SlideShare a Scribd company logo
1	 Gli Integratori Alimentari non sono farmaci ma supplementi
dietetici a base di sostanze diverse il cui obiettivo è quello di
favorire o ripristinare il benessere ed equilibrio dell’organismo
quando, a causa di un ridotto apporto o di un aumentato
fabbisogno, si instaurano carenze di particolari nutrienti.
2	 Gli Integratori Alimentari non hanno una specifica funzione
terapeutica, ma possono contribuire al raggiungimento
dei desiderati livelli di benessere e ridurre il rischio di
alcune patologie.
3	 Pur essendo a base di sostanze naturali prive di una specifica
attività terapeutica, è bene che gli Integratori Alimentari siano
sempre assunti secondo la posologia indicata o consigliata
evitando dunque di assumere quantità eccessive che non
apporterebbero alcun beneficio, ma in alcuni casi potrebbero
addirittura risultare dannose.
4	 Prima dell’acquisto è sempre necessario leggere con
attenzione le etichette del prodotto al fine di avere un insieme
di informazioni sulla composizione e caratteristiche dello
stesso, sul corretto uso e consumo e sulla durata, oltre che
sulle associate “indicazioni nutrizionali e sulla salute “ (claims).
5	 In caso di dubbi sulla corretta assunzione di un Integratore
Alimentare o se si riscontrassero problemi successivi al suo
impiego, è sempre opportuno consultare il proprio medico.
6		Gli Integratori Alimentari sono prodotti di libera vendita, ovvero
acquistabili senza prescrizione medica, tuttavia, in presenza
di patologie conclamate, è consigliabile usarli dopo aver
consultato il proprio medico.
7		È sempre preferibile utilizzare prodotti di qualità, approvati
e certificati sulla base delle normative italiane ed europee,
perché ciò ne garantisce la sicurezza.
8		E’ bene acquistare gli integratori in modo consapevole;
il sito del Ministero della Salute rappresenta una fonte di
informazioni affidabili e sicure su nutrizione ed integrazione,
al cui interno è possibile consultare una specifica sezione con
l’elenco di tutti gli integratori notificati.
9		Sebbene sia possibile acquistare Integratori Alimentari tramite
televendite o siti internet, è sempre preferibile affidarsi a
prodotti ed Aziende la cui qualità è riconosciuta nel mercato.
10 	 Per migliorare il proprio benessere è necessario affiancare
all’assunzione d’integratori un cambiamento del proprio
stile di vita ed il proprio medico può fornire consigli su
come correggere comportamenti sbagliati ed adottare stili
di vita corretti.
Gli integratori alimentari:
10 regole d’oro
Iniziativa promossa e sponsorizzata da
Con il patrocinio di
Il progetto “Feed on Life” intende promuovere presso la
classe medica e il consumatore una maggiore sensibilità e
cultura nei confronti degli Integratori Alimentari per giungere
ad una conoscenza e ad un uso sempre più corretto e
informato di questi prodotti: da un lato, valorizzando la
funzione di orientamento e di supporto che il medico,
anche in questo ambito, può svolgere nei confronti
dei propri assistiti, dall’altro, aiutando il consumatore a
scegliere in modo più attento il prodotto.
Le “dieci regole d’oro” elaborate nell’ambito del progetto
“Feed on Life” hanno lo scopo di fornire a medici e
consumatori una “base comune” su cui sviluppare un
dialogo più attento sul tema degli integratori alimentari
e sul loro uso. A questo scopo, nel corso del progetto,
sono state svolte con il patrocinio di Federsalus ed in
collaborazione con l’Università “Sapienza” di Roma,
due ricerche con medici di medicina generale e medici
specialisti i cui risultati sono confluiti nella stesura del
Decalogo.
