SlideShare a Scribd company logo
I N   C A R R O Z Z A ...  S I  P A R T E!
SOSPIRO CREMONA SALSOMAGGIORE FIDENZA Ma quanta strada abbiamo fatto? ANDATA (12 km in pullman) + 44 km in treno RITORNO 44 km in treno + 12 km in  scuolabus
DALLA PIANURA… … ALLA COLLINA
DALLA PIANURA... … ALLA COLLINA
1 2 3 Ecco le mete.  Brontoloni!!! Ma quanti chilometri abbiamo percorso? Solo 2,5 km…
1
Le pompe spingono in superficie l’acqua, che si trova a quasi  1  chilometro sotto terra.
Acqua ‘normale’ per raffreddare le pompe.
L’acqua è salata (150 gr. per litro) e batteriologicamente pura
L’acqua scorre in vasche a ‘cascata’per depositare il fango.  Il rosso è dovuto al ferro contenuto nell’acqua.
2
Stabilimento termale Berzieri, inaugurate nel 1923, sembra una reggia orientale
L’atrio Soffitto
Trittico (= tre parti) di IGEA, per ricordare il regalo fatto dalla dea a Salsomaggiore, l’acqua termale. 1 2 3
 
3 ISTITUTO CHIMICO FARMACEUTICO
I  filtri , come dei colini, eliminano il  ferro  contenuto nell’acqua Macchinari simili a pentole a pressione ‘ concentrano ’ l’acqua, aumentando il contenuto di sale a 300 gr. per litro.
Il sale in parte si deposita, viene aspirato e… Eccolo! Bianco, fine, umidiccio… salatissimo!!!
Ma quanto sale!  Ci dobbiamo salare…il mare? Il sale di Salsomaggiore è più salato di quello che usiamo, è naturalmente ricco di iodio (negli altri lo iodio viene aggiunto) e non è inquinato (come l’acqua del mare da cui si ricava il sale da cucina), perché deriva dall’acqua di un mare antichissimo, rimasta intrappolata sotto terra.
A spasso per Salsomaggiore
 

More Related Content

Viewers also liked

Nel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di TobiaNel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di Tobia
Claudia Salomoni
 
4th Qtr 2009 Press Release
4th Qtr 2009 Press Release4th Qtr 2009 Press Release
4th Qtr 2009 Press Release
midwesco
 
4th Qtr 2009 Press Release
4th Qtr 2009 Press Release4th Qtr 2009 Press Release
4th Qtr 2009 Press Release
midwesco
 
Circoliamo Pieve s.giacomo
Circoliamo Pieve s.giacomoCircoliamo Pieve s.giacomo
Circoliamo Pieve s.giacomoClaudia Salomoni
 
Selling (and Managing) Agile Contracts
Selling (and Managing) Agile ContractsSelling (and Managing) Agile Contracts
Selling (and Managing) Agile Contracts
Paul Eisenberg
 

Viewers also liked (8)

Oasi S.Alessio
Oasi  S.AlessioOasi  S.Alessio
Oasi S.Alessio
 
Nel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di TobiaNel magico mondo di Tobia
Nel magico mondo di Tobia
 
Levico Terme
Levico TermeLevico Terme
Levico Terme
 
4th Qtr 2009 Press Release
4th Qtr 2009 Press Release4th Qtr 2009 Press Release
4th Qtr 2009 Press Release
 
4th Qtr 2009 Press Release
4th Qtr 2009 Press Release4th Qtr 2009 Press Release
4th Qtr 2009 Press Release
 
Circoliamo Pieve s.giacomo
Circoliamo Pieve s.giacomoCircoliamo Pieve s.giacomo
Circoliamo Pieve s.giacomo
 
Progetto cuore
Progetto cuoreProgetto cuore
Progetto cuore
 
Selling (and Managing) Agile Contracts
Selling (and Managing) Agile ContractsSelling (and Managing) Agile Contracts
Selling (and Managing) Agile Contracts
 

In Carrozza 2a

  • 1. I N C A R R O Z Z A ... S I P A R T E!
  • 2. SOSPIRO CREMONA SALSOMAGGIORE FIDENZA Ma quanta strada abbiamo fatto? ANDATA (12 km in pullman) + 44 km in treno RITORNO 44 km in treno + 12 km in scuolabus
  • 3. DALLA PIANURA… … ALLA COLLINA
  • 4. DALLA PIANURA... … ALLA COLLINA
  • 5. 1 2 3 Ecco le mete. Brontoloni!!! Ma quanti chilometri abbiamo percorso? Solo 2,5 km…
  • 6. 1
  • 7. Le pompe spingono in superficie l’acqua, che si trova a quasi 1 chilometro sotto terra.
  • 8. Acqua ‘normale’ per raffreddare le pompe.
  • 9. L’acqua è salata (150 gr. per litro) e batteriologicamente pura
  • 10. L’acqua scorre in vasche a ‘cascata’per depositare il fango. Il rosso è dovuto al ferro contenuto nell’acqua.
  • 11. 2
  • 12. Stabilimento termale Berzieri, inaugurate nel 1923, sembra una reggia orientale
  • 14. Trittico (= tre parti) di IGEA, per ricordare il regalo fatto dalla dea a Salsomaggiore, l’acqua termale. 1 2 3
  • 15.  
  • 16. 3 ISTITUTO CHIMICO FARMACEUTICO
  • 17. I filtri , come dei colini, eliminano il ferro contenuto nell’acqua Macchinari simili a pentole a pressione ‘ concentrano ’ l’acqua, aumentando il contenuto di sale a 300 gr. per litro.
  • 18. Il sale in parte si deposita, viene aspirato e… Eccolo! Bianco, fine, umidiccio… salatissimo!!!
  • 19. Ma quanto sale! Ci dobbiamo salare…il mare? Il sale di Salsomaggiore è più salato di quello che usiamo, è naturalmente ricco di iodio (negli altri lo iodio viene aggiunto) e non è inquinato (come l’acqua del mare da cui si ricava il sale da cucina), perché deriva dall’acqua di un mare antichissimo, rimasta intrappolata sotto terra.
  • 20. A spasso per Salsomaggiore
  • 21.