SlideShare a Scribd company logo
La Porta Magica di Piazza Vittorio
Emanuele, a Roma, è uno dei pochi
monumenti alchemici giunti fino a noi,
famosa per i suoi simboli e le sue iscrizioni.
Essa costituiva uno degli ingressi di Villa
Palombara sull’Esquilino, dove il marchese
Massimiliano riuniva le persone più colte di
quei tempi, come Cristina di Svezia, il
gesuita padre Athanasius Kircher,
l’astronomo Domenico Cassini, ed altri.
La “porta” può essere considerata un
piccolo ma esauriente trattato di alchimia.
Sugli stipiti vediamo simboli alchemici,
alternati da massime ermetiche indicanti
passaggi, consigli, istruzioni per chi si
accinge alla “Grande Opera”, cioè alla
“trasformazione del piombo in oro”.
Vediamo ora in dettaglio ogni singola
componente della porta.
Il bassorilievo sull’architrave
Il bassorilievo che sormonta l’architrave è
identico al frontespizio del saggio
rosacrociano”Aureum Seculum Redivivum”
di Henricus Madathanus. Ciò farebbe
pensare che anche il Marchese di Palombara
facesse parte dei Rosacroce, confraternita
esoterica e segreta il cui fine mirava ad una
fratellanza universale.
Sembra che lo stesso simbolo venne ritrovato
come ex-libris tra le carte di Berenger
Sauniere, curato di Rennes-le-Château, un
paesino francese al centro di arcani misteri.
Per lungo tempo l’ex-libris è stato visibile
nel piccolo museo locale, finché non è stato
misteriosamente trafugato da ignoti.
Il bassorilievo sull’architrave
Nella cornice esterna del bassorilievo circolare troviamo
un’epigrafe in cui è espresso il concetto della Trinità:
TRIA SUNT MIRABILIA: DEUS ET HOMO;
MATER ET VIRGO; TRINUS ET UNUS
«Tre sono le cose mirabili: Dio e Uomo; Madre e
Vergine; Trino e Uno»
Il bassorilievo sull’architrave
Nel fondo del bassorilievo vediamo due triangoli
incrociati che formano una stella a sei punte, il “Sigillo
di Salomone”, simbolo dell’unione di acqua e fuoco,
Spirito e Materia.
“Ciò che è in alto è come ciò che è in basso”
Il bassorilievo sull’architrave
Sulla parte inferiore del sigillo vi è un cerchio più
piccolo con la scritta: «Centrum in trigono centri»,
sormontato dalla croce dei quattro elementi e con al
centro il simbolo solare.
E’ tutta una simbologia complessa che indica il
processo di reintegrazione dell’Uomo nel Cosmo,
l’Unità nel Tutto.
L’architrave
In alto sull’architrave, in
ebraico, è l’invocazione
allo Spirito Santo:
RUAH ELOHIM
La sua presenza sta ad indicare che
nulla si può operare senza il suo aiuto.
L’architrave
Segue l’avvertimento che non si entra nel giardino
delle Esperidi, e cioè attraverso la porta, senza prima
uccidere il drago che ne sta a guardia.
HORTI MAGICI INGRESSUM HESPERIUS
CUSTODIT DRACO ET SINE ALCIDE
COLCHICAS DELICIAS NON GUSTASSET
IASON
«Il drago delle Esperidi custodisce l’ingresso del
magico giardino e senza Alcide (Ercole) Giasone non
avrebbe assaporato le delizie della Colchide»
Il drago rappresenta le passioni, gli istinti; Ercole
la volontà; con la vittoria sul drago s’inizia la
pratica alchemica, il cui svolgimento è indicato
sugli stipiti della porta, dove si distinguono le tre
fasi del processo alchemico:
il nero, il bianco ed il rosso.
Gli stipiti
1 – Simbolo di Saturno
QUANDO IN TUA DOMO NIGRI
CORVI PARTURIENT ALBAS
COLUMBAS TUNC VOCABERIS
SAPIENS
«Quando nella tua casa neri corvi partoriranno
bianche colombe, allora sarai detto saggio»
