SlideShare a Scribd company logo
Colloquì di víta e di sport con SergíoNeri

al Dircttore
                                         uno dei tantí e grandi valorí che ma forse non altrettantoil ciclismo
Avete visto                              s'annid,ano mondodcllo sporl
                                                       nel                         agonistico   sonoiscritti alla Fiab piut-
                                           Per questo dícìamo che aì nostri tosto cheall'Uisp o alla Fci e leggo-
gli abbracci                             ragazzí  farebbemolto bene      pratícare no "BC" invece "8S".
                                                                                                      di
                                         più sport nell'età scolasticu Cíoèfa-       Mi dirà lei: cos'èquesta     "BC" che
tra corridot-?                           rebbebenealla comunità,quìndi al- ci cooianel titolo?E' una piccolari-
                                         lo Stato, crescere    generazíonìpìù vista bimestrale         della Fiab (Federa-
   Carodirettore,                        animate,da un punto dì vísta spirí- zione Amici della bicicletta)chevie-
   avrei piaceredi leggeredi episodi tualq da un sentimento          sportìvo che ne distribuitasolo ai soci,e fin dal ti-
che contraddistinguono veri grandi darebbepíù forza morale aí futurí
                           i                                                       tolo tenta di coniugare e cultura.
                                                                                                              bici
capitani.  Porto un esempio:    Pantani cìttadiní del nostroPaese.                 Mi domando:      perchénon si può cer-
chescende podio per far entrare
              dal                                                                  caredi awicinare queste      realtà tra di
e ingraziare Marco Velo; Maradona                                                  ioro: bici, sporte cultura? dà il ca-
                                                                                                                 Si
che si alzain piena conferenza
pa ai mondialiin Sud Africa perchè
                                  stam-   ll filosofo                              so cheio tengasuBC una rubricadi
                                                                                   "ciclo-filosofia",   intitolata"In bici
vedeentrareSalvatore        Bagnicom-
pagnodi squadra di vita. In questi
                                          che ci legge                             con Socrate", ha I'ambizione
                                                                                                    che
                                                                                   parlare di biciclettaa tutti, cercando
                                                                                                                           di

