SlideShare a Scribd company logo
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA                                                                 UNITÀ 17
UniversItalia
                1. Per conoscere alcuni luoghi d'Italia poco famosi, ma molto interessanti, aprite il sito del FAI:
                   http://www.fondoambiente.it e rispondete alle domande seguenti:


                a. Che cosa significa la sigla FAI e che cosa si propone ai lettori di fare?
                   __________________________________________________

                b. Ogni anno il FAI organizza un’importante iniziativa: qual è e da quanto tempo si tiene?
                   __________________________________________________

                c. Che cosa succede in quest’occasione?
                   __________________________________________________



                2. Aprite il punto di menù "scuola" e rispondete alle domande seguenti:


                a. A quale tipo di scuola sono destinate le attività del FAI?
                   __________________________________________________

                b. Che cosa fanno gli apprendisti ciceroni durante la giornata di primavera del FAI?
                   __________________________________________________

                c. In che modo l’attività degli apprendisti ciceroni viene riconosciuta dalle scuole?
                   __________________________________________________



                3. Guardate ora il punto di menù "viaggi" e rispondete alle domande seguenti:


                a. Quali mete e quali finalità hanno i viaggi del FAI?
                   __________________________________________________

                b. Ci sono delle guide?
                   __________________________________________________

                c. Sono individuali o in gruppo?
                   __________________________________________________

                d. Quali mete e quali finalità hanno i week end musicali?
                   __________________________________________________

                e. Ci sono delle guide per i week end musicali?
                   __________________________________________________

                f. I week end musicali sono individuali o in gruppo?
                   __________________________________________________




Autrice del foglio di lavoro: Linda Guzzetti                                      Materiale fotocopiabile © 2010 Alma Edizioni
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA                                                              UNITÀ 17
UniversItalia
                4. Guardate ora il punto di menù "eventi" e rispondete alle domande seguenti:


                a. Quali attività organizza il FAI per valorizzare i monumenti?
                   __________________________________________________


                                                                                                   sì ❑        no ❑
                b. Nei “Corsi di storia dell’arte” viene trattata anche l’arte contemporanea?




                5. Per occuparvi di una notizia particolare, tornate alla home page e cercate "Pusiano" con il
                   motore di ricerca del sito. Poi rispondete alle domande seguenti:


                a. In quale provincia si trova il lago di Pusiano?
                   __________________________________________________

                b. Come viene denominata nel sito la persona che ha denunciato questo “scempio”1?
                   __________________________________________________

                c. Quali attività avevano provocato il degrado del lago constatato all’inizio degli anni ’90?
                   1. ________________        2. ________________
                   3. ________________        4. ________________

                d. Che cosa causava l’inquinamento dell’acqua?
                   __________________________________________________

                e. La mobilitazione per la difesa dell’ambiente del lago è continuata in modo costante fino al

                                                                                               sì ❑      no ❑
                   2009?


                f. Dove dovrebbe passare la circonvallazione di Pusiano?
                   __________________________________________________


                Per finire potete guardare la carta dei beni FAI aperti al pubblico
                http://www.fondoambiente.it/eventi/Giornata-FAI-di-primavera-mappa-beni-satellite2009.htm




Autrice del foglio di lavoro: Linda Guzzetti                                   Materiale fotocopiabile © 2010 Alma Edizioni

More Related Content

Viewers also liked

St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
Maruzells zells
 
Grammatica italiana. esercizi
Grammatica italiana.  eserciziGrammatica italiana.  esercizi
Grammatica italiana. esercizi
Maruzells zells
 
Balboni approccio, metodo, tecnica1
Balboni approccio, metodo, tecnica1Balboni approccio, metodo, tecnica1
Balboni approccio, metodo, tecnica1
Maruzells zells
 
Libreremo due - esrcizi e sintesi di grammatica- corso comunicativo di ital...
Libreremo   due - esrcizi e sintesi di grammatica- corso comunicativo di ital...Libreremo   due - esrcizi e sintesi di grammatica- corso comunicativo di ital...
Libreremo due - esrcizi e sintesi di grammatica- corso comunicativo di ital...
Maruzells zells
 
Grammatikarbeit piccirillo pdf
Grammatikarbeit piccirillo pdfGrammatikarbeit piccirillo pdf
Grammatikarbeit piccirillo pdf
Maruzells zells
 
