SlideShare a Scribd company logo
people
kelly Global workforce index ™            00




                                      0
                                  168,
                                                      2

La virtualizzazione
                                                 r 201
                                        : Novembe
                                 release




                                                       s
                                                  ie
                                      30               r

del luogo di lavoro
                                            c o u nt
I lavoratori connessi

                                                                                                                                                         Aumento del            Miglioramento      La pressione
Miglioramento della produttività                                                                                                                           rischio di           dell’equilibrio        causata
Poco più della metà degli intervistati (53%) crede che l’uso                                                                                              sovraffati-          tra lavoro e vita dall’essere sempre
delle tecnologie mobili abbia migliorato                                                                                                                   camento                  privata         “connessi”
l’efficienza lavorativa.
                                                                                                                                   Meno di 5 ore
80%




                                                                                                       Nessuna
60%

                                                                                                                   23%                                    il   32%                   il   40%             il   36%
                                                                                                                                                         degli intervistati       sostiene di aver       degli intervistati
40%                                                                                                                                                      crede che                riscontrato un         afferma di auto-
                                                                                                                                                         rimanere connessi        migliore equilibrio    esercitare questa
                                                                                                                                                         oltre l’orario di        tra lavoro e vita      pressione su di
20%
                                                                                                                        ORE SETTIMaa
                                                                                                                         DEDICaTE aa
                                                                                                                                                   49%   lavoro aumenti il        privata grazie         sè. Il 26%, invece,
                                                                                                                                                         rischio di stress e      all’utilizzo delle     sostiene che a
                                                                                                                      “CONNESSIONE” a
                                                                                                                                                         sovraffaticamento.       tecnologie mobili.     causarla sia il
                                                                                                                       FUORI DELL’ORa
                                                                                                                          LaVORaTIVO                     Il tasso più alto        Nell’APAC, i           datore di lavoro.
0%
                                                                                                             16%                                         di esaurimenti           lavoratori hanno
        Gen Y

                Gen X

                        Baby Boomers



                                       Professional/
                                           technical
                                                       Non-professional/
                                                               technical



                                                                           Americas

                                                                                      EMEA

                                                                                             APAC




                                                                                                                                                         si riscontra             integrato al
                                                                                                    Più di
                                                                                                                                                         nell’APAC, dove il       meglio queste
                                                                                                    10 ore                                               37% dei lavoratori       tecnologie con il
                                                                                                                                                         ne è affetto.            loro stile di vita e
                                                                                                                       12%                                                        nel 50% dei casi
                                                                                                                                                                                  si è riscontrato
                                                                                                                                                                                  un miglioramento
                                                                                                                   Da 6 a 10 ore                                                  delll’equilibrio
                                                                                                                                                                                  tra lavoro e
Tempo dedicato alla                                                                                                                                                               vita privata.
connessione al di fuori
dell’orario lavorativo.
(Per Regione)
                                                       Americas                              72%                         EMEA              74%           APAC                  89%
     Tempo speso connessi
     Tempo speso non connessi


                                                                                             28%                                           26%                                 11%
Contenuti

 Sezione 1:                                   Sezione 2:                                     Il Kelly Global Workforce Index 2012

 4	Introduzione                               14	Introduzione                                Il Kelly Global Wokforce Index 2012 (KGWI) riunisce
                                                                                             le risposte di quasi 170.000 partecipanti provenienti
 5	 I lavoratori connessi (per Regione)       15	 Impatto sulla produttività (per Regione)
                                                                                             da 30 paesi differenti. I risultati mostrano le forze
 6	 I lavoratori connessi (per generazione)   16	 Impatto sulla produttività                 che impattano maggiormente sul lavoro, tra cui le
                                                  (per generazione)                          differenze geografiche e generazionali, la tecnologia,
 7	 I lavoratori connessi (per skill)                                                        la responsabilizzazione dei dipendenti e il diffuso
                                              17	 Impatto sulla produttività (per skill)
 8	 I lavoratori connessi : APAC                                                             utilizzo dei Social Media.
                                              18	 Impatto sull’equilibrio tra
 9	 I lavoratori connessi: nelle Americhe                                                    Il quinto capitolo del KGWI 2012 è dedicato alla
                                                  lavoro e vita privata
                                                                                             progressiva affermazione della virtualizzazione
 10	 I lavoratori connessi: EMEA              19	 Impatto sulla job security                 del luogo di lavoro. I dipendenti restano sempre
 11	 I principali fattori che generano                                                       connessi al posto di lavoro grazie all’utilizzo delle
                                              20	 Impatto sui lavoratori
     pressione sui lavoratori portandoli                                                     tecnologie mobili.
     a rimanere sempre connessi               21	 Interesse dei lavoratori per il
                                                                                             La diffusione di smartphone e laptops e la possibilità
                                                  telelavoro (per Regione)
 12	 Ore settimanali dedicate alla                                                           di accedere 24 ore su 24 alla rete aziendale ha
     connessione (per Regione)                22	 Interesse dei lavoratori per il            permesso alla nuova generazione di lavoratori di
                                                  telelavoro (per generazione)               avere l’ufficio sempre a portata di mano.
 13	 Ore settimanali dedicate alla
     connessione (per generazione)            23	Conclusioni                                 Il documento esamina queste problematiche in tutti
                                                                                             i settori lavorativi e, a livello globale, nelle Americhe,
                                                                                             nell’APAC e nella Regione EMEA. Include, inoltre,
                                                                                             una prospettiva generazionale, focalizzata sulle tre
                                                                                             principali generazioni di lavoratori - la Gen Y (dai
                                                                                             19 ai 30 anni), la Gen X (dai 31 ai 48 anni) e i Baby
                                                                                             Boomers (dai 49 ai 66 anni).




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                                        3
Sez ione 1




Al lavoro 24 ore su 24
I dipendenti, in un mondo dove la tecnologia sta prendendo sempre
più piede, sentono la pressione nel rimanere sempre connessi al luogo
di lavoro.



