SlideShare a Scribd company logo
Album
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  19
                            Domenica
                            30 dicembre 2007                       ALBUM                                                                                     Cultura&
                                                                                                                                                             Spettacoli
                                                                                                                                                                                                                              __
                                                                                                                                                                                                                                   Il Giornale       {   Domenica 30 dicembre 2007

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             LA «BIBBIA» DI LAVEY

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Quel Satana
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      __




                                                                                                                                                                                                                                   TIMIDI
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     fa ridere

                                          la rivincita dei                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        (ma è un trucco)
             IL LIBRO                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        VIVERE SUL CONFINE

     Le rare virtù                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       I migliori amici                       MATTEO SACCHI

       di chi vive                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     e i peggiori alleati                               vederla sugli scaffali della Feltrinelli o


      in disparte                                                                                                                                                                                                                                                                INTIMISTI DI SUCCESSO                                                                      di se stessi                        A         di qualunque altra libreria, mischiata
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          ai tomi di fede varia etichettati da zelan-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                ti librai sotto l’ecumenica definizione di «spiri-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                tualità», si potrebbe scambiarla per un fumetto

           ANGELO ASCOLI                                                                                                                                                                                                                                                Quando la fortuna                                                                                        DANIELE ABBIATI
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                finito al posto sbagliato. Non foss’altro per quel-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                la copertina con una diavolessa procace sullo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                sfondo e Belzebù, disegnato in primo piano,

          ell’epoca del chiasso e del-   Loro arrossiscono e gli altri li prendo-                                                                                                                                                                                         premia quelli                                                                                         a bambini, eravamo tutti
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                con i tratti da Clark Gable e l’aria da piazzista
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                d’antan.