Saturno rappresenta la materia prima, il piombo, il
nero. In questa iscrizione è indicata la trasformazione
del piombo (i neri corvi) in argento (le bianche
colombe), il passaggio dal nero al bianco.
Gli stipiti
2 – Simbolo di Giove
DIAMETER SPHAERAE THAU
CIRCOLI CRUX ORBIS NON
ORBIS PROSUNT
«Il diametro della sfera, il tau del circolo, la
croce del globo non giovano ai ciechi»
Giove, lo stagno, corrisponde al Nous, alla mente
illuminata, l’obiettivo cui tende l’adepto. L’iscrizione
è un ammonimento che la scienza ermetica non può
essere compresa, né essere utile, ai profani.
Gli stipiti
3 – Simbolo di Marte
QUI SCIT COMBURERE AQUA
ET LAVARE IGNE FACIT DE
TERRA CAELUM ET DE CAELO
TERRA PRETIOSAM
«Chi sa bruciare con l’acqua e lavare col fuoco,
fa della terra cielo e del cielo terra preziosa»
Marte, il ferro, corrisponde alla volontà necessaria per
portare a termine l’Opera. Nell’iscrizione è racchiuso
il concetto fondamentale dell’Alchimia, il “Solve et
coagula”.
Gli stipiti
4 – Simbolo di Venere
SI FECERIS VOLARE TERRAM
SUPER CAPUT TUUM EIUS
PENNIS AQUAS TORRENTIUM
CONVERTES IN PETRAM
«Se avrai fatto volare la terra sopra la tua testa
con le sue penne convertirai in pietra le acque
dei torrenti»
Venere, il rame, corrisponde all’amore. Anche in questa
iscrizione si ritrova il principio del “solve et coagula”. Le
penne sono i vapori che s’innalzano dal fondo dell’Uovo
Filosofico, dove sono Zolfo, Mercurio e Sale. Si tratta di
mutare una sostanza inizialmente solida (terra) in
sostanza liquida (acqua), tramutarla in aria (volatile) e
poi fissarla in pietra argentea ed aurea.
Gli stipiti
5 – Simbolo di Mercurio
AZOT ET IGNIS DEALBANDO
LATONAM VENIET SINE VESTE
DIANA
«L’Azot e il fuoco sbiancando Latona, vedrà
senza veste Diana»
Mercurio, l’argento vivo, indica la fase del Bianco.
L’Azot è il “mercurio dei saggi”, l’intelletto agente; il
“fuoco” è quello interiore, quello della volontà. Quando
la Materia (Latona) sarà stata del tutto purificata, Diana
appare nuda, si realizza l’argento, cioè la chiarezza e la
purezza mentale, l’Iside svelata.
Gli stipiti
6 – Simbolo Solare
FILIUS NOSTER MORTUUS
VIVIT REX AB IGNE REDIT ET
CONIUGIO GAUDET OCCULTO
«Il nostro figlio morto vive, torna Re dal fuoco e
gode dell’occulto accoppiamento»
È la realizzazione del Rebis, la nascita del figlio
regale, la fase al “rosso”, simboleggiata dalla fenicie
che rinasce dalle proprie ceneri. Spirito e materia sono
diventati tutt’uno: è il frutto delle “nozze alchemiche”.
La soglia
SI SEDES NON IS
«Se ti siedi, non entri»
Sulla soglia è iscritto una specie di doppio senso:
Questa frase, però, può leggersi anche al contrario:
SI NON SEDES IS
«Se non ti siedi, entri»
È l’invito a non indugiare, ad operare.
La soglia
EPIGRAFE
EST OPUS OCCULTUM VERI
SOPHI APERIRE TERRAM UT
GERMINEM SALUTEM PRO
POPULO
«È opera occulta del vero sapiente aprire la
terra, affinché germini la salvezza per il
popolo»
L’iscrizione finale, che troviamo accanto al simbolo
della monade, conclude il viaggio ermetico ricordando
all’aspirante adepto il vero fine del suo operato, cioè il
bene degli altri, e non il proprio.
F I N E
Testi e immagini dei simboli ricavati dall’articolo “La
magia di una porta” di Anna Maria Partini, pubblicato
sulla rivista “Hera”, n° 12 del Dicembre 2000.
Immagine di apertura: Giulio Coluzzi
Presentazione realizzata da Giulio Coluzzi (2004)