La diffusione delle tecnologie mobili ha          Il report mostra come l’impatto sia
trasformato il luogo di lavoro e il modo in       stato generalmente positivo, ma che,
cui i dipendenti interagiscono con esso.          nonostante ci sia stato un miglioramento
                                                  nell’efficienza e nella produttività lavorativa,
Questo report esamina i fattori che generano      l’intrusione del lavoro nella vita privata
pressione sui lavoratori, portandoli a            dei dipendenti ha contribuito all’aumento
rimanere sempre connessi anche al di fuori        del rischio di stress e sovraffaticamento.
dell’orario lavorativo. Vengono, inoltre,
analizzati i vantaggi e gli svantaggi legati
alla diffusione della Mobile technology, quali
l’impatto sulla produttività, sull’equilibrio
tra lavoro e vita privata e sulla job security.




Kelly Global Workforce Index™                                                                        4
I lavoratori connessi (per Regione)


A livello globale, più di un quarto
degli intervistati (27%) si sente sotto      Ti senti sotto pressione restando “connesso” al posto di lavoro via email, tramite
                                              The Connected Employee by region
pressione restando connesso al               internet o smartphone, fuori dal normale orario lavorativo? (% di si, per Regione)

di fuori dell’orario lavorativo.

Nell’APAC, si riscontra il tasso più alto,
con il 35% dei lavoratori che sente la
necessità di rimanere connesso, contro il             AMERICAS                             EMEA                                   APAC   ALL COUNTRIES

28% dell’EMEA e il 21% delle Americhe.




                                                        21%                                28%                                    35%        27%




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                                            5
I lavoratori connessi (per generazione)


Nonostante i giovani siano più esperti
nell’uso delle nuove tecnologie,         Ti senti sotto pressione rimanendo connesso al posto di lavoro via email, tramite
                                         The Connected Employee by generation
tutte le generazioni di lavoratori si    internet o smartphone al di fuori dell’orario lavorativo? (% di si, per generazione)

sentono sotto pressione rimanendo
connessi al luogo di lavoro.



                                                   GEN Y                               GEN X                           BABY BOOMERS




                                                    28%                                 29%                                 26%




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                         6
I lavoratori connessi (per skill)


Il grado di pressione avvertito nel
rimanere sempre connessi è strettamente    Ti senti sotto pressione rimanendo connesso al posto di lavoro via email, tramite internet
                                           The Connected Employee by P/T and non-P/T
legato alla natura del lavoro svolto. I    o smartphone al di fuori dell’orario lavorativo? (% di si, per skill)

lavoratori con competenze Professional
& Technical (P/T) - sales, marketing,
education, IT, legal, science, finance
e accounting, security e healthcare                                                     NON-
                                                PROFESSIONAL/                       PROFESSIONAL/
- risentono maggiormente di questa                TECHNICAL                           TECHNICAL

pressione rispetto ai lavoratori che
svolgono mansioni che non richiedono
queste skill - call center, customer
services, industria leggera e impiegati.

Circa un terzo (32%) dei lavoratori
con Professional e Technical skill si
                                                     32%                                21%
sente sotto pressione nel rimanere
connesso, rispetto al 21% dei lavoratori
che non possiedono delle P/T skill.




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                           7
I lavoratori connessi: APAC


A livello globale, la tendenza a
rimanere sempre connessi è maggiore        Ti senti sotto pressione rimanendo connesso al posto di lavoro via email, tramite
                                           The Connected Employee - APAC
nei Paesi con economie in via di           internet o smartphone al di fuori dell’orario lavorativo? (% di si, per nazione)

sviluppo. In particolare, in Asia                42%            40%             40%            39%            37%              31%         25%        22%           21%
questa necessità è più diffusa.

I Paesi in cui si riscontra maggiormente
questo trend sono Hong Kong,
Singapore, Malesia e India, dove
il 40% circa degli intervistati si
dichiara consapevole della necessità
di rimanere connesso al di fuori
del normale orario lavorativo.
                                                  Hong Kong




                                                                 Singapore




                                                                                Malaysia




                                                                                                India




                                                                                                               China




                                                                                                                               Indonesia




                                                                                                                                           Thailand




                                                                                                                                                      New Zealand




                                                                                                                                                                    Australia
Kelly Global Workforce Index™                                                                                                                                                   8
I lavoratori connessi: Le Americhe


I lavoratori nelle Americhe sono
quelli che risentono meno della            Ti senti sotto pressione rimanendo connesso al posto di lavoro via email, tramite
                                          The Connected Employee - Americas
pressione esercitata dalla continua        internet o smartphone al di fuori dell’orario lavorativo? (% di si, per nazione)

connessione al luogo di lavoro.
                                                          23%                                23%                               20%           14%

Sia negli Usa che in Canada, poco
meno di un quarto degli intervistati
(23%) si sente sotto pressione. Questa
percentuale scende al 20% a Puerto Rico
e al 14% in Messico, dove si registra
Il dato più basso dell’intera survey.

                                                           United States




                                                                                             Canada




                                                                                                                               Puerto Rico




                                                                                                                                             Mexico
Kelly Global Workforce Index™                                                                                                                         9
I lavoratori connessi: EMEA


Nella regione EMEA, i tre Paesi nei quali
i lavoratori si sentono maggiormente           Ti senti sotto pressione rimanendo connesso al posto di lavoro via email, tramite
                                                The Connected Employee - EMEA
sotto pressione nel rimanere connessi          internet o smartphone al di fuori dell’orario lavorativo? (% di si, per nazione)

sono Russia, Ungheria e Polonia.
                                                  37%       37%       36%      32%       31%            30%          28%           27%   27%       26%           26%      25%        25%       24%      23%      21%     19%

In EMEA, in media, il 28% degli intervistati
sostiene di sentirsi sotto pressione.
Questa percentuale è più alta della media
in Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi.

Le maggiori forze economiche
della Regione, quali Regno Unito,
Germania, Francia e Italia, invece, si
mantengono al di sotto della media.
                                                   Russia



                                                            Hungary



                                                                      Poland



                                                                               Belgium



                                                                                         South Africa



                                                                                                        Luxembourg



                                                                                                                     Netherlands




                                                                                                                                         Germany



                                                                                                                                                   Switzerland



                                                                                                                                                                 France



                                                                                                                                                                          Portugal



                                                                                                                                                                                     Ireland



                                                                                                                                                                                               Norway



                                                                                                                                                                                                        Sweden



                                                                                                                                                                                                                 Italy



                                                                                                                                                                                                                         Denmark
                                                                                                                                   UK




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                                                                                                                      10
I principali fattori che generano pressione sui lavoratori
portandoli a rimanere sempre connessi

Da dove deriva la pressione che
                                                 Main Pressures to stay connected
i lavoratori sentono nel rimanere               Quali sono i principali fattori che generano pressione nel rimanere sempre connessi? (per regione)
connessi al luogo di lavoro?
                                                50%

E’ interessante notare che il 36% degli                                                                                                                                Americas
intervistati ha indicato se stesso come                                                                                                                                EMEA
causa principale di pressione. Questo svela     40%                                                                                                                    APAC

che i dipendenti sono consapevoli della                                                                                                                                All countries

necessità di rimanere connessi con il proprio
lavoro, anche durante il tempo libero.
                                                30%

Il secondo fattore a causare pressione è
il datore di lavoro, indicato dal 26% dei
partecipanti, seguito dalla cultura aziendale   20%
(15%), dall’insistenza dei clienti (14%),
dai colleghi (5%) e da altri fattori (3%).