Classici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafaldaClassici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafalda
Maruzells zells
 
A carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto valeA carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto vale
Maruzells zells
 
C'è un ragazzo che mi piace
C'è un ragazzo che mi piaceC'è un ragazzo che mi piace
C'è un ragazzo che mi piace
Maruzells zells
 

Viewers also liked (20)

Lezione18 soluzioni
Lezione18 soluzioniLezione18 soluzioni
Lezione18 soluzioni
 
Lezione1
Lezione1Lezione1
Lezione1
 
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
St tra melodia_e_rinnovamento_1964-1967
 
Grammatica italiana. esercizi
Grammatica italiana.  eserciziGrammatica italiana.  esercizi
Grammatica italiana. esercizi
 
In viaggio
In viaggioIn viaggio
In viaggio
 
Balboni approccio, metodo, tecnica1
Balboni approccio, metodo, tecnica1Balboni approccio, metodo, tecnica1
Balboni approccio, metodo, tecnica1
 
Libreremo due - esrcizi e sintesi di grammatica- corso comunicativo di ital...
Libreremo   due - esrcizi e sintesi di grammatica- corso comunicativo di ital...Libreremo   due - esrcizi e sintesi di grammatica- corso comunicativo di ital...
Libreremo due - esrcizi e sintesi di grammatica- corso comunicativo di ital...
 
Grammatikarbeit piccirillo pdf
Grammatikarbeit piccirillo pdfGrammatikarbeit piccirillo pdf
Grammatikarbeit piccirillo pdf
 
Attività didattiche
Attività didatticheAttività didattiche
Attività didattiche
 
Lezione17 soluzioni
Lezione17 soluzioniLezione17 soluzioni
Lezione17 soluzioni
 
Tutto pizza[1]
Tutto pizza[1]Tutto pizza[1]
Tutto pizza[1]
 
Fratelli Grimm - Biancaneve ( Fiabe Sonore )
Fratelli Grimm -  Biancaneve ( Fiabe Sonore )Fratelli Grimm -  Biancaneve ( Fiabe Sonore )
Fratelli Grimm - Biancaneve ( Fiabe Sonore )
 
Classici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafaldaClassici del fumetto mafalda
Classici del fumetto mafalda
 
Hiper realismo trab-escrito
Hiper realismo trab-escritoHiper realismo trab-escrito
Hiper realismo trab-escrito
 
Unità didattica I cibi
Unità didattica I cibiUnità didattica I cibi
Unità didattica I cibi
 
A carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto valeA carnevale ogni fritto vale
A carnevale ogni fritto vale
 
Attività on line - Nuovo progetto italiano 3
Attività on line - Nuovo progetto italiano 3Attività on line - Nuovo progetto italiano 3
Attività on line - Nuovo progetto italiano 3
 
AILA Livello A1 A2
AILA Livello A1 A2AILA Livello A1 A2
AILA Livello A1 A2
 
Scheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoliScheda1 gli articoli
Scheda1 gli articoli
 
C'è un ragazzo che mi piace
C'è un ragazzo che mi piaceC'è un ragazzo che mi piace
C'è un ragazzo che mi piace
 

More from Maruzells zells

54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
Maruzells zells
 
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
Maruzells zells
 
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
Maruzells zells
 
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Maruzells zells
 
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
Maruzells zells
 
Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]
Maruzells zells
 
St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010
Maruzells zells
 
St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984
Maruzells zells
 
St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963
Maruzells zells
 
St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991
Maruzells zells
 
St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971
Maruzells zells
 
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
Maruzells zells
 
St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003
St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003
St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003
Maruzells zells
 
St un festival_evento_1992-1996
St un festival_evento_1992-1996St un festival_evento_1992-1996
St un festival_evento_1992-1996
Maruzells zells
 

More from Maruzells zells (20)

V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentinaV seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
V seminario estrategico_organizado_por_la_spe_de_argentina
 
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
54473027 grammatica-articoli-nomi-numeri-aggettivi
 
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
6222555 diccionario-visual-de-arte-1-ak
 
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
4620825 nomi-singolari-e-nomi-plurali
 
Vita con bettina
Vita con bettinaVita con bettina
Vita con bettina
 
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
Ingiroperinegozi 111201162030-phpapp02
 