N         l’immagine, dell’apparire
          e della chiacchiera, nien-
te è più arcaico, nel senso di anti-
                                         no in giro. Loro stanno in disparte e gli
                                         altri si divertono in gruppo. Loro sono
                                         riflessivi e gli altri sono iperattivi. Loro                                                                                                                                                                                    che arrossiscono
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             L’odierna ideologia
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             della socializzazione                     D        più o meno timidi. Poi mol-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                ti sono guariti, magari du-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       rante il militare, o uscendo con la
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   Eppure La bibbia di Satana di Anton Szandor
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                LaVey (pagg. 253, euro 14), per la prima volta
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                tradotta in italiano dall’editore Arcana, è tutt’al-
moderno, della timidezza. Impo-          sono i timidi e/o introversi. Una tribù                                                                                                                                                                                                                                                                                       prima ragazzina, o facendo nuo-          tro che cosa per bambini. Questo libro è il fonda-
polare, anzi. Forse persino scor-        silenziosa di cani sciolti, di solitari, a                                                                                                                                                                                                                                          è molto dannosa                           to, o in mille altri modi. Ma molti      mento del satanismo moderno, di quella Chiesa
retto. Un vizio di cui vergognarsi e     volte di autentici emarginati. Ma den-                                                                                                                                                                                                  ppure, quel balbettio, quella ritrosia,                                               non sono guariti del tutto, e così       di Satana che ha ispirato Charles Manson e ha
dal quale guarire. Un difetto che
ostacola. Un handicap. Se poi
qualcuno, invece della sindrome
                                         tro covano spesso un fuoco che alimen-
                                         ta la macchina delle loro facoltà. Così
                                         spesso «loro» riescono non di rado a
                                                                                                                                                                                                                                                                        E        a volte fintamente burbera e misan-
                                                                                                                                                                                                                                                                                 tropa, che etichettiamo come timi-
                                                                                                                                                                                                                                                                        dezza è, spesso, tutt’altro che di ostacolo al
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             per quel 5-7 per cento
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             di «sognatori
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       sono diventati adulti introversi.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       No, «guarire» non è il verbo giu-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       sto: la timidezza non è una malat-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                fornito un brodo di coltura, più millantato che
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                reale, a una buona fetta di rock che si voleva
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                sulfureo e cattivello, mentre in realtà era so-
di Erostrato, che bruciò il tempio       eccellere nelle arti e nelle scienze, nel-                                                                                                                                                                                     successo, alla fama. Anzi è un indizio di una                                                  tia. Meglio usare il verbo «cresce-      prattutto business. Così fa un po’ specie vederla
di Artemide per rendere immorta-         la letteratura e addirittura nella politi-                                                                                                                                                                                     delle peculiari doti del genio: quella capacità      indispensabili»                           re».                                     campeggiare in mezzo a libri che, più o meno
le il suo tempo e che oggi ci spinge     ca. Raggiungendo livelli tali da far ar-                                                                                                                                                                                       di sapersi guardare dentro e da lì, dal profon-                                                   Il timido ha paura degli altri.       ispirati, più o meno religiosamente convenzio-
in tv o, nel migliore dei casi, a cer-   rossire gli altri, quelli che ridono di lo-                                                                                                                                                                                    do di sé, guardare oltre. E gli esempi nella         Ma c’è un’associazione                    Questo però non lo dice lui, lo dico-    nali, parlano tutti di pace, amore e innalzamen-
care la gloria, si insegue invece la     ro, che si muovono in gruppo e che dal-                                                                                                                                                                                        storia, nell’arte e nella scienza non manca-                                                   no gli altri. Ma spesso il timido,       to dello spirito. Mal che vada di storia delle reli-
sindrome di Cincinnato, la voglia        l’iperattivismo ottengono poco o nulla.                                                                                                                                                                                        no. Citiamo alcuni dei più noti in ordine spar-      che li difende                            quello destinato quasi genetica-         gioni. Per carità, niente moralismi e niente cen-
«di gettare la spugna e di andarse-                                                                                                                                                                                                                                     so e solo per dare l’idea di quanti timidi intro-                                              mente all’introversione, gli altri       sure, dei libri non bisogna aver paura, men che
ne, lasciandoci alle spalle lacci di                                                                                                                                                                                                                                    versi abbiano contribuito a forgiare il desti-                                                 non li teme, bensì li esclude. È il      meno scriverci sopra «vietato ai minori di anni
ogni sorta», inseguendo la solitu-                                                                                                                                                                                                                                      no dell’umanità, con buona pace dei chiac-          le non si diano violenze, so-              «timido arrogante», il più perico-       18». Eppure una collocazione diversa, o alme-
dine, allora la malattia è proprio            Il bambino riflessivo                                                                                                                                                                                                     chieroni amanti della ribalta sociale.              praffazioni, conflitti. È per              loso, soprattutto per se stesso. Ta-     no una nota introduttiva un po’ illuminata e illu-
grave, forse inguaribile, addirittu-                                                                                                                                                                                                                                       All’origine della cultura occidentale abbia-     questo che non sono incorsi in             le ossimoro vivente arrossisce ag-       minante per questo testo, vergato nel 1969, la
ra pericolosa.                                   ha una percezione                                                                                                                                                                                                      mo un timidone: Platone. La vulgata vuole           un processo di selezione natu-             gressivamente, covando, sotto la         si potrebbe anche pretendere.
   La vita schiva. Il sentimento e                                                                                                                                                                                                                                      che balbettasse in pubblico. Molto diverso          rale e sociale: sono depositari            cenere della rassegnazione, il fuo-         Perché se nel libro di LaVey, scritto con tono
le virtù della timidezza (Raffael-        complessa della realtà,                                                                                                                                                                                                       dai sofisti, veloci di lingua, o dal più spigliato  di un certo tipo di idea dell’uo-          co dell’opposizione, se ne sta in        che spazia senza soluzione di continuità dal ma-
lo Cortina Editore, pagg. 270, eu-                                                                                                                                                                                                                                      Senofonte, allievo di Socrate che però, come        mo che anche la società più                disparte come il neutralista che di-     terialismo al delirio magico, sono presenti idee
ro 14) di Duccio Demetrio è l’elo-               ne coglie spessore                                                                                                                                                                                                     filosofo, si è rivelato non proprio geniale.        utilitarista non può permetter-            chiara guerra a ogni schieramen-         che erano controcultura negli anni ’60 e adesso
gio di ciò che fin dai tempi eroici                                                                                                                                                                                                                                     Amante del pensiero solitario era anche Ar-         si o non è riuscita ad abbando-            to, nemico della futile contesa, al-     sono poco più che iatture ideologiche - ribelli-
e guerrieri è stato considerato                   e contraddizioni,                                                                                                                                                                                                     chimede. Leggenda vuole che nel bel mezzo           nare».                                     leato soltanto del proprio «io».         smo anarcoide, individualismo esasperato, ma-
una mancanza, l’elogio del rosso-                                                                                                                                                                                                                                       della distruzione di Siracusa se ne stesse so-      Forse per questo la loro quo-                 Non è bello, essere timidi arro-      terialismo cialtrone che aveva la pretesa di fare
re, della difficoltà di guardare         la esplora con un innato                                                                                                                                                                                                       lo e pensoso. Aggredito da un soldato roma-         tidianità è più difficile.                 ganti. Quando gli altri capiscono        a pugni con il buonismo allora in voga -, le mo-
dritto negli occhi, perfino di strin-                                                                                                                                                                                                                                   no, non trovò niente di meglio da dirgli che:       «La nostra cultura è fondata               che lo sei, si sentono esclusi da te     dalità in cui sono espresse erano e restano di
gere la mano senza una maschia                     senso di dignità                                                                                                                                                                                                     «Non rovinare i miei cerchi». E la sua sde-         sulla spigliatezza nell’agire,             e, naturalmente, ti considerano,         quelle di cui si deve diffidare.
ruvidezza.                                                                                                                                                                                                                                                              gnosa riservatezza gli costò la vita. Ma che        sulla parola pronta, sull’intra-           appunto, un nemico, un hidalgo              Basti un’incitazione all’odio costantemente
   E, invece, «la più vera, origina-                     e giustizia                                                                                                                                                                                                    gli scienziati di genio siano così lo provano       prendenza, sulla capacità di               che taglia loro la strada in sella al    ripetuta nel testo: «Se un uomo ti colpisce una
ria, natura della timidezza è una                                                                                                                                                                                                                                       anche infiniti aneddoti sulla timidezza di Al-      essere sempre simpatici, bril-             ronzino della presunzione. Chi si        guancia fracassagli l’altra». Oppure l’aggres-
pulsione di vita e non di morte», è                                                                                                                                                                                                                                     bert Einstein (capace però anche di improv-         lanti. Squalifica gli introversi,          crede di essere questo qua che           sione costante alle religioni che predicano
la capacità di scorgere le sfuma-                TOMMY CAPPELLINI                                                                                                                                                                                                       vise burle e scherzacci)                                        che sono il 5-7 per            non ride alle nostre battute, che        l’amore: «Costrin-
ture della vita e di infilarsi den-                                                                                                                                                                                                                                     e di Ettore Majorana.                                           cento della popola-            non partecipa alle nostre riunio-        gerti a provare indi-
tro, il gusto della penombra e del                      ono quelli che quando li                                                                                                                                                                                        Quest’ultimo, il più ge-                                        zione, come “difetto-          ni, che si siede in ultima fila al ci-   scriminatamente
silenzio, se volete dell’educazio-
ne e del riserbo: «La timidezza è
invece farsi domande, sul pro-
                                                 S      inviti a cena - un’alle-
                                                        gra tavolata tra amici -
                                                 stanno in silenzio. Sono quelli
                                                                                                                                                                                                                                                                        niale degli allievi di Fer-
                                                                                                                                                                                                                                                                        mi, sfuggiva conferenze
                                                                                                                                                                                                                                                                        e concorsi accademici,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        si” e anziché rispet-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        tarli li sollecita ad
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        essere come tutti.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       nema, che mangia da solo? Lascia-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       molo nel suo brodo, ’sto presun-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       tuoso della malora, tanto peggio
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                amore è veramente
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                innaturale». Un’ag-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                gressione che verso
prio conto e non solo; è rifuggire               che quando arrivano in un                                                                                                                                                                                              viveva in un mondo tutto                                        Tuttavia, due terzi            per lui. Funziona così.                  alcune fedi - tra cui il
ogni aggressività e atletica diso-               nuovo ambiente di lavoro,                                                                                                                                                                                              suo scrivendo formule di                                        dei prodotti cultura-             Poi a volte succede qualche cosa      cristianesimo,
nesta competizione; è anomalia e                 non corrono certo il rischio di                                                                                                                                                                                        fisica su pacchetti di siga-                                    li nei campi della re-         di anomalo. L’orso annusa                l’ebraismo e l’Islam
scherzo di natura e può essere                   essere etichettati come «im-                                                                                                                                                                                           rette che poi gettava via.                                      ligione, della filoso-         un’aria strana ed esce dalla tana,       - va molto oltre il li-
una solitudine (quasi) felice. Ed è              prenditori di se stessi», «ma-                                                                                                                                                                                            Del resto anche in poli-                                     fia, dell’arte, della          guardandosi intorno con fare cir-        vello del buon gusto:
l’unica chiave che ci permette di                ghi     dell’autopromozione»,                                                                                                                                                                                          tica il punto di partenza                                       scienza è riconduci-           cospetto. Uno strano odore lo ha         «Io fisso il vostro ti-
aprire le porte di una vita schiva               ma nemmeno «scansafatiche                                                                                                                                                                                              può essere un riservato                                         bile a soggetti intro-         svegliato dal letargo. Può essere        moroso Jahvè e lo
e di scoprirvi ricchezze e tesori                senza obiettivi». Anzi: hanno                                                                                                                                                                                          intimismo. Uno dei casi                                         versi. Non molti in-           l’odore di una parola amica, dono        prendo per la barba;
che non avremmo mai immagina-                    della professione un’idea piut-                                                                                                                                                                                        più noti è quello di                                            troversi sono geni,            inatteso e realmente disinteressa-       e schianto con la scu-
to, frastornati come siamo dal                   tosto rigorosa, «nobile», seb-                                                                                                                                                                                         Abraham Lincoln. Il pre-                                        ma è un fatto che              to. Può essere l’odore di uno            re il suo cranio...».
chiasso e dalla confusione della                 bene siano il contrario dei                                                                                                                                                                                            sidente che meglio incar-                                       gran parte dei geni            sguardo in cui splende una luce             E certo una perso-
modernità».                                      workaholics, i dipendenti dal                                                                                                                                                                                          nò la capacità di convin-                                       sono introversi».              nuova, mai vista prima. Può esse-        na normodotata si li-
   Dagli stoici antichi ai poeti mo-             lavoro.                                                                                                                                                                                                                cere, da giovane era timi-                                      Tutelarli, dunque?             re un profumo di donna. Può esse-        mita a girare pagi-          INGANNEVOLE La copertina
derni, dall’Antico testamento ai                   Sono quelli di cui ci si inna-                                                                                                                                                                                       dissimo, incline alla soli- La locandina di «Cane di paglia» «Non occorrono leg-               re la primavera, anche in pieno          na, a farsi due risa-
versi di Fernando Pessoa e di Emi-               mora - sempre che                                                                                                                                                                                                                                                                                                     inverno. Può essere che l’orso in-       te, quando scopre
ly Dickinson, quello di Demetrio è               accada - al secondo                                                                                                                                                                                                                                                                                                   troverso abbia esaurito le calorie