Gli Integratori Alimentari
I.P.
Che cosa è un Integratore
In genere, si indica con l’espressione integratori alimentari una
serie di prodotti destinati a rispondere a esigenze nutrizionali
determinate da una carenza o da un aumentato fabbisogno di
nutrienti.
La normativa italiana stabilisce infatti che gli integratori alimentari
sono prodotti “destinati ad integrare la comune dieta e […]
costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le
vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo
o fisiologico, in particolare ma non in via esclusiva, aminoacidi,
acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia
monocomposti che pluricomposti, in forme predosate”.
Gli integratori alimentari sono dunque disponibili in diverse
forme, come capsule, pastiglie, compresse, pillole e simili, ma
anche polveri in bustina e liquidi contenuti in fiale o flaconi.
Come si usa
Premesso che esistono molte tipologie di integratori alimentari
(multivitaminici, erbali, antiossidanti, ecc.) con profili d’utilizzo
diversi, si deve ricordare che non si tratta di farmaci ma di
“supporti” utilizzabili per integrare eventuali carenze di elementi
nutritivi indotte, come si diceva, da una insufficiente assunzione
alimentare o da un aumentato fabbisogno legato a particolari
condizioni fisiologiche (si pensi alla frequente necessità di
integrazione alimentare negli anziani o al maggiore fabbisogno di
alcune sostanze in chi pratica attività sportive).
Gli integratori alimentari non possono sostituirsi però ad una
alimentazione corretta ed equilibrata che rimane un punto
fondamentale per il proprio benessere.
Pur essendo sostanze naturali senza attività farmacologica,
è necessario che gli integratori alimentari siano però sempre
assunti secondo la modalità d’uso indicata o consigliata.
Nel caso in cui la persona abbia una patologia conclamata,
è consigliabile avere l’opinione del medico di famiglia, del
pediatra, del medico dello sport o di altro specialista in grado
di valutare le eventuali interazioni tra integratore alimentare
e terapie farmacologiche in atto. Il medico può inoltre fornire
indicazioni molto utili anche su altri possibili aspetti di cui si deve
tener conto nel momento in cui si inizia ad integrare la propria
alimentazione con questo tipo di prodotti.
Come si sceglie
Numerose sono le evidenze scientifiche che attribuiscono
alla corretta nutrizione una importanza vitale nel mantenere
il benessere e la salute del proprio organismo, così come
è altrettanto conclamato l’impatto negativo che abitudini
alimentari scorrette possono avere su molte patologie.
Pertanto, quando si ha intenzione di migliorare il proprio
benessere, è opportuno per prima cosa adottare uno stile
di vita sano e attivo. In questa prospettiva, gli integratori
alimentari possono rappresentare un valido aiuto per
ottimizzare la propria dieta con i nutrienti specifici di cui si
può avere bisogno.
Infine, è importante prestare attenzione alla qualità degli
integratori, affidandosi innanzitutto ad aziende di grandi
dimensioni in grado di vantare non solo una tradizione ma
anche una specializzazione in questo settore. A questo si
deve aggiungere che l’integratore alimentare deve essere
conforme a tutti i requisiti di legge, deve presentare una
etichettatura dettagliata in grado di fornire al cliente le
informazioni necessarie per valutarne sia la composizione
che la qualità delle sostanze nutritive utilizzate, deve infine
essere stato prodotto con metodi che salvaguardino le
sostanze nutritive contenute.
Le semplici regole riportate nell’opuscolo possono agevolare
l’acquisto.

