SlideShare a Scribd company logo
Massa Marittima, li Aprile 2012
Alla c.a. Signor Sindaco del Comune di Massa Marittima
OGGETTO: Interrogazione a risposta orale su tagli corse trasporto pubblico locale effettuati
dalla società partecipata Tiemme Spa
I sottoscritti Montomoli Federico, Gennaro Orizzonte e Francesco Mazzei, nella loro qualità di
consiglieri comunali della Lista Civica “Massa Comune”
Considerato che
dal 5 Marzo 2012 la società Tiemme SpA, gestrice del servizio di trasporto pubblico locale nelle
provincie di Grosseto, Siena, Arezzo e nella parte meridionale della provincia di Livorno, ha
disposto una “ottimizzazione” del servizio a seguito dei consistenti tagli di finanziamenti
pubblici disposti dal Parlamento e dal Governo nazionale, concretizzatasi con la soppressione di
diverse corse di trasporto pubblico;
nella zona nord della Provincia di Grosseto, ed in particolare per Massa Marittima, la
riorganizzazione ha comportato la soppressione delle corse:
dalle ore 15 da Massa Marittima per Follonica;
delle 15.44 da Follonica per Massa Marittima;
delle 16,40 da Massa Marittima per Siena;
delle 19,10 da Siena per Massa Marittima.
nel comunicato pubblicato in data giovedì 1 Marzo 2012 sul proprio sito internet, affisso alle
paline delle fermate dei propri bus il giorno successivo, la società Tiemme SpA specificava che
la riorganizzazione dei percorsi e la razionalizzazione dei servizi extraurbani aveva come
obiettivo prioritario la tutela delle fasce di popolazione più deboli (pendolari, studenti,
pensionati) nelle linee a minore frequentazione dell’utenza;
Il collegamento pomeridiano Massa Marittima - Siena e Siena - Massa Marittima è stato
riorganizzato effettuando coincidenze tra più servizi territoriali, che stanno causando visibili
disagi all’utenza, costretta a recarsi a Ribolla e ad attendere la coincidenza per Massa
Marittima, raggiungendo la destinazione finale in ritardo rispetto all’orario precedente;
notizie pubblicate sulla cronaca locale dei quotidiani sembrano confermare che Tiemme Spa
abbia proceduto alla riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico, soprattutto nel
territorio del nostro Comune, contravvenendo ad un preciso impegno di informazione e
concertazione con gli enti locali soci della società (cfr. Il Tirreno del 7 Marzo 2012);
secondo quanto riferito da due sindacati di categoria, non smentito dalla società (cfr. Il Tirreno
del 7 Marzo 2012 e La Nazione del 14.3.2012), Ugl Trasporti e Faisa Cisal, avrebbero
presentato in data 12 Marzo 2012 un piano alternativo dei trasporti, rimasto senza riscontro,
che, se adottato, consentirebbe di tagliare 600 mila chilometri utilizzandone la metà per
ripristinare corse eliminate da Tiemme Spa e Provincia di Grosseto;
il segretario provinciale Faisa Cisal Paolo Masserizzi, massetano, avrebbe ufficialmente
formulato nel mese di Agosto 2011 concrete proposte a Tiemme SpA (alle sedi sia di Grosseto
che di Siena), raccogliendo adeguata attenzione solo dalla sede di Siena, mentre la sede di
Grosseto pare non averla né presa in considerazione né trasmessa ai competenti uffici
amministrativi della Provincia di Grosseto;
secondo quanto pubblicato in data 7 Marzo 2012 sulla cronaca locale de “Il Tirreno”, il Sindaco
Lidia Bai aveva in animo di incontrare i competenti organi politico amministrativi della Provincia
di Grosseto per trovare eventuali soluzioni ai tagli ai collegamenti effettuati sulle corse verso
l’entroterra, salvaguardando gli interessi di pendolari universitari, lavoratori e utenti che
devono raggiungere le strutture ospedaliere ubicate a Siena
INTERROGANO
il Signor Sindaco del Comune di Massa Marittima, ai sensi dell’articolo 43 del TUEL e del
vigente Regolamento del Consiglio Comunale, per sapere:
se Ella, come riferito in premessa, abbia incontrato i competenti vertici politico amministrativi
della Provincia di Grosseto, per discutere dei tagli ai collegamenti effettuati sulle corse del
trasporto pubblico locale verso Follonica e, soprattutto, l’entroterra, che stanno causando
motivati problemi ai pendolari universitari, lavoratori e utenti che devono raggiungere le
strutture ospedaliere ubicate a Siena e, in caso di risposta affermativa, quali esiti abbiano
avuto tali colloqui;
se Ella, nella sua qualità di Sindaco di un Comune membro della compagine societaria Tiemme
SpA, abbia verificato presso gli organi societari della suddetta impresa la notizia secondo la
quale i due sindacati di categoria Ugl Trasporti e Faisa Cisal, avrebbero addirittura presentato
in data 12 Marzo 2012 un piano alternativo dei trasporti, rimasto senza riscontro, che, se
adottato, consentirebbe di tagliare 600 mila chilometri utilizzandone la metà per ripristinare
corse eliminate da Tiemme Spa e Provincia di Grosseto, ed in particolare quelle verso e da
Follonica e Siena, descritte in premessa;
in caso di risposta affermativa al quesito n.2, quali concrete ed immediate azioni Ella intenda
intraprendere, nella sua qualità di Sindaco di un Comune membro della compagine societaria
Tiemme SpA, per consentire una doverosa valutazione ed eventuale accoglimento, totale o
parziale, del piano alternativo dei trasporti presentato dalle due organizzazioni sindacali,
consentendo il possibile ripristino delle corse verso e da Follonica e Siena, impropriamente
eliminate da Tiemme Spa senza aver garantito le necessarie informazioni alla nostra
amministrazione comunale.
Rimando in attesa di Sua risposta nel corso della prossima seduta del Consiglio Comunale, a
norma del vigente Regolamento, porgiamo
Distinti Saluti




