SlideShare a Scribd company logo
1) Cosa ne
pensa della
raccolta
differenziata?
2) Come si svolge
la raccolta
differenziata
nella sua casa?
3) Lei butta i sacchi
molto prima o poco
prima il ritiro?
4) Come avviene
il ritiro dei
sacchi? In modo
pulito e veloce o
in modo
rumoroso ed
ingombrante?
6) Le sembra
giusto che il
prezzo dei sacchi
venga addebitato
nella bolletta?
5) Se avesse la
possibilità di
cambiare qualcosa
nella raccolta
differenziata cosa
cambierebbe?
8) Il suo
condominio
si lamenta o
ne è
contento?
7) Ha riscontrato
qualche difficoltà
nel farla?
conclusioni citazione
-Molte persone hanno risposto
che è una cosa molto utile
soprattutto per l’ambiente ma
che bisognerebbe cercare di
svolgere con maggiore cura ed
attenzione.
-Il 98% delle persone intervistate hanno risposto: «…noi a
casa separiamo l’umido dal vetro, dalla plastica, dal secco, e
cerchiamo il più possibile di svolgere bene la raccolta
differenziata ma comunque alcune cose si sbagliano…»
Tutte le persone hanno risposto che
buttano i sacchi la sera prima o la
mattina presto, con questo possiamo
affermare che la gente è in giusto orario,
ma gli operai che prendono i sacchi..?
Su questa domanda la metà
degli intervistati ha risposto:
«no, il ritiro dei sacchi avviene
spesso in ritardo, ad esempio al
posto di passare alle sei o sette
passano verso le nove, succede
…» mentre l’altra metà: «SI, il
ritiro avviene in orario, per il
vetro è tutta un’altra storia
perché visto il fracasso che si
sente abbiamo protestato e
quindi viene ritirato più tardi..»
Questa è stata la domanda con più risposte,
ma analizziamone alcune: «..secondo me
dovrebbero cambiare gli operai che fanno un
po’come gli pare..» «secondo me dovrebbero
cercare di sensibilizzare la gente e fare
attenzione soprattutto sul discorso delle
vernici, delle pile, queste cose che inquinano
molto e sono più delicate…» «io vorrei
cambiare il fatto dell’immondizia che viene
tenuta per molto tempo in casa( soprattutto
l’umido), preferirei che passassero più spesso,
perché se ad esempio un negoziante che deve
buttare vari imballaggi di carta non li può
buttare subito ma deve aspettare fino al
venerdì, quindi proporrei di cambiare un po’gli
Alcuni hanno risposto di si, che
secondo loro il prezzo dei sacchi
dovrebbe essere addebitato nella
bollette perché è meglio avere un
unico conto da pagare tutto
insieme al posto di tanti piccoli
pagamenti, mentre altri hanno
risposto che secondo loro il
prezzo della bollette è già alto, e
soprattutto in questi periodi di
crisi non dovrebbe essere alzato.
«Si , soprattutto all’inizio perché non
sapevamo bene dove buttare alcune
cose che andavano nel secco, ma ora ci
siamo per bene informati e quindi
procede bene..» «ora abbiamo solo delle
difficoltà sui grandi elettrodomestici e
sulle cose da portare all’isola ecologica,
ma il resto, ci siamo abituati ,è
abbastanza semplice..» quindi la maggior
parte delle persone ha riscontrato delle
difficoltà all’inizio ed adesso solo su
alcune cose particolari come vecchi
divani o tv ,ecc.…
Una grande percentuale di persone ha
risposto : «Io credo che il mio condominio
non si lamenti, e nemmeno io perché perso
che la raccolta differenziata di Orte stia
andando bene..» ma alcuni hanno detto: « il
mio condominio si lamenta ed anche io, mi
lamento soprattutto di tutta l’immondizia
che viene lasciata per lunghi periodi nei
cassonetti e dei sacchetti di cui sicuramente
si lamentano tutti, troppo fini, si rompono
subito soprattutto quelli dell’umido che
dovrebbero essere più grandi e più
resistenti..»
Dopo aver intervistato i passanti ed analizzato le domande e riposte più importanti
passiamo alle conclusioni. Cosa avete dedotto dai testi che avete appena letto?
Analizziamo due punti, quello positivo e negativo. Iniziamo dal primo, molti condomini
hanno preso provvedimenti pulendo il proprio giardino ed inserendo appositi secchi della
spazzatura, anche il comune ha pulito i giardinetti dei bambini, la gente cerca di essere in
orario e la maggior parte dei bidoni sono puliti. Ma ora passiamo all’aspetto negativo,
alcune persone sono state alla discarica ed hanno visto che molti operai mettevano tutto
insieme, non facevano attenzione. Abbiamo anche fotografato i secchi il giorno della carta
e guardate cosa abbiamo trovato:
C’è carta, plastica, vetro e
secco tutto insieme, non va
bene! Cosa possiamo fare?
Chiediamo a tutti anche agli
operai di prestare almeno un
minimo di interesse verso la
cura dell’ambiente!
Giochiamo a sasso carta
forbice, giochiamo al
gioco della bottiglia, no!
giochiamo a buttare la
spazzatura nel giusto
contenitore!!