due esemoi
                      e
              vedo l'uomo coerente
correttochesa vinceree sa condM-
                                       e  En piacerc
                                              un                                   di tradurre in pratica quella "filoso-
                                                                                   fia di vita" di cui si diceva,allo scopo
dereil propriosuccesso i com-con           Carodirettore,                          di far capirea chi va in bici chequan-
primari e si preoccupa i gregari
                           che             sonoprofessore    universitario filo- do si pedalasi mette in moto una
                                                                            e
possano   essere  sereni pronti a dare sofo,ma il cuoreha sempre
                         e                                               battutoe concezione mondo che ha solo
                                                                                                  del
il meglio. Secondo è un solcoche batteoer la bicicletta.
                       me                                         Tentodi conci- un nome:filosofia.
può riservare  dellebellestorie.         liare ii mio hobby con la mia profes-                             WalterBernardi
   Cordialisaluti,                       sione,  facendo,  comesi dice,filosofia          Preside  dellaFacoltàdi Lettere
                     Pier Eldo Bigliardi in bici. Anche nel numerodi aprile                            e Filosofia- Atezzo
                         Correggio (Re) di BS, lei ritorna su un concetto      che
                                         le sta(ci sta)molto a cuore,cioèche         Caroprofessorq
   CaroBiglíardí,                        la bicicletta(e il ciclismo) sono"una       la sua letteramì colmadì píaceree
   dí epìsodìstunília quellí cheleì cí- vera e meravigliosa     filosofiadi vita" dí legittimo orgoglío. Et un onore
ta ío potreí raccontarglìene   tantí: in (pagina Si dà il casocheio siaci- per Bícísport averelefiort comeleí.
                                                   8).
generela ríconoscenza      vercoí com- cloamatore filosofo,e quindi può E vero quello che lei dice e chenoí
                                                       e
pagní è una virtù che appartíenea capire quanto questesueparole ab- sosteniamo                   confoao. Il monda dcl-
chí pratíca lo sport e soprattutto a biamo il saporedi miele vellutato la bicícletta è rícco d'una cultura
chí raggíungqvincando,grossi      rìsul- per il mio palato.Un altro temasul naturale che lo rende certamente
tatì. Ho vistograndí síntoníeduran- qualelei ribattespesso cheil cicli- molto nobile anche nei confrontí
                                                                    è
te e anchedopo la carríera Gregari smosi è semprenutrito, a differenza úaltre díscìplíne               sportivenelle qualì
che sono rimastí al fianco deí loro di altri sport, di grandecultura, e di sì coltiva soprattuttoìl gestotemíco.
capítanì e ìnsíemehanno realízzato questopatrimonio - di cui hannoda-                Il cíclísmoè mestìere.   E'awentura
íl meglìodel loro lavoro e della loro to eccezionale     testimonianza pas- dì vìta. Et qualcosa che unisce íl
                                                                          nel
víta dopo la caniera sportiva            satointellettualicomeMalaparte, corrÍdore alla gente della strada e
  Proprìo alla partenzaÚuna tappa Pratolini eBuzzati - non può fare a chetrasmettqattravewola sfida che
dí questo Gìro d'Italía" ìl vecchío meno oggi se non vuole perderele sí conswnasotto glí occhí dì tuttí,
Reverberí(vecchío dire, natural- sueradici.
                       per                                                         sopruttuttosuì tomantí delle grandi
mente...)mì raccontava del suo             E allorami chiedosenon è il caso montagne,           Itimpulsodi una emozío-
grossoìmpegno      vercoí conìdorí nel- di provarea immetterla po' di più ne destinata a dìventare rícordo,
                                                                    un
I'insegnarylia ríngraziani a vìcenda in BS questa       culturae questa    filoso- aperíenza"   emozionqamore
dopo unafatìca consumatainsieme tia. di cui lrovo ampiatestimonianza Questaidm della cultura BicÍsport
e una vittoria raggíunta Mi chíede- nella suarubrica delle "Lettere al cerca dí inseguirla e sostenerlaat-
va se mi ero accortodí comePozzo- Direttore", moltomenonei ser- tîavefio í suoi senìzì, che sono ne-
                                                       ma
vìvo, ad esempio,scendendo        dalla vizi. che sonodedicatiquasisempre cessariammte              rivoltí alle ìmprese  dí
bíci dopo la sua bellíssìmavíttoría al ciclismoagonistico. benecome corrtdorí, alle storie delle grandi
                                                                   So
dí Lago Laceno,avevaabbracciatoi la pensano cosa      e      vogliono suoitan- corse.Poí naturalmentenelle storie
                                                                       i
compagní li avevaringrazíatl
            e                            tissimi lettori sparsiin tutto il mon- dei campioni, dei loro rìsultati, nei
  Non solo. Leí avrà anchenotato do, che si entusiasmano le vitto- loro nionfi e nelle loro sconfittq noi
                                                                     per
esprasíonidífelicità d.eicorridart in rie dei campioni,e anch'iod'altra cerchiamodi coglieresempreíl ftlo
arrìvo con rítardo sul traguardo, parte sonofatto così.mi piacciono dì unprezíoso                   sentimento   umana
cioègli staccatí,nell'apprenderc    che gli articoli dei vari Lo Schiavo,      Vi-   Per quanto sí rìferìsceal cíclismo
un loro compagno íl loro capítano cennati
                       o                          eccetera, tutti i mesiaspet- pruticato per diletto dalle percone,
                                                            e
avevanovínto la tappa Direí che to conimpazienza              I'uscita BS.Ma ío la prego di sfogliare la nostra rí-
                                                                      di
questasíntonía, questasolidarÍetò, nel mondodellabiciclefaci sonoan- vísta Cicloturismo che le rísemerà
questoríspettorecìproconei ragazzi che le migliaiae migliaiadei cosid- una sorpÍesagradíta e meritevole
checompongono gruppo,cìclìstìco detti "ciclisti urbani", cicloamatorie úattenzíone.E anchedí suoíprezío-
                    íl
o calcistícoche sía, rupprcsentano cicloturisti "lenti" che amanola bici sí suggerÍmen$               natumlmenta

More Related Content

More from Bernardi Walter

Salvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofiSalvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofiBernardi Walter
 
Salvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofiSalvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofiBernardi Walter
 
Destini incrociati: il ciclista e il filosofo
Destini incrociati: il ciclista e il filosofoDestini incrociati: il ciclista e il filosofo
Destini incrociati: il ciclista e il filosofo
Bernardi Walter
 
Meno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaMeno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaBernardi Walter
 
Meno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaMeno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaBernardi Walter
 
Meno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaMeno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaBernardi Walter
 
Meno bombe e più filosofia
Meno bombe e più filosofiaMeno bombe e più filosofia
Meno bombe e più filosofiaBernardi Walter
 