Questo trend è simile nelle Americhe e          10%

in EMEA, mentre differisce leggermente
nell’APAC. In Asia, infatti, i lavoratori
sentono la pressione esercitata dal datore di    0%
lavoro solo quando questi asserisce di avere                   Self                 Employers           Industry culture      Customers/clients      Other employees    Other
i propri dipendenti a “portata di click”.




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                                                                          11
Ore settimanali dedicate alla connessione (per Regione)


Prima esistevano il lavoro e il tempo
                                                Amount of time connected with work - by region
libero, ora la linea di demarcazione tra       Settimanalmente, quanto tempo passi connesso al di fuori dell’orario lavorativo? (per regione)
questi due ambiti si è assottigliata. Molti
                                               60%
dipendenti, infatti, passano parte del loro
tempo libero connessi al luogo di lavoro.                                                                                                            Americas
                                                                                                                                                     EMEA
                                               50%
Quasi la metà degli intervistati (49%)                                                                                                               APAC
sostiene di passare circa 5 ore settimanali                                                                                                          All countries

connesso oltre l’orario di lavoro.
                                               40%

Esiste anche un 12% che spende dalle 6
alle 10 ore connesso e un 16% che passa
                                               30%
più di 10 ore settimanali in contatto con il
luogo di lavoro. Meno di un quarto (23%),
invece, dichiara di non connettersi mai.
                                               20%

Nell’APAC, i lavoratori sono inclini a
passare più tempo connessi. Solo il
                                               10%
12%, infatti, dichiara di non connettersi
mai al di fuori dell’orario lavorativo,
meno della metà dal dato rilevato in
                                                0%
EMEA (26%) e nelle Americhe (29%).                               < 5 hours                        6–10 hours                         > 10 hours   None




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                                                        12
Ore settimanali dedicate alla connessione (per generazione)


Tra le tre generazioni, i lavoratori
                                           Amount of time connected with work - by generation
più predisposti a connettersi            Settimanalmente, quanto tempo passi connesso al di fuori dell’orario lavorativo? (per generazioni)
oltre l’orario lavorativo sono quelli
                                         60%
appartenenti alla Gen Y e alla Gen X,
                                                                                                                                               Gen Y
ma la percentuale dei Baby Boomers
                                                                                                                                               Gen X
non è di molto inferiore alle altre.     50%
                                                                                                                                               Baby Boomers

Il 22% degli appartenenti alla Gen Y
e il 21% della Gen X dichiara, invece,
                                         40%
di non connettersi mai, rispetto
al 30 % dei Baby Boomers.

                                         30%




                                         20%




                                         10%




                                          0%

                                                           < 5 hours                            6–10 hours                     > 10 hours     None




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                                                 13
Sez ione 2




Tecnologie online - un vantaggio o uno svantaggio?
Le tecnologie mobili, consentendo ai dipendenti di connettersi oltre l’orario lavorativo, hanno prodotto
diversi vantaggi, ma non senza un prezzo da pagare.




Grazie alla diffusione della Mobile          Secondo alcuni, questa possibilità è stata
technology, la flessibilità e l’efficienza   una benedizione, liberandoli dalla necessità
dei lavoratori sono migliorate, ma           di rimanere ancorati a una postazione
anche la mole di lavoro è aumentata,         fissa e a un orario prestabilito. Per altri,
costringendo i dipendenti a connettersi      invece, significa solamente lavoro in più.
durante il tempo libero.
                                             Lo step successivo che dipendenti e
Per molte persone, il lavoro ha              datori di lavoro dovranno affrontare
ormai oltrepassato le barriere               sarà quello di raggiungere un nuovo
tradizionali di spazio e tempo.              equilibrio tra lavoro e vita privata.




Kelly Global Workforce Index™                                                                              14
Impatto sulla produttività (per Regioni)


Esiste una lieve maggioranza (53%)
degli intervistati che crede che la     Sei d’accordo con l’affermare che la Mobile technology abbia aumentato
Mobile technology abbia aumentato       l’efficienza/produttivitàregion
                                        Impact of productivity by
                                                                  lavorativa? (% in accordo, per regione)

la propria produttività sul lavoro.

Il più significativo aumento
della produttività si è registrato
nell’APAC, dove il 62% si dichiara              AMERICAS                           EMEA                          APAC   ALL COUNTRIES
più efficiente, rispetto al 50% delle
Americhe e della regione EMEA.




                                                  50%                              50%                           62%        53%




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                           15
Impatto sulla produttività (per generazioni)


La Mobile technology ha avuto un
impatto positivo sulla produttività e   Sei d’accordo con l’affermare che la Mobile technology abbia migliorato l’efficienza/
                                        Impact of productivity by generation
                                        produttività lavorativa? (% in accordo, per generazione)
sull’efficienza dei lavoratori, come
sostenuto dal 54% degli appartenenti
alla Gen y, il 56% della Gen X e
il 47% dei Baby Boomers.


                                                  GEN Y                              GEN X                          BABY BOOMERS




                                                  54%                                56%                                 47%




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                      16
Impatto sulla produttività (per skill)


Gli effetti sull’efficienza lavorativa sono
molto più evidenti per i lavoratori con       Sei d’accordo con l’affermare che la Mobile technology abbia migliorato
                                              Impact of productivity by P/T and non-P/T
                                              l’efficienza/produttività lavorativa? (% in accordo, per skill)
competenze Professional /Technical
(62%), che per i lavoratori che non
possiedono queste skill (43%).


