articolo 51Analisi dell’ articolo 51
Analisi dell’ articolo 51
 
Pdl Pd sulle primarie dei partiti
Pdl Pd sulle primarie dei partitiPdl Pd sulle primarie dei partiti
Pdl Pd sulle primarie dei partiti
 
Proposta di legge riforma elettorale Giuseppe Brescia
Proposta di legge riforma elettorale Giuseppe BresciaProposta di legge riforma elettorale Giuseppe Brescia
Proposta di legge riforma elettorale Giuseppe Brescia
 
Fuori dal comune
Fuori dal comuneFuori dal comune
Fuori dal comune
 
00698741
0069874100698741
00698741
 
Bortoletti, reati contro la PA, l'infiltrazione della criminalità organizzat...
Bortoletti, reati contro la PA, l'infiltrazione della criminalità organizzat...Bortoletti, reati contro la PA, l'infiltrazione della criminalità organizzat...
Bortoletti, reati contro la PA, l'infiltrazione della criminalità organizzat...
 
Avviso 148 1435
Avviso 148 1435Avviso 148 1435
Avviso 148 1435
 
Bozza conflitto d'interessi - Sisto
Bozza conflitto d'interessi - SistoBozza conflitto d'interessi - Sisto
Bozza conflitto d'interessi - Sisto
 
La gestione del procedimento amministrativo - 18 dicembre 2018
La gestione del procedimento amministrativo - 18 dicembre 2018La gestione del procedimento amministrativo - 18 dicembre 2018
La gestione del procedimento amministrativo - 18 dicembre 2018
 
Intervento di roberto scarpinato al seminario di studi sulla riforma della co...
Intervento di roberto scarpinato al seminario di studi sulla riforma della co...Intervento di roberto scarpinato al seminario di studi sulla riforma della co...
Intervento di roberto scarpinato al seminario di studi sulla riforma della co...
 
Regolamento Per La Nascita Dei Circoli Dei Giovani Democratici
Regolamento Per La Nascita Dei Circoli Dei Giovani DemocraticiRegolamento Per La Nascita Dei Circoli Dei Giovani Democratici
Regolamento Per La Nascita Dei Circoli Dei Giovani Democratici
 
Progetto di legge - elenco regionale Operatori Socio Sanitari.pdf
Progetto di legge - elenco regionale Operatori Socio Sanitari.pdfProgetto di legge - elenco regionale Operatori Socio Sanitari.pdf
Progetto di legge - elenco regionale Operatori Socio Sanitari.pdf
 
Lezione n. 07 (2 ore) - Pubblico impiego (Dlgs 165/2001) e specificità del co...
Lezione n. 07 (2 ore) - Pubblico impiego (Dlgs 165/2001) e specificità del co...Lezione n. 07 (2 ore) - Pubblico impiego (Dlgs 165/2001) e specificità del co...
Lezione n. 07 (2 ore) - Pubblico impiego (Dlgs 165/2001) e specificità del co...
 
Commissione parlamentare antimafia, elenco "impresentabili"
Commissione parlamentare antimafia, elenco "impresentabili"Commissione parlamentare antimafia, elenco "impresentabili"
Commissione parlamentare antimafia, elenco "impresentabili"
 
Riforma Costituzionale 4 Dicembre - #bastaunsì
Riforma Costituzionale 4 Dicembre - #bastaunsìRiforma Costituzionale 4 Dicembre - #bastaunsì
Riforma Costituzionale 4 Dicembre - #bastaunsì
 
Isola di capo rizzuto sentenza tar ricorso contro lo scioglimento del consigl...
Isola di capo rizzuto sentenza tar ricorso contro lo scioglimento del consigl...Isola di capo rizzuto sentenza tar ricorso contro lo scioglimento del consigl...
Isola di capo rizzuto sentenza tar ricorso contro lo scioglimento del consigl...
 
Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazione
Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazioneRappresentanza, sistemi di potere e comunicazione
Rappresentanza, sistemi di potere e comunicazione
 

More from Giordano Di Matteo

Interpellanza fts 06_dea_prot
Interpellanza fts 06_dea_protInterpellanza fts 06_dea_prot
Interpellanza fts 06_dea_prot
Giordano Di Matteo
 
Risoluzione criticita ospedale vasto
Risoluzione criticita ospedale vastoRisoluzione criticita ospedale vasto
Risoluzione criticita ospedale vasto
Giordano Di Matteo
 
Vademecum marzo 2018
Vademecum marzo 2018Vademecum marzo 2018
Vademecum marzo 2018
Giordano Di Matteo
 
Fondi Europei in ritardo
Fondi Europei in ritardoFondi Europei in ritardo
Fondi Europei in ritardo
Giordano Di Matteo
 
Legge Anticorruzione
Legge AnticorruzioneLegge Anticorruzione
Legge Anticorruzione
Giordano Di Matteo
 
Incendi SEAB
Incendi SEABIncendi SEAB
Incendi SEAB
Giordano Di Matteo
 
Piano Regionale Rifiuti Abruzzo M5S
Piano Regionale Rifiuti Abruzzo M5SPiano Regionale Rifiuti Abruzzo M5S
Piano Regionale Rifiuti Abruzzo M5S
Giordano Di Matteo
 
TUA FALLISCE SU TUTTI I FRONTI, PROPAGANDA DI GOVERNO REGIONALE SMENTITA DAI ...
TUA FALLISCE SU TUTTI I FRONTI, PROPAGANDA DI GOVERNO REGIONALE SMENTITA DAI ...TUA FALLISCE SU TUTTI I FRONTI, PROPAGANDA DI GOVERNO REGIONALE SMENTITA DAI ...
TUA FALLISCE SU TUTTI I FRONTI, PROPAGANDA DI GOVERNO REGIONALE SMENTITA DAI ...
Giordano Di Matteo
 

More from Giordano Di Matteo (8)

Interpellanza fts 06_dea_prot
Interpellanza fts 06_dea_protInterpellanza fts 06_dea_prot
Interpellanza fts 06_dea_prot
 
Risoluzione criticita ospedale vasto
Risoluzione criticita ospedale vastoRisoluzione criticita ospedale vasto
Risoluzione criticita ospedale vasto
 
Vademecum marzo 2018
Vademecum marzo 2018Vademecum marzo 2018
Vademecum marzo 2018
 
Fondi Europei in ritardo
Fondi Europei in ritardoFondi Europei in ritardo
Fondi Europei in ritardo
 
Legge Anticorruzione
Legge AnticorruzioneLegge Anticorruzione
Legge Anticorruzione
 
Incendi SEAB
Incendi SEABIncendi SEAB
Incendi SEAB
 
Piano Regionale Rifiuti Abruzzo M5S
Piano Regionale Rifiuti Abruzzo M5SPiano Regionale Rifiuti Abruzzo M5S
Piano Regionale Rifiuti Abruzzo M5S
 
TUA FALLISCE SU TUTTI I FRONTI, PROPAGANDA DI GOVERNO REGIONALE SMENTITA DAI ...
TUA FALLISCE SU TUTTI I FRONTI, PROPAGANDA DI GOVERNO REGIONALE SMENTITA DAI ...TUA FALLISCE SU TUTTI I FRONTI, PROPAGANDA DI GOVERNO REGIONALE SMENTITA DAI ...
TUA FALLISCE SU TUTTI I FRONTI, PROPAGANDA DI GOVERNO REGIONALE SMENTITA DAI ...
 

