SlideShare a Scribd company logo
Proge�o
Installazione
Ideare un proge�o che prevede
un’installazione
Due Schermi
U�lizzare due monitor in
posizione opposta
Tre Stanze
Ar�colare il percorso
dell’installazione in tre ambien�
consecu�vi
Unica traccia audio
Adoperare una sola traccia
audio che dialoghi
simultaneamente con la coppia
di monitor
Accademia di Belle Ar� di Palermo
Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018
Proge�o di gruppo a cura di:
Barreca Rossella, Carollo Mario,
Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
L’idea di proge�o è quella di raccontare
come nella società odierna sia ormai
presente il crollo dell’individualità in
funzione di stereo�pi pre-confeziona�
che costantemente i media ci
impongono.
L’installazione condurrà il fruitore
dall’illusione di poter migliorare la
propria immagine, in base alla
rappresentazione ideale della star
perfe�a, verso una presa di
consapevolezza della sua individualità
ormai andata perduta. Il proge�o vuole
dunque ins�llare nel fruitore una
riflessione profonda sul valore della sua
propria unicità.
Indivi-
DUOLa Star e uno sconosciuto
Accademia di Belle Ar� di Palermo
Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018
Proge�o di gruppo a cura di:
Barreca Rossella, Carollo Mario,
Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
Riferimen�
Accademia di Belle Ar� di Palermo
Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018
Proge�o di gruppo a cura di:
Barreca Rossella, Carollo Mario,
Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
THE PERFECT HUMAN
Cortometraggio, Jørgn Leth, 1967
LE CINQUE VARIAZIONI
Film, Lars von Trier, 2003
PERFORMANCE CORRIDOR
Performance, Bruce Nauman, 1969
Il regista descrive le cara�eris�che di due personaggi che
dovrebbero incarnare "l'essere umano perfe�o". La voce
narrante illustra le intenzioni del documentario, e vengono
mostrate le cara�eris�che fisiche dei due personaggi (le loro
par� del corpo, i loro abi� ecc...). L'indagine viene condo�a
a�raverso domande a cui non viene data una risposta, ad
esempio "come si muove l'essere umano perfe�o?" o "com'è
la sua pelle?". L'ambientazione è pra�camente assente; i
personaggi si muovono in un ambiente dove non si ha l'idea
dello spazio e della profondità. Il cortometraggio si conclude
con uno strambo commiato del protagonista maschile.
Lars von Trier incontra il suo amico Jørgen Leth, regista di lunga
data, e gli propone di girare cinque variazioni di un suo vecchio
successo del passato, The perfect human (Det perfekte
menneske) del 1967: ogni variazione, però, dovrà so�ostare a
ferree regole imposte da von Trier stesso. Jørgen Leth acce�a
di buon grado, ed anche se durante la lavorazione mostra
sgomento per la difficoltà crescente delle regole, affronta la
prova e lavora con lo s�le di un regista consumato.
Lavoro nato come supporto per una performance solitaria,
videoregistrata, Walk with Contrapposto(1968), in cui Nauman
viene visto camminare su e giù per uno stre�o passaggio,
spostando i fianchi avan� e indietro a ogni passo in un'imitazione
esagerata della posa convenzionale della scultura classica. Il
corridoio stesso era una stru�ura improvvisata: due pannelli
paralleli formano un passaggio largo 20 pollici che è bloccato ad
una estremità; lo spazio ristre�o potrebbe contenere solo il
movimento del corpo dell'ar�sta.
Riferimen�
Accademia di Belle Ar� di Palermo
Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018
Proge�o di gruppo a cura di:
Barreca Rossella, Carollo Mario,
Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
WHITE BEAR
Episodio 2x2, Black Mirror, 2013
15 MILLIONS MERITS
Episodio 1x2, Black Mirror, 2011
La protagonista, Victoria, si risveglia in una camera; e non
riesce a ricordare nè il suo passato nè quello che le è accaduto
il giorno prima. Ad un certo punto, nota delle persone mentre
cercano di filmarla con il telefono e le rincorre cercando invano
di capire chi siano. Durante questa rincorsa incontra un’altra
donna Jem che le spiega in realtà cosa è successo durante
tu�o questo tempo: quelli che stanno cercando di filmarla in
realtà sono degli essere umani-zombie che, dopo essere sta�
infe�a� dal segnale proveniente dal trasme�tore “Orso
bianco”, sono rimas� ossessiona� dalla ripresa video.