                                                                                         NON-
                                                   PROFESSIONAL/                     PROFESSIONAL/
                                                     TECHNICAL                         TECHNICAL




                                                        62%                               43%




Kelly Global Workforce Index™                                                                                           17
Impatto sull’equilibrio tra lavoro e vita privata (per regioni)


Il 40% degli intervistati, a livello
globale, ha affermato di aver riscontrato    Sei d’accordo con l’affermare che le tecnologie mobili hanno migliorato
                                             Impact of Work-Life Balance by region
un miglioramento dell’equilibrio             l’equilibrio tra lavoro e vita privata? (% in accordo, per regione)

tra lavoro e vita privata.

Le percentuali, però, differiscono molto
da Regione a Regione: nell’APAC,
infatti, le tecnologie mobili si sono                AMERICAS                             EMEA                         APAC   ALL COUNTRIES
maggiormente integrate con lo stile di
vita dei lavoratori e di conseguenza nel
50% dei casi si riscontra un miglioramento
dell’equilibrio tra lavoro e vita privata.

Al contrario, solo il 44% dei lavoratori
nelle Americhe sostiene di aver
riscontrato questo miglioramento e in                  44%                                34%                          50%        40%
EMEA la percentuale scende al 34%.




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                                 18
Impatto sulla job security (per Regione)


L’impatto della Mobile technology
sulla job security è valutata in                 Sei d’accordoSecurity by region che la Mobile technology abbia migliorato la job security? (% in accordo, per regione)
                                                 Impact on Job
                                                               con l’affermare
maniera molto differente dai
lavoratori nelle diverse Regioni.

Il 29% degli intervistati, a livello globale,
sostiene che le tecnologie mobili
                                                         AMERICAS                              EMEA                                APAC                           ALL COUNTRIES
abbiano incrementato la sicurezza di
non perdere il posto di lavoro (job security).
La percentuale più alta si riscontra
nell’APAC dove il 36% è d’accordo con
questa affermazione, rispetto al 30%
delle Americhe e il 25% dell’ EMEA.



                                                            30%                                25%                                 36%                                    29%




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                                                                     19
Impatto sull’affaticamento dei lavoratori (per Regione)


I più grandi rischi legati a una continua
connessione e al conseguente                Sei d’accordo colby region la Mobile technology abbia contribuito ad aumentare lo stress e il rischio di sovraffaticamento?
                                            Impact on Burnout fatto che

aumento della mole di lavoro sono           (% in accordo, per regione)

il sovraffaticamento e lo stress.

Mentre si possono riscontrare dei
chiari benefici legati alla produttività,           AMERICAS                             EMEA                                APAC                          ALL COUNTRIES
quasi un terzo (32%) degli intervistati
crede che la tecnologia mobile
contribuisca all’aumento di stress.

Il più alto tasso di esaurimenti si
riscontra in APAC, dove il 37% dei
lavoratori ne soffre, contro il 33% in
EMEA e il 26% nelle Americhe.                          26%                               33%                                 37%                                32%




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                                                              20
Lavoratori interessati al telelavoro (per Regione)


La più semplice forma di lavoro virtuale
è il telelavoro - lavorare da casa o da          Appeal of Telecommuting by region
                                                Prenderesti in considerazione il telelavoro (lavorare principalmente da casa o da remoto) se ti venisse proposto? (% di si, per regione)
remoto e, raramente, se necessario
doversi recare sul luogo di lavoro.

Problematiche quali il traffico, la gestione
degli appuntamenti e la flessibilità di orari            AMERICAS                              EMEA                                APAC                          ALL COUNTRIES
hanno permesso al telelavoro di diventare
un’opportunità molto interessante per
aziende e dipendenti.

La nostra indagine mostra che il 60%
degli intervistati prenderebbe in
considerazione il telelavoro, lavorando da
casa o da remoto.                                          68%                                 56%                                 59%                                60%

L’interesse maggiore si riscontra nelle
Americhe, dove più dei due terzi dei
lavoratori (68%) accetterebbe una
proposta di telelavoro, percentuale molto
più alta di quella registrata nell’APAC
(59%) e in EMEA (56%).




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                                                                              21
Lavoratori interessati al telelavoro (per generazione)


La maggiore inclinazione al telelavoro
si riscontra tra i lavoratori più anziani.   Appeal of Telecommuting by generation
                                             Prenderesti in considerazione il telelavoro (lavorare principalmente da casa o da remoto) se ti venisse proposto? (% di si, per generazione)
Quasi i due terzi (65%) della Gen X e
dei Baby Boomers, infatti, prenderebbe
in considerazione il telelavoro,
rispetto al 55% della Gen Y.
                                                       GEN Y                              GEN X                           BABY BOOMERS




                                                        55%                                65%                                 65%




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                                                                               22
Conclusion i




Realtà virtuale
Il lavoro virtuale è ormai molto diffuso. Le aziende e i dipendenti si stanno adattando ai
cambiamenti sul luogo di lavoro in maniera differente e con diversi gradi di successo.




Non molto tempo fa si era previsto che           Complessivamente, i risultati sembrano       Per i datori di lavoro:                           Per i dipendenti:
le innovazioni tecnologiche avrebbero            positivi. Molti dipendenti hanno             •	 Sei favorevole all’utilizzo delle tecnologie   •	 Hai l’opportunità di utilizzare le tecnologie
consentito ai lavoratori di avere maggiore       riscontrato una maggiore efficienza            mobili e alla connessione dei dipendenti          mobili per connetterti con il luogo di
tempo libero. Ora, quella previsione sembra      sul luogo di lavoro e molti sostengo           oltre l’orario lavorativo? La possibilità di      lavoro e aumentare la tua produttività?
sia stata piuttosto avventata. Come mostra       di aver riscontrato un miglioramento           rimanere connesso al luogo di lavoro è          •	 Sei interessato al telelavoro? Pensi
la survey, molti lavoratori stanno cercando      dell’equilibrio tra lavoro e vita privata.     stata accettata da tutti i dipendenti?            che la tua attuale azienda possa
di destreggiarsi tra lavoro e vita privata, ma                                                •	 Esistono delle linee guida per chi decide        proporti questa soluzione?
con risultati diversi a seconda della Regione    L’intrusione del lavoro nel tempo libero,
                                                                                                di abbracciare le nuove tecnologie e per        •	 Qual è, a tuo avviso, la strategia
e della generazione di appartenenza.             però, ha portato a un aumento del
                                                                                                chi no?                                           migliore per raggiungere un sano
                                                 rischio di stress e sovraffaticamento.
Alcune aziende, per lo più nella Regione                                                      •	 Ha riscontrato degli effettivi vantaggi          equilibrio tra lavoro e vita privata?
dell’Asia e del Pacifico, hanno integrato        Questa è una delle importanti                  proponendo il telelavoro o il lavoro

velocemente la Mobile tecnology.                 problematiche che datori di lavoro e           virtuale?
                                                 dipendenti devono fronteggiare.              •	 La virtualizzazione del luogo di lavoro ha
Nelle Americhe e in EMEA, invece, il                                                            portato a un aumento del rischio di perdere
cambiamento è avvenuto più lentamente.                                                          il contatto personale con i colleghi?