    Federico Montomoli         Gennaro Orizzonte         Francesco Mazzei

More Related Content

Viewers also liked

Cuestionario Belen Naranjo PRIMERO "G"
Cuestionario Belen Naranjo PRIMERO "G"Cuestionario Belen Naranjo PRIMERO "G"
Cuestionario Belen Naranjo PRIMERO "G"belennaranjo
 
Unobtrusive Javascript - SD.rb 2007
Unobtrusive Javascript - SD.rb 2007Unobtrusive Javascript - SD.rb 2007
Unobtrusive Javascript - SD.rb 2007
matta
 
Factores de Crecimiento, Dr Antonio Ríos - Onblood
Factores de Crecimiento, Dr Antonio Ríos - OnbloodFactores de Crecimiento, Dr Antonio Ríos - Onblood
Factores de Crecimiento, Dr Antonio Ríos - Onblood
Onblood
 
Mummy opening final notes to shot 18
Mummy opening final notes to shot 18Mummy opening final notes to shot 18
Mummy opening final notes to shot 18Juliestarchild
 
Misión diocesana
Misión diocesanaMisión diocesana
Misión diocesana
Diócesis de San Cristóbal
 
Welder arm
Welder armWelder arm
Welder arm
Demetrius Shamly
 
T.Jones (MA ) Medical Assistant RESUME
T.Jones (MA ) Medical Assistant RESUMET.Jones (MA ) Medical Assistant RESUME
T.Jones (MA ) Medical Assistant RESUMETristan Jones
 
La Chela Telefonsistemo
La Chela TelefonsistemoLa Chela Telefonsistemo
La Chela Telefonsistemo
Jimes Milanez
 
Breaking barriers without breaking the bank
Breaking barriers without breaking the bankBreaking barriers without breaking the bank
Breaking barriers without breaking the bank
Amanda Hill
 
Analysis of Headway in Traffic Streams on the Minor Leg of an Intersection
Analysis of Headway in Traffic Streams on the Minor Leg of an IntersectionAnalysis of Headway in Traffic Streams on the Minor Leg of an Intersection
Analysis of Headway in Traffic Streams on the Minor Leg of an Intersection
IOSR Journals
 
Ugt informa alpes cambios en normativa estatal para ir al sae
Ugt informa alpes cambios en normativa estatal para ir al saeUgt informa alpes cambios en normativa estatal para ir al sae
Ugt informa alpes cambios en normativa estatal para ir al saenoperdernuncalasonrisa
 

Viewers also liked (12)

Cuestionario Belen Naranjo PRIMERO "G"
Cuestionario Belen Naranjo PRIMERO "G"Cuestionario Belen Naranjo PRIMERO "G"
Cuestionario Belen Naranjo PRIMERO "G"
 