L’episodio ci porta dinanzi ad un mondo in cui il singolo uomo è
strumento. In un futuro ipote�co, gli uomini vivono senza
conta�o col mondo esterno. Il loro unico scopo è guadagnare
una valuta chiamata “Merito” a�raverso la sola a�vità che gli è
permessa: pedalare su una cycle�e. Hanno a disposizione una
sola via d’uscita da questa vita; partecipare al talent show. Tu�
indossano una tuta da ginnas�ca grigia e possiedono un
“doppel“, un avatar virtuale personalizzabile con pochi meri�.
Questo episodio rappresentaun mo�vo di sa�ra nei confron�
della necessità costante dell’uomo di cercare popolarità e
distrazione a�raverso programmi d’intra�enimento.
Ambien�
Accademia di Belle Ar� di Palermo
Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018
Proge�o di gruppo a cura di:
Barreca Rossella, Carollo Mario,
Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
Specchio
Schermo
Plexiglass
Comparsa
Proie�ore
Videocamera
Stanza 1 Stanza 2 Stanza 3
Introduzione all’installazione;
Il visitatore prosegue dri�o osservando la propria
immagine riflessa in uno specchio. Una voce esterna,
con tono cri�co, lo spinge ad osservare a�entamente
il suo aspe�o cercando di persuaderlo sulla possibilità
di migliorare il proprio look.
La stanza si presenta angusta e stre�a; nelle pare�
laterali sono proie�ate delle espressioni, citazioni che
contribuiscono insieme alla voce fuori campo a creare
l’ambiente.
Composizione ambiente
Schizzo proge�uale_ Ingresso del visitatore
Stanza 1
Visitatore
Specchio
Proie�ore
Proiezioni
Accademia di Belle Ar� di Palermo
Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018
Proge�o di gruppo a cura di:
Barreca Rossella, Carollo Mario,
Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
Stanza 1Audio- Voce Fuori Campo
Ecco�.
Osserva a�entamente la tua immagine.
Ti piace?
Sei sicuro di piacer�?
Osserva il tuo viso.
Osserva il tuo corpo.
Osservali.
Concentra� sul tuo look.
È alla moda?
Puoi migliorare.
Puoi anche tu diventare una star.
Ricorda
La star Madonna ha de�o:
“Non importa chi sei,
non importa quello che hai fatto,
non importa da dove sei venuto,
si può sempre cambiare,
diventare una versione migliore di te stesso”.
AUDIO
PROIEZIONE
Accademia di Belle Ar� di Palermo
Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018
Proge�o di gruppo a cura di:
Barreca Rossella, Carollo Mario,
Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
Accademia di Belle Ar� di Palermo
Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018
Proge�o di gruppo a cura di:
Barreca Rossella, Carollo Mario,
Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
Composizione ambiente
Schizzo proge�uale_ Disposizione proiezioni
Visitatore
Stanza 2
Schermo 1
Schermo 2
Proiezione video;
L’entrata del visitatore è fisicamente posta più vicina
allo schermo che si trova alla sua sinistra; ciò lo
aiuterà ad immedesimarsi al sogge�o che vedrà sullo
schermo. Una voce fuori campo introduce la
proiezione che avverrà simultaneamente sugli
schermi.
L’ambiente è ampio, presenta due schermi sulle
pare� laterali ed opposte; non sono previste sedute.