Kelly Global Workforce Index™                                                                                                                                                                      23
About the kelly global workforce index
The Kelly Global Workforce Index is an annual survey revealing opinions about work and the
workplace. More than 168,000 people across the Americas, EMEA, and APAC regions responded
to the 2012 survey. This survey was conducted by RDA Group on behalf of Kelly Services.

About Kelly services®
Kelly Services, Inc. (NASDAQ: KELYA, KELYB) is a leader in providing workforce solutions.
Kelly® offers a comprehensive array of outsourcing and consulting services as well as world-class
staffing on a temporary, temporary-to-hire, and direct-hire basis. Serving clients around the globe,
Kelly provides employment to more than 550,000 employees annually. Revenue in 2011 was
$5.6 billion. Visit www.kellyservices.com and connect with us on Facebook, LinkedIn, and Twitter.
Download The Talent Project, a free iPad app by Kelly Services.

An Equal Opportunity Employer © 2012 Kelly Services



kellyservices.com


                                                                                                       EXIT
Kelly Global Workforce Index™                                                                           24

More Related Content

Featured

Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTExpeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsPixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfmarketingartwork
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsKurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summarySpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentLily Ray
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best PracticesVit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementMindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Applitools
 

Featured (20)

Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 

La virtualizzazione del luogo di lavoro

  • 1. people kelly Global workforce index ™ 00 0 168, 2 La virtualizzazione r 201 : Novembe release s ie 30 r del luogo di lavoro c o u nt
  • 2. I lavoratori connessi Aumento del Miglioramento La pressione Miglioramento della produttività rischio di dell’equilibrio causata Poco più della metà degli intervistati (53%) crede che l’uso sovraffati- tra lavoro e vita dall’essere sempre delle tecnologie mobili abbia migliorato camento privata “connessi” l’efficienza lavorativa. Meno di 5 ore 80% Nessuna 60% 23% il 32% il 40% il 36% degli intervistati sostiene di aver degli intervistati 40% crede che riscontrato un afferma di auto- rimanere connessi migliore equilibrio esercitare questa oltre l’orario di tra lavoro e vita pressione su di 20% ORE SETTIMaa DEDICaTE aa 49% lavoro aumenti il privata grazie sè. Il 26%, invece, rischio di stress e all’utilizzo delle sostiene che a “CONNESSIONE” a sovraffaticamento. tecnologie mobili. causarla sia il FUORI DELL’ORa LaVORaTIVO Il tasso più alto Nell’APAC, i datore di lavoro. 0% 16% di esaurimenti lavoratori hanno Gen Y Gen X Baby Boomers Professional/ technical Non-professional/ technical Americas EMEA APAC si riscontra integrato al Più di nell’APAC, dove il meglio queste 10 ore 37% dei lavoratori tecnologie con il ne è affetto. loro stile di vita e 12% nel 50% dei casi si è riscontrato un miglioramento Da 6 a 10 ore delll’equilibrio tra lavoro e Tempo dedicato alla vita privata. connessione al di fuori dell’orario lavorativo. (Per Regione) Americas 72% EMEA 74% APAC 89% Tempo speso connessi Tempo speso non connessi 28% 26% 11%
  • 3. Contenuti Sezione 1: Sezione 2: Il Kelly Global Workforce Index 2012 4 Introduzione 14 Introduzione Il Kelly Global Wokforce Index 2012 (KGWI) riunisce le risposte di quasi 170.000 partecipanti provenienti 5 I lavoratori connessi (per Regione) 15 Impatto sulla produttività (per Regione) da 30 paesi differenti. I risultati mostrano le forze 6 I lavoratori connessi (per generazione) 16 Impatto sulla produttività che impattano maggiormente sul lavoro, tra cui le (per generazione) differenze geografiche e generazionali, la tecnologia, 7 I lavoratori connessi (per skill) la responsabilizzazione dei dipendenti e il diffuso 17 Impatto sulla produttività (per skill) 8 I lavoratori connessi : APAC utilizzo dei Social Media. 18 Impatto sull’equilibrio tra 9 I lavoratori connessi: nelle Americhe Il quinto capitolo del KGWI 2012 è dedicato alla lavoro e vita privata progressiva affermazione della virtualizzazione 10 I lavoratori connessi: EMEA 19 Impatto sulla job security del luogo di lavoro. I dipendenti restano sempre 11 I principali fattori che generano connessi al posto di lavoro grazie all’utilizzo delle 20 Impatto sui lavoratori pressione sui lavoratori portandoli tecnologie mobili. a rimanere sempre connessi 21 Interesse dei lavoratori per il La diffusione di smartphone e laptops e la possibilità telelavoro (per Regione) 12 Ore settimanali dedicate alla di accedere 24 ore su 24 alla rete aziendale ha connessione (per Regione) 22 Interesse dei lavoratori per il permesso alla nuova generazione di lavoratori di telelavoro (per generazione) avere l’ufficio sempre a portata di mano. 13 Ore settimanali dedicate alla connessione (per generazione) 23 Conclusioni Il documento esamina queste problematiche in tutti i settori lavorativi e, a livello globale, nelle Americhe, nell’APAC e nella Regione EMEA. Include, inoltre, una prospettiva generazionale, focalizzata sulle tre principali generazioni di lavoratori - la Gen Y (dai 19 ai 30 anni), la Gen X (dai 31 ai 48 anni) e i Baby Boomers (dai 49 ai 66 anni). Kelly Global Workforce Index™ 3