                                                                            Dentro il guscio
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                che la festività più
un viaggio nei chiaroscuri del ca-               o forse al trentesi-                                                                                                                                                                                                                                                                                                  autoprodottesi nell’isolamento e         importante per il sa-           VITA SULFUREA
rattere umano che si porta dietro                mo sguardo, ma                                                                                                                                                                                                                                                                                                        debba tornare a nutrirsi alla luce       tanista egocentrico           Anton Szandor LaVey
il bagaglio di secoli e secoli di pa-            mai al primo. Sono                                                                                                                                                                                                                                                                                                    del sole e degli altri.                  ed egoistone è il com-          (1930-1997) fondò la
role che il pensiero dominante ha                quelli che quando li                                                                                                                                                                                                                                                                                                     La strada della timidezza, per        pleanno o che, grat-            «Chiesa di Satana»
dimenticato, oppure ha conserva-                 vedi cenare in tratto-                                                                                                                                                                                                                                                                                                tutti, a un certo punto si biforca.      ta gratta, il risultato         trasformando il
to, sotto una campana di vetro,                  ria o al Grand hotel,                                                                                                                                                                                                                                                                                                 C’è un cartello con due frecce che       di tante formuline,             satanismo in una sorta
come il libro dei desideri proibiti              quando leggi i loro                                                                                                                                                                                                                                                                                                   indicano due direzioni. Una porta        da recitare in lin-             di religione del
di ciascuno di noi, ma anche co-                 libri, quando gli                                                                                                                                                                                                                                                                                                     scritto «Mondo», l’altra «Te stes-       guaggi inesistenti, è           consumismo. La
me il prontuario degli alibi che ci              chiedi l’ora per stra-                                                                                                                                                                                                                                                                                                so». Se andrai per il Mondo, do-         sempre la speranza




                                                                            abita un genio
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                dottrina ebbe qualche
permettono di scendere a com-                    da, la vibrazione in-                                                                                                                                                                                                                                                                                                 vrai partecipare alla contesa, non       che il sulfureo ci con-         successo nell’America
promessi con la nostra coscien-                  teriore che ti riman-                                                                                                                                                                                                                                                                                                 potrai rimanere neutrale. Andrai         ceda magnanimo la               degli anni ’70, poi la
za. Perché tutti noi vorremmo, co-               dano è la stessa del-                                                                                                                                                                                                                                                                                                 a votare e voterai il meno peggio,       possibilità di farci i          «Chiesa» si sgretolò per
me Cincinnato, ritrovare la pace                 la voce da orso di Pa-                                                                                                                                                                                                                                                                                                ballerai con fanciulle non proprio       comodacci nostri a              una serie di scismi. Ora
e il silenzio, lontani dal frastuono             olo Conte che - rivol-                                                                                                                                                                                                                                                                                                bellissime, urlerai parole che non       spese altrui. Tutte             la sua «Bibbia» è
e dalle miserie della società, ma                gendosi solo a se                                                                                                                                                                                                                                                                                                     ti convincono appieno, fingerai di       cose a cui nei nostri           tradotta in italiano e
prima, appunto, vorremmo esse-                   stesso in un teatro                                                                                                                                                                                                                                                                                                   amare il tuo lavoro, la tua città e      momenti peggiori ar-            venduta con una
re stati dei Cincinnato, e come ta-              gremito di persone -                                                                                                                                                                                                                                                                                                  tutto il resto. Se andrai verso Te       riviamo - degeneria-            copertina da fumetto.
li goderci la serenità del tramon-               riassume perfetta-                                                                                                                                                                 Abraham Lincoln (1809-1865)       Emily Dickinson (1830-1886)       Albert Einstein (1879-1955)      Stanley Kubrick (1928-1999)   Stesso, farai tu l’andatura, ma          mo - in solitaria, sen-
to; mentre, invece, il vero Cincin-              mente l’argomento                                                                                                                                                                                                                                                                                                     camminerai solo. Potrai correre o        za bisogno di istru-
nato è colui che non si è mai trova-             di questo articolo:                                                                                                                                                                                                                                                                                                   camminare e persino fermarti in          zioni per l’uso.
to sotto il mezzogiorno della glo-               «Ma un uomo camion vive an-            una malattia - un po’ come la                                                                           troversione?                       della socializzazione ritiene,       tudine silenziosa dei boschi. E gli americani        gi a protezione degli introver-           qualsiasi momento. Potrai fare              Però poi ti torna in mente che questo è il Pae-
ria, che dalla penombra non è                    cora in me... ».                       depressione - o soltanto un           Lo psichiatra e psicanalista Luigi                                «È decisa dalla natura: dalla      per esempio, che tutti i bambi-      su questo hanno costruito una leggenda. Del          si, ma una rivoluzione cultura-           quasi tutto ciò che vorrai, e ciò        se delle Bestie di Satana, che c’è gente che leg-
mai uscito perché non riuscireb-                   Insomma, parliamo degli in-          modo di essere divergente da                                                                            lotteria genetica, insomma.        ni abbiano bisogno di andare         resto la rivincita del timido è alla base del        le meritocratica che riabiliti            che non potrai fare fingerai di          ge un solo libro nella vita e potrebbe essere così
be a trovare un’altra luce sotto                 troversi. È uscito per Franco          quello predominante degli           Anepeta: «Gli introversi hanno corredi                              L’ambiente familiare e scola-      alla scuola materna per stare        loro immaginario. Un esempio filmico per             le loro qualità umane e profes-           aver scelto di non volerlo fare.         sfortunata da incappare in questo, senza che
cui vivere. Il vero Cincinnato è il              Angeli un libro dedicato a lo-         estroversi: «Questi ultimi» ci                                                                          stico può influenzare lo svilup-   con gli altri. Ma questa è           tutti: il Dustin Hoffman di Cane di paglia.          sionali ed eviti di privilegiare             Ma, se vorrai sopravvivere, due       nessuno nell’introduzione ci scriva almeno una
timido che non si rifugia nel buio               ro: Timido, docile, ardente...         ha spiegato, «sono caratteriz-     emozionali molto ricchi spesso associati                             po di una personalità introver-    un’istituzione caratterizzata           Quanto alla letteratura... Be’ qui la ricerca     la tendenza narcisistica ad af-           sono le cose che non dovrai fare:        parolina di avviso, di critica ragionata... Magari
e nel silenzio per paura, ma per-                Manuale per capire e accetta-          zati dall’attrazione che il mon-                                                                        sa a seconda che valorizzi il      in genere dall’affollamento,         di timidi di successo si fa facilissima. Quasi       fermarsi ad ogni costo, anche             raggiungere la meta del tuo viag-        raccontando le falsità con cui LaVey ha costrui-
ché soltanto lì trova l’aria che gli             re valori e limiti dell’introver-      do esterno esercita sulla loro           a livelli intellettivi elevati»                                suo patrimonio interiore (vi-      da una certa agitazione moto-        scontato citare Giacomo Leopardi, Fernan-            adottando strategie comporta-             gio, cioè arrivare al capolinea di       to il suo personaggio ammaliando, agli inizi,
permette di respirare, solo lì scor-             sione (propria e altrui) (pagg.        personalità. Gli introversi, in-                                                                        bratile, plastico, creativo) o,    ria e da una rumorosità spes-        do Pessoa con le sue «lettere a se stesso»,          mentali asociali e amorali. È             Te Stesso, e turarti il naso. Perché     quella parte di Hollywood (basti citare Jayne
ge «tracce invero del sacro, il più              128, euro 16) di Luigi Anepe-          vece, sono attratti dal mondo                                                                           viceversa, lo drammatizzi in       so elevata. Per i bambini intro-     oppure Emily Dickinson che visse sempre              quello che ho tentato di fare             quando sarai arrivato a Te Stesso        Mansfield e Roman Polanski) a cui la trasgres-
terribile e il più celestiale, nella             ta, psichiatra e psicanalista          interno, vale a dire dal pensie-   niamo oggettivo e tangibile,      sere entrato, a tre anni, in       quanto diverso da quello del-      versi, che odiano la confusio-       isolata nella sua casa.                              fondando la Lidi (www.legain-             sarai finito. E quando nessun odo-       sione piaceva per principio. Perché se è esistito
storia di questo sentire, inquie-                che da decenni studia i nessi          ro riflessivo, dalla meditazio-    ha una dimensione stratifica-     una macelleria e all’aver avu-     la maggioranza. Il bambino in-     ne, l’interazione fisica aggres-        Ma se dai «letterati», in fondo, uno se           troversi.it). Preso atto del di-          re potrà risvegliarti dal letargo, il    un tempo, sbagliato, in cui imperava il piglio
tante e sconvolgente».                           tra soggettività e storia socia-       ne, dalle fantasie. L’introver-    ta: è una foresta di simboli e    to un attacco di panico alla vi-   troverso ha una percezione         siva e il fracasso, è un’espe-       l’aspetta, anche nel cinema e nella musica a         sagio psichico che si manife-             tuo corpo di orso introverso bruce-      censorio, e il peggio l’ha fatto quella sinistra
   Infine, e non è poco: «I timidi               le, dopo aver lavorato in ambi-        sione, ad ogni modo, non è         di significati. Gli introversi    sta degli animali scuoiati e       complessa della realtà, ne co-     rienza in genere terribile».         volte, incredibilmente, a sfondare sono gli          sta negli introversi soprattut-           rà anche l’ultima caloria. Sarai         sempre pronta a definirsi libertaria, la smania
tutto hanno potuto e saputo sop-                 to accademico e - ai tempi di          una malattia, ma uno spettro       hanno la capacità intuitiva di    sventrati. Egli ha visto ciò che   glie spessore e contraddizio-      Sognatori e solitari fin da pic-     introversi. Stanley Kubrick era un super in-         to tra i 15 e 25 anni di età, la          freddo, anzi gelato come il cadave-      di pubblicare tutto funziona solo a patto di met-
portare, tranne il senso del ridico-             Franco Basaglia - in un ospe-          caratteriale».                     penetrarne lo spessore, di “ve-   noi non riusciamo più a vede-      ni, la esplora sulla base di un    coli, si direbbe.                    troverso e Barbra Streisand si è sempre defi-        Lidi ha l’intento di aiutarli a           re di un ex timido che ha sbagliato      tere nelle quarte di copertina le istruzioni per
lo».                                             dale psichiatrico. Gli abbiamo         Con quali connotati?               dere” ciò che esso significa al   re perché la nostra percezio-      innato e spiccato senso di di-     «Sognatori       indispensabili.     nita una timidona. Come a dire: quando i             dare alla propria diversità un            strada.                                  l’uso. Perché è vero che tutto è cultura, ma solo
                                                 chiesto se l’introversione è           «Un corredo emozionale mol-        di là delle apparenze».           ne è assuefatta a qualcosa         gnità e giustizia».                Dall’inizio alla fine della vita     timidi escono dal guscio non li ferma più nes-       valore».                                                                           se si hanno i mezzi per etichettare, per discerne-
                                                                                        to ricco, spesso associato a un    Un esempio?                       che invece dovrebbe inquie-        Ed è quindi autorizzato a          essi non possono prescindere         suno...                                                                                                                                 re. E non basta giustapporre i libri, ammontic-
                                                                                        livello intellettivo elevato. Il   «Un mio paziente riconduce-       tarci».                            starsene per i fatti propri?       dal “sogno” di un mondo uma-                                                    [MS]                                                                                         chiarli nella babele libraria per farlo succede-
                                                                                        mondo esterno, che noi rite-       va il suo primo trauma all’es-    Quali origini può avere l’in-      «Anche. L’odierna ideologia        no solidale, delicato, nel qua-                                                                                                                                              re.