LA STAR
Stanza 2Proiezioni
AUDIO
LO SCONOSCIUTO
PRESENTAZIONE DECOSTRUZIONE
PRESENTAZIONE COSTRUZIONE
Accademia di Belle Ar� di Palermo
Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018
Proge�o di gruppo a cura di:
Barreca Rossella, Carollo Mario,
Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
I
II
Stanza 2Audio- Introduzione alla proiezione
Osserva adesso come puoi migliorare.
Basterà cambiare la tua immagine.
Vedrai una persona alla tua destra.
Quella persona è come te.
Quella persona sei tu.
Uno qualunque.
Vedrai una star alla tua sinistra.
La star perfe�a.
AUDIO
Accademia di Belle Ar� di Palermo
Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018
Proge�o di gruppo a cura di:
Barreca Rossella, Carollo Mario,
Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
L’idea di proge�o è quella di
Stanza 2Storyboard
Mezzo busto De�aglio bocca De�aglio ochhi Mezzo busto desaturato
Mezzo busto De�aglio bocca De�aglio occhi (collage) Mezzo busto (collage)
Accademia di Belle Ar� di Palermo
Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018
Proge�o di gruppo a cura di:
Barreca Rossella, Carollo Mario,
Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
LA STAR
I
LO SCONOSCIUTO
II
Stanza 2Audio- Proiezione
Ecco la star perfe�a
Vedremo la star perfe�a a�eggiarsi
Eccola a�eggiarsi
Ecco come si a�eggia
Lei si a�eggia
La star perfe�a è suadente
Lei è affascinante
La star perfe�a è sicura di sé
Lei è tenace
La star perfe�a è eccentrica
Lei è elegante
La star perfe�a è dolce
Lei sa essere originale
Guardate come si muove
Ecco come si muove
La star perfe�a � sa conquistare
Lei � conquista
Ecco le gambe della star perfe�a
Ecco le sue gambe
Osservate come ammicca
Lei sa ammiccare
Ecco come sorride la star perfe�a
Lei ha un bel sorriso
Guardate lo sguardo della star perfe�a
Ecco il suo sguardo
Ecco il profilo della star perfe�a
Guardate il suo profilo
Vediamo adesso come costruire la star perfe�a
Ecco come si modella
Ecco come modellare la star perfe�a
La star perfe�a indossa orecchini vistosi
Lei deve essere divinamente truccata
Deve indossare un rosse�o conturbante
La star perfe�a deve essere seducente
La star perfe�a deve essere cool
Lei deve essere di classe
Ecco come appare la star perfe�a
La sua immagine è completa
AUDIO
Accademia di Belle Ar� di Palermo
Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018
Proge�o di gruppo a cura di:
Barreca Rossella, Carollo Mario,
Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
Stanza 2Videoproiezione
Accademia di Belle Ar� di Palermo
Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018
Proge�o di gruppo a cura di:
Barreca Rossella, Carollo Mario,
Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
Accademia di Belle Ar� di Palermo
Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018
Proge�o di gruppo a cura di:
Barreca Rossella, Carollo Mario,
Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
Composizione ambiente
Schizzo proge�uale_ stanza finale
Visitatore
Stanza 3
Pannelli in plexiglass
Comparse
Monitor
Epilogo;
Lo spe�atore si trova davan� un monitor che riprende
la sua figura di spalle, registrata da una videocamera
fissa posta dietro di lui.
Ai la�, due pannelli in plexiglass lo separano da due
gruppi di persone, intente con aria apa�ca a
riprenderlo con il cellulare.
La voce fuori campo, con tono retorico, vuole far
rifle�ere il visitatore sul valore della sua vera iden�tà.
Stanza 3Audio- Voce Fuori Campo
Guarda� adesso.
Riesci a veder�?
Ti vedi?
Cosa sei diventato?
Prova a riconoscer�.
Sei una star?
Sei copia di una copia.
Prova a dar� un nome.
Non ce l’hai più.
Non hai più un’iden�tà.
