SlideShare a Scribd company logo
1 of 6
DANIELA COLELLA 1G
Stavano per essere celebrate le nozze tra Teti, ninfa del mare, e Peleo, entrambi genitori di
Achille. A questo banchetto però, parteciparono tutti gli dei tranne Eris, la dea della
discordia. Così ella, per vendicarsi, gettò sul tavolo un pomo d'oro, con scritto "alla più
bella". Afrodite, Era e Atene cominciarono a discutere tra di loro e chiesero al capo degli dei,
Zeus, di scegliere la più bella tra loro. Zeus prese la sua decisione; affidò il compito a Paride,
il più bel giovane del mondo troiano che, dopo esser stato "comprato" dalle offerte delle 3
dee, scelse Afrodite, poiché il suo era stato il dono più "abbondante": gli promise l'amore
della donna più bella del mondo, Elena (spartana). Dopo il rapimento di Elena da parte di
Paride, i greci, capitanati da Achille e Agamennone, volevano riscattarsi. Dopo nove anni di
un lungo assedio, Agamennone non volle restituire a Crise, sacerdote di Apollo, la figlia
Criseide. Il dio mandò perciò una terribile pestilenza nel campo greco, ed i troiani
cominciarono a guadagnare terreno. Agamennone è quindi costretto a restituirla,
prendendosi però come bottino di guerra, la schiava di Achille, Briseide. Egli prese ciò come
un affronto, e si ritirò dalla guerra. Senza di lui la Grecia era persa: i troiani non facevano
altro che guadagnare vittorie su vittorie, finché un giorno, Patroclo, il miglior amico di
Achille, non decise di scendere in campo con i vestiti dell'amico. Ettore, capo dei Troiani,
credendo che fosse Achille, lo uccise. Quand'egli venne a sapere ciò, qualcosa dentro gli
cambiò all'istante: una furia immensa di vendetta cominciò ad annebbiargli il cuore. Infatti,
dopo una lunga guerra, riuscì ad uccidere finalmente l'assassino del suo migliore amico,
Ettore. Dopo varie suppliche da parte del padre di quest'ultimo, Priamo, si decide a
restituirgli il cadavere del figlio. L'argomento centrale della storia è, come potete vedere, la
furia di Achille.
La questione omerica si rifece a quel dibattuto confronto o scontro letterario che interessa filologi e storici della
lingua greca arcaica circa l'attendibilità della composizione dell'Iliade e dell'Odissea da parte di Omero, e
sull'esistenza stessa di quest'ultimo.
Il dibattito ha origini molto antiche, perché già in età classica si discuteva sulla paternità dell'Odissea di Omero.
Negli ultimi secoli del medioevo, e nei primi del rinascimento, vi sarà uno sviluppo di questo dibattito, ma si
potrà parlare di questione omerica solo con Wolf e con la suddivisione degli studiosi in unitari ed analitici.
Essa è motivata, anzitutto, dall'interesse per la figura del poeta Omero, di cui gli antichi non dubitavano ma, allo
stesso tempo, di cui avevano notizie insicure e che era al centro di vere e proprie rivendicazioni (per esempio
sul luogo di nascita); soprattutto, però, trae origine dai dubbi testuali suscitati dagli stessi poemi omerici: in
essi, infatti, vi si trovano incongruenze (per esempio l'uso del duale nel libro IX dell'Iliade, quando i membri
dell'ambasceria sono in realtà tre), contraddizioni (per esempio Pilemene, re dei Paflagoni, che muore in Iliade
V 576 ma ritorna in XIII 658), frequenti ripetizioni di espressioni e interi blocchi di versi.
L'Iliade è articolata in 24 libri che raccontano 51 giorni dell'ultimo anno della guerra di Troia. Il nucleo conduttore
della storia è l'ira d'Achille, valoroso guerriero acheo. Attorno alla sua ira si snodano le varie aristie, ovvero le
narrazioni di gesta d'altri eroi. Parallelamente a queste si svolgono anche le teomachie (battaglie di dei).
Figlio di Peleo, re di Ftia, (da cui deriva patronimico Pelìde) e della ninfa Teti. È il protagonista
dell’Iliade ed è quasi invulnerabile, ha infatti solo un punto debole: il tallone. Achille, secondo la
leggenda, sarebbe stato immerso nelle acque dello Stige dalla madre che lo tenne dal tallone
(tutto il corpo, pertanto, s’immerse eccetto il tallone, rimasto vulnerabile). Sin dal Proemio si
evince l'importanza di questo personaggio e della sua "ira", nata dalla discussione narrata nel
primo libro con Agamennone, che avrà effetti devastanti sia sul popolo nemico che sugli Achei.
Questo emerge in pressochè tutti i libri, anche se spesso l'attenzione non è focalizzata su di lui.
In particolar modo si evidenzia maggiormente nel primo libro, come già detto, in cui si oppone al
re Agamennone che desidera avera la sua schiava Briseide; nel XX tomo, scontrandosi con Enea,
che verrà salvato da Apollo, per volere del Fato; nel XXII volume in cui si narra lo scontro vinto
contro; nell'ultimo, nel quale si dimostra meno aspro, più comprensivo e pieno di compassione,
dal momento che dona al re Priamo il corpo del figlio, affinchè gli venga data sepoltura. È un
valoroso combattente, piuttosto irascibile, crudele ma anche gentile e sensibile, verso gli amici.
La sua morte è narrata nell'Odissea, avvenuta per mano del principe troiano Paride.
AGAMENNONE
Re di Micene; dimostra un carattere superbo e prepotente, spesso in
contrasto con quello di Achille. Aspira alla conquista di Troia,
motivo centrale per il quale accetta di aiutare il fratello Menelao
nella guerra contro Ilio. Nel poema viene spesso indicato con il
patronimico “Atride” (ovvero figlio di Atreo). La sua figura emerge
nel primo libro, dopodichè guiderà l'esercito nelle varie battaglie.
Anche della sua morte non si narra nell'Iliade, e avverà solo una
volta tornato in patria, per mano della moglie Clitemnestra e del
cugino Egisto.
MENELAO
Re di Sparta, marito di Elena e fratello di
Agamennone. Per vendicarsi del ratto della moglie
da parte del principe troiano, si rivolgerà al fratello
chiedendogli di accompagnarlo con il suo esercito a
Troia. Nel III libro si scontrerà contro Paride, come
soluzione alla fine della guerra, ma il principe si
salverà per l'intervento della dea Afrodite.

