SlideShare a Scribd company logo
INKSCAPE
uno strumento per il disegno vettoriale
Belluno Linux User Group
Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010
Belluno Linux User Group
Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010
Cos'è la grafica vettoriale?
E' l'uso di
primitive
geometriche
per
descrivere
delle
informazioni
grafiche.
Fonte immagine: http://en.wikipedia.org/wiki/File:VectorBitmapExample.svg
Belluno Linux User Group
Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010
Pro e contro
Indipendente dalla
risoluzione
Minore dimensione
dei file
Per creare
immagini vettoriali
bisogna conoscere
un apposito
software
Scanner e
fotocamere non
creano immagini
vettoriali
Belluno Linux User Group
Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010
Cos'è Inkscape?
Editor per grafica vettoriale
Usa il formato standard SVG (Scalable
Vector Graphics)
Consente l'importazione (e l'esportazione)
da differenti formati
Disponibile per molte piattaforme, non solo
per Linux
Belluno Linux User Group
Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010
Esempio: logo Linux Day
Belluno Linux User Group
Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010
Esempio: personaggio fumetto
Belluno Linux User Group
Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010
Esempio: immagine complessa
© http://hrum.deviantart.com/
Belluno Linux User Group
Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010
Esempio: immagine complessa
http://hrum.deviantart.com/art/car-41456206
Belluno Linux User Group
Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010
Esempio: layout web
Belluno Linux User Group
Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010
Documentazione
http://inkscape.org/
http://www.inkscapeitalia.it/
http://www.youtube.com
Ma soprattutto:
http://lmgtfy.com/?q=inkscape+tutorial
Belluno Linux User Group
Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010
Domande?
Belluno Linux User Group
Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010
Grazie per l'attenzione

More Related Content

Viewers also liked

Grafica per il Marketing in pillole - 03 Font
Grafica per il Marketing in pillole - 03 FontGrafica per il Marketing in pillole - 03 Font
Grafica per il Marketing in pillole - 03 Font
Stefano Ferranti
 
LibreOffice Calc base
LibreOffice Calc baseLibreOffice Calc base
LibreOffice Calc base
LibreItalia
 
Comunicare con le slide
Comunicare con le slideComunicare con le slide
Comunicare con le slide
LibreItalia
 
Lantichi blendspace
Lantichi blendspaceLantichi blendspace
Lantichi blendspace
Laura Antichi
 
25 Pro Design Tips for Killer Logos
25 Pro Design Tips for Killer Logos25 Pro Design Tips for Killer Logos
25 Pro Design Tips for Killer Logos
The Logo Factory Inc.
 
Web advanced-10-svg
Web advanced-10-svgWeb advanced-10-svg
Web advanced-10-svg
Studiabo
 
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
Arnaldo Amlesu
 
Computer Grafica
Computer GraficaComputer Grafica
Computer Grafica
Giovanni Re
 
I manuali del comunicare. UNA BUONA IDEA VALE PIU' DI MILLE PAROLE.
I manuali del comunicare. UNA BUONA IDEA VALE PIU' DI MILLE PAROLE.I manuali del comunicare. UNA BUONA IDEA VALE PIU' DI MILLE PAROLE.
I manuali del comunicare. UNA BUONA IDEA VALE PIU' DI MILLE PAROLE.
Arnaldo Amlesu
 
I manuali del comunicare. COMUNICARE CON LE EMOZIONI. Memorabilità e ricordo.
I manuali del comunicare. COMUNICARE CON LE EMOZIONI. Memorabilità e ricordo.I manuali del comunicare. COMUNICARE CON LE EMOZIONI. Memorabilità e ricordo.
I manuali del comunicare. COMUNICARE CON LE EMOZIONI. Memorabilità e ricordo.
Arnaldo Amlesu
 
I manuali del comunicare. PSICOLOGIA DELLA FORMA E DEI COLORI
I manuali del comunicare. PSICOLOGIA DELLA FORMA E DEI COLORII manuali del comunicare. PSICOLOGIA DELLA FORMA E DEI COLORI
I manuali del comunicare. PSICOLOGIA DELLA FORMA E DEI COLORI
Arnaldo Amlesu
 
Didattica e i pad per scienze integrate
Didattica e i pad per scienze integrateDidattica e i pad per scienze integrate
Didattica e i pad per scienze integrate
Scuola Grafica Cartaria «San Zeno»
 
Programma trg
Programma trgProgramma trg

Viewers also liked (13)

Grafica per il Marketing in pillole - 03 Font
Grafica per il Marketing in pillole - 03 FontGrafica per il Marketing in pillole - 03 Font
Grafica per il Marketing in pillole - 03 Font
 
LibreOffice Calc base
LibreOffice Calc baseLibreOffice Calc base
LibreOffice Calc base
 
Comunicare con le slide
Comunicare con le slideComunicare con le slide
Comunicare con le slide
 
Lantichi blendspace
Lantichi blendspaceLantichi blendspace
Lantichi blendspace
 
25 Pro Design Tips for Killer Logos
25 Pro Design Tips for Killer Logos25 Pro Design Tips for Killer Logos
25 Pro Design Tips for Killer Logos
 
Web advanced-10-svg
Web advanced-10-svgWeb advanced-10-svg
Web advanced-10-svg
 
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
I manuali del comunicare. NON C'È CAMPO. L’improbabilità del comunicare (part...
 