Unobtrusive Javascript - SD.rb 2007
Unobtrusive Javascript - SD.rb 2007Unobtrusive Javascript - SD.rb 2007
Unobtrusive Javascript - SD.rb 2007
 
Sonu ad
Sonu adSonu ad
Sonu ad
 
Factores de Crecimiento, Dr Antonio Ríos - Onblood
Factores de Crecimiento, Dr Antonio Ríos - OnbloodFactores de Crecimiento, Dr Antonio Ríos - Onblood
Factores de Crecimiento, Dr Antonio Ríos - Onblood
 
Mummy opening final notes to shot 18
Mummy opening final notes to shot 18Mummy opening final notes to shot 18
Mummy opening final notes to shot 18
 
Misión diocesana
Misión diocesanaMisión diocesana
Misión diocesana
 
Welder arm
Welder armWelder arm
Welder arm
 
T.Jones (MA ) Medical Assistant RESUME
T.Jones (MA ) Medical Assistant RESUMET.Jones (MA ) Medical Assistant RESUME
T.Jones (MA ) Medical Assistant RESUME
 
La Chela Telefonsistemo
La Chela TelefonsistemoLa Chela Telefonsistemo
La Chela Telefonsistemo
 
Breaking barriers without breaking the bank
Breaking barriers without breaking the bankBreaking barriers without breaking the bank
Breaking barriers without breaking the bank
 
Analysis of Headway in Traffic Streams on the Minor Leg of an Intersection
Analysis of Headway in Traffic Streams on the Minor Leg of an IntersectionAnalysis of Headway in Traffic Streams on the Minor Leg of an Intersection
Analysis of Headway in Traffic Streams on the Minor Leg of an Intersection
 
Ugt informa alpes cambios en normativa estatal para ir al sae
Ugt informa alpes cambios en normativa estatal para ir al saeUgt informa alpes cambios en normativa estatal para ir al sae
Ugt informa alpes cambios en normativa estatal para ir al sae
 

Similar to Massa marittima

Comunita'montana
Comunita'montanaComunita'montana
Comunita'montana
Fabio Bolo
 
Consiglio Comunale 27 aprile
Consiglio Comunale 27 aprileConsiglio Comunale 27 aprile
Consiglio Comunale 27 aprile
Claudia Bertanza
 
La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014
La Torretta di Ronco Briantino
 
Punto democratico 1-2015
Punto democratico 1-2015Punto democratico 1-2015
Punto democratico 1-2015
Democratico Sandonatese
 
Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006
Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006
Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006Luigi Tecno
 
Ricorso contro la chiusura dell'ufficio postale di treppio
Ricorso contro la chiusura dell'ufficio postale di treppioRicorso contro la chiusura dell'ufficio postale di treppio
Ricorso contro la chiusura dell'ufficio postale di treppioFilippo Zobbi
 
Rapporto Pendolaria 2012 cop.
Rapporto Pendolaria 2012 cop.Rapporto Pendolaria 2012 cop.
Rapporto Pendolaria 2012 cop.Luigi Tecno
 
Pag30golfo latina oggi
Pag30golfo latina oggiPag30golfo latina oggi
Pag30golfo latina oggiLuigi Tecno
 
Pag30golfo latina oggi
Pag30golfo latina oggiPag30golfo latina oggi
Pag30golfo latina oggiLuigi Tecno
 
Relazione illustrativa rendiconto 2016 cd f
Relazione illustrativa rendiconto 2016 cd fRelazione illustrativa rendiconto 2016 cd f
Relazione illustrativa rendiconto 2016 cd f
Carla De Faveri
 
Comunicato stampa definitivo unione dei comuni
Comunicato stampa definitivo unione dei comuniComunicato stampa definitivo unione dei comuni
Comunicato stampa definitivo unione dei comuniInsieme per Filetto
 
Lettera dei sindaci su accam regione
Lettera dei sindaci su accam regioneLettera dei sindaci su accam regione
Lettera dei sindaci su accam regioneGMarazzini
 
La Torretta - gennaio 2016
La Torretta - gennaio 2016La Torretta - gennaio 2016
La Torretta - gennaio 2016
La Torretta di Ronco Briantino
 

Similar to Massa marittima (20)