  • 4. Sez ione 1 Al lavoro 24 ore su 24 I dipendenti, in un mondo dove la tecnologia sta prendendo sempre più piede, sentono la pressione nel rimanere sempre connessi al luogo di lavoro. La diffusione delle tecnologie mobili ha Il report mostra come l’impatto sia trasformato il luogo di lavoro e il modo in stato generalmente positivo, ma che, cui i dipendenti interagiscono con esso. nonostante ci sia stato un miglioramento nell’efficienza e nella produttività lavorativa, Questo report esamina i fattori che generano l’intrusione del lavoro nella vita privata pressione sui lavoratori, portandoli a dei dipendenti ha contribuito all’aumento rimanere sempre connessi anche al di fuori del rischio di stress e sovraffaticamento. dell’orario lavorativo. Vengono, inoltre, analizzati i vantaggi e gli svantaggi legati alla diffusione della Mobile technology, quali l’impatto sulla produttività, sull’equilibrio tra lavoro e vita privata e sulla job security. Kelly Global Workforce Index™ 4
  • 5. I lavoratori connessi (per Regione) A livello globale, più di un quarto degli intervistati (27%) si sente sotto Ti senti sotto pressione restando “connesso” al posto di lavoro via email, tramite The Connected Employee by region pressione restando connesso al internet o smartphone, fuori dal normale orario lavorativo? (% di si, per Regione) di fuori dell’orario lavorativo. Nell’APAC, si riscontra il tasso più alto, con il 35% dei lavoratori che sente la necessità di rimanere connesso, contro il AMERICAS EMEA APAC ALL COUNTRIES 28% dell’EMEA e il 21% delle Americhe. 21% 28% 35% 27% Kelly Global Workforce Index™ 5
  • 6. I lavoratori connessi (per generazione) Nonostante i giovani siano più esperti nell’uso delle nuove tecnologie, Ti senti sotto pressione rimanendo connesso al posto di lavoro via email, tramite The Connected Employee by generation tutte le generazioni di lavoratori si internet o smartphone al di fuori dell’orario lavorativo? (% di si, per generazione) sentono sotto pressione rimanendo connessi al luogo di lavoro. GEN Y GEN X BABY BOOMERS 28% 29% 26% Kelly Global Workforce Index™ 6
  • 7. I lavoratori connessi (per skill) Il grado di pressione avvertito nel rimanere sempre connessi è strettamente Ti senti sotto pressione rimanendo connesso al posto di lavoro via email, tramite internet The Connected Employee by P/T and non-P/T legato alla natura del lavoro svolto. I o smartphone al di fuori dell’orario lavorativo? (% di si, per skill) lavoratori con competenze Professional & Technical (P/T) - sales, marketing, education, IT, legal, science, finance e accounting, security e healthcare NON- PROFESSIONAL/ PROFESSIONAL/ - risentono maggiormente di questa TECHNICAL TECHNICAL pressione rispetto ai lavoratori che svolgono mansioni che non richiedono queste skill - call center, customer services, industria leggera e impiegati. Circa un terzo (32%) dei lavoratori con Professional e Technical skill si 32% 21% sente sotto pressione nel rimanere connesso, rispetto al 21% dei lavoratori che non possiedono delle P/T skill. Kelly Global Workforce Index™ 7
  • 8. I lavoratori connessi: APAC A livello globale, la tendenza a rimanere sempre connessi è maggiore Ti senti sotto pressione rimanendo connesso al posto di lavoro via email, tramite The Connected Employee - APAC nei Paesi con economie in via di internet o smartphone al di fuori dell’orario lavorativo? (% di si, per nazione) sviluppo. In particolare, in Asia 42% 40% 40% 39% 37% 31% 25% 22% 21% questa necessità è più diffusa. I Paesi in cui si riscontra maggiormente questo trend sono Hong Kong, Singapore, Malesia e India, dove il 40% circa degli intervistati si dichiara consapevole della necessità di rimanere connesso al di fuori del normale orario lavorativo. Hong Kong Singapore Malaysia India China Indonesia Thailand New Zealand Australia Kelly Global Workforce Index™ 8
  • 9. I lavoratori connessi: Le Americhe I lavoratori nelle Americhe sono quelli che risentono meno della Ti senti sotto pressione rimanendo connesso al posto di lavoro via email, tramite The Connected Employee - Americas pressione esercitata dalla continua internet o smartphone al di fuori dell’orario lavorativo? (% di si, per nazione) connessione al luogo di lavoro. 23% 23% 20% 14% Sia negli Usa che in Canada, poco meno di un quarto degli intervistati (23%) si sente sotto pressione. Questa percentuale scende al 20% a Puerto Rico e al 14% in Messico, dove si registra Il dato più basso dell’intera survey. United States Canada Puerto Rico Mexico Kelly Global Workforce Index™ 9
  • 10. I lavoratori connessi: EMEA Nella regione EMEA, i tre Paesi nei quali i lavoratori si sentono maggiormente Ti senti sotto pressione rimanendo connesso al posto di lavoro via email, tramite The Connected Employee - EMEA sotto pressione nel rimanere connessi internet o smartphone al di fuori dell’orario lavorativo? (% di si, per nazione) sono Russia, Ungheria e Polonia. 37% 37% 36% 32% 31% 30% 28% 27% 27% 26% 26% 25% 25% 24% 23% 21% 19% In EMEA, in media, il 28% degli intervistati sostiene di sentirsi sotto pressione. Questa percentuale è più alta della media in Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi. Le maggiori forze economiche della Regione, quali Regno Unito, Germania, Francia e Italia, invece, si mantengono al di sotto della media. Russia Hungary Poland Belgium South Africa Luxembourg Netherlands Germany Switzerland France Portugal Ireland Norway Sweden Italy Denmark UK Kelly Global Workforce Index™ 10
  • 11. I principali fattori che generano pressione sui lavoratori portandoli a rimanere sempre connessi Da dove deriva la pressione che Main Pressures to stay connected i lavoratori sentono nel rimanere Quali sono i principali fattori che generano pressione nel rimanere sempre connessi? (per regione) connessi al luogo di lavoro? 50% E’ interessante notare che il 36% degli Americas intervistati ha indicato se stesso come EMEA causa principale di pressione. Questo svela 40% APAC che i dipendenti sono consapevoli della All countries necessità di rimanere connessi con il proprio lavoro, anche durante il tempo libero. 30% Il secondo fattore a causare pressione è il datore di lavoro, indicato dal 26% dei partecipanti, seguito dalla cultura aziendale 20% (15%), dall’insistenza dei clienti (14%), dai colleghi (5%) e da altri fattori (3%). Questo trend è simile nelle Americhe e 10% in EMEA, mentre differisce leggermente nell’APAC. In Asia, infatti, i lavoratori sentono la pressione esercitata dal datore di 0% lavoro solo quando questi asserisce di avere Self Employers Industry culture Customers/clients Other employees Other i propri dipendenti a “portata di click”. Kelly Global Workforce Index™ 11