Computer Grafica
Computer GraficaComputer Grafica
Computer Grafica
 
I manuali del comunicare. UNA BUONA IDEA VALE PIU' DI MILLE PAROLE.
I manuali del comunicare. UNA BUONA IDEA VALE PIU' DI MILLE PAROLE.I manuali del comunicare. UNA BUONA IDEA VALE PIU' DI MILLE PAROLE.
I manuali del comunicare. UNA BUONA IDEA VALE PIU' DI MILLE PAROLE.
 
I manuali del comunicare. COMUNICARE CON LE EMOZIONI. Memorabilità e ricordo.
I manuali del comunicare. COMUNICARE CON LE EMOZIONI. Memorabilità e ricordo.I manuali del comunicare. COMUNICARE CON LE EMOZIONI. Memorabilità e ricordo.
I manuali del comunicare. COMUNICARE CON LE EMOZIONI. Memorabilità e ricordo.
 
I manuali del comunicare. PSICOLOGIA DELLA FORMA E DEI COLORI
I manuali del comunicare. PSICOLOGIA DELLA FORMA E DEI COLORII manuali del comunicare. PSICOLOGIA DELLA FORMA E DEI COLORI
I manuali del comunicare. PSICOLOGIA DELLA FORMA E DEI COLORI
 
Didattica e i pad per scienze integrate
Didattica e i pad per scienze integrateDidattica e i pad per scienze integrate
Didattica e i pad per scienze integrate
 
Programma trg
Programma trgProgramma trg
Programma trg
 

Similar to Inkscape

LinuxDay 2005 - Multimedialità con Linux - trascrizione
LinuxDay 2005 - Multimedialità con Linux - trascrizioneLinuxDay 2005 - Multimedialità con Linux - trascrizione
LinuxDay 2005 - Multimedialità con Linux - trascrizioneMaurizio Antonelli
 
Foss ieri e oggi
Foss ieri e oggiFoss ieri e oggi
Foss ieri e oggi
Antonio Sanfelice
 
Cultural heritage, dalla digitalizzazione al web: nuovi strumenti e possibili...
Cultural heritage, dalla digitalizzazione al web: nuovi strumenti e possibili...Cultural heritage, dalla digitalizzazione al web: nuovi strumenti e possibili...
Cultural heritage, dalla digitalizzazione al web: nuovi strumenti e possibili...
Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Pisa
 
Soluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimedialeSoluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimediale
Gianluca Vaglio
 
Presentazione Andreacannella
Presentazione AndreacannellaPresentazione Andreacannella
Presentazione Andreacannella
Andrea Cannella
 
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
guest97f362
 
GNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 Milano
GNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 MilanoGNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 Milano
GNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 Milano
Roberto Innocenti
 
Che cosa è il Qt Framework
Che cosa è il Qt FrameworkChe cosa è il Qt Framework
Che cosa è il Qt Framework
Paolo Sereno
 
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
Introduzione al software libero - Giulio FieramoscaIntroduzione al software libero - Giulio Fieramosca
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
LibreItalia
 
Reportage "RAD Studio XE2 World Tour"
Reportage "RAD Studio XE2 World Tour"Reportage "RAD Studio XE2 World Tour"
Reportage "RAD Studio XE2 World Tour"
Marco Breveglieri
 
Ubuntu Linux
Ubuntu LinuxUbuntu Linux
Ubuntu Linux
Il Mosaico
 
Ubuntu Linux - Corso Base
Ubuntu Linux - Corso BaseUbuntu Linux - Corso Base
Ubuntu Linux - Corso Base
Andrea D'Alessandro
 
Opensignature (firma digitale)
Opensignature (firma digitale)Opensignature (firma digitale)
Opensignature (firma digitale)
antiac
 
this = that
this = that this = that
this = that
Luca Ferretti
 
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
Janhu Silvio Crispiatico
 
3_il_software
3_il_software3_il_software
3_il_software
Jacques Bottel
 
Presentazione del "Progetto XPocalypse" al "Premio egov 2014" - Riccione
Presentazione del "Progetto XPocalypse" al "Premio egov 2014" - RiccionePresentazione del "Progetto XPocalypse" al "Premio egov 2014" - Riccione
Presentazione del "Progetto XPocalypse" al "Premio egov 2014" - Riccione
Dario Cavedon
 