More Related Content

Similar to La rivincita dei timidi

FORNELLI in RETE - A Firenze, il 10 Luglio 2012
FORNELLI in RETE - A Firenze, il 10 Luglio 2012FORNELLI in RETE - A Firenze, il 10 Luglio 2012
FORNELLI in RETE - A Firenze, il 10 Luglio 2012
BTO Educational
 
Civic Crowdfunding: Una Proposta
Civic Crowdfunding: Una PropostaCivic Crowdfunding: Una Proposta
Civic Crowdfunding: Una Proposta
Crowdfuture - The Future of Crowdfunding
 
Bolig Og Demens
Bolig Og DemensBolig Og Demens
Bolig Og Demens
brynjar
 
Vestire paesaggi 2009-2012
Vestire paesaggi 2009-2012Vestire paesaggi 2009-2012
Vestire paesaggi 2009-2012
Iolanda Pensa
 
Fornelli in rete [reload] - Firenze 14 Novembre 2012
Fornelli in rete [reload] - Firenze 14 Novembre 2012Fornelli in rete [reload] - Firenze 14 Novembre 2012
Fornelli in rete [reload] - Firenze 14 Novembre 2012
BTO Educational
 
Guida pratica alla manovra le pensioni
Guida pratica alla manovra   le pensioniGuida pratica alla manovra   le pensioni
Guida pratica alla manovra le pensionilostintime61
 
Lara prado jorge analisis matematico
Lara prado jorge   analisis matematicoLara prado jorge   analisis matematico
Lara prado jorge analisis matematico
Cristhian Paredes
 
Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5
Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5
Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5
Pino Ciampolillo
 
Analisis matematico lasalle hesser
Analisis matematico lasalle hesser Analisis matematico lasalle hesser
Analisis matematico lasalle hesser
Alejandro Sandoval
 
Enfermagem Medico - Cirurgica - Phipps Sands Marek-2003.pdf
Enfermagem Medico - Cirurgica - Phipps Sands Marek-2003.pdfEnfermagem Medico - Cirurgica - Phipps Sands Marek-2003.pdf
Enfermagem Medico - Cirurgica - Phipps Sands Marek-2003.pdf
ssuser64560d2
 
Termodinamica 6 ed - yunus
Termodinamica   6 ed - yunusTermodinamica   6 ed - yunus
Termodinamica 6 ed - yunusPao Zuñiga
 
Ccnp a fondo
Ccnp a fondoCcnp a fondo
Ccnp a fondo
Christian Rueda
 
Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5
Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5
Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5
Pino Ciampolillo
 
Analisis matematico vol 1 rey pastor
Analisis matematico vol 1 rey pastorAnalisis matematico vol 1 rey pastor
Analisis matematico vol 1 rey pastor
Darwin Collantes Aponte
 