Bc ottobre 2011 (la mela e la bici)
Bc ottobre 2011 (la mela e la bici)Bc ottobre 2011 (la mela e la bici)
Bc ottobre 2011 (la mela e la bici)Bernardi Walter
 

More from Bernardi Walter (13)

Professori sazi di vita
Professori sazi di vitaProfessori sazi di vita
Professori sazi di vita
 
Salvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofiSalvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofi
 
Salvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofiSalvate anche i ciclo-filosofi
Salvate anche i ciclo-filosofi
 
Destini incrociati
Destini incrociatiDestini incrociati
Destini incrociati
 
Destini incrociati: il ciclista e il filosofo
Destini incrociati: il ciclista e il filosofoDestini incrociati: il ciclista e il filosofo
Destini incrociati: il ciclista e il filosofo
 
Meno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaMeno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofia
 
Meno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaMeno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofia
 
Meno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofiaMeno bombe, più filosofia
Meno bombe, più filosofia
 
Meno bombe e più filosofia
Meno bombe e più filosofiaMeno bombe e più filosofia
Meno bombe e più filosofia
 
In bici con socrate
In bici con socrateIn bici con socrate
In bici con socrate
 
In bici con socrate
In bici con socrateIn bici con socrate
In bici con socrate
 
Ciclopellegrinaggio
CiclopellegrinaggioCiclopellegrinaggio
Ciclopellegrinaggio
 
Bc ottobre 2011 (la mela e la bici)
Bc ottobre 2011 (la mela e la bici)Bc ottobre 2011 (la mela e la bici)
Bc ottobre 2011 (la mela e la bici)
 