More Related Content

Similar to iniziativa FEED ON LIFE Herbalife

Integratori alimentari
Integratori alimentariIntegratori alimentari
Integratori alimentari
Classi di V.Patti
 
Catalogo lifeplus
Catalogo lifeplusCatalogo lifeplus
Catalogo lifeplus
Luca Russo
 
10 Integratori Naturali Ed Efficaci
10 Integratori Naturali Ed Efficaci10 Integratori Naturali Ed Efficaci
10 Integratori Naturali Ed EfficaciCorcoranWeber0
 
Nutrizione e Benessere
Nutrizione e BenessereNutrizione e Benessere
Nutrizione e Benessere
Federico Contin
 
Catalogo lifeplus italiano
Catalogo lifeplus italianoCatalogo lifeplus italiano
Catalogo lifeplus italiano
Independent Networker
 
Aifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tutti
Aifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tuttiAifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tutti
Aifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tuttiMerqurio
 
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014 Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
GJAV
 
Guida informativa ai prodotti Herbalife - Dicembre 2014
Guida informativa ai prodotti Herbalife - Dicembre 2014Guida informativa ai prodotti Herbalife - Dicembre 2014
Guida informativa ai prodotti Herbalife - Dicembre 2014
Lorenzo Molinari
 
Guida al benessere Herbalife autunno inverno 2015
Guida al benessere Herbalife autunno inverno 2015Guida al benessere Herbalife autunno inverno 2015
Guida al benessere Herbalife autunno inverno 2015
Lorenzo Molinari
 
Mangiare o Nutrirsi?
Mangiare o Nutrirsi?Mangiare o Nutrirsi?
Mangiare o Nutrirsi?
Davide Geraci
 
AFFERMAZIONI SULLA SALUTE
AFFERMAZIONI SULLA SALUTEAFFERMAZIONI SULLA SALUTE
AFFERMAZIONI SULLA SALUTE
Institut Kurz
 
Invecchiamento, alimentazione e cura - intervento di Laura Iris Ferro (Health...
Invecchiamento, alimentazione e cura - intervento di Laura Iris Ferro (Health...Invecchiamento, alimentazione e cura - intervento di Laura Iris Ferro (Health...
Invecchiamento, alimentazione e cura - intervento di Laura Iris Ferro (Health...
Associazione Donne e Tecnologie
 
fame di salute
fame di salute fame di salute
fame di salute
Sabina Passamonti
 
Catalogo Herbalife primavera estate 2016
Catalogo Herbalife primavera estate 2016Catalogo Herbalife primavera estate 2016
Catalogo Herbalife primavera estate 2016
Lorenzo Molinari
 
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
lavoriscuola
 
Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014
Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014
Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014
GJAV
 

Similar to iniziativa FEED ON LIFE Herbalife (20)

Integratori alimentari
Integratori alimentariIntegratori alimentari
Integratori alimentari
 
Catalogo lifeplus
Catalogo lifeplusCatalogo lifeplus
Catalogo lifeplus
 
10 Integratori Naturali Ed Efficaci
10 Integratori Naturali Ed Efficaci10 Integratori Naturali Ed Efficaci
10 Integratori Naturali Ed Efficaci
 
Nutrizione e Benessere
Nutrizione e BenessereNutrizione e Benessere
Nutrizione e Benessere
 
Catalogo lifeplus italiano
Catalogo lifeplus italianoCatalogo lifeplus italiano
Catalogo lifeplus italiano
 
Gli integratori alimentari
Gli integratori alimentariGli integratori alimentari
Gli integratori alimentari
 
Aifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tutti
Aifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tuttiAifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tutti
Aifa farmaci equivalenti, un vantaggio per tutti
 
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014 Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
Master paleodieta crossfit redwall cus ferrara 26 10-2014
 
Guida informativa ai prodotti Herbalife - Dicembre 2014
Guida informativa ai prodotti Herbalife - Dicembre 2014Guida informativa ai prodotti Herbalife - Dicembre 2014
Guida informativa ai prodotti Herbalife - Dicembre 2014
 
Guida al benessere Herbalife autunno inverno 2015
Guida al benessere Herbalife autunno inverno 2015Guida al benessere Herbalife autunno inverno 2015
Guida al benessere Herbalife autunno inverno 2015
 
Mangiare o Nutrirsi?
Mangiare o Nutrirsi?Mangiare o Nutrirsi?
Mangiare o Nutrirsi?
 
AFFERMAZIONI SULLA SALUTE
AFFERMAZIONI SULLA SALUTEAFFERMAZIONI SULLA SALUTE
AFFERMAZIONI SULLA SALUTE
 
Invecchiamento, alimentazione e cura - intervento di Laura Iris Ferro (Health...
Invecchiamento, alimentazione e cura - intervento di Laura Iris Ferro (Health...Invecchiamento, alimentazione e cura - intervento di Laura Iris Ferro (Health...
Invecchiamento, alimentazione e cura - intervento di Laura Iris Ferro (Health...
 