  • 12. Ore settimanali dedicate alla connessione (per Regione) Prima esistevano il lavoro e il tempo Amount of time connected with work - by region libero, ora la linea di demarcazione tra Settimanalmente, quanto tempo passi connesso al di fuori dell’orario lavorativo? (per regione) questi due ambiti si è assottigliata. Molti 60% dipendenti, infatti, passano parte del loro tempo libero connessi al luogo di lavoro. Americas EMEA 50% Quasi la metà degli intervistati (49%) APAC sostiene di passare circa 5 ore settimanali All countries connesso oltre l’orario di lavoro. 40% Esiste anche un 12% che spende dalle 6 alle 10 ore connesso e un 16% che passa 30% più di 10 ore settimanali in contatto con il luogo di lavoro. Meno di un quarto (23%), invece, dichiara di non connettersi mai. 20% Nell’APAC, i lavoratori sono inclini a passare più tempo connessi. Solo il 10% 12%, infatti, dichiara di non connettersi mai al di fuori dell’orario lavorativo, meno della metà dal dato rilevato in 0% EMEA (26%) e nelle Americhe (29%). < 5 hours 6–10 hours > 10 hours None Kelly Global Workforce Index™ 12
  • 13. Ore settimanali dedicate alla connessione (per generazione) Tra le tre generazioni, i lavoratori Amount of time connected with work - by generation più predisposti a connettersi Settimanalmente, quanto tempo passi connesso al di fuori dell’orario lavorativo? (per generazioni) oltre l’orario lavorativo sono quelli 60% appartenenti alla Gen Y e alla Gen X, Gen Y ma la percentuale dei Baby Boomers Gen X non è di molto inferiore alle altre. 50% Baby Boomers Il 22% degli appartenenti alla Gen Y e il 21% della Gen X dichiara, invece, 40% di non connettersi mai, rispetto al 30 % dei Baby Boomers. 30% 20% 10% 0% < 5 hours 6–10 hours > 10 hours None Kelly Global Workforce Index™ 13
  • 14. Sez ione 2 Tecnologie online - un vantaggio o uno svantaggio? Le tecnologie mobili, consentendo ai dipendenti di connettersi oltre l’orario lavorativo, hanno prodotto diversi vantaggi, ma non senza un prezzo da pagare. Grazie alla diffusione della Mobile Secondo alcuni, questa possibilità è stata technology, la flessibilità e l’efficienza una benedizione, liberandoli dalla necessità dei lavoratori sono migliorate, ma di rimanere ancorati a una postazione anche la mole di lavoro è aumentata, fissa e a un orario prestabilito. Per altri, costringendo i dipendenti a connettersi invece, significa solamente lavoro in più. durante il tempo libero. Lo step successivo che dipendenti e Per molte persone, il lavoro ha datori di lavoro dovranno affrontare ormai oltrepassato le barriere sarà quello di raggiungere un nuovo tradizionali di spazio e tempo. equilibrio tra lavoro e vita privata. Kelly Global Workforce Index™ 14
  • 15. Impatto sulla produttività (per Regioni) Esiste una lieve maggioranza (53%) degli intervistati che crede che la Sei d’accordo con l’affermare che la Mobile technology abbia aumentato Mobile technology abbia aumentato l’efficienza/produttivitàregion Impact of productivity by lavorativa? (% in accordo, per regione) la propria produttività sul lavoro. Il più significativo aumento della produttività si è registrato nell’APAC, dove il 62% si dichiara AMERICAS EMEA APAC ALL COUNTRIES più efficiente, rispetto al 50% delle Americhe e della regione EMEA. 50% 50% 62% 53% Kelly Global Workforce Index™ 15
  • 16. Impatto sulla produttività (per generazioni) La Mobile technology ha avuto un impatto positivo sulla produttività e Sei d’accordo con l’affermare che la Mobile technology abbia migliorato l’efficienza/ Impact of productivity by generation produttività lavorativa? (% in accordo, per generazione) sull’efficienza dei lavoratori, come sostenuto dal 54% degli appartenenti alla Gen y, il 56% della Gen X e il 47% dei Baby Boomers. GEN Y GEN X BABY BOOMERS 54% 56% 47% Kelly Global Workforce Index™ 16
  • 17. Impatto sulla produttività (per skill) Gli effetti sull’efficienza lavorativa sono molto più evidenti per i lavoratori con Sei d’accordo con l’affermare che la Mobile technology abbia migliorato Impact of productivity by P/T and non-P/T l’efficienza/produttività lavorativa? (% in accordo, per skill) competenze Professional /Technical (62%), che per i lavoratori che non possiedono queste skill (43%). NON- PROFESSIONAL/ PROFESSIONAL/ TECHNICAL TECHNICAL 62% 43% Kelly Global Workforce Index™ 17
  • 18. Impatto sull’equilibrio tra lavoro e vita privata (per regioni) Il 40% degli intervistati, a livello globale, ha affermato di aver riscontrato Sei d’accordo con l’affermare che le tecnologie mobili hanno migliorato Impact of Work-Life Balance by region un miglioramento dell’equilibrio l’equilibrio tra lavoro e vita privata? (% in accordo, per regione) tra lavoro e vita privata. Le percentuali, però, differiscono molto da Regione a Regione: nell’APAC, infatti, le tecnologie mobili si sono AMERICAS EMEA APAC ALL COUNTRIES maggiormente integrate con lo stile di vita dei lavoratori e di conseguenza nel 50% dei casi si riscontra un miglioramento dell’equilibrio tra lavoro e vita privata. Al contrario, solo il 44% dei lavoratori nelle Americhe sostiene di aver riscontrato questo miglioramento e in 44% 34% 50% 40% EMEA la percentuale scende al 34%. Kelly Global Workforce Index™ 18
