SlideShare a Scribd company logo
Tanto per chiarire la prospettiva e sgombrare il campo da possibili ambiguità, mi sono
occupato di logistica per gran parte della mia vita professionale, trovando per quanto
possa sembrare strano anche molte occasioni per trarne soddisfazione.
Si tratta allora solo di una provocazione?
Eppure nel percorso di crescita e sviluppo di molte aziende si arriva ad una fase quasi
ineludibile che sintetizza la risposta a varie questioni, esigenze strategiche: “dobbiamo
concentrarci sulle nostre attività core…”, o di indirizzo: “ … lasciamo fare questa attività a
chi la sa fare molto meglio di noi”, e ancora, a obiettivi di efficienza: “… così riusciremo
ad essere molto più performanti”. Altre volte ci si arriva per una banale scelta di chi
gettare dalla torre “… per reperire gli spazi necessari all’ampliamento della produzione”.
Dunque la fase a cui faccio riferimento si chiama “sbarazzarsi della logistica”.
Chi mai dotato di “buon senso” si sbarazzerebbe di qualcosa di importante?
D’accordo la precedente frase va riscritta meglio, ci provo, versione 1: “esternalizzare le
attività logistiche”, versione 2: “… cedere un ramo di azienda”, e mi fermo alla 3: “… fare
outsourcing di …”.
La logistica è davvero importante?
2
Premesso che questa “cessione” è oltrechè plausibile e sensata anche foriera in molti
casi di risultati positivi, arrivo al punto, o meglio a questo interrogativo:
“Se per soddisfare un cliente sempre più esigente assieme al prodotto dobbiamo offrire
un servizio distintivo, come riusciamo in assenza della presa diretta a non perdere quei
segnali che ci permettono di capire cosa non va e riprogettare (esagero, ma forse no)
continuamente il servizio (oltre che ripensare i processi a monte)?”
Qual è allora la soluzione?
Vi devo dire che non la so, intanto perché non è matematica e poi perché dipende dal
contesto e questo cambia rapidamente, ma vi posso dire come la penso.
Credo che anche per le aziende che “cedono” in parte o tutta la logistica valga ricavarsi
all’interno della propria organizzazione una funzione logistica, magari di modeste
dimensioni, ma di livello e peso elevato -nel senso che, se il logistico dice o propone
qualcosa qualcuno lo ascolta- coinvolta nei processi decisionali importanti.
O quantomeno penso valga la pena porsi la questione, e se non è importante, beh
lasciamola perdere, la logistica.
Alla prossima,
Angelo Cavazzana

More Related Content

Viewers also liked

Logistica ANA 2016
Logistica ANA 2016Logistica ANA 2016
Logistica ANA 2016
lisbelin
 
Desenvolvimento de aços sinterizados autolubrificantes a seco para a lubrific...
Desenvolvimento de aços sinterizados autolubrificantes a seco para a lubrific...Desenvolvimento de aços sinterizados autolubrificantes a seco para a lubrific...
Desenvolvimento de aços sinterizados autolubrificantes a seco para a lubrific...
senaimais
 
Encuentro Logístico: Visión conjunta para fortalecer la cadena logística
Encuentro Logístico: Visión conjunta para fortalecer la cadena logísticaEncuentro Logístico: Visión conjunta para fortalecer la cadena logística
Encuentro Logístico: Visión conjunta para fortalecer la cadena logística
PERUMIN - Convención Minera
 
Gestão educacional ação de promoção e prevenção de educação em saúde
Gestão educacional  ação de promoção e prevenção de educação em saúdeGestão educacional  ação de promoção e prevenção de educação em saúde
Gestão educacional ação de promoção e prevenção de educação em saúde
marinalvamenezes
 
4o Café da Manhã com Logística (2015) - ESALQ-LOG
4o Café da Manhã com Logística (2015) - ESALQ-LOG4o Café da Manhã com Logística (2015) - ESALQ-LOG
4o Café da Manhã com Logística (2015) - ESALQ-LOG
thiagopera
 