Linee guida
Linee guidaLinee guida
Linee guida
 
fame di salute
fame di salute fame di salute
fame di salute
 
Catalogo Herbalife primavera estate 2016
Catalogo Herbalife primavera estate 2016Catalogo Herbalife primavera estate 2016
Catalogo Herbalife primavera estate 2016
 
Gli integratori
Gli integratoriGli integratori
Gli integratori
 
Gli integratori
Gli integratoriGli integratori
Gli integratori
 
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturaliProgetto pluridisciplinare 2^o  scienze naturali
Progetto pluridisciplinare 2^o scienze naturali
 
Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014
Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014
Master paleodieta integratori crossfit roma 26 10-2014
 

More from Lorenzo Molinari

Nuovo formula 2 Multivitaminico DONNA
Nuovo formula 2 Multivitaminico DONNANuovo formula 2 Multivitaminico DONNA
Nuovo formula 2 Multivitaminico DONNA
Lorenzo Molinari
 
Nuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico DONNA indicazioni prodotto
Nuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico DONNA indicazioni prodottoNuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico DONNA indicazioni prodotto
Nuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico DONNA indicazioni prodotto
Lorenzo Molinari
 
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition DONNA
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition DONNANuovo formula 2 Herbalife Nutrition DONNA
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition DONNA
Lorenzo Molinari
 
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex DONNA Flyer
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex DONNA FlyerNuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex DONNA Flyer
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex DONNA Flyer
Lorenzo Molinari
 
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex UOMO Flyer
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex UOMO FlyerNuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex UOMO Flyer
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex UOMO Flyer
Lorenzo Molinari
 
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMO
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMONuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMO
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMO
Lorenzo Molinari
 
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMO infografica
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMO infograficaNuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMO infografica
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMO infografica
Lorenzo Molinari
 
Nuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico UOMO indicazioni prodotto
Nuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico UOMO indicazioni prodottoNuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico UOMO indicazioni prodotto
Nuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico UOMO indicazioni prodotto
Lorenzo Molinari
 
Nuovo formula 2 Multivitaminico UOMO
Nuovo formula 2 Multivitaminico UOMONuovo formula 2 Multivitaminico UOMO
Nuovo formula 2 Multivitaminico UOMO
Lorenzo Molinari
 
HERBALIFE 24 trusted by INFORMEDSPORT
HERBALIFE 24 trusted by INFORMEDSPORTHERBALIFE 24 trusted by INFORMEDSPORT
HERBALIFE 24 trusted by INFORMEDSPORT
Lorenzo Molinari
 
Herbalife 24 supporto nutrizionale per lo sportivo - GUIDA
Herbalife 24 supporto nutrizionale per lo sportivo - GUIDAHerbalife 24 supporto nutrizionale per lo sportivo - GUIDA
Herbalife 24 supporto nutrizionale per lo sportivo - GUIDA
Lorenzo Molinari
 
Frullato Formula 1 Herbalife Nutrition scheda nutrizionale 780g.
Frullato Formula 1 Herbalife Nutrition scheda nutrizionale 780g.Frullato Formula 1 Herbalife Nutrition scheda nutrizionale 780g.
Frullato Formula 1 Herbalife Nutrition scheda nutrizionale 780g.
Lorenzo Molinari
 
Prova Herbalife Max! Nuovo!!!
Prova Herbalife Max! Nuovo!!!Prova Herbalife Max! Nuovo!!!
Prova Herbalife Max! Nuovo!!!
Lorenzo Molinari
 
Prova Herbalife Max!!!
Prova Herbalife Max!!!Prova Herbalife Max!!!
Prova Herbalife Max!!!
Lorenzo Molinari
 
Come usare Beta-Hearth Herbalife Nutrition
Come usare Beta-Hearth Herbalife NutritionCome usare Beta-Hearth Herbalife Nutrition
Come usare Beta-Hearth Herbalife Nutrition
Lorenzo Molinari
 