More Related Content

Featured

How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Applitools
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
GetSmarter
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
Alireza Esmikhani
 

Featured (20)

How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
 

La Porta Magica del Marchese di Palombara

  • 1.
  • 2. La Porta Magica di Piazza Vittorio Emanuele, a Roma, è uno dei pochi monumenti alchemici giunti fino a noi, famosa per i suoi simboli e le sue iscrizioni. Essa costituiva uno degli ingressi di Villa Palombara sull’Esquilino, dove il marchese Massimiliano riuniva le persone più colte di quei tempi, come Cristina di Svezia, il gesuita padre Athanasius Kircher, l’astronomo Domenico Cassini, ed altri.
  • 3. La “porta” può essere considerata un piccolo ma esauriente trattato di alchimia. Sugli stipiti vediamo simboli alchemici, alternati da massime ermetiche indicanti passaggi, consigli, istruzioni per chi si accinge alla “Grande Opera”, cioè alla “trasformazione del piombo in oro”. Vediamo ora in dettaglio ogni singola componente della porta.
  • 4. Il bassorilievo sull’architrave Il bassorilievo che sormonta l’architrave è identico al frontespizio del saggio rosacrociano”Aureum Seculum Redivivum” di Henricus Madathanus. Ciò farebbe pensare che anche il Marchese di Palombara facesse parte dei Rosacroce, confraternita esoterica e segreta il cui fine mirava ad una fratellanza universale. Sembra che lo stesso simbolo venne ritrovato come ex-libris tra le carte di Berenger Sauniere, curato di Rennes-le-Château, un paesino francese al centro di arcani misteri. Per lungo tempo l’ex-libris è stato visibile nel piccolo museo locale, finché non è stato misteriosamente trafugato da ignoti.
  • 5. Il bassorilievo sull’architrave Nella cornice esterna del bassorilievo circolare troviamo un’epigrafe in cui è espresso il concetto della Trinità: TRIA SUNT MIRABILIA: DEUS ET HOMO; MATER ET VIRGO; TRINUS ET UNUS «Tre sono le cose mirabili: Dio e Uomo; Madre e Vergine; Trino e Uno»
  • 6. Il bassorilievo sull’architrave Nel fondo del bassorilievo vediamo due triangoli incrociati che formano una stella a sei punte, il “Sigillo di Salomone”, simbolo dell’unione di acqua e fuoco, Spirito e Materia. “Ciò che è in alto è come ciò che è in basso”
  • 7. Il bassorilievo sull’architrave Sulla parte inferiore del sigillo vi è un cerchio più piccolo con la scritta: «Centrum in trigono centri», sormontato dalla croce dei quattro elementi e con al centro il simbolo solare. E’ tutta una simbologia complessa che indica il processo di reintegrazione dell’Uomo nel Cosmo, l’Unità nel Tutto.
  • 8. L’architrave In alto sull’architrave, in ebraico, è l’invocazione allo Spirito Santo: RUAH ELOHIM La sua presenza sta ad indicare che nulla si può operare senza il suo aiuto.
  • 9. L’architrave Segue l’avvertimento che non si entra nel giardino delle Esperidi, e cioè attraverso la porta, senza prima uccidere il drago che ne sta a guardia. HORTI MAGICI INGRESSUM HESPERIUS CUSTODIT DRACO ET SINE ALCIDE COLCHICAS DELICIAS NON GUSTASSET IASON «Il drago delle Esperidi custodisce l’ingresso del magico giardino e senza Alcide (Ercole) Giasone non avrebbe assaporato le delizie della Colchide» Il drago rappresenta le passioni, gli istinti; Ercole la volontà; con la vittoria sul drago s’inizia la pratica alchemica, il cui svolgimento è indicato sugli stipiti della porta, dove si distinguono le tre fasi del processo alchemico: il nero, il bianco ed il rosso.