More Related Content

More from Istitutoorte

Un anno in prima a Orte Scalo
Un anno in prima a Orte ScaloUn anno in prima a Orte Scalo
Un anno in prima a Orte Scalo
Istitutoorte
 
Open day Orte Scalo
Open day Orte ScaloOpen day Orte Scalo
Open day Orte Scalo
Istitutoorte
 
Addizioni di Natale della classe prima di Orte Scalo
Addizioni di Natale della classe prima di Orte ScaloAddizioni di Natale della classe prima di Orte Scalo
Addizioni di Natale della classe prima di Orte Scalo
Istitutoorte
 
Festa del 4 Novembre classi quinte
Festa del 4 Novembre classi quinteFesta del 4 Novembre classi quinte
Festa del 4 Novembre classi quinte
Istitutoorte
 
Classi terze scuola primaria (1)
Classi terze scuola primaria (1)Classi terze scuola primaria (1)
Classi terze scuola primaria (1)Istitutoorte
 
Seminiamo buon cibo
Seminiamo buon ciboSeminiamo buon cibo
Seminiamo buon cibo
Istitutoorte
 
Alcune esperienze di vita scolastica
Alcune esperienze di vita scolasticaAlcune esperienze di vita scolastica
Alcune esperienze di vita scolastica
Istitutoorte
 
I nostri lavoriok2
I nostri lavoriok2I nostri lavoriok2
I nostri lavoriok2Istitutoorte
 
Silei classi quarte orte scalo
Silei classi quarte orte scaloSilei classi quarte orte scalo
Silei classi quarte orte scalo
Istitutoorte
 
Pensieri
PensieriPensieri
Pensieri
Istitutoorte
 
Power point letterine in corsivo (1)
Power point letterine in corsivo (1)Power point letterine in corsivo (1)
Power point letterine in corsivo (1)
Istitutoorte
 
Presentazione classi prime orte
Presentazione classi prime ortePresentazione classi prime orte
Presentazione classi prime orteIstitutoorte
 
Consiglio comunale dei_bambini_ragazzi
Consiglio comunale dei_bambini_ragazziConsiglio comunale dei_bambini_ragazzi
Consiglio comunale dei_bambini_ragazziIstitutoorte
 
Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2
Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2
Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2Istitutoorte
 
Presentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaPresentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaIstitutoorte
 
Presentazione scuola primaria orte
Presentazione scuola primaria ortePresentazione scuola primaria orte
Presentazione scuola primaria orteIstitutoorte
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloIstitutoorte
 
Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15Istitutoorte
 
L'albero delle fiabe
L'albero delle fiabeL'albero delle fiabe
L'albero delle fiabeIstitutoorte
 