Beta Hearth Herbalife Nutrition
Beta Hearth Herbalife NutritionBeta Hearth Herbalife Nutrition
Beta Hearth Herbalife Nutrition
Lorenzo Molinari
 
Cartoline Beta-Hearth Herbalife Nutrition
Cartoline Beta-Hearth Herbalife NutritionCartoline Beta-Hearth Herbalife Nutrition
Cartoline Beta-Hearth Herbalife Nutrition
Lorenzo Molinari
 
Dati prodotto Beta-Hearth Herbalife Nutrition
Dati prodotto Beta-Hearth Herbalife NutritionDati prodotto Beta-Hearth Herbalife Nutrition
Dati prodotto Beta-Hearth Herbalife Nutrition
Lorenzo Molinari
 
Beta Hearth Herbalife Nutrition
Beta Hearth Herbalife NutritionBeta Hearth Herbalife Nutrition
Beta Hearth Herbalife Nutrition
Lorenzo Molinari
 
Beta Hearth Herbalife Nutrition (scientific)
Beta Hearth Herbalife Nutrition (scientific)Beta Hearth Herbalife Nutrition (scientific)
Beta Hearth Herbalife Nutrition (scientific)
Lorenzo Molinari
 

More from Lorenzo Molinari (20)

Nuovo formula 2 Multivitaminico DONNA
Nuovo formula 2 Multivitaminico DONNANuovo formula 2 Multivitaminico DONNA
Nuovo formula 2 Multivitaminico DONNA
 
Nuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico DONNA indicazioni prodotto
Nuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico DONNA indicazioni prodottoNuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico DONNA indicazioni prodotto
Nuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico DONNA indicazioni prodotto
 
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition DONNA
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition DONNANuovo formula 2 Herbalife Nutrition DONNA
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition DONNA
 
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex DONNA Flyer
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex DONNA FlyerNuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex DONNA Flyer
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex DONNA Flyer
 
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex UOMO Flyer
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex UOMO FlyerNuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex UOMO Flyer
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition Multivitamin & Mineral Complex UOMO Flyer
 
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMO
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMONuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMO
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMO
 
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMO infografica
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMO infograficaNuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMO infografica
Nuovo formula 2 Herbalife Nutrition UOMO infografica
 
Nuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico UOMO indicazioni prodotto
Nuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico UOMO indicazioni prodottoNuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico UOMO indicazioni prodotto
Nuovo formula 2 Herbalife Multivitaminico UOMO indicazioni prodotto
 
Nuovo formula 2 Multivitaminico UOMO
Nuovo formula 2 Multivitaminico UOMONuovo formula 2 Multivitaminico UOMO
Nuovo formula 2 Multivitaminico UOMO
 
HERBALIFE 24 trusted by INFORMEDSPORT
HERBALIFE 24 trusted by INFORMEDSPORTHERBALIFE 24 trusted by INFORMEDSPORT
HERBALIFE 24 trusted by INFORMEDSPORT
 
Herbalife 24 supporto nutrizionale per lo sportivo - GUIDA
Herbalife 24 supporto nutrizionale per lo sportivo - GUIDAHerbalife 24 supporto nutrizionale per lo sportivo - GUIDA
Herbalife 24 supporto nutrizionale per lo sportivo - GUIDA
 
Frullato Formula 1 Herbalife Nutrition scheda nutrizionale 780g.
Frullato Formula 1 Herbalife Nutrition scheda nutrizionale 780g.Frullato Formula 1 Herbalife Nutrition scheda nutrizionale 780g.
Frullato Formula 1 Herbalife Nutrition scheda nutrizionale 780g.
 
Prova Herbalife Max! Nuovo!!!
Prova Herbalife Max! Nuovo!!!Prova Herbalife Max! Nuovo!!!
Prova Herbalife Max! Nuovo!!!
 
Prova Herbalife Max!!!
Prova Herbalife Max!!!Prova Herbalife Max!!!
Prova Herbalife Max!!!
 