Ricorda l’autore Pirandello ha de�o:
“Imparerai a tue spese
che nel lungo tragitto della vita
incontrerai tante maschere
e pochi volti”
AUDIO
Accademia di Belle Ar� di Palermo
Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018
Proge�o di gruppo a cura di:
Barreca Rossella, Carollo Mario,
Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola

More Related Content

Featured

Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Applitools
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
GetSmarter
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
Alireza Esmikhani
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
Project for Public Spaces & National Center for Biking and Walking
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
DevGAMM Conference
 

Featured (20)

Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
 

Indivi- DUO

  • 1. Proge�o Installazione Ideare un proge�o che prevede un’installazione Due Schermi U�lizzare due monitor in posizione opposta Tre Stanze Ar�colare il percorso dell’installazione in tre ambien� consecu�vi Unica traccia audio Adoperare una sola traccia audio che dialoghi simultaneamente con la coppia di monitor Accademia di Belle Ar� di Palermo Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018 Proge�o di gruppo a cura di: Barreca Rossella, Carollo Mario, Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
  • 2. L’idea di proge�o è quella di raccontare come nella società odierna sia ormai presente il crollo dell’individualità in funzione di stereo�pi pre-confeziona� che costantemente i media ci impongono. L’installazione condurrà il fruitore dall’illusione di poter migliorare la propria immagine, in base alla rappresentazione ideale della star perfe�a, verso una presa di consapevolezza della sua individualità ormai andata perduta. Il proge�o vuole dunque ins�llare nel fruitore una riflessione profonda sul valore della sua propria unicità. Indivi- DUOLa Star e uno sconosciuto Accademia di Belle Ar� di Palermo Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018 Proge�o di gruppo a cura di: Barreca Rossella, Carollo Mario, Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
  • 3. Riferimen� Accademia di Belle Ar� di Palermo Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018 Proge�o di gruppo a cura di: Barreca Rossella, Carollo Mario, Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola THE PERFECT HUMAN Cortometraggio, Jørgn Leth, 1967 LE CINQUE VARIAZIONI Film, Lars von Trier, 2003 PERFORMANCE CORRIDOR Performance, Bruce Nauman, 1969 Il regista descrive le cara�eris�che di due personaggi che dovrebbero incarnare "l'essere umano perfe�o". La voce narrante illustra le intenzioni del documentario, e vengono mostrate le cara�eris�che fisiche dei due personaggi (le loro par� del corpo, i loro abi� ecc...). L'indagine viene condo�a a�raverso domande a cui non viene data una risposta, ad esempio "come si muove l'essere umano perfe�o?" o "com'è la sua pelle?". L'ambientazione è pra�camente assente; i personaggi si muovono in un ambiente dove non si ha l'idea dello spazio e della profondità. Il cortometraggio si conclude con uno strambo commiato del protagonista maschile. Lars von Trier incontra il suo amico Jørgen Leth, regista di lunga data, e gli propone di girare cinque variazioni di un suo vecchio successo del passato, The perfect human (Det perfekte menneske) del 1967: ogni variazione, però, dovrà so�ostare a ferree regole imposte da von Trier stesso. Jørgen Leth acce�a di buon grado, ed anche se durante la lavorazione mostra sgomento per la difficoltà crescente delle regole, affronta la prova e lavora con lo s�le di un regista consumato. Lavoro nato come supporto per una performance solitaria, videoregistrata, Walk with Contrapposto(1968), in cui Nauman viene visto camminare su e giù per uno stre�o passaggio, spostando i fianchi avan� e indietro a ogni passo in un'imitazione esagerata della posa convenzionale della scultura classica. Il corridoio stesso era una stru�ura improvvisata: due pannelli paralleli formano un passaggio largo 20 pollici che è bloccato ad una estremità; lo spazio ristre�o potrebbe contenere solo il movimento del corpo dell'ar�sta.