Musnad e Shafai
Musnad e Shafai Musnad e Shafai
Musnad e Shafai
Tawheed Centre
 
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
Web Marketing Garden
 
Analisis matematico (norman b ,joseph )
Analisis matematico (norman b ,joseph )Analisis matematico (norman b ,joseph )
Analisis matematico (norman b ,joseph )
Jesus Rivera
 
Voci nei vicoli, programma. Mosciano (Teramo). Agosto 2016.
Voci nei vicoli, programma. Mosciano (Teramo). Agosto 2016.Voci nei vicoli, programma. Mosciano (Teramo). Agosto 2016.
Voci nei vicoli, programma. Mosciano (Teramo). Agosto 2016.
Luca Pelusi
 

Similar to La rivincita dei timidi (20)

FORNELLI in RETE - A Firenze, il 10 Luglio 2012
FORNELLI in RETE - A Firenze, il 10 Luglio 2012FORNELLI in RETE - A Firenze, il 10 Luglio 2012
FORNELLI in RETE - A Firenze, il 10 Luglio 2012
 
Civic Crowdfunding: Una Proposta
Civic Crowdfunding: Una PropostaCivic Crowdfunding: Una Proposta
Civic Crowdfunding: Una Proposta
 
Bolig Og Demens
Bolig Og DemensBolig Og Demens
Bolig Og Demens
 
Vestire paesaggi 2009-2012
Vestire paesaggi 2009-2012Vestire paesaggi 2009-2012
Vestire paesaggi 2009-2012
 
Fornelli in rete [reload] - Firenze 14 Novembre 2012
Fornelli in rete [reload] - Firenze 14 Novembre 2012Fornelli in rete [reload] - Firenze 14 Novembre 2012
Fornelli in rete [reload] - Firenze 14 Novembre 2012
 
Guida pratica alla manovra le pensioni
Guida pratica alla manovra   le pensioniGuida pratica alla manovra   le pensioni
Guida pratica alla manovra le pensioni
 
Lara prado jorge analisis matematico
Lara prado jorge   analisis matematicoLara prado jorge   analisis matematico
Lara prado jorge analisis matematico
 
quimica fisica (Atkins)
quimica fisica (Atkins)quimica fisica (Atkins)
quimica fisica (Atkins)
 
Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5
Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5
Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5
 
Analisis matematico lasalle hesser
Analisis matematico lasalle hesser Analisis matematico lasalle hesser
Analisis matematico lasalle hesser
 
Enfermagem Medico - Cirurgica - Phipps Sands Marek-2003.pdf
Enfermagem Medico - Cirurgica - Phipps Sands Marek-2003.pdfEnfermagem Medico - Cirurgica - Phipps Sands Marek-2003.pdf
Enfermagem Medico - Cirurgica - Phipps Sands Marek-2003.pdf
 
Termodinamica 6 ed - yunus
Termodinamica   6 ed - yunusTermodinamica   6 ed - yunus
Termodinamica 6 ed - yunus
 
Ccnp a fondo
Ccnp a fondoCcnp a fondo
Ccnp a fondo
 
Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5
Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5
Commissione parlamentare antimafia 1976 leg7 4 5
 
Analisis matematico vol 1 rey pastor
Analisis matematico vol 1 rey pastorAnalisis matematico vol 1 rey pastor
Analisis matematico vol 1 rey pastor
 
Musnad e Shafai
Musnad e Shafai Musnad e Shafai
Musnad e Shafai
 
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
Corso completo di web marketing (1108 slides), di Roberto Ghislandi con contr...
 
Serway vol 2 - fisica
Serway   vol 2 - fisicaSerway   vol 2 - fisica
Serway vol 2 - fisica
 
Analisis matematico (norman b ,joseph )
Analisis matematico (norman b ,joseph )Analisis matematico (norman b ,joseph )
Analisis matematico (norman b ,joseph )
 
Voci nei vicoli, programma. Mosciano (Teramo). Agosto 2016.
Voci nei vicoli, programma. Mosciano (Teramo). Agosto 2016.Voci nei vicoli, programma. Mosciano (Teramo). Agosto 2016.
Voci nei vicoli, programma. Mosciano (Teramo). Agosto 2016.
 

More from LIDI

Presentazione "Le talpe riflessive. Il mondo sotterraneo dell'introversione"
Presentazione "Le talpe riflessive. Il mondo sotterraneo dell'introversione"Presentazione "Le talpe riflessive. Il mondo sotterraneo dell'introversione"
Presentazione "Le talpe riflessive. Il mondo sotterraneo dell'introversione"
LIDI
 
La rivincita dei timidi nella società arrogante (2)
La rivincita dei timidi nella società arrogante (2)La rivincita dei timidi nella società arrogante (2)
La rivincita dei timidi nella società arrogante (2)
LIDI
 
La rivincita dei timidi nella società arrogante (1)
La rivincita dei timidi nella società arrogante (1)La rivincita dei timidi nella società arrogante (1)
La rivincita dei timidi nella società arrogante (1)
LIDI
 
Ciclo di letture "I grandi demistificatori": calendario delle letture nietzsc...
Ciclo di letture "I grandi demistificatori": calendario delle letture nietzsc...Ciclo di letture "I grandi demistificatori": calendario delle letture nietzsc...
Ciclo di letture "I grandi demistificatori": calendario delle letture nietzsc...
LIDI
 
Ciclo di letture “I grandi demistificatori”: letture marxiane
Ciclo di letture “I grandi demistificatori”: letture marxianeCiclo di letture “I grandi demistificatori”: letture marxiane
Ciclo di letture “I grandi demistificatori”: letture marxiane
LIDI
 
Che cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
Che cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenzaChe cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
Che cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
LIDI
 
Mistificazione: trucchi, trappole e trabocchetti della mente
Mistificazione: trucchi, trappole e trabocchetti della menteMistificazione: trucchi, trappole e trabocchetti della mente
Mistificazione: trucchi, trappole e trabocchetti della mente
LIDI
 
Cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
Cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenzaCos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
Cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
LIDI
 
Cervello, Mente e Infinito
Cervello, Mente e InfinitoCervello, Mente e Infinito
Cervello, Mente e Infinito
LIDI
 

More from LIDI (9)

Presentazione "Le talpe riflessive. Il mondo sotterraneo dell'introversione"
Presentazione "Le talpe riflessive. Il mondo sotterraneo dell'introversione"Presentazione "Le talpe riflessive. Il mondo sotterraneo dell'introversione"
Presentazione "Le talpe riflessive. Il mondo sotterraneo dell'introversione"
 
La rivincita dei timidi nella società arrogante (2)
La rivincita dei timidi nella società arrogante (2)La rivincita dei timidi nella società arrogante (2)
La rivincita dei timidi nella società arrogante (2)
 
La rivincita dei timidi nella società arrogante (1)
La rivincita dei timidi nella società arrogante (1)La rivincita dei timidi nella società arrogante (1)
La rivincita dei timidi nella società arrogante (1)
 
Ciclo di letture "I grandi demistificatori": calendario delle letture nietzsc...
Ciclo di letture "I grandi demistificatori": calendario delle letture nietzsc...Ciclo di letture "I grandi demistificatori": calendario delle letture nietzsc...
Ciclo di letture "I grandi demistificatori": calendario delle letture nietzsc...
 