Lettera a BiciSport

  • 1. Colloquì di víta e di sport con SergíoNeri al Dircttore uno dei tantí e grandi valorí che ma forse non altrettantoil ciclismo Avete visto s'annid,ano mondodcllo sporl nel agonistico sonoiscritti alla Fiab piut- Per questo dícìamo che aì nostri tosto cheall'Uisp o alla Fci e leggo- gli abbracci ragazzí farebbemolto bene pratícare no "BC" invece "8S". di più sport nell'età scolasticu Cíoèfa- Mi dirà lei: cos'èquesta "BC" che tra corridot-? rebbebenealla comunità,quìndi al- ci cooianel titolo?E' una piccolari- lo Stato, crescere generazíonìpìù vista bimestrale della Fiab (Federa- Carodirettore, animate,da un punto dì vísta spirí- zione Amici della bicicletta)chevie- avrei piaceredi leggeredi episodi tualq da un sentimento sportìvo che ne distribuitasolo ai soci,e fin dal ti- che contraddistinguono veri grandi darebbepíù forza morale aí futurí i tolo tenta di coniugare e cultura. bici capitani. Porto un esempio: Pantani cìttadiní del nostroPaese. Mi domando: perchénon si può cer- chescende podio per far entrare dal caredi awicinare queste realtà tra di e ingraziare Marco Velo; Maradona ioro: bici, sporte cultura? dà il ca- Si che si alzain piena conferenza pa ai mondialiin Sud Africa perchè stam- ll filosofo so cheio tengasuBC una rubricadi "ciclo-filosofia", intitolata"In bici vedeentrareSalvatore Bagnicom- pagnodi squadra di vita. In questi che ci legge con Socrate", ha I'ambizione che parlare di biciclettaa tutti, cercando di due esemoi e vedo l'uomo coerente correttochesa vinceree sa condM- e En piacerc un di tradurre in pratica quella "filoso- fia di vita" di cui si diceva,allo scopo dereil propriosuccesso i com-con Carodirettore, di far capirea chi va in bici chequan- primari e si preoccupa i gregari che sonoprofessore universitario filo- do si pedalasi mette in moto una e possano essere sereni pronti a dare sofo,ma il cuoreha sempre e battutoe concezione mondo che ha solo del il meglio. Secondo è un solcoche batteoer la bicicletta. me Tentodi conci- un nome:filosofia. può riservare dellebellestorie. liare ii mio hobby con la mia profes- WalterBernardi Cordialisaluti, sione, facendo, comesi dice,filosofia Preside dellaFacoltàdi Lettere Pier Eldo Bigliardi in bici. Anche nel numerodi aprile e Filosofia- Atezzo Correggio (Re) di BS, lei ritorna su un concetto che le sta(ci sta)molto a cuore,cioèche Caroprofessorq CaroBiglíardí, la bicicletta(e il ciclismo) sono"una la sua letteramì colmadì píaceree dí epìsodìstunília quellí cheleì cí- vera e meravigliosa filosofiadi vita" dí legittimo orgoglío. Et un onore ta ío potreí raccontarglìene tantí: in (pagina Si dà il casocheio siaci- per Bícísport averelefiort comeleí. 8). generela ríconoscenza vercoí com- cloamatore filosofo,e quindi può E vero quello che lei dice e chenoí e pagní è una virtù che appartíenea capire quanto questesueparole ab- sosteniamo confoao. Il monda dcl- chí pratíca lo sport e soprattutto a biamo il saporedi miele vellutato la bicícletta è rícco d'una cultura chí raggíungqvincando,grossi rìsul- per il mio palato.Un altro temasul naturale che lo rende certamente tatì. Ho vistograndí síntoníeduran- qualelei ribattespesso cheil cicli- molto nobile anche nei confrontí è te e anchedopo la carríera Gregari smosi è semprenutrito, a differenza úaltre díscìplíne sportivenelle qualì che sono rimastí al fianco deí loro di altri sport, di grandecultura, e di sì coltiva soprattuttoìl gestotemíco. capítanì e ìnsíemehanno realízzato questopatrimonio - di cui hannoda- Il cíclísmoè mestìere. E'awentura íl meglìodel loro lavoro e della loro to eccezionale testimonianza pas- dì vìta. Et qualcosa che unisce íl nel víta dopo la caniera sportiva satointellettualicomeMalaparte, corrÍdore alla gente della strada e Proprìo alla partenzaÚuna tappa Pratolini eBuzzati - non può fare a chetrasmettqattravewola sfida che dí questo Gìro d'Italía" ìl vecchío meno oggi se non vuole perderele sí conswnasotto glí occhí dì tuttí, Reverberí(vecchío dire, natural- sueradici. per sopruttuttosuì tomantí delle grandi mente...)mì raccontava del suo E allorami chiedosenon è il caso montagne, Itimpulsodi una emozío- grossoìmpegno vercoí conìdorí nel- di provarea immetterla po' di più ne destinata a dìventare rícordo, un I'insegnarylia ríngraziani a vìcenda in BS questa culturae questa filoso- aperíenza" emozionqamore dopo unafatìca consumatainsieme tia. di cui lrovo ampiatestimonianza Questaidm della cultura BicÍsport e una vittoria raggíunta Mi chíede- nella suarubrica delle "Lettere al cerca dí inseguirla e sostenerlaat- va se mi ero accortodí comePozzo- Direttore", moltomenonei ser- tîavefio í suoi senìzì, che sono ne- ma vìvo, ad esempio,scendendo dalla vizi. che sonodedicatiquasisempre cessariammte rivoltí alle ìmprese dí bíci dopo la sua bellíssìmavíttoría al ciclismoagonistico. benecome corrtdorí, alle storie delle grandi So dí Lago Laceno,avevaabbracciatoi la pensano cosa e vogliono suoitan- corse.Poí naturalmentenelle storie i compagní li avevaringrazíatl e tissimi lettori sparsiin tutto il mon- dei campioni, dei loro rìsultati, nei Non solo. Leí avrà anchenotato do, che si entusiasmano le vitto- loro nionfi e nelle loro sconfittq noi per esprasíonidífelicità d.eicorridart in rie dei campioni,e anch'iod'altra cerchiamodi coglieresempreíl ftlo arrìvo con rítardo sul traguardo, parte sonofatto così.mi piacciono dì unprezíoso sentimento umana cioègli staccatí,nell'apprenderc che gli articoli dei vari Lo Schiavo, Vi- Per quanto sí rìferìsceal cíclismo un loro compagno íl loro capítano cennati o eccetera, tutti i mesiaspet- pruticato per diletto dalle percone, e avevanovínto la tappa Direí che to conimpazienza I'uscita BS.Ma ío la prego di sfogliare la nostra rí- di questasíntonía, questasolidarÍetò, nel mondodellabiciclefaci sonoan- vísta Cicloturismo che le rísemerà questoríspettorecìproconei ragazzi che le migliaiae migliaiadei cosid- una sorpÍesagradíta e meritevole checompongono gruppo,cìclìstìco detti "ciclisti urbani", cicloamatorie úattenzíone.E anchedí suoíprezío- íl o calcistícoche sía, rupprcsentano cicloturisti "lenti" che amanola bici sí suggerÍmen$ natumlmenta