More Related Content

What's hot (20)

L'odissea
L'odisseaL'odissea
L'odissea
 
L’iliade
L’iliadeL’iliade
L’iliade
 
Odissea
OdisseaOdissea
Odissea
 
Guerre persiane e età periclea
Guerre persiane e età pericleaGuerre persiane e età periclea
Guerre persiane e età periclea
 
L’iliade
L’iliadeL’iliade
L’iliade
 
Il poema epico
Il poema epicoIl poema epico
Il poema epico
 
Iliade il contesto
Iliade   il contestoIliade   il contesto
Iliade il contesto
 
Persiana2
Persiana2Persiana2
Persiana2
 
Iliade
IliadeIliade
Iliade
 
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano AugustoDalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
Dalla Repubblica all'Impero, Ottaviano Augusto
 
Il mito e l'iliade
Il mito e l'iliadeIl mito e l'iliade
Il mito e l'iliade
 
Iliade - La trama
Iliade - La tramaIliade - La trama
Iliade - La trama
 
L'iliade
L'iliadeL'iliade
L'iliade
 
La civiltà micenea
La civiltà miceneaLa civiltà micenea
La civiltà micenea
 
La pharsalia di lucano
La pharsalia di lucanoLa pharsalia di lucano
La pharsalia di lucano
 
00 letteratura latina - origini della cultura
00   letteratura latina - origini della cultura00   letteratura latina - origini della cultura
00 letteratura latina - origini della cultura
 
Divinità greche
Divinità grecheDivinità greche
Divinità greche
 
Alessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismoAlessandro Magno e l'ellenismo
Alessandro Magno e l'ellenismo
 