  • 19. Impatto sulla job security (per Regione) L’impatto della Mobile technology sulla job security è valutata in Sei d’accordoSecurity by region che la Mobile technology abbia migliorato la job security? (% in accordo, per regione) Impact on Job con l’affermare maniera molto differente dai lavoratori nelle diverse Regioni. Il 29% degli intervistati, a livello globale, sostiene che le tecnologie mobili AMERICAS EMEA APAC ALL COUNTRIES abbiano incrementato la sicurezza di non perdere il posto di lavoro (job security). La percentuale più alta si riscontra nell’APAC dove il 36% è d’accordo con questa affermazione, rispetto al 30% delle Americhe e il 25% dell’ EMEA. 30% 25% 36% 29% Kelly Global Workforce Index™ 19
  • 20. Impatto sull’affaticamento dei lavoratori (per Regione) I più grandi rischi legati a una continua connessione e al conseguente Sei d’accordo colby region la Mobile technology abbia contribuito ad aumentare lo stress e il rischio di sovraffaticamento? Impact on Burnout fatto che aumento della mole di lavoro sono (% in accordo, per regione) il sovraffaticamento e lo stress. Mentre si possono riscontrare dei chiari benefici legati alla produttività, AMERICAS EMEA APAC ALL COUNTRIES quasi un terzo (32%) degli intervistati crede che la tecnologia mobile contribuisca all’aumento di stress. Il più alto tasso di esaurimenti si riscontra in APAC, dove il 37% dei lavoratori ne soffre, contro il 33% in EMEA e il 26% nelle Americhe. 26% 33% 37% 32% Kelly Global Workforce Index™ 20
  • 21. Lavoratori interessati al telelavoro (per Regione) La più semplice forma di lavoro virtuale è il telelavoro - lavorare da casa o da Appeal of Telecommuting by region Prenderesti in considerazione il telelavoro (lavorare principalmente da casa o da remoto) se ti venisse proposto? (% di si, per regione) remoto e, raramente, se necessario doversi recare sul luogo di lavoro. Problematiche quali il traffico, la gestione degli appuntamenti e la flessibilità di orari AMERICAS EMEA APAC ALL COUNTRIES hanno permesso al telelavoro di diventare un’opportunità molto interessante per aziende e dipendenti. La nostra indagine mostra che il 60% degli intervistati prenderebbe in considerazione il telelavoro, lavorando da casa o da remoto. 68% 56% 59% 60% L’interesse maggiore si riscontra nelle Americhe, dove più dei due terzi dei lavoratori (68%) accetterebbe una proposta di telelavoro, percentuale molto più alta di quella registrata nell’APAC (59%) e in EMEA (56%). Kelly Global Workforce Index™ 21
  • 22. Lavoratori interessati al telelavoro (per generazione) La maggiore inclinazione al telelavoro si riscontra tra i lavoratori più anziani. Appeal of Telecommuting by generation Prenderesti in considerazione il telelavoro (lavorare principalmente da casa o da remoto) se ti venisse proposto? (% di si, per generazione) Quasi i due terzi (65%) della Gen X e dei Baby Boomers, infatti, prenderebbe in considerazione il telelavoro, rispetto al 55% della Gen Y. GEN Y GEN X BABY BOOMERS 55% 65% 65% Kelly Global Workforce Index™ 22
  • 23. Conclusion i Realtà virtuale Il lavoro virtuale è ormai molto diffuso. Le aziende e i dipendenti si stanno adattando ai cambiamenti sul luogo di lavoro in maniera differente e con diversi gradi di successo. Non molto tempo fa si era previsto che Complessivamente, i risultati sembrano Per i datori di lavoro: Per i dipendenti: le innovazioni tecnologiche avrebbero positivi. Molti dipendenti hanno • Sei favorevole all’utilizzo delle tecnologie • Hai l’opportunità di utilizzare le tecnologie consentito ai lavoratori di avere maggiore riscontrato una maggiore efficienza mobili e alla connessione dei dipendenti mobili per connetterti con il luogo di tempo libero. Ora, quella previsione sembra sul luogo di lavoro e molti sostengo oltre l’orario lavorativo? La possibilità di lavoro e aumentare la tua produttività? sia stata piuttosto avventata. Come mostra di aver riscontrato un miglioramento rimanere connesso al luogo di lavoro è • Sei interessato al telelavoro? Pensi la survey, molti lavoratori stanno cercando dell’equilibrio tra lavoro e vita privata. stata accettata da tutti i dipendenti? che la tua attuale azienda possa di destreggiarsi tra lavoro e vita privata, ma • Esistono delle linee guida per chi decide proporti questa soluzione? con risultati diversi a seconda della Regione L’intrusione del lavoro nel tempo libero, di abbracciare le nuove tecnologie e per • Qual è, a tuo avviso, la strategia e della generazione di appartenenza. però, ha portato a un aumento del chi no? migliore per raggiungere un sano rischio di stress e sovraffaticamento. Alcune aziende, per lo più nella Regione • Ha riscontrato degli effettivi vantaggi equilibrio tra lavoro e vita privata? dell’Asia e del Pacifico, hanno integrato Questa è una delle importanti proponendo il telelavoro o il lavoro velocemente la Mobile tecnology. problematiche che datori di lavoro e virtuale? dipendenti devono fronteggiare. • La virtualizzazione del luogo di lavoro ha Nelle Americhe e in EMEA, invece, il portato a un aumento del rischio di perdere cambiamento è avvenuto più lentamente. il contatto personale con i colleghi? Kelly Global Workforce Index™ 23
  • 24. About the kelly global workforce index The Kelly Global Workforce Index is an annual survey revealing opinions about work and the workplace. More than 168,000 people across the Americas, EMEA, and APAC regions responded to the 2012 survey. This survey was conducted by RDA Group on behalf of Kelly Services. About Kelly services® Kelly Services, Inc. (NASDAQ: KELYA, KELYB) is a leader in providing workforce solutions. Kelly® offers a comprehensive array of outsourcing and consulting services as well as world-class staffing on a temporary, temporary-to-hire, and direct-hire basis. Serving clients around the globe, Kelly provides employment to more than 550,000 employees annually. Revenue in 2011 was $5.6 billion. Visit www.kellyservices.com and connect with us on Facebook, LinkedIn, and Twitter. Download The Talent Project, a free iPad app by Kelly Services. An Equal Opportunity Employer © 2012 Kelly Services kellyservices.com EXIT Kelly Global Workforce Index™ 24