Manoela e Catharina: Como utilizar conteúdo para impulsionar suas vendas
Manoela e Catharina: Como utilizar conteúdo para impulsionar suas vendasManoela e Catharina: Como utilizar conteúdo para impulsionar suas vendas
Manoela e Catharina: Como utilizar conteúdo para impulsionar suas vendas
Rakuten Brasil
 
Crediário: Fidelize seus clientes e aumente suas vendas com crediário próprio
Crediário: Fidelize seus clientes e aumente suas vendas com crediário próprioCrediário: Fidelize seus clientes e aumente suas vendas com crediário próprio
Crediário: Fidelize seus clientes e aumente suas vendas com crediário próprio
CEOS Connect
 

Viewers also liked (7)

Logistica ANA 2016
Logistica ANA 2016Logistica ANA 2016
Logistica ANA 2016
 
Desenvolvimento de aços sinterizados autolubrificantes a seco para a lubrific...
Desenvolvimento de aços sinterizados autolubrificantes a seco para a lubrific...Desenvolvimento de aços sinterizados autolubrificantes a seco para a lubrific...
Desenvolvimento de aços sinterizados autolubrificantes a seco para a lubrific...
 
Encuentro Logístico: Visión conjunta para fortalecer la cadena logística
Encuentro Logístico: Visión conjunta para fortalecer la cadena logísticaEncuentro Logístico: Visión conjunta para fortalecer la cadena logística
Encuentro Logístico: Visión conjunta para fortalecer la cadena logística
 
Gestão educacional ação de promoção e prevenção de educação em saúde
Gestão educacional  ação de promoção e prevenção de educação em saúdeGestão educacional  ação de promoção e prevenção de educação em saúde
Gestão educacional ação de promoção e prevenção de educação em saúde
 
4o Café da Manhã com Logística (2015) - ESALQ-LOG
4o Café da Manhã com Logística (2015) - ESALQ-LOG4o Café da Manhã com Logística (2015) - ESALQ-LOG
4o Café da Manhã com Logística (2015) - ESALQ-LOG
 
Manoela e Catharina: Como utilizar conteúdo para impulsionar suas vendas
Manoela e Catharina: Como utilizar conteúdo para impulsionar suas vendasManoela e Catharina: Como utilizar conteúdo para impulsionar suas vendas
Manoela e Catharina: Como utilizar conteúdo para impulsionar suas vendas
 
Crediário: Fidelize seus clientes e aumente suas vendas com crediário próprio
Crediário: Fidelize seus clientes e aumente suas vendas com crediário próprioCrediário: Fidelize seus clientes e aumente suas vendas com crediário próprio
Crediário: Fidelize seus clientes e aumente suas vendas com crediário próprio
 

Similar to La logistica è davvero importante?

Come redigere un business plan
Come redigere un business planCome redigere un business plan
Come redigere un business plan
Alessandro Fischetti
 
Ruolo Supply Chain manager nelle PMI
Ruolo Supply Chain manager nelle PMIRuolo Supply Chain manager nelle PMI
Ruolo Supply Chain manager nelle PMI
Advance Operations Management School srl
 
Il Pensiero Commerciale Piero Rossitti
Il Pensiero Commerciale Piero RossittiIl Pensiero Commerciale Piero Rossitti
Il Pensiero Commerciale Piero Rossitti
Piero Rossitti
 
W.A.Y. Where are you? Strumento di a
W.A.Y. Where are you? Strumento di aW.A.Y. Where are you? Strumento di a
W.A.Y. Where are you? Strumento di aeAgisco
 
E' un dettaglio, ma non sparirà
E' un dettaglio, ma non sparirà E' un dettaglio, ma non sparirà
E' un dettaglio, ma non sparirà
Alessandro Palumbo
 
Lean Manufacturing in tempo di crisi
Lean Manufacturing in tempo di crisi Lean Manufacturing in tempo di crisi
Lean Manufacturing in tempo di crisi
LC lean Company SRLs
 
Come vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai managerCome vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai manager
Maurilio Savoldi
 
Parola di logistico
Parola di logisticoParola di logistico
Parola di logistico
Dr. Andrea Sigolo
 
La rivoluzione nell_impresa_moderna
La rivoluzione nell_impresa_modernaLa rivoluzione nell_impresa_moderna
La rivoluzione nell_impresa_moderna
Roberto Gallerani
 