Come usare Beta-Hearth Herbalife Nutrition
Come usare Beta-Hearth Herbalife NutritionCome usare Beta-Hearth Herbalife Nutrition
Come usare Beta-Hearth Herbalife Nutrition
 
Beta Hearth Herbalife Nutrition
Beta Hearth Herbalife NutritionBeta Hearth Herbalife Nutrition
Beta Hearth Herbalife Nutrition
 
Cartoline Beta-Hearth Herbalife Nutrition
Cartoline Beta-Hearth Herbalife NutritionCartoline Beta-Hearth Herbalife Nutrition
Cartoline Beta-Hearth Herbalife Nutrition
 
Dati prodotto Beta-Hearth Herbalife Nutrition
Dati prodotto Beta-Hearth Herbalife NutritionDati prodotto Beta-Hearth Herbalife Nutrition
Dati prodotto Beta-Hearth Herbalife Nutrition
 
Beta Hearth Herbalife Nutrition
Beta Hearth Herbalife NutritionBeta Hearth Herbalife Nutrition
Beta Hearth Herbalife Nutrition
 
Beta Hearth Herbalife Nutrition (scientific)
Beta Hearth Herbalife Nutrition (scientific)Beta Hearth Herbalife Nutrition (scientific)
Beta Hearth Herbalife Nutrition (scientific)
 