Iliade a fumetti
Iliade a fumettiIliade a fumetti
Iliade a fumetti
 
Il Testo Narrativo
Il Testo NarrativoIl Testo Narrativo
Il Testo Narrativo
 

Viewers also liked

Power point iliade maddalena ottomanelli
Power point iliade maddalena ottomanelliPower point iliade maddalena ottomanelli
Power point iliade maddalena ottomanelli1GL14_15
 
Epica iliade
Epica iliadeEpica iliade
Epica iliade1GL14_15
 
L’iliade
L’iliadeL’iliade
L’iliade1GL14_15
 
L'iliade nadia
L'iliade nadiaL'iliade nadia
L'iliade nadia1GL14_15
 
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell IliadeIl Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliadenapolinelquore
 
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didatticaCode Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didatticaAntonella Carrozzini
 

Viewers also liked (8)

Power point iliade maddalena ottomanelli
Power point iliade maddalena ottomanelliPower point iliade maddalena ottomanelli
Power point iliade maddalena ottomanelli
 
Epica iliade
Epica iliadeEpica iliade
Epica iliade
 
L’iliade
L’iliadeL’iliade
L’iliade
 
L'iliade nadia
L'iliade nadiaL'iliade nadia
L'iliade nadia
 
Questione omerica
Questione omericaQuestione omerica
Questione omerica
 
Poema epico
Poema epicoPoema epico
Poema epico
 
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell IliadeIl Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
 
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didatticaCode Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
Code Week Come introdurre il pensiero computazionale nella didattica
 

Similar to Iliade

L'iliade di alessia vignola
L'iliade di alessia vignolaL'iliade di alessia vignola
L'iliade di alessia vignola1GL14_15
 
L’iliade1
L’iliade1L’iliade1
L’iliade11GL14_15
 
Epica iliade
Epica iliadeEpica iliade
Epica iliade1GL14_15
 
Presentazione standard1 omero
Presentazione standard1 omeroPresentazione standard1 omero
Presentazione standard1 omeroenzagrasso
 
L’iliade
L’iliadeL’iliade
L’iliade1GL14_15
 
L’iliade
L’iliadeL’iliade
L’iliade1GL14_15
 
L’illiade (1)
L’illiade (1)L’illiade (1)
L’illiade (1)1GL14_15
 
L’illiade
L’illiade L’illiade
L’illiade 1GL14_15
 
L’illiade
L’illiadeL’illiade
L’illiade1GL14_15
 

Similar to Iliade (16)

L'iliade di alessia vignola
L'iliade di alessia vignolaL'iliade di alessia vignola
L'iliade di alessia vignola
 
L’iliade1
L’iliade1L’iliade1
L’iliade1
 
Iliade
IliadeIliade
Iliade
 
Epica iliade
Epica iliadeEpica iliade
Epica iliade
 
Presentazione standard1 omero
Presentazione standard1 omeroPresentazione standard1 omero
Presentazione standard1 omero
 
L’iliade
L’iliadeL’iliade
L’iliade
 
L’iliade
L’iliadeL’iliade
L’iliade
 
Iliade 1
Iliade 1Iliade 1
Iliade 1
 
L’illiade (1)
L’illiade (1)L’illiade (1)
L’illiade (1)
 
L’illiade
L’illiade L’illiade
L’illiade
 
L’illiade
L’illiadeL’illiade
L’illiade
 
Eneide
EneideEneide
Eneide
 
Illiade
IlliadeIlliade
Illiade
 
ILIADE.docx
ILIADE.docxILIADE.docx
ILIADE.docx
 
Eneide Def.
Eneide Def.Eneide Def.
Eneide Def.
 
I personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'IliadeI personaggi dell'Iliade
I personaggi dell'Iliade
 

More from 1GL14_15

Villaggi nel neolitico
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico1GL14_15
 
Il Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di KyotoIl Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto1GL14_15
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.1GL14_15
 
Il Faraone.
Il Faraone.Il Faraone.
Il Faraone.1GL14_15
 
La seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibaleLa seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibale1GL14_15
 
La seconda guerra punica
La seconda guerra punicaLa seconda guerra punica
La seconda guerra punica1GL14_15
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola1GL14_15
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana1GL14_15
 