Comunita'montana
Comunita'montanaComunita'montana
Comunita'montana
 
Pag34golfo
Pag34golfoPag34golfo
Pag34golfo
 
7 dì 20 gennaio 2013
7 dì   20 gennaio 20137 dì   20 gennaio 2013
7 dì 20 gennaio 2013
 
7 dì 22 maggio 2013
7 dì   22   maggio 20137 dì   22   maggio 2013
7 dì 22 maggio 2013
 
Consiglio Comunale 27 aprile
Consiglio Comunale 27 aprileConsiglio Comunale 27 aprile
Consiglio Comunale 27 aprile
 
La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014La Torretta - novembre 2014
La Torretta - novembre 2014
 
Punto democratico 1-2015
Punto democratico 1-2015Punto democratico 1-2015
Punto democratico 1-2015
 
Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006
Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006
Relazione del segretario generale uiltrasporti marche al convegno 2006
 
Ricorso contro la chiusura dell'ufficio postale di treppio
Ricorso contro la chiusura dell'ufficio postale di treppioRicorso contro la chiusura dell'ufficio postale di treppio
Ricorso contro la chiusura dell'ufficio postale di treppio
 
Rapporto Pendolaria 2012 cop.
Rapporto Pendolaria 2012 cop.Rapporto Pendolaria 2012 cop.
Rapporto Pendolaria 2012 cop.
 
7 dì 28 aprile 2013
7 dì   28 aprile 20137 dì   28 aprile 2013
7 dì 28 aprile 2013
 
7 dì 27 febbraio 2013
7 dì   27  febbraio 20137 dì   27  febbraio 2013
7 dì 27 febbraio 2013
 
Pag30golfo latina oggi
Pag30golfo latina oggiPag30golfo latina oggi
Pag30golfo latina oggi
 
Pag30golfo latina oggi
Pag30golfo latina oggiPag30golfo latina oggi
Pag30golfo latina oggi
 
Relazione illustrativa rendiconto 2016 cd f
Relazione illustrativa rendiconto 2016 cd fRelazione illustrativa rendiconto 2016 cd f
Relazione illustrativa rendiconto 2016 cd f
 
Comunicato stampa definitivo unione dei comuni
Comunicato stampa definitivo unione dei comuniComunicato stampa definitivo unione dei comuni
Comunicato stampa definitivo unione dei comuni
 
Lettera dei sindaci su accam regione
Lettera dei sindaci su accam regioneLettera dei sindaci su accam regione
Lettera dei sindaci su accam regione
 
Pag30golfo
Pag30golfoPag30golfo
Pag30golfo
 
7 dì 8 maggio 2013
7 dì   8  maggio 20137 dì   8  maggio 2013
7 dì 8 maggio 2013
 
La Torretta - gennaio 2016
La Torretta - gennaio 2016La Torretta - gennaio 2016
La Torretta - gennaio 2016
 

More from Faisa Cisal

11 ago14 um esercizio
11 ago14   um esercizio11 ago14   um esercizio
11 ago14 um esercizio
Faisa Cisal
 
Accordo 4.8.2014
Accordo 4.8.2014Accordo 4.8.2014
Accordo 4.8.2014
Faisa Cisal
 
Risanamento ataf
Risanamento ataf Risanamento ataf
Risanamento ataf
Faisa Cisal
 
27feb14 utm - accordo art 47 legge 428 90
27feb14   utm - accordo art 47 legge 428 9027feb14   utm - accordo art 47 legge 428 90
27feb14 utm - accordo art 47 legge 428 90Faisa Cisal
 
24feb14 Comunicato stampa
24feb14 Comunicato stampa24feb14 Comunicato stampa
24feb14 Comunicato stampa
Faisa Cisal
 
Intervista moretti
Intervista morettiIntervista moretti
Intervista morettiFaisa Cisal
 
Solidarietà lavoratori genova
Solidarietà lavoratori genovaSolidarietà lavoratori genova
Solidarietà lavoratori genovaFaisa Cisal
 
Corriere mercantile 20.11.13
Corriere mercantile 20.11.13Corriere mercantile 20.11.13
Corriere mercantile 20.11.13Faisa Cisal
 
piano-riprogrammazione_umbria
piano-riprogrammazione_umbriapiano-riprogrammazione_umbria
piano-riprogrammazione_umbriaFaisa Cisal
 
Utm nota stampa ooss
Utm nota stampa oossUtm nota stampa ooss
Utm nota stampa oossFaisa Cisal
 