Dall'uva al vino per sito scuola
Dall'uva al vino per sito scuolaDall'uva al vino per sito scuola
Dall'uva al vino per sito scuolaIstitutoorte
 

More from Istitutoorte (20)

Un anno in prima a Orte Scalo
Un anno in prima a Orte ScaloUn anno in prima a Orte Scalo
Un anno in prima a Orte Scalo
 
Open day Orte Scalo
Open day Orte ScaloOpen day Orte Scalo
Open day Orte Scalo
 
Addizioni di Natale della classe prima di Orte Scalo
Addizioni di Natale della classe prima di Orte ScaloAddizioni di Natale della classe prima di Orte Scalo
Addizioni di Natale della classe prima di Orte Scalo
 
Festa del 4 Novembre classi quinte
Festa del 4 Novembre classi quinteFesta del 4 Novembre classi quinte
Festa del 4 Novembre classi quinte
 
Classi terze scuola primaria (1)
Classi terze scuola primaria (1)Classi terze scuola primaria (1)
Classi terze scuola primaria (1)
 
Seminiamo buon cibo
Seminiamo buon ciboSeminiamo buon cibo
Seminiamo buon cibo
 
Alcune esperienze di vita scolastica
Alcune esperienze di vita scolasticaAlcune esperienze di vita scolastica
Alcune esperienze di vita scolastica
 
I nostri lavoriok2
I nostri lavoriok2I nostri lavoriok2
I nostri lavoriok2
 
Silei classi quarte orte scalo
Silei classi quarte orte scaloSilei classi quarte orte scalo
Silei classi quarte orte scalo
 
Pensieri
PensieriPensieri
Pensieri
 
Power point letterine in corsivo (1)
Power point letterine in corsivo (1)Power point letterine in corsivo (1)
Power point letterine in corsivo (1)
 
Presentazione classi prime orte
Presentazione classi prime ortePresentazione classi prime orte
Presentazione classi prime orte
 
Consiglio comunale dei_bambini_ragazzi
Consiglio comunale dei_bambini_ragazziConsiglio comunale dei_bambini_ragazzi
Consiglio comunale dei_bambini_ragazzi
 
Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2
Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2
Operazione scuola pulita primaria orte scalo 2
 
Presentazione scuola primaria
Presentazione scuola primariaPresentazione scuola primaria
Presentazione scuola primaria
 
Presentazione scuola primaria orte
Presentazione scuola primaria ortePresentazione scuola primaria orte
Presentazione scuola primaria orte
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scalo
 
Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15Presentazione infanzia orte 14 15
Presentazione infanzia orte 14 15
 
L'albero delle fiabe
L'albero delle fiabeL'albero delle fiabe
L'albero delle fiabe
 
Dall'uva al vino per sito scuola
Dall'uva al vino per sito scuolaDall'uva al vino per sito scuola
Dall'uva al vino per sito scuola
 