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus PlannerRia (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Nicola L
 

Similar to Inkscape (20)

LinuxDay 2005 - Multimedialità con Linux - trascrizione
LinuxDay 2005 - Multimedialità con Linux - trascrizioneLinuxDay 2005 - Multimedialità con Linux - trascrizione
LinuxDay 2005 - Multimedialità con Linux - trascrizione
 
Foss ieri e oggi
Foss ieri e oggiFoss ieri e oggi
Foss ieri e oggi
 
Cultural heritage, dalla digitalizzazione al web: nuovi strumenti e possibili...
Cultural heritage, dalla digitalizzazione al web: nuovi strumenti e possibili...Cultural heritage, dalla digitalizzazione al web: nuovi strumenti e possibili...
Cultural heritage, dalla digitalizzazione al web: nuovi strumenti e possibili...
 
Soluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimedialeSoluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimediale
 
Presentazione Andreacannella
Presentazione AndreacannellaPresentazione Andreacannella
Presentazione Andreacannella
 
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
Presentazione Andrea Cannella Linux Day Scicli 2009
 
GNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 Milano
GNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 MilanoGNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 Milano
GNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 Milano
 
Che cosa è il Qt Framework
Che cosa è il Qt FrameworkChe cosa è il Qt Framework
Che cosa è il Qt Framework
 
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
Introduzione al software libero - Giulio FieramoscaIntroduzione al software libero - Giulio Fieramosca
Introduzione al software libero - Giulio Fieramosca
 
prova
provaprova
prova
 
Reportage "RAD Studio XE2 World Tour"
Reportage "RAD Studio XE2 World Tour"Reportage "RAD Studio XE2 World Tour"
Reportage "RAD Studio XE2 World Tour"
 
Ubuntu Linux
Ubuntu LinuxUbuntu Linux
Ubuntu Linux
 
Ubuntu Linux - Corso Base
Ubuntu Linux - Corso BaseUbuntu Linux - Corso Base
Ubuntu Linux - Corso Base
 
Opensignature (firma digitale)
Opensignature (firma digitale)Opensignature (firma digitale)
Opensignature (firma digitale)
 
Software 1
Software 1Software 1
Software 1
 
this = that
this = that this = that
this = that
 
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
 
3_il_software
3_il_software3_il_software
3_il_software
 
Presentazione del "Progetto XPocalypse" al "Premio egov 2014" - Riccione
Presentazione del "Progetto XPocalypse" al "Premio egov 2014" - RiccionePresentazione del "Progetto XPocalypse" al "Premio egov 2014" - Riccione
Presentazione del "Progetto XPocalypse" al "Premio egov 2014" - Riccione
 
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus PlannerRia (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
 

Inkscape

  • 1. INKSCAPE uno strumento per il disegno vettoriale Belluno Linux User Group Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010
  • 2. Belluno Linux User Group Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010 Cos'è la grafica vettoriale? E' l'uso di primitive geometriche per descrivere delle informazioni grafiche. Fonte immagine: http://en.wikipedia.org/wiki/File:VectorBitmapExample.svg
  • 3. Belluno Linux User Group Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010 Pro e contro Indipendente dalla risoluzione Minore dimensione dei file Per creare immagini vettoriali bisogna conoscere un apposito software Scanner e fotocamere non creano immagini vettoriali
  • 4. Belluno Linux User Group Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010 Cos'è Inkscape? Editor per grafica vettoriale Usa il formato standard SVG (Scalable Vector Graphics) Consente l'importazione (e l'esportazione) da differenti formati Disponibile per molte piattaforme, non solo per Linux
  • 5. Belluno Linux User Group Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010 Esempio: logo Linux Day
  • 6. Belluno Linux User Group Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010 Esempio: personaggio fumetto
  • 7. Belluno Linux User Group Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010 Esempio: immagine complessa © http://hrum.deviantart.com/
  • 8. Belluno Linux User Group Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010 Esempio: immagine complessa http://hrum.deviantart.com/art/car-41456206
  • 9. Belluno Linux User Group Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010 Esempio: layout web
  • 10. Belluno Linux User Group Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010 Documentazione http://inkscape.org/ http://www.inkscapeitalia.it/ http://www.youtube.com Ma soprattutto: http://lmgtfy.com/?q=inkscape+tutorial
  • 11. Belluno Linux User Group Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010 Domande?
  • 12. Belluno Linux User Group Nicola Da Rold Linux Day 2010 – Limana, 23 ottobre 2010 Grazie per l'attenzione