Ciclo di letture “I grandi demistificatori”: letture marxiane
Ciclo di letture “I grandi demistificatori”: letture marxianeCiclo di letture “I grandi demistificatori”: letture marxiane
Ciclo di letture “I grandi demistificatori”: letture marxiane
 
Che cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
Che cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenzaChe cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
Che cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
 
Mistificazione: trucchi, trappole e trabocchetti della mente
Mistificazione: trucchi, trappole e trabocchetti della menteMistificazione: trucchi, trappole e trabocchetti della mente
Mistificazione: trucchi, trappole e trabocchetti della mente
 
Cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
Cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenzaCos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
Cos'è l'introversione. Dal pregiudizio alla conoscenza
 
Cervello, Mente e Infinito
Cervello, Mente e InfinitoCervello, Mente e Infinito
Cervello, Mente e Infinito
 

La rivincita dei timidi

  • 1. Album 19 Domenica 30 dicembre 2007 ALBUM Cultura& Spettacoli __ Il Giornale { Domenica 30 dicembre 2007 LA «BIBBIA» DI LAVEY Quel Satana __ TIMIDI fa ridere la rivincita dei (ma è un trucco) IL LIBRO VIVERE SUL CONFINE Le rare virtù I migliori amici MATTEO SACCHI di chi vive e i peggiori alleati vederla sugli scaffali della Feltrinelli o in disparte INTIMISTI DI SUCCESSO di se stessi A di qualunque altra libreria, mischiata ai tomi di fede varia etichettati da zelan- ti librai sotto l’ecumenica definizione di «spiri- tualità», si potrebbe scambiarla per un fumetto ANGELO ASCOLI Quando la fortuna DANIELE ABBIATI finito al posto sbagliato. Non foss’altro per quel- la copertina con una diavolessa procace sullo sfondo e Belzebù, disegnato in primo piano, ell’epoca del chiasso e del- Loro arrossiscono e gli altri li prendo- premia quelli a bambini, eravamo tutti con i tratti da Clark Gable e l’aria da piazzista d’antan. N l’immagine, dell’apparire e della chiacchiera, nien- te è più arcaico, nel senso di anti- no in giro. Loro stanno in disparte e gli altri si divertono in gruppo. Loro sono riflessivi e gli altri sono iperattivi. Loro che arrossiscono L’odierna ideologia della socializzazione D più o meno timidi. Poi mol- ti sono guariti, magari du- rante il militare, o uscendo con la Eppure La bibbia di Satana di Anton Szandor LaVey (pagg. 253, euro 14), per la prima volta tradotta in italiano dall’editore Arcana, è tutt’al- moderno, della timidezza. Impo- sono i timidi e/o introversi. Una tribù prima ragazzina, o facendo nuo- tro che cosa per bambini. Questo libro è il fonda- polare, anzi. Forse persino scor- silenziosa di cani sciolti, di solitari, a è molto dannosa to, o in mille altri modi. Ma molti mento del satanismo moderno, di quella Chiesa retto. Un vizio di cui vergognarsi e volte di autentici emarginati. Ma den- ppure, quel balbettio, quella ritrosia, non sono guariti del tutto, e così di Satana che ha ispirato Charles Manson e ha dal quale guarire. Un difetto che ostacola. Un handicap. Se poi qualcuno, invece della sindrome tro covano spesso un fuoco che alimen- ta la macchina delle loro facoltà. Così spesso «loro» riescono non di rado a E a volte fintamente burbera e misan- tropa, che etichettiamo come timi- dezza è, spesso, tutt’altro che di ostacolo al per quel 5-7 per cento di «sognatori sono diventati adulti introversi. No, «guarire» non è il verbo giu- sto: la timidezza non è una malat- fornito un brodo di coltura, più millantato che reale, a una buona fetta di rock che si voleva sulfureo e cattivello, mentre in realtà era so- di Erostrato, che bruciò il tempio eccellere nelle arti e nelle scienze, nel- successo, alla fama. Anzi è un indizio di una tia. Meglio usare il verbo «cresce- prattutto business. Così fa un po’ specie vederla di Artemide per rendere immorta- la letteratura e addirittura nella politi- delle peculiari doti del genio: quella capacità indispensabili» re». campeggiare in mezzo a libri che, più o meno le il suo tempo e che oggi ci spinge ca. Raggiungendo livelli tali da far ar- di sapersi guardare dentro e da lì, dal profon- Il timido ha paura degli altri. ispirati, più o meno religiosamente convenzio- in tv o, nel migliore dei casi, a cer- rossire gli altri, quelli che ridono di lo- do di sé, guardare oltre. E gli esempi nella Ma c’è un’associazione Questo però non lo dice lui, lo dico- nali, parlano tutti di pace, amore e innalzamen- care la gloria, si insegue invece la ro, che si muovono in gruppo e che dal- storia, nell’arte e nella scienza non manca- no gli altri. Ma spesso il timido, to dello spirito. Mal che vada di storia delle reli- sindrome di Cincinnato, la voglia l’iperattivismo ottengono poco o nulla. no. Citiamo alcuni dei più noti in ordine spar- che li difende quello destinato quasi genetica- gioni. Per carità, niente moralismi e niente cen- «di gettare la spugna e di andarse- so e solo per dare l’idea di quanti timidi intro- mente all’introversione, gli altri sure, dei libri non bisogna aver paura, men che ne, lasciandoci alle spalle lacci di versi abbiano contribuito a forgiare il desti- non li teme, bensì li esclude. È il meno scriverci sopra «vietato ai minori di anni ogni sorta», inseguendo la solitu- no dell’umanità, con buona pace dei chiac- le non si diano violenze, so- «timido arrogante», il più perico- 18». Eppure una collocazione diversa, o alme- dine, allora la malattia è proprio Il bambino riflessivo chieroni amanti della ribalta sociale. praffazioni, conflitti. È per loso, soprattutto per se stesso. Ta- no una nota introduttiva un po’ illuminata e illu- grave, forse inguaribile, addirittu- All’origine della cultura occidentale abbia- questo che non sono incorsi in le ossimoro vivente arrossisce ag- minante per questo testo, vergato nel 1969, la ra pericolosa. ha una percezione mo un timidone: Platone. La vulgata vuole un processo di selezione natu- gressivamente, covando, sotto la si potrebbe anche pretendere. La vita schiva. Il sentimento e che balbettasse in pubblico. Molto diverso rale e sociale: sono depositari cenere della rassegnazione, il fuo- Perché se nel libro di LaVey, scritto con tono le virtù della timidezza (Raffael- complessa della realtà, dai sofisti, veloci di lingua, o dal più spigliato di un certo tipo di idea dell’uo- co dell’opposizione, se ne sta in che spazia senza soluzione di continuità dal ma- lo Cortina Editore, pagg. 270, eu- Senofonte, allievo di Socrate che però, come mo che anche la società più disparte come il neutralista che di- terialismo al delirio magico, sono presenti idee ro 14) di Duccio Demetrio è l’elo- ne coglie spessore filosofo, si è rivelato non proprio geniale. utilitarista non può permetter- chiara guerra a ogni schieramen- che erano controcultura negli anni ’60 e adesso gio di ciò che fin dai tempi eroici Amante del pensiero solitario era anche Ar- si o non è riuscita ad abbando- to, nemico della futile contesa, al- sono poco più che iatture ideologiche - ribelli- e guerrieri è stato considerato e contraddizioni, chimede. Leggenda