La grecia (1)
La grecia (1)La grecia (1)
La grecia (1)1GL14_15
 
La grecia
La grecia La grecia
La grecia 1GL14_15
 
L’area siro-palestinese
L’area siro-palestineseL’area siro-palestinese
L’area siro-palestinese1GL14_15
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt11553213671GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto1GL14_15
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto1GL14_15
 
L'area siro palestinese
L'area siro palestineseL'area siro palestinese
L'area siro palestinese1GL14_15
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt11553213671GL14_15
 
Power point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaaPower point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaa1GL14_15
 
L’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggiL’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggi1GL14_15
 

More from 1GL14_15 (20)

Villaggi nel neolitico
Villaggi nel neoliticoVillaggi nel neolitico
Villaggi nel neolitico
 
Il Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di KyotoIl Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto
 
La società romana.
La società romana.La società romana.
La società romana.
 
Il Faraone.
Il Faraone.Il Faraone.
Il Faraone.
 
Atene
AteneAtene
Atene
 
La seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibaleLa seconda guerra punica ed annibale
La seconda guerra punica ed annibale
 
La seconda guerra punica
La seconda guerra punicaLa seconda guerra punica
La seconda guerra punica
 
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendolaArea siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
Area siro palestinese ieri ed oggi ruben lacalendola
 
La monarchia romana
La monarchia romanaLa monarchia romana
La monarchia romana
 
La grecia (1)
La grecia (1)La grecia (1)
La grecia (1)
 
La grecia
La grecia La grecia
La grecia
 
L’area siro-palestinese
L’area siro-palestineseL’area siro-palestinese
L’area siro-palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
Antico e moderno egitto
Antico e moderno egittoAntico e moderno egitto
Antico e moderno egitto
 
L'area siro palestinese
L'area siro palestineseL'area siro palestinese
L'area siro palestinese
 
Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367Etruschi.ppt1155321367
Etruschi.ppt1155321367
 
Power point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaaPower point greciaaaaaa
Power point greciaaaaaa
 
L’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggiL’area siro palestinese ieri e oggi
L’area siro palestinese ieri e oggi
 