  • 4. Riferimen� Accademia di Belle Ar� di Palermo Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018 Proge�o di gruppo a cura di: Barreca Rossella, Carollo Mario, Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola WHITE BEAR Episodio 2x2, Black Mirror, 2013 15 MILLIONS MERITS Episodio 1x2, Black Mirror, 2011 La protagonista, Victoria, si risveglia in una camera; e non riesce a ricordare nè il suo passato nè quello che le è accaduto il giorno prima. Ad un certo punto, nota delle persone mentre cercano di filmarla con il telefono e le rincorre cercando invano di capire chi siano. Durante questa rincorsa incontra un’altra donna Jem che le spiega in realtà cosa è successo durante tu�o questo tempo: quelli che stanno cercando di filmarla in realtà sono degli essere umani-zombie che, dopo essere sta� infe�a� dal segnale proveniente dal trasme�tore “Orso bianco”, sono rimas� ossessiona� dalla ripresa video. L’episodio ci porta dinanzi ad un mondo in cui il singolo uomo è strumento. In un futuro ipote�co, gli uomini vivono senza conta�o col mondo esterno. Il loro unico scopo è guadagnare una valuta chiamata “Merito” a�raverso la sola a�vità che gli è permessa: pedalare su una cycle�e. Hanno a disposizione una sola via d’uscita da questa vita; partecipare al talent show. Tu� indossano una tuta da ginnas�ca grigia e possiedono un “doppel“, un avatar virtuale personalizzabile con pochi meri�. Questo episodio rappresentaun mo�vo di sa�ra nei confron� della necessità costante dell’uomo di cercare popolarità e distrazione a�raverso programmi d’intra�enimento.
  • 5. Ambien� Accademia di Belle Ar� di Palermo Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018 Proge�o di gruppo a cura di: Barreca Rossella, Carollo Mario, Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola Specchio Schermo Plexiglass Comparsa Proie�ore Videocamera Stanza 1 Stanza 2 Stanza 3
  • 6. Introduzione all’installazione; Il visitatore prosegue dri�o osservando la propria immagine riflessa in uno specchio. Una voce esterna, con tono cri�co, lo spinge ad osservare a�entamente il suo aspe�o cercando di persuaderlo sulla possibilità di migliorare il proprio look. La stanza si presenta angusta e stre�a; nelle pare� laterali sono proie�ate delle espressioni, citazioni che contribuiscono insieme alla voce fuori campo a creare l’ambiente. Composizione ambiente Schizzo proge�uale_ Ingresso del visitatore Stanza 1 Visitatore Specchio Proie�ore Proiezioni Accademia di Belle Ar� di Palermo Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018 Proge�o di gruppo a cura di: Barreca Rossella, Carollo Mario, Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
  • 7. Stanza 1Audio- Voce Fuori Campo Ecco�. Osserva a�entamente la tua immagine. Ti piace? Sei sicuro di piacer�? Osserva il tuo viso. Osserva il tuo corpo. Osservali. Concentra� sul tuo look. È alla moda? Puoi migliorare. Puoi anche tu diventare una star. Ricorda La star Madonna ha de�o: “Non importa chi sei, non importa quello che hai fatto, non importa da dove sei venuto, si può sempre cambiare, diventare una versione migliore di te stesso”. AUDIO PROIEZIONE Accademia di Belle Ar� di Palermo Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018 Proge�o di gruppo a cura di: Barreca Rossella, Carollo Mario, Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
  • 8. Accademia di Belle Ar� di Palermo Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018 Proge�o di gruppo a cura di: Barreca Rossella, Carollo Mario, Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola Composizione ambiente Schizzo proge�uale_ Disposizione proiezioni Visitatore Stanza 2 Schermo 1 Schermo 2 Proiezione video; L’entrata del visitatore è fisicamente posta più vicina allo schermo che si trova alla sua sinistra; ciò lo aiuterà ad immedesimarsi al sogge�o che vedrà sullo schermo. Una voce fuori campo introduce la proiezione che avverrà simultaneamente sugli schermi. L’ambiente è ampio, presenta due schermi sulle pare� laterali ed opposte; non sono previste sedute.