2012-04-16 - Strategie - Analisi della domanda
2012-04-16 - Strategie - Analisi della domanda2012-04-16 - Strategie - Analisi della domanda
2012-04-16 - Strategie - Analisi della domandaFiemme3000
 
3 process intelligence.pptx
3 process intelligence.pptx3 process intelligence.pptx
3 process intelligence.pptx
Alberto Franchi
 
Kpi per la_logistica
Kpi per la_logisticaKpi per la_logistica
Kpi per la_logistica
Gian Paolo Calzolaro
 
SMAU MILANO 2022: Tree Biz Canvas.pdf
SMAU MILANO 2022: Tree Biz Canvas.pdfSMAU MILANO 2022: Tree Biz Canvas.pdf
SMAU MILANO 2022: Tree Biz Canvas.pdf
SMAU
 
Vendere con metodo
Vendere con metodoVendere con metodo
Vendere con metodo
Claudia Buccola
 
Intervista a Federico Corbari, Mars Italia
Intervista a Federico Corbari, Mars ItaliaIntervista a Federico Corbari, Mars Italia
Intervista a Federico Corbari, Mars Italia
Free Your Talent
 
Project Management, questo sconosciuto!
Project Management, questo sconosciuto!Project Management, questo sconosciuto!
Project Management, questo sconosciuto!
Cristiano Ottavian
 
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
Vittorio Canavese
 
Lorenzo Compagnoni a Milwaukee (USA) con Mr Nagamatsu (Shingijutsu )
Lorenzo Compagnoni  a Milwaukee (USA) con Mr Nagamatsu (Shingijutsu )Lorenzo Compagnoni  a Milwaukee (USA) con Mr Nagamatsu (Shingijutsu )
Lorenzo Compagnoni a Milwaukee (USA) con Mr Nagamatsu (Shingijutsu )
LC lean Company SRLs
 
L'evoluzione del professionista tra conoscenza aziendale e informatica - Ales...
L'evoluzione del professionista tra conoscenza aziendale e informatica - Ales...L'evoluzione del professionista tra conoscenza aziendale e informatica - Ales...
L'evoluzione del professionista tra conoscenza aziendale e informatica - Ales...
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 

Similar to La logistica è davvero importante? (20)

Come redigere un business plan
Come redigere un business planCome redigere un business plan
Come redigere un business plan
 
Ruolo Supply Chain manager nelle PMI
Ruolo Supply Chain manager nelle PMIRuolo Supply Chain manager nelle PMI
Ruolo Supply Chain manager nelle PMI
 
Il Pensiero Commerciale Piero Rossitti
Il Pensiero Commerciale Piero RossittiIl Pensiero Commerciale Piero Rossitti
Il Pensiero Commerciale Piero Rossitti
 
W.A.Y. Where are you? Strumento di a
W.A.Y. Where are you? Strumento di aW.A.Y. Where are you? Strumento di a
W.A.Y. Where are you? Strumento di a
 
E' un dettaglio, ma non sparirà
E' un dettaglio, ma non sparirà E' un dettaglio, ma non sparirà
E' un dettaglio, ma non sparirà
 
Lean Manufacturing in tempo di crisi
Lean Manufacturing in tempo di crisi Lean Manufacturing in tempo di crisi
Lean Manufacturing in tempo di crisi
 
Come vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai managerCome vendere la qualità ai manager
Come vendere la qualità ai manager
 
Parola di logistico
Parola di logisticoParola di logistico
Parola di logistico
 
La rivoluzione nell_impresa_moderna
La rivoluzione nell_impresa_modernaLa rivoluzione nell_impresa_moderna
La rivoluzione nell_impresa_moderna
 
2012-04-16 - Strategie - Analisi della domanda
2012-04-16 - Strategie - Analisi della domanda2012-04-16 - Strategie - Analisi della domanda
2012-04-16 - Strategie - Analisi della domanda
 
3 process intelligence.pptx
3 process intelligence.pptx3 process intelligence.pptx
3 process intelligence.pptx
 
Kpi per la_logistica
Kpi per la_logisticaKpi per la_logistica
Kpi per la_logistica
 