vuole che nel bel mezzo nare». leato soltanto del proprio «io». smo anarcoide, individualismo esasperato, ma- una mancanza, l’elogio del rosso- della distruzione di Siracusa se ne stesse so- Forse per questo la loro quo- Non è bello, essere timidi arro- terialismo cialtrone che aveva la pretesa di fare re, della difficoltà di guardare la esplora con un innato lo e pensoso. Aggredito da un soldato roma- tidianità è più difficile. ganti. Quando gli altri capiscono a pugni con il buonismo allora in voga -, le mo- dritto negli occhi, perfino di strin- no, non trovò niente di meglio da dirgli che: «La nostra cultura è fondata che lo sei, si sentono esclusi da te dalità in cui sono espresse erano e restano di gere la mano senza una maschia senso di dignità «Non rovinare i miei cerchi». E la sua sde- sulla spigliatezza nell’agire, e, naturalmente, ti considerano, quelle di cui si deve diffidare. ruvidezza. gnosa riservatezza gli costò la vita. Ma che sulla parola pronta, sull’intra- appunto, un nemico, un hidalgo Basti un’incitazione all’odio costantemente E, invece, «la più vera, origina- e giustizia gli scienziati di genio siano così lo provano prendenza, sulla capacità di che taglia loro la strada in sella al ripetuta nel testo: «Se un uomo ti colpisce una ria, natura della timidezza è una anche infiniti aneddoti sulla timidezza di Al- essere sempre simpatici, bril- ronzino della presunzione. Chi si guancia fracassagli l’altra». Oppure l’aggres- pulsione di vita e non di morte», è bert Einstein (capace però anche di improv- lanti. Squalifica gli introversi, crede di essere questo qua che sione costante alle religioni che predicano la capacità di scorgere le sfuma- TOMMY CAPPELLINI vise burle e scherzacci) che sono il 5-7 per non ride alle nostre battute, che l’amore: «Costrin- ture della vita e di infilarsi den- e di Ettore Majorana. cento della popola- non partecipa alle nostre riunio- gerti a provare indi- tro, il gusto della penombra e del ono quelli che quando li Quest’ultimo, il più ge- zione, come “difetto- ni, che si siede in ultima fila al ci- scriminatamente silenzio, se volete dell’educazio- ne e del riserbo: «La timidezza è invece farsi domande, sul pro- S inviti a cena - un’alle- gra tavolata tra amici - stanno in silenzio. Sono quelli niale degli allievi di Fer- mi, sfuggiva conferenze e concorsi accademici, si” e anziché rispet- tarli li sollecita ad essere come tutti. nema, che mangia da solo? Lascia- molo nel suo brodo, ’sto presun- tuoso della malora, tanto peggio amore è veramente innaturale». Un’ag- gressione che verso prio conto e non solo; è rifuggire che quando arrivano in un viveva in un mondo tutto Tuttavia, due terzi per lui. Funziona così. alcune fedi - tra cui il ogni aggressività e atletica diso- nuovo ambiente di lavoro, suo scrivendo formule di dei prodotti cultura- Poi a volte succede qualche cosa cristianesimo, nesta competizione; è anomalia e non corrono certo il rischio di fisica su pacchetti di siga- li nei campi della re- di anomalo. L’orso annusa l’ebraismo e l’Islam scherzo di natura e può essere essere etichettati come «im- rette che poi gettava via. ligione, della filoso- un’aria strana ed esce dalla tana, - va molto oltre il li- una solitudine (quasi) felice. Ed è prenditori di se stessi», «ma- Del resto anche in poli- fia, dell’arte, della guardandosi intorno con fare cir- vello del buon gusto: l’unica chiave che ci permette di ghi dell’autopromozione», tica il punto di partenza scienza è riconduci- cospetto. Uno strano odore lo ha «Io fisso il vostro ti- aprire le porte di una vita schiva ma nemmeno «scansafatiche può essere un riservato bile a soggetti intro- svegliato dal letargo. Può essere moroso Jahvè e lo e di scoprirvi ricchezze e tesori senza obiettivi». Anzi: hanno intimismo. Uno dei casi versi. Non molti in- l’odore di una parola amica, dono prendo per la barba; che non avremmo mai immagina- della professione un’idea piut- più noti è quello di troversi sono geni, inatteso e realmente disinteressa- e schianto con la scu- to, frastornati come siamo dal tosto rigorosa, «nobile», seb- Abraham Lincoln. Il pre- ma è un fatto che to. Può essere l’odore di uno re il suo cranio...». chiasso e dalla confusione della bene siano il contrario dei sidente che meglio incar- gran parte dei geni sguardo in cui splende una luce E certo una perso- modernità». workaholics, i dipendenti dal nò la capacità di convin- sono introversi». nuova, mai vista prima. Può esse- na normodotata si li- Dagli stoici antichi ai poeti mo- lavoro. cere, da giovane era timi- Tutelarli, dunque? re un profumo di donna. Può esse- mita a girare pagi- INGANNEVOLE La copertina derni, dall’Antico testamento ai Sono quelli di cui ci si inna- dissimo, incline alla soli- La locandina di «Cane di paglia» «Non occorrono leg- re la primavera, anche in pieno na, a farsi due risa- versi di Fernando Pessoa e di Emi- mora - sempre che inverno. Può essere che l’orso in- te, quando scopre ly Dickinson, quello di Demetrio è accada - al secondo troverso abbia esaurito le calorie Dentro il guscio che la festività più un viaggio nei chiaroscuri del ca- o forse al trentesi- autoprodottesi nell’isolamento e importante per il sa- VITA SULFUREA rattere umano che si porta dietro mo sguardo, ma debba tornare a nutrirsi alla luce tanista egocentrico Anton Szandor LaVey il bagaglio di secoli e secoli di pa- mai al primo. Sono del sole e degli altri. ed egoistone è il com- (1930-1997) fondò la role che il pensiero dominante ha quelli che quando li La strada della timidezza, per pleanno o che, grat- «Chiesa di Satana» dimenticato, oppure ha conserva- vedi cenare in tratto- tutti, a un certo punto si biforca. ta gratta, il risultato trasformando il to, sotto una campana di vetro, ria o al Grand hotel, C’è un cartello con due frecce che di tante formuline, satanismo in una sorta come il libro dei desideri proibiti quando leggi i loro indicano due direzioni. Una porta da recitare in lin- di religione del di ciascuno di noi, ma anche co- libri, quando gli scritto «Mondo», l’altra «Te stes- guaggi inesistenti, è consumismo. La me il prontuario degli alibi che ci chiedi l’ora per stra- so». Se andrai per il Mondo, do- sempre la speranza abita un genio dottrina ebbe qualche permettono di scendere a com- da, la vibrazione in- vrai partecipare alla contesa, non che il sulfureo ci con- successo nell’America promessi con la nostra coscien- teriore che ti riman- potrai rimanere neutrale. Andrai ceda magnanimo la degli anni ’70, poi la za. Perché tutti noi vorremmo, co- dano è la stessa del- a votare e voterai il meno peggio, possibilità di farci i «Chiesa» si sgretolò per me Cincinnato, ritrovare la pace la voce da orso di Pa- ballerai con fanciulle non proprio comodacci nostri a una serie di scismi. Ora e il silenzio, lontani dal frastuono olo Conte che - rivol- bellissime, urlerai parole che non spese altrui. Tutte la sua «Bibbia» è e dalle miserie della società, ma gendosi solo a se ti convincono appieno, fingerai di cose a cui nei nostri tradotta in italiano e prima, appunto, vorremmo esse- stesso in un teatro amare il tuo lavoro, la tua città e