iniziativa FEED ON LIFE Herbalife

  • 1. 1 Gli Integratori Alimentari non sono farmaci ma supplementi dietetici a base di sostanze diverse il cui obiettivo è quello di favorire o ripristinare il benessere ed equilibrio dell’organismo quando, a causa di un ridotto apporto o di un aumentato fabbisogno, si instaurano carenze di particolari nutrienti. 2 Gli Integratori Alimentari non hanno una specifica funzione terapeutica, ma possono contribuire al raggiungimento dei desiderati livelli di benessere e ridurre il rischio di alcune patologie. 3 Pur essendo a base di sostanze naturali prive di una specifica attività terapeutica, è bene che gli Integratori Alimentari siano sempre assunti secondo la posologia indicata o consigliata evitando dunque di assumere quantità eccessive che non apporterebbero alcun beneficio, ma in alcuni casi potrebbero addirittura risultare dannose. 4 Prima dell’acquisto è sempre necessario leggere con attenzione le etichette del prodotto al fine di avere un insieme di informazioni sulla composizione e caratteristiche dello stesso, sul corretto uso e consumo e sulla durata, oltre che sulle associate “indicazioni nutrizionali e sulla salute “ (claims). 5 In caso di dubbi sulla corretta assunzione di un Integratore Alimentare o se si riscontrassero problemi successivi al suo impiego, è sempre opportuno consultare il proprio medico. 6 Gli Integratori Alimentari sono prodotti di libera vendita, ovvero acquistabili senza prescrizione medica, tuttavia, in presenza di patologie conclamate, è consigliabile usarli dopo aver consultato il proprio medico. 7 È sempre preferibile utilizzare prodotti di qualità, approvati e certificati sulla base delle normative italiane ed europee, perché ciò ne garantisce la sicurezza. 8 E’ bene acquistare gli integratori in modo consapevole; il sito del Ministero della Salute rappresenta una fonte di informazioni affidabili e sicure su nutrizione ed integrazione, al cui interno è possibile consultare una specifica sezione con l’elenco di tutti gli integratori notificati. 9 Sebbene sia possibile acquistare Integratori Alimentari tramite televendite o siti internet, è sempre preferibile affidarsi a prodotti ed Aziende la cui qualità è riconosciuta nel mercato. 10 Per migliorare il proprio benessere è necessario affiancare all’assunzione d’integratori un cambiamento del proprio stile di vita ed il proprio medico può fornire consigli su come correggere comportamenti sbagliati ed adottare stili di vita corretti. Gli integratori alimentari: 10 regole d’oro Iniziativa promossa e sponsorizzata da Con il patrocinio di Il progetto “Feed on Life” intende promuovere presso la classe medica e il consumatore una maggiore sensibilità e cultura nei confronti degli Integratori Alimentari per giungere ad una conoscenza e ad un uso sempre più corretto e informato di questi prodotti: da un lato, valorizzando la funzione di orientamento e di supporto che il medico, anche in questo ambito, può svolgere nei confronti dei propri assistiti, dall’altro, aiutando il consumatore a scegliere in modo più attento il prodotto. Le “dieci regole d’oro” elaborate nell’ambito del progetto “Feed on Life” hanno lo scopo di fornire a medici e consumatori una “base comune” su cui sviluppare un dialogo più attento sul tema degli integratori alimentari e sul loro uso. A questo scopo, nel corso del progetto, sono state svolte con il patrocinio di Federsalus ed in collaborazione con l’Università “Sapienza” di Roma, due ricerche con medici di medicina generale e medici specialisti i cui risultati sono confluiti nella stesura del Decalogo. Gli Integratori Alimentari I.P.
  • 2. Che cosa è un Integratore In genere, si indica con l’espressione integratori alimentari una serie di prodotti destinati a rispondere a esigenze nutrizionali determinate da una carenza o da un aumentato fabbisogno di nutrienti. La normativa italiana stabilisce infatti che gli integratori alimentari sono prodotti “destinati ad integrare la comune dieta e […] costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare ma non in via esclusiva, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate”. Gli integratori alimentari sono dunque disponibili in diverse forme, come capsule, pastiglie, compresse, pillole e simili, ma anche polveri in bustina e liquidi contenuti in fiale o flaconi. Come si usa Premesso che esistono molte tipologie di integratori alimentari (multivitaminici, erbali, antiossidanti, ecc.) con profili d’utilizzo diversi, si deve ricordare che non si tratta di farmaci ma di “supporti” utilizzabili per integrare eventuali carenze di elementi nutritivi indotte, come si diceva, da una insufficiente assunzione alimentare o da un aumentato fabbisogno legato a particolari condizioni fisiologiche (si pensi alla frequente necessità di integrazione alimentare negli anziani o al maggiore fabbisogno di alcune sostanze in chi pratica attività sportive). Gli integratori alimentari non possono sostituirsi però ad una alimentazione corretta ed equilibrata che rimane un punto fondamentale per il proprio benessere. Pur essendo sostanze naturali senza attività farmacologica, è necessario che gli integratori alimentari siano però sempre assunti secondo la modalità d’uso indicata o consigliata. Nel caso in cui la persona abbia una patologia conclamata, è consigliabile avere l’opinione del medico di famiglia, del pediatra, del medico dello sport o di altro specialista in grado di valutare le eventuali interazioni tra integratore alimentare e terapie farmacologiche in atto. Il medico può inoltre fornire indicazioni molto utili anche su altri possibili aspetti di cui si deve tener conto nel momento in cui si inizia ad integrare la propria alimentazione con questo tipo di prodotti. Come si sceglie Numerose sono le evidenze scientifiche che attribuiscono alla corretta nutrizione una importanza vitale nel mantenere il benessere e la salute del proprio organismo, così come è altrettanto conclamato l’impatto negativo che abitudini alimentari scorrette possono avere su molte patologie. Pertanto, quando si ha intenzione di migliorare il proprio benessere, è opportuno per prima cosa adottare uno stile di vita sano e attivo. In questa prospettiva, gli integratori alimentari possono rappresentare un valido aiuto per ottimizzare la propria dieta con i nutrienti specifici di cui si può avere bisogno. Infine, è importante prestare attenzione alla qualità degli integratori, affidandosi innanzitutto ad aziende di grandi dimensioni in grado di vantare non solo una tradizione ma anche una specializzazione in questo settore. A questo si deve aggiungere che l’integratore alimentare deve essere conforme a tutti i requisiti di legge, deve presentare una etichettatura dettagliata in grado di fornire al cliente le informazioni necessarie per valutarne sia la composizione che la qualità delle sostanze nutritive utilizzate, deve infine essere stato prodotto con metodi che salvaguardino le sostanze nutritive contenute. Le semplici regole riportate nell’opuscolo possono agevolare l’acquisto.