  • 10. Gli stipiti 1 – Simbolo di Saturno QUANDO IN TUA DOMO NIGRI CORVI PARTURIENT ALBAS COLUMBAS TUNC VOCABERIS SAPIENS «Quando nella tua casa neri corvi partoriranno bianche colombe, allora sarai detto saggio» Saturno rappresenta la materia prima, il piombo, il nero. In questa iscrizione è indicata la trasformazione del piombo (i neri corvi) in argento (le bianche colombe), il passaggio dal nero al bianco.
  • 11. Gli stipiti 2 – Simbolo di Giove DIAMETER SPHAERAE THAU CIRCOLI CRUX ORBIS NON ORBIS PROSUNT «Il diametro della sfera, il tau del circolo, la croce del globo non giovano ai ciechi» Giove, lo stagno, corrisponde al Nous, alla mente illuminata, l’obiettivo cui tende l’adepto. L’iscrizione è un ammonimento che la scienza ermetica non può essere compresa, né essere utile, ai profani.
  • 12. Gli stipiti 3 – Simbolo di Marte QUI SCIT COMBURERE AQUA ET LAVARE IGNE FACIT DE TERRA CAELUM ET DE CAELO TERRA PRETIOSAM «Chi sa bruciare con l’acqua e lavare col fuoco, fa della terra cielo e del cielo terra preziosa» Marte, il ferro, corrisponde alla volontà necessaria per portare a termine l’Opera. Nell’iscrizione è racchiuso il concetto fondamentale dell’Alchimia, il “Solve et coagula”.
  • 13. Gli stipiti 4 – Simbolo di Venere SI FECERIS VOLARE TERRAM SUPER CAPUT TUUM EIUS PENNIS AQUAS TORRENTIUM CONVERTES IN PETRAM «Se avrai fatto volare la terra sopra la tua testa con le sue penne convertirai in pietra le acque dei torrenti» Venere, il rame, corrisponde all’amore. Anche in questa iscrizione si ritrova il principio del “solve et coagula”. Le penne sono i vapori che s’innalzano dal fondo dell’Uovo Filosofico, dove sono Zolfo, Mercurio e Sale. Si tratta di mutare una sostanza inizialmente solida (terra) in sostanza liquida (acqua), tramutarla in aria (volatile) e poi fissarla in pietra argentea ed aurea.
  • 14. Gli stipiti 5 – Simbolo di Mercurio AZOT ET IGNIS DEALBANDO LATONAM VENIET SINE VESTE DIANA «L’Azot e il fuoco sbiancando Latona, vedrà senza veste Diana» Mercurio, l’argento vivo, indica la fase del Bianco. L’Azot è il “mercurio dei saggi”, l’intelletto agente; il “fuoco” è quello interiore, quello della volontà. Quando la Materia (Latona) sarà stata del tutto purificata, Diana appare nuda, si realizza l’argento, cioè la chiarezza e la purezza mentale, l’Iside svelata.
  • 15. Gli stipiti 6 – Simbolo Solare FILIUS NOSTER MORTUUS VIVIT REX AB IGNE REDIT ET CONIUGIO GAUDET OCCULTO «Il nostro figlio morto vive, torna Re dal fuoco e gode dell’occulto accoppiamento» È la realizzazione del Rebis, la nascita del figlio regale, la fase al “rosso”, simboleggiata dalla fenicie che rinasce dalle proprie ceneri. Spirito e materia sono diventati tutt’uno: è il frutto delle “nozze alchemiche”.
  • 16. La soglia SI SEDES NON IS «Se ti siedi, non entri» Sulla soglia è iscritto una specie di doppio senso: Questa frase, però, può leggersi anche al contrario: SI NON SEDES IS «Se non ti siedi, entri» È l’invito a non indugiare, ad operare.
  • 17. La soglia EPIGRAFE EST OPUS OCCULTUM VERI SOPHI APERIRE TERRAM UT GERMINEM SALUTEM PRO POPULO «È opera occulta del vero sapiente aprire la terra, affinché germini la salvezza per il popolo» L’iscrizione finale, che troviamo accanto al simbolo della monade, conclude il viaggio ermetico ricordando all’aspirante adepto il vero fine del suo operato, cioè il bene degli altri, e non il proprio.
  • 18. F I N E Testi e immagini dei simboli ricavati dall’articolo “La magia di una porta” di Anna Maria Partini, pubblicato sulla rivista “Hera”, n° 12 del Dicembre 2000. Immagine di apertura: Giulio Coluzzi Presentazione realizzata da Giulio Coluzzi (2004)