Indagine raccolta differenziata orte

  • 1.
  • 2. 1) Cosa ne pensa della raccolta differenziata? 2) Come si svolge la raccolta differenziata nella sua casa? 3) Lei butta i sacchi molto prima o poco prima il ritiro? 4) Come avviene il ritiro dei sacchi? In modo pulito e veloce o in modo rumoroso ed ingombrante? 6) Le sembra giusto che il prezzo dei sacchi venga addebitato nella bolletta? 5) Se avesse la possibilità di cambiare qualcosa nella raccolta differenziata cosa cambierebbe? 8) Il suo condominio si lamenta o ne è contento? 7) Ha riscontrato qualche difficoltà nel farla? conclusioni citazione
  • 3. -Molte persone hanno risposto che è una cosa molto utile soprattutto per l’ambiente ma che bisognerebbe cercare di svolgere con maggiore cura ed attenzione.
  • 4. -Il 98% delle persone intervistate hanno risposto: «…noi a casa separiamo l’umido dal vetro, dalla plastica, dal secco, e cerchiamo il più possibile di svolgere bene la raccolta differenziata ma comunque alcune cose si sbagliano…»
  • 5. Tutte le persone hanno risposto che buttano i sacchi la sera prima o la mattina presto, con questo possiamo affermare che la gente è in giusto orario, ma gli operai che prendono i sacchi..?
  • 6. Su questa domanda la metà degli intervistati ha risposto: «no, il ritiro dei sacchi avviene spesso in ritardo, ad esempio al posto di passare alle sei o sette passano verso le nove, succede …» mentre l’altra metà: «SI, il ritiro avviene in orario, per il vetro è tutta un’altra storia perché visto il fracasso che si sente abbiamo protestato e quindi viene ritirato più tardi..»
  • 7. Questa è stata la domanda con più risposte, ma analizziamone alcune: «..secondo me dovrebbero cambiare gli operai che fanno un po’come gli pare..» «secondo me dovrebbero cercare di sensibilizzare la gente e fare attenzione soprattutto sul discorso delle vernici, delle pile, queste cose che inquinano molto e sono più delicate…» «io vorrei cambiare il fatto dell’immondizia che viene tenuta per molto tempo in casa( soprattutto l’umido), preferirei che passassero più spesso, perché se ad esempio un negoziante che deve buttare vari imballaggi di carta non li può buttare subito ma deve aspettare fino al venerdì, quindi proporrei di cambiare un po’gli
  • 8. Alcuni hanno risposto di si, che secondo loro il prezzo dei sacchi dovrebbe essere addebitato nella bollette perché è meglio avere un unico conto da pagare tutto insieme al posto di tanti piccoli pagamenti, mentre altri hanno risposto che secondo loro il prezzo della bollette è già alto, e soprattutto in questi periodi di crisi non dovrebbe essere alzato.
  • 9. «Si , soprattutto all’inizio perché non sapevamo bene dove buttare alcune cose che andavano nel secco, ma ora ci siamo per bene informati e quindi procede bene..» «ora abbiamo solo delle difficoltà sui grandi elettrodomestici e sulle cose da portare all’isola ecologica, ma il resto, ci siamo abituati ,è abbastanza semplice..» quindi la maggior parte delle persone ha riscontrato delle difficoltà all’inizio ed adesso solo su alcune cose particolari come vecchi divani o tv ,ecc.…
  • 10. Una grande percentuale di persone ha risposto : «Io credo che il mio condominio non si lamenti, e nemmeno io perché perso che la raccolta differenziata di Orte stia andando bene..» ma alcuni hanno detto: « il mio condominio si lamenta ed anche io, mi lamento soprattutto di tutta l’immondizia che viene lasciata per lunghi periodi nei cassonetti e dei sacchetti di cui sicuramente si lamentano tutti, troppo fini, si rompono subito soprattutto quelli dell’umido che dovrebbero essere più grandi e più resistenti..»
  • 11. Dopo aver intervistato i passanti ed analizzato le domande e riposte più importanti passiamo alle conclusioni. Cosa avete dedotto dai testi che avete appena letto? Analizziamo due punti, quello positivo e negativo. Iniziamo dal primo, molti condomini hanno preso provvedimenti pulendo il proprio giardino ed inserendo appositi secchi della spazzatura, anche il comune ha pulito i giardinetti dei bambini, la gente cerca di essere in orario e la maggior parte dei bidoni sono puliti. Ma ora passiamo all’aspetto negativo, alcune persone sono state alla discarica ed hanno visto che molti operai mettevano tutto insieme, non facevano attenzione. Abbiamo anche fotografato i secchi il giorno della carta e guardate cosa abbiamo trovato: C’è carta, plastica, vetro e secco tutto insieme, non va bene! Cosa possiamo fare? Chiediamo a tutti anche agli operai di prestare almeno un minimo di interesse verso la cura dell’ambiente!
  • 12.
  • 13.
  • 14. Giochiamo a sasso carta forbice, giochiamo al gioco della bottiglia, no! giochiamo a buttare la spazzatura nel giusto contenitore!!