Utm nota stampa ooss
Utm nota stampa oossUtm nota stampa ooss
Utm nota stampa oossFaisa Cisal
 
Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010
Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010
Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010Faisa Cisal
 
Invito a manifestare interesse
Invito a manifestare interesseInvito a manifestare interesse
Invito a manifestare interesseFaisa Cisal
 
stampa 27 maggio
stampa 27 maggiostampa 27 maggio
stampa 27 maggioFaisa Cisal
 
stampa 21 maggio
stampa 21 maggiostampa 21 maggio
stampa 21 maggioFaisa Cisal
 

More from Faisa Cisal (20)

11 ago14 um esercizio
11 ago14   um esercizio11 ago14   um esercizio
11 ago14 um esercizio
 
Accordo 4.8.2014
Accordo 4.8.2014Accordo 4.8.2014
Accordo 4.8.2014
 
Risanamento ataf
Risanamento ataf Risanamento ataf
Risanamento ataf
 
27feb14 utm - accordo art 47 legge 428 90
27feb14   utm - accordo art 47 legge 428 9027feb14   utm - accordo art 47 legge 428 90
27feb14 utm - accordo art 47 legge 428 90
 
24feb14 Comunicato stampa
24feb14 Comunicato stampa24feb14 Comunicato stampa
24feb14 Comunicato stampa
 
Intervista moretti
Intervista morettiIntervista moretti
Intervista moretti
 
prestito
prestitoprestito
prestito
 
Solidarietà lavoratori genova
Solidarietà lavoratori genovaSolidarietà lavoratori genova
Solidarietà lavoratori genova
 
Corriere mercantile 20.11.13
Corriere mercantile 20.11.13Corriere mercantile 20.11.13
Corriere mercantile 20.11.13
 
piano-riprogrammazione_umbria
piano-riprogrammazione_umbriapiano-riprogrammazione_umbria
piano-riprogrammazione_umbria
 
Corriere umbria
Corriere umbriaCorriere umbria
Corriere umbria
 
Utm nota stampa ooss
Utm nota stampa oossUtm nota stampa ooss
Utm nota stampa ooss
 
Utm nota stampa ooss
Utm nota stampa oossUtm nota stampa ooss
Utm nota stampa ooss
 
Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010
Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010
Accordo firmato art 47 ex legge 428 del 26 ottobre 2010
 
Invito a manifestare interesse
Invito a manifestare interesseInvito a manifestare interesse
Invito a manifestare interesse
 