Analfabetismo
AnalfabetismoAnalfabetismo
Analfabetismo
 
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
31408665 web-quest-il-cibo-e-le-feste-in-italia
 
Al bar
Al barAl bar
Al bar
 
Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]Sistema educativo e formativo[1]
Sistema educativo e formativo[1]
 
St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010St un festival_contemporaneo_2004-2010
St un festival_contemporaneo_2004-2010
 
St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984St la rinascita_1981-1984
St la rinascita_1981-1984
 
St la crisi_1972-1980
St la crisi_1972-1980St la crisi_1972-1980
St la crisi_1972-1980
 
St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963St il festival_vola_1959-1963
St il festival_vola_1959-1963
 
St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991St i grandi_interpreti_1985-1991
St i grandi_interpreti_1985-1991
 
St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971St i grandi_cantautori_1968-1971
St i grandi_cantautori_1968-1971
 
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
St canzoni tra_i_fiori_1951-1958
 
St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003
St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003
St a cavallo_di_due_millenni_1997-2003
 
St un festival_evento_1992-1996
St un festival_evento_1992-1996St un festival_evento_1992-1996
St un festival_evento_1992-1996
 
Lezione18
Lezione18Lezione18
Lezione18
 

Lezione17

  • 1. ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA UNITÀ 17 UniversItalia 1. Per conoscere alcuni luoghi d'Italia poco famosi, ma molto interessanti, aprite il sito del FAI: http://www.fondoambiente.it e rispondete alle domande seguenti: a. Che cosa significa la sigla FAI e che cosa si propone ai lettori di fare? __________________________________________________ b. Ogni anno il FAI organizza un’importante iniziativa: qual è e da quanto tempo si tiene? __________________________________________________ c. Che cosa succede in quest’occasione? __________________________________________________ 2. Aprite il punto di menù "scuola" e rispondete alle domande seguenti: a. A quale tipo di scuola sono destinate le attività del FAI? __________________________________________________ b. Che cosa fanno gli apprendisti ciceroni durante la giornata di primavera del FAI? __________________________________________________ c. In che modo l’attività degli apprendisti ciceroni viene riconosciuta dalle scuole? __________________________________________________ 3. Guardate ora il punto di menù "viaggi" e rispondete alle domande seguenti: a. Quali mete e quali finalità hanno i viaggi del FAI? __________________________________________________ b. Ci sono delle guide? __________________________________________________ c. Sono individuali o in gruppo? __________________________________________________ d. Quali mete e quali finalità hanno i week end musicali? __________________________________________________ e. Ci sono delle guide per i week end musicali? __________________________________________________ f. I week end musicali sono individuali o in gruppo? __________________________________________________ Autrice del foglio di lavoro: Linda Guzzetti Materiale fotocopiabile © 2010 Alma Edizioni
  • 2. ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA UNITÀ 17 UniversItalia 4. Guardate ora il punto di menù "eventi" e rispondete alle domande seguenti: a. Quali attività organizza il FAI per valorizzare i monumenti? __________________________________________________ sì ❑ no ❑ b. Nei “Corsi di storia dell’arte” viene trattata anche l’arte contemporanea? 5. Per occuparvi di una notizia particolare, tornate alla home page e cercate "Pusiano" con il motore di ricerca del sito. Poi rispondete alle domande seguenti: a. In quale provincia si trova il lago di Pusiano? __________________________________________________ b. Come viene denominata nel sito la persona che ha denunciato questo “scempio”1? __________________________________________________ c. Quali attività avevano provocato il degrado del lago constatato all’inizio degli anni ’90? 1. ________________ 2. ________________ 3. ________________ 4. ________________ d. Che cosa causava l’inquinamento dell’acqua? __________________________________________________ e. La mobilitazione per la difesa dell’ambiente del lago è continuata in modo costante fino al sì ❑ no ❑ 2009? f. Dove dovrebbe passare la circonvallazione di Pusiano? __________________________________________________ Per finire potete guardare la carta dei beni FAI aperti al pubblico http://www.fondoambiente.it/eventi/Giornata-FAI-di-primavera-mappa-beni-satellite2009.htm Autrice del foglio di lavoro: Linda Guzzetti Materiale fotocopiabile © 2010 Alma Edizioni