SlideShare a Scribd company logo
Il trattamento a freddo dei
rifiuti
Il trattamenti a freddo dei
rifiuti è una tecniche che
ha lo scopo di recuperare
una ulteriore parte di
materiali riciclabili in modo
tale che venga minimizzata
la formazione dei gas di
decomposizione e
percolato. Da questi
processi si ricava in genere
sia materiale riciclabile, sia
biogas cioè metano.

More Related Content

More from mercuri-scuola

Pinpas
PinpasPinpas
Slow Food
Slow FoodSlow Food
Slow Food
mercuri-scuola
 
Effetti dello spreco alimentare
Effetti dello spreco alimentareEffetti dello spreco alimentare
Effetti dello spreco alimentare
mercuri-scuola
 
Sprechi lungo la filiera
Sprechi lungo la filieraSprechi lungo la filiera
Sprechi lungo la filiera
mercuri-scuola
 
Rapporto expo
Rapporto expoRapporto expo
Rapporto expo
mercuri-scuola
 
Giornata contro lo_spreco_alimentare
Giornata contro lo_spreco_alimentareGiornata contro lo_spreco_alimentare
Giornata contro lo_spreco_alimentare
mercuri-scuola
 
Come minimizzare lo_spreco_alimentare
Come minimizzare lo_spreco_alimentareCome minimizzare lo_spreco_alimentare
Come minimizzare lo_spreco_alimentare
mercuri-scuola
 
Cause dello spreco alimentare
Cause dello spreco alimentareCause dello spreco alimentare
Cause dello spreco alimentare
mercuri-scuola
 
Curiosità impronta ecologica
Curiosità impronta ecologicaCuriosità impronta ecologica
Curiosità impronta ecologica
mercuri-scuola
 
L’impronta ecologica - cos' è
L’impronta ecologica   - cos' èL’impronta ecologica   - cos' è
L’impronta ecologica - cos' è
mercuri-scuola
 
L' impronta ecologica - Un pò di storia
L' impronta ecologica - Un pò di storiaL' impronta ecologica - Un pò di storia
L' impronta ecologica - Un pò di storia
mercuri-scuola
 
Situazione attuale impronta
Situazione attuale improntaSituazione attuale impronta
Situazione attuale impronta
mercuri-scuola
 
I rischi legati all'impronta
I rischi legati all'improntaI rischi legati all'impronta
I rischi legati all'impronta
mercuri-scuola
 
I limiti dell'impronta
I limiti dell'improntaI limiti dell'impronta
I limiti dell'impronta
mercuri-scuola
 
Come ridurre l'impronta
Come ridurre l'improntaCome ridurre l'impronta
Come ridurre l'impronta
mercuri-scuola
 
Unità di misura
Unità di misuraUnità di misura
Unità di misura
mercuri-scuola
 
Scopo impronta ecologica
Scopo impronta ecologicaScopo impronta ecologica
Scopo impronta ecologica
mercuri-scuola
 
Perchè è così importante
Perchè è così importantePerchè è così importante
Perchè è così importante
mercuri-scuola
 
Cosa fanno
Cosa fanno Cosa fanno
Cosa fanno
mercuri-scuola
 

More from mercuri-scuola (20)

Pinpas
PinpasPinpas
Pinpas
 
Slow Food
Slow FoodSlow Food
Slow Food
 
Effetti dello spreco alimentare
Effetti dello spreco alimentareEffetti dello spreco alimentare
Effetti dello spreco alimentare
 
Sprechi lungo la filiera
Sprechi lungo la filieraSprechi lungo la filiera
Sprechi lungo la filiera
 
Rapporto expo
Rapporto expoRapporto expo
Rapporto expo
 
Rapporto expo
Rapporto expoRapporto expo
Rapporto expo
 
Giornata contro lo_spreco_alimentare
Giornata contro lo_spreco_alimentareGiornata contro lo_spreco_alimentare
Giornata contro lo_spreco_alimentare
 
Come minimizzare lo_spreco_alimentare
Come minimizzare lo_spreco_alimentareCome minimizzare lo_spreco_alimentare
Come minimizzare lo_spreco_alimentare
 
Cause dello spreco alimentare
Cause dello spreco alimentareCause dello spreco alimentare
Cause dello spreco alimentare
 
Curiosità impronta ecologica
Curiosità impronta ecologicaCuriosità impronta ecologica
Curiosità impronta ecologica
 
L’impronta ecologica - cos' è
L’impronta ecologica   - cos' èL’impronta ecologica   - cos' è
L’impronta ecologica - cos' è
 
L' impronta ecologica - Un pò di storia
L' impronta ecologica - Un pò di storiaL' impronta ecologica - Un pò di storia
L' impronta ecologica - Un pò di storia
 
Situazione attuale impronta
Situazione attuale improntaSituazione attuale impronta
Situazione attuale impronta
 
I rischi legati all'impronta
I rischi legati all'improntaI rischi legati all'impronta
I rischi legati all'impronta
 
I limiti dell'impronta
I limiti dell'improntaI limiti dell'impronta
I limiti dell'impronta
 
Come ridurre l'impronta
Come ridurre l'improntaCome ridurre l'impronta
Come ridurre l'impronta
 
Unità di misura
Unità di misuraUnità di misura
Unità di misura
 
Scopo impronta ecologica
Scopo impronta ecologicaScopo impronta ecologica
Scopo impronta ecologica
 
Perchè è così importante
Perchè è così importantePerchè è così importante
Perchè è così importante
 
Cosa fanno
Cosa fanno Cosa fanno
Cosa fanno
 

Il trattamento a freddo dei rifiuti

  • 1. Il trattamento a freddo dei rifiuti Il trattamenti a freddo dei rifiuti è una tecniche che ha lo scopo di recuperare una ulteriore parte di materiali riciclabili in modo tale che venga minimizzata la formazione dei gas di decomposizione e percolato. Da questi processi si ricava in genere sia materiale riciclabile, sia biogas cioè metano.