momenti peggiori ar- venduta con una re stati dei Cincinnato, e come ta- gremito di persone - tutto il resto. Se andrai verso Te riviamo - degeneria- copertina da fumetto. li goderci la serenità del tramon- riassume perfetta- Abraham Lincoln (1809-1865) Emily Dickinson (1830-1886) Albert Einstein (1879-1955) Stanley Kubrick (1928-1999) Stesso, farai tu l’andatura, ma mo - in solitaria, sen- to; mentre, invece, il vero Cincin- mente l’argomento camminerai solo. Potrai correre o za bisogno di istru- nato è colui che non si è mai trova- di questo articolo: camminare e persino fermarti in zioni per l’uso. to sotto il mezzogiorno della glo- «Ma un uomo camion vive an- una malattia - un po’ come la troversione? della socializzazione ritiene, tudine silenziosa dei boschi. E gli americani gi a protezione degli introver- qualsiasi momento. Potrai fare Però poi ti torna in mente che questo è il Pae- ria, che dalla penombra non è cora in me... ». depressione - o soltanto un Lo psichiatra e psicanalista Luigi «È decisa dalla natura: dalla per esempio, che tutti i bambi- su questo hanno costruito una leggenda. Del si, ma una rivoluzione cultura- quasi tutto ciò che vorrai, e ciò se delle Bestie di Satana, che c’è gente che leg- mai uscito perché non riuscireb- Insomma, parliamo degli in- modo di essere divergente da lotteria genetica, insomma. ni abbiano bisogno di andare resto la rivincita del timido è alla base del le meritocratica che riabiliti che non potrai fare fingerai di ge un solo libro nella vita e potrebbe essere così be a trovare un’altra luce sotto troversi. È uscito per Franco quello predominante degli Anepeta: «Gli introversi hanno corredi L’ambiente familiare e scola- alla scuola materna per stare loro immaginario. Un esempio filmico per le loro qualità umane e profes- aver scelto di non volerlo fare. sfortunata da incappare in questo, senza che cui vivere. Il vero Cincinnato è il Angeli un libro dedicato a lo- estroversi: «Questi ultimi» ci stico può influenzare lo svilup- con gli altri. Ma questa è tutti: il Dustin Hoffman di Cane di paglia. sionali ed eviti di privilegiare Ma, se vorrai sopravvivere, due nessuno nell’introduzione ci scriva almeno una timido che non si rifugia nel buio ro: Timido, docile, ardente... ha spiegato, «sono caratteriz- emozionali molto ricchi spesso associati po di una personalità introver- un’istituzione caratterizzata Quanto alla letteratura... Be’ qui la ricerca la tendenza narcisistica ad af- sono le cose che non dovrai fare: parolina di avviso, di critica ragionata... Magari e nel silenzio per paura, ma per- Manuale per capire e accetta- zati dall’attrazione che il mon- sa a seconda che valorizzi il in genere dall’affollamento, di timidi di successo si fa facilissima. Quasi fermarsi ad ogni costo, anche raggiungere la meta del tuo viag- raccontando le falsità con cui LaVey ha costrui- ché soltanto lì trova l’aria che gli re valori e limiti dell’introver- do esterno esercita sulla loro a livelli intellettivi elevati» suo patrimonio interiore (vi- da una certa agitazione moto- scontato citare Giacomo Leopardi, Fernan- adottando strategie comporta- gio, cioè arrivare al capolinea di to il suo personaggio ammaliando, agli inizi, permette di respirare, solo lì scor- sione (propria e altrui) (pagg. personalità. Gli introversi, in- bratile, plastico, creativo) o, ria e da una rumorosità spes- do Pessoa con le sue «lettere a se stesso», mentali asociali e amorali. È Te Stesso, e turarti il naso. Perché quella parte di Hollywood (basti citare Jayne ge «tracce invero del sacro, il più 128, euro 16) di Luigi Anepe- vece, sono attratti dal mondo viceversa, lo drammatizzi in so elevata. Per i bambini intro- oppure Emily Dickinson che visse sempre quello che ho tentato di fare quando sarai arrivato a Te Stesso Mansfield e Roman Polanski) a cui la trasgres- terribile e il più celestiale, nella ta, psichiatra e psicanalista interno, vale a dire dal pensie- niamo oggettivo e tangibile, sere entrato, a tre anni, in quanto diverso da quello del- versi, che odiano la confusio- isolata nella sua casa. fondando la Lidi (www.legain- sarai finito. E quando nessun odo- sione piaceva per principio. Perché se è esistito storia di questo sentire, inquie- che da decenni studia i nessi ro riflessivo, dalla meditazio- ha una dimensione stratifica- una macelleria e all’aver avu- la maggioranza. Il bambino in- ne, l’interazione fisica aggres- Ma se dai «letterati», in fondo, uno se troversi.it). Preso atto del di- re potrà risvegliarti dal letargo, il un tempo, sbagliato, in cui imperava il piglio tante e sconvolgente». tra soggettività e storia socia- ne, dalle fantasie. L’introver- ta: è una foresta di simboli e to un attacco di panico alla vi- troverso ha una percezione siva e il fracasso, è un’espe- l’aspetta, anche nel cinema e nella musica a sagio psichico che si manife- tuo corpo di orso introverso bruce- censorio, e il peggio l’ha fatto quella sinistra Infine, e non è poco: «I timidi le, dopo aver lavorato in ambi- sione, ad ogni modo, non è di significati. Gli introversi sta degli animali scuoiati e complessa della realtà, ne co- rienza in genere terribile». volte, incredibilmente, a sfondare sono gli sta negli introversi soprattut- rà anche l’ultima caloria. Sarai sempre pronta a definirsi libertaria, la smania tutto hanno potuto e saputo sop- to accademico e - ai tempi di una malattia, ma uno spettro hanno la capacità intuitiva di sventrati. Egli ha visto ciò che glie spessore e contraddizio- Sognatori e solitari fin da pic- introversi. Stanley Kubrick era un super in- to tra i 15 e 25 anni di età, la freddo, anzi gelato come il cadave- di pubblicare tutto funziona solo a patto di met- portare, tranne il senso del ridico- Franco Basaglia - in un ospe- caratteriale». penetrarne lo spessore, di “ve- noi non riusciamo più a vede- ni, la esplora sulla base di un coli, si direbbe. troverso e Barbra Streisand si è sempre defi- Lidi ha l’intento di aiutarli a re di un ex timido che ha sbagliato tere nelle quarte di copertina le istruzioni per lo». dale psichiatrico. Gli abbiamo Con quali connotati? dere” ciò che esso significa al re perché la nostra percezio- innato e spiccato senso di di- «Sognatori indispensabili. nita una timidona. Come a dire: quando i dare alla propria diversità un strada. l’uso. Perché è vero che tutto è cultura, ma solo chiesto se l’introversione è «Un corredo emozionale mol- di là delle apparenze». ne è assuefatta a qualcosa gnità e giustizia». Dall’inizio alla fine della vita timidi escono dal guscio non li ferma più nes- valore». se si hanno i mezzi per etichettare, per discerne- to ricco, spesso associato a un Un esempio? che invece dovrebbe inquie- Ed è quindi autorizzato a essi non possono prescindere suno... re. E non basta giustapporre i libri, ammontic- livello intellettivo elevato. Il «Un mio paziente riconduce- tarci». starsene per i fatti propri? dal “sogno” di un mondo uma- [MS] chiarli nella babele libraria per farlo succede- mondo esterno, che noi rite- va il suo primo trauma all’es- Quali origini può avere l’in- «Anche. L’odierna ideologia no solidale, delicato, nel qua- re.