Avvocato truffa
Avvocato truffaAvvocato truffa
Avvocato truffa
 
Stampa 1 Giugno
Stampa 1 GiugnoStampa 1 Giugno
Stampa 1 Giugno
 
stampa 27 maggio
stampa 27 maggiostampa 27 maggio
stampa 27 maggio
 
stampa 21 maggio
stampa 21 maggiostampa 21 maggio
stampa 21 maggio
 
513615
513615513615
513615
 

Massa marittima

  • 1. Massa Marittima, li Aprile 2012 Alla c.a. Signor Sindaco del Comune di Massa Marittima OGGETTO: Interrogazione a risposta orale su tagli corse trasporto pubblico locale effettuati dalla società partecipata Tiemme Spa I sottoscritti Montomoli Federico, Gennaro Orizzonte e Francesco Mazzei, nella loro qualità di consiglieri comunali della Lista Civica “Massa Comune” Considerato che dal 5 Marzo 2012 la società Tiemme SpA, gestrice del servizio di trasporto pubblico locale nelle provincie di Grosseto, Siena, Arezzo e nella parte meridionale della provincia di Livorno, ha disposto una “ottimizzazione” del servizio a seguito dei consistenti tagli di finanziamenti pubblici disposti dal Parlamento e dal Governo nazionale, concretizzatasi con la soppressione di diverse corse di trasporto pubblico; nella zona nord della Provincia di Grosseto, ed in particolare per Massa Marittima, la riorganizzazione ha comportato la soppressione delle corse: dalle ore 15 da Massa Marittima per Follonica; delle 15.44 da Follonica per Massa Marittima; delle 16,40 da Massa Marittima per Siena; delle 19,10 da Siena per Massa Marittima. nel comunicato pubblicato in data giovedì 1 Marzo 2012 sul proprio sito internet, affisso alle paline delle fermate dei propri bus il giorno successivo, la società Tiemme SpA specificava che la riorganizzazione dei percorsi e la razionalizzazione dei servizi extraurbani aveva come obiettivo prioritario la tutela delle fasce di popolazione più deboli (pendolari, studenti, pensionati) nelle linee a minore frequentazione dell’utenza; Il collegamento pomeridiano Massa Marittima - Siena e Siena - Massa Marittima è stato riorganizzato effettuando coincidenze tra più servizi territoriali, che stanno causando visibili disagi all’utenza, costretta a recarsi a Ribolla e ad attendere la coincidenza per Massa Marittima, raggiungendo la destinazione finale in ritardo rispetto all’orario precedente; notizie pubblicate sulla cronaca locale dei quotidiani sembrano confermare che Tiemme Spa abbia proceduto alla riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico, soprattutto nel territorio del nostro Comune, contravvenendo ad un preciso impegno di informazione e concertazione con gli enti locali soci della società (cfr. Il Tirreno del 7 Marzo 2012); secondo quanto riferito da due sindacati di categoria, non smentito dalla società (cfr. Il Tirreno del 7 Marzo 2012 e La Nazione del 14.3.2012), Ugl Trasporti e Faisa Cisal, avrebbero presentato in data 12 Marzo 2012 un piano alternativo dei trasporti, rimasto senza riscontro, che, se adottato, consentirebbe di tagliare 600 mila chilometri utilizzandone la metà per ripristinare corse eliminate da Tiemme Spa e Provincia di Grosseto; il segretario provinciale Faisa Cisal Paolo Masserizzi, massetano, avrebbe ufficialmente formulato nel mese di Agosto 2011 concrete proposte a Tiemme SpA (alle sedi sia di Grosseto che di Siena), raccogliendo adeguata attenzione solo dalla sede di Siena, mentre la sede di Grosseto pare non averla né presa in considerazione né trasmessa ai competenti uffici amministrativi della Provincia di Grosseto; secondo quanto pubblicato in data 7 Marzo 2012 sulla cronaca locale de “Il Tirreno”, il Sindaco Lidia Bai aveva in animo di incontrare i competenti organi politico amministrativi della Provincia di Grosseto per trovare eventuali soluzioni ai tagli ai collegamenti effettuati sulle corse verso l’entroterra, salvaguardando gli interessi di pendolari universitari, lavoratori e utenti che devono raggiungere le strutture ospedaliere ubicate a Siena INTERROGANO il Signor Sindaco del Comune di Massa Marittima, ai sensi dell’articolo 43 del TUEL e del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, per sapere: se Ella, come riferito in premessa, abbia incontrato i competenti vertici politico amministrativi della Provincia di Grosseto, per discutere dei tagli ai collegamenti effettuati sulle corse del trasporto pubblico locale verso Follonica e, soprattutto, l’entroterra, che stanno causando motivati problemi ai pendolari universitari, lavoratori e utenti che devono raggiungere le strutture ospedaliere ubicate a Siena e, in caso di risposta affermativa, quali esiti abbiano avuto tali colloqui; se Ella, nella sua qualità di Sindaco di un Comune membro della compagine societaria Tiemme SpA, abbia verificato presso gli organi societari della suddetta impresa la notizia secondo la quale i due sindacati di categoria Ugl Trasporti e Faisa Cisal, avrebbero addirittura presentato
  • 2. in data 12 Marzo 2012 un piano alternativo dei trasporti, rimasto senza riscontro, che, se adottato, consentirebbe di tagliare 600 mila chilometri utilizzandone la metà per ripristinare corse eliminate da Tiemme Spa e Provincia di Grosseto, ed in particolare quelle verso e da Follonica e Siena, descritte in premessa; in caso di risposta affermativa al quesito n.2, quali concrete ed immediate azioni Ella intenda intraprendere, nella sua qualità di Sindaco di un Comune membro della compagine societaria Tiemme SpA, per consentire una doverosa valutazione ed eventuale accoglimento, totale o parziale, del piano alternativo dei trasporti presentato dalle due organizzazioni sindacali, consentendo il possibile ripristino delle corse verso e da Follonica e Siena, impropriamente eliminate da Tiemme Spa senza aver garantito le necessarie informazioni alla nostra amministrazione comunale. Rimando in attesa di Sua risposta nel corso della prossima seduta del Consiglio Comunale, a norma del vigente Regolamento, porgiamo Distinti Saluti Federico Montomoli Gennaro Orizzonte Francesco Mazzei