  • 9. LA STAR Stanza 2Proiezioni AUDIO LO SCONOSCIUTO PRESENTAZIONE DECOSTRUZIONE PRESENTAZIONE COSTRUZIONE Accademia di Belle Ar� di Palermo Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018 Proge�o di gruppo a cura di: Barreca Rossella, Carollo Mario, Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola I II
  • 10. Stanza 2Audio- Introduzione alla proiezione Osserva adesso come puoi migliorare. Basterà cambiare la tua immagine. Vedrai una persona alla tua destra. Quella persona è come te. Quella persona sei tu. Uno qualunque. Vedrai una star alla tua sinistra. La star perfe�a. AUDIO Accademia di Belle Ar� di Palermo Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018 Proge�o di gruppo a cura di: Barreca Rossella, Carollo Mario, Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
  • 11. L’idea di proge�o è quella di Stanza 2Storyboard Mezzo busto De�aglio bocca De�aglio ochhi Mezzo busto desaturato Mezzo busto De�aglio bocca De�aglio occhi (collage) Mezzo busto (collage) Accademia di Belle Ar� di Palermo Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018 Proge�o di gruppo a cura di: Barreca Rossella, Carollo Mario, Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola LA STAR I LO SCONOSCIUTO II
  • 12. Stanza 2Audio- Proiezione Ecco la star perfe�a Vedremo la star perfe�a a�eggiarsi Eccola a�eggiarsi Ecco come si a�eggia Lei si a�eggia La star perfe�a è suadente Lei è affascinante La star perfe�a è sicura di sé Lei è tenace La star perfe�a è eccentrica Lei è elegante La star perfe�a è dolce Lei sa essere originale Guardate come si muove Ecco come si muove La star perfe�a � sa conquistare Lei � conquista Ecco le gambe della star perfe�a Ecco le sue gambe Osservate come ammicca Lei sa ammiccare Ecco come sorride la star perfe�a Lei ha un bel sorriso Guardate lo sguardo della star perfe�a Ecco il suo sguardo Ecco il profilo della star perfe�a Guardate il suo profilo Vediamo adesso come costruire la star perfe�a Ecco come si modella Ecco come modellare la star perfe�a La star perfe�a indossa orecchini vistosi Lei deve essere divinamente truccata Deve indossare un rosse�o conturbante La star perfe�a deve essere seducente La star perfe�a deve essere cool Lei deve essere di classe Ecco come appare la star perfe�a La sua immagine è completa AUDIO Accademia di Belle Ar� di Palermo Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018 Proge�o di gruppo a cura di: Barreca Rossella, Carollo Mario, Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
  • 13. Stanza 2Videoproiezione Accademia di Belle Ar� di Palermo Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018 Proge�o di gruppo a cura di: Barreca Rossella, Carollo Mario, Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola
  • 14. Accademia di Belle Ar� di Palermo Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018 Proge�o di gruppo a cura di: Barreca Rossella, Carollo Mario, Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola Composizione ambiente Schizzo proge�uale_ stanza finale Visitatore Stanza 3 Pannelli in plexiglass Comparse Monitor Epilogo; Lo spe�atore si trova davan� un monitor che riprende la sua figura di spalle, registrata da una videocamera fissa posta dietro di lui. Ai la�, due pannelli in plexiglass lo separano da due gruppi di persone, intente con aria apa�ca a riprenderlo con il cellulare. La voce fuori campo, con tono retorico, vuole far rifle�ere il visitatore sul valore della sua vera iden�tà.
  • 15. Stanza 3Audio- Voce Fuori Campo Guarda� adesso. Riesci a veder�? Ti vedi? Cosa sei diventato? Prova a riconoscer�. Sei una star? Sei copia di una copia. Prova a dar� un nome. Non ce l’hai più. Non hai più un’iden�tà. Ricorda l’autore Pirandello ha de�o: “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti” AUDIO Accademia di Belle Ar� di Palermo Digital Video, Prof. Ranieri A.A. 2017/2018 Proge�o di gruppo a cura di: Barreca Rossella, Carollo Mario, Lo Grasso Giusy, Spatola Fabiola