Mercante - Pdlr antiparentopoli

  • 1. 1 PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE “ANTIPARENTOPOLI”: Diposizioni per garantire la trasparenza e l’imparzialità nel conferimento di incarichi di carattere fiduciario all’interno della Regione Abruzzo e negli Enti strumentali, partecipati e controllati ************** Di iniziativa dei Consiglieri del Gruppo consiliare M5S Regione Abruzzo Primo firmatario: Riccardo Mercante Sara Marcozzi Domenico Pettinari Gianluca Ranieri Pietro Smargiassi
  • 2. 2 RELAZIONE ILLUSTRATIVA La presente legge nasce per garantire il rispetto, all’interno della Regione Abruzzo, dei principi fondamentali sanciti dall’art. 97 della Costituzione e, precisamente: imparzialità, trasparenza e buon andamento. Se è vero che tali valori vengono garantiti nell’accesso ai pubblici impieghi dalle norme che disciplinano le procedure concorsuali che sono, per l’appunto, dirette a consentire l’ingresso nelle pubbliche amministrazioni secondo principi meritocratici non altrettanto accade per gli incarichi di carattere fiduciario. Il nostro ordinamento giuridico riconosce, infatti, la possibilità agli organi di indirizzo politico di procedere al conferimento di incarichi amministrativi di vertice e dirigenziali all’interno della Regione o di componente degli organi di amministrazione e di controllo nelle aziende, agenzie regionali, negli enti strumentali, partecipati e controllati o negli enti di diritto privato in controllo pubblico o regolati o finanziati dalla Regione su base prevalentemente fiduciaria. Una regola che trova la sua ratio nella necessità di assicurare la massima efficacia ed efficienza all’attività di indirizzo politico-amministrativo ma che si colloca nel fragile punto di equilibrio tra la libertà di scelta e l’esigenza di evitare favoritismi di carattere parentale o possibili situazioni di conflitto di interesse. La presente legge nasce, quindi, proprio dalla necessità di regolamentare le nomine di carattere fiduciario all’interno della Regione Abruzzo e si pone il fine di contemperare due esigenze contrapposte: quella, per gli organi di indirizzo politico, di avvalersi di collaboratori di fiducia per l’espletamento del loro mandato e quella, nell’interesse comune, di evitare l’acceso a tali incarichi da parte di quei soggetti che siano legati da rapporti di parentela, coniugio od affinità con i membri in carica del Consiglio e/o della Giunta regionale. Lo stesso discorso deve valere per i collaboratori assunti nello staff degli organi politici e nelle segreterie dei Gruppi consiliari dove, a maggior ragione, in un momento storico di grave crisi occupazionale, deve essere rispettato pienamente, pur in un ambito di scelta di carattere fiduciario, anche il principio meritocratico.
  • 3. 3 Proposta di legge regionale recante: “Diposizioni per garantire la trasparenza e l’imparzialità nel conferimento di incarichi di carattere fiduciario all’interno della Regione Abruzzo e negli Enti strumentali, partecipati e controllati”. Art. 1 Finalità Art. 2 Cause di incompatibilità Art. 3 Decadenza in caso di incompatibilità Art. 4 Uffici di diretta collaborazione degli organi politici Art. 5 Norma finanziaria Art. 6 Entrata in vigore Art. 1 Finalità 1. La presente legge persegue l’obiettivo di garantire la trasparenza e l’imparzialità nel conferimento degli incarichi di carattere fiduciario all’interno della Regione Abruzzo e negli Enti da essa dipendenti nel rispetto di quanto previsto dall’art. 97 della Costituzione ed ai fini del buon andamento della Pubblica Amministrazione. Art. 2 Cause di incompatibilità 1. Non possono ricoprire incarichi amministrativi di vertice o incarichi dirigenziali di carattere fiduciario all’interno della Regione né ricoprire la carica di presidente, amministratore delegato, componente dei collegi dei revisori o di componente degli organi di amministrazione e di controllo nelle aziende, agenzie regionali, negli enti strumentali, partecipati e controllati dalla Regione o negli enti di diritto privato in controllo pubblico o regolati o finanziati dalla Regione ai sensi del D.Lgs. 39/2013 e s.m.i., i coniugi, i parenti fino al quarto grado e gli affini fino al quarto grado dei Consiglieri regionali in carica e/o dei Componenti della Giunta.
  • 4. 4 Art. 3 Decadenza in caso di incompatibilità 1. Entro trenta giorni dall’entrata in vigore della presente legge, i soggetti che rivestono gli incarichi di cui all’articolo precedente devono trasmettere alla Presidenza della Regione una dichiarazione circa la sussistenza di una delle cause di incompatibilità. 2. In presenza di una delle cause di incompatibilità di cui all’art. 2, il Presidente della Regione, con proprio decreto, dichiara la decadenza dall’incarico e dà avvio alle procedure previste per le nuove nomine nei termini di legge e di regolamento. 3. Il Presidente della Regione deve riferire in Consiglio delle eventuali situazioni di incompatibilità e relative dichiarazioni di decadenza nonché dell’avvio delle procedure per le nuove nomine nella prima seduta utile successiva al completamento dei procedimenti di cui ai commi precedenti. Art. 4 Uffici di diretta collaborazione degli organi politici 1. A partire dalla entrata in vigore della presente legge non possono essere assunti con contratti di lavoro a tempo determinato di qualsivoglia natura né con contratti temporanei di qualsiasi genere alle dipendenze degli organi di indirizzo politico e dei gruppi consiliari regionali i coniugi, i parenti fino al quarto grado e gli affini fino al quarto grado dei Consiglieri regionali in carica e/o dei componenti della Giunta. Art. 5 Norma finanziaria 1. L'attuazione della presente legge non comporta nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale. Art. 6 Entrata in vigore 1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione in versione telematica.