SMAU MILANO 2022: Tree Biz Canvas.pdf
SMAU MILANO 2022: Tree Biz Canvas.pdfSMAU MILANO 2022: Tree Biz Canvas.pdf
SMAU MILANO 2022: Tree Biz Canvas.pdf
 
Vendere con metodo
Vendere con metodoVendere con metodo
Vendere con metodo
 
Intervista a Federico Corbari, Mars Italia
Intervista a Federico Corbari, Mars ItaliaIntervista a Federico Corbari, Mars Italia
Intervista a Federico Corbari, Mars Italia
 
Project Management, questo sconosciuto!
Project Management, questo sconosciuto!Project Management, questo sconosciuto!
Project Management, questo sconosciuto!
 
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
La presentazione aggiornata di Adriano Gallea
 
Tesi grom s.r.l.
Tesi grom s.r.l.Tesi grom s.r.l.
Tesi grom s.r.l.
 
Lorenzo Compagnoni a Milwaukee (USA) con Mr Nagamatsu (Shingijutsu )
Lorenzo Compagnoni  a Milwaukee (USA) con Mr Nagamatsu (Shingijutsu )Lorenzo Compagnoni  a Milwaukee (USA) con Mr Nagamatsu (Shingijutsu )
Lorenzo Compagnoni a Milwaukee (USA) con Mr Nagamatsu (Shingijutsu )
 
L'evoluzione del professionista tra conoscenza aziendale e informatica - Ales...
L'evoluzione del professionista tra conoscenza aziendale e informatica - Ales...L'evoluzione del professionista tra conoscenza aziendale e informatica - Ales...
L'evoluzione del professionista tra conoscenza aziendale e informatica - Ales...
 

La logistica è davvero importante?

  • 1. Tanto per chiarire la prospettiva e sgombrare il campo da possibili ambiguità, mi sono occupato di logistica per gran parte della mia vita professionale, trovando per quanto possa sembrare strano anche molte occasioni per trarne soddisfazione. Si tratta allora solo di una provocazione? Eppure nel percorso di crescita e sviluppo di molte aziende si arriva ad una fase quasi ineludibile che sintetizza la risposta a varie questioni, esigenze strategiche: “dobbiamo concentrarci sulle nostre attività core…”, o di indirizzo: “ … lasciamo fare questa attività a chi la sa fare molto meglio di noi”, e ancora, a obiettivi di efficienza: “… così riusciremo ad essere molto più performanti”. Altre volte ci si arriva per una banale scelta di chi gettare dalla torre “… per reperire gli spazi necessari all’ampliamento della produzione”. Dunque la fase a cui faccio riferimento si chiama “sbarazzarsi della logistica”. Chi mai dotato di “buon senso” si sbarazzerebbe di qualcosa di importante? D’accordo la precedente frase va riscritta meglio, ci provo, versione 1: “esternalizzare le attività logistiche”, versione 2: “… cedere un ramo di azienda”, e mi fermo alla 3: “… fare outsourcing di …”. La logistica è davvero importante?
  • 2. 2 Premesso che questa “cessione” è oltrechè plausibile e sensata anche foriera in molti casi di risultati positivi, arrivo al punto, o meglio a questo interrogativo: “Se per soddisfare un cliente sempre più esigente assieme al prodotto dobbiamo offrire un servizio distintivo, come riusciamo in assenza della presa diretta a non perdere quei segnali che ci permettono di capire cosa non va e riprogettare (esagero, ma forse no) continuamente il servizio (oltre che ripensare i processi a monte)?” Qual è allora la soluzione? Vi devo dire che non la so, intanto perché non è matematica e poi perché dipende dal contesto e questo cambia rapidamente, ma vi posso dire come la penso. Credo che anche per le aziende che “cedono” in parte o tutta la logistica valga ricavarsi all’interno della propria organizzazione una funzione logistica, magari di modeste dimensioni, ma di livello e peso elevato -nel senso che, se il logistico dice o propone qualcosa qualcuno lo ascolta- coinvolta nei processi decisionali importanti. O quantomeno penso valga la pena porsi la questione, e se non è importante, beh lasciamola perdere, la logistica. Alla prossima, Angelo Cavazzana