Grecia
GreciaGrecia
Grecia
 

Iliade

  • 2. Stavano per essere celebrate le nozze tra Teti, ninfa del mare, e Peleo, entrambi genitori di Achille. A questo banchetto però, parteciparono tutti gli dei tranne Eris, la dea della discordia. Così ella, per vendicarsi, gettò sul tavolo un pomo d'oro, con scritto "alla più bella". Afrodite, Era e Atene cominciarono a discutere tra di loro e chiesero al capo degli dei, Zeus, di scegliere la più bella tra loro. Zeus prese la sua decisione; affidò il compito a Paride, il più bel giovane del mondo troiano che, dopo esser stato "comprato" dalle offerte delle 3 dee, scelse Afrodite, poiché il suo era stato il dono più "abbondante": gli promise l'amore della donna più bella del mondo, Elena (spartana). Dopo il rapimento di Elena da parte di Paride, i greci, capitanati da Achille e Agamennone, volevano riscattarsi. Dopo nove anni di un lungo assedio, Agamennone non volle restituire a Crise, sacerdote di Apollo, la figlia Criseide. Il dio mandò perciò una terribile pestilenza nel campo greco, ed i troiani cominciarono a guadagnare terreno. Agamennone è quindi costretto a restituirla, prendendosi però come bottino di guerra, la schiava di Achille, Briseide. Egli prese ciò come un affronto, e si ritirò dalla guerra. Senza di lui la Grecia era persa: i troiani non facevano altro che guadagnare vittorie su vittorie, finché un giorno, Patroclo, il miglior amico di Achille, non decise di scendere in campo con i vestiti dell'amico. Ettore, capo dei Troiani, credendo che fosse Achille, lo uccise. Quand'egli venne a sapere ciò, qualcosa dentro gli cambiò all'istante: una furia immensa di vendetta cominciò ad annebbiargli il cuore. Infatti, dopo una lunga guerra, riuscì ad uccidere finalmente l'assassino del suo migliore amico, Ettore. Dopo varie suppliche da parte del padre di quest'ultimo, Priamo, si decide a restituirgli il cadavere del figlio. L'argomento centrale della storia è, come potete vedere, la furia di Achille.
  • 3. La questione omerica si rifece a quel dibattuto confronto o scontro letterario che interessa filologi e storici della lingua greca arcaica circa l'attendibilità della composizione dell'Iliade e dell'Odissea da parte di Omero, e sull'esistenza stessa di quest'ultimo. Il dibattito ha origini molto antiche, perché già in età classica si discuteva sulla paternità dell'Odissea di Omero. Negli ultimi secoli del medioevo, e nei primi del rinascimento, vi sarà uno sviluppo di questo dibattito, ma si potrà parlare di questione omerica solo con Wolf e con la suddivisione degli studiosi in unitari ed analitici. Essa è motivata, anzitutto, dall'interesse per la figura del poeta Omero, di cui gli antichi non dubitavano ma, allo stesso tempo, di cui avevano notizie insicure e che era al centro di vere e proprie rivendicazioni (per esempio sul luogo di nascita); soprattutto, però, trae origine dai dubbi testuali suscitati dagli stessi poemi omerici: in essi, infatti, vi si trovano incongruenze (per esempio l'uso del duale nel libro IX dell'Iliade, quando i membri dell'ambasceria sono in realtà tre), contraddizioni (per esempio Pilemene, re dei Paflagoni, che muore in Iliade V 576 ma ritorna in XIII 658), frequenti ripetizioni di espressioni e interi blocchi di versi. L'Iliade è articolata in 24 libri che raccontano 51 giorni dell'ultimo anno della guerra di Troia. Il nucleo conduttore della storia è l'ira d'Achille, valoroso guerriero acheo. Attorno alla sua ira si snodano le varie aristie, ovvero le narrazioni di gesta d'altri eroi. Parallelamente a queste si svolgono anche le teomachie (battaglie di dei).
  • 4. Figlio di Peleo, re di Ftia, (da cui deriva patronimico Pelìde) e della ninfa Teti. È il protagonista dell’Iliade ed è quasi invulnerabile, ha infatti solo un punto debole: il tallone. Achille, secondo la leggenda, sarebbe stato immerso nelle acque dello Stige dalla madre che lo tenne dal tallone (tutto il corpo, pertanto, s’immerse eccetto il tallone, rimasto vulnerabile). Sin dal Proemio si evince l'importanza di questo personaggio e della sua "ira", nata dalla discussione narrata nel primo libro con Agamennone, che avrà effetti devastanti sia sul popolo nemico che sugli Achei. Questo emerge in pressochè tutti i libri, anche se spesso l'attenzione non è focalizzata su di lui. In particolar modo si evidenzia maggiormente nel primo libro, come già detto, in cui si oppone al re Agamennone che desidera avera la sua schiava Briseide; nel XX tomo, scontrandosi con Enea, che verrà salvato da Apollo, per volere del Fato; nel XXII volume in cui si narra lo scontro vinto contro; nell'ultimo, nel quale si dimostra meno aspro, più comprensivo e pieno di compassione, dal momento che dona al re Priamo il corpo del figlio, affinchè gli venga data sepoltura. È un valoroso combattente, piuttosto irascibile, crudele ma anche gentile e sensibile, verso gli amici. La sua morte è narrata nell'Odissea, avvenuta per mano del principe troiano Paride.
  • 5. AGAMENNONE Re di Micene; dimostra un carattere superbo e prepotente, spesso in contrasto con quello di Achille. Aspira alla conquista di Troia, motivo centrale per il quale accetta di aiutare il fratello Menelao nella guerra contro Ilio. Nel poema viene spesso indicato con il patronimico “Atride” (ovvero figlio di Atreo). La sua figura emerge nel primo libro, dopodichè guiderà l'esercito nelle varie battaglie. Anche della sua morte non si narra nell'Iliade, e avverà solo una volta tornato in patria, per mano della moglie Clitemnestra e del cugino Egisto.
  • 6. MENELAO Re di Sparta, marito di Elena e fratello di Agamennone. Per vendicarsi del ratto della moglie da parte del principe troiano, si rivolgerà al fratello chiedendogli di accompagnarlo con il suo esercito a Troia. Nel III libro si scontrerà contro Paride, come soluzione alla fine della guerra, ma il principe si salverà per